La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione...

2
La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione - all’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) tra Ernst & Young Financial Business Advisors S.p.A, Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS) e Ente Confederale di Istruzione Professionale per l’Artigianato e le Piccole Imprese (ECIPA) L’evento si propone di diffondere i primi risultati della Ricerca-azione sul fenomeno dell’abbandono scolastico e formativo. La Ricerca ha indagato i meccanismi di funzionamento del sistema dell’obbligo formativo e le caratteristiche dei giovani tra i 15 e i 17 anni che abbandonano percorsi scolastici e/o formativi. Sulla base delle evidenze emerse sono state elaborate ipotesi di intervento che interessano tutti i soggetti coinvolti nel sistema, quali Servizi per l’Impiego, scuole, agenzie di formazione professionale, aziende ed operatori sociali. L’evento è un’occasione di approfondimento e condivisione, con tutti i soggetti coinvolti nella rete dell’obbligo formativo, delle strategie di intervento che possono essere adottate a livello locale per un miglior inserimento dei giovani in un percorso formativo. Segreteria Organizzativa: Dott. Federico Baldelli 06/67535636 - 06/67535651 [email protected] Benevento, 2-3 maggio 2005 Villa dei Papi Via Pacevecchia – Benevento Ricerca-azione sul fenomeno dell’abbandono scolastico e formativo

Transcript of La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione...

Page 1: La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per lOrientamento e la Formazione.

La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione - all’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) tra Ernst & Young Financial Business Advisors S.p.A, Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS) e Ente Confederale di Istruzione Professionale per l’Artigianato e le Piccole Imprese (ECIPA)

L’evento si propone di diffondere i primi risultati della Ricerca-azione sul fenomeno dell’abbandono scolastico e formativo.

La Ricerca ha indagato i meccanismi di funzionamento del sistema dell’obbligo formativo e le caratteristiche dei giovani tra i 15 e i 17 anni che abbandonano percorsi scolastici e/o formativi. Sulla base delle evidenze emerse sono state elaborate ipotesi di intervento che interessano tutti i soggetti coinvolti nel sistema, quali Servizi per l’Impiego, scuole, agenzie di formazione professionale, aziende ed operatori sociali.

L’evento è un’occasione di approfondimento e condivisione, con tutti i soggetti coinvolti nella rete dell’obbligo formativo, delle strategie di intervento che possono essere adottate a livello locale per un miglior inserimento dei giovani in un percorso formativo.

Segreteria Organizzativa:Dott. Federico Baldelli

06/67535636 - 06/67535651 [email protected]

Benevento, 2-3 maggio 2005

Villa dei Papi

Via Pacevecchia – Benevento

Ricerca-azione sul fenomeno dell’abbandono scolastico e formativo

Page 2: La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per lOrientamento e la Formazione.

2 Maggio 2005

9.00 - Apertura dei lavori

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

9.30 - Saluto Autorità

Ing. Pompilio Forgione, Assessore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Benevento

Dott. Giorgio Carlo Nista, Assessore Politiche Sociali della Provincia di Benevento

10.00 - Presentazione del progetto

Dott.ssa Claudia Villante, Ernst & Young

10.30 - L’esperienza maturata e gli scenari futuri in materia di obbligo formativo

Dott. Alessandro Chiozza, ISFOL

11.00 - Coffee break

11.15 - Risultati della fase di indagine condotta a livello nazionale

Dott. Pasquale Gallo e Dott. Fabrizio Farina, I.P.R.S.

12.00 - Le politiche provinciali in materia di abbandono scolastico e formativoDott.ssa Emilia Polcini Tartaglia, C.S.A. di Benevento

12.30 - Evidenze a livello provinciale e ipotesi di intervento

Dott. Raffaele Bracalenti, I.P.R.S.Dott. Alessandro Chiozza, ISFOL Dott.ssa Emilia Polcini Tartaglia, C.S.A. di Benevento

Conclusioni – On. Pasquale Viespoli, Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali

13.30 - Lunch

14.30 - Strategia e azioni programmate e realizzate a livello provinciale per un migliore inserimento dei giovani nel sistema dell’obbligo formativo

Tavola rotonda presieduta dal Dott. Alessandro Chiozza (ISFOL) con la partecipazione di: Dott.ssa D’Angelo (dirigente istruzione superiore), Dott. Chiavelli (Dirigente Settore Orientamento e Formazione Professionale – Regione Campania S.T.A.P.), Dott. Velleca (Dirigente Settore Lavoro – Provincia di Benevento), Dott.ssa Taranto (Dirigente Settore

Istruzione – Provincia di Benevento), Dott.ssa Petrillo (Responsabile Valisannio – Azienda Speciale C.C.I.A.A. di Benevento), Dott. Campese (Presidente Ente Bilaterale Artigianato Campania)

16.30 - Conclusione dei lavori

3 Maggio 2005

10.00 - Strategia e azioni programmate e realizzate a livello provinciale per un migliore inserimento dei giovani nel sistema dell’obbligo formativo: le azioni di supporto

Dott. Arturo Casoni e Dott. Carmelo Sandomenico, I.P.R.S.

12.00 - Conclusione dei lavori

Programma