La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il...

27
La conflittualità di Gesù e del cristiano

Transcript of La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il...

Page 1: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

La conflittualità di Gesù e del cristiano

Page 2: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Gesù entra in tensione con l’uomo del suo tempo

Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità del proprio tempo

“Guai a voi ipocriti! Siete come tombe imbiancate.

Sembrate bravi davanti agli occhi della gente ma dentro

siete marci e cattivi”

“Vi proibiamo di continuare ad insegnare

nel nome di Gesù”“Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli

uomini!” (At)

Page 3: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

…perché le loro

opere erano

malvagie

Page 4: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità
Page 5: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

(Mt 11,37-38)

Gesù ripete anche a noi, oggi:

Chi ama il padre o la madre più di me, non è degno di me.

Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso prenda la sua croce ogni giorno e mi segua

Page 6: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Varie incrostazioni si depositano sulla nostra vita…

e il Volto originario (quello ricevuto con il Battesimo) diventa irriconoscibile

Page 7: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità
Page 8: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Primo gruppo: I FARISEI ( i separati, una comunità chiusa)

(Lc 15,2)

Il loro sforzo è diretto ad un’osservanza formale della legge:

Page 9: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

I farisei chiedono: “ Come mai non fa le abluzioni prima del pranzo?”

- Voi farisei purificate l’esterno della coppa e del piatto ma il vostro interno è pieno di rapina…

(Lc 11, 37- 41)

Risponde Gesù:

Page 10: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

I Farisei vivono l’Alleanza come un “patto commerciale” tra Dio e l’uomo

“L’uomo dà a Dio le sue opere buone e Dio in cambio deve concedere felicità e salvezza”

Page 11: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Secondo gruppo: Gli SCRIBI (saggi, dottori della Legge, esperti nell’arte dello scrivere)

funzionari impiegati nell’amministrazione del tempio

professionisti della sapienza ma con un unico interesse: il potere

abusano della gente che affida loro l’amministrazione dei beni materiali o la cura delle loro anime

Page 12: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Gli scribi gli dissero: Vorremmo che ci facessi vedere un segno (Mt 12,38)

Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli antichi? ( Mt 15,2)

Dice Gesù: “Questo popolo mi onora con le labbra ma

il suo cuore è lontano da me. Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini” (Mt 15,8-9)

Page 13: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Terzo gruppo: i SADDUCEI

gruppo unito più da interessi pratici che da princìpi dottrinali

opportunisti sul piano religioso, politico, sociale

Page 14: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

non condividono l’attesa della resurrezione dei morti, nell’ultimo giorno

Page 15: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Quarto gruppo: gli ZELOTI

rimangono delusi dal “pacifismo” di Gesù

Gesù appare presto troppo lontano, da loro, nei fini e nei mezzi

“Sapendo che stavano per venire a prenderlo per farlo re, si ritirò di nuovo sulla montagna tutto solo” (Gv 6,15)

Page 16: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Quinto gruppo: i PARENTI

I suoi, uscirono per andarlo a prendere; poiché dicevano:-E’ fuori di sé

(Mc 3,21)

(Mc 4,31-35)

Page 17: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Sesto gruppo: i DISCEPOLI

Allora Pietro prendendo la parola disse: -Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne otterremo?

(Mt 19,27)

Page 18: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

In certi momenti il Vangelo è duro, impopolare, perché duri sono i cuori degli uomini – i nostri, a volte, più di quelli degli altri - bisognosi di essere ricondotti sulla via della vita per aprirsi al dono di una nuova e più piena umanità” (Or. Past.- CVMC - n 35)

Page 19: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

“… i cristiani sono uomini come tutti gli altri, pienamente partecipi della vita nella città e nella società, dei successi e dei fallimenti sperimentati dagli uomini; ma sono anche ascoltatori della Parola, chiamati a trasmettere la differenza evangelica nella storia, a dare un’anima al mondo, perché l’umanità tutta possa incamminarsi verso quel Regno per il quale è stata creata”

Page 20: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

“La mentalità del mondo in cui viviamo può permeare anche noi cristiani e l’incredulità è tentazione che attraversa anche il nostro cuore: prendere coscienza dei suoi tratti essenziali è fondamentale per discernere potenzialità e rischi presenti anche nella nostra esistenza”

(Or Past.- CVMC - n.36)

Page 21: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

TRE METAFORE PER IL NOSTRO MONDO:

SIAMO COME:

Page 22: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Non conosce la misura del “per sempre”

In continua ricerca di gratificazione e piacere

Con una vita troppo veloce che non consente soste

Impegniamoci ad essere comunità umane che conoscano l’armonia tra l’attività ed il riposo, tra la corsa e la pausa: ESSERE PRIMA DI FARE!

Page 23: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Con ampie “libertà” di movimento ma… VERSO DOVE?

“Senza regole!”

“Senza una casa”

Costruiamo comunità che vigilino sulle varie forme di individualismo, che impediscano quella frammentazione che genera scoraggiamento e impotenza di fronte a problematiche immense

Page 24: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Con l’obiettivo di precedere sempre di una mossa l’avversario

Vive il tempo come un susseguirsi di partite, ciascuna con un inizio ed una fine: non c’è alcun legame tra passato, presente e futuro

Scopo del gioco è vincere e perciò non c’è spazio per la pietà

Page 25: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Costruiamo comunità non “d’azzardo” ma che vivano la relazione tra riflessione e adorazione.

Costruiamo comunità che sappiano “pensare insieme”

Costruiamo comunità che imparino a risalire alla causa dei problemi e…

a portarli nell’adorazione quotidiana dove idee e pensieri maturati insieme e oggettivati diventino causa di carità provvidente e profetica e non semplicemente “carità assistenziale”

Page 26: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

Quale mentalità o stile di vita in dissonanza con il Vangelo rintracciamo in noi, nella nostra cultura, nel nostro mondo?

Page 27: La conflittualità di Gesù e del cristiano. Gesù entra in tensione con luomo del suo tempo Il cristiano è colui che entra in tensione con la mentalità

CHIEDIAMO PERDONO, con le parole del salmista: “Pietà di me, o Dio, nel tuo grande amore cancella il mio peccato” (Salmo 50)