Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI...

23
Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008

Transcript of Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI...

Page 1: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Laurea Magistrale in Informatica

Percorso Formativo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE& SISTEMI COMPLESSI

(IASC)

A.A. 2007-2008

Page 2: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

MODELLAZIONE, DISEGNO E IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI PER LA SIMULAZIONE AGENT-BASED DEL

COMPORTAMENTO DI FOLLE IN AMBIENTI 2D E 3D

Krasnoyarsk Scientific Centre of

SB RAS

Center of Advanced Spatial Analysis

Page 3: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Silk Roads in the Digital Era

CULTURAL RESOURCES MANAGEMENT

Page 4: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

SISTEMI PER LA CORRELAZIONE DI ALLARMI PROVENIENTI DA SENSORI REMOTI

Page 5: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

RAPPRESENTAZIONE DELLA CONOSCENZA SPAZIALE PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI PERVASIVE

COMPUTING

livingroom

kitchen

smoke_sensor

⊨@livingroomφ

φ

Page 6: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

SISTEMI INTELLIGENTI DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE MECCANICA

FONTANA PIETRO S.p.A.

Page 7: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

SISITEMI DI KNOWLEDGE MANAGEMENT PER LA RAPPRESENTAZIONE E LA CONDIVISIONE DI CONOSCENZE SPECIALISTICHE E DISTRIBUITE SU NETWORK DI AZIENDE

DEDICATE ALLA PROGETTAZIONE DI NUOVI PRODOTTI DELLA MECCANICA

Page 8: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

MODELLI DI SISTEMI COMPLESSI AUTO-ORGANIZZANTI PER IL DESIGN E

CREAZIONI ARTISTICHE

Page 9: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

MODELLI DI SISTEMI COMPLESSI (AUTOMI CELLULARI)

PER SIMULAZIONI DI FLUIDODINAMICA

Page 10: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

STUDIO DEL CAOS IN SISTEMI DINAMICI

Page 11: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

MODELLI DI SISTEMI PREDA PREDATORE

Page 12: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

MODELLI DI FORMAZIONE DI STRUTTURE CRISTALLINE

Page 13: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

REGOLAMENTO DIDATTICOA.A. 2007-2008

Laurea Magistrale in Informatica

Percorso Formativo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI

Page 14: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

I° ANNO ATTIVITA’ OBBLIGATORIE

Intelligenza Artificiale e Sistemi Complessi

• Complementi di Intelligenza Artificiale (4 CFU)• Complementi di Rappresentazione della

Conoscenza (4 CFU)• Complementi di Cibernetica e Teoria dei Sistemi (4

CFU)

Page 15: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

• Linguistica Generale (4 CFU) – L-LIN/01• Laboratorio di Rappresentazione

della Conoscenza• 16 CFU a scelta tra:

– Laboratorio di Sistemi Complessi (4 CFU)– Gestione della Conoscenza (4 CFU)– Soft Computing (4 CFU)– Information Retrieval (4 CFU) – Aspetti Epistemologici dell'informatica (4

CFU)– Logica Fuzzy e Rough Sets

II° ANNO ATTIVITA’ OBBLIGATORIE

Page 16: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

QUALE CURRICULA PER UN PERCORSO PIU’ SPECIALIZZATO IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

esempio

• Linguistica Generale• Lab. di

Rappresentazione della Conoscenza

• Lab. di Sistemi Complessi

• Soft Computing• Information Retrieval• Logica Fuzzy e Rough

Sets

esempio

• Linguistica Generale• Lab. di Rappresentazione

della Conoscenza

• Gestione della Conoscenza• Aspetti Epistemologici

dell'informatica• Logica Fuzzy e Rough Sets• Ingegneria della

Conoscenza

Page 17: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

esempio

• Linguistica Generale• Lab. di Sistemi

Complessi

• Logica Fuzzy e Rough Sets

• Architetture dei calcolatori e parallelismo

• Soft Computing• Information Retrieval

esempio

• Linguistica Generale • Lab. di Sistemi Complessi

• Logica Fuzzy e Rough Sets • Architetture dei calcolatori

e parallelismo • Soft Computing oppure

Information Retrieval• Elementi di analisi

superiore

QUALE CURRICULA PER UN PERCORSO PIU’ SPECIALIZZATO IN SISTEMI COMPLESSI?

Page 18: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

POSSIBILITA’ DI STAGE

FISLAB

Computational Physics and Complex Systems Laboratory

Page 19: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Artificial Intelligence is making its way back to the mainstream of corporate technologies. Designed to leverage the capabilities of humans rather than replace them, today AI enables a wide array of applications that forge new connections among people, computer, knowledge, and the physical world.

Indeed, for anyone who schedules, plans, allocate resources, design new products, uses the Internet, develops software, is responsible for product quality, is an investment professional, heads up IT, uses IT, or operate in any of a score of other capacities and arenas, AI technologies already may be in place and providing competitive advantage

P. Winston, “Rethinking Artificial Intelligence”, Program Announcement, MIT, Sept.1997

Page 20: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Motivazioni e obiettivi (1)

L’obiettivo principale è quello di immettere, in un mercato del lavoro caratterizzato da alta competitività e da forti pressioni al cambiamento, qualificate figure professionali in grado di elaborare visioni articolate dei problemi e soluzioni fortemente innovative, mediante una acquisita familiarità con i più recenti temi della ricerca scientifica e una solida base tecnologico-informatica

Le articolazioni scientifiche e tecnologiche dell’Intelligenza Artificiale presentano consolidate soluzioni computazionali e orizzonti di sviluppo di crescente interesse per molte aree del mercato ad alto impatto creativo e innovativo

Page 21: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Motivazioni e obiettivi (2)

Il Corso rafforza la sua vocazione scientifica e sperimentale coniugandola con aspetti interdisciplinari che permettono l’interazione con molteplici contesti culturali extra-tecnologici e metodologici

La scelta di insegnamenti mutuati da Corsi di Laurea di altre Facoltà è orientata a consentire agli studenti di progettare direttamente, nel corso del proprio iter formativo, reali possibilità di crescita e di aperture multidisciplinari.

Page 22: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Sbocchi professionali

Le competenze nel campo della gestione e del trattamento della conoscenza sono considerate oggi fondamentali per affrontare problematiche d’automazione di elevata complessità

Costituiscono uno sbocco professionale primario le aziende in settori specializzati e ad alto impatto multidisciplinare (dalla produzione industriale ai servizi)

Page 23: Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A. 2007-2008.

Informazioni

[email protected]. 02-64487835

Stefania Bandini