Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

31
cultura e territorio 23 12 Anno 8 - Numero 23 - Dicembre 2012 - POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% - DCB VERONA 4 “FACCIAMO LARGO AL FUTURO” “LET‘S MAKE WAY FOR THE FUTURE” di Isabella Bossi Fedrigotti 6 “LADY AFRICA” CONTRO I PREDONI DELL’AVORIO “LADY AFRICA” AGAINST THE IVORY POACHERS di Sara Tieni 26 IL BACCALÀ RACCONTA LE VENEZIE BACCALÀ TELLS THE STORY OF THE VENETO di Alvise Zorzi Foto Giampaolo Mascalzoni

description

Dal 2005 la Fondazione Masi pubblica il suo periodico bilingue italiano e inglese. E' l’house-organ della Fondazione: ne descrive la vita e le attività e contiene informazioni di carattere culturale e artistico legate al territorio, a personalità venete e all’interessante mondo del vino e dell’enogastronomia locale.

Transcript of Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

Page 1: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

cultura e territorio2312

Anno

8 -

Num

ero

23 -

Dic

embr

e 20

12 -

PO

STE

ITAL

IAN

E SP

A -

SPED

IZIO

NE

IN A

BB

ON

AMEN

TO P

OST

ALE

- 70

% -

DC

B V

ERO

NA

4“FACCIAMO LARGO AL FUTURO”“LET‘S MAKE WAY FOR THE FUTURE”di Isabella Bossi Fedrigotti

6“LADY AFRICA” CONTROI PREDONI DELL’AVORIO“LADY AFRICA” AGAINST THE IVORY POACHERSdi Sara Tieni

26IL BACCALÀ RACCONTA LE VENEZIEBACCALÀ TELLS THE STORY OF THE VENETOdi Alvise Zorzi

Foto

Giam

paol

o M

asca

lzoni

Page 2: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

II

cultura e territorio

Auguri di buone feste dalla Fondazione MasiAuguri di buone feste dalla Fondazione Masi

SeasonsSeasons‘ ‘ s Greetings from the Masi Foundations Greetings from the Masi Foundation

Andrea MantegnaIsola di Carturo, Padova 1431-Mantova 1506tempera su tela, 76 x 55,5 cm

La composizione del dipinto veronese ha caratte-re monumentale. Le masse delle fi gure riempiono e comprimono energicamente lo spazio, stabilendo tuttavia, attraverso un disegno senza incertezze, una scala spaziale precisamente leggibile di precedenze e profondità. Le fi gure costruite su modelli classici (San Giuseppe come un ritratto di sapiente elleni-stico, quale il Lisia del Museo di Napoli; il bambino come un piccolo Eros o Dioniso) e la luce fredda e senza tempo creano un‘immagine di dignità nobile, austera e malinconica. Emergono invece col tem-po dubbi sulla cronologia del dipinto, consolidata come tarda, intorno al 1500, o relegata alla fi ne del-la vita dell‘artista, in un generale quanto sbrigativo consenso.Il distacco emotivo dei volti femminili è ancora quello di Piero della Francesca, gravido di silenzio sacro, anche se chiaramente rievocato dal passato dei ricordi. E mentre gli sguardi del gruppo centrale convergono appunto al centro, quello del bambi-no sulla Vergine e quello della Vergine abbassato e concetrato su di sé prima ancora che su un ipote-tico fedele al centro in basso, i due santi guardano fuori lateralmente, con uguale angolazione, creando un anfi teatro virtuale di osservatori. Anche quanto si vede dello sfondo neutro e scuro è del tutto coe-rente con la severa impostazione dell‘immagine. La composizione esula quindi, pur senza parere, dagli

schemi più rigidamente scontati e tradizionali.

Sergio Marinelli

Andrea MantegnaIsola di Carturo, Padua 1431-Mantua 1506tempera on canvas, 76 x 55.5 cm

The composition of this picture from Verona is monumental. The fi gures involved are compressed energetically into a fully fi lled space while keep-ing a perfectly legible sense of precedence and depth through confi dent delineation by the artist. They are drawn in a classical mode (Saint Joseph resembles a Hellenistic sage, such as the Lisia in Naples Museum; the child is like a little Eros or Dio-nysius) and the cold light and timelessness create an image of noble dignity, austerity and melan-choly. The painting’s chronology was long in doubt, but it is now generally thought to be a late work, round about 1500, or even at the end of the artist’s life. The emotional detachment of the female faces is still the same as employed by Piero della Franc-esca, pregnant with sacred silence, even if clearly involved with memories of the past. And while the gaze of the central pair converges on the centre of the picture, the child looking at the Virgin and the Virgin looking down at herself before glimps-ing a hypothetical believer below her in the centre of the picture, the two saints look laterally outwards at the same angle of gaze, conjuring up a virtual amphitheatre of onlookers. The dark and neutral background, too, is completely coherent with the severe structure of the composition. This is, there-fore, something different to the more traditional and predictable depictions of this subject.

Sergio Marinelli

Sacra Famiglia con una santa Holy Family with a saint

Museo di Castelvecchio, Verona

La copertina di Natale / Christmas cover

Page 3: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

3

sommario contents UN VINO UNA STORIA WINE STORIES La grande originalità delle bollicine del Trentino The great originality of sparkling wines from Trentino di Enzo Vizzari

VITE E VINO NELLE VENEZIE VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA Che sorpresa! La vecchia pergola dà uve migliori What a surprise! The old pergola produces the best grapes di Andrea Gabbrielli

L‘Amarone Masi al banchetto del re di Svezia a Stoccolma Masi Amarone on the King of Sweden‘s table in Stockholm di Dora Stopazzolo

Masi al quadrato: un legame di vita dal Sudamerica alla Valpolicella Masi squared: the link between South America and Valpolicella di Lucio Bussi

INIZIATIVE DI FONDAZIONE FOUNDATION INITIATIVES “L’ironia di Dio” per rispondere agli interrogativi su fede e vita “L‘ironia di Dio” an answer to questions about faith and life di Franco Ruffo

VITA NELLE VENEZIE: FATTI E APPUNTAMENTI LIFE IN THE VENETIAN AREA: NOTES AND EVENTS Novità dal mondo della Fondazione Masi News from the Masi Foundation

EDITORIALE EDITORIAL “Facciamo largo al futuro” “Let‘s make way for the future” di Isabella Bossi Fedrigotti

PREMIO MASI MASI PRIZE Le Venezie illuminano l‘orizzonte Venetian regions illuminate the horizon di Antonio Di Lorenzo

Kuki Gallmann “L’Africa è dentro tutti noi” Kuki Gallmann “Africa is inside all of us” di Sara Tieni

“La musica deve riuscire a trasmettere stupore” “Music must succeed in conveying wonder” di Gianfranco Fabi

L‘Istria è un pezzo d’Italia: da sempre” “Istria is a part of Italy: and always has been” di Sergio Frigo

Stella: “La forza tranquilla del Nordest lo farà ripartire” Stella: “The quiet strenght of the North-East will start it up again” di Gianfranco Fabi

“Qualità e identità del vino: è la ricetta del successo” “Quality and identity: the recipe for success for wine” di Ian d’Agata

VENEZIE ART DE VIVRE VENETIAN ART DE VIVRE Il baccalà è il biglietto da visita delle Venezie Baccalà the calling card of the Venetian regions di Alvise Zorzi

IL MESTIERE DEI CAMPI E DELLA CANTINA THE ART OF CULTIVATION AND OF THE CELLARS Così si costruivano le botti nella Francia del Settecento How wine barrels were made in 18th-century France di Mario Bagnara

IL PERSONAGGIO FEATURED PERSONALITY Gianfranco De Bosio protagonista: premio “europeo” e l‘Aida del Centenario Focus on Gianfranco De Bosio: “European” prize and Centenary for Aida

39

44

Direttore editorialeDemetrio Volcic

Direttore responsabile Antonio Di Lorenzo

Segreteria di redazioneDora Stopazzolo

TraduzioniStephen Hobley

Progetto grafi coNeodesign Studio

Impaginazione e stampa a cura di La Grafica – Vago di Lavagno (Vr)

Hanno collaborato a questo numeroMario BagnaraLucio BussiIan d’AgataGianfranco FabiSergio FrigoAndrea GabbrielliFranco RuffoDora StopazzoloSara TieniEnzo VizzariAlvise Zorzi

Referenze fotografi cheArchivio Fondazione MasiArchivio MasiArchivio Kuki GallmannMuseo di CastelvecchioGiampaolo MascalzoniFrancesco Dalla PozzaBiblioteca Internazionale «La Vigna»Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia

© 2012 – Fondazione MasiVilla Serego AlighieriGargagnago di Valpolicella (Verona)Testi e immagini possono essere riprodotti, anche parzialmente, con autorizzazione

Pubblicazione realizzata con il contributo diMasi Agricola SpA

Anno 8 - Numero 23 - Dicembre 2012Pubblicazione quadrimestrale registrata presso il Tribunale di Verona il 24 giugno 2005, n. 1669

cultura e territorio2312

Anno

8 -

Num

ero

23 -

Dic

embr

e 20

12 -

PO

STE

ITAL

IAN

E SP

A -

SPED

IZIO

NE

IN A

BB

ON

AMEN

TO P

OST

ALE

- 70

% -

DC

B V

ERO

NA

4“FACCIAMO LARGO AL FUTURO”“LET‘S MAKE WAY FOR THE FUTURE”di Isabella Bossi Fedrigotti

6“LADY AFRICA” CONTROI PREDONI DELL’AVORIO“LADY AFRICA” AGAINST THE IVORY POACHERSdi Sara Tieni

26IL BACCALÀ RACCONTA LE VENEZIEBACCALÀ TELLS THE STORY OF THE VENETOdi Alvise Zorzi

Foto

Giam

paol

o M

asca

lzoni

In copertina: Kuki Gallmann.Cover photograph: Kuki Gallmann.

4

18

32

5

6

10

14

22

26

36

48

50

52

54

Page 4: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

4

EDITORIALEEDITORIAL

EDITORIALEEDITORIAL

5

LE VENEZIE ILLUMINANO L’ORIZZONTE

VENETIAN REGIONS ILLUMINATE THE HORIZON

PREMIO MASIMASI PRIZE

5

di Antonio Di Lorenzo

PREMIO MASIMASI PRIZE

“FACCIAMO LARGO AL FUTURO”“LET’S MAKE WAY FOR THE FUTURE”

Essere ottimisti oggi: ci viene suggerito da tutte le parti, ivi inclusi, naturalmente, i direttori

dei giornali, sempre alla ricerca – è una novità rispetto al passato – di buone notizie per le loro pagine, per non deprimere ulteriormente il lettore che di motivi di depressione ne ha già abbastanza. E adesso, che è la fi ne dell’anno, e non senza ansia si tenta di gettare un’occhiata in avanti per vedere cosa ci porteranno i mesi, davvero si vorrebbe po-ter essere un poco ottimisti.È realmente piatto l’encefalogramma? Ci sono segnali che lo smentiscono: quei turisti, per esempio, che con-tinuano ad aff ollare le nostre città; quei tir che inces-santemente, spesso in un’unica colonna, percorrono, in entrambe le direzioni, le strade che collegano con l’estero; il mercato del lavoro agricolo che continua a essere positivo; le nostre buone cose – vestiti, oggetti, cibo – che all’estero ancora, e da anni, fanno fortuna.E poi i giovani, la stragrande maggioranza dei gio-vani, non sono né choosy né schizzinosi, come il mi-nistro ha ipotizzato. Non intorpiditi dal benessere o dal malessere, brigano, inventano, hanno idee. A questo proposito a me viene in mente una breve, indimenticabile scenetta vista sul palco del Teatro Filarmonico di Verona lo scorso 29 settembre al Pre-mio Masi. Giovanni Battistoni, il giovanissimo di-rettore d’orchestra, assieme a tre amici musicanti, vi ha improvvisato un’irresistibile opera buff a suonata, cantata e parlata, non più lunga di dieci minuti, che ha incantato la folta (e fortunata) platea. Ricordo il commento di Gian Antonio Stella, grande escavato-re di magagne italiane che, perciò, non pecca certo di ottimismo: “Per favore, facciamo largo”.

Be optimistic: this is the suggestion that arrives from every quarter, here as well of course. Newspaper ed-

itors are now always on the lookout – and this is a nov-elty compared to the past - for good news for their pages, so as not to depress their readers any further. After all, they’ve already got enough to be depressed about. And now it is the end of the year and we are trying to peer ahead into the future to see what the coming months will bring, a little bit of optimism is sorely needed.Is the brain scanner really lifeless? Th ere are some contrary signs: all those tourists, for example, who continue to crowd our cities; all those lorries that travel in both directions, often in single fi le, in the roads that link us to the outside world; the market for agricultural goods that continues to be dynamic; our wonderful products – clothes, goods and food – that still make us rich abroad, and have done for years.And then young people, the vast majority of young people, are neither picky nor faddy, as the government suggests. Th ey’re not rendered inert by too much or too little in their lives; they jockey for position, invent things and have ideas. Speaking of which reminds me of an unforgettable moment on the stage of the Teatro Filarmonico in Verona on 29th September this year at the Masi Prize when Giovanni Battistoni, the extremely youthful orchestral conductor, improvised an irresistible comic work of sound, song and speech with three musical friends that lasted no longer than ten minutes and delighted the packed (and fortunate) audience. I remember the comment from the great il-luminator of Italian vice, Gian Antonio Stella, whose cardinal virtue is certainly not optimism: “Per favore, facciamo largo” – “Please, let’s make way for them”.

Il Premio Masi da oltre trent’anni rappresenta una doppia testimonianza: da un lato indica quale sia il contributo delle Venezie alla cultura, alla solidarietà e all’arte, a livello nazionale ma anche a raggio più am-pio. Dall’altro, il Premio accende uno spot sui perso-naggi della scena internazionale, sottolineando il loro ruolo decisivo nei cambiamenti che, prima e dopo la caduta del Muro di Berlino, hanno ribaltato l’orizzon-te di riferimento per tutti. Da mons. Luigi Mazzuccato, che è in prima linea con i medici del Cuamm in Africa, ad Hans-Dietrich Genscher, in prima linea nell’unifi ca-zione della Germania e nell’abolizione della Cortina di Ferro, il Premio aiuta a comprendere quanto stiano cambiando i parametri della nostra vita sul vecchio pia-neta Terra.A questa fi losofi a resta fedele l’edizione 2012 del Pre-mio, che ha richiamato l’attenzione su temi decisivi: l’amore per la verità che Gian Antonio Stella testimo-nia quotidianamente nel suo lavoro di cronista; oppure la tutela dell’ambiente, che signifi ca rispettare l’identità dell’uomo, come ribadisce la vita della straordinaria Kuki Gallmann da 40 anni in Africa; o ancora la capacità di “sentire” la Patria al di là dei confi ni nazionali usuali, an-che se magari è proprio la Patria ad averti dimenticato, come insegna Giovanni Radossi.In tempi in cui la comunicazione rischia di essere piat-ta e superfi ciale, di travolgere senza coinvolgere, il Pre-mio lancia un messaggio di profondità e di valori. Non è poco nel Villaggio Globale del Terzo Millennio, che è ric-co di notizie ma povero di informazioni vere.

For more than thirty years, the Masi Prize has had a dual function: on the one hand it has identifi ed the contribu-tion that the Venetian regions have made to culture, social progress and art, both at a national level and beyond. And on the other hand, the Prize has shone a spotlight on international personalities, whose work in the period before and after the fall of the Berlin Wall, has been fundamentally important in changing the points of reference for all of us. From Mons. Luigi Maz-zuccato, in the front line with the Cuamm doctors in Af-rica, to Hans-Dietrich Genscher, in the forefront of the struggle to reunite Germany after the lifting of the Iron Curtain, the Prize helps us to understand how much the parameters of our life on old planet Earth are changing.The 2012 edition of the Prize remains faithful to the same philosophy, and sheds its light on important themes: the love for truth shown daily by Gian Anto-nio Stella’s work as an investigative writer; or the care for the environment, which means respecting the iden-tity of man, as shown in Kuki Gallmann’s extraordinary 40-year sojourn in Africa; or the ability to feel the call of the homeland from beyond the usual national con-fi nes, even if it’s the Homeland really that has forgotten you, as Giovanni Radossi tells us.In a time when communication risks being banal and superfi cial, overwhelming rather than involving, the Prize broadcasts a profound message about real values. This is no mean achievement in the Global Village of the Third Millennium, which is full of news but deprived of real information.

Isabella Bossi Fedrigotti

Isabella Bossi Fedrigotti, scrittrice e giornalista, collabora al Corriere della Sera con articoli di cultura e costume, tiene un forum di conversazione sul sito internet del Corriere. Tra

i suoi maggiori successi letterari, Amore mio uccidi Garibaldi, Di buona famiglia (Premio Campiello) e La valigia del signor

Budischowsky. È presidente della Fondazione Masi.

Isabella Bossi Fedrigotti, author and journalist, writes for Corriere della Sera on culture and modern life; she also has an interactive web forum on the Corriere site. Her most important literary successes include: Amore mio uccidi Garibaldi, Di buona famiglia (Campiello Prize) and La valigia del signor Budischowsky. President of the Masi Foundation.

Sandro Boscaini e Isabella Bossi Fedrigotti al Premio Masi.Sandro Boscaini and Isabella Bossi Fedrigotti at the Masi Prize.

Page 5: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

6

PREMIO MASIMASI PRIZE

KUKI GALLMANN “L’AFRICA È DENTRO TUTTI NOI”

KUKI GALLMANN “AFRICA IS INSIDE ALL OF US”

PREMIO MASIMASI PRIZE

di Sara Tieni

Ce la portiamo nel posto segreto dell’anima, perché l’umanità è nata laggiù“We keep it in a secret part of our soul, because that’s where humanity comes from”

Kuki Gallmann colpisce subito per una certa impazien-te luce negli occhi, l’accento curioso, frutto di un mix di italiano, swahili e inglese. Ha una mano elegantemen-te fasciata e semi paralizzata, « regalo » di un attacco di bracconieri, ma lei minimizza: « ora la muovo come i primati ». L’autrice di molti bestseller, primo fra tutti l’au-tobiografi co Sognavo l’Africa, parla dei suoi progetti con l’entusiasmo di una ragazza ma con la pacatezza di chi è « nell’inverno della sua vita ».Kuki è in Italia di passaggio « sono qui di corsa: ci torno poco e sempre per un motivo, mai in vacanza. Non la trovo per nulla cambiata. Qui in Valpolicella poi, tra queste vigne, il tempo è come se si fosse fermato ». È insieme alla fi glia Sveva, produttrice, con cui vive a Ol ari Nyiro, che signifi ca « il posto della primavera », un ranch di 100mila acri nella regione di Laikipia nella par-te nord del Kenya, gestito dalla Gal-lmann’s Memorial Foundation. Da lì, tra piante di acacia e baobab, habitat di specie in via di estinzione (oltre agli elefanti anche i rinoceronti neri) scrive i suoi libri (il prossimo è in arrivo per Mondadori) e si impegna a difendere la sua Africa con mille progetti: « Vorrei

Kuki Gallmann is immediately noticeable for a certain restlessness in her eyes and an accent that’s diffi cult to place, part Italian, part Swahili and part English. She has a hand that looks elegant but is semi-paralysed, “a pre-sent” from an attack by the poachers, but she makes light of it: « now I can move it like the primates ». She is the author of numerous bestsellers, the most important of which is her autobiography “I dreamed of Africa”, and she talks of her projects with the enthusiasm of a young girl but the calmness of someone « in the winter of her life ».Kuki is passing through Italy: « I’m just here for a mo-ment: I don’t come back often, always for a specifi c reason and never on holiday. I don’t fi nd that anything has changed. Here in the vineyards of Valpolicella it is

as if time has stood still ». She’s here with her daughter Sveva, the farmer, with whom she lives at Ol ari Nyiro, which means « the spring-time place » and is a hundred-thousand-acre ranch in the Laikipia region of northern Ken-ya, administered by the Gallmann Me-morial Foundation. There, surrounded by acacia and baobab trees, the habi-tat of animal species threatened with extinction (not just elephants but also

“Difendo l’ambiente: è il tempio del mondo”“I protect the environment: it’s the temple of the world”

Page 6: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

8 9

tentare di convincere il governo italiano a fi rmare un trattato contro il contrabbando dell’avorio durante il prossimo convegno in Thailandia: io ci sarò ».Lei “veglia” sugli elefanti 24 ore su 24 dagli attacchi dei bracconieri: non ha mai paura?« No. E non perché sia una superwoman ma perché, dopo essere sopravvissuta alla morte di un fi glio, sento di non temere più nulla. È stato forse l’ultimo regalo di Emanuele (scomparso nel 1983 per il morso di un ser-pente, ndr): liberarmi dalla paura ».Il National Geographic ha dedicato un servizio al massacro degli elefanti: sono 25mila gli esemplari uccisi solo nel 2011. Chi sono i principali predatori dell’avorio?« Il problema più grande è la Cina. Lì il governo ha auto-rizzato l’apertura di almeno 35 fabbriche e 130 rivendite d’avorio che è utilizzato principalmente per l’intaglio di immagini sacre. La cosa scandalosa è che lo Stato fi -nanzia anche corsi universitari per intagliatori di avorio, per esempio alla Beijing University of Technology. Ma sa una cosa? Alla fi ne siamo tutti responsabili di questo scempio quando compriamo un oggetto d’avorio, ben più dei bracconieri. Essi cacciano spinti dalla fame e dal-la degradazione ».Lei è famosa anche per un progetto di recupero, proprio dei bracconieri.« Sì, cerco di dar loro un futuro, non di rispondere a violenza con altra violenza. Tempo fa ho fatto un espe-rimento con mia fi glia Sveva: ho ottenuto il permesso di scarcerare alcuni giovani arrestati per bracconaggio e ho insegnato loro a fare gli acrobati. Si sono esibiti an-che all’ambasciata di Nairo-bi: un successo. È un grande messaggio di speranza per tanti giovani come loro. Se il mondo avesse più scritto-ri, pittori, giocolieri e artisti in generale, sarebbe un mondo migliore ».Non è un atteggiamento troppo ottimista il suo, in questo momento di crisi?« Tutto il mondo sta attraver-sando un periodo diffi cile. Lo vedo in Kenya, dove vivo, e poi in America e Medio

black rhinoceroses) she writes her books (Mondadori is about to publish the next one) and she takes a stand on defending her Africa with a thousand projects: « I would like to try to convince the Italian government to sign a treaty against ivory smuggling at the next con-ference in Thailand: I’ll be there ».You “keep watch” over the elephants 24 hours a day, protecting them from poachers: aren’t you ever afraid?« No. And not because I am Superwoman, but because after having witnessed the death of my son (who died of a snake bite in 1983) I have nothing more to be afraid of. This was perhaps Emanuele’s last gift to me, to free me from fear ».National Geographic has written about the slaugh-ter of the elephants: some 25,000 were killed in 2011. Who are the principal ivory poachers?« The biggest problem is China. There the government has allowed the opening of at least 35 ivory workshops and 130 ivory shops, largely devoted to the carving of reli-gious images. The scandal is that the state also fi nances university courses in ivory carving, for example at Beijing University of Technology. You know one thing? In the end we’re all responsible for the slaughter of the elephants when we buy something made of ivory, a lot more than the poachers. Their motives are hunger and poverty ».You are famous for setting up a rehabilitation pro-ject, exactly for these poachers.« Yes, I try to give them a future, and not to respond to violence with more violence. A little while ago I carried

out an experiment with my daughter Sveva: I got permis-sion to take some young men arrested for poaching out of prison and I taught them how to be acrobats. They even per-formed at the embassy in Nai-robi: a great success. It’s a sign of hope for many youngsters like them. If the world had more writers, painters, per-formers and artists in general, it would be a better place ».Aren’t you being a bit over optimistic in a time of crisis like the moment?« The whole world is going through diffi cult times. I see this in Kenya, where I live, and

Sara Tieni, 36 anni, giornalista professionista. Ha collaborato con le testate nazionali Anna, Donna

Moderna, Grazia. Dal 2006 lavora al magazine Vanity Fair e dal 2010 alla testata online del giornale, VanityFair.it.

Grande appassionata di enogastronomia segue la sezione VanityFood.

Sara Tieni, 36 years old, is a professional journalist. She has written for national titles such as Anna, Donna Moderna and Grazia. Since 2006 she has worked for Vanity Fair magazine, and since 2010 for the online version, VanityFair.it.She is a great food and wine enthusiast and manages the VanityFood section.

“I maggiori consumatori di avorio sono i cinesi”“The biggest consumers of ivory are the Chinese”

Kuki Gallmann con Joy Terekiev, Editor Narrativa Straniera di Arnoldo Mondadori Editore.Kuki Gallmann with Joy Terekiev, Foreign Storie‘s Editor at Arnoldo Mondadori Editore.

then in America and the Middle East. Think of Syria, and the tragedy that’s happening there. Nevertheless, we need to fi nd solutions, not to get depressed. I am a survivor I believe that you need to live life like a game, continually seeing things in different ways. I protect the environment with all my strength because it is the new temple of the world: the people who live in skyscrapers have forgotten that we come from the earth and we will return to the earth. If we defend the environment we will help with all the rest. Everything: poverty, war, degradation, it’s all a result of the destruction of the environment ».You grew up with a famous writer, Cino Boccazzi, as a father. He was a great traveller and he loved the Sahara: was it he who gave you a sense of adventure?« Absolutely. My father brought me

up to believe that everything was possible. And to think outside of the box. He used to tell me: “have a go, and then you’ll fl y”. He came from Valle D’Aosta originally, and he used to take me climbing in the mountains, making me take the most diffi cult routes all the time. We used to sweat and strain for half a day, and then we’d get to our destination and discover there had been a much easier route all along. Once, when I ar-gued with him about this, he said to me: “Look Kuki, life is like this, there’s always another way to do things” ».You have lived all over the world: where is your?« Kenya. I think that Africa’s troubles come from our need to return to our roots. In the end, humanity was born there. I can’t wait to return to my starlings. They live in my garden, sit on my hand, and even come and perch on my computer when I’m working. It is as if these little birds have discovered, in the twilight of my life, that they can trust me ».

Oriente. Penso alla Siria, alle trage-die che stanno accadendo. Tuttavia abbiamo bisogno di soluzioni non di deprimerci. Io sono una soprav-vissuta e credo che bisogna vivere la vita come un gioco continuando a vedere il mondo con occhi nuo-vi. Difendo l’ambiente con tutte le mie forze perché è il nuovo tempio del mondo: quelli che vivono nei grattacieli si sono dimenticati che veniamo dalla terra e torneremo alla terra. Se difendiamo l’ambien-te aiuteremo anche il resto. Tutto: la povertà, le guerre, la degrada-zione, derivano dalla distruzione dell’ambiente ».Lei è cresciuta con un padre famoso scrittore, Cino Boccazzi, grande viaggiatore e amante del Sahara: è stato lui ha instillarle il senso dell’avventura?« Certo. Mio ha padre mi ha allevato pensando che tutto è possibile. E a pensare fuori dagli schemi. Mi diceva, “tu buttati, che poi voli”. Egli, origina-rio della Valle d’Aosta, mi portava ad arrampicare sulle montagne facendomi percorrere il sentiero più diffi cile. Camminavamo e sudavamo per mezza giornata, poi arrivavamo alla meta e scoprivamo che c’era una stra-da comodissima. Una volta, protestai e mi disse: “Vedi Kuki la vita è così, c’è sempre un altro modo per fare le cose” ».Ha vissuto in tutto il mondo: dove è casa per lei?« In Kenya. Credo che il mal d’Africa nasca dalla nostra esigenza di tornare alle nostre origini. In fondo l’uma-nità è nata lì. Non vedo l’ora di tornare dai miei storni. Vivono nel mio giardino, mi volano in mano, e si appol-laiano persino sul computer quando scrivo. È come se questi piccoli uccelli, nel tramonto della mia vita, aves-sero capito che si possono fi dare ».

“Difendo gli elefanti ma non sono superwoman”“I protect elephants, but I’m not Superwoman”

Kuki con la fi glia Sveva e Lynne Sherriff al Teatro Filarmonico per il Premio Masi.Kuki with daughter Sveva and Lynne Sherriff at the Teatro Filarmonico for the Masi Prize.

Page 7: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

10

PREMIO MASIMASI PRIZE

“LA MUSICA DEVE RIUSCIRE A TRASMETTERE STUPORE”

“MUSIC MUST SUCCEED IN CONVEYING WONDER”

di Gianfranco Fabi

« Avvicinare la musica ai giovani è un dovere per un ar-tista e per questo è importante anche portare la musi-ca fuori dai teatri tradizionali e dalla sale da concerto, e andare in luoghi diversi, magari dove di solito si ascolta musica rock, oppure in posti come l’Arena di Verona dove le opere liriche si vivono con grande emozione ». Andrea Battistoni, classe 1987, di-rettore d’orchestra ormai affer-mato a livello mondiale, Premio Masi “Civiltà Veneta” per il 2012, ha la passione della musica nel sangue e, come tutte le vere passioni, non può che cercare di condividerla in ogni occasione.Sul podio da direttore innanzi-tutto, interpretando con grande personalità le partiture più diffi -cili e dense di tensione emotiva. Ma anche parlando di musica e musicisti, di autori e di strumen-ti, convinto del fatto che ave-re un talento impone anche la responsabilità di comunicarlo e condividerlo. « Ho avuto la fortu-na – afferma Battistoni – di na-

« Getting young people interested in music is a duty for performers, and part of this involves taking music out of its usual concert hall context and performing it in dif-ferent places, perhaps even places where youngsters go to listen to rock music, or to places like the Arena in Verona where opera is such an exciting experience ».

Andrea Battistoni, class of 1987 but already an established inter-national orchestral conductor in his own right, Masi Civiltà Veneta Prize 2012, has a passion for mu-sic in his blood, and just like all enthusiasts, he can’t wait to tell you all about it. He talks about his work as a conductor, above all, interpreting the most intricate and emotion-laden music. But he also talks about music and musicians, and composers and instruments, convinced of the fact that the possession of a tal-ent implies a responsibility to talk about it and share it.« I was lucky enough », says Bat-tistoni, « to have been born in a

Battistoni nel 2013 festeggerà il centenario dell’Arena e i 200 anni di VerdiBattistoni will celebrate the Arena’s centenary and 200 years of Verdi in 2013

“È decisivo avvicinare la musica ai giovani”“It‘s crucial to bring music to young people”

Page 8: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

13

family where music was always an important part of life, but when I was young I had no intention of becoming a conductor. I studied the ‘cello, but then came a fascination for the whole orchestra, fi rst of all playing in it, and then get-ting the chance to con-duct. I learned that this was the real way to understand music. An orchestral con-ductor has the great and paradoxical advantage of not having to play an in-strument. Singing or per-forming with an instrument are much more diffi cult activities than directing an orchestra ».

In fact, the conductor has a very particular role to play: he must be the faithful interpreter of what the great composers of the past intended to express, faithful but original at the same time. « Also because what they left us was just sheets of paper. It’s the conductor’s job to bring what he thinks the composer intended to life. Just think of Beethoven’s rages. Every man is alone, every

scere in una famiglia dove la musica è sempre stata importante, ma nei primi anni non avevo l’intenzio-ne di fare il musicista. Ho studiato violoncello, ma ho presto scoperto l’or-chestra, dapprima suo-nandoci e poi avendo l’occasione di dirigerla. Sul podio ho sentito che quel-lo era il modo di conce-pire la musica: il direttore d’orchestra ha un grande vantaggio, paradossalmen-te quello di non suonare. Cantare o suonare è mol-to più diffi cile che dirigere un orchestra ».Ma il direttore d’orchestra ha una precisa respon-sabilità: deve essere l’interprete autorevole, fedele ma insieme originale, di quello che i grandi musicisti del passato hanno voluto esprimere. « Anche perché – sot-tolinea Battistoni – i compositori ci hanno lasciato solo dei fogli. È compito di chi interpreta cercare di far vivere quello che si crede pensasse l’autore. Dobbiamo cerca-re di riappropriarci di quello che gli autori volevano dire.

Pensiamo alla rabbia di Beethoven. Ogni uomo è solo, ogni uomo è un un’isola. Nel momento in cui si ascol-ta la musica ci si rende conto che si possono vivere le stesse ansie, le stesse emozioni e così ci possiamo sen-tire meno soli nella nostra diffi cile realtà ». Una realtà in cui la musica si inserisce come linguaggio universale, non solo come passione estetica per il bello, per l’armo-nia dei suoni, per i ritmi e le tonalità che parlano insie-me al cuore e alla ragione, ma anche e forse soprattutto perché è sempre l’espressione di una personalità, con la propria storia, le proprie sensazioni, i pro-pri sentimenti.In un luogo “magico” come l’A-rena di Verona queste emozioni trovano una delle espressioni più forti. Quest’anno all’Arena il mae-stro Battistoni ha diretto la Turan-dot di Giacomo Puccini e nel 2013 dirigerà la Traviata festeggiando insieme i cent’anni del Festival e di duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. Il legame con Ve-rona resta molto forte. « È una città immersa nell’arte. L’Arena – affer-ma il maestro – è stato un teatro che mi ha sempre dato grandis-sime emozioni da quando, fi n da bambino, andavo per vivere l’ope-ra. Perché all’Arena le opere non si ascoltano, si vivono ». Soprattutto se il direttore sa comunicare la sua grande passione.Una passione che Battistoni ha trasmesso anche in un libro scritto quest’anno e che ha un titolo molto signi-fi cativo: Non è musica per vecchi. Raccogliendo una sfi da: quella di superare il modo formale, e molto spes-so improvvisato, con cui si insegna la musica. Perché la musica non è solo tecnica, ma è soprattutto emozione. E la musica nella scuola, così come nella vita di oggi, deve ritrovare la capacità di trasmettere un perenne stupore.

man is an island. But when you listen to music you re-alise that we all have the same concerns and the same emotions; and consequently we feel less alone when confronted with our daily travails ».Music thus becomes a sort of universal language, not just an expression of beauty through the harmony of its sounds and its rhythms and tonality. It says some-thing to the heart and the mind at the same time, also and above all because it’s always the manifestation

of someone’s personality, with a unique history, feelings and sensibilities.In a “magical” place like the Are-na at Verona such sensations are at their most vivid. This year maestro Battistoni has conduct-ed Puccini’s Turandot there, and next year it will be La Traviata, celebrating both 100 years of the Festival and 100 years since Gi-useppe Verdi’s birth.Battistoni’s links with Verona re-main very strong. « Verona is im-bued with art. The Arena has always been an exciting place for me », says the maestro, « and I have been there to experience opera ever since I was a child. In the Arena you don’t listen to an opera, you live it ». Especially if the conductor is capable of commu-

nicating his great passion for it.This year, Battistoni has given voice to his passion for music in a book with the telling title Non è musica per vecchi (“This isn’t music for old people”). The chal-lenge is to get past the formal, but often unregulated, way music is taught today. Music is not just a technical achievement, it’s also an emotional experience. And the music to be found in today’s classrooms needs to rediscover a capacity for transmitting a sense of wonder.

Gianfranco Fabi, giornalista, è stato dal 1987 al 2009 vice-direttore al Sole 24 Ore

e dal 2008 al 2010 direttore di Radio24.Insegna economia al Master di comunicazione

dell’Università cattolica.

Gianfanco Fabi – journalist. Deputy manager of Sole 24 Ore from 1987-2009 and director of Radio24 from 2008-2010. Teaches Economics as part of the Masters in Communication at the Università Cattolica.

“Di Beethoven devo provare la sua stessa rabbia”“I need to experience Beethoven’s rage”

Andrea Battistoni con Massimilla Serego Alighieri.Andrea Battistoni with Massimilla Serego Alighieri.

“Il direttore d'orchestra dev’essere fedele e originale”“A conductor must be both faithful and original”

Antonello Piroso e Andrea Battistoni sul palco del Teatro Filarmonico per il Premio Masi. Sotto, il pubblico.Antonello Piroso and Andrea Battistoni on stage at the Teatro Filarmonico for the Masi Prize. Below, the public.

Page 9: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

14

PREMIO MASIMASI PRIZE

“L’ISTRIA È UN PEZZO D’ITALIA: DA SEMPRE”

“ISTRIA IS A PART OF ITALY: AND ALWAYS HAS BEEN”

di Sergio Frigo

« Io ricordo sempre che l’equilibrio dell’Istria si regge sul-la formula dell’acqua: due parti di idrogeno, i croati e gli sloveni, e una parte di ossigeno, noi italiani; e senza la “O” non è che ci sia meno acqua, ma l’acqua pro-prio non c’è ». Con questa metafora Giovanni Radossi, 76 anni, il “Guardiano dell’Istria”, premiato con il Masi per la Civiltà Veneta, illustra effi cacemente la sua idea di convivenza fra le diverse etnie nella “Soglia della Se-renissima”: « A chi pensa che la nostra presenza qui sia l’eredità degli ultimi, infausti periodi della storia, repli-chiamo che in Istria l’Italia c’è da sempre. Croati e slove-ni sono quello che sono anche grazie al nostro retaggio: proprio come l’ossigeno che unito all’idrogeno dà origi-ne all’acqua ».Nonostante gli anni, le vicissitudini subite, la facilità di commuoversi, Radossi è tenace e solido come le quer-ce che nella sua terra resistono al tempo e agli elementi. Con il suo “Centro di Ricerche Storiche di Rovigno” ha difeso per tutta la vita non delle anacronistiche pretese irredentiste, ma il diritto di una comunità a vedere tute-lata la propria identità, a preservare le proprie radici e la propria autonomia nella pacifi ca integrazione con le altre etnie. Era una comunità fi orente, che – come mostrano le mappe di inizio Novecento – era insediata soprattut-to nelle città, e quindi nelle zone più ricche e popolose,

Giovanni Radossi: “La Patria non deve dimenticare questa terra”Giovanni Radossi: “Th e motherland must not forget this area”

« I always say that Istria’s make-up is like the chemical formula for water: two parts of hydrogen (the Croats and the Slovenes) to one part of water (us Italians), and if the “O” part is missing it’s not that there’s less water, it’s no longer water at all ».This is the metaphor that 76-year-old Giovanni Radossi, the “Guardiano dell’Istria” and winner of the Masi Civiltà Ven-eta Prize, uses to illustrate his idea of the shared heritage of the different ethnic groups who live on the “Threshold of the Serenissima”: « To those who say that we are here thanks to a particularly unedifying episode in history we re-ply that Istria has always been part of Italy. The Croats and the Slovenes live peaceably here thanks to us too: we are the oxygen that combines with hydrogen to make water ».Despite his age, and all he’s lived through, and the ease with which emotions overcome him, Radossi is as strong and solid as an oak planted to outface the weather and the elements in his land. He and his “Cen-tro di Ricerche Storiche di Rovigno” have tried all their lives not to defend an illusory and anachronistic irre-dentism, but the right of a community to see its iden-tity upheld and to preserve its roots and independence in peaceful integration with other ethnic groups. Once upon a time, it was a fl ourishing community – as early twentieth century maps show – with the Italian popula-

Demetrio Volcic, presidente onorario della Fondazione Masi, consegna sul palco del Teatro Filarmonico di Verona una bottiglia di Amarone, simbolo del premio, a Giovanni Radossi.Demetrio Volcic, honorary president of the Masi Foundation gives a bottle of Amarone, the Masi Prize symbol, to Giovanni Radossi at the Teatro Filarmonico in Verona.

Page 10: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

1616 17

mentre sloveni e croati occupavano soprattutto la cam-pagna. Via via il prevalere dei diversi nazionalismi, gli scontri interetnici e le massicce ondate dell’esodo han-no ridotto gli italiani a minoranza (anche se Radossi non ama questo termine che allude inevitabilmente a uno stato di minorità), e solo la tenacia di coloro che sono rimasti – scontrandosi dolorosamente anche con amici e parenti che nel dopoguerra se ne sono andati a cen-tinaia di migliaia – ha salvaguardato le vestigia culturali, artistiche, linguistiche, dell’Italianità. Cita il poeta Vence-slao Krizmanich, Radossi: “Sono rimasto con Te, / perché sono in me / tutti i tuoi ieri, / i tuoi domani”.« Senza mai essermi spostato da Rovigno – racconta lo studioso – sulla mia testa ho visto sventolare, in periodi diversi, sette bandiere: a spostarsi sono stati i confi ni. A chi ci accusa di aver abbandonato l’Italia, noi rispondia-mo che è stata l’Italia ad abbandonare noi. Per questo crediamo ora di avere il diritto di chiedere un sostegno alla nazione madre: impresa più diffi cile in questi tem-pi, in cui al contrario la fi nanziaria italiana prevede dei tagli a questi trasferimenti ».Non si tratta neanche di ottenere delle leggi di tutela (che in parte già ci sono), e neppure solo di farle applicare (« Quan-do qualcuno se ne dimentica l’autorità interviene: il fatto che la Croazia sia in lista d’attesa per entrare in Europa ci aiu-

tion occupying the towns, the richest and most populous areas, while the Slovenes and Croats were to be found mostly in the countryside. Little by little, as other nation-alities gained the upper hand, and as inter-ethnic clash-es and mass emigration have reduced the Italians who remain to a minority (even if Radossi is uneasy with a term that implies a permanent reduction in status), it is only the tenacity of those who remain – a sad contrast with the friends and relatives who emigrated in their hundreds of thousands immediately after the war – that has preserved the Italian cultural, artistic and linguistic heritage of the area. Radossi quotes the poet Venceslao Krizmanich: “I have stayed with you / because in me there are / all your yesterdays, / all your tomorrows”.« Without ever leaving Rovigno – Radossi says – I have seen seven different fl ags fl y over the town: it’s the bor-ders that have moved. To those who accuse us of aban-doning Italy, we reply that it was Italy that abandoned us. This is why we believe we now have the right to ask

the mother country to make it easier for businesses to come here in these diffi -cult times, rather than to cut the fi nancial support for such business transfers, as the plan seems to be at the moment ».It is not that special laws would have to be created (partly, they already exist), and it’s not that these laws need to be activated

ta e ci fa sentire meno soli »). Quello che Radossi chie-de soprattutto a noi, suoi connazionali, è di guardare all’Istria con occhio diverso, quello che si riserva a una parte della propria patria: « Vorrei che non vi limitaste a venire in Istria a fare i bagni al mare – dice – ma che imparaste a conoscerla e ad apprezzarla tutta, con la sua natura, la sua arte, la sua storia. Mi piacerebbe che invece di innamorarvi e poi portare in Italia le nostre ra-gazze, vi fermaste a vivere da noi: c’è la crisi, ma ci sono anche delle opportunità ».Ma Radossi non si limita ad un appello ai sentimenti: se il Centro di Ricerche ogni anno ospita un migliaio di studenti e 800 giovani ricercatori internazionali, la sua ultima proposta è la creazione di un’Agenzia per l’im-migrazione che promuova queste idee sul campo, illu-strando come si vive in Istria, quali opportunità di lavoro e di investimento vi siano, e come si fa a venirci ad abi-tare. Non per favorire un esodo al contrario, ma radica-re ancor più una presenza veneta e italiana che qui è come una pianta autoctona.

(« When they are needed the authorities intervene: the fact that Croatia is on the waiting list for membership of the EU is a great help for us and makes us feel less alone »). What Radossi asks us, his co-nationals, to do most of all is to look at Istria in a different way, in the same way as we would look at a part of our homeland: « I would like you to come to Istria not just to have a beach holiday – he says – but to get to know it and appreciate it better, its nature, its art and its history. Instead of coming here and falling in love with the place and taking our young women back to Italy, I’d like you to stay and live with us here: yes, we’re in crisis, too, but there are opportunities here as well ».Radossi doesn’t limit himself to words either. His Centro di Ricerche hosts a thousand students and 800 young in-ternational researchers every year, and his latest proposal is for an immigration agency to promote the idea in the fi eld, explaining how one lives in Istria, what work is avail-able, what fi nancial support can be found, and how to come and live there. Not to start any kind of exodus, but on the contrary, to root the native plant that is a Venetian and Italian presence in the are even more fi rmly in the soil.

Sergio Frigo, laureato in lingue e letterature straniere, è capo servizio a Il Gazzettino, dove si occupa di cultura. Ha fondato la rivista

di relazioni interculturali Cittadini dappertutto, è direttore responsabile dei periodici Parliamo Africa e Il paginone e collabora con la rivista

Nordesteuropa. Fa parte del Comitato scientifi co del Centro Studi Dino Buzzati. Ha scritto il libro Noi e loro (ed. Canova) e “Caro Zaia, vorrei

essere leghista ma proprio non ci riesco” (ed. Biblioteca dell’Immagine).

With a degree in languages and foreign literature, Sergio Frigo is the head of the culture section at Il Gazzettino. Founder of the cross-cultural relations magazine Cittadini dappertutto and managing director of the periodicals Parliamo Africa and Il paginone. Contributor to the magazine Nordesteuropa. Part of the scientifi c committee of Centro Studi Dino Buzzati. Author of the book Noi e loro (pub. Canova) and “Caro Zaia, vorrei essere leghista ma proprio non ci riesco”” (pub. Biblioteca dell’Immagine).

Accanto, i cinque premiati assieme a Sandro Boscaini e Isabella Bossi Fedrigotti. Al centro, il conte Pieralvise Serego Alighieri con Giovanni Radossi e Marino Budicin, vicesindaco di Rovigno. A sinistra, Marzio Breda, giornalista che ha condotto l’incontro con la stampa, con Radossi e Gian Antonio Stella.Immediately left, the fi ve prize winners with Sandro Boscaini and Isabella Bossi Fedrigotti. Centre, Count Pieralvise Serego Alighieri with Giovanni Radossi and Marino Budicin, deputy mayor of Rovigno. Left, Marzio Breda, who conducted proceedings with the journalists, and Radossi with Gian Antonio Stella.

“A Rovigno ho visto sventolare sette bandiere”“I’ve seen seven national fl ags fl ying over Rovigno”

Page 11: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

18

PREMIO MASIMASI PRIZE

STELLA: “LA FORZATRANQUILLA DEL NORDEST LO FARÀ RIPARTIRE”

STELLA: “THE QUIET STRENGHT OF THE NORTH-EAST WILL START IT UP AGAIN”

di Antonio Di Lorenzo

“Dopo l’ubriacatura degli anni passati, le Venezie hanno ritrovato se stesse”“After the drunkenness of recent years, the Venetian region has found itself again”

È ritenuto un maestro indiscusso dell’intervista. Ne ha scritte centinaia in quarant’anni di carriera. Gian Antonio Stella, Premio Masi per la Civiltà Veneta, iniziò a scrivere su una rivista sportiva vicentina da studente in seconda liceo classico.Chi intervistò?Ezio Vendrame, giocatore del Lanerossi Vicenza per “Sport 70” di Franco Mognon ed Enzo Bordin.L’intervista più divertente?Quella a Giovanni Leone. L’ex presidente della Repub-blica era già anziano. Mi accolse con un cardigan color panna che gli arrivava alle ginocchia. Mi mise in mano dei fogli spiegandomi in napoletano: “Aggio faticato pure per lei”. Era l’intervista già pronta: aveva scritto do-mande e risposte.Naturalmente la mise da parte.Certo. Iniziammo a chiacchierare. Dopo mezz’ora fi -nalmente si accorse che il registratore era acceso. Si infuriò. Chiamò al telefono un certo Gaetano: “Mi hanno mandato un fetentone”. Mi passò il telefono. Era Afeltra: “Tranquillo, poi gli passa”. Uscii, andai a cena. Non c’era copertura del telefonino. Quando lo riaccesi trovai sette, dico sette, messaggi in segrete-ria: “Stella, sono Leone… facimmo ‘a pace”.L’intervista più importante?

He is regarded as the undisputed maestro of the in-terview, and he’s carried out hundreds of them in his forty-year-career. Gian Antonio Stella, Masi Civiltà Ven-eta Prize winner, began his career with a student sports publication in Vicenza when he was still at high school.Who did you interview fi rst?Ezio Vendrame, the Lanerossi Vicenza player, for Fran-co Mognon and Enzo Bordin’s “Sport 70”.Who was your most amusing interview?Giovanni Leone. The former President of the Repub-lic, who was already an old man. He greeted me in a cream-coloured cardigan that reached down to his knees and thrust some papers into my hand, saying, in Neapolitan dialect, that he’d done something for me: “Aggio faticato pure per lei”. He’d given me the interview readymade, with questions and answers written out. Naturally, you put it to one side.Of course. We began to chat straight away. After half an hour he fi nally realised that my tape recorder was running. He fl ew into a rage and telephoned someone called Gaetano: “They’ve sent me a real shit”. He passed me the phone. It was Afeltra: “Don’t worry, he’ll get over it”. I fi nished, and went out to dinner. I couldn’t get any signal on my mobile. When I got it working again there were seven, repeat seven, answer-phone messages: “Stella, it’s Leone… let’s make peace”.

Ilvo Diamanti e Gian Antonio Stella al Filarmonico.Ilvo Diamanti and Gian Antonio Stella at the Filarmonico.

Nelle cantine di Masi, Gian Antonio Stella (come tutti gli altri premiati) fi rma la botte di Amarone. Nelle pagine successive, la visita alla Cantina e un’immagine del pubblico alla cerimonia del Premio al Teatro Filarmonico.Like all the other prize winners, Gian Antonio Stella autographs the Amarone barrel in the Masi cellars. Overleaf, visiting the cellars and a view of the public at the Masi Prize awards ceremony in the Teatro Filarmonico.

Page 12: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

20

“L’intervista dei sogni? Non ho dubbi: con Mina”“Your dream interview? No doubt about it: with Mina”

21

Antonio Di Lorenzo, giornalista, è caporedattore de Il Giornale di Vicenza. Ha scritto vari libri su argomenti di storia locale, economia, architettura e gastronomia.

È stato direttore tecnico del “Master in Giornalismo” all’università di Padova.

Antonio Di Lorenzo, journalist, is the editor of Il Giornale di Vicenza. Author of various books on local history, economics, architecture and gastronomy. Past technical director of the “Master in Giornalismo” at Padua University.

Quella a Ratzinger poco prima che diventasse papa. Mi colpì la sua casa stracolma di libri. E badi che io sono cresciuto in una casa piena di libri: papà li metteva dappertutto, anche in bagno, si faceva costruire delle micro-librerie appositamente. Ma Ratzinger ne aveva di più.Che impressione ebbe di Ratzinger?Ho avuto la fortuna di dare la mano a due papi. Seguii Giovanni Paolo II in vacanza a Lorenzago. Aspettan-do l’elicottero ci salutò tutti. Gli strinsi la mano. O me-glio, me la strinse lui: aveva il polso di uno scaricatore del Volga. Era una stretta molto maschia, robusta, forte come la sua personalità. Mi colpì molto.E quella di Ratzinger?Dà la mano in modo opposto: educato, debole, insom-ma era una stretta diversa. L’altro era un camallo, que-sto un professore di latino.L’intervista impossibile?A Mina. L’ho chiesta più volte. Niente da fare. Ha un fascino enorme. È una donna intelligente. Non è la mia cantante preferita ma è bravissima. Mi incuriosi-sce il fatto che abbia vissuto tante vite sovrapposte: scrive benissimo, è intelligente, arguta, vive il divi-smo (perché lei lo è, una diva) restando una perso-na tranquilla e semplice. Capisco anche perché lei si difenda.Qual è il segreto di un’intervista riuscita?Che bisogna essere in due. Non è una battuta. Se il grande intervistatore parla con un citrullo o uno scioc-co intervista Greta Garbo, nell’uno e nell’altro caso non esce niente. Serve uno che ponga le doman-de giuste e un altro che deve dire qualcosa. Ma-gari delle scemenze, ma qualcosa. Se no neanche Montanelli ci riuscirebbe. Mi viene in mente Arnaldo Forlani…Perché?Durante un’intervista il gran-de Emmanuele Rocco lo in-terruppe e gli disse: “Si ren-de conto che non sta di-cendo niente? ” E lui: “Potrei andare avanti per ore…”.Lei ha visto da vicino an-che Cossiga.

Con lui portavi sempre a casa qualcosa: una bat-tuta, una provocazione. Quando Luigi Pintor pen-sava di liquidarlo dandogli dell’ex Presidente, Cossiga rispose: “Lui è un ex sar-do”. Terribile.Anche Andreotti era un battutista notevoleHo visto assieme a lui “Il gobbo di Nôtre Dame” e poi gli ho fatto un’inter-vista sulla gobba. Mi rac-contò che durante una vacanza in Egitto la mo-glie aveva organizzato una gara di gibbosità tra il marito, le dune e il cammel-lo. “Vinse il cammello”, ricordò sorridendo Andreotti.Com’è il suo rapporto col vino?Mi piace molto, ma non posso dire di essere un inten-ditore. Ne bevo pochissimo perché non me lo posso permettere. Mi alzo alle cinque e mezzo e poi lavoro. Magari un bicchiere alla sera. Due. Vivo bevendo acqua, ma non sono astemio. Mi consola il fatto che Garibaldi fosse astemio totale.Diciassette anni dopo “Schei”, com’è il Nordest?Allora era ubriaco di se stesso, convinto che nessuno in tutto il pianeta fosse all’altezza dei veneti e che in fondo anche i cinesi, rispetto a uno di Montecchio o Ponzano, fossero un po’ lavativi. Fece danni seri, quella ciucca. E l’unica cosa forse positiva di questa crisi è che stiamo tornando alla sobrietà. Necessaria per ripartire. Dopo di che, torneremo ad alzare il calice. Senza esagerare: meglio un calice di vino buono che un bottiglione da sbronza…

Your most important interview?With Ratzinger just before he became pope. His house was stuffed full of books. It made a real impression on me. And I came from a house of books: father put them everywhere, even in the bathroom, there were collections all over. But Ratzinger had more.What was your impression of Ratzinger?I have been fortunate enough to shake the hand of two popes. I followed John Paul II on holiday in Loren-zago. While waiting for the helicopter he shook every-one’s hand. I took his hand. Or rather, he seized mine: he had the grip of a Volga boatman. It was a very ro-bust and masculine grip, as strong as his personality. It impressed me greatly.And Ratzinger?He shook hands in quite the opposite way: educated, weak, totally different. The fi rst pope was a horse, this one is a Latin teacher.Your dream interview?With Mina. I have asked her many times. But there’s noth-ing doing. She is really fascinating. An intelligent woman. She’s not my favourite singer, but she’s very good. I’m intrigued by the fact that she lives so many overlapping lives: she writes well, she’s intelligent, she’s witty, and she lives like a diva, because that’s what she is, while remain-ing a calm and uncomplicated person. I also understand why she rebuts the interview.What’s the secret of a good interview?It takes two to do it. Which is not a joke. If a great in-terviewer tries it with a fool, or an idiot interviews Greta

Garbo, the result will be a disaster, in both cases. The interviewer needs to ask the right questions, and the interviewee needs to have something to say. Even if it’s rubbish, but something in-teresting nonetheless. And if not, not even Indro Mon-tanelli could make it work. I remember the case of Ar-naldo Forlani…Why?He was being interviewed by the great Emmanuele Roc-co, who interrupted him and said: “Do you realise that you’re not actually saying

anything?” The reply was: “I could go on for hours…”You had some close en-counters with Cossiga.You always got something out of him: a joke or a dig in the ribs. When Luigi Pin-tor thought he had him by calling him an ex-President, Cossiga replied: “He’s an ex-Sardinian”. Fantastic.Andreotti liked a good joke too.I saw a performance of “The Hunchback of Nôtre Dame” with him, and then I interviewed him about

his own hunchback. He told me that when he was on holiday in Egypt his wife had organised a hunchback race, between her husband, the dunes and a camel. “The camel won”, said Andreotti, with a big smile.What are you like with wine?I like it a lot, but I can’t say I’m a connoisseur. I drink very little, because I can’t take it. I get up at half past fi ve and start work. Perhaps I have a glass in the even-ing. Maybe two. I drink a lot of water, but I’m not tee-total. I’m comforted by the fact that Garibaldi was completely teetotal. Seventeen years after “Schei”, what is the North East like?Back then we were like drunkards, convinced that no-one on the whole planet could come near the achieve-ments of the people of the Veneto, and that even the Chinese were a bit lazy when compared to someone from Montecchio or Ponzano. The hangover from that drinking session caused serious damage. Perhaps the only good thing to come out of this crisis is that we are sobering up again. Which we need to do before having another drink. And then we’ll start again. Let’s not joke about it, it’s better to drink one glass of good wine that a whole bottle of plonk…

“Con Andreotti ho fatto un’intervista sulla gobba”“An interview with Andreotti about hunchbacks”

Page 13: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

22

PREMIO MASIMASI PRIZE

“QUALITÀ E IDENTITÀ DEL VINO: È LA RICETTA DEL SUCCESSO”

“QUALITY AND IDENTITY: THE RECIPE FOR SUCCESS FOR WINE”

di Ian d’Agata

Lynne Sherriff indica la strada ai produttori e mette in guardia dai rischiLynne Sherriff points out the road ahead for producers and warns against some risks

Lynne Sherriff è una bella signora gentile e pacata, che risponde alle domande solo dopo attenta rifl es-sione, evitando polemiche stucchevoli e mantenendo un aplomb very British (è di origine sudafricana, ma in fondo, sempre di Commonwealth si tratta). Lyn-ne è la outgoing chairman dell’Institute of Masters of Wine, ente no profi t che gioca un ruolo fondamentale nel determinare gli standard qualitativi dei professio-nisti del settore. I MW sono una élite di palati e cono-scitori, veri e propri leader nel mondo enologico. Con Lynne, la prima donna a diventare chairman dell’Insti-tute, l’ente è cresciuto sino ai 300 diplomati attuali e, più importante ancora, per la prima volta nella storia dell’Institute sono più gli studenti che i diplomati. Non solo: le iscrizioni all’esame sono oggi ai massimi sto-rici. Tutti meriti che la modesta Lynne non ascrive a se stessa, ma al gran la-voro di tutta la sua squadra.Cosa signifi ca per lei avere vinto il Premio Masi?Si tratta di un onore davvero straor-dinario, a livello personale ma anche in rappresentanza dell’Institute of Ma-sters of Wine. Ritrovarmi premiata in un gruppo che include anche Kuki Gall-

Lynne Sherriff is a lady, and she replies to questions in a very courteous and lady – like manner, after due consideration – so awkwardness is avoided and a very British sense of aplomb upheld (in fact, she’s South Af-rican, but that’s still a member of the Commonwealth, after all). Lynne is the outgoing Chairman of the Insti-tute of Masters of Wine, a non-profi t organisation that plays a fundamental role in setting the standards for industry professionals in the wine business.MWs are the elite in the world of wine tasting and wine knowledge, real leaders in the oenological world. Lynne is the fi rst woman to be the Institute’s chairman, and her term of offi ce has seen the number of MWs rise to 300 worldwide and, even more signifi cantly, the number of students grow to be even greater than the

number of accredited Masters of Wine for the fi rst time in its history. Currently, the number of students registered for the Institute’s examination is at an all time high. Modestly enough, Lynne attributes these achievements not to herself, but to the hard work of all her team members.What does winning the Masi Prize mean to you?

“Diversità e individualità punti di forza dell’Italia”“Diversity and individuality, the Italian strengths”

Page 14: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

24 25

man, mi lascia senza parole: è fon-te non solo di grande orgoglio, ma di ispirazione vera.Cosa pensa di “Valpolicella” e “Amarone”? Come possono essere migliorati, o vanno già bene così?Tutti e due questi vini hanno dei caratteri particolari che li rendono altamente “individuali”, e questo, in un mondo dove molti vini sono standardizzati nel profi lo organo-lettico, può anche presentare delle diffi coltà. Continuare a migliorare la qualità intrinseca dei prodotti in vendita, rimanere fedeli a se stessi è il modo migliore per avere successo; e credo che così facendo non sbaglierete.Quali forze e debolezze presentano i vini italiani?L’Italia ha dei grandi punti di forza: diversità, individuali-tà (ad esempio, la Sicilia è come una nazione a parte). Il fatto di lavorare sia su uve autoctone che internazio-nali vi rende più appetibili, comprensibili e interessanti. Detto questo, penso anche che sia un danno che tante carte dei vini all’estero siano dominate da “Pinot Grigio” spesso di dubbio valore. Da un lato vi aiuta perché tut-ti vi identifi cano subito con un vino che vende bene e che “grida” subito Italia, ma dall’altro, quando cambierà il vento o il gusto del mercato, avrete non pochi proble-mi. È quanto sta succedendo con il “Sauvignon” della Nuova Zelanda. Una volta era l’oggetto del desiderio di tutti, ora… meno. Un altro vostro importante punto di forza è la grande capacità di invecchiamento di alcuni vini rossi.Dove possiamo migliorare il nostro vino in modo tale da aiutare le no-stre aziende a vende-re di più?

It’s a real honour, not only per-sonally, but also as the rep-resentative of the Institute of Masters of Wine. To fi nd that I’m a prize winner in the same group of people that includes Kuki Gallmann, for example, leaves me quite speechless. It’s not only a source of great pride, but also great inspiration.What do you think of Valpoli-cella and Amarone? Can they be improved or are they al-ready fi ne as they are?Both these wines have particular characteristics that make them

highly “individual”, and in a world where many wines have a standardised organoleptic profi le, this can also create diffi culties. Even so, just continuing to improve the basic quality of the wine on sale and remaining faithful to the product itself is the best route to success; and I don’t think you will go wrong by doing that.What are the strengths and weaknesses of Italian wines?Italy has enormous strengths, such as diversity and in-dividuality (Sicily, for example, is a complete nation of its own). The fact that you use both native and inter-national grapes makes you more exciting, understand-able and interesting. Having said that, though, I think it damages the image of Italian wines that so many wine lists abroad are dominated by Pinot Grigio, often of du-bious quality. On the one hand this is a great help be-cause you are identifi ed with a wine that sells well and

shouts “Italy” immediately, but on the other hand, when fashions and tastes change you will be left with a not inconsiderable prob-lem, exactly what’s happening now with Sauvignon Blanc from New Zealand. Once

everyone wanted it, now… not so much. Another great strength you have is

your great skill in ageing certain red wines.How can we Italians improve our wines so as to help us sell more?I think you need to use the screw-cap closure much more for white wines and for simple reds. And

when it comes to wines that need

Penso che dobbiate usare molto di più il tappo a vite per vini bianchi e rossi semplici e delicati. Nei vini per i quali si prevede il sughero, è opportuno usare tappi di qualità molto migliore dell’attuale, che spesso trovo scadente anche in alcuni vostri vini importanti. E dovete davvero decidervi a fare qualcosa per le retro-etichette: oggi come oggi non aiutano quasi mai il consumatore a prendere una decisione. In-formazioni chiare e semplici quali la varietà di uva, la pre-senza di legno o meno, gli aromi e i sapori scritti in ma-niera comprensibile… sono cose imprescindibili. Sareb-be davvero un grande passo avanti per il mondo del vino italiano. Anche i vostri siti web aziendali devono essere di sicuro molto migliorati e ag-giornati; e soprattutto, scritti in un inglese molto migliore di quello che spesso vedo usa-to. O vi fate scrivere i testi da un professionista del vino, preferibilmente di madrelin-gua inglese, o da un italiano che parla davvero un inglese corretto, non da uno che lo ha imparato a fatica a scuo-la. Altrimenti non avrete mai grande successo, soprattutto con il mercato asiatico dove ormai l’inglese è la lingua uffi ciale.In autunno le subentrerà il nuovo chairman dei MW, l’americano Jean-Michel Vallette. Quindi, lei cosa fa-rà da grande?Con Jean-Michel siamo ormai al terzo chairman non-inglese di fi la, segno ormai che i MW sono una realtà in-ternazionale a tutti gli effetti. In quanto a me, ho ancora tantissimo da fare: e ho già iniziato, perché continuerò a viaggiare, svolgendo attività di consulenza per molte aziende in giro per il mondo.

corks, use corks that are much better quality than at the moment. I often fi nd inferior corks, even in some of Italy’s fi nest wines. And you’ve really got to do some-thing about your back labels: the examples that are around today are almost invariably useless at helping the consumer make a decision. You need clear and simple information about grape varieties, the use of

wood or not, and descriptions of tastes and aromas written in an understandable way… these are absolute musts. Im-proving this would be a great leap forward for Italian wines. And your company web sites need to be much better and much more up-to-date, writ-ten in much better English than you fi nd at the moment. Either you get the text written by someone in the wine fi eld whose fi rst language is Eng-lish, preferably, or you get an Italian to do it who speaks re-ally good English, not some-one who found it diffi cult at school. You’ll never be very successful if you don’t do this, especially in the Asian mar-kets where English is now the offi cial language of business.

This autumn there will be a new Chairman for the MWs, Jean-Michel Vallette, from America. A new phase is starting in your career, what are you going to concentrate on?Jean-Michel is now the third non-English Chairman in a row, a sign that the MWs really have become an inter-national organisation to all intents and purposes. As far as I’m concerned, I’ve got lots to do, and I’ve already started, travelling the world in an advisory capacity for numerous wine companies.

Ian d‘Agata, esperto enogastronomo e promotore della “Guida ai migliori vini d’Italia” con il collega Massimo Comparini, scrive

sul vino italiano per International Wine Cellar di Stephen Tanzer, è Regional Co-chairman per la Decanter World Wine

Awards. Insegna cultura enogastronomica italiana nel Master’s Program di Food Sciences della New York University.

Ian D‘Agata is a wine and food expert, as well as co-author of the “Guide to Italy's best wines” with Massimo Comparini. He writes on Italian wines for Stephen Tanzer‘s International Wine Cellar and is Regional Co-chairman for Italy for the Decanter World Wine Awards. He teaches Italian food and wine culture at the New York University.

“In molti casi servono siti migliori degli attuali”“Better websites are needed in many cases”

Lynne Sherriff assieme a Isabella Bossi Fedrigotti.Lynne Sherriff together with Isabella Bossi Fedrigotti.

“Orgogliosa del Premio Masi in un gruppo con Kuki”“Proud to win the Masi Prize in the same group as Kuki”

Lynne Sherriff alla conferenza stampa del Premio.Lynne Sherriff at the Masi Prize press conference.

Ezio Rivella consegna la bottiglia di Amarone.Receving the Amarone from Ezio Rivella.

Page 15: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

2726

VENEZIEART DE VIVRE

VENETIANART DE VIVRE

IL BACCALÀ È IL BIGLIETTO DA VISITA DELLE VENEZIE

BACCALÀ THE CALLING CARD OF THE VENETIAN REGIONS

di Alvise Zorzi

I poeti non cantano soltanto, come l’Ariosto, “le donne, i cavalier, l’arme, gli amori ”. Tra noi veneti c’è stato chi, come Lodovico Pastò, ha cantato la polenta, ghiotta pro-tagonista anche di una scena voluttuosa della Donna di garbo di Carlo Goldoni. Due Servi di Dio, con tanto di processo di beatifi cazione in corso, i fratelli Antonangelo e Marcantonio Cavanis, hanno cantato le delizie gastro-nomiche della zucca. E un musicista, Luigi Plet, maestro di cappella della basilica di San Marco, ha celebrato in ottave altisonanti, un po’ meno di duecent’anni fa, il baccalà.A leggere il suo poema si incontra una quantità di ricet-te nelle quali la gloriosa pietanza è ammannita “in tur-bante, in trippa, con l’acciuga, in baffetta, in addobbo” e in una quantità d’altre maniere. Oggi, tranne il baccalà in insalata, diffuso negli spacci di vino, le delizie degli amatori si dividono qua-si esclusivamente fra il baccalà mante-cato, a Venezia, e quello alla vicentina, irradiato da Vicenza in buona parte del Veneto dove ha elaborato varianti au-toctone a Treviso, a Verona e persino nei boschi del Montello. Ma c’è chi ama anche il baccalà alla cappuccina, che prevede cipolle e uva sultanina e

With the exception of Ariosto, poets have more to eulo-gise than “women, knights, weapons and love”. At least here in the Veneto there are those like Lodovico Pastò who have sung the praises of polenta, which was af-ter all the subject of a gluttonous episode in Carlo Gol-doni’s “Donna di garbo”. Two “Servants of God” indeed, even if they have a long way to go before beatifi cation, the brothers Antonangelo and Marcantonio Cavanis, have even sung the gastronomic praises of the pumpkin. There was also a musician called Luigi Plet, choirmaster at the Basilica of Saint Mark, who celebrated baccalà in high-fl own octaves, just less than two hundred years ago.His poem refers to various recipes where the glorious dish is served “in a turban”, “with tripe”, “with anchovies”, “in baffetta”, or dressed up “in addobbo”, as well as in

various other ways. Today, apart from “baccalà in insalata”, which is found in wine bars, the choice is almost exclu-sively restricted to either “baccalà man-tecato” (“creamed baccalà”), in Venice, or the Vicenza-style version, which has now spread throughout the Veneto with local variations in Treviso, Verona, and even in the Montello woods. But there are those who like “baccalà alla cap-

Sei secoli di una storia aff ascinante che lega la Norvegia alla “Serenissima”Six centuries of fascinating history linking Norway to the “Serenissima”

non si trova molto facilmente; mentre rari palati privi-legiati possono gustare, se fortunati, il baccalà “dogale”, celebrato dal gastronomo Giampiero Rorato, nel quale fi gurano tra l’altro, ricordo del monopolio europeo del-le spezie gestito per secoli dalla Serenissima, pepe e cannella.A portare nelle nostre terre quello che noi veneti chia-miamo baccalà, che è poi lo stoccafi sso, è stato alla metà del Quattrocento, un veneziano, un patrizio dell’il-lustre famiglia Querini il quale, sbattuto da un fortunale con la sua nave, diretta in Inghilterra, nelle iso-le Lofoten, al largo della Norvegia, vi fece la scoperta di quei grossi pesci appesi a seccare tra i venti e le tempeste boreali così da diven-tare “duri come legno” e li portò a Venezia, allora capitale di un vasto Stato di terra e di mare, dove ne fu-rono scoperte le delizie mascherate da quella parvenza ostile, da ba-stone caudato. Ancora sconosciute da noi, anche se, a quanto pare, gli isolani ne facevano gran com-mercio con i paesi scandinavi e le repubbliche anseatiche della Ger-mania settentrionale.I veneziani di allora, gran navigatori e gran buongustai, fecero buon viso alla nuova leccornia, ma i vicentini, anch‘essi grandi viaggiatori e sem-pre curiosi di nuove delizie per il palato, non furono da meno. Così chi scrive ha visto fi n da bambino, a Venezia, le spoglie scheletriche dei merluzzi boreali appoggiate ai piloni d’ormeggio di navi e barconi, sulla riva delle Zattere o su quella degli Schiavoni, venire ammorbidite a suon di bastonate con mazzuoli di legno: energica cura che si rifl ette in un vecchio antipaticissimo proverbio secondo il qua-le “done, cani e bacalà / no xe bon se no xe ben pestà”. Ma spettacoli simili avrebbe potuto vedere un mio coe-taneo vicentino sotto le arcate della meravigliosa Basili-ca costruita da Andrea Palladio in piazza dei Signori.La ricetta del baccalà mantecato prevede che la polpa del pesce, dopo quella tale energica cura, venga ul-

puccina”, which is diffi cult to fi nd and involves the addi-tion of onions and sultanas, and there are the lucky few who know how to fi nd “baccalà dogale”, celebrated by the food writer Giampiero Rorato, which uses pepper and cinnamon in a reference to the European spice mo-nopoly enjoyed by the Serenissima for centuries.It was a high-born Venetian from the illustrious Querini family who fi rst brought us the stockfi sh that we call bac-calà in the mid-fi fteenth century. He had come across it

when sailing to England as his ship was driven onto the Lofoten Islands near Norway where he discovered big chunks of fi sh hung out to dry in the wind and storms of the re-gion until they became “as hard as wood”. This is what he took back to Venice, then the capital of a vast state on land and sea where the gastronomic delights of baccalà were revealed with the aggressive use of a stick to beat it into shape. At the time, this was a novelty for us, despite the trade contempo-rary Venetians seemed to have had with the Scandinavian countries and with the Hanseatic League in northern Germany.The Venetians of the time were great navigators and great trench-ermen, and they seized on the new delicacy with a passion; their compatriots from Vicenza, who were also great travellers and ea-ger gastronauts, were not slow in imitating them. I myself have seen the skeletal windswept cod car-cases being beaten with weighted wooden staves on the navigation-al posts in the lagoon and on the sides of the Zattere and Schiavoni embankments, thus causing me

to refl ect on the unpleasant old proverb that declares: “done, cani e bacalà / no xe bon se no xe ben pestà” or “women, dogs and baccalà / are no good if not well beaten”. Similar scenes would also have been familiar to my contemporaries in Vicenza under the arcades of Andrea Palladio’s marvellous “Basilica in piazza dei Signori”.

La ricetta vicentinaha formaggio e acciugheThe version from Vicenza adds cheese and anchovies

C’è quello alla cappuccina e quello “dogale”There’s a “cappuccina” style and a “dogale” one

Raffaele e Massimiliano Alajmo: nel loro locale di Sarmeola di Rubano cucinano anche il “baccalà Mantegnato”, presentato nella pagina successiva.Raffaele and Massimiliano Alajmo offer “baccalà Mantegnato” as one of the dishes at their Sarmeola di Rubano establishment - see the next pages for more details.

Page 16: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

teriormente pestata in un mortaio, assieme a un po’ d’aglio, con una benefi ca doccia d’olio vergine d’oliva: ne riesce una crema, una spuma di baccalà, senza bi-sogno di aggiungere latte o, addirittura, panna, sullo schema della “brandade de morue” francese, come fa qualche cuoco meno rispettoso delle regole tradizio-nali. Più elaborata la ricetta del baccalà alla vicentina, dov’entrano anche spezie e formaggio parmigiano; uti-lizzato il primo, freddo e spalmato su crostoni di polenta leggermente abbrustolita, come antipasto, più spesso imbandito il secondo come piatto forte, anche qui con l’accompagnamento di fette di polenta abbrustolita o, meglio ancora, appena scodellata e affettata con lo spa-go, come piace a noi veneti.La tradizione vuole che il baccalà si accompagni con i robusti vini rossi veneti o friulani, compreso quel deli-zioso “Tocài” che una recente sentenza internazionale ha privato del nome, in omaggio ad uno storico vino ungherese. L’ideale sarebbe accompagnarlo anche con la lettura delle ottave del maestro Plet, magari la ricetta di un baccalà en croute che doveva essere una meravi-glia, con burro, funghetti, sardelle salate, pignoli e cedri-ni: un trionfo dei sapori dolce-forti tanto cari al mondo veneziano.

The recipe for “baccalà mantecato” involves the recon-stituted fi sh fl akes being further crushed in a mortar and pestle after their energetic initial beating together with garlic and olive oil, thus making a type of fi sh-paste without needing to add any milk or cream, in the same way as the French make “brandade de morue”, which is what some of our less rigidly conformist cooks like to do too. The recipe for “baccalà alla vicentina” is more elab-orate, involving the addition of spices and parmesan cheese. The “mantecato” version is eaten cold, spread on lightly grilled slices of polenta as an antipasto, while the “vicentina” version is usually made into a rich dish in its own right, again served with grilled polenta, or even better, with polenta straight from the pan sliced with a cord, as we prefer it in the Veneto.Tradition dictates that baccalà should be eaten with a strong red wine from the Veneto or Friuli, including the delicious local Tocai that has recently had its name taken away in favour of the eponymous historic wine from Hungary. Ideally it should also be accompanied by a reading from maestro Plet’s octaves. The ultimate would be “baccalà en croute”, which must be a real wonder, with mushrooms, salted sardines, pine-nuts and verbena: a triumph of the sweet-and-sour dishes beloved in the Venetian world.

BACCALÀ CON STRINGHE DI PEPERONI GIALLI E VERDI E CAVIALE DI POMODOROBACALAO WITH GREEN AND YELLOW PAPRIKA JULIENNE AND TOMATO CAVIAR

Johann Ingi ReynissonRica Seilet Hotel, Molde, Norway

Page 17: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

Ingredienti: baccalà bagnato, olio di oliva, burro, farina 00, pro-secco, cipolla, acciughe, capperi, prezzemolo, pane grattato, lat-te, formaggio grana, sale e pepe.

Preparazione: fare cuocere in un pentolino per 2 minuti la ci-polla tritata, l’olio d’oliva, i capperi, le acciughe tritate, un

bicchiere di prosecco una noce di burro e un pizzico di pepe. Tagliare il baccalà a liste alte circa 2 cm, salare,

pepare e infarinare. Prendere una teglia da forno, mettere mezzo preparato del pentolino, mettere il baccalà non disteso ma messo a lato partendo dai lati fi no ad arrivare al centro, aggiungere un po‘ di prezzemolo una manciata di formaggio grana e mettere il restante del pentolino; scaldare il tutto a fuoco lento per 2 minuti, coprire il baccalà con il latte fatto bollire in precedenza; cospargere con 2 manciate di grana alternando con 1 di pane grat-tugiato. Infornare a 140 gradi per 2 ore nel forno in precedenza. scaldato.

Ingredients: reconstituted baccalà,olive oil, butter, 00 type fl our, prosec-co, onion, anchovies, capers, parsley, breadcrumbs, milk, grana cheese, salt and pepper.

Preparation: soften the onion for two minutes in olive oil in a saucepan with the capers, chopped anchovies, a glass of prosecco, a knob of but-ter and a twist of pepper. Slice the baccalà into strips about two cm wide, season with salt and pepper, and dust with fl our. Take an oven-proof dish and put half the contents of the saucepan in it, then arrange the strips of bacccalà closely packed together in single layer in the dish. Sprinkle with parsley and grated grana cheese. Add the rest of the mixture in the saucepan and gently heat the dish for two minutes. Add boiling milk to cover the preparation and layer two handfuls of grated grana with one handful of breadcrumbs to form a crust. Bake at 140°C for two hours in a pre-heated oven.

30 31

Alvise Zorzi, veneziano di “casa vecchia”, è presidente del Comitato per la pubblicazione delle “Fonti per la storia di Venezia” e dei Comitati privati

internazionali per la sua salvaguardia. Studioso della storia e della cultura veneziana, ha pubblicato numerosi libri di successo tra i quali ricordiamo: Venezia scomparsa (1972), Vita di Marco Polo Veneziano (1982), Il Doge (1994), Napoleone a Venezia (2010) e saggi dedicati ad artisti veneziani.

È membro della commissione Civiltà Veneta del Premio Masi.

Alvise Zorzi comes from an ancient Venetian family. He is president of the committee for the publication of the sources for the history of Venice and of various private international committees for its safeguard. A scholar of Venetian history and culture with many successful books, including: Venezia scomparsa (1972), Vita di Marco Polo Veneziano (1982), Il Doge (1994), Napoleone a Venezia (2010) together with essays on Venetian artists. Member of the Masi Civiltà Veneta Prize awards jury.

PRALINE CROCCANTI DADINI DI ZUCCA ARROSTO E NUVOLA DI PATATECRUNCHY BACCALÀ PRALINES WITH ROAST PUMPKIN CUBES AND CREAMY POTATO MASH

by Tommaso Pardo - Antico Martini - Venezia

Per 4 personePer la polentina di grano: ½ l acqua, 30 g farina, 20 g farina di grano arso, sale, zucchero quanto basta, pepe nero di Sarawak quanto basta, pochissimo anice stellato in polvere, poco olio delicato.

Preparazione: Formare una polentina, cuocerla per bene e stamparla in cerchi di acciaio oleati del diametro di 5 cm e alti circa 1 cm. Lasciare raffreddare per bene una notte, passare nel pane grattugiato e friggere in padella da ambo i lati, facendo attenzione ad eliminare attorno la polenti-na le briciole di pane. Asciugare con carta assorbente. Deve risultare molto croccante ai lati e morbida al centro.Per il baccalà mantecato: 600 g di baccalà ammollato, 180 g di olio di semi di vinacciolo, 68 g di olio extravergine di oliva, 45 g di acqua di cottu-ra del baccalà, 13 g di olio all’aglio, 9 g di sale, 2 g di zucchero, 2 g di salsa di soia, ½ spicchio di aglio.Preparazione: Porre il baccalà ammollato in un doppio sacchetto per cottura con lo spicchio di aglio, il sale e un bicchiere d’acqua. Cuocerlo immerso in acqua a 95°C per 2 ore e mezza circa. Scolarlo conservando il liquido di cottura. Montare il baccalà con la foglia incorporando gli oli a fi lo. Unire lo zucchero, la salsa di soia, l’aglio e il sale ed emulsionare con l’acqua di cottura. Dovrà risultare una crema spumosa. Unire un pizzico di anice stellato, una macinata di pepe nero di Sarawak e poca misticanza erbacea.Per la misticanza erbacea: tritare al coltello acetosella, rucola, poco radic-chio di Chioggia, pochissime uvette di Zibibbo senza i semi. Mescolare bene.Montaggio: cospargere su un coccio fondo freddo 3 cucchiaini abbon-dante di misticanza erbacea, porre un disco da 5 cm di diametro alto 1 cm circa di baccalà mantecato caldo, coprire con il disco di polentina di grano appena fritta. Servire subito suggerendo di degustare con il cucchiaio assa-porando i 3 strati assieme.

For 4 peopleIngredients for the whole wheat fl our polenta: ½ l water, 30 g fl our, 20 g whole wheat fl our, salt, sugar, to taste, black pepper from Sarawak, to taste, a pinch of powdered star anise, a little light oil.

Preparation: Make the polenta, cook it well and press it out in rounds using 5 cm diameter / 1 cm high oiled stainless steel rings. Leave to cool overnight before dusting with breadcrumbs and frying on both sides. Brush off any surplus breadcrumbs and dry off any surplus oil on kitchen towel. The result-ing polenta discs should be crunchy on the outside and soft in the centre.For the creamed baccalà: 600 g reconstituted baccalà, 180 g grape seed oil, 68 g extra-virgin olive oil, 45 g cooking water for the baccalà, 13 g gar-lic infused olive oil, 9 g salt, 2 g sugar, 2 g soy sauce, ½ garlic clove.Preparation: Cook the softened baccalà in a sous-vide pouch with the garlic, salt and a glass of its pre-cooking water. Cook the pouch in water at 95°C for about two and a half hours. Drain it, keeping aside the cook-ing water in the pouch. Blitz the baccalà and blend it slowly with the oils. Add the sugar, soy sauce, garlic and salt and emulsify with the reserved cooking water.The result should be a frothy cream paste. Season with the pinch of star anise, a grind of Sarawak black pepper and a small amount of the chopped leaves.Ingredients for the chopped leaves mixture: chop together sorrel, rock-et, a little Chioggia radicchio, and a few seedless Zibibbo raisins. Mix well.Presentation: on a bed of 3 heaped teaspoons of chopped leaves, place one 5 cm diameter / 1 cm high disc of hot creamed baccalà, and cover with a freshly-fried disc of whole wheat polenta. Serve immediately, rec-ommending the use of a dessert spoon to taste the three layers at the same time.

BACCALÀ MANTEGNATO (Dedicato al Mantegna)

Massimiliano Alajmo“Gran Caffé Quadri”, Venezia, Ristorante “Le Calandre”, Sarmeola

BACCALÀ MANTECATOIngredienti: baccalà bagnato, latte, acqua del baccalà da cotto, olio di semi, qualche goccia di olio profumato di aglio, sale e pepe.

Preparazione: eliminare tutte le lische, tagliare grossolanamente il bac-calà, farlo bollire per 10 minuti in abbondante acqua. Scolarlo dall’acqua, premunirsi di 2 mestoli della stessa, metterlo in una planetaria, cominciare a frullarlo aggiungendo l’olio a fi lo fi no ad ottenere un composto cremoso, mettere il latte, un po’ di acqua del baccalà, l’olio insaporito con l’aglio, il sale, il pepe e frullare fi nché diventi bianco e cremoso. P.S. Anche per il baccalà alla Vicentina vanno tolte le spine.

Ingredients: reconstituted baccalà, with its cooking water, milk, vegetable oil, garlic fl avoured olive oil, salt and pepper.

Preparation: pick out all the fi sh bones, chop the bac-calà into chunks and boil for 10 minutes in plenty of water. Drain off the cooking water, keeping two ladles-worth aside. Put the fi sh in a mixer and whizz with vegetable oil to make a creamy paste. Add the milk, a little of the reserved wa-ter, the garlic fl avoured olive oil, salt and pep-per, and whizz until the mixture is white and creamy. P.S. The fi sh bones are also removed for “Baccalà alla Vicentina”.

BACCALÀ ALLA VICENTINAEnrico Liberalesso

Trattoria alla Madonna, Venezia

BACCALÀ AFFOGATO-POACHED BACALAOEsteban Villalpando Lofoten Fiskerestaurant, Oslo, Norway

KLIPPFISH (BACCALÀ) A LA RICA PARKEN HOTEL

Ragnar - André Grønbech - Rica Parken Hotel, Kristiansund, Norway

Page 18: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

3332

IL MESTIERE DEI CAMPI E

DELLA CANTINATHE ART OF

CULTIVATION AND OF THE CELLARS

COSÌ SI COSTRUIVANO LE BOTTI NELLA FRANCIA DEL SETTECENTO

HOW WINE BARRELS WERE MADE IN 18TH-CENTURY FRANCE

di Mario Bagnara

Mentre nelle aree temperate dell’emisfero settentriona-le la maggior parte dei vini va maturando nella silenziosa quiete delle cantine, la consultazione di qualche libro anti-co, soprattutto se artisticamente illustrato, può offrire affa-scinanti testimonianze sulla vendemmia dei secoli passati.Dopo le opere in latino del Cinquecento e di parte del Seicento (fondamentale è l’enciclopedia, di piccolo for-mato, ma di quasi 800 pagine del medico-naturalista tedesco Philipp Jacob Sachs, Lipsia 1661, in cui, già nel ti-tolo, compare per la prima volta il termine greco “Ampe-lographia”, descrizione della vite), la successiva bibliografi a si arricchisce di pubblicazioni in tutte le principali lingue europee. A impreziosirne il contenuto scientifi co, il testo è corredato da un apparato iconografi co di particolare pre-gio artistico, costituito soprattutto da incisioni su rame. Ne è conferma anche la semplice consultazione del catalogo informatico della Biblioteca “La Vigna” di Vicenza (www.lavigna.it) in cui sono notevoli i testi in lingua francese da cui sono tratte le immagini riprodotte in queste pagine.Fra i più importanti, anche riguardo alla vendemmia, è il voluminoso trattato Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage des champs (Il nuovo teatro dell’agricoltura e di conduzione dei campi) di Louis Liger, edito a Parigi nel 1713, nel quale una tra le più affascinanti incisioni su rame (sono 29 in tutto) illustra proprio la vendemmia (les vendanges).

L’Enciclopedia di Diderot & D’Alembert racconta mestieri e tradizioniTradition and artisanal expertise in the Encyclopédie Diderot & D’Alembert

While most wines in the temperate zones of the north-ern hemisphere are ageing in the silent calm of the cellars, a glance at antique books of instruction can give a fascinating insight into the harvests of times past, especially if they are also well illustrated.In the sixteenth and seventeenth-century works such as the small format, almost 800-page, viticultural encyclo-paedia by the German naturalist-doctor Philipp Jacob Sachs (Leipzig 1661), where the Greek term “Ampelogra-hia” appears in the title for the fi rst time, were in Latin. Subsequent books on wine are published in all the prin-cipal European languages. Texts are scientifi c in nature, but often enhanced with highly artistic illustrations, above all in the form of copper-plate engravings. A quick glance at the catalogue information of Vicenza’s Biblioteca “La Vigna” (www.lavigna.it) is enough to confi rm contempo-rary predominance of the French-language publications whose illustrations are used as part of this feature.One of the most important works to deal with the harvest is the extensive treatise entitled Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage des champs (The new theatre of agriculture and fi eld management) by Louis Liger, published in Paris in 1713. Interestingly, one of the most fascinating copper-plate engravings in this work (there are 29 in all) is a detailed illustration of harvest time (les vendanges).

Tavola calcografi ca n. XIV tratta da Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage des champs a cura di Louis Liger, Parigi 1713, libro IV, cap. XXVIII.Engraving no. XIV: Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage deschamps by Louis Liger, Paris 1713, book IV, chapter XXVIII.

Pagina a fi anco. Particolare. Antiporta calcografi ca dell‘Ampelographia sive vitis viniferae eiusque partium consideratio Physico-Philologico-Historico-Medico-Chymica di Philipp Jacob Sachs, Lipsia 1661.Facing page: detail from frontispiece engraving in Ampelographia sive vitis vinifera e eiusque partium consideratio Physico-Philologico-Historico-Medico-Chymica by Philipp Jacob Sachs, Leipzig 1661.

Page 19: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

34 3535

In the text itself, instructions about the vin-tage are particularly clear, dealing with the period from the end of September to the end of October, when “grape bunches reach optimum ripeness”. The work on equipment and barrels must also be very thorough. Instructions about the grape

picking, transport, pressing and the production methods for the different types of wines, including “claret” (vin paillet), for early drinking, are similarly detailed.In conclusion, all the processes are summarised on an engraving with a detailed legend and numbers corresponding to captions. An attractive countryside background can be seen beyond the big central arch, designed more to separate than unite the proceedings outside with those inside. Outside, a jolly vineyard scene is enlivened with numerous grape-pickers and grape-pannier carriers (most prominently women). Grapes are tipped into vats and pressed with bare feet. The produc-tion cycle continues with a horse-drawn cart transport-ing fi ve large vats or barrels inside the building, where there is a screw-press in action. Notable among the various items of equipment on display, are the wooden barrels, into which the must or wine is being poured with the aid of a big funnel, also made of wood. Sixteen participants in this drama are perfectly organised and dressed in elegant clothes and the most obvious items of equipment are variously-sized vats and barrels.Barrel-making, in fact, is the subject of eight detailed large-format engravings (planches) dealing with the art of the tonnelier (barrel-maker), to be found in the twenty-second volume of the Encyclopédie Diderot & D’Alembert (1751-1772). The fi rst engraving, reproduced in this feature, shows a barrel workshop in an attractive building and staffed by eight artisan barrel-makers in its upper sec-tion, while the middle and lower sections of the engrav-ing show the manufacturing process for barrels, from the stage of working on the raw wood to the fi tting of iron hoops to keep the staves together. Scientifi c accuracy is proclaimed with measuring scale drawn out at the foot of the page. The comparison with modern technology might make one smile, but the historical and documen-tary value of such images is none the less valid.

Nella parte descrittiva della mono-grafi a, sono puntuali le indicazioni anzitutto sul periodo della vendem-mia, dalla fi ne di settembre a tutto il mese di ottobre, quando “il grappolo è giunto alla sua maturazione per-fetta”. Accurati devono essere quin-di i preparativi degli attrezzi e dei contenitori. Precise le istruzioni sulla selezione delle uve, sul loro trasporto, sulla pigiatura e sui processi produttivi dei vari tipi di vini, com-preso il claretto (vin paillet), pronto per essere bevuto.Il tutto alla fi ne è sintetizzato in una tavola ove i nume-ri rinviano a puntuali didascalie. Sull’ampio e suggesti-vo sfondo paesaggistico che si apre oltre il grande arco centrale, creato, più che per separare per unire l’interno con l’esterno, campeggia un vigneto rigoglioso, anima-to da numerosi vendemmiatori e trasportatori di gerle di uva (in buon risalto le donne) la quale, versata nei tini, viene pigiata con i piedi. Il ciclo produttivo, con la rappresentazione di un carro che, trainato da un cavallo, trasporta cinque tini/botti di notevoli dimensioni, con-tinua nella parte interna ove è in azione un torchio. In bella evidenza poi, oltre a vari strumenti, alcune botti di legno nelle quali con l’impiego di un grande imbuto, pure di legno, viene versato il mosto o il vino. In scena, ben caratterizzati anche dall’elegante abbigliamento, se-dici attori perfettamente organizzati. Fra le apparecchia-ture, predominano tini e botti di varia dimensione.E sulla loro fabbricazione da ammirare sono le otto ac-curate tavole in grande formato (planches) che, relative all’arte del bottaio (tonnelier), sono contenute nel ven-tiduesimo volume dell’Encyclopédie diretta da Dident e d‘Alembert Diderot & D’Alembert (1751-1772). La prima, riprodotta nella pagina accanto, offre in alto la visione di un atelier ospitato in una elegante struttura architettonica e animato da otto artigiani. Nella sezione mediana e bas-sa della calcografi a è illustrato il processo di lavorazione, dallo stato grezzo dei componenti lignei alla botte fi nita con le doghe tenute ben strette da cerchi di ferro. A ripro-va del rigore scientifi co la scala metrica a pié di pagina. Sono immagini che, messe a confronto con le tecnologie delle cantine moderne, possono far sorridere, ma questo non ne sminuisce la valenza storica e documentaria.

Mario Bagnara, presidente della Biblioteca Internazionale «La Vigna» di Vicenza. È stato docente e preside nei licei statali, assistente universitario, assessore alla cultura nel

Comune di Vicenza e presidente dell’Associazione nazionale delle città e siti Unesco italiani. È pubblicista e saggista,

autore di varie monografi e di carattere storico e scientifi co.

Mario Bagnara is president of the Biblioteca Internazionale « La Vigna ». His career includes posts as a lecturer, school head, university assistant, town councillor for culture in Vicenza and president of the Association of Italian unesco Cities and Sites. He is a publicist and writer, as well as the author of various historical and scientifi c monographs.

Già allora protagoniste della vendemmia erano le donneWomen already played an important part in the harvest

Tavola calcografi ca n. XIV tratta da Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage des champs a cura di Louis Liger, Parigi 1713, libro IV, cap. XXVIII.Engraving no. XIV: Le nouveau théâtre d’agriculture et ménage deschamps by Louis Liger, Paris 1713, book IV, chapter XXVIII.

Page 20: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

36

IL PERSONAGGIOFEATURED

PERSONALITY

GIANFRANCO DE BOSIO PROTAGONISTA: PREMIO “EUROPEO” E L’“AIDA” DEL CENTENARIO

FOCUS ON GIANFRANCO DE BOSIO: “EUROPEAN” PRIZE AND CENTENARY FOR “AIDA”

Ha ottenuto un premio al suo lavoro poetico ed euro-peo intitolato “Paradossi del tempo”. È tra i protagonisti del festival della poesia che si terrà a Verona su D’An-nunzio in primavera. Nella prossima stagione si terrà all’Arena di Verona, la festa del centenario per l’Aida: sarà lui a curare la riedizione dell’opera messa in scena nel 1913. Gianfranco De Bosio, uno degli illustri intellet-tuali ad aver ottenuto il Premio Masi, a Roma ha ricevu-to un altro riconoscimento di alto livello, il “Premio Matteotti” istituito dalla Presiden-za del Consiglio. La scelta del lavoro di De Bosio, centrato sull’Europa, ha un signi-fi cato particolare, nell’anno in cui è stato assegnato il Nobel per la pace proprio all’Unione Europea. “Si tratta di un’opera – come ha spiegato il regista a Gianni Vil-lani – che descrive i drammatici momenti vissuti dall´Europa, dalla guerra di Spagna, alla Seconda Guerra Mondiale, compreso l’Olocausto e poi il suo faticoso rinasce-re fi no alla sua unione comunitaria, un cammino premiato ora con il Nobel per la pace. I testi sono scritti esclusivamen-te attraverso il racconto dei poeti euro-pei, partendo da Eschilo fi no ad arrivare

Nella prossima stagione il regista propone all’Arena l’edizione del 1913Th e 1913 production of Aida to be revived in the next season at the Arena

He has been awarded a prize for his pro-European po-etic work called “Paradossi del tempo” (“Paradoxes of Time”). And he is one of the performers in the festival to be dedicated to D’Annunzio’s poetry in Verona this spring. The next opera season at Verona’s Arena will celebrate the centenary for Aida: he will be in charge of editing this work, fi rst put on in 1913. Gianfranco De Bosio, one of the most illustrious intellectuals to have

won the Masi Prize, has been awarded another distinguished prize in Rome: the “Premio Matteotti”, set up by the Italian Government. The choice of De Bosio, whose work is Europe-centred, has a particular signifi cance in a year in which the Nobel Peace Prize has been given to the European Union. “De Bosio’s work – as fi lm director Gianni Villani explains – describes dramatic moments from the history of Europe, beginning with the Spanish Civil War, then the Second World War, including the Holocaust, and then the diffi cult rebirth of Europe up until the establishment of the European Community, a path which has now been garlanded with the Nobel Peace Prize.

ai nostri tempi. Un materiale ricchissimo di contenuti che sarà cantato nella lingua originale in cui è stato composto. Si chiu-de con un magnifi co discorso sulla pace di Erasmo da Rotterdam”. “È un monito per i nostri giorni, perché bisogna essere continuamente vigili per favorire la pace, anche se perseguirla a volte sembra inu-tile. La presenza strisciante della violenza è sempre in agguato”.Sul fronte teatrale, spiega De Bosio che “l’edizione con cui si aprirà la prossima stagione in Arena, quella con la compa-gnia catalana de La furas dels baus, è in-teressantissima per alcuni colpi di teatro geniali e spettacolari. Per l’edizione sto-rica dell’Aida del 1913, che partirà invece dal 10 agosto, sono stati già apportati al-cuni accorgimenti importanti che riguar-dano la sua durata. Aida avrà solo due grandi intervalli, contro i tre dell´edizione di quest´anno. Uno, dopo la scena del trionfo del secondo atto, e l´altro al termine del terzo. Altri piccoli cambi di scena sono previsti fra i diversi quadri, con un oscu-ramento delle luci di pochissimi minuti. Questo dovrebbe accorciare, e anche di molto, la lunghezza dell’opera”.

De Bosio’s text is drawn exclusively from European poets, from Aeschlyus to the present. A rich source of material which will be recited in the language it was composed in. It fi nishes with a magnifi -cent eulogy to peace by Erasmus of Rot-terdam”. “It’s a warning for our times, because we must always be vigilant in the preservation of peace, even if it sometimes seems a vain task. Creeping violence is always waiting in ambush”.As far as the stage is concerned, De Bo-sio explains that “the next season in the Arena opens with the Catalan theatre company La furas dels baus, which will put on some amusing and spectacular performances. The historic 1913 production of Aida, which starts on 10th August, has a few tweaks to make it shorter. The opera will have just two intervals, compared to

the three of this year’s performance, one after the trium-phal scene in the second act, and the other at the end of the third act. Scene changes will also be briefer,

with the lights out just for a few minutes. This should shorten the opera quite considerably”.Gianfranco De Bosio is also one of the per-formers at the “Festival della poesia” which

I

Conferenza di Giordano Bruno GuerriConference by Giordano Bruno Guerri

Il “festival della poesia” dedicato a D’Annunzio“Festival della poesia” dedicated to D’Annunzio

Page 21: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

39

UN VINOUNA STORIA

WINE STORIES

38

Gianfranco De Bosio è anche uno dei protagonisti del “festival della poesia” che si terrà a Verona tra il 18 e il 23 marzo 2013, in concomitanza con la giornata mondiale della poesia, il 21. Il festival sarà dedicato a Gabriele D’An-nunzio, in occasione del 150° anniver-sario della nascita. Lunedì 18 Giordano Bruno Guerri, presidente della Fonda-zione “Il Vittoriale degli Italiani”, terrà l’orazione inaugurale. Tra gli eventi in programma, da ricordare che nelle sale della Biblioteca civica gli attori del “Pic-colo” di Milano leggeranno le poesie di D’Annunzio: è prevista anche la proie-zione del fi lm “L’innocente” di Luchino Visconti. L’università di Verona dediche-rà a D’Annunzio due giorni di conve-gno, coordinato da Raffaella Bertazzoli, docente di letteratura italiana, con in-terventi dei maggiori studiosi dell’opera dannunziana; particolare rilievo verrà dato al legame con la città di Venezia, dove il poeta soggiornò per sei anni, durante la Prima Guerra Mondiale.La serata conclusiva delle manifesta-zioni si svolgerà a Gargagnago, in col-laborazione con la Fondazione Masi: e tratterà del rapporto tra D’Annunzio e la cultura del vino.

takes place in Verona from 18-23 March 2013, in conjunc-tion with World Poetry Day on the 21st. The Verona festi-

val is dedicated to Gabriele D’Annunzio, to celebrate the 150th anniversary of his birth. Giordano Bruno Guerri, presi-dent of the “Il Vittoriale degli Italia-ni” Foundation, will give the opening speech on Monday 18 March. Other notable events in the programme in-clude a recital of D’Annunzio’s poetry in the rooms of the Biblioteca Civica by the actors from the “Piccolo” thea-tre in Milan and a screening of Luchi-no Visconti’s fi lm “L’innocente”. Verona University will also hold a two-day con-ference on D’Annunzio, organised by Raffaella Bertazzoli, lecturer in Italian Literature, with the participation of the leading D’Annunzio experts, and par-ticular attention will be given to the po-et’s links with the city of Verona, where he stayed for six years during the First World War.The concluding evening of the festival will take place at Gargagnago with an event based on the relationship be-tween D’Annunzio and the culture of wine organised in collaboration with the Masi Foundation.

La consegna a Gianfranco De Bosio, a palazzo Chigi del “Premio Matteotti” da parte del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. È stato premiato il suo lavoro poetico “Paradossi del tempo”. Sotto, il manifesto dell‘Aida del 1913. Nella pagina precedente, l‘Aida di tre anni fa all‘Arena di Verona.Gianfranco De Bosio receiving the “Premio Matteotti” from under-secretary to the Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, at Palazzo Chigi. The prize was awarded in recognition of his poetic work “Paradossi del tempo”. Below, the 1913 poster for Aida. Previous page, Aida three years ago at the Arena in Verona.

UN VINO UNA STORIA

WINE STORIES

LA GRANDE ORIGINALITÀ DELLE BOLLICINE DEL TRENTINO

THE GREAT ORIGINALITY OF SPARKLING WINES FROM TRENTINO

di Enzo Vizzari

UN VINOUNA STORIA

WINE STORIES

Per qualche misterioso motivo, in Italia non si riesce a trovare un termine che designi i vini “mossi” in grado di mettere d’accordo produttori, appassionati e critici. Da anni ci si accapiglia sulla validità di defi nizioni qua-li “spumanti” o “metodo classico”. La parola “bollicine” sembra ed è un compromesso piuttosto sbiadito. Non parliamo poi della confusione generata dalle iniziative isolate prese nel corso del tempo da gruppi di produt-tori con proposte quali Talento o il cacofonico Classimo. A tutt’oggi manca insomma un nome che possa rap-presentare unitariamente e plasticamente, nella con-siderazione dei consumatori, un’intera tipologia, come avviene ad esempio in Spagna con il termine Cava.Soluzione? Ancorarsi al territorio. Così, in assenza di una parola riconoscibile a livello nazionale, ha un senso mettere in evidenza l’area di produzione: Alta Langa, Oltrepò, Franciacorta, Tren-to. Tra queste denominazioni, Trento ha senza dubbio una rilevanza particolare e un posto di assoluto rilievo. Se infatti va ascritto alla Franciacorta, intesa come area complessiva e non come exploit della singola casa vinicola, il merito sto-rico di aver fatto conoscere anche all’e-stero i nostri spumanti, dai vigneti trentini

For some mysterious reason it has been impossible to fi nd a generic word for sparkling wines in Italy that is agreed upon by producers, wine lovers, and critics. For years, the value of words such as “spumanti” or “metodo classico” has been a matter of dispute. The word “bol-licine” (“bubbles”) seems to be, and is, a pretty faded compromise. Let’s not even start talking about the terms adopted by groups of producers over the years, such as Talento or the strident Classimo. To cut things short, it is still true today that we lack a universal name to give con-sumer recognition to an entire category of wine in the same way as Cava does in Spain, for example.The solution? Relate the name to the territory. Thus, in the absence of any single nationally recognised name, it makes sense to use the name of the individual ar-

eas of production: Alta Langa, Oltrepò, Franciacorta, and Trento. Of these de-nominations, Trento is without doubt the most prominent and most important. If it’s true that Franciacorta, as an area rather than in the shape of any single wine-producing company, has the credit for making our sparkling wines famous abroad, it is also true that Trento wines stand out for their originality and have

I prodotti non sono mai appiattiti sul cosiddetto gusto internazionaleWines that have never been compromised by a search for the so-called international taste

I caratteri: intensità aromatica e grintaCharacteristics: Intensity, full aromas, verve

Così nel 1913 si presentava Aida a VeronaHow Aida was presented at Verona in 1913

La cantina Bossi Fedrigotti a Rovereto, storici produttori di spumante trentino.The Bossi Fedrigotti winery in Rovereto, historic Trentino sparkling wine producers.

Page 22: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012
Page 23: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

4342

Enzo Vizzari, laureato in Legge, critico enogastronomo del settimanale L’Espresso e opinionista del quotidiano La Repubblica.

Dal 2001 è Direttore dell’Area Guide del Gruppo Editoriale L’Espresso, curatore delle guide ai Vini d’Italia e agli Alberghi e Ristoranti d’Italia.

Membro permanente del Grand Jury Européen du Vin. Come miglior giornalista ha ricevuto i premi “Oscar del vino 2005”

dell’AIS e “Luigi Veronelli 2007 alla carriera”.

Enzo Vizzari’s degree is in Law. Food and wine critic of the weekly publication L’Espresso as well as a columnist for the daily newspaper La Repubblica. Director of Gruppo Editoriale L’Espresso’s “Area Guides” since 2001 and editor of the Vini d’Italia guide and the Alberghi and Ristoranti d’Italia guides. Standing member of the Grand Jury Européen du Vin. Awarded the “Oscar del vino 2005” prize by AIS and the “Luigi Veronelli career award 2007”.

arriva oggi un prodotto di grande originalità, mai appiat-tito in un modello standardizzato, mai passivamente alli-neato al cosiddetto gusto internazionale.Altrove si fanno quasi sempre spumanti che tendono a imitare lo stile delle cuvées non millesimate della grandi maisons della Champagne: preminenza della tecnica di elaborazione sulla qualità delle uve e sulla valorizzazione delle peculiarità del terroir, irreprensibile precisione ese-cutiva, percettibile (quando non generoso) dosaggio degli zuccheri. In Trentino invece, che si tratti di grandi strutture

never dumbed down to become standardised followers of the so-called international taste.Elsewhere sparkling wines tend to be made in the same style as a non-vintage wine from one of the great Champagne houses: concentrating on the pro-duction technique rather than the quality of the grapes or the differences of terroir to make technically unim-peachable wines with a noticeable, sometimes even very generous, sugar dosage. In Trentino however, where the wine industry is made up of huge co-opera-

Urgente la necessità di far conoscere questi viniTelling the world about these wines is an urgent necessity

cooperative o soprattutto di piccoli vignerons, l’accento è sulla personalità della vigna, del cru, quindi sulla qualità della materia prima. La tecnica viene quasi sempre dopo, ed è al servizio di un’espressività decisa. Caratteri precipui di un buon Trento appaiono infatti l’intensità aromatica, la grinta gustativa, la “presa” al palato, la persistenza.In questo senso, senza enfasi retorica ma in maniera del tutto aderente al dato reale, il vertice della gam-ma di spumanti del Trento è all’avanguardia a livello planetario: nella stessa, celebrata area sciampagnotta, i migliori produttori si stanno infatti svincolando dal cliché che vede negli Champagne vini di serie A nati da uve di serie B (“vini d’oro da uve d’argen-to”, diceva Gino Veronelli), per porre sempre più attenzione alla maturità e alla pienezza della componente del frutto. Meno alchimia – sia pure raffi -natissima – e più lavoro in vigna, in-somma. Proprio come nelle migliori espressioni del Trento.Come in tutte le altre Doc italiane, esistono ovviamente bottiglie di livello più corrente e dalla silhouette più banal-mente dolce e normalizzata. Ciò non toglie che i migliori Trento si distinguano da altri – pur ottimi – spumanti per uno stile unico. Diffi cile trovare tra i Trento vini “teneri”, molli, o peggio troppo boisé. Più comune trovare nel bicchiere vini reattivi, dinamici, sostenuti da una vibrante acidità e resi complessi da sfumature aromatiche lontane mille miglia dalle solite analogie “lieviti / crosta di pane / li-mone / mandorla” declinate dagli spumanti più comuni.Molti punti di forza, insomma, ma anche alcune debo-lezze. La prima delle quali è una evidente diffi coltà a far conoscere e apprezzare a un numero ampio di consu-matori, in particolare stranieri, questi caratteri tanto af-fermati e non ovvi. Quasi nessuna area vitivinicola del nostro Paese ha capacità brillantissime di autopromo-zione, ma il Trento – che in un mercato sempre più alla ricerca di vini non prevedibili sarebbe ben apprezzato dagli enofi li più esigenti – sembra ancora più esitante nel farsi conoscere per i suoi meriti. Sveglia!

tives and one-man vignerons together, the stress is on the personality conferred by the vineyard, the cru, and therefore the quality of the raw material. Elaboration technique is a secondary consideration, and is used to accentuate character. So a good Trento wine has fi ne aromatic qualities, character on the palate, or “grip” as it’s called, and good length.This is why it is no empty boast to say that the top sparkling wines in the Trento range are leaders on the world stage. In the Champagne area itself, the best

producers are ridding themselves of the habit of making “class A” Cham-pagne out of “class B” grapes (“gold-en wines out of silver grapes”, as Gino Veronelli put it) in order to pay more attention to the ripeness and qual-ity of the grapes. So less alchemy – clever though it is – and more work in the vineyards. Just like the best Trento wines.Just like any other Italian doc region,

more commercial Trento wines with standardised soft and uninteresting profi les do exist. But this doesn’t take away the fact that the best of them stand out from other types of sparkling wine, even the good ones, be-cause of their unique style. It is diffi cult to fi nd fl abby or, even worse, over-oaked, Trento wines. More often, you fi nd dynamic, lively wines, sustained by vibrant acidity and made complex by aromas than are a thousand miles away from the usual “yeasty / bready / lemony / al-mondy” descriptives that apply to the more commonly found sparkling wines.Lots of plus points, then, but some weaknesses too. Foremost of which is a lack of work in bringing the sub-tle character and different nature of this wine to the at-tention of consumers, especially foreigners. Almost no wine-producing area in our country is brilliant at self-promotion, but Trento, which has wines that would be highly sought after by the most demanding wine lovers in a market like today’s that values originality, seems backward in coming forward in this respect. Wake up!

Il brut millesimato Conte Fe-derico è una novità che na-sce dalla passione della fami-glia Bossi Fedrigotti e dall‘e-sperienza Masi. Le viti dei ter-reni vicino a Rovereto forni-scono le uve Chardonnay e Pinot nero per questo Meto-do Classico Trento doc pro-dotto in 5.800 bottiglie. Al pa-lato il perlage è delicato, l‘a-cidità sostenuta: in ottimo equilibrio con sentori di mela e pesca.The Conte Federico vintage brut is a new sparkling wine born out of dedication from the Bossi Fedrigotti family and expertise from Masi. Vi-neyards near Rovereto pro-vide Chardonnay and Pinot Noir grapes for the 5,800 bottles of this Metodo Classi-co Trento doc produced. De-licate perlage on the pala-te with good backing acidity, all in excellent balance with its hints of apple and peach.

Nella pagina precedente.La coltivazione di Chardonnay e Pinot Nero in Valdadige nel Trentino.Preceding page.Chardonnay and Pinot Noir vineyards in Trentino‘s Valdadige.

Nicole Segala, testimonial delle bollicine “Conte Federico” fotografata da Francesco Dalla Pozza.Nicole Segala enjoying a glass of “Conte Federico” sparkling wine, photographed by Francesco Dalla Pozza.

Page 24: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

CHE SORPRESA! LA VECCHIA PERGOLA DÀ UVE MIGLIORI

WHAT A SURPRISE! THE OLD PERGOLA PRODUCES THE BEST GRAPES

di Andrea Gabbrielli

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

In epoca antica la potatura è stato uno dei passaggi fondamentali per arrivare alla moderna viticoltura. La vite, infatti, senza il taglio mirato dei tralci, si compor-terebbe come una liana in crescita disordinata alla ri-cerca di un tutore cui aggrapparsi. I fattori climatici e la corretta gestione del vigneto, d’altra parte, sono alla base della produzione dei vini di qualità. Per questo nel corso dei millenni sono state elaborate forme di alle-vamento diverse che sono diventate parte integrante

In the old days pruning was one of the fundamental steps to modernise viticulture. In fact, if shoots aren’t lopped off vines in a systematic manner they tend to behave like manic jungle creepers in search of a beanpole to climb up. After all, weather conditions and the correct management of vineyards are at the heart of the production of quality wines. Which is why dif-ferent methods of vine training have been developed over the millennia to form an integral part of the agri-

Tecnici e produttori riscoprono i vantaggi di questo sistema veroneseViticulturists and producers rediscover the merits of this Veronese system

cultural landscape. The “Pergola Ve-ronese” is one of them. Once con-sidered old fashioned, it is coming back into use now as the source of better balanced grapes than the more modern espalier training sys-tems. We talked about this to Raf-faele Boscaini, co-ordinator of the Masi Technical Group, which has assisted in the research carried out on the pergola system by Diego To-masi of the Centre for Viticultural Re-search (Cra-Vit) in Conegliano.Masi can boast more than two centuries of viticultural history in the Verona area and in Valpolicella. How did the pergola come to fall out of use?In our area vineyards had always

been trained in the pergola fashion, since it guaran-teed high yields and needed little upkeep: so there weren’t any primary reasons to abandon it. Change began to happen in the second half of the last cen-tury when wine changed from being a daily food, to be consumed in quantity, and acquired the role of a hedonistic drink implying exclusivity in some senses, and based on quality. So the desire for the high yields of the pergola system waned at the same time as the much easier to work espalier systems for the training of international grapes were introduced. Today things have changed again and we are looking at the pergola with renewed attention.

del paesaggio agrario. La “pergola veronese” è una di queste. Consi-derata superata, oggi viene rivaluta-ta perché risponde alla domanda di uve più equilibrate rispetto a quelle ottenute dai sistemi a parete (spallie-ra). Ne abbiamo parlato con Raffaele Boscaini, coordinatore del Gruppo tecnico Masi che ha sostenuto le ri-cerche sulla pergola di Diego Tomasi del Centro di ricerca per la viticoltura (Cra-Vit) di Conegliano.Masi può vantare oltre due secoli di viticoltura nel veronese e nel-la Valpolicella. Quali sono stati i passaggi che hanno portato a non considerare più la pergola come unica forma di allevamento?« Nelle nostre aree i vigneti sono sem-pre state allevati a pergola perché garantiva alte rese e necessitava di poca manutenzione: non vi era, quindi, motivo di abbandonarla. Le prime esigenze di cambiare si avvertono dalla seconda metà del secolo scorso quan-do cambia il ruolo del vino: non più alimento quotidiano da consumare in quantità ma bevanda edonistica e per certi versi esclusiva, basata sulla qualità. Conseguente-mente anche l’interesse per le alte rese e quindi per la pergola, cala mentre cresce per i sistemi a spalliera – dif-fusi anche a causa dell’introduzione dei vitigni interna-zionali – più facili da lavorare. Oggi però le condizioni generali sono cambiate e guardiamo alla pergola con at-tenzione diversa ».

“C’è più sole?La pergola garantisce protezione”‘With more sunshine pergolas provide guaranteed protection”

Diego Tomasi del Cra-Vit di Conegliano.Diego Tomasi of Cra-Vit from Conegliano.

La pergola veronese nei vigneti “Campofi orin”, Valle di Marano.Veronese pergola at “Campofi orin” vineyards, Marano valley.

Page 25: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

Dr Tomasi, climate changes involving heat and drought are bringing the modern espalier systems of cultivation into question, as they are more inten-sive than the expansive traditional systems. What has your research shown in this respect?Beginning with the hot summer of 2003, Cra-Vit started a programme of research, still active today, which showed that both white grapes and red grapes grown in the pergola system are richer in varietal

aromatic compounds, with higher amounts of colour and less sugar, than grapes grown on the espalier systems. This is because they have greater protection from the sun and because the horizontal roof of a per-gola provides a microclimate better suited to the more delicate metabo-lisms of grape ripening. To get these positive results though, the per-

gola must be extremely carefully managed, to avoid over-production.Today, demand is growing for wines that are less structured and less concentrated than in the past. How can the Pergola Veronese help with this?Pergolas produce white wines that are less alcoholic (1-1·5 degrees less on average), fresher (because of greater acidity in the grapes), with bouquets character-

“Risponde all’esigenza di ottenere uve equilibrate”“Pergolas provide well-balanced grapes”

46 47

Da sinistra: il Gruppo Tecnico Masi; le pergole del vigneto “Campolongo” a Torbe; una pergola degli anni ‘50. Dopo anni di abbandono si stanno riscoprendo i vantaggi che il sistema porta all‘uva e al vino.From the left: Masi Technical Group; the pergola at “Campolongo” vineyard at Torbe; a pergola in the Fifties. After years, of decline, the many advantages of the system for both grapes and wine are being rediscovered.

Dottor Tomasi, il cambiamento delle condizioni climatiche (caldo / siccità) sta ponendo degli in-terrogativi sui sistemi di allevamento a parete, troppo contenuti, rivalutando quelle tradizionali, più espansi. Qual è il punto della vostra ricerca in proposito?« A partire dalla calda estate 2003, il Cra-Vit ha iniziato una sperimentazione, ancora in atto, che ha confermato che le uve sia bianche che rosse ottenute con la pergo-la sono più ricche in composti aroma-tici varietali, con più alte dotazioni di sostanze coloranti e un minor tenore zuccherino rispetto ai sistemi a pare-te. Ciò deriva dalla maggior protezio-ne dall’insolazione che il tetto orizzon-tale consente ai grappoli che si ven-gono a trovare in un microclima più consono ai metabolismi più fi ni della maturazione. Per ottenere tali risulta-ti è comunque necessaria una gestione molto accura-ta del carico produttivo, del quale la pergola è spesso generosa ».Oggi sta aumentando la richiesta di vini meno strutturati e meno concentrati rispetto ad un re-cente passato. La pergola veronese, da questo punto di vista, in che modo può dare delle rispo-ste a questa esigenza?

Vini bianchi meno alcolici, uve rosse più colorateLess alcoholic white wines, better coloured red grapes

ised by the aromas of ripe fruit and fl owers (terpenic substances), and which therefore turn out to be fi ner and more delicate. The red grapes are generally better

coloured, with a better balance of sug-ar and acids, producing wines that are less structured but more complex. Tra-dition has got a lot to teach us, even in the future.Dr Boscaini, what conclusions can be drawn from experiments in re-cent years?The pergola system was abandoned a little too hastily, and at the very least, never evaluated in its totality. In fact,

training systems should always be assessed according to the vineyard, the terrain and its exposition, as well as according to the desired end result in winemaking terms.

« La pergola consente di ottenere vini bianchi meno al-colici (mediamente 1/1.5 gradi in meno), più freschi (per una maggior acidità delle uve), con aromi maggior-mente orientati verso la frutta fresca e i fi ori (sostanze terpeniche), quindi più delicati e fi ni. Le uve rosse sono gene-ralmente più colorate, con un miglior equilibrio zuccheri/acidi, permettendo vini meno strutturati ma più complessi. La tradizione ha ancora molto da dire, anche in futuro ».Dott. Boscaini, quali conclusioni si possono trarre dalle esperienze ef-fettuate negli ultimi anni?« L’abbandono della pergola forse è stato un po’ frettolo-so o per lo meno non correttamente calcolato nella sua interezza. Infatti è sempre opportuno valutare la forma di allevamento da utilizzare considerando il vigneto, il terreno e l’esposizione anche in funzione degli obiettivi enologici che si vogliono raggiungere ».

Andrea Gabbrielli, from Rome, is a journalist who contributes to the most important publications in the wine and food fi eld. In 1990, he won the Premio Letterario Barbi Colombini for his work on Brunello. He is the author of several books on wine, including Il Vino e il Mare - Guida alla vite diffi cile delle piccole isole.

Andrea Gabbrielli, romano, giornalista, collabora con le più importanti testate di enogastronomia.

Nel 1990 ha vinto il Premio Letterario Barbi Colombini per un servizio sul Brunello. Autore di varie pubblicazioni

sul vino, ha scritto Il Vino e il Mare - Guida alla vite diffi cile delle piccole isole.

Page 26: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

48

a cura di Dora Stopazzolo

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

4949444494949494949494949999999944944949494999994944999999994999999999999944999944949999949499999999999999949994999994944499999994444449999944444499999999999999944499994499994449999944449

L’AMARONE MASI AL BANCHETTO DEL RE DI SVEZIA A STOCCOLMA

MASI AMARONE ON THE KING OF SWEDEN’S TABLE IN STOCKHOLM

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

Gli svedesi sono un popolo particolarmente innamorato dell’Amarone. Complessità, suadenza e calore sembrano rallegrare e riscaldare anche le tavole più raffi nate e i con-testi più esclusivi, come quelle del banchetto regale del “Polar Music Prize”, il Nobel della mu-sica istituito nel 1989 da Stig Ander-son, leggenda della musica popolare, e assegnato quest’anno dal re Carlo Gustavo di Svezia al cantante Paul Simon e al violoncellista Yo-Yo Ma. Insieme alla famiglia reale e alle mag-giori cariche dello stato, il mondo del-la musica, la stampa internazionale e l’élite economico-culturale del paese hanno gustato il Costasera Amarone di Masi, scelto come unico vino rosso per il ricevimento al Grand Hotel di Stoccolma, cui partecipano circa 400 ospiti. È un onore per Masi essere presenti da anni con un vino diverso per ogni edizione del Polar Prize.La stessa città ha voluto ospitare una singolare mostra sull’appassimento e l’amarone, dall’evocativo titolo “Amo-re Amarone”, aperta al pubblico da

T he Swedes are particularly fond of Amarone. Its com-plexity, smoothness and body succeeds in delighting even the most refi ned palates and lending lustre to the most exclusive occasions, such as the royal banquet for

the “Polar Music Prize”, founded by pop music legend Stig Anderson in 1989, and given this year to singer Paul Simon and cellist Yo-Yo Ma by King Carl Gustav of Sweden. Guests at the dinner included the roy-al family, state dignitaries, leading members of the music world, the international press, and the elite of the world of commerce and the arts – all of whom had the chance to taste Masi’s Amarone Costasera, chosen as the only red wine in the reception party in Stockholm’s Grand Hotel for about 400 guests. Masi is privileged to have been present with a different wine eve-ry year for the “Polar Music Prize” awards ceremony.Stockholm is also the location for an unusual exhibition, open from

Il vino veronese è stato l’unico rosso alla cena di gala del “Polar Music Prize”Th is wine from Verona was the only red at the gala dinner for the “Polar Music Prize”

Il Premio Golden Glass di “Allt om Mat” assegnato a MasiThe Golden Glass prize was given to Masi by Allt om Mat

Sandro Boscaini premiato da Jan Holmströme Mona Johansson, direttore di Allt om Mat.Sandro Boscaini receives the award by Jan Holmström and Mona Johansson, editor of Allt om Mat.

ottobre 2012 a gennaio 2013 presso il Museo Millesgården. Grande interesse e partecipazione di pubblico e stam-pa all’inaugurazione, che ha avuto come ospite d’onore Raffaele Boscaini, in rappresentanza dell’unica azienda vinicola coinvolta nell’esclusivo evento, Masi Agricola, ac-compagnato dai manager dell’azienda che distribuisce i suoi vini in Svezia, PhilipsonSoderberg. Selezionata pro-prio per la sua expertise nel processo dell’appassimento, Masi e il suo Gruppo Tecnico hanno contribuito all’al-lestimento della mostra con documentazione tecnico-fotografi ca sulla viticultura e l’enologia in Valpolicella, sull’appassimento e sull’Amarone in particolare. Ha fornito vere “arele” di bambù con le uve Corvina, Rondinella, Mo-linara e Oseleta, e carotaggi di terreni delle più prestigiose terre dell’Amarone, che hanno suscitato grande curiosità nei visitatori. Il pubblico potrà vedere le uve durante l’ap-passimento come in un normale fruttaio della Valpolicella fi no alla chiusura della mostra, il 13 gennaio 2013.Infi ne, Masi ha ricevuto il “Golden Glass”, il più presti-gioso wine award del paese scandinavo, annualmente consegnato “al produttore che più ha contribuito con il suo stile e la sua gamma di vini ad arricchire il mercato svedese”. L’autorevole panel dei giudici è costituito dai giornalisti ed opinion maker della famosa rivista di eno-gastronomia “Allt om Mat”.

October 2012 to January 2013 at the Millesgården Mu-seum, and dedicated to the themes of Appassimento and Amarone with the evocative title “Amore Amar-one”. There was great interest from the public and the press alike at the opening ceremony, which had as its guest of honour Raffaele Boscaini, representing Masi Agricola, the only wine producing company to be in-volved in this exclusive event. Raffaele was accompa-nied by the managing director of Masi’s distribution company in Sweden, Philipson Soderberg. Selected for its expertise in the Appassimento process, Masi and its Technical Group contributed to the exhibition with photographs and documents about viticulture and winemaking in Valpolicella, and about the tech-niques for making Amarone in particular. Masi also supplied real bamboo “arele” and samples of Corvi-na, Rondinella, Molinara and Oseleta grapes, with soil samples from the most prestigious Amarone grow-ing sites, which were very popular with the exhibition visitors. Grapes can be seen laid out, as if in a normal Valpolicella drying loft, until the exhibition closes on 13 January 2013.Lastly, Masi has recently been awarded the “Golden Glass”, the Scandinavian world’s most prestigious wine prize, given annually to “the producer who has en-riched the Swedish market the most with his wine style and his range of products”. The authoritative prize jury is made up of journalists and opinion leaders from the famous food and wine magazine Allt om Mat.

I reali di Svezia, che hanno brindato con l‘Amarone Masi, assieme ai premiati di questa edizione del “Nobel della musica”.The Swedish royal family – all of whom were offered Masi Amarone – at this year’s “Nobel of Music Prize”.

La mostra “Amore Amarone” a Millesgården.The “Amore Amarone” exhibition at Millesgården Museum.

Page 27: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

51

Chi meglio di Masi potrebbe importare e rappresen-tare in Venezuela i vini Masi? La sintonia che parte dal nome, passa anche dalle radici comuni nel Bel Paese tra l’azienda di Gargagnago e quella della famiglia Masi che oggi è di Caracas, ma due generazioni fa partì dal-la Basilicata per cercare fortuna in Sud America. E que-sta sintonia, che dura da vent’anni, passa pure dalla scelta condivisa di puntare sulla qualità, con prezzi superiori a quelli medi di mercato e quindi non fa-cili da far capire al consumatore. Ma le sfi de vanno colte e, con determinazione e coraggio, si possono vincere.I tre fratelli Masi, Franco Giovanni e Vittorio, quando nel 1985 avviano la società di import di vini Di Masi C.a., non immaginano certo che troveranno qualche anno dopo il mar-chio perfetto per loro: Masi. Proprio come il loro cognome. Come accade? Un giorno Franco, in visita a un cliente, vede su Wine Spectator per la prima volta etichetta e mar-chio Masi: sono innovativi con la fascia nera e il nome in grande evidenza. « Abbiamo visto il marchio e abbiamo detto: è nostro! », rac-conta Giovanni, a Gargagnago in occasione del Premio Masi per ritirare la targa « Giorgio

di Lucio Bussi

50

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

MASI AL QUADRATO UN LEGAME DI VITA DAL SUDAMERICA ALLA VALPOLICELLA

MASI SQUARED THE LINK BETWEEN SOUTH AMERICA AND VALPOLICELLA

VITE E VINO NELLE VENEZIE

VINES AND WINE IN THE VENETIAN AREA

Who better than a Masi to import and represent Masi wines in Venezuela? The fellow feeling that begins with the name includes a common heritage in Italy, both for the Masi company in Gargagnago and the Masi family which now lives in Caracas, but which has its origins in Basilicata two generations ago when the family left to

fi nd its fortune in South America. This particular fel-low feeling may have begun twenty years ago, but it has also survived decisions about concentrating on quality, and selling wines at prices higher than the market average, which were therefore not the easiest to propose to the consumer. A diffi cult chal-

lenge, but determination and courage have won the day.When the three Masi bothers: Franco, Gio-vanni and Vittorio, founded their wine import company, Di Masi C.a., in 1985 they had no idea that they would fi nd “Masi”, the perfect brand for them to represent some years later. Their name exactly. How did it happen? Fran-co was visiting a client one day when he hap-pened to see the Masi label reproduced in Wine Spectator – the black background and the prominent type-face of the name stood out. « We saw the name and we said: that’s

Assegnata al venezuelano Giovanni Masi la targa “Giorgio Boscaini”Th e “Giorgio Boscaini” award goes to Giovanni Masi, from Venezuela

Boscaini » che l’azienda conferisce ai suoi più fedeli importatori.Il brand Masi è un obiettivo « irrinunciabile » per i tre fratelli e in corsa ci sono altri due importatori vene-zuelani che stanno corteggiando l’azienda. « Non vo-levamo farci soffi are l’opportunità e così all’inizio del 1992, dopo alcuni contatti, ab-biamo preso un volo per l’Italia e ci siamo presentati, io e Vit-torio, ai cancelli della Masi ». È il primo incontro tra i due fratelli venezuelani e il numero uno della Masi, Sandro Boscaini che, racconta Giovanni, « ci fece as-saggiare i vini classici di questa zona: Valpolicella, Soave, Bar-dolino ». Il primo ordine di quel 1992 è di 400 cartoni, ricorda, « e non avevamo nemmeno chiesto il prezzo: a noi interessava so-prattutto il marchio ». Fu un po’ un azzardo, perché sul merca-to si trovavano vini più a buon mercato. Che fare? « Ci siamo consultati con Sandro e poi ab-biamo deciso: il nostro era vino di qualità, da ristorazione; biso-gna farlo capire e conoscere ai consumatori con degustazioni guidate, coinvolgendo i locali. Il mercato ha capito ».Piano piano i vini Masi si fanno largo e a metà de-gli anni Novanta arriva anche la prima spedizione di Amarone, le prime bottiglie del grande rosso vero-nese in Venezuela, e a seguire tutta la gamma delle etichette del gruppo. Oggi, con 60 mila bottiglie im-portate l’anno, compreso il Tupungato prodotto da Masi in Argentina, la sfi da di 20 anni fa è vinta, ma deve continuare.

us! », said Giovanni, when he came to Gargagnago during the Masi Prize to receive the « Giorgio Boscaini » award that Masi gives to its best importers.The Masi brand became a “must have” for the three brothers, at a time when there were two other Venezue-lan importers courting the company. « We didn’t want to

lose the opportunity, so, after a couple of enquiries, Vittorio and I got on a fl ight to Italy in 1992 and presented ourselves at Ma-si’s front gate ». This was the fi rst meeting between the two broth-ers from Venezuela and Masi’s number one, Sandro Boscaini, who, Giovanni says, « made us taste the classic wines of the re-gion: Valpolicella, Soave and Bar-dolino ». The fi rst order in 1992 was for 400 cases, and, as Gio-vanni recalls, « we didn’t even ask the price. We wanted the brand, above all ». This was a bit of a risk, since the market was full of cheaper wines. What would they do? « We talked to Sandro and we made a decision: our wine was a quality wine, for restaurants; we had to make consumers un-

derstand this, with guided tastings, involving the restau-rants. The market responded favourably ».Slowly but surely Masi wines got a wider distribution, and half way through the 1990s came the fi rst ship-ments of Amarone, the fi rst bottles of Verona’s great red wine to reach Venezuela, soon followed by the complete range of wines from the Masi group. Today, the challenge set twenty years ago has been met, with 60,000 bottles of Masi wine, including Tupungato wine from Argentina, imported into Brazil every year. And it’s not fi nished yet.

Lucio Bussi, giornalista del quotidiano L’Arena di Verona dal 1990, responsabile del settore Economia / Interni ed Esteri.

Laureato in Scienze agrarie e autore di pubblicazioni sul settore del vino. Ha collaborato con quotidiani nazionali e periodici

specializzati di Economia. All’Università di Verona ha tenuto corsi di comunicazione nel settore enologico.

Lucio Bussi, has been a journalist with L’Arena, Verona’s daily newspaper, since 1990. In charge of the Domestic and Foreign Economics section. He has a degree in Agricultural Sciences and is the author of books on the wine sector. He has worked with national daily newspapers and specialised fi nancial publications. Lecturer on communications in the wine world at the University of Verona.

All’azienda di Caracas l’Oscar degli importatoriThe “Importers’ Oscar” goes to a company from Caracas

I tre fratelli dell'azienda familiare Masi.The three Masi brothers from the family fi rm.

Page 28: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

52

INIZIATIVE DI FONDAZIONE

FOUNDATION INITIATIVES

53

bearer in Lourdes it soon becomes clear to him that mir-acles actually do happen every day as part of normal life. Consequently, Brugnoli invites us to refl ect on the nature of faith and on the intervention of God in our daily life.

Closely related to the book in theme, the ensuing debate had contributions from the laity and clergy alike and saw the discus-sion developed by Brugnoli himself and by Alberto Margoni, the editor of the diocesan weekly paper “Verona Fedele”. Proceed-ings were moderated by Marco Vigevani, from the eponymous literary agency in Milan (one of Italy’s fi nest). The important themes of reason and faith were discussed in a light-hearted and humorous way, tak-

ing a lead from the doubts displayed by the protagonist of this “quasi-novel” and his six assorted travelling compan-ions, as related so fl uently and so comically in an almost Chestertonian suspense-thriller style by the author himself.

Un‘immagine dell‘incontro alla Società Letteraria per la presentazione del libro di Giuseppe Brugnoli. Nella pagina accanto, l’autore fi rma una copia.Giuseppe Brugnoli‘s book launch at the Società Letteraria. Topo left, opposite, an autograph from the autor.

INIZIATIVE DI FONDAZIONE

FOUNDATION INITIATIVES

“L’IRONIA DI DIO” PER RISPONDERE AGLI INTERROGATIVI SU FEDE E VITA

“L’IRONIA DI DIO” AN ANSWER TO QUESTIONS ABOUT FAITH AND LIFE

di Franco Ruff o

Franco Ruffo, veronese, giornalista per passione, lavora con Alberto Cavallari al Gazzettino, poi diventa responsabile

delle redazioni di Verona e Trento. Per Confi ndustria Verona, ha fondato e diretto per anni la rivista Verona Manager.

Collabora nel Triveneto per Il Sole 24 Ore e Agrisole, per Verona con la Rai, La Stampa e L’Arena.

Franco Ruffo, from Verona, is a dedicated journalist who helped Alberto Cavallari at the Gazzettino before running the Verona/Trento department. He founded and ran Verona Manager for years for Confi ndustria Verona. Triveneto correspondent for Il Sole 24 Ore and Agrisole, Verona correspondent for rai, La Stampa and L’Arena.

Giuseppe Brugnoli is a writer whose interests include the evolution of the soul, and who has a strong reli-gious background in his own family. This is the side

of his personality seen in the book L’ironia di Dio: quasi un romanzo (“The irony of God: almost a novel”), published by Angelo Colla Editore. A launch presentation for the book was recently organised by the Masi Foundation in the form of an open debate on its central theme entitled: “Between faith and reason: the role of literature”, with an introduction from Daniela Brunelli, president of the Società Letteraria.Brugnoli’s “quasi-novel” was actually written twenty years ago, and comes out now at the insistence of the pub-lishers. It tells of a young university professor, who is unhappy with his life and undertakes the journey to Lourdes, as a bet. He wants to prove that miracles don’t exist. But in fact, after an almost surreal train journey and a brief experience as a stretcher-

Presentato il libro di Giuseppe Brugnoli per iniziativa della Fondazione MasiGiuseppe Brugnoli’s book is given its launch by the Masi Foundation

Giuseppe Brugnoli è un cronista attento anche all’evo-luzione delle anime, con una forte componente reli-giosa anche in famiglia. Ed è questo risvolto della sua personalità che si approfondisce nel libro L’ironia di Dio: quasi un roman-zo, Angelo Colla Editore, presenta-to recentemente per iniziativa della Fondazione Masi, che ha messo il vo-lume al centro di una tavola rotonda sul tema “Tra fede e ragione: la via della letteratura”, introdotta dal saluto di Daniela Brunelli, presidente della Società Letteraria. Da una parte il quasi romanzo bru-gnoliano, scritto venti anni fa ma pubblicato su insistenza dell’editore solo ora, che narra di un giovane pro-fessore universitario, scontento del-la vita, che per sfi da intraprende un viaggio a Lourdes, vuol dimostrare che i miracoli non esistono. Invece, dopo un viaggio in treno quasi ro-cambolesco e la breve esperienza di barelliere nella cittadina francese, si accorge che i miracoli avvengono

nella vita di tutti i giorni. Brugnoli, quindi, invita a rifl ette-re sulla natura della fede e sull’intervento di Dio nel no-stro quotidiano. Dall’altra, ma in stretta connessione, lo svilupparsi del-la tavola rotonda tra credenti e laici: lo stesso Brugnoli, il vicepresidente della Letteraria Ernesto Guidorizzi e il diret-tore del settimanale diocesano “Verona Fedele” Alberto Margoni, moderata da Marco Vigevani dell’omonima agenzia letteraria milanese (una delle più impor-tanti in Italia). I grandi temi della ragione e della fede sono stati toccati in modo lieve e ironico, prendendo spunto dalle irrequietezze del protagonista del quasi romanzo e dei sei casuali compagni di viaggio, magi-stralmente e ironicamente dipinti dall’autore, con uno stile quasi chestertoniano che un po’ ricorda il giallo a sorpresa.

Un cronista attento anche all‘animaA writer whose cares include the soul

L‘incontro organizzato dalla Fondazione MasiMeeting organised by the Masi Foundation

Page 29: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

54

VITA NELLE VENEZIE: FATTI

E APPUNTAMENTILIFE IN THE

VENETIAN AREA: NOTES AND EVENTS

I DALMATI ASSEGNANO A ZORZI IL “PREMIO TOMMASEO” I dalmati italiani nel mondo si sono ritrovati alla fi ne di settembre a Senigallia per il loro 59° raduno. In questa occasione hanno assegnato il “Premio Tommaseo” allo scrittore veneziano Alvise Zorzi. “Il mio cognome già dice molto – spiega lo storico e scrittore – La mia è una famiglia veneziana da sempre, con legami forti, non con il re-troterra veneto ma proprio con le terre oltremarine, in particolare la Dalmazia dove il mio cognome è stato spesso presente in vari periodi a segnare un percorso comune”.

DALMATIA GIVES ZORZI THE “PREMIO TOMMASEO”The 59th reunion of the worldwide Italian Dalmatian community was held in Senigal-lia at the end of September. During the course of the event, Venetian writer Alvise Zorzi was honoured with the award of the “Premio Tommaseo”. “Just my name says a lot – Zorzi explains – I come from a Venetian family with strong links not to the Veneto landward side, but to the coastal lands by the sea, particularly Dalmatia, where my surname often fi gures in the history of the region”.

17 DICEMBRE 2012 PREMIO OIV AL VOLUME SUI TERROIR DELLE VENEZIESandro Boscaini partecipa personalmente alla cerimonia di consegna del premio internazionale “Prix de l’oiv” a Parigi , nell’ambito del quale il volume “Le Venezie: le diversità di terroir rifl esse nel bicchiere”, edito dalla Fondazione Masi e a cura di Attilio Scienza, Diego Tomasi, Adriano Garlato e Grup-po Tecnico Masi, ha ricevuto una menzione speciale tra le nu-merose pubblicazioni nella categoria vini e territori.

18-23 MARZO 2013 SETTIMANA DELLA POESIA DEDICATA A D’ANNUNZIOL’Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia celebra il 150esimo anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio con un fi tto programma di letture, convegni, concerti e fi lm, proposti in collaborazione con Università di Verona, Bibliote-ca Civica, enti culturali, scuole e teatri, con il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Verona, della Fondazione Vittoriale degli Italiani e in collaborazione con la Fondazione Masi.

APPUNTAMENTI EVENTS

17 DECEMBER 2012OIV PRIZE FOR BOOK ON VENETIAN TERROIRSandro Boscaini went in person to the “Prix de l’oiv” inter-national awards ceremony in Paris where the book “The Venetian Regions: differences in terroir as seen in the glass”, published by the Masi Foundation with contributions from Attilio Scienza, Diego Tomasi, Adriano Garlato and the Masi Technical Group, received a “special mention” in the company of numerous books in the wine and territory category.

18-23 MARCH 2013 D‘ANNUNZIO POETRY WEEK The International Institute for Opera and Poetry celebrates the 150th anniversary of the birth of Gabriele D’Annunzio with a packed programme of lectures, conferences, con-certs and fi lms, in collaboration with Verona University, the Civic Library, cultural organisations, schools and theatres. The festival is supported by Regione Veneto, Comune di Ve-rona, the Fondazione Vittoriale degli Italiani, and the Masi Foundation.

Villa Serego Alighieri, sede della Fondazione Masi - Villa Serego Alighieri, the Masi Foundation headquarters

DIAMANTI: TEMPI STRANI, MA APERTI AL CAMBIAMENTO“Viviamo in un’epoca strana, dai contorni indefi niti, ma proprio per questo aperta al cambiamento”. È il messaggio lanciato da Ilvo Diamanti nel suo ultimo libro Tempi strani: un nuovo sillabario edito da Feltrinelli. “Questi sono tempi in cui non siamo più e non siamo ancora, sostiene il politologo vicentino. Proprio perché la storia della nostra attualità è un libro dalle pagine ancora bianche, possiamo essere noi protago-nisti del cambiamento e non solo agìti dagli eventi”.

DIAMANTI: STRANGE TIMES, BUT OPEN TO CHANGE“We live in strange times, full of uncertainty, but therefore also open to change”. This is Ilvo Diamanti’s message in his latest book, Tempi strani – Un nuovo sillabario (“Strange times: A new handbook” (Feltrinelli). “We live in a moment of transition, we’re no longer in one place and not yet in another – says Diamanti, the political scientist from Vicenza - the history of our present is not yet written, which means we can be agents of change and not just buffeted by events”.

BENETTON: FEDELTÀ AL VENETO E CAPACITÀ DI INNOVAZIONEUgo Volli e Piero Leodi hanno curato Benetton: l’impresa della visione. È una storia globale dell’avventura Benetton e degli innumerevoli campi nei quali ha impresso il suo marchio: nell’arco di oltre mezzo secolo ha interpretato ogni volta le attese e i desideri del mercato in una sintesi originale e sempre ridefi nendoli. Il libro conside-ra l’intreccio di idee, interessi, interventi e azioni Benetton nel segno dell’innovazione consapevole e della fedeltà al territorio veneto.

BENETTON: FAITHFUL TO THE VENETO AND TO A CAPACITY FOR INNOVATIONUgo Volli and Piero Leodi are the editors of the book Benetton, l’impresa della visione (“Benetton the business of vision”). This is the story of the Benetton adventure in the many markets where the brand has been established. In the space of more than half a century Benetton has succeeded in satisfying the desires and expectations of every market in an original way, tailored to each opportunity. The book explores the weave of ideas, interests, actions and reactions of the Benetton company in the search for intelligent innovation combined with faithfulness to its Venetian origins.

Page 30: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

56 III

PresidenteIsabella Bossi Fedrigotti

Presidente OnorarioDemetrio Volcic

VicepresidenteSandro Boscaini

ConsiglieriFrancesco Benedetti Bruno Boscaini Giuseppe BrugnoliPieralvise di Serego AlighieriMaurizio MarinoGiuseppe Nicolò Ezio RivellaMarco Vigevani

RevisoreGiovanni Aspes

LA FONDAZIONE MASITHE MASI FOUNDATIONLa Fondazione Mas i è impegnata a promuovere e valorizzare il territorio, la popolazione, il patri-monio culturale, le grandi capacità dell’ingegno e produttive della Civiltà Veneta. Particolare at-tenzione è riservata alla cultura e alla produzione vitivinicola, che rappresentano caratteri peculiari del territorio veneto. Le fi nalità sono perseguite operando a livello nazionale e internazionale anche in collaborazione con Amministrazioni, Enti pub-blici e privati, Fondazioni e altri organismi italiani e stranieri. La Fondazione Masi nasce nel 2001 dall’esperienza ventennale del Premio Masi, del quale intende assicurare la continuità e l’indirizzo, affi ancandolo con una serie di iniziative in ambito culturale e ampliando così la propria attenzione a tutto quel mondo che ha fatto dei valori della ci-viltà veneta motivo ispiratore e stimolo per un pro-gresso produttivo, culturale e civile su scala inter-nazionale. Il 16 aprile 2007 la Regione Veneto ha conferito alla Fondazione Masi personalità giuri-dica, riconoscendone i valori e le fi nalità statutarie.

Th e Masi Foundation has as its aim the promotion and development of the territory, the population and the cultural inheritance of the Venetian territories, as well as the skill and productive capabilities that are part of the civiltà veneta (Venetian culture). Particular attention is given to the art of winemak-ing, which is a special characteristic of the Venetian regions. Th e Masi Foundation acts at both national and international levels in collaboration with gov-ernments, public and private institutions, founda-tions and other Italian and foreign entities.Th e Masi Foundation was established in 2001 as a product of twenty years experience with the Masi Prize to guarantee the continuity of the Prize. At the same time it began a cultural programme to highlight the values of the civiltà veneta that are the inspiration behind manufacturing, cultural and civil progress on an international scale. On 16th April 2007 the Masi Foundation was given offi cial status as a legal entity by Regione Veneto, with full recogni-tion of its values and statutory aims.

I Colli Euganei visti dalla laguna di Venezia, foto Fulvio Roiter Archivio Masi, tratto da “Masi, valori veneti”, Artegrafi ca.The Colli Euganei (Paduan hills) seen from the Venetian lagoon, photo from Fulvio Roiter, Archivio Masi, taken from “Masi, valori veneti”, Artegrafi ca.

ALBO D’ONORE DEL PREMIO MASIMASI PRIZE ROLL OF HONOUR

Commissione del Premio Masi per la Civiltà VenetaDEMETRIO VOLCIC – relatoreFERNANDO BANDINIGABRIELLA BELLIULDERICO BERNARDIISABELLA BOSSI FEDRIGOTTIMARZIO BREDAGIUSEPPE BRUGNOLIPIERALVISE DI SEREGO ALIGHIERIILVO DIAMANTIMASSIMO FERROSTEFANO LORENZETTOPILADE RIELLOMARCO VIGEVANISTEFANO ZECCHIALVISE ZORZI

Commissione del PremioInternazionale Masiper la Civiltà del VinoEZIO RIVELLA – relatorePIERO ANTINORIFEDERICO CASTELLUCCIANGELO GAJAFRANK PRIALJENS PRIEWEDEMETRIO VOLCIC

1981 Civiltà Veneta ELIO BARTOLINI BIAGIO MARIN GIULIO NASCIMBENI ALVISE ZORZI

1982 Civiltà Veneta I SOLISTI VENETI UTO UGHI

1983 Civiltà Veneta CASA MARZOTTO BRUNO VISENTINI

1984 Civiltà Veneta ANTONIO CIBOTTO GIANFRANCO DE BOSIO ANNA PROCLEMER

1986 Civiltà Veneta CASA BENETTON OTTAVIO MISSONI LUCIANO VISTOSI

1987 Civiltà del Vino ANGELO BETTI

1988 Civiltà Veneta GAETANO COZZI GIANCARLO LIGABUE PILADE RIELLO FULVIO TOMIZZA

1989 Civiltà del Vino EMILE PEYNAUD

1990 Civiltà Veneta CLAUDIO MAGRIS ZORAN MUŠIC HUGO PRATT

1991 Civiltà del Vino ZELMA LONG

1992 Civiltà Veneta FERNANDO BANDINI GIUSEPPE GOZZETTI DEMETRIO VOLCIC

1993 Civiltà del Vino HUGH JOHNSON

1994 Civiltà Veneta PIER GIUSEPPE CEVESE RENATO OLIVIERI ERMANNO OLMI APOLLINARE VERONESI

1995 Civiltà Veneta ISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI CECILIA DANIELI PAUL GIROLAMI LUCIA VALENTINI TERRANI GIUSEPPE ZIGAINA

Civiltà del Vino NORIS SILIPRANDI

1996 Civiltà Veneta IVANO BEGGIO DON ANTONIO MAZZI PIERRE ROSENBERG

Civiltà del Vino PHILIPPINE DE ROTHSCHILD

1997 Civiltà Veneta ENZO BETTIZA PIERRE CARDIN FEDERICO FAGGIN

1998 Civiltà Veneta CARLO GUARIENTI PAOLA MALANOTTE LUIGI MENEGHELLO

Civiltà del Vino EZIO RIVELLA

1999 Civiltà Veneta TULLIO KEZICH CLETO MUNARI GIORGIO ZANOTTO

Civiltà del Vino MONDAVI & FRESCOBALDI [LUCE JOINT VENTURE]

2000 Civiltà Veneta FONDAZIONE GIORGIO CINI TOMMASO PADOA-SCHIOPPA MARCO PAOLINI GIUSEPPE SINOPOLI

Civiltà del Vino SIRIO MACCIONI

2001 Civiltà Veneta MARIO RIGONI STERN RENZO ROSSETTI WOLFGANG WOLTERS ANDREA ZANZOTTO

Civiltà del Vino FRATELLI TORRES

2002 Civiltà Veneta SILVIO BERTOLDI ILVO DIAMANTI FULVIO ROITER SUSANNA TAMARO

Civiltà del Vino FAMIGLIA KRUG

2003 Civiltà Veneta GABRIELLA BELLI NOVELLO FINOTTI CESARE MONTECUCCO

Civiltà del Vino NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA

Grosso d’Oro Veneziano MILAN KUCAN

2004 Civiltà Veneta FERRUCCIO DE BORTOLI NADIA SANTINI ETTORE SOTTSASS

Civiltà del Vino ANDREA MUCCIOLI E LA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO

2005 Civiltà Veneta GUIDO BERTOLASO GILLO DORFLES FRANCESCO MACEDONIO ALESSANDRO MAZZUCCO

Civiltà del Vino FEDERICO CASTELLUCCI

Grosso d’Oro Veneziano VARTAN OSKANIAN

2006 Civiltà Veneta PINO CASTAGNA FONDAZIONE CARIVERONA MARSILIO EDITORI

Civiltà del Vino ANTONIO CARLUCCIO

Grosso d’Oro Veneziano ALVISE ZORZI

2007 Civiltà Veneta ANTONIA ARSLAN GIANNI BERENGO GARDIN MILO MANARA

Civiltà del Vino PETER HAYES

Grosso d’Oro Veneziano HANS-DIETRICH GENSCHER

2008 Civiltà Veneta BEPI DE MARZI LIONELLO PUPPI GIOVANNI MARIA VIAN

Civiltà del Vino DONALD ZIRALDO

Grosso d’Oro Veneziano SANJIT BUNKER ROY

2009 Civiltà Veneta LINO DAINESE CARLO MAZZACURATI PAOLO RUMIZ

Civiltà del Vino GEORGE SANDEMAN

Grosso d’Oro Veneziano LUIGI LUCA CAVALLI-SFORZA

2010 Civiltà Veneta FRANCESCO TULLIO ALTAN DIANA BRACCO DE SILVA MARIO BRUNELLO

Civiltà del Vino SERGI DI NEKRESI

Grosso d’Oro Veneziano PETER ESTERHAZY

2011 Civiltà Veneta GIUSEPPE BATTISTON ARRIGO CIPRIANI MASSIMO MARCHIORI

Civiltà del Vino JACQUES ORHON

Grosso d’Oro Veneziano MONS. LUIGI MAZZUCATO

2012 Civiltà Veneta ANDREA BATTISTONI GIOVANNI RADOSSI ANTONIO STELLA

Civiltà del Vino LYNNE SHERRIFF

Grosso d’Oro Veneziano KUKI GALLMANN

Page 31: Le Venezie, Cultura e Territorio - Dicembre 2012

IV

Villa Serego Alighieri in Valpolicella

37015 Gargagnago - Verona - Telefono +39 045 6832511

www.fondazionemasi.com · www.premiomasi.com · www.premiomasi.it

A C

AM

PAIG

N F

INA

NC

ED A

CC

OR

DIN

G

TO E

C R

EGU

LATI

ON

S N

. 123

4/07