La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni...

11
La via italiana ai social network. Milano, 26 settembre 2013 La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile Giovanna Mascheroni Maria Francesca Murru

description

Intervento di Giovanna Mascheroni e Maria Francesca Murru (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano) al convegno "Così vicini, così lontani: la via italiana ai Social Network" (Milano, 26-27 Settembre 2013)

Transcript of La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni...

Page 1: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

La via italiana ai social network. Milano, 26 settembre 2013

La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanileGiovanna Mascheroni

Maria Francesca Murru

Page 2: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

Civic literacyMedia literacy Socializzazione

politica

Page 3: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

La svolta comunicativa nello studio della

socializzazione politica

il modello comunicativo della partecipazione civica giovanile (Lee,

Shah & McLeod, 2012): competenze comunicative + mediazione

comunicativa

Correlazione fra digital literacy e quantità di attività online

‘politicamente orientate’ (Kahne, Lee & Feezell, 2012)

Page 4: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

Media literacies oltre il digital divide: dall’approccio

protezionista all’empowerment The ability to access, analyse, evaluate and communicate messages

in a variety of forms. (Aufderheide, 1993)

The ability to use, understand and create media and

communications (Ofcom)

Media literacy relates to the ability to access the media, to understand

and critically evaluate different aspects of the media and media content

and to create communications in a variety of contexts (EC)

Page 5: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

Dalle digital literacies alla cittadinanza digitale

media literacy as a "key pre-requisite for an active and full

citizenship" and for citizens' inclusion in society (Europa 2009)

"in the current environment and in view of future innovation, it is no

longer an advantage to be media literate; rather it is a debilitating

disadvantage not to be." (Celot, 2012, p.177)

media literacy is “a pre-requisite for full participation in late modern

society, involving as it does the critical skills of analysis and

appreciation of the social dynamics and social centrality of media as

framing the cultures of the everyday.” (Silverstone, 2004, p. 48).

Page 6: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

Limiti dell’equazione media literacies –cittadinanza digitale

la media literacy come insieme di competenze individuali

il carattere normativo (dei concetti di media literacy e cittadinanza

digitale)

Non problematizza la relazione fra media literacies e partecipazione

Page 7: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

L’operazionalizzazione del concetto di civic literacy

Media literacy come

insieme di pratiche sociali radicate in uno specifico ambiente socio-culturale

legate alla relazione storicamente e culturalmente contingente tra il

lettore/fruitore ideale inscritto nell’interfaccia simbolica e materiale dei media e il

lettore/fruitore reale, immerso in uno specifico ambiente culturale

anziché un set di abilità precedentemente individuate, un insieme di opportunità

di decodificare il modo in cui la conoscenza è codificata materialmente e

simbolicamente in un dato sistema sociale

Page 8: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

L’operazionalizzazione del concetto di civic literacy

Questa nozione di media literacy è in linea con un modello di sfera

pubblica “culturalmente orientato” (Murru, 2011)

Coordinata normativa: la qualità della democrazia dipende dalla

pluralità discorsiva

Coordinata analitica: attenzione alle pre-condizioni socio-culturali che

facilitano o inibiscono l’adozione di determinate modalità discorsive

Le culture civiche e le culture della cittadinanza (Dahlgren 2006, 2009)

Page 9: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

L’operazionalizzazione del concetto di civic literacy

Dalla nozione di MEDIA LITERACY come capacità di accedere,

valutare criticamente e creare le forme espressive in cui la conoscenza

di un dato sistema sociale è codificata simbolicamente e materialmente

alla CIVIC LITERACY come l’insieme di competenze comunicative,

sociali e culturali che permettono di abitare criticamente le culture

civiche

Page 10: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

L’operazionalizzazione del concetto di civic literacy

La civic literacy mediatizzata: come i media digitali stanno modificando

le condizioni con cui accediamo, valutiamo criticamente e creiamo le

culture civiche circostanti?

Accesso (codifica della visibilità)

Valutazione (nuovi meccanismi fiduciari)

Creazione (partecipazione come concetto fluttuante e culturalmente

differenziato)

Page 11: La convergenza di civic e digital literacy nella partecipazione politica giovanile: riflessioni teoriche e metodologiche

Grazie

[email protected]

[email protected]

www.webpoleu.net