La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del...

10
La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE VENETO

Transcript of La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del...

Page 1: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai

La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE VENETO

Page 2: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

Proposta di partecipazione del Triveneto al Progetto di Rovigo per la rivalorizzazione delle Bonifiche nel Triveneto

• In data 22 febbraio 2008 si è tenuto a Rovigo un Convegno organizzato dal Comitato Interclub del Polesine ( di cui fa parte il Sororptimist Club di Rovigo) su:

• “IL Polesine terra d’acque, una risorsa per la comunità”• Durante il Convegno, illustri relatori, fra cui il prof. Vincenzo Bixio,

del Dipartimento di Ingegneria Idraulica, marittima, ambientale e geotecnica dell’Università di Padova, hanno discusso sull’importanza dei Consorzi di Bonifica nel Veneto per la salvaguardia sia dell’ambiente che del patrimonio idrico.

• Purtroppo i Consorzi di Bonifica ,negli ultimi anni hanno avuto e stanno avendo problemi di sopravvivenza, con le conseguenti ricadute negative sul territorio.

Page 3: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.
Page 4: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

Il territorio che costituisce il comprensorio del Consorzio di Bonifica Padana Polesana, compreso, come già detto, tra i fiumi Po e Tartaro-Canalbianco, da Melara alla Biconca di Volta Grimana in Comune di Loreo, è il risultato delle esondazioni...

Page 5: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.
Page 6: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

Consorzio di Bonifica Zerpano Adige Guà ,San Bonifacio (Verona)

Page 7: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

•II Consorzio di Bonifica ADIGE GARDA, è stato costituito con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1228 del 7 Marzo 1978, mediante la fusione dei Consorzi di Bonifica Alto Veronese ed Alto Valeggio. •II Consorzio, ente di diritto pubblico – ai sensi dell'art. 59 del R.D. 13 febbraio 1933 n. 215, dell'art. 2 della Legge Regionale 13 gennaio 1976 n. 3 e successive modificazioni ed integrazioni – ha sede in Verona.

Page 8: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.
Page 9: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

Proposta di partecipazione del Triveneto al Progetto di Rovigo per la rivalorizzazione delle Bonifiche nel Triveneto

• Presso il CUR ( Consorzio Universitario di Rovigo), è stato istituito un

• “Master in Bonifica Idraulica e Irrigazione”

• Il Corso ha durata biennale ed è rivolto a laureati in Ingegneria Idraulica , agraria, Scienza Ambientali”

• Obiettivo primario del Master è la formazione di figure professionali di preparazione avanzata in ambito di bonifica e irrigazione, figure che al momento sono molto carenti a livello nazionali.

• La creazione del Master è stata a suo tempo fortemente sostenuta da tutti i Club Service del Polesine, compreso il Sororptimist.

Page 10: La REGIONE VENETO è ricca di acqua: mari, fiumi, torrenti, laghi e ghiacciai La salvaguardia del patrimonio idrico è sempre stata una priorità per la REGIONE.

Proposta di partecipazione del Triveneto al Progetto di Rovigo per la rivalorizzazione delle Bonifiche nel Triveneto

• Contributo del Soroptimist Triveneto in questo progetto:

• 1) partecipazione attiva ai lavori della Commissione con una o più Socie del Triveneto esperte del settore ( tra le Socie, tutte professioniste ad alto livello, vi sono professionalità adeguate a supportare a questo progetto)

• 2) farsi parte attiva alla divulgazione della partecipazione al MASTER, e sostenere la rivalorizzazione dei Consorzi di Bonifica a livello Triveneto, organizzando eventi (Convegni e Corsi formativi a cui possono partecipare i docenti del Master) a livello locale nelle varie sedi di Club.