JNET 2000 - Case study configuration management (puppet)

2
Case Study - Configuration Management (Puppet) JNET 2000 S.r.l. Sede Legale: Via Gela n. 59 C.A.P. 00182 - Roma P.IVA e C.F. 09055551007 - CCIAA 1136313 www.jnet2000.it - [email protected] 1. Descrizione Puppet è uno degli strumenti software Open Source (disponibile anche nella versione commerciale) nati negli ultimi dieci anni allo scopo di gestire sistemi, applicazioni ed infrastrutture di rete durante il loro ciclo di vita in maniera del tutto automatica, dalla configu- razione e provisioning fino al reporting, e di mantenere sempre aggiornata un'enorme quantità di servizi da essi offerti, garantendo così costi sempre più bassi. 2. Obiettivo L’obiettivo di Puppet sarà quello di gestire l’intero ciclo di vita di un sistema, a partire dalla creazione e inizializzazione della sua pri- ma istanza fino ad automatizzare operazioni di modifiche e di aggiornamento della stessa. Le principali funzionalità dovranno garantire: definire lo stato desiderato della configurazione dell’infrastruttura; simulare modifiche alla configurazione stessa prima di renderla definitiva per quell’infrastruttura; applicare lo stato desiderato in maniera automatica, correggendo così eventuali variazioni nella configurazione; confrontare gli stati reali dell’infrastruttura con quelli desiderati apportando, se necessario, modifiche alla configurazione per il raggiungimento dello stato finale. 3. Soluzione La soluzione prevede una installazione in Alta Affidabilità dove tutte le componenti della piattaforma verranno bilanciate sia tramite software di Clustering che di Load Balancing.

Transcript of JNET 2000 - Case study configuration management (puppet)

Page 1: JNET 2000 - Case study configuration management (puppet)

Case Study - Configuration Management (Puppet)

JNET 2000 S.r.l.

Sede Legale: Via Gela n. 59

C.A.P. 00182 - Roma

P.IVA e C.F. 09055551007 - CCIAA 1136313

www.jnet2000.it - [email protected]

1. Descrizione

Puppet è uno degli strumenti software Open Source (disponibile anche nella versione commerciale) nati negli ultimi dieci anni allo

scopo di gestire sistemi, applicazioni ed infrastrutture di rete durante il loro ciclo di vita in maniera del tutto automatica, dalla configu-

razione e provisioning fino al reporting, e di mantenere sempre aggiornata un'enorme quantità di servizi da essi offerti, garantendo

così costi sempre più bassi.

2. Obiettivo

L’obiettivo di Puppet sarà quello di gestire l’intero ciclo di vita di un sistema, a partire dalla creazione e inizializzazione della sua pri-

ma istanza fino ad automatizzare operazioni di modifiche e di aggiornamento della stessa.

Le principali funzionalità dovranno garantire:

definire lo stato desiderato della configurazione dell’infrastruttura;

simulare modifiche alla configurazione stessa prima di renderla definitiva per quell’infrastruttura;

applicare lo stato desiderato in maniera automatica, correggendo così eventuali variazioni nella configurazione;

confrontare gli stati reali dell’infrastruttura con quelli desiderati apportando, se necessario, modifiche alla configurazione per

il raggiungimento dello stato finale.

3. Soluzione

La soluzione prevede una installazione in Alta Affidabilità dove tutte le componenti della piattaforma verranno bilanciate sia tramite

software di Clustering che di Load Balancing.

Page 2: JNET 2000 - Case study configuration management (puppet)

JNET 2000 S.r.l.

Sede Legale: Via Gela n. 59

C.A.P. 00182 - Roma

P.IVA e C.F. 09055551007 - CCIAA 1136313

www.jnet2000.it - [email protected]

La configurazione prevista è in modalità Master-Agent; su tutti i client verrà installato l’apposito agent per poter co-

municare con la componente Master. Il deploy dell’Agent verrà effettuato in base agli standard SOE (Standard Opera-

ting Environment):

Standardization;

Repeatability;

Automations;

Services;

In tale modalità di provisioning sarà possibile avere tutti i sistemi allineati sia in termini di configurazioni che di pat-

ching.

3. Benefici

I benefici derivati dall'utilizzo della piattaforma sono i seguenti:

Numero ridotto di modifiche: L'adozione del modello agile o modello incrementale, in contrasto con il tradizionale modello a

cascata , comporta minori modifiche, anche se più frequenti, con minore impatto e rischio;

Accresciuto coordinamento dei rilasci: La presenza di un coordinazione del rilascio riduce le distanze tra reparto di sviluppo

e reparto di gestione;

Automazione: Una completa automazione assicura la facile ripetibilità dei rilasci e riduce gli errori nell'operazione.