J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8...

15
" r · \r- .,. \ \ . '(" . .. .. ... . .. I J Prot. Serv. Deliberazioni n. 15548/ 84 I ,; 1tJ 85' oC.Z/ 'CVJ · /f._,t.-<:.-L-vk, I \ cfl1 s.. P. o. R. DLo-ee<4-- COMUNE DI ROMA ESTRATIO DAL ' VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GlUNT. -\ :\tu:"IJICIPALE . CSEDUTA DELL'! ! L'anno millenovecentottantaqua ttro. il giorno di martedi undici del mese di di.::embre, aile ore 10,30, nella Sala delle Bandiere , in Ca mp idoglio, si e a dunata !a Gi unta .\lun icipale di Roma. cosi composta: 1 V£TEIU! Ur.o . . Sindaco Assessore deleg. Assessore effett. 10 ROTIROTI R.\FFAEU! II GATTO Prof. Luoovrco 12 D'ARCAN GEU MIREI.U Assessore effeJI. 2 SI!VElU PIER L UIGI . 3 PAU . 4 D 'Au.ssANDRO-PluSCO Dott. FIWic.t. . . S B UFH LUCIO , . . 13 CELESTRE A.'iGRISANI L UIGI 14 Cosn SrLVANO • 15 PIETRINI VL'ICI!NZO • • • 6 NICOU)II Arch. RENATO 7 FALOYI 16 AnrONINO Pr o f. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Ass esso ri. 17 DE BART1ll0 Prof. MARro STEFA.'iO 18 ToRrosA Dott. OsCAR 19 MAlERBA Dott. SALVAT1l!U! • As senti gi ustifica ti: l'On. Sin daco e gli -\s., es sori An toni o Pala. Rena to D'Arcangeli e Vi nc enzo Pietrini. Assiste il so ttoscritto Segretario Gene rale Dott. Guglielmo. 'Iozzia. .. ·1 CO D\ i' nrn 1 · r;l l , l H (tal ::.. ... 10043 progetto per Ia sistemazione a parco pubhli<;o ttrezzato Parco del- !4 Pre messo che Ia zona de lla Circoscrizione IX e carente di verde att rezzato; Che, per sopperire a tale carenza, e stato Ia valle della Caffarella . Che l'intervento di che trattasi e inserito nel piano degli investimenti 1984 nel programma 3- A.mbiente .. C Verde; --- ---- Che il parco verra costruito su di una area da espropriare di circa mq. 1. 900.0<X>, pres- soche inte ramente des tinata in P.R.G. a zona c N" (Verde mar gini tre pic- cole s uperfici des tinate a zona c M3 • (Servizi di Quartiere) come da tavola n. 24 Nord e dai seguenti fogli catastali e particelle catastali in t ercluse nel perimetro di esproprio: FOGLIO n. 899 Part. n. 24, 27, 6, 28, 32, 33, 31, 30, 9, 10, 8, 14, IS, 12, 13, 16, 22, 53, 52, 55, 51, 57, 56, 17, 68; 49, 48, 3, 37, 11, 58, 59, 54, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 19, 2, 69, 21, 44, 115, 102, 34, 36, 25, 26, 35, 4, 23, 71, 18; 20, 70, 29, 7. FOGLIO n. 905 Part. n. 7, 9, 21 , 70, 22, 12, 13, 11, 5, 2, 1, 4, 6, 15, 24, 25, 17, 48, 3, 58, 57, 56, 59, 50, 27, 51, 53, 26, 52, 28, 23, 19, 69, 45, 18, 20, 30, 29, 47, 73, 72. 71, 74, 46, 31 , 34, 75, 76, 35, 78, 77, 37, 38, 80, 81, 40, 41, 55, 42, 43, 44, 54, 36/ R, 8, 14, 10, 16, 49. C ,-A- te t:-U-

Transcript of J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8...

Page 1: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

" r · \r- .,. \ -~-- · ~·.

\

. ~' '(" . .. .. . .. . .. I

J

Pro t. Serv. De libe razioni n. 15548/ 84 I ,;

1tJ ~ 85' oC.Z/ 'CVJ · Cf'~[~·

/f._,t.-<:.-L-vk, ~"0--1..- I

\ cfl1 s .. P. o. R. DLo-ee<4--COMUNE DI ROMA

ESTRATIO DAL ' VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GlUNT.-\ :\tu:"IJICIPALE

. CSEDUTA DELL'! ! DICE:VIBR~ L'anno millenovecentottantaqua ttro. il giorno di martedi undici del mese di di.::embre, aile ore

10,30, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si e adunata !a Giunta .\lunicipale di Roma. cosi composta:

1 V£TEIU! Ur.o . . Sindaco Assessore deleg. Assessore effett.

10 ROTIROTI R.\FFAEU! •

II GATTO Prof. Luoovrco 12 D'ARCANGEU MIREI.U

Assessore effeJI.

2 SI!VElU PIER L UIGI .

3 PAU A.'ITO~O . • •

4 D 'Au.ssANDRO-PluSCO

Dott. FIWic.t. . . •

S B UFH LUCIO , . .

13 CELESTRE A.'iGRISANI L UIGI

14 Cosn SrLVANO • • • • •

15 PIETRINI VL'ICI!NZO • • •

• • • •

6 NICOU)II Arch. RENATO

7 FALOYI A.'ITO~O

16 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL

8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW .

Presenti: n. 14 Assessori.

17 DE BART1ll0 Prof. MARro STEFA.'iO

18 ToRrosA Dott. OsCAR 19 MAlERBA Dott. SALVAT1l!U! •

Assen ti giustificati: l'On. Sindaco e gli -\s.,essori Antonio Pa la . Rena to ~icol i ni. ~lire!la D'Arcangeli e Vincenzo Pietrini.

Assiste il sottoscritto Segre tario Generale Dott. Guglielmo. 'Iozzia.

(9~ f'SSib) • .. ~ · 1 COD\ i' nrn 1 ·r;l l ~ \!~lnA.J .

, l H (tal ::.. ... ;Ll)~~~IN. 10043

progetto per Ia sistemazione a parco pubhli<;o ttrezzato Parco del-

!4

Premesso che Ia zona della Circoscrizione IX e carente di verde attrezzato; Che, per sopperire a tale carenza, e stato previs~trezi"are Ia valle della Caffarella

a ~~.Q; . Che l'intervento di che trattasi e inserito nel piano degli investimenti 1984 nel programma

3- A.mbiente .. C Verde; --- ----

Che il parco verra costruito su di una area da espropriare di circa mq. 1.900.0<X>, pres­

soche interamente des tinata in P.R.G. a zona c N" (Verde pubblico).~n-ai margini tre pic­cole superfici destinate a zona c M3 • (Servizi di Quartiere) come da tavola n. 24 Nord e dai

seguenti fogli catastali e particelle catas tali in tercluse nel perimetro di esproprio:

FOGLIO n. 899

Part. n. 24, 27, 6, 28, 32, 33, 31, 30, 9, 10, 8, 14, IS, 12, 13, 16, 22, 53, 52, 55, 51, 57, 56, 17, 68;

49, 48, 3, 37, 11, 58, 59, 54, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 19, 2, 69, 21, 44, 115, 102, 34,

36, 25, 26, 35, 4, 23, 71, 18; 20, 70, 29, 7.

FOGLIO n. 905

Part. n. 7, 9, 21 , 70, 22, 12, 13, 11, 5, 2, 1, 4, 6, 15, 24, 25, 17, 48, 3, 58, 57, 56, 59, 50, 27, 51,

53, 26, 52, 28, 23, 19, 69, 45, 18, 20, 30, 29, 47, 73, 72. 71, 74, 46, 31 , 34, 75, 76, 35,

78, 77, 37, 38, 80, 81, 40, 41, 55, 42, 43, 44, 54, 36/ R, 8, 14, 10, 16, 49.

C ,-A-te t:-U-

Page 2: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

I r

;

. l- ~-r, : :: .._ ·· ... ~ ... .

'

-2-

FOGLIO n. 907 . Part. n. 33, 23, 22, 32,:-381, 382, 82, 78, 379,_79, 31, 380,39, 34, 35, 41 , 43, 40, 76, 36, 37, 45,

\ 51, 54, 42,-52, 44, 21, 30, 377, 374, 375, 376, 20, 373, 372, 371~ 370, 369, 368, 29, 17,

365, 366, 74, 19, 367, 18, 16, 15, 13, 14, 362, 364, 363, 50, 49, 26, 24, 25, 37, 38, 28,

27, 11 / R. 12/ R, 7.5. 10, 9, 46. 53, 47 , 48.

ALLEGA TO n. 273

Part. n. 360, 359, 146, 150, 358, 145, 357, 124, 123, 121 / R, 143, 73, 68, 142, 67, 62, 350, 351,

355, 137, 356, 141, 140, 136, 135, 134, 131, 132, 354, 114, 61, 5, 353, 129, 126, 125, 352,

113, 111, 109, 107, 108, 103, 106, 102 100, 92, 101' 97, 96, 88, 80, 87, 85, 84, 86, 83,

383, 307, 341, 317, 120, 340, 339/ R. 333/ R. 331 / R. 332/ R, 330/ R. 329/ R. 328/ R.

327/ R, 337, 71, 70, 119, 348, 349, 122, 72, 69, 117.

FOGLIO n. 911

Part. n. 19, 20, 37 / R, 13/ R, 28.

FOGLIO n. 906

Part. n. 263/ R, 264, 265, 266/R.

FOGLIO n. 913

Part_. n. 40, 41/ R, 42/ R, 43, 44, SO, 54, 53, 52, 5i , 45, 46,· 56, 55, 47, 6Q, 61, 32, 36, 28,

29, 24 25, 22, 26, 27,_ 34, 35, 37, 33, 38, 39, 30, 23, 3, 20, 84, 19, 85, 83, 16, 15,

17, 70, 69, 67, 64, 68, 66, 65, 112, 21 , 18, 82, 5, 74, 9 1, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98,

99, 105, 101, 9, 10, 88, 13, 111, 12, 11, 89, 31, 90, 76, 8/ R, 6/R, 102, 104, 103, 106,

7, 107, 108, 109, 110, 80/ R, 79/ R, 81, 116, 117, 118, 119, 120, 122, 123, 124, 125,

126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 78, 77, 2, 72, 73, 48/ R, 491 R, 100.

FOGLIO n. 921

Part. n. 24/ R, 59/ R, 27, 120/R, 31, 33, 30, 28, 29, 34, 32, 23, 16, 35, 96, 17 / R, 13, 58, 14,

11, 12, 5, 97, 99, 3, 1, 151, 100, 150, 102, 2, 7, 22.

FOGLIO n. 900

Part. n. 20, 25, 14, 12, 55, 54, 53, 19/ R, 16, 17/ R, 15, 13 'R, 10/ R. 49/ R, 94/ R, 76/ R, 176,

179: 100, 177, 77, 101, 18, 11, 178, 180/ R.

Che alia realizzazione di detto parco provvedera direttamente i~io Gia~ con

le proprie disponibilita;

Che -il presente -.l?.:ogetto_ j enJ; atprovato ai sensi della Iegge 3 gennaio 1978, n. 1,

articolo 1, per cui i lavori in parola sono di pubblica utilita, nonCi'ie urgenti ed indiffe­

ribili per espressa previsione del disposto dell'art. 1 de lla Iegge 3 gennaio 1978, n. 1;

Considerate che l'approvazione del ~~to relativo all'opera in questione compor ta ai sensi dell'art. 1, 4° comma della Iegge 3 gennaio 1978, n. 1, Ia variazione della de­

s tinazione d'uso dell'area interessata dall'opera stessa e gia destina ta dal P.R.G. ~a

«M3»;

~to il progetto esibito in atti;

Page 3: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

/ ,

/

\

.. ·· _;~:- :. · .·' . . :-.· ·

-3-

Vista l'esibita relazione dell'Ufficio Trcnico dei Serviz io Giardini; ·

Vista Ia Iegge 3 g~nnaio 1978, n. l e successive modifiche;

Considerato ch~ Ia qu<:!s tione, <:!saminat; dalla Giunta Munici1)ale nella seduta del

27 no\·embre 1984, e s tata iscritta a ll 'ordine del giorno del Consiglio Comunale: ~-

Che il Consiglio ste~so. impegnato nella trattazione di numc:rosi e cumpl<:!ssi a rgomenti, non ha potuto .esaminare Ia questione medesima; ·

Che, dat~ Ia necessita e l'urgenza d i provvedere, si ritiene di potersi an ·alt!re del di­sposto d i cui ~1l'art. 140 della Legge Comunale e Provinciale T. U. 4 febbraio 1915. n. 148:

e= •

LA GIUNTA .\1(j ~JCIPALE

assumendo £Qleri del Consi!!lio Comunale , ai sensi del citato articolo 140 T. U. 1915.

delibera:

I) di attrezzare a parco ~o !'area del Parco della Caffarella di circa metri ~ -

quadrati 1.900.000, secondo il pr:~getto che contestualmente si approva ai sensi della

Iegge 3 gennaio 1978, n. 1 e dell'art. 14 della Iegge della Regione Lazio 26 giugno 1980,

n. 88 e successive modifiche.

Di conseguenza i lavori sono dichiarati qi pubblica utilita, nonche urgenti ed indif-

feribili. ~ L'esproprio dovr·a avere inizio entro 12 mesi daila data di esecutivita del presente

atto -~dersi entro i successivi 36 mesi.

L'inizio dei lavori, viene fissato entro 6 mesi daila esecutivita del presente atto de­

liberative, mentre l'ultirnazione degli stessi dovra avere luogo entro i successivi 6 mesi.

L'esecuzione dell'opera sulle aree destinate dal P.R.G. a zona c M.3 » e consentita

ai sensi del 4° comma dell'art. 1 della legge 3 gennaio 1978, n. I . Data l'urgenza dell'opera, con successive provvedirnento, sara disposta, ex art. 3

Iegge n. 1/78 gia citata, l'occupazione ad urgenza dclle aree; <- --

2) di far eseguire i lavori di cui al progetto d.il Servizio Giardini con le proprie

disponibilita.

Per quanto attiene aile indennita di esproprio,

dare aile ditte proprietarie delle aree, provvedera

prevista in L. 5.500.000.000 da liqui­

nella propria competenza l'Ufficio Espropri. ·

L'erogazione della spesa di cui al presente provvedimento resta subordinata al per-

fezionamento del mutuo destinato al finanziarnento della spesa di che trattasi.

~ All'impegno della spesa cornplessiva di L. 5 .500.000.000 si provvedera con s~~ssiyQ_

atto deliberativo. -------L'on. PRESIDENT£ pone ai voti, per alzata e sedura, il suesteso schema di delibera~ione clze risulta appro,·aro all'unanimittl. -l nfine Ia Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, diclziara, all'unanimita, immediata-men!;_ ~eguibile Ia preswte deliberazione, subordinatamente a1 benestare della Regione Lazio - Sezione di Controllo Atti del Comune di Roma.

(OM I SSIS)

L'ASSESSORE ANZIANO F.to: F. D'Al.Ess.-L'IDRo-Plusco

IL PRESIDE.'ITE F.to: P . L. S E\'ERI

IL SEGRETARIO GENERALB F.to: G. Iozzu

·-:- -.:: .. . - ..... ... ' .. .. _ __ ..,_ -~ I

Page 4: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

/~ . .""~_.,- .. - - -----~-~-' __ ... ~--- ..,.........,.r, .-~- . , _ . . .. ..,.._......,._ .. ~.~. >:J"f~;.- :._ .-71-·-·· . .. r - _:~~-: · .. -..... .- ' ,. . -· ·- . .,......

/ ' /

La deliberazione e stata pubblicata nell'All>o Pretorio del Comune dal 16 DIC. 198~

-. ~ ----···-----·----·::·::--··--.. - ---- e non' sono state prodotte OP.Posizioni.

Inviata alia Regione il 19 DIC. 1984

-~ •. L<~--·-

~

p. IL SEGRETARIO GENERAL£

Copia conforme all'originale che si rilascia in carta Iibera per uso ammi.nisrrativo.

Dal Campidoglio, li ---- ------;

p. IL SEGRETARIO GENERALB

Page 5: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

Prot. Serv. D eliberazioni n. 1831/77 Sessione Straordinaria 1976-77 Ord. del giorno suppl. n. 13

ALLEGATO X. 1072

cfiJ S. P. Q. R. COMUNE DI ROMA

l.·

806" Proposta (Dec. della G. M. del 9-2-1977 n. 214) . ....... ._..,...._ -

La Giunta Municipale decide di sottoporre all'On. Consiglio Comunale il seguenle schema di deli­

berazione.

Premesso che, tra le piu rilevanti c pere di urbanizzazione primaria previsle dal P.R.G. di Roma e com presa l'attuazione dt! parco archeologico paesaggistico dell '.\p­pia Antica;

Atteso che delta realizzazione ha rilievo non soltanto entro i limiti delle attuazioni urbanistiche previste per Ia citta di Roma, bens\ prospetta Ia sua ampia risonanza in campo nazionale cd internaziona·le, per Ia sua incomparabi le imponenza sotto il pro­fila storico, archeologico, paesaggistico ed ambientale ;

Che dei 2.500 ettari vincolati per tale parco si e gia provveduto !_lla esp ropriazione ed acquisizione di alcune quote, quali il Parco Ardeatino (ha 12 circa), Parco di \'ia· L-;;;oni.a o degli Acquedotti (Ha 25 circa), parte del Parco deHa Caffarelia (ha 75 cir­ca); -

Che dopo tali primi parziali espropri attuati in forza dei p.p. del 1931 1'.-\mministra­zione Comunale non ha potuto proseguire nell 'azione espropriativa anche per mancan­za di strumenti urbanistici esecutivi approva ti ;

Che successivamente all'entrata in vigore della Iegge 22 ottobre 1971, n. 865 gli

Cffici Comunali Centrali, di intesa con quel'li Circoscrizionali. hanno elaborato un pro-• .....

Page 6: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

- 3 -

Appia Antica di circa 110 ettari comj)resa neHa Valle della _s:affarella quale area og­gffiO'QJptifil'O' in terven o;

Avuto presente che, con deliberazione ad urgenza deHa Giunta :\Iunicipale n. 52_76 del -! giugno 1976, in adempim ento di quanto previsto dall'ar t. 18 della Iegge n. 865, giit

cit., le aree interessate dal presente provvedimento sono dichiarate non ricadenti .in cen-tri edificati; -

~Visto i·l D.P.R. del 16 dicembre 1965 e successive modifiche di approvazione del P.R.G. di Roma;

Visti gli artt. 9 e seguenti della Iegge 22 ottobre 1971. n. 865 e successive modifiche ed in tegrazioni;

IL CoNsiGLIO Co:yruNALE

delibcra :

a) di promuo':'ere, nel programma volto a realizzare il Parco .-\rcheologico della Appia An tica, il procedimento dj espropriazione per pubblica tutlita, ai sensi e per gli

effetti degli artt. 10 e segg. della Iegge 22 o ttobre 1971. n. 865 e successive modifica­zion-i ed integrazion-i, delle aree di proprieta privata di cui alia planimetria di P.R.G. ed al!a mappa ca tasta·le in atti, delle quali vie ne autorizzato, insieme alia relazione esplicativa dell'intervento e dell'e-!enco delle ditte da espropriare, il d<!posito presso la Segreteria Generale di questo Comune;

b) di delegare, ai sensi dell'art. 26 d el ltD. 30 dicembre 1923, n. 2839, alia Giun ta ~lunicipal·e l'adozione degli ulteriori at ti d d procedimento.

Elenco dit te :

ELE:>ICO DEGLI .\VE:>ITI DlRITTO - COGNO:VIE E :'\miE - LCOGO E D.-\T:\ DI :>IASCITA - HEC.\PITO

N. ord. Proprietari inrestati al catasto

Sanatoria Antonio e· Carlo Car­toni (presso !a Congregazione <li Carita di Roma).

2 Ciampelletti .\lberlo na to a Roma i l 25--1-192-1.

3 Gentile Gilberto fu Tommaso.

.\Iicheli .-\.d riano nato a Roma il 14-3-1922. :'\ icoletta nata a Rom a il 15-2-1923. Stefanella nata a Roma !'1-8-1925, Ferdinanda nato a Roma il 24-9-1927 ed Emanuela na ta a Roma il 2-1- 11-1932 fra teUi e sorelle proprietari e Guidi ~!aria nata a Roma il 25-3-19tl2 vedo,·a .\licbeli usufruttuaria in parte.

5 Ciampelletti .\lberto nato a Roma il 25-4-1924 e ~lassimo-Lancellotti Teresa marit. Cappa-Solari. nata a Roma il 29-12-1926.

Proprietari effettivi eventualmente accertati

F 0 G L I 0 N. 9 0 5

Opera Pia Carloni mq. 2298 · Pinna .\lario mq. 9629. Opera Pia Carloni. Opera Pia Carloni mq. 764 -Pinna :Vla rio mq. 356. Opera Pia Carlon i. Pinna .\lario. Pinna .\lario.

Eredi di Gentile Gilberta: .\larta na ta a Roma il 15-7-1919 cgt. Iacobacci: Gianna nata a Roma il 25-6-1921 cgt. De Blasio, sorelle fu Gilberta .

Proprietari coltivarori diretti, fi ttavoli , mezzadri, coloni. compartecipanti. cui compete l'indennira prevista dall'art. 17

per Opera Pia Carloni affit­tuario Benedetti .\driano. per Opera Pia Carloni a ffit­tuario Benedetti Adriano. per Opera Pia Carlo ni affit­tuario Benedetti .\driano. per Opera Pia Carloni affit­tuario Benedetti .\driano.

Affittuario i.l Sig. Pelati ~lar­cellino - agricoltore .

Page 7: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

-4-

ELE:-<CO DEGLI AVENT! DIRITTO- COGNOME E :-lOME- LUOGO E DATA DI NASCITA - RECAPITO

N. ord. Proprietari intestati al catasto

1 ~ni Alessandro fu Cerino.

</ Gerini Alessandro n ato a Firenze 1'8-7 -1897.

Proprietari affettivi evenrualmente accerrati

F 0 G L I 0 ~- 9 0 7

F .O G L I 0 :-<. 9 1 1 Z 0 :-< .\ c A,

( GerillL.Alessan-clro nato a F i re nze ~-1897.

2 Santa Sede \postolica.

Cancani-:\lontani Anna-Teresa fu Santa Sede Apostolica . . -\-clolfo in Battaglia per 15/ 36, Cionci .~driana e :\Iassimo, f ra­tello e sorella fu Re nato per 15/36 e Piseschi Lidia fu Ugo ved. Can­cani-:\lon ta ni per 6/ 36.

I Gerin· '..lessandro fu Gerino nato ~irenze 1'8-7-1897.

2

3

5

(

6

Corneo Giuseppina n. a :\Iilano i1 18-9-1929 per U0/~20, .\ltieri Be­nedetta Bice fu F ilippo per UO/ ~20. Higbi Renzo d i Re na to per ~5/420, Righi Vincenzo di Renate per H/~20, Ferrari Carlo fu Ric­cardo per 30/~20. Righi Renato fu Vincenzo per 21/420.

Societi>. Cooperath"a Edilizia < AL­CE • con sede in Roma.

Societit Cooperath·a Edilizia c .-\t.:­ROR.-1< APPL\ • con sede in Roma.

Istituto Salesiano per le :\lissioni, En ~e-:'1arn1 e- di-Gu Ito- con-; em in T orino e Terreni e Trasformazio­ni Agrarie < TET.\ », Societi>. per azioni con sei!'I!""''I'I'oma, usufrut-tuaria per 1/ 10. livellari a Gerini .-\lessandro fu Gerino. -

Lazzaroni Giulia-Carmen n. a }li­lano il 26-S-1923.

Societil Immobiliare c Sarina Fri­bourg >. Societit anonima con se­de in Friburgq;"(Svizzera).

8 Societit Terrne Romane .\cquasan­ta con sede in Roma.

FOGLIO~- 91·3

Proprietari coltivatori diretti, fittavoli, mezzadri, coloni, compartecipanti, cui compete l'indennit~ prevista dall'art. 17

4

.Ufittuario: Capriotti Cesare .

. .\ff.ittuario: Capriotti Cesare. Affittuari: Fra telli Sa nfini. Affittuari: Fratelli Santini. ..Vfittuari: Fratelli Santini. Affittuari: Fratelli Sant ini. .\ffittuari: Frate IIi Santini. .\ffittuari: Fratelli Santini. Affittuari : Fr atelli Santin i. Affittuari: Fratelli Santini. .Ufittuari : Fratelli Santini. Affittuari: Fratelli _Santini.

.\ffittuaria : Sig.ra Betti :\!a ria .

. -\flittua ria: Sig.ra Betti :\Ia:ria.

.\ffittuario Gr uppo Giorna-le d 'Italia.

Page 8: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

5

ELENCO DEGLI A VENTI DIRITTO COGNOME E NOME- LUOGO E DATA DI NASCITA - RECAPITO

N. ord. Proprietari intestati <!II carasto

9 Impresa «!SEA» Societa Edilizia Autonoma per il fabbricato e Ci­matti Giuseppe fu Gaetano per !'area. (le particeJ.le 109 e 110. allibrate a partita 1 e non censite nel N.C. E.L'. sono state attribuite alia Dit­ta in quanto provengono dal fra­zionamento della part. 7).

10 Cimatti Giuseppe fu Gaetano.

2

~i .\lessandro nato a Firenze 1'8-7-1 897.

.\.P.I. - Anonima Petroli Italiana S.p .. \. con sede in Roma.

3 Albertazzi Maria-Paola n. a Roma il 16-7-1909.

~ S.E.I.B.A. Soc. Edile Imm.re Bel­vedere Appio S.p.A. con sede in Roma.

5 Societa Cooperativa ALCE.

6 Societit «G.B. :\-lartin~lli fu G.B. Metallurgica > S.p.A. con sede in Roma.

7 Soc. Russo Amedeo fu Agostino e De Hisi Pasquale di Antonio per i·l fabbricato e Cooperativa ALCE per !'area.

8 Soc. Jl.C.C. ~lateriali Costruzion i Celeri - Soc . . \n. per i l fabbricato, Cooperativa .\LCE per !'area.

Proprietari e+fettivi eventualmente accertati

Societa Immobiiliare < Sari­n a Fribourg • Soc. anonima con sede in Friburgo ( Sviz­zera ).

F 0 G L I 0 N. 9 2 1

.\.P.I. - .\nonima Petroli Ita­liana S.p .. \. con sede in Homa.

Soc. « G.B. :\lartinelli fu G.B. ~letallurgica » S.p.A. con se­de in Homa.

Soc. JLC.C. ~lateriali Costru­zioni Celeri - Soc. An. per il fabbricato, Coop. .\LCE per !'area.

Proprietari coltivatori diretti, fittavoli, mezzadri, coloni, compartecipanti, cui compete l'indennita prevista dall'art. 17

DATI DELLE INTERE PAHTICELLE CATASTALl

N. ord.

2

pagina

27530 27530 27530' 27530 27530 27530

2i899 27SB9 27899 27899 27899

foglio particella

905 34 905 75 905 35 905 76 905 77 905 78

905 37 905 so 905 81 905 ~0 905 38

Natyra Superficie

Ha. a. ca.

F 0 G L I 0 N. 9 0 5

Semin. irriguo 2 i6 10 Fabbr. rura-le 60 Fabbr. rura-le 11 10 Fabbr. rurale 3 50 Fabbr. rura·le 1 20 Fabbr. rura·le I 10

Orto irriguo Orto irr. \Ora F.l' .. \. )

42 ~0 57

2

Orto irr. (ora F. C .. \. ) 41 Canneto 2~ 90 Fabbr. rurale 17

Reddito dominicale agrario

3.727.35

9.945,80 22.23 18.33

242,77

10

717,86

799.26 ,;s~ !.55 H,9~

classe

11

Page 9: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

.:.- · .. .. _.._.·~ -~-....

-6-

DATI DELLE INTER£ PARTICELLE CATASTALI

N. Superficie Reddito ord. pagina fog lio particella Natvra Ha. .. ca. dominicale agrario dasse

6 8 10 11

3 4529 905 42 Ca n neto 6 20 60,45 3.72 452\J 905 43 Seminil ti ,·o 50 60 417.45 101,20 4529 905 54 Or to irriguo 66 50 2.327,50 199,50

4 18462 905 44 Orto irriguo 15 10 14 7.23 9,06 18462 905 . 55 Canneto 3 70 36,08 2,22

5 31836 905 67 Or to irriguo 4 51i . 177,84 15,05

FO G LI O :-<. 9 0 7

55673 907 36 A/ 6 14 80 To.tale ,·ani 6=1380 16765 907 78 Fabbr. rurale 8 16765 907 54 Semin. irriguo 37 30 214.47 63.41 16765 907 51 Pascolo 3 04 60 533.05 137,07 167()5 907 42 Semin. arborato 4 33 00 2.489,75 736.10 16765 907 41 Scmin. arbor ato 13 14 97.15 21.44 16765 907 35 Or to 57 90 1.331,70 66.58 16765 907 34 Or to irriguo 2 65 20 10.342.80 875.1 6 16765 907 .-\ .\rt. 18 ru<l. a ntichi I 60 1671i5 907 40 Orto ir riguo 36 60 U2i.40 120,/S 16765 907 76 Fabbr. rurale 2 40 16765 907 45 Orto irriguo 39 50 1.540,50 130.33 --16765 907 43 Semin. arborato 47 80 645.30 124.28 16765 907 44 Bosco ceduo 35 00 63,00 3.50 16765 907 46 Semin. irriguo 66 00 891 ,00 171.60 16765 907 47 Semin. irriguo 38 40 1.868.40 359,34 16765 907 52 SeminatiYO 57 70- 389.4 7 109.63 16765 907 53 Semin. irriguo 25 50 1.694,25 326.30 16765 907 23 Canneto 19 50 190.13 11.70 16765 907 31 F.t: ... 1 0 16765 .lOi 32 Or to 60 30 1.386.90 69.35 16765 907 370 F . C. \. 30 1 1676.) 907 330 F.L'. \. 6 16765 907 381 F.li. \. 20 16765 907 382 F.C.A. 1 60 16765 907 79 Fabbr. rurale 9 00 16765 907 82 Fabbr. rurale 3 40 16765 907 33 Orto irriguo 81 50

907 a rea Str ada poderale 33 65 7.078,50 598.95 incensita

FOGLIO :\. 9 1 1 ZO:-< .-\ . .-\ .

9054 91 1 19 Semina ti"o 98 30 663.52 186.77 17144 911 20 Fabbr. rurale I 30

2 7148 911 37 Orto irriguo 2 47 30 8.655.50 741.90 3 41139 911 13 Semin. irriguo 2 64 20 1.981,50 607.66

41139 911 28 Fabbr. rurale 12

F OGLIO :-<. 9 1 3

1 . 17144 '913 40 Seminati \'O 1 58 10 632.40 181.81 17144 913 41 Seminath·o 6 79 50 3.!)07,13 1.155.1.) litH 913 43 Prato 28 10 16 1.58 51).58 17H4 9 13 44 Bosco a lto fusto 12 30 29.52 . 2.70 17144 913 45 Semin. irriguo 1 21 no 1.633,50 31UO 17144 913 46 Semin. ir riguo 3 16 60 4.274.10 823.16 17144 913 50 Semin. irriguo i4 30 891.60 170.89 17144 913 51 Sem in. irriguo 35 20 4 7 5.20 91.52 17144 913 52 Semin. irr iguo 10 10 136.35 26.26 171H 9 13 53 Semin. a rborato 3 10 58,73 12.96 17144 913 54 Bosco ceduo 19 i O 43.3-1 2.96 17144 913 55 Prato 20 00 115.00 36.00 17144 9 13 56 Semin. ~rriguo ~- 30 1.533.60 293.94 _, 1714-1 913 60 Semin. 1rnguo 2 57 so 3.093,60 592.9-1 171-14 913 61 Seminativo 15 00 776.25 21 8.50 17144 913 24 Bosco ceduo 25 30 -15 ,5-1 2.53 17144 913 ry- Or to irrigu o 94 70 3.693.30 312.5 1 _ ;:, 17144 913 23 Seminati ,·o 54 10 2.080,35 400.66 17144 913 29 Semina tivo -12 70 245.52 72.59 171-14 913 30 Pascolo 10 38 30 3.737,88 726.81 17144 913 33 Seminath·o I ry - 50 847,13 233.45 _;:, 17144 913 36 Seminativo 2 98 60 2.-163,45 597,20

Page 10: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

7 -

DATI DELLE 11'-<TERE PARTICELLE C.H.-\ST.-\LI

. N. Supertide Reddito ord. · pagina foglio particel/a Natura Ha. .. ca. dominicate agrario classe

9 10 11

1714~ 913 37 Can neto 5 60 36.~0 ? ' ? _ ,;)_

li1H 913 38 SeminatiYO 74 .90 299,60 86.1 4 17144 913 39 SeminatiYO 93 ~0 630.~5 1 77.~6 171~~ 913 (\4 Fabbr. rurale 39 50 171H 913 23 Bosco alto fusto 37 30 89.52 8.21 16765 913 20 SeminatiYo 22 60 .152,55 ~2,94 16765 ' 913 19 SeminatiYO 36 00 207.011 61.20 16765 913 3 Or to 88 90 1.600.20 75.57 16765 913 83 SeminatiYO ~ 00 27.01) 7.61 16765 913 22 Seminath·o 3 96 ~0 2.279.30 673,88

2 24867 913 88 Seminativo ~8 50 278,87 82.45 913 11 Pascolo 99 60 718.51i 139,n 913 12 Fabbr. rurale 2 20

3 24777 913 90 SeminatiYO ~1 80 240.35 71,06 4 24779 913 31 Seminati,·o 32 10 759.58 22-t,.i7 5 22315 913 15 Semin. irriguo 8 10 109,3;) 21.0li

22315 913 8~ Semin. irriguo 12 90 87,07 24.51 22315 913 85 Semina tho II 00 (i3.25 18,70

6 36096 !l13 1fi Semi n. irriguo ~ 2 80 577.80 111.28 7 3~680 913 5 Pascola cespugliato 8 28 28 2.153.5:3 372.72

3~680 913 3 Or to 1 11 40 1.114,00 72,H 3~680 913 88 Seminath·o 66 00 379.49 112.21! 34680 913 91 Fabbr. da accertare 0 10 34680 913 92 Fabbr. da accertare 0 15 3468.0 913 93 Fabbr. da accertare 0 11 34680 913 94 Fabbr. da accertare 0 H 3~680 913 95 Fabbr. da accertare 0 17 34680 913 96 Fabbr. da accertare 0 36 3~680 913 97 Fabbr. da accertare 0 28 34680 913 98 Fabbr. da accertare 0 28 34680 913 99 Fabbr. da accertare 0 25 34680 913 100 Fabbr. da accertare 0 ~2 34680 913 101 Fabbr. da accertare 0 46 • 46397 913 13 Or to irriguo 30 :l5 728,40 78.91

1 ~6:~97 913 111 Fabbr. da accertare I) ~5 46397 913 105 Fabbr. da accer tare 3 10

8 ~070~1 91 3 87 Casa con uffici e 56 30 V.C.F. negozi e corte ann.

9 61743 913 Casa con corte ann. 10 73 Cat. .-\/5

1/45525 913 109 Crbano 0 23 1 /~5525 913 110 l'rbano 0 2~

10 ~07295 913 9 Casa c. corte ann. 10 00 V.C.F.

F O GLIO ~- 9 2 I

17145 921 A .-\rt. 18 rud. anticb. 2 90 198:l4 921 59 Seminativo 1 15 80 463.20 133,17 47116 921 24 Seminativo 10 31 50 5.931,13 1.753,55 47123 921 120 Orto irriguo 7 ' ? 87 18.068.87 1.957,46 ;)_

17145 921 27 Seminati\'O 1 87 50 1.073,13 318,75 17145 921 33 Orto irriguo 19 70 689,50 59,10 17145 921 30 Seminativo 06 30 1.275,60 24~,49 17145 921 23 Art. 18 rud. antich. 32 17145 921 29 Seminativo 33 10 223.42 62.89 171~5 921 22 Seminati,-o 83 90 566.33 159,11 17145 921 96 Fabbr. rurale 2 30 1983-1 921 58 Orto irriguo 1 38 30 3.319.20 359,58 17145 921 1~ Semin ativo 3 31 80 1.907.85 564.06 1714~ 921 13 SeminatiYo 1 92 50 1.~99 ,38 365,75 171~~ 921 11 Pascolo 2 90 3,9 1 0.93 171~~ 921 !2 Seminati ,·o 55 50 622.00 178,82

2 ~7~02 921 Seminativo 16 23,92 7.07 1/ 45536 921 2 (I) 2 40

3 29090 921 31 Orto irriguo 31 40 1.099,00 9~.20

1-1~9~ 921 3 Pascola 5 97 ? ' _ ;) 1.612,58 323,49 nt94 921 5 Fabbr. rurale 7 60 14494 921 150 Seminativo 20 70 119,02 35.19

:\.C.E.l'. Categoria 5 33412 921 97 .-\j5 48

33112 921 99 9

Page 11: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

N. ord.

6

s

N. ord.

-8 -

DATI DELLE 1:\"TERE P.-\RTICELLE CATASTALI

Superficie Reddito pagina fog!io particella Narura Ha. .. dominicale agrario clas.se

10 11

37160 921 6/ 1 .-\ f~ 37160 921 6/2 .\ f~ 3 ~0 37160 921 6! 3 .\ / 4 37160 921 6/ 4 .-\ f~ 37160 921 1ry- D/ 8 _ ;:,

3i160 921 ~ /1 58 ~0 37160 921 ~ /2 D/ 8 37 160 921 10/ 1 C/ 2 37160 921 10/ 2 .\/4 6 50 3i160 921 10/ 3 .\ f~

:-f.C.T. 1 /~5536 921 148 Corte 50 1/ 45536 921 179 15 l /~5536 921 152 ~5

:-f.C.E.U. 108803 921 D/ 1 64 90

108507 921 100 .\ / 5 29 108507 921 102 A/ 5 69 :\.C.T.

l / 4:i536 921 151 190

IM~IOBILE DESTINATO ALL.OPER.\ D l PUBBLICA. UTILITA.

Contrada e con fin· panicella Superficie mq.

Coltura in affo Posiz.io,e aree

esterno interne centro centro centro storico

reg. agr. UTE N.

edif. edif.

Page 12: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

N. ord.

2

2 3

-9-

IMMOBILE DESTINATO ALL'OPER.-\ DI PCI3BLIC.-\ UTILITA'

Contrada e confini

12

Via Caffarella sc.

Caffarella Casale Caffarella ·Casale Caffare.l!a Caffarella Caffarella Caffar ella CaHarella

Caf.farella Caffarella Caffarella

CaHarclla Caffarella CaHarella Caffarella Caffarella Casale Caffa rella Casale CaHarella Fiume .-\lmone Strada Caffarella

Strada Caffarella Casale Caffarella

Casale Caffa·r ella

Strada Caffarella Straoa Caffarella

Casale Caffarella

Casale Caffarella

Ca.ffarella

Vicolo della Ca-ffarella

Caffarella CMfarella

Via .-\ppia .-\ntica Via .-\ppia .-\ntica .-\cquataccio

Caffarella Caffarella Caffarella (S. Crban.o) Caffarella (S. Crbano) Caffare lla (S. Crbano) Caffarella (S. Crbano) _affarella (S. Grbano ) Caffarella (S. Crbano ) Caffarella (S. Urbano) Caffarella (S. Crbano ) Caffarella (S. Crbano) Caffarella C.lffarella Caffarella

Posizione aree particella Superficie

mq. Coltura in atto reg. agr. esremo inferno centro

UTE N. centro centro storico

13 14 15

F 0 G L I 0 ::-<. 9 0 7

36

78 54 5 1 42 41 35 3~

.-\ ~0 76

~5 ~3 4~ 46 n 52 53 23 31

32 319

380

381 382

79

82

33

1.480 U80

8 3.730

30.460 43.300

1.314 5.190

26.520

160 3.660 2~0

3.950 n8o 3.500 6.600

1 3.8~0 5.770

12.550 1.950

110

6.030 81J

6

20 160

900

3~0

18.150

3.365

197.283

Casale restaur. abus. 12 me. 1770 e corte

12· Seminal. i rriguo 12 Pascola 12 Semin. arborato 12 Semin. arborato 12 Terreno incolto 12 1/ ~ frutteto I res to 12

incolto Tempio Dio Ridicolo 12 Orto irriguo 12 :\loclesti manuf. abus. 12

sen1in . irriguo Semin. irriguo 12 Semin. arborato 12 Semin. arborato 12 Semin. irriguo 12 Semin. irriguo 12 Seminath·o 12 Semin. irriguo 12 SeminatiYO 12 Vecchia casa rura!e 12

me. 505 Seminati\'0 12 Vecchio manuf. rur. 12

me . 176 Pozzo prof. m. 7 con 12

imp. di solleYam. Area di fa bbr. demo!. 12 Vecchia porcil. rico- 12

str. abus. me. 416 Seminal. e capann. 12

abusi vo me. 362 Vecch ia tettoia agr. 12

mq. 66 Serre in plastica mq. 12 10 .. )00

asport. e seminal. 12

F 0 ·G L I 0 :'<. 9 1 l Z 0 ~ .-\ « .\ »

19 .20

37/r 13/ r 28

9.830 Terreno incolto 12 130 Fabbr. rurale (casale 12

9.960 6.158

10.531 12

10.5~3

dirocca to)

Orto irriguo Orto irriguo Fabbr. rurale (pozzo

alla romana)

F 0 G L I 0 :'<. 9 1 3

~0 41 / r ~3 4~ ~5 ~6 50 51 52 53 54 55 56 60

15.810 55.959

2.810 1.230

12.100 31.660

/.430 3.520 1.010

810 1.970 2.000

12.730 . 25.730

Pasco la Pascola Prato Bosco Semin. irriguo Semin. irriguo Semin. irriguo Semin. irriguo Semin. irriguo Semin. arborato Bosco ceduo Prato Semin. ir riguo Semin. irriguo

edit. edif.

16

1

Page 13: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

- 10-

DLVIOBILE DESTI~ATO .-\LL'OPER.-\ DI PuBBLICA liTILITA'

N. Posizior.e aree ord. Contrada e confin i particella Superficie Collura in atto 'Ufe ~~- esferno inferno centro

mq. centro centro storico edif. edif.

12 13 14 15 16

Caf,farella 61 11.500 Se'min. irriguo 12 :\lo nte della Caffarella 24 2.530 Bosco ceduo 12 ~lonte della Caffarella 25 9.470 Pascolo 12 ~lonte della Caffarella 28 5.41 0 Pascolo 12 ~lo nte della Caffarella 29 UiO Seminati,·o 12 Va lle Caffarella 30 103.830 Pascolo 12 Valle Caffarella 33 12.550 Pascolo 12 Valle Caffa reUa 36 29.360 Pascolo 12 Valle Caffarella 37 560 Pascolo 12 Valle Caffarella 33 7.490 Pascolo 12 Valle Caf.fareUa 39 9.340 Pascolo 12 Caffarella (i4 1.778 Fa bbr. rur. e corte 12 :\lonte Caffarella 23 3.730 Bosco alto fusco I~ Casale Caffarella 20 2.260 Pascolo 12 Casale Caffa rel!a 19 3.600 Pascolo 12 ~tonte Corvo 3 3.890 Pascolo I~ Casale Caffarella 83 400 Pascolo 12 ~lonte Ca ffarella 22 39.640 Pascolo 12

431.977 2 ~lonte della Caffa rella 89 4.850 Seminativo 12

Valle della Caffarella II 19.960 Pascolo 12 Ca ffa rella (Cavona ) 12 220 Fabbr. ru ra le 12

25.030 3 ~lonte della Caffarella 90 4.130 Seminath·o 12 4 ~lonte della Caffarella 31 13.210 Seminath·o 12 5 Caffa rella 15/ r 742 Semin. irriguo 12

Ca ffarella 84 1.290 Semi n. irriguo I~ Caffarella 85 l.l fltl Semi nutivo 12

3.132 u Ca ffarella 16/r 3.728 Semin. irriguo 12 i ~lonte Corvo JJ!r 7-1.5-18 Pascolo cespugl iato 12

:\lon te ·Corvo 8/ r 6.723 Orto 12 ~1onte Cor,·o 88 6.600 Seminath·o 12 ~lonte Con·o 91 10 Baracca abusi nl 12 :\lon te ·Con·o 92 15 Baracca abusiva 12 ~lonte Corn) 93 11 Baracca abusiva 12 :\Io nte Corvo 9 -l 1-l Baracca abusiva 12 ~[onte Con·o !l5 17 Baracca abusiva 12 :\lonte Con·o 96 31) Ba racca abush·a 12 :\lonte Cor,·o !)7 28 Bar acca abush·a 12 :\1onte Corvo 98 28 Ba racca abusi va 12 :\lonte Cor,·o !)9 25 Ba racca abus i,·a 12 :\lo nte Corvo 101) -12 Baracca abusiva 12 :\lo nte Co no 101 46 Baracca abusi va 12 Cessa ti Spiriti 13 3.035 Or to irriguo 12 :\lonte Corvo 111 25 Baracca 12 :\lon te Corvo 105/ r 112 Capannone abush ·o 12

91.31 5 3 \'ia .-\ppia :-iUOYU, 696 87 5.630 Casa con uffici e ne- 1~

gozi e corte a nnes. 9 Via Cessati Spirili, 88 7/ r 620 Baracca abus. e a rea 12

Via .-\ppia :\uo,·a . 109 23 Baracca abus iva 12 Via .-\ppia :-luova 110 2-l !3aracca a busiva 12

667 10 Via Cessa ti Spiriti. 128 9 1.000 Baracca abus. e area 12

----Super-ficie to ta le mq. 5 79.Sti9

FOG LI O :-1. 9 2 I

Temp io :\infa Egeria .-\ 290 Rudere antichi tit Bosco Sacro 59/ r 1. 73-l Seminath·o Bosco Sacro ~4 /r 5.56~ SeminatiYO Forte .\cq ua Santa 120 / r 2.5-l-l Orto irriguo Bosco Sacro 27 18.151) Semin a tiYO Caffarella ( .-\cqua San ta ) 33 1.910 I ncolto p rodutt ivo Caffarella (.-\cqua Santa ) 30 10.630 Semina th·o ·Caffa rella (.-\cqua Santa ) 28 32 Hudere a ntichitit Caffarella (.-\ cq ua Santa) 29 3.3 10 lncol to produttivo Bosco Sac ro 22 S.390 Semina tivo

Page 14: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

-11 -

Dli\IOBILE DEST!i'iATO ALL'OPER.-\ Dl PUBBLICA UTILITA'

Posizione aree N. ord. Contrada e confini particella Superficie

mq. Coltvra in arto reg. agr. esterno inferno centro

UTE N. centro centro storico

2

3 4

5

6

8

12 13 14

Acqua Santa 96 230 Barac. abus. me. 100 .-\cqua Santa 58 13.830 Seminath'o 50% -

pascolo 50% Caffa-rella (.-\cq ua Santa) H 33.180 Seminath'o 50% -

Santa) · pascolo 50%

Caffa-rella (.-I.e q ua 13 19.250 Seminati ,.o Caffarella ( .-\cqua Santa ) II 290 Pascolo Caffarella (Acqua Santa) 12 15.550 Seminatim

Somma no rnq. 135.548 Via Appia :\'uova I 41 6 !nco Ito Via _-\ppia :\uova 2 240 In col to

- ---Sommano mq. 656

Caffarella ( .-\cqua Santa ) 31 3. 140 Orto i rriguo Via dell'.-\lmone 3 59.725 Pascolo Via dell' .-\lmone 5 /60 Baracea rurale me.

100 e corte. Via dell'.-\lmone 150 2.070 Seminath·o

----Somma no mq. 6~- --_,;););)

Via dell' Aimone 14 9/ 48 !3arae. abus. me. 120 Via dell'.-\ lmone 14 99 9 Barae. abus. me. 25

- - --Somma no mq. 57

Via dell'.\lmone 8 6/1 Via dell'.-\.lmone 10 6/ 2 3-1 0 ~Ianuf. per me. 1700 Via dell' .-\.lmone 12 6/ 3 Via dell'Almone 14 tf4 Via dell'.-\lmone 8 12v 100 ~lanuf. abus. me. 400 Via dell'.-\lmone 8 4/1 5.840 ) lanufa tto a tettoia Via <.lell'Almone 14/A -l/2 me. H.41lO Via dell'.-\lmone 14/A 10/1 Via dell'.-\lmone 16 10/2 650 t:ffici deposito - al-Via dell' Almone 16. 10/ 3 log. cust. me. 1687 Via deli' Almo ne 16 148 50 Tettoia abus. mq. 50 Via dell' .-\lmone (Corte) 1/9 15 ~Ianuf. .-\CE.-1. me. 5~ Forte de ll'.-\.cqua Santa 152 45 Dep.to a bus. me. 90

Sommano mq. 7.040 Yia dell'.-\lmone 6 (Corte) 6.490 )lanufatto fatiscente

me. 931 Via dell'.-\lmone 6 100 29 ~lanufatto me. i5 Via dell" Aimone 6 102 69 ~Ianufatto me. 227 \'ia dell'.-\lmone 151 190 Tettoia abus. mp. 295

--- -Somma no mq. 288

Totale mq. 215.744 ----

XOTE

FOG L IO :--1. 905

V. foto n. 1.

V. fo to n. 2 - manuiatto abusivo fatiscente me. 60.

V. foto 3, 3 bis, 4, 5, 6, 7:

a) corpo di fabbrica fatiscente a 2 piani - me. 426:

b) manufatto abita to a 2 piani - me. 938- discrete condizioni;

cl stalla attrezzata - me. 552 - discrete eondizioni.

2 V. foto n. 8.

V. foto n. 9.

3 V. foto n. 10 - Serre in plastica asportabili.

edif. edif.

15 16

12 12

12

12 12 12

12 12

12 12 1~

12

12 12

12 12 12 12 12 12

12 12 12 12 12 12

12

Page 15: J 1tJ 'CVJ· · 2014-03-25 · 7 FALOYI A.'ITO~O 1 AnrONINO Prof. Arch. CARLO Assessore suppL 8 BENCL'Il Gruuo . . . . 9 RoSSI Do!UA Arch. BEIL"WWW . Presenti: n. 14 Assessori. 17

.. .

2

2

- 12

F 0 G L I 0 :\. 9 0 i

V. foto n. 19, 20, 21, 22. V. foto n. 27. v. foto n. 28, 29. v. foto n. 12, 12 bis. v. foto n. 15. v. foto n. 11. v. foto n. 13. v. foto n. H. v. foto n. 16, 1 i, 18.

FOGLIO:-;, 9 11 20)1..\. <.\>

part. 19 - Essenze arboree: 3 olmi H. m. S 0 60/ 80; 15 robinie H.

part. 20 - Vecchio

part!. 37/ r e 13/ r

casale · diroccato - vecchia eostruzione rurale. 1 mandorlo H. = 8/ 10 0 60/ 80.

m. 10 0 60/ 80.

3 part. 28 - Pozzo alla romancta · profondo ml. 40 completo di impianto di sollevarnento.

F 0 G L I 0 )1. 9 1 3

:\ . 1~ serre p'lastica, ossatura metallo, coltivazione prodotti ortofrutticoli. Vecchio casale della Caffarella - stalla odni - ,·ecchia costruzione fa tiscente me. 2.940.

2 Casaletto per abitazione a 2 piani con scala esterna me. 448. Vecchia costruzione. conelizioni :

da restaurare. Accessori : 3 .p iccole baracche. 7 mq. 600 di serre con ossatura in metallo e copertura in plastica per p rodotti ortofrutt icoli. 8 Costruzione usata per uffici , reelazione. direzione tipografia giornale superficie mq. 1.091. Vo­

lumi: fuori terra me. 2.664. entroterra me. 6.558. buono stato conservazio ne.

F 0 G L I 0 :\. 9 2 1

2 '" La pa rticella 2 e incensita a! :\.C. - Sthzione eli sen ·izio (5 colonnine + manufatto per lavag-

a·uto e bar. Gestore Guerra Giancarlo) . 6 Veechia costruzione in eliscreto stato eli consenazione.

La particella 125 corrisponde a! :-l.C.T. alla particella n. 149. :\lanufatto adibito a deposito. Vecchia costruzione in buono stato di conservazione: me. 1~.400. magazzino mq. 2.880, tet­

toia mq. 180. Vecchia costruzione in discreto stato di con scrq1Ziun~.

Incensita sia a! :\.C.T ., sia a! ;'-I.C.E.U., incensite a! :\.C.E.TJ. rna facenti parte della par t. 4.

8 . Incensita a! :\.C.T.