ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE geografia.pdf · 5 - Rappresenta con un disegno...

2
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CORSO PROFESSIONALE PER I SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE CASTELFRANCO VENETO (TV) PROVA STRUTTURATA DI GEOGRAFIA Classe 1 a Professionale Agrario a.s. 2014/2015 Cognome e nome:__________________________ Data:___________ + 3 punti per ogni risposta esatta (+ 2 punti per ogni V o F nella domanda 3) + 4 punti per la domanda 7 - 1 punto per ogni risposta sbagliata (0 nel caso delle domande N. 2,4,5,7) Barrare con una X la risposta esatta 1 - Quali tra le seguenti coordinate geografiche possono corrispondere ad una località del Nord America? a – 45°S 90°E b – 90°N 80°E c – 40°N 80°O d – 90°S 80°O e – 20°N 60°O 2 - Individua nella cartina i punti con le seguenti coordinate: A 20°N 100°E B 60°S 40°O C 40°N 60°O D 80°N 40°E 3 - Indica quali affermazioni tra le seguenti sono vere e quali sono false: a – La longitudine si misura con riferimento al meridiano fondamentale di Greenwich Vero Falso b – Il meridiano di Greenwich divide il pianeta in due emisferi: boreale e australe Vero Falso c - Le coordinate geografiche di 20° nord e 20° est corrispondono ad una località dell’Africa Vero Falso d – Nelle carte geografiche la presenza della scala di riduzione permette di comprendere le misure reali dei territori e delle distanze Vero Falso e – Sui meridiani si misura la longitudine Vero Falso

Transcript of ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE geografia.pdf · 5 - Rappresenta con un disegno...

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORECORSO PROFESSIONALE PER I SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

CASTELFRANCO VENETO (TV)PROVA STRUTTURATA DI GEOGRAFIA Classe 1a Professionale Agrario a.s. 2014/2015

Cognome e nome:__________________________ Data:___________

+ 3 punti per ogni risposta esatta (+ 2 punti per ogni V o F nella domanda 3)+ 4 punti per la domanda 7- 1 punto per ogni risposta sbagliata (0 nel caso delle domande N. 2,4,5,7)

Barrare con una X la risposta esatta

1 - Quali tra le seguenti coordinate geografiche possono corrispondere ad una località del Nord America?

a – 45°S 90°E b – 90°N 80°E c – 40°N 80°O d – 90°S 80°O e – 20°N 60°O

2 - Individua nella cartina i punti con le seguenti coordinate:

A 20°N 100°EB 60°S 40°OC 40°N 60°OD 80°N 40°E

3 - Indica quali affermazioni tra le seguenti sono vere e quali sono false:

a – La longitudine si misura con riferimento al meridiano fondamentale di Greenwich Vero Falso

b – Il meridiano di Greenwich divide il pianeta in due emisferi: boreale e australe Vero Falso

c - Le coordinate geografiche di 20° nord e 20° est corrispondono ad una località dell’Africa Vero Falso

d – Nelle carte geografiche la presenza della scala di riduzione permette di comprendere le misure reali dei territori e delle distanze

Vero Falso

e – Sui meridiani si misura la longitudine Vero Falso

4 - Completa la frase seguente:

In base al loro contenuto, le carte possono essere _______________________(rappresentano un territorio) e ___________________ (descrivono la distribuzionesul territorio di un determinato fenomeno fisico, demografico, economico)

5 - Rappresenta con un disegno in scala 1:10.000 la piazza di un paese che hadimensioni di 200 metri x 300 metri

6 - Se una carta geografica ha la scala di 1:100.000 allora significa che un centimetro sulla carta corrisponde ad una distanza reale di:

a – 100.000 centimetri b – 100 metri c – 1 chilometro d – 10 metri e – 10 chilometri

7 - Individua sulla carta in scala 1:1.200.000 gli elementi che hanno le seguenti caratteristiche:

a - Città di 43.000 abitanti sulla Riviera di Ponente, distante 60 Km circa inlinea d’aria da Savona _____________________________

b - Località con 500 abitanti sulla Riviera di Levante, distante 5 Km circa inlinea d’aria da Rapallo _____________________________

c - Cima montuosa che raggiunge circa 1400 metri di altezza ____________________

d - Distanza in linea d’aria tra Savona e La Spezia ____________________