La quantificazione del danno antitrust la guida pratica della commissione europea trento 17.04.2015

27
Lear - Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione La quantificazione del danno antitrust: la Guida Pratica della Commissione Europea Paolo Buccirossi Trento – 17 aprile 2015
  • Upload

    lear
  • Category

    Law

  • view

    125
  • download

    0

Transcript of La quantificazione del danno antitrust la guida pratica della commissione europea trento 17.04.2015

Lear - Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione

La quantificazione del danno antitrust: la Guida Pratica della Commissione Europea

Paolo Buccirossi

Trento – 17 aprile 2015

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 2

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 3

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 4

La Guida Pratica: aspetti generali

Questione principale nella quantificazione del danno:Definire cosa sarebbe probabilmente successo

in assenza di infrazione (scenario controfattuale)

È impossibile conoscere con certezza l’evoluzione esatta di un mercato nel caso in cui non si fosse verificata l’infrazione dell’articolo 101 o 102 TFUE (GP par. 16)

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 5

Incertezza

Due tipi di incertezza

Realtà fattuale non nota Realtà controfattuale, meramente ipotetica

Incertezza risolvibile mediante elementi probatori adeguati Incertezza NON risolvibile

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 6

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 7

I metodi (prove dirette)

«I giudici nazionali possono utilizzare prove dirette per quantificare il danno, come ad esempio i documenti prodotti da un’impresa autrice dell’infrazione relativi agli aumenti di prezzo pattuiti e alla loro attuazione, oppure i documenti attestanti lo sviluppo della sua posizione di mercato. Possono essere utilizzate anche testimonianze orali». (GP par. 14)

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 8

I metodi (prove dirette)

«Sebbene questi metodi [prima descritti, ndr] cerchino di definire in che modo il mercato in questione si sarebbe sviluppato in assenza dell’infrazione, la valutazione del quantum dei danni per un determinato caso può essere ulteriormente supportata, in conformità con le norme giuridiche nazionali applicabili, da prove più dirette a disposizione delle parti e del giudice (ad esempio, documenti interni delle imprese autrici dell’infrazione su aumenti concordati dei prezzi)» (GP par. 30)

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 9

I metodi basati sull’analisi di dati

Metodi comparativi Modelli di simulazione Metodi finanziari

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 10

I metodi comparativi

Before and after Gli stessi soggetti/prodotti in tempi diversi

Yardstick Altri soggetti/prodotti allo stesso tempo

Difference in differences Una combinazione dei due precedenti

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 11

Esempio

Cartello nel mercato della farina

Variabile d’interesse: prezzo

Obiettivo: stima dell’overcharge

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 12

Before and after

Prezzo medio post cartello

Cartello Concorrenza

Pre

zzo

Prezzo effettivo overcharge

Prezzo “but for”

Prezzo medio durante il cartello

Mesi

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 13

Yardstick

Cartello

Pre

zzo

Prezzo effettivo mercato A (in cui si è realizzato il cartello)

overcharge

Prezzo “but for”

Prezzo medio mercato A

Mesi

Prezzo effettivo nel mercato B

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 14

Difference in differences (1)P

rezz

o

overcharge

Prezzo “but for”

Mesi

Prezzo effettivo mercato B

Cartello Concorrenza

Differenza media post cartello

Differenza media durante il cartello

Prezzo effettivo mercato A (in cui si è realizzato il cartello)

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 15

La realtà è più complicata

L’applicazione semplice dei metodi basati su “comparator” richiede condizioni ideali…

… che non si verificano quasi mai!

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 16

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 17

Le tecniche

Tecniche semplici rilevazioni singole dei dati, medie,

interpolazioni e semplici correzioni Tecniche sofisticate

Analisi di regressione

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 18

Limiti delle tecniche “semplici”

Perché le tecniche “semplici” possono produrre “cattivi” risultati?

Non tengono conto di:

Scelta inappropriata del comparator Impatto di altri fattori sulle variabili di

interesse

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 19

Analisi di regressione(o econometrica) (1)

Individua: La relazione esistente tra variabili economiche

Utilizzando tecniche statistiche

Permette di controllare per l’influenza di altri fattori (variabili di controllo) sulla variabile di interesse

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 20

Analisi di regressione(o econometrica) (2)

1) Definizione di un modello

2) Stima del modello

3) Analisi di robustezza

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 21

Limiti dell’analisi di regressione

Richiede: la disponibilità di dati competenze specialistiche

Anche questo tipo di analisi si fonda sulla formulazione di ipotesi!

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 22

Scelta delle tecniche

La scelta della tecnica dipenderà da una serie di aspetti, in particolare dai requisiti giuridici e dalle circostanze di fatto (GP par. 91)

Considerazioni di proporzionalità (GP par. 93) Non esiste un ranking tra le tecniche valido in generale,

tuttavia, «Le tecniche econometriche possono aumentare il livello di accuratezza di una stima dei danni, contribuendo così a soddisfare uno livello probatorio maggiore» (GP par. 92)

A volte, i giudici dell’UE applicano anche un cosiddetto "sconto di sicurezza", ossia detraggono dai valori osservati un importo sufficiente per tenere conto delle incertezze intrinseche in una stima dei danni, in base alle norme applicabili (GP par. 95)

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 23

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 24

Accesso ai dati e riservatezza (1)

Art. 5 Direttiva: «Divulgazione delle prove» Ordine del Giudice su istanza motivata di una parte

Specifici elementi o categorie di prove definiti nel modo più preciso e circoscritto possibile

In misura proporzionata: Rilevanza Portata e costo della divulgazione Riservatezza (misure efficaci)

Valutazioni rimesse al Giudice ma che hanno anche un contenuto tecnico

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 25

Accesso ai dati e riservatezza (2)

Informazioni rilevanti spesso più di dettaglio dei dati desumibili da documenti contabili (bilanci, fatture…)

Dati disaggregati per Categorie di clienti Aree geografiche Tempo (dati annuali spesso inadeguati)

Informazioni presenti nei sistemi di controllo di gestione delle imprese: verificabilità e attendibilità dei dati

Procedure di data room per garantire la riservatezza delle informazioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 26

Sommario

La Guida Pratica Aspetti generali e preliminari I metodi per la quantificazione del danno Le tecniche per la quantificazione del danno

Accesso ai dati e riservatezza

Conclusioni

Lear – Laboratorio di economia, antitrust, regolamentazione 27

Conclusioni

Analisi economica parte della normale dialettica processuale

Costruire un racconto controfattuale coerente ed economicamente plausibile

Tecniche semplici utili, ma spesso soggette a errori

Accesso ai dati: tema delicato e cruciale