Lab brochure IT

10
Brochure Labs La migliore INIEZIONE per il tuo LAB Lab

Transcript of Lab brochure IT

Page 1: Lab brochure IT

B r o c h u r e L a b s

La miglioreINIEZIONE

per il tuoLAB

Lab

Page 2: Lab brochure IT

Alcuni fatti sui materialiSin dall'antichità l'uomo ha sempre cercato di implementare materiali biocompatibile, per non causare effetti non desiderati dall'organismo. Nel 2000 A.C. i Maya, usavano conchiglie marine come impianti dentali, gli Egizi invece usavano fabbricare i denti utilizzando avorio; è anche ben noto, che George Washington aveva un dente di legno.

La scoperta di polyhexamethyleneadipamide o meglio conosciuto come nylon, a metà  degli anni 30 è stata una di quelle scoperte che hanno cambiano il mondo. Questo materiale, fu scoperto da un chimico americano Wallace Hume Carother nel 1935, tuttavia non fu brevettato fino al 1937. Il nome iniziale era Fiber 66, tuttavia non era molto attraente, così un comitato fu creato al fine di trovare un nome più appropriato. Duparoon e No-Run furono le due migliori scelte. Questi nomi, sono stati utilizzati per lungo tempo fino a quando il Nylon fu definitivamente selezionato. L'origine di questo nome si fa risalire alla pura combinazione delle due città in cui era venduto maggiormente: New York (NY) e Londra (Lon).

Questa fibra artificiale, derivata da aria, carbone e acqua, ha rappresentato una rivoluzione per diverse industrie. Uno dei primi impieghi, fu in forma di setole per spazzolini da denti, successivamente, durante la seconda guerra mondiale, fu usata per paracaduti e molte altre attrezzature militari, come pneumatici, tende, corde ed altro.Grazie alle sue straordinarie caratteristiche,  la durabilità, coefficiente termoplastico, elevato elasticità, in aggiunta anche una alta resistenza a insetti, funghi, muffe e molte sostanze chimiche, il nylon è stato utilizzato nei più svariati campi.L'industria dentale ha tratto beneficio da questa fibra per un lungo periodo. Dagli inizi degli anni 50 questo materiale è stato utilizzato con successo e oggi è ancora una elemento vitale in ogni laboratorio.

Page 3: Lab brochure IT

Flessibile e’ Meglio

Laboratori e pazienti in tutto il mondo, oggi apprezzano il valore di protesi parziale flessibili. La flessibilità è logicamente un valore aggiunto fondamentale per protesi parziali che beneficia i pazienti rafforzando la loro fiducia e stima, ma offre in generale una reale sensazione di miglioramento e benessere.

Per molti decenni, protesi rigide a base di metallo sono state utilizzate in milioni di casi in tutto il mondo. I problemi comuni con queste soluzioni sono ricorrenti: il dolore, inconvenienti, ingombranti, pesanti, traballanti e così via.Oggi milioni di laboratori preferiscono usare F-RPDs (Protesi Parziali Rimovibili - Flessibili) per svariati motivi, tra cui:

Nessun gancio in metallo - ma solamente ganci nel colore naturale di denti e gengivePiù resistente alle macchie rispetto ad altri acrilici flessibiliPerfetta FlessibilitàPossibilità di ribasatura e riparazioneNon si deforma ed è infrangibilePiù confortevole, più durevole e più resistente.

Tutti i materiali utilizzati per lo sviluppo di F-RPDs sono biocompatibili. Biocompatibilità è un requisito indispensabile, usato per migliorare e/o ripristinare una particolare funzione biologica, senza interferire o interagire negativamente con le attività fisiologiche del corpo.

Essendo questo materiale estremamente flessibile ed allo stesso tempo molto resistente, tutte le protesi sviluppate con questo splendido materiale, sono più confortevoli perché sono sostenute direttamente dai tessuti, che comprimono e quindi evitano movimenti indesiderati. Con una normale protesi rigida, la maggior parte dei problemi si verificano durante la masticazione, infatti nel caso di un morso di sostenuta forza, la parte opposta tende a sganciarsi a causa della sua rigidità.

Lo sviluppo delle protesi flessibili (F-RPD) è in linea di massima, meno complesso e meno laborioso di normali protesi, questo riduce la possibilità di eventuali errori. Al contrario ci sono meno passaggi durante il processo di sviluppo di protesi flessibili, per esempio, la preparazione dei denti naturali non è più necessaria, sottosquadri in metallo possono essere semplificati o completamente eliminati. Pertanto, l’ investimento di laboratori nell'acquisto di macchinari costosi e di sistemi, è ridotto drasticamente,  così come l'esposizione a materiali considerati pericolosi per la salute.

Page 4: Lab brochure IT

Il Sistema

Al centro della nostra tecnologia è il sistema automatico che permette lo sviluppo di F-RPDs (Protesi Parziali Rimovibili-Flessibili). Il sistema sviluppato appositamente per la produzione di parziali flessibili è senza dubbio il più avanzato sistema disponibile sul mercato.

In tutto il mondo ci sono diverse compagnie che attualmente producono sistemi di iniezione, e cartucce con i materiali termoplastici. Scegliere quello giusto non è facile. I sistemi d’iniezione possono rappresentare un notevole investimento per un laboratorio. Quindi prendere la decisione giusta risulta essere essenziale e soprattutto conveniente.Alla Dental Flex Italia i nostri esperti, sono stati impegnati in una estenuante valutazione, provando e riprovando la maggior parte dei materiali e dei sistemi disponibili sul mercato per oltre due anni. Questo è stato un periodo faticoso e costoso,  ma che comunque, ci ha dato il vantaggio e la possibilità di offrire solo il meglio.Abbiamo testato la maggior parte dei materiali. Di conseguenza sappiamo esattamente cosa funziona e cosa no. Quindi i nostri clienti possono ottenere i migliori prodotti, avvalendosi della nostra esperienza senza correre alcun rischio.

Il Sistema d'iniezione Micro-Injection 2AD prodotto da Sabilex®, è un sistema completamente automatizzato utilizzato per la produzione di:

Protesi Flessibili Protesi Rimovibili Dispositivi Anti- Bruxismo

Dispositivi Anti-Russamento

Ganci Estetici Protezioni Sportive e molto altro...

Il 2AD fa tutto automaticamente. Riscalda la cartuccia, aumenta la temperatura e la mantiene costante fino a quando le condizioni ottimali sono state raggiunte. Successivamente, la cartuccia viene sparata verticalmente, in modo sicuro nella muffola che contiene il modello. Il sistema può svolgere tra il 10 e 15 iniezioni in una normale giornata lavorativa, non ha bisogno di alcuna manutenzione, tranne la pulizia e la lubrificazione della camera d'iniezione.

Misure:Larghezza: 16 cmProfondità: 22 cmAltezza: 52 cmPeso: 11,8 kg220V (Opzionale 110V)

2AD

Page 5: Lab brochure IT

Offriamo una variegata gamma di colori tra cui scegliere, per tutte le diverse applicazioni.Le resine termoplastiche Sabilex® sono sicure, non tossiche, biocompatibile, confortevole, e biologicamente inerti. I materiali dentali Sabilex® sono certificati FDA e certificate CE First Class (Certificato di Prima Classe non richiedono un numero che segue il marchio CE). Le cartucce sono sigillate in fabbrica e non necessitano di pre-riscaldamento.

I materiali Sabilex® sono offerti esclusivamente con l'acquisto del sistema, al fine di garantire elevati standard, esclusività e prestazioni superiori.

I MaterialiFlexi Ultra

Flexi Fast

Flexi Acetal

Acril Fast

Le resine termoplastiche presentano numerosi vantaggi rispetto alle convenzionali resine in polvere o liquide. Le resine termoplastiche tendono ad avere eccezionali prestazioni a lungo termine. Sono stabili e resistono alla decompressione termica. Esse mostrano anche un’ alta resistenza sia allo strofinamento che alla continua applicazioni di forze, nonché caratteristiche di eccellente usura ed estrema resistenza ai solventi. Questo tipo di resine in genere presentano bassissimo o praticamente nessun livello di monomeri liberi.

Una significativa percentuale della popolazione, risulta essere allergica a monomeri liberi. Questi materiali offrono una nuova e sicura alternativa. Inoltre, i materiali termoplastici presentano una quasi completa assenza di porosità, il che riduce la formazione di materiale biologico, odori, macchie, ma allo stesso tempo presenta una maggiore dimensione e stabilità del colore. Tutti questi fattori, diventano estremamente importanti, in particolare quando si sviluppa una protesi provvisoria destinata a durare per un lungo periodo o in complessi casi di restauro.

Per quanto riguarda il sistema, i nostri esperti sono stati coinvolti in intensi test, provando e sperimentando vari sistemi di diverse case produttrici. A termine di innumerevoli prove e riprove il sistema ed i materiali che oggi proponiamo sono risultati essere i migliori e di gran lunga superiori. Ed è per questo che oggi li proponiamo.

Le resine termoplastiche sono state utilizzate in odontoiatria per oltre 50 anni. Durante questo periodo, la domanda per questo tipo di materiale è continuata a crescere, e l'interesse generale sia da parte dei professionisti che privati è aumentato in modo esponenziale. I materiali hanno proprietà e caratteristiche superiori e forniscono eccellenti opzioni per trattamenti estetici.

Page 6: Lab brochure IT

Applicazioni

Sviluppa le più avanzate le più flessibili e le più belle protesi flessibili, i tuoi clienti se ne innamoreranno.

Dental Flex Italia sta offrendo al vostro laboratorio la possibilità di sviluppare le migliori Protesi Parziali Rimovibili - Flessibili.La qualità del nostro materiale è "sbalorditiva" non crederete alla qualità fin quando non avrete una delle nostre protesi tra le vostre mani.

Al contrario dei nostri concorrenti, la flessibilità è uno stato che non ha bisogno di compromessi con la resistenza o aspetto.

Parziale

Gancio Trasparente

Page 7: Lab brochure IT

Protezioni Sportive per la Bocca

Altre Applicazioni

Una volta che siete in possesso del nostro sistema non ci sono limiti a ciò che può essere sviluppato.I nostri clienti tradizionali sviluppano protesi dentali, ma altri clienti sviluppano auricolari usando gli stessi materiali. Non c'è limite a quello che può essere raggiunto, il materiale segue la vostra creatività.

Dispositivo Anti Bruxismo

Dispositivo Anti Russamento

Rugby

Boxing

HockeySviluppare dispositivi anti-bruxismo, anti-russamento e di protezione per lo sport nel modo più facile con lo stesso

sistema e con gli stessi materiali

Page 8: Lab brochure IT

Training

Ciò che differenzia la nostra azienda dalle altre, non è solo la superiorità dei materiali e delle tecniche, ma soprattutto i nostri programmi di formazione professionale.

I nostri programmi di formazione sono a disposizione di tutti i nostri clienti. Con l'acquisto del nostro sistema avranno diritto al nostro corso intensivo e tutti i materiali necessari, compreso materiale pubblicitario e spazio speciale sul nostro sito web.

Inoltre, forniamo anche materiali come DVD, CD, manuali e molto altro ancora. Questo permetterà a tutti di raggiungere a tutti i nostri clienti lo stesso standard di produzione.

Alla fine del corso ogni laboratorio sarà riconosciuto come laboratorio autorizzato.

Page 9: Lab brochure IT

Certificazione

Quando, dove, come e chi sviluppa qualsiasi tipo di protesi, dovrebbe essere chiaramente specificato. Alla Dental Flex Italia, siamo convinti che sia una prassi che dovrebbe essere resa obbligatoria. Per questo motivo, offriamo una garanzia completa per ogni protesi che è stata sviluppato utilizzando i nostri materiali ed il nostro sistema di iniezione.

Dental Flex Italia e Sabilex® hanno creato una partnership unica, che consente a tutti i clienti che utilizzano prodotti per sviluppare protesi flessibili fenomenali.

Essendo i nostri prodotti altamente superiore e sicuri possiamo offrire una garanzia totale su di essi.

Questa è come un Carta d'Identità che segue ogni protesi fino alla destinazione finale.Informazioni riguardo il laboratorio di sviluppo, il nome e l'indirizzo del tecnico, la data di fabbricazione, il nome del medico che lo installa, il tipo di materiali utilizzati e altro ancora, sono tutti dati riportati sulla scheda.

Il certificato che accompagna ogni protesi rappresenta anche un documento di qualità. 

Inoltre, questo documento, offre le informazioni essenziali riguardo la protesi ed assistenza ai pazienti.

Page 10: Lab brochure IT

Dental Flex Italia S.a.s.

www.dentalflexitalia.eu

Tel. +39 0825 691237 Fax. +39 0825 691237Global Tel. +44 7872953882

[email protected]

62 Via MontevergineOspedaletto d' AlpinoloAvellino83014Italy

Laboratorio Autorizzato