LA FIBRA ALIMENTARE · 2008-03-06 · componenti della fibra alimentare: amidi - resistenti...

81
LA FIBRA ALIMENTARE Moretta 14 dicembre 2007 Cerati Carlo GVS

Transcript of LA FIBRA ALIMENTARE · 2008-03-06 · componenti della fibra alimentare: amidi - resistenti...

LA FIBRA ALIMENTARE

Moretta 14 dicembre 2007

Cerati Carlo GVS

OBIETTIVO

DESCRIVERE E CAPIRE MEGLIO LA FIBRASTUDIARE IL SIGNIFICATO DELLA FIBRA NELL’ALIMENTAZIONE DEL SUINO

INFLUENZA SULLA DIGESTIONE E SULLA FERMENTAZIONE DELL’ALIMENTOEFFETTO SUL TRANSITO INTESTINALE E SULLA QUALITA’ DELLE FECIWHC ED EFFETTI PROBIOTICI DELLA FIBRA

INVESTIGARE SULLA FRAZIONE FIBROSA DELLE POLPE DI BIETOLA, CRUSCA DI FRUMENTO, F.E. DI SOIA E GIRASOLE.

DEFINIZIONE DI FIBRA

PARTE MENO DIGERIBILEDELL’ALIMENTO

MATERIALE FIBROSODAI VEGETALI PROVIENE DALLA

PARETE CELLULARE

ORGANIZZAZIONE DELLA FIBRA NELLA PARETE CELLULARE VEGETALE

CELLULOSA

FORMAZIONEDI LIGNINA

PECTINE

FIBRILLE DI CELLULOSA ED EMICELLULOSA

Funzioni della parete cellulare dei vegetali

Conferimento e mantenimento della forza meccanicaControllo espansione cellulareControllo trasporto intercellulareProtezione da microrganismi nociviAccumulo di sostanze di riservaProduzione di molecole segnale, specie in relazione ad attacchi di patogeni

I vegetali depongono la loro parete a strati

Lamella medianaLamella mediana

Parete primariaParete primaria

Parete secondariaParete secondaria

Con un piano organizzativo comune

Componente fibrillare polisaccaridica immersa in una matrice glicidica e proteica

Acqua (fino al 60% del totale)

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: CELLULOSA

MAGGIOR POLISACCARIDE STRUTTURALE DELLA PARETE CELLULARE VEGETALE

RIGIDITA’ ALLA PARETE

OMOPOLIMERO DI UNITA’ DI BETA – (1-4) D-GLUCOPIRANOSILE

IN FORME DIVERSE A SECONDA DEL TIPO DI VEGETALE

INSOLUBILE

RESISTENTE ALLA DEGRADAZIONE ENZIMATICA

FERMENTABILE

Il grado di polimerizzazione è variabile (2 – 6.000 in parete primaria, 15 – 16.000 in parete secondaria)

Le singole catene si

aggregano allineandosi

parallelamente e formando microfibrille

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: EMICELLULOSA

PRINCIPALE COMPONENTE DELLA PARETE CELLULARE VEGETALE

(40 – 45% parete primaria; 30 – 33% parete secondaria)

LEGAMI BETA- (1-4) DI XILOSIO MANNOSIO GALATTOSIO, E GLUCOSIO (ES XILOGLUCANI)

LEGATA ALLA FRAZIONE PECTINICA DELLA PARETE CELLULARE E ALLE MICROFIBRILLE DI CELLULOSA

SOLIDITA’ ALLA PARETE CELLULARE

SVOLGONO UN RUOLO DI ACCUMULO DI SOSTANZE DI RISERVA O TRATTENIMENTO DI ACQUA

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: PECTINE

COMPLESSO GRUPPO DI ETEROPOLISACCARIDI

SI RILEVANO NEGLI SPAZI TRA LE PARETI CELLULARI (LAMELLA INTERMEDIA)

ELEVATE PROPRIETA’ DI IDRATAZIONE

BEN FERMENTABILI IN COLON CON FORMAZIONE DI SCFA

CATTURANO IONI CALCIO. QUANDO IL pH DIMINUISCE NEL COLON CON PRODUZIONE DI SCFA, IL CALCIO SI RENDE LIBERO.

Formano catene più o meno ramificate. Componente principale è l’acido galatturonico che può formare omopolimeri o avere

catene laterali costituite da altri saccaridi (ramnoso, arabinoso, galattoso)

La presenza di gruppi carbossilici conferisce alcune proprietà: - legando Ca++ ed acqua possono formare graticciati stabili a nido d’ape- possono funzionare come scambiatori ionici

LA PARETE SECONDARIA

E’ tipica delle cellule che hanno terminato il processo di distensione e differenziamento.

Si distingue dalla primaria:Per la natura dei componentiPer le caratteristiche chimico-fisichePer il momento in cui viene deposta

Le variazioni di composizione dipendono:Dalla comparsa di nuove sostanze (lignina, cere e cutine, suberina)Dalle variazioni di percentuale di quelle precedentemente presenti

LA PARETE SECONDARIA

Il contenuto in acqua e pectine cala drasticamente

Aumenta la cellulosa e le zone a struttura cristallina

I polimeri di cellulosa sono più lunghi

Le microfibrille tendono ad associarsi a formare macrofibrille

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: GOMME VEGETALI

FLUIDI VISCOSI, DIVENGONO DURI QUANDO DISIDRATATI

SI FORMANO NEL LUOGO OVE I VEGETALI SUBISCONO INGIURIE

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: BETA-GLUCANI

ABBONDANTI NEI SEMI DI CEREALI

AUMENTANO LA VISCOSITA’ DELL’INTESTINO

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: AMIDI - RESISTENTI

L’AMIDO CHE NON E’ ACCESSIBILE ALLA DEGRADAZIONE ENZIMATICA

PER L’ ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DELL’AMIDO

PER IL SUO AMBIENTE (EFFICIENZA DI MASTICAZIONE, TEMPO DI TRANSITO, SECREZIONE ENZIMATICA)

4 TIPI:AMIDO FISICAMENTE INTRAPPOLATO (SEMI E GRANI MACINATI)

GRANULI DI AMIDI RESISTENTI (PATATA, BANANA)

AMIDO RETROGRADO (IN ALIMENTI AMIDACEI PRIMA COTTI E POI RAFFREDDATI)

AMIDO MODIFICATO CHIMICAMENTE

L’AMIDO RESISTENTE E’ FERMENTATO NEL COLON

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: FRUTTANI ED INULINA

POLIMERI DEL FRUTTOSIO SINTETIZZATI DAL SACCAROSIO DA PIANTE O BATTERI

GLUCOSIO LEGATO A UNITA’ MULTIPLE DI FRUTTOSIO

VEGETALI CIRCA 200 UNITA’ DI FRUTTOSIO

BATTERI CIRCA 100.000 UNITA’ I FRUTTOSIO

L’INULINA E’ UN FRUTTANO LINEARE

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: POLIDESTROSIO E

GALATTO-OLIGOSACCARIDI

POLIDESTROSIO: ADDITIVO APPROVATO IN OLTRE 40 PAESI

GALATTO-OLIGOSACCARIDI: PROMUOVONO LA PROLIFERAZIONE DEI BIFIDOBATTERI DELLA MICROFLORA INTESTINALE DELL’UOMO

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: LIGNINE

NON SONO CARBOIDRATI MA POLIMERI FENOLICI

SI TROVANO NELLA PARTE LEGNOSA DELLE PIANTE.FORNISCONO SUPPORTO STRUTTURALE

FORMANO UNA RETE TRIDIMENSIONALE MOLTO COMPLESSA E RAMIFICATA DI ELEVATO PM

NON DEGRADABILI DA ENZIMI O MICRORGANISMI

POSSONO LEGARSI A CELLULOSA O EMICELLULOSE E RIDURRE LA LORO DIGERIBILITA’

lignine

Polimeri di natura fenolica molto complessi. Non tutti i passaggi della loro sintesi sono chiari.

3 alcoli vengono secreti nella parete come monomeri che poi polimerizzano sostituendo l’acqua

lignine

Il processo avviene lungo le fibrille di cellulosa, coinvolge tutta la parete e conduce alla morte cellulare.

La parete cellulare lignificata è idrofoba, resistente e non plastica

Esempio di lignina

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: CERE E CUTINE

La superficie esterna degli organi epigei delle piante superiori è rivestita da uno strato lipofilo, la cuticola, con diverse funzioni:

Controllo della temperaturaProtezione da aggressioni chimiche, fisiche e da patogeni

La cuticola è costituita da cere (catene di idrocarburi a lunga catena ed esteri di acidi grassi) e cutina (poliestere a maglia tridimensionale di ossiacidi, acidi grassi ed acidi epossidici)

UNITI AD ALTRI COMPONENTI FIBROSI NE RIDUCONO LA DIGERIBILITA’

COMPONENTI DELLA FIBRA ALIMENTARE: SUBERINA

Impermeabilizza totalmente la cellulosa.

Poliestere di acidi grassi, alcoli ed ossiacidi con componenti fenoliche lignino simili

UNITA AD ALTRI COMPONENTI FIBROSI NE RIDUCE LA DIGERIBILITA’

GL

UC

OSI

O

GA

LA

TT

OSI

O

FRU

TT

OSI

O

SAC

CA

RO

SIO

LA

TT

OSI

O

TR

EA

LO

SIO

POL

IOSI

MA

LT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

FRU

TT

AN

I

POL

IDE

STR

OSI

GA

LA

TT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

AL

TR

I

AM

IDO

SO

LU

BIL

I

AM

IDO

RE

SIST

EN

TI

CE

LL

UL

OSA

EM

ICE

LL

UL

OSE

GO

MM

E

PEC

TIN

E

BE

TA

GL

UC

AN

I

POLISACCARIDIOLIGOSACCARIDIZUCCHERI

CARBOIDRATI

CLASSIFICAZIONE CARBOIDRATI: CHIMICA

NSPAMIDIDISACCARIDIMONOSACCARIDI

10 MONOMERI O PIU’3 – 9 MONOMERIMONO-DISACCARIDI

GL

UC

OSI

O

GA

LA

TT

OSI

O

FRU

TT

OSI

O

SAC

CA

RO

SIO

LA

TT

OSI

O

TR

EA

LO

SIO

POL

IOSI

MA

LT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

FRU

TT

AN

I

POL

IDE

STR

OSI

GA

LA

TT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

AL

TR

I

AM

IDO

SO

LU

BIL

I

AM

IDO

RE

SIST

EN

TI

CE

LL

UL

OSA

EM

ICE

LL

UL

OSE

GO

MM

E

PEC

TIN

E

BE

TA

GL

UC

AN

I

POLISACCARIDIOLIGOSACCARIDIZUCCHERI

CARBOIDRATI

NSPAMIDIDISACCARIDIMONOSACCARIDI

CLASSIFICAZIONE CARBOIDRATI: STRUTTURALE

ALL’INTERNO DELLA CELLULA VEGETALECARBOIDRATI NON STRUTTURALI

PARETE CELLULARE VEGETALECARBOIDRATI STRUTTURALI

GL

UC

OSI

O

GA

LA

TT

OSI

O

FRU

TT

OSI

O

SAC

CA

RO

SIO

LA

TT

OSI

O

TR

EA

LO

SIO

POL

IOSI

MA

LT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

FRU

TT

AN

I

POL

IDE

STR

OSI

GA

LA

TT

O O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

AL

TR

I

AM

IDO

SO

LU

BIL

I

AM

IDO

RE

SIST

EN

TI

CE

LL

UL

OSA

EM

ICE

LL

UL

OSE

GO

MM

E

PEC

TIN

E

BE

TA

GL

UC

AN

I

POLISACCARIDIOLIGOSACCARIDIZUCCHERI

CARBOIDRATI

NSPAMIDIDISACCARIDIMONOSACCARIDI

CLASSIFICAZIONE CARBOIDRATI: FISIOLOGICA

PARZIALMENTE O COMPLETAMENTE FERMENTATI

CARBOIDRATI INDIGERIBILI

PER IDROLISI ACIDACARBOIDRATI DIGERIBILI

CARBOIDRATI ENZIMATICAMENTE NON DIGERIBILI

ADDITIVI DERIVATI DEL LATTEGLUCOSIO GALATTOSIOTRANS GALATTO OLIGOSACCARIDI

CEREALI ADDITIVI CARCIOFOGLUCOSIO FRUTTOSIOFRUTTO OLIGOSACCARIDI

COLZA PISELLO SEMI SOIAGLUCOSIO GALATTOSIO FRUTTOSIOALFA GALATTO OLIGOSACCARIDI

OLIGOSACCARIDI (PREBIOTICI)

GOMMA DI GUARGALATTOSIO MANNOSIO. GALATTOMANNANI

MELE POLPE BIETOLAAC URONICO RAMNOSIO. PECTINE

PALMA COCCOMANNOSIO. MANNANI

RISOFRUTTOSIO. FRUTTANI

NSP NON DI PARETE

SEMI SOIA POLPE BIETOLAGALATTOSIO. GALATTANI

BUCCE DI PISELLOAC URONICO RAMNOSIO. RAMNOGLUCANI

CEREALIGLUCOSIO XILOSIO. XILOGLUCANI

CEREALIARABINOSIO GALATTOSIO. ARABINOGALATTANI

RISO FRUMENTO ORZOXILOSIO ARABINOSIO. ARABINOXILANI

ORZO RISO AVENAGLUCOSIO. BETA GLUCANI

CEREALI LEGUMIGLUCOSIO. CELLULOSA

NSP DI PARETE

NSP

PRODOTTI TRATTATI A CALOREGLUCOSIO. AMIDO RETROGRADO

PATATA BANANAGLUCOSIO. GRANULI RESISTENTI DI AMIDO

SEMI CEREALIGLUCOSIO. AMIDO FISICAMENTE INACESSIBILE

AMIDO RESISTENTE

POLISACCARIDI (DF)

FONTIMONOMERICATEGORIE

ANALISI DELLA FIBRA

DEFINIZIONE DI FIBRA

19° SECOLO: WENDE

1967: VAN SOEST

FIBRA ALIMENTARE

FIBRA GREZZA DI WEENDE

CELLULOSA

PARTE DI EMICELLULOSE

PARTI DI LIGNINA

1000

- UMIDITA’

- PROTEINA GREZZA

- FIBRA GREZZA

- GRASSO GREZZO

- CENERI

CARBOIDRATI

FIBRAGREZZA

ESTRATTIVIINAZOTATI

FIBRA VAN SOESTCAMPIONE

FIBRA NEUTRO DETERGENTE (NDF) SOLUBILI NEUTRO DETERGENTI (NDS)

(PARETE CELLULARE)EMICELLULOSE, CELLULOSA.LIGNINA, SILICE, ALCUNE PROTEINE DI PARETE

(CONTENUTO CELLULARE + PECTINE)CARBOIDRATI SOLUBILI, AMIDO,ACIDI ORGANICI, PROTEINE, LIPIDI,PECTINE

FIBRA ACIDO DETERGENTE (ADF) SOLUBILI ACIDO DETERGENTI (ADS)

CELLULOSA, LIGNINA,SILICE EMICELLULOSE

CELLULOSA LIGNINA + SILICE LIGNINA ACIDO DETERGENTE (ADL)

SILICE

FRAZIONI FIBRA VAN SOEST

NDF: EMICELLULOSE, CELLULOSA, LIGNINA, SILICE, ALCUNE PROTEINE DI PARETE

ADF: CELLULOSA, LIGNINA

ADL: LIGNINA

CELLULOSA = ADF – ADL

EMICELLULOSE = NDF - ADF

LIGNINA = ADL

REMAINING ORGANIC MATTER (ROM)

PORZIONE DI ALIMENTO CHE E’ POTENZIALMENTE FERMENTABILE NEL GROSSO INTESTINO

FRAZIONE DI CARBOIDRATI CHE NON E’ NE AMIDO NE ZUCCHERO

NSP + LIGNINA

ROM = 1000 – UMIDITA’ – PROTEINA GREZZA – GRASSO GREZZO – CENERI – AMIDO - ZUCCHERO

DEFINIZIONE DI FIBRA ALIMENTARE

TUTTI I POLISACCARIDI E LA LIGNINA CHE NON SONO

DIGERITI DALLESECREZIONI ENDOGENEDEL TRATTO DIGESTIVO

FIBRA ALIMENTARE

FIBRA ALIMENTARE (DF)FIBRA ALIMENTARE SOLUBILE (SDF)

FIBRA ALIMENTARE INSOLUBILE (IDF)

FIBRA ALIMENTARE TOTALE (TDF)

DETERMINAZIONE DELLA FIBRA ALIMENTARE

METODO GRAVIMETRICO-ENZIMATICOAOAC 985.29, AOAC 991.42, AOAC 993.19

METODO CHIMICO-ENZIMATICOAOAC 994.13

L

IGN

INA

ME

NO

RE

SIS

TE

NT

E

PRO

TE

INE

ST

RU

TT

UR

AL

I

POL

IOS

I

MA

LT

OPO

LIS

AC

CA

RID

I

OL

IGO

FRU

TT

OSA

CC

AR

IDI

E I

NU

LIN

A

POL

IDE

STR

OSI

O

GA

LA

TT

O-O

LIG

OSA

CC

AR

IDI

AL

TR

I

AM

IDI

SOL

UB

ILE

AM

IDO

RE

SIS

TE

NT

E

CE

LL

UL

OSA

EM

ICE

LL

UL

OSA

ASS

OC

IAT

A A

LL

A L

IGN

INA

EM

ICE

LL

UL

OSA

GO

MM

E

PEC

TIN

E

BE

TA

GL

UC

AN

I

CU

TIN

A

SUB

ER

INA

CE

RE

LIG

NIN

A

SIL

ICE

DIS

AC

CA

RID

I

MO

NO

SAC

CA

RID

I

NON CARBOIDRATI –COMPOSTI FENOLICI

NSPAMI DI NON CARBOIDRATI –COMPOSTI FENOLICI

NSPAMI DI

POLI SACCARI DIOLI GOSACCARI DIZUCCHERI

ALTRI COMPONENTI DELLA PARETE CELLULARE

CARBOI DRATI

POLI SACCARI DIOLI GOSACCARI DIZUCCHERI

ALTRI COMPONENTI DELLA PARETE CELLULARE

CARBOI DRATI

FI BRA ALI MENTARE I NSOLUBI LE

FI BRA ALI MENTARE SOLUBI LE

FI BRA ALI MENTARE TOTALE

ROM

ADL

ADF

NDF

FI BRA GREZZA

CARBOI DRATI I NDI GERI BI LI

CARBOI DRATI DI GERI BI LI

FI BRA ALI MENTARE I NSOLUBI LE

FI BRA ALI MENTARE SOLUBI LE

FI BRA ALI MENTARE TOTALE

ROM

ADL

ADF

NDF

FI BRA GREZZA

CARBOI DRATI I NDI GERI BI LI

CARBOI DRATI DI GERI BI LI

IL RUOLO DELLA IL RUOLO DELLA FIBRA ALIMENTARE FIBRA ALIMENTARE NELLA DIGESTIONE NELLA DIGESTIONE

DEL SUINODEL SUINO

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: VISCOSITA’

LA VISCOSITA’ DIPENDE DAL PESO MOLECOLARE DEI POLIMERI E DALLA LORO CONCENTRAZIONE

PECTINE, FRUTTANI E BETA GLUCANI

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: CAPACITA’ DI RIGONFIAMENTO

CAPACITA’ DEI MATERIALI DI INCORPORARE ACQUA ALL’INTERNO DELLA LORO STRUTTURA

DIPENDE DA:GRANULOMETRIAPOROSITA’ DEI GRANULITIPO DI FIBRA ALIMENTARE

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: SOLUBILITA’

LE MACROMOLECOLE A CONTATTO CON L’ACQUA SI ESPANDONO E POI SI SOLUBILIZZANO

NON E’ POSSIBILE NEL CASO DEI POLISACCARIDI CHE PRESENTANO UNA STRUTTURA ORDINATA E REGOLARE (ES. CELLULOSA)

IN QUESTO CASO AVVIENE SOLO IL RIGONFIAMENTO

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: WHC / WBC

TALI TERMINI SONO INTERSCAMBIABILI (WATER HOLDING E WATER BINDING CAPACITY)

DETERMINATI DA:STRUTTURA FISICO-CHIMICA DELLE MOLECOLE

PH E CONCENTRAZIONE ELETTROLITICA DEL FLUIDO DILUENTE

RELAZIONE TRA TDF E WHC

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: DEGRADABILITA’

MICROBICA

LE PECTINE SONO FACILMENTE DISPONIBILI PER L’UTILIZZO DA PARTE DEI BATTERI NEL GROSSO INTESTINO

SOLUBILE

LA LIGNINA NON E’ DEGRADABILE DAI BATTERI DEL COLON

INSOLUBILE

STRUTTURA LINEARE

PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE: CAPACITA’ DI SCAMBIO

CATIONICO DF: SCAMBIO NEGATIVO CATTURA IONI (ES. CALCIO)

FORTE ASSOCIAZIONE LIGNINA – CALCIODEBOLE ASSOCIAZIONE CELLULOSA O PECTINE – CALCIO

GROSSO INTESTINO: PRODUZIONE DI SCFA

– PH– RILASCIO DEL CALCIO

SDF: ELEVATA DISPONIBILITA’ DEL CALCIO SE COMPARATA A IDF

EFFETTI DELLA FIBRA ALIMENTARE SULLA DIGESTIONE NELLE DIVERSE PORZIONI

DELL’APPARATO GASTRO-ENTERICO

EFFETTO DELLA FIBRAEFFETTO DELLA FIBRAALIMENTARE IN BOCCA E ALIMENTARE IN BOCCA E

STOMACOSTOMACOPROLUNGA IL TEMPO DI MASTICAZIONE

MAGGIOR EFFETTO CON IDF COMPARATO A SDF

AUMENTO SECREZIONE DI SALIVA E SUCCO GASTRICO > SFORZO METABOLICO PER IL SUINO> DIGESTIONE PER IL SUINO

LA FIBRA VISCHIOSA PROLUNGA LA SENSAZIONE DI SAZIETA’SDF > LA CAPACITA’ LEGANTE L’ACQUA; > IL VOLUME DELLE INGESTA> SAZIETA’ E > DEL TEMPO DI TRANSITO DELLE INGESTA

SVUOTAMENTO STOMACODF > VISCHIOSITA’; < SVUOTAMENTO GASTRICOL’EFFETTO E’ MAGGIORE CON IDF CHE CON SDF

EFFETTO DELLA FIBRAALIMENTARE IN BOCCA E

STOMACO

Effetti della fibra alimentare in bocca e stomaco

effetto solubile insolubile totale

Secrezione di fluidi *** *** ***

Viscosità *** * **

WHC ** *** ** Svuotamento *(*) ↓ * *Sazietà ** * **

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL PICCOLO INTESTINO (I)

> LA SECREZIONE DEI FLUIDI DIGESTIVI

TEMPO DI TRANSITOSDF: > VISCOSITA’; < LE CONTRAZIONI INTESTINALI; > IL TEMPO DI TRANSITO

IDF: > LE CONTRAZIONI INTESTINALI; < IL TEMPO DI TRANSITO

Transito intestinale (h) di alimenti contenenti DF diversa

82.268.678.1scrofe

42.134.234.3Finissaggio

34.432.131.5Accrescimento

Polpa dei bietolaCrusca di orzoCrusca di mais

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL PICCOLO INTESTINO (II)

MORFOLOGIA EPITELIALE E TURNOVER CELLULARE

DF: > LE ABRASIONI ED IL TURNOVER CELLULARE

< DEL RAPPORTO ALTEZZA VILLI / PROFONDITA CRIPTE

< ASSORBIMENTO INTESTINALE

SCFA (BUTIRRATO): > DEL RAPPORTO ALTEZZA VILLI / PROFONDITA CRIPTE

> ASSORBIMENTO INTESTINALE

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL PICCOLO INTESTINO (III)

RIDUCE LA DIGERIBILITA’ DEI NUTRIENTI E DELL’ ENERGIA

SDF: > VISCOSITA’ < L’ ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI

LA FIBRA DELLA PARETE CELLULARE RACCHIUDE PROTEINE E GRASSI INTRACELLULARI – PREVIENE LA LORO DIGESTIONE NEL PICCOLO INTESTINO (> AZOTO ESOGENO)

> DELL’AZOTO ENDOGENO PERSO (CELLULE EPITELIALI)

IDF: > DELL’ESCREZIONE DI MUCINE

DF STIMOLA LA CRESCITA MICROBICA; > DELLE SECREZIONI MICROBICHE DI AZOTO

SPOSTAMENTO DELL’ESCREZIONE URINARIA DELL’AZOTO NELLE FECI

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL PICCOLO

INTESTINO (IV)

-(+) ASSORBIMENTO GLUCOSIO

+++ +++ +++ DIGERIBILITA’ NUTRIENTI

++++ ++ TEMPO TRANSITO

+++ +++ ++ WHC

+-++ VISCOSITA’

TOTALE

INSOLUBILE

SOLUBILE

FIBRA ALIMENTARE

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL GROSSO INTESTINO (I)

RIDUZIONE DEL TEMPO DI TRANSITOI CONTORNI DELLE PARTICELLE SOLIDE STIMOLANO I MECCANOCETTORI DELLA SOTTOMUCOSA CON AUMENTO DELLA PROPULSIONE DELLE INGESTA

LA FIBRA RILASCIA SALI BILIARI E ACIDI GRASSI DURANTE LA FERMENTAZIONE CON STIMOLAZIONE ALLE SECREZIONI INTESTINALI

GLI SCFA STIMOLANO LE CONTRAZIONI NELL’ ILEO TERMINALE DELL’UOMO.

SVILUPPO MICROBICODF (PRINCIPALMENTE SDF) > IL NUMERO E L’ATTIVITA’ DEI MICRORGANISMI

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL GROSSO INTESTINO (II)

PRODUZIONE DI COMPOSTI VOLATILISCFA, NH3 E CH4

CH4 E’ ASSOCIATO A PERDITA DI ENERGIA

SCFA SONO UNA FONTE DI ENERGIA (15 – 24% DELL’EN DI MANTENIMENTO)SCFA RIDUCE L’ASSUNZIONE DI ALIMENTOSCFA STIMOLA IL RIASSORBIMENTO IDRICO E DI SODIO LIMITANDO IL RISCHIO DI DIARREASCFA STIMOLA LA CRESCITA DEI BATTERI UTILI ED ELIMINA, PER COMPETIZIONE, I BATTERI DANNOSIIL BUTIRRATO STIMOLA LA PROLIFERAZIONE DELLE CELLULE DELL’EPITELIO

SCFA RIDUCE LO SVILUPPO DEL CELLULE

CANCEROGENE IN COLON E RETTO

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL GROSSO INTESTINO (III)

AUMENTA IL CONTENUTO DEL COLON ED IL VOLUME FECALE

FIBRA NON DEGRADATA

ACQUA INTRAPPOLATA NELLA MATRICE FIBROSA

SCFA > IL VOLUME INTRALUMINALE E DISTENDONO LA MUSCOLATURA DEL COLON

MAGGIOR EFFETTO DI IDF CHE SDF

> VOLUME E COMPOSIZIONE FECALE

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE SUL PESO DEL COLON E DELLE FECI

OLIGOSACCARIDI AMIDO NSP SOLUBILI NSP INSOLUBILI

NSP LIGNIFICATI NSP NON LIGNIFICATI

MICROFLORA INTESTINALE

FERMENTATA SCARSAMENTE FERMENTATA

SVILUPPO BATTERICO PROPRIETA’ FISICHE

ASSORBITO DALL’OSPITE SCFA PRODUZIONE GAS EFFETTI MECCANICI

> DI VOLUME CONTENUTO INTESTINALE

> VOLUME FECI ENERGIA PERSA CON LE FECI

EFFETTO DELLA FIBRA ALIMENTARE NEL GROSSO INTESTINO (IV)

++++++-TEMPO DI TRANSITO

+++++++++VOLUME

++++++++++FERMENTAZIONE / SCFA

TOTALEINSOLUBILE

SOLUBILE

FIBRA ALIMENTARE

EFFETTI DELLA FIBRA ALIMENTARE SULLA DIGERIBILITA’ DELL’ENERGIA

++++++++-IN GROSSO INTESTINO

+++++++++++IN PICCOLO INTESTINO

TOTALEINSOLUBILE

SOLUBILE

FIBRA ALIMENTARE

TDF E COEFFICIENTE DI DIGERIBILITA’ ENERGETICO

CON UN > DI TDF SI HA UNA < DELLA DIGERIBILITA’

DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA

ALIMENTARE NEL SUINO

SUINI SVEZZATI

SCARSA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRANON BEN SVILUPPATA LA FLORA MICROBICA DEL GROSSO INTESTINO

DIETE ALTE IN FIBRA> IL PESO INTESTINALE E LE FERMENTAZIONI> PROLIFERAZIONE DI E. COLI ENTEROTOSSICI> DIARREA< IP E TESSUTI MAGRI

SUINI IN ACCRESCIMENTO E SCROFE

LA DIGERIBILITA DELLA FIBRA AUMENTA CON IL PESO

LE SCROFE LATTANTI: ALTE RICHIESTE NUTRITIVE – DIETE POVERE IN FIBRA

SCROFE GESTANTI: RAZIONI MOLTO FIBROSE ALL’INIZIO DELLA GRAVIDANZA AUMENTANO LE DIMENSIONI DELLA NIDIATA

<ENERGIA ASSUNTA = PIU’ SVILUPPO SINCRONO DEGLI EMBRIONI E MINOR MORTALITA’ EMBRIONALE

> SENSIBILITA DEI TESSUTI PERIFERICI ALL’INSULINA = > QUOTA DI OVULAZIONE

RAZIONI ALTAMENTE FIBROSE RIDUCONO GLI ATTEGGIAMENTI STEREOTIPATI

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA :

ETA’ E PESO VIVO

LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA AUMENTA CON IL PESO VIVO

> LE DIMENSIONI DEL GROSSO INTESTINO, < LA VELOCITA’ DI TRANSITO, > IL TEMPO DI FERMENTAZIONE

CAMBIO NELLA COMPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE MICROBICA

> L’ATTIVITA’ DELLA FLORA FIBROLITICA

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA:

TEMPO DI TRANSITO INTESTINALE

> LE DIMENSIONI DEL GROSSO INTESTINO = < VELOCITA’ DI TRANSITO = > TEMPO DI FERMENTAZIONE

LE SCROFE GESTANTI RICEVONO UNA PIU’ PICCOLA QUANTITA’ DI ALIMENTO IN RELAZIONE AL LORO PESO CORPOREO

PIU’ LENTO TRANSITO DELLE INGESTA

MAGGIOR CONTATTO DELL’ALIMENTO CON GLI ENZIMI ENDOGENI E LA MICROFLORA

> DIGERIBILITA’

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA :

GRADO DI LIGNIFICAZIONE

LA LIGNINA NON E’ DIGERIBILE

LA LIGNINA NON E’ FERMENTATA

NELLA PIANTA MATURA CELLULOSA ED EMICELLULOSE SI INTERSECANO CON LA LIGNINA: < DIGERIBILITA’

LA DIGERIBILITA’ E’ INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA CONCENTRAZIONE DI LIGNINA

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA :

SDF VS IDF

SDF E’ PIU’ FACILMENTE, RAPIDAMENTE E COMPLETAMENTE FERMENTATA

PECTINE: ALTO WHC = > SUPERFICIE DI CONTATTO CON LA MICROFLORA

BETA GLUCANI: PARZIALE DEPOLARIZZAZIONE = RAPIDAMENTE DISPONIBILE PER LA MICROFLORA

IDF E’ IMPORTANTE LA PRESENZA ED IL LIVELLO DI LIGNINA

L’EMICELLULOSA TENDE AD ESSERE PIU’ DIGERIBILE DELLA CELLULOSA, COMUNQUE ENTRAMBE SONO PARZIALMENTE DIGERIBILI

ALCUNI TIPI DI IDF SONO TRASFORMATI A SDF

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA:

PROCESSO DI LAVORAZIONE

SBUCCIATURARIMUOVE LA FIBRA DEGLI STRATI ESTERNI: < TDF (SPECIALMENTE IDF)

MACINATURAHA EFFETTO SULLE PROPRIETA’ DI IDRATAZIONE DELLA FIBRAPOLPE DI BIETOLA MACINATE = < WHC E > L’ASSUNZIONE IDRICA

TRATTAMENTI A CALDOROTTURA DEI LEGAMI DEBOLI TRA LE CATENE DI POLISACCARIDI CON DEPOLARIZZAZIONE E SOLUBILIZZAZIONEPERDITA DI COMPONENTI FIBROSI NEI TRATTAMENTI CON ACQUAFORMAZIONE DI PRODOTTI DI REAZIONE DI MAILLARD = > CONTENUTO IN LIGNINAFORMAZIONE DI FRAZIONI AMIDO – RESISTENTIALTERAZIONI STRUTTURALI NELL’ARCHITETTURA DELLA PARETE CELLLARE

FATTORI CHE INFLUENZANO LA DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA:

SUPPLEMENTAZIONE CON ENZIMI

ENZIMI DEGRADANTI GLI NSPBETA XILANASI, XILANASI, ARABINOXILANASI…

< VISCOSITA’ INTESTINALE> INTERAZIONE DEI NUTRIENTI NEL LUME INTESTINALE

> DIGERIBILITA’

11-1-00-ENZYTECHPIGLET-III.A.2.k\ALG\ENG\VARK\BIG\PROG\WET\

endo-NSP-asi

Le endo-glicanasi idrolizzano gli NSP in una zona a caso, riducendo rapidamente la viscosità della soluzione NSP .

11-1-00-ENZYTECHPIGLET-III.A.3.k\ALG\ENG\VARK\BIG\PROG\WET\

Idrolisi degli Idrolisi degli NSPNSP con con eessoo-NSP-as-NSP-asii

Le eso-glicanasi idrolizzano gli NSP con formazione di mono o disaccaridi.

11-1-00-ENZYTECHPIGLET-III.A.4.k\ALG\ENG\VARK\BIG\PROG\WET\

Idrolisi di un polisaccaride ramificato: arabinogalattano

endo-xylanasi

arabinosidasi

eso-xylanasi

β-xylosidasi

Attività di s accarificazione

FIBRA ALIMENTARI IN ALCUNI INGREDIENTI (I)

ingrediente SS FG NDF ADF ADL CELLU-LOSA

EMICEL-LULOSA

TDF SDF IDF

G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg

Orzo 867 46 187 55 10 45 132 149

Frumento tenero 868 22 124 31 10 21 93 97

Avena corticata 881 124 331 151 25 126 180 331

Avena decorticata 856 40 116 46 17 29 70 153

Mais 864 22 8 26 5 21 52 55 15 40

F.soia bassa prot 876 61 117 82 4 78 35 290 14 276

f. soia alta prot 876 30 78 47 3 4 31 242 12 230

Buccette soia 886 364 604 445 11 434 159 720 86 634

f. girasole non decor 887 255 411 293 101 192 118 450

f. girasole parz. deco 890 223 362 262 71 191 100 433

f. girasole decorticat 891 148 297 200 47 153 97 368

FIBRA ALIMENTARI IN ALCUNI INGREDIENTI (II)

ingrediente SS FG NDF ADF ADL CELLU-LOSA

EMICEL-LULOSA

TDF SDF IDF

G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg G/kg

Polpa di bietola 891 176 481 294 11 283 187 584 104 480

Polpa di limone 893 121 193 138 25 113 55 331

Polpa di pomodoro 874 159 259 180 50 130 79 291 96 195

Crusca di frumento 871 92 396 119 34 85 277 385

Crusca di riso 899 101 281 130 39 91 151 350 140 210

Erba medica 910 238 410 228 75 153 182 516 39 477

Lupino 888 137 262 165 16 149 97 361

Farina di colza 887 124 283 196 95 101 78 327

Farina di cocco 912 128 497 261 61 200 236 410

Risulta di birra 903 129 473 196 54 142 277 493

Stocchi di mais 500 172 335 195 33 162 140 387 15 372

Paglia di frumento 914 383 777 494 115 379 283 654 5 649

Paglia di avena 922 373 645 433 140 293 212 706 20 686

DIGERIBILITA’ DEGLI ALIMENTI (I)ingrediente WHC COEFFIC. DIG.

ENERGIACOEFFIC

. DIG. ROM G/kg suini scrofe

Orzo 1.16 81% 83% 42%

Frumento tenero 0.73 88% 89% 41%

Avena corticata 1.70 64% 68% 29%

Avena decorticata 84% 85% 47%

Mais 1.24 88% 91% 54%

F.soia bassa prot 2.60 85% 90% 85%

f. soia alta prot 2.60 88% 92% 87%

Buccette soia 4.37 47% 71% 51%

f. girasole non decor 3.04 52% 60% 30%

f. girasole parz. deco 3.10 59% 65% 35%

f. girasole decorticat 3.23 50%

DIGERIBILITA’ DEGLI ALIMENTI (II)ingrediente WHC COEFFIC. DIG. ENERGIA COEFFIC. DIG.

ROM

G/kg suini scrofe

Polpa di bietola 7.58 72% 81% 85%

Polpa di limone 3.93 74% 82% 78%

Polpa di pomodoro 71% 77% 78%

Crusca di frumento 2.92 57% 63% 36%

Crusca di riso 58% 65% 25%

Erba medica 2.50 44% 51% 51%

Lupino 77% 85% 87%

Farina di colza 67% 73% 58%

Farina di cocco 54% 60% 79%

Risulta di birra 52% 58% 34%

Stocchi di mais

Paglia di frumento 12% 18%

Paglia di avena

BUCCE E DIGERIBILITA’

G/KG SS NSP Cellulosa Arabinoxilani

frumento Farina 35 83% 60% 85%

Farina + aleurone 55 67% 47% 68%

Farina + pericarpo 62 50% 24% 50%

riso Farina 94 87% 84% 83%

Farina + aleurone 180 73% 35% 73%

Farina + pericarpo 177 14% 10% 0%

DF DIGERIBILITA’

•> LE BUCCE = < LA DIGERIBILITA’• LA CRUSCHE HANNO UNA ELEVATA PERCENTUALE DI FIBRA LIGNIFICATA INSOLUBILE

DIGERIBILITA’ DELLA FIBRA IN SUINI IN ACCRESCIMENTO (P) E NELLE SCROFE (S)

Crusca di frumento Fibra di mais Polpa di bietola

P S P S P S

FG 35% 38% 45% 79% 78% 82%

NDF 48% 51% 39% 81% 84% 89%

ADF 26% 33% 38% 82% 89% 92%

Cellulosa 25% 32% 38% 82% 87% 91%

Emicellulosa 62% 80% 38% 82% 88% 93%

NSP insolub 43% 50% 34% 81% 87% 91%

DF 38% 46% 32% 74% 82% 86%

DIGERIBILITA DI FARINA DI GIRASOLE E BUCCETTE DI SOIA

FARINA DI GIRASOLE: SCARSAMENTE DIGERIBILE

ALTA IN LIGNINA, SPECIE QUANDO CONTIENE PARTI DI BUCCIA

ALTA IN CELLULOSA

BUCCETTE DI SOIA: BASSA DIGERIBILITA’ NEI SUINI IN ACCRESCIMENTO

RELATIVAMENTE POVERA IN LIGNINA

MOLTO ALTA IN DF, SPECIALMENTE CELLULOSA

QUANDO LE CAPACITA’ FERMENTATIVE DELL’ANIMALE AUMENTANO PUO ESSERE MEGLIO DIGERITA ED IL COEFFICIENTE DI DIGERIBILITA’ SALE NOTEVOLMENTE

DIGERIBILITA’ DI POLPE DI BIETOLA ED ORZO

POLPE DI BIETOLAELEVATA PERCENTUALE DI PECTINE. PRONTAMENTE DIGERIBILI

L’EMICELLULOSA E’ MEGLIO DIGERITA DELLA CELLULOSA

WHC = STRUTTURA POROSA = > LA SUPERFICIE DI ATTACCO DEI BATTERI DELLA FERMENTAZIONE

NESSUN ELEVATO AUMENTO DI DIGERIBILITA’ NELLE SCROFE

ORZOPOICHE’ HA PIU’ ELEVATA FRAZIONE FIBROSA IL VALORE ENERGETICO PUO’ ESSERE PIU’ BASSO DEL FRUMENTO

CONCLUSIONI

LA PERCENTUALE DI DEGRADAZIONE DELLA FIBRA DIPENDE DA:

COMPOSIZIONE CHIMICA DELLA FIBRA

GRADO DI LIGNIFICAZIONE

SOLUBILITA’ DELLA FIBRA

EFFETTI DEI PROCESSI DI LAVORAZIONE O SUPPLEMENTAZIONE ENZIMATICA

FATTORI RELATIVI ALL’OSPIITEETA’ E PESO CORPOREO

GRADO DI SVILUPPO DELLA MICROFLORA DEL GROSSO INTESTINO

TEMPO DI TRANSITO INTESTINALE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE