L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di...

6
L’ ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli

Transcript of L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di...

Page 1: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

L’ ELETTROLISI DEL SALE

Oriella Copelli

Page 2: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

Cloruro di sodio (NaCl)

Il cloruro di sodio è il sale di sodiodell’ acido cloridrico ed è il componente principale del sale dacucina.A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino.I suoi cristalli hanno un reticolo cubico ai cui vertici si alternano ioni sodio Na+ e ioni cloruro Cl-.In soluzione acquosa oppure fuso, conduce la corrente elettrica.

Page 3: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

L’ elettrolisi è un processo che trasforma energia elettrica in energia chimica.

È il processo inverso a quello della pila. Con la pila infatti si sfrutta una reazione chimica per produrre energia elettrica, con l’ elettrolisi invece si usa l’ energia elettrica per far decorrere una reazione chimica che non avverrebbe spontaneamente.

Il suo nome deriva dal greco e significa “rompere con l’elettricità”, dato che nella maggior parte dei casi sottoporre ad elettrolisi una sostanza significa scomporla nei suoi elementi costitutivi.

Per applicazione di una corrente elettrica continua, subiscono elettrolisi tutte quelle sostanze che, in soluzione o fuse, si scompongono in ioni, ossia gli acidi, le basi ed i sali, nonché l’ acqua stessa.

Page 4: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

Come avviene l’ elettrolisi del sale in piscina

L’ acqua immessa in vasca viene salata con c.ca 4 gr/lt di sale marino o sale per addolcitori d’ acqua.Sull’ impianto di trattamento, a valle della pompa e del filtro, viene aggiunta un’ unità chiamata “cella elettrolitica” nella quale viene fatta passare l’ acqua prima di essere riimmessa in vasca.Nella cella vi sono due elettrodi (catodo e anodo) attraverso i quali viene fatta passare una corrente continua a basso voltaggio che trasforma il sale disciolto nell’ acqua in agente disinfettante contenente cloro attivo (ipoclorito di sodio) con la capacità inoltre di ossidare le sostanze organiche presenti.

Page 5: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

Sotto l’ effetto dei raggi solari gli ioni liberi di cloro si ricombinano, tornando alla forma di partenza: cloruro di sodio.Il sale deve essere integrato considerando la diluizione dovuta ai ricambi d’ acqua ed ai lavaggi dei filtri.La quantità di agente disinfettante presente in vasca ed il valore di PH dell’ acqua vengono controllati da un’ apposita centralina con possibilità di regolare la produzione del disinfettante secondo le esigenze del momento.

Esempio diCella elettrolitica

Page 6: L ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli. Cloruro di sodio (NaCl) Il cloruro di sodio è il sale di sodio dell acido cloridrico ed è il componente principale.

VANTAGGI DEL SISTEMA

- CLORO PRODOTTO DIRETTAMENTE ATTRAVERSO UN PROCESSO FISICO-CHIMICO NATURALE;

- ACQUA PURA E TRASPARENTE;

- ELIMINAZIONE O RIDUZIONE DEL CONSUMO DI PRODOTTI CHIMICI QUALI: ANTI-ALGHE, FLOCULANTI;

- ACQUA NON IRRITANTE PER OCCHI, MUCOSE E PELLE;

- ELIMINAZIONE DELLE OPERAZIONI DI STOCCAGGIO E MANIPOLAZIONE DI SOSTANZE PERICOLOSE QUALI: CLORO E ACIDO;

- IMPIANTO DI FACILE MANUTENZIONE.

QUESTO SISTEMA È ADOTTATO DA MOLTI ANNI IN AUSTRALIA, ED ULTIMAMENTE ANCHE IN EUROPA SPECIALMENTE IN FRANCIA.