Istituto di Istruzione Superiore “Arturo Prever” - Pinerolo€¦  · Web viewGRAMMAR:...

56
Istituto di Istruzione Superiore “Arturo Prever” - Pinerolo Anno Scolastico 2017-2018 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: INGLESE DOCENTI : Gabriella Bogetti, Eliana Caminada, Raffaella Chiaretta, Marina Fissore, Maria Girotto, Antonietta Meo, Maria Grazia Piana, Angela Salamone

Transcript of Istituto di Istruzione Superiore “Arturo Prever” - Pinerolo€¦  · Web viewGRAMMAR:...

Istituto di Istruzione Superiore “Arturo Prever” - Pinerolo

Anno Scolastico 2017-2018

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

MATERIA: INGLESE

DOCENTI : Gabriella Bogetti, Eliana Caminada, Raffaella Chiaretta, Marina Fissore, Maria Girotto, Antonietta Meo, Maria Grazia Piana, Angela Salamone

1) Ore di lavoro settimanali/annuali:

Classe Ore settimanali Ore annuali previste (con eventuale compresenza)

Prime 3 99Seconde 3 99

Terze 3 99Quarte 3 99Quinte 3 99

2) Libri di testo adottati (per ogni singola classe):

CLASSI PRIME AA.VV. GET THINKING CONCISE –ED.CAMBRIDGE

SECONDE AA.VV. GET THINKING CONCISE –ED.CAMBRIDGEAA.VV. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - Longman

CLASSI TERZE DI CUCINA /PASTICCERIA

AA.VV. LET’S COOK NUOVA EDIZIONE ed. HOEPLI (con CD) aa.vv. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - longman

CLASSI TERZE DI SALA-VENDITA

AA.VV. DRINK&THINK NUOVA EDIZIONE ed. HOEPLI (con CD)aa.vv. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - longman

CLASSI TERZE DI ACCOGLIENZA TURISTICA

AA.VV. NEW YOU’RE WELCOME - ed. HOEPLI (con CD)AA.VV. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - longman

CLASSI QUARTE DI CUCINA /PASTICCERIA

AA.VV. LET’S COOK NUOVA EDIZIONE ed. HOEPLI (con CD)AA.VV. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - Longman

CLASSI QUARTE DI SALA-VENDITA

AA.VV. DRINK &THINK NUOVA EDIZIONE ed. HOEPLI (con CD)AA.VV. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - Longman

CLASSI QUARTE DI ACCOGLIENZA

aa.vv. NEW YOU’RE WELCOME- ed. HOEPLI (con CD)

TURISTICA AA.VV. GRAMMAR AND VOCABULARY MULTITRAINER - LongmanCLASSI QUINTE DI CUCINA /PASTICCERIA

aa.vv. SHAKE & BAKE – ed. HOEPLIaa.vv. ACTIVATING GRAMMAR - LONGMAN

CLASSI QUINTE DI SALA-VENDITA

aa.vv. SHAKE & BAKE – ed. HOEPLIaa.vv. ACTIVATING GRAMMAR - LONGMAN

CLASSI QUINTE DI ACCOGLIENZA TURISTICA

aa.vv. NEW YOU’RE WELCOME- ed. HOEPLI (con CD)aa.vv. ACTIVATING GRAMMAR - LONGMAN

3) Strumenti di lavoro (libri, dispense, fotocopie, sussidi audiovisivi e informatici, ecc.):

LABORATORIO LINGUISTICO AUDIO ATTIVO COMPARATIVO E MULTIMEDIALE CON VIDEOREGISTRATORE E SOFTWARE RELATIVO verrà utilizzato con cadenza settimanale o quindicinale da ciascuna classe per ascolti o attività di tipo multimediale

RIPRODUTTORE DI CASSETTE AUDIO E CD TRASPORTABILE

DIZIONARI BILINGUI LIM

TESTI DI LETTURA, DI CONSULTAZIONE

4) Finalità generali dello studio della disciplina:

Linee guida per il BIENNIOIl docente di “Lingua inglese” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale di istruzione professionale del settore risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

Ai fini del raggiungimento dei risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale, nel primo biennio il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l’obiettivo prioritario di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell’obbligo di istruzione, di seguito richiamate:

• utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi• produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

L’articolazione dell’insegnamento di “Lingua inglese” in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello B1* del QCER2, è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe.Il docente definisce e sviluppa il percorso d’apprendimento in modo coerente con l’indirizzo di studio, consentendo agli studenti, attraverso l’utilizzo costante della lingua straniera, di fare esperienze concrete e condivise di apprendimento attivo, nonché di comunicazione ed elaborazione culturale. Il docente individua, a tali fini, gli strumenti più idonei, inclusi quelli multimediali e interattivi.

*Livello B1 soglia del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue:“È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.”

LINEEE GUIDA DEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNOLa disciplina di “Lingua Inglese” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale dell’istruzione professionale i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale dello studente: utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro; stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; essere sensibili alle differenze di cultura e di atteggiamento dei destinatari, al fine di fornire un servizio il più possibile personalizzato; sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo.I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e nel quinto anno. La disciplina, nell’ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi agli indirizzi e alle relative articolazioni, espressi intermini di competenze:

padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

redigere relazioni tecniche e documentare le attivita’ individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working piu’ appropriati per intervenire nei contesti

organizzativi e professionali di riferimento Servizi per l’enogastronomia, prodotti dolciari e l’ospitalità alberghiera: integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di

comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera.

1 Livello B2 soglia del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

(Fonte: RCS Scuola, Milano - La Nuova Italia – Oxford, 2002, pag. 32)

L’acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali è guidata dal docente con opportuni raccordi con le altre discipline, linguistiche e d’indirizzo, con approfondimenti sul lessico specifico e sulle particolarità del discorso tecnico-professionale. Per realizzare attività comunicative riferite ai diversi contesti di studio e di lavoro sono utilizzati anche gli strumenti della comunicazione multimediale e digitale.L’articolazione dell’insegnamento di “Lingua inglese” in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello B2 del QCER1, è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe.5) Finalità specifiche dello studio della disciplina:

Gli studenti vengono guidati, anche nel confronto con la lingua madre, all’uso progressivamente consapevole delle strategie comunicative per favorire il trasferimento di competenze, abilità e conoscenze, tra le due lingue e facilitare gli apprendimenti in un’ottica di educazione linguistica e interculturale. Da questo punto di vista il docente, tiene conto, nella progettazione, dell’interazione dei percorsi didattici delle discipline dell’asse dei linguaggi e dei percorsi professionali.

6) Metodologie utilizzate

lezione frontale, lezione interattiva e/o partecipata, learning by discovery, pair work, cooperative learning, attività di simulazione di situazioni reali

7) Strategie per il recupero:

Recupero in itinere: revisione e correzione di tutto ciò che l’allievo/a produce, ripetizione di argomenti non assimilati, controllo e correzione di esercizi in più assegnati per poter interiorizzare gli argomenti. Le prove scritte insufficienti potranno essere recuperate oralmente o per scritto, entro un arco di tempo stabilito dal docente. Le prove orali insufficienti potranno essere parimenti recuperate.Recupero extra curricolare: eventuali corsi tenuti da docenti della scuola potranno essere attivati in seguito a valutazioni negative nel primo quadrimestre, gli allievi insufficienti sono tenuti alla frequenza pomeridiana di questi corsi (salvo dichiarazione della famiglia di non volersene avvalere ); dopo tali corsi ( presumibilmente verso la fine di febbraio) gli allievi saranno sottoposti ad una verifica riguardante il programma del primo quadrimestre. Tale voto sarà valido per tutti anche come primo voto del secondo quadrimestre e valido quindi o come recupero o come ripasso.

8) POTENZIAMENTO

Il dipartimento prevede che le ore di potenziamento (docente Angela Salamone per 10 ore settimanali + 5 se non vi è necessità di sostituzioni colleghi assenti) vengano utilizzate, compatibilmente con l’orario di servizio, nei seguenti modi :

attività parallele per classi numerose (sdoppiamento) attività di recupero/approfondimento (in compresenza o con sdoppiamento) sostituzione del docente curricolare quando impegnato in progetti didattici relativi alla lingua inglese previsti dal PTOF.

(ad esempio: concorso LIONS, certificazioni PET, stage all’estero, etc.)

PROGRAMMAZIONE ANNUALEABILITÀ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA PER IL BIENNIO e Obiettivi minimi

ABILITÀ biennio LE ABILITA’ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA

Abilità minime del biennio

abilità minime per BES

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o d’attualità.

Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, sociale o d’attualità.

Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale o familiare.

Utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli multimediali.

Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale, sociale o all’attualità.

Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, sociale, appropriati nelle scelte lessicali e sintattiche.

Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale, quotidiano.

Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano.

Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base ad alta frequenza, per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana, descrivere esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale o familiare.

Utilizzare i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali.

Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale.

Produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, quotidiano, abbastanza appropriati nelle scelte lessicali e sintattiche.

multimediale .

Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese, anche in relazione alla sua dimensione globale e alle varietà geografiche.

Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e multimediale .

Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese, anche in relazione alla sua dimensione globale e alle varietà geografiche.

CONOSCENZE, CONTENUTI ED OBIETTIVI MINIMI DELLA CLASSE PRIMA (ARTICOLARE LE CONOSCENZE PREVISTE DALLE LINEE GUIDA NEI CONTENUTI E DEFINIRE GLI OBIETTIVI MINIMI PREVISTI PER CIASCUNA CONOSCENZA )

Conoscenze(RIPRESE DALLE LINEE GUIDA)

Contenuti

DAL LIBRO in adozione AA.VV. GET THINKING CONCISE –ED.CAMBRIDGE, dall'unità 0 (Welcome) all'unità 6

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente.

Le difformità rispetto al resto della classe sono evidenziate In grassetto

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale (descrivere, narrare) in relazione al contesto e

Functions Greetings and introductions; Using classroom language; describing objects; Agreeing and disagreeing; buying things; Ordering food; Asking for permission; Expressing emotions; Talking about past events.

Verrà accettata la forma più semplice per ciascuna funzione di conversazione. Functions Greetings and introductions; Using classroom language; describing objects; Agreeing and disagreeing; buying things; Ordering food; Asking for permission; Expressing emotions; Talking about past events.

agli interlocutori. Speaking Discussing the health and social value of free time activities; Talking about foreign food; Discussing homes.

Speaking Discussing the health and social value of free time activities; Talking about foreign food; Discussing homes;

Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura.

Verb to be: present simple;Imperatives;CanSubject pronouns;Object pronouns;This/That/These/Those;Have got: present simple;There is /there are;Plural nouns;Possessive case;Possessive adjectives;A/an;Some/any;Present simple;Adverbs of frequency;Prepositions of time;Present continuous;Present simple vs. present continuous;Verbs of perception and state verbs;Countable and uncountable nouns;Much/many/a lot of/lots of;Too many/too much/ (not) enoughPossessive adjectives and pronouns;Whose and possessive case;Infinitive of purpose;To be: past simple;Past simple (regular verbs);

Pronunciation issues.

Verb to be: present simple;Imperatives;CanSubject pronouns;Object pronouns;This/That/These/Those;Have got: present simple;There is /there are;Plural nouns;Possessive case;Possessive adjectives;A/an;Some/any;Present simple;Adverbs of frequency;Prepositions of time;Present continuous;Present simple vs. present continuous;Verbs of perception and state verbs;Countable and uncountable nouns;Much/many/a lot of/lots of;Too many/too much/ (not) enoughPossessive adjectives and pronouns;Whose and possessive case;Infinitive of purpose;To be: past simple;Past simple (regular verbs);

Pronunciation issues.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e

Recording new words in context;Organizing vocabulary visually;Recording new words creatively;Using real life resources;Sorting words into categories;

Riduzione del numero di letture richieste o riduzione del testo all'interno della stessa lettura;

chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale o l’attualità.

Labelling objects;Using a thesaurus;Noting pronunciation.

Reading Teens and screens; Food and thought; My space.

Listening A discussion about teenage problems; Matching; Dialogues ordering food; Predicting; A dialogue about rooms.

Accettazione di una traduzione di senso generale dall'inglese all'italiano;

Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti divita quotidiana, sociale o d’attualità e tecniche d’uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro.

Personal information;Countries and nationalities;Classroom objects;Prepositions of place;Numbers, days and dates;Everyday objects;Adjectives;Hobbies and free time activities;Money and prices;Shops;Clothes;Food and drink;Adjectives to talk about food;Family members;Feelings;Parts of the house;Furniture;-ed and -ing adjectives.

Riduzione del lessico

Nell’ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali, descrizioni, narrazioni, ecc.) strutture

Writing A description of screen-time; A food diary and report; A description of a room.

Limitazione nella traduzione dall'italiano all'inglese al linguaggio base

sintattiche e lessico appropriato ai contesti.

Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua

The Uk; currencies; eating and drinking habits; British houses.

The Uk; currencies; eating and drinking habits; British houses.

CONOSCENZE, CONTENUTI ED OBIETTIVI MINIMI DELLA CLASSE SECONDA (ARTICOLARE LE CONOSCENZE PREVISTE DALLE LINEE GUIDA NEI CONTENUTI E DEFINIRE GLI OBIETTIVI MINIMI PREVISTI PER CIASCUNA CONOSCENZA )

Conoscenze Contenuti

DAL LIBRO in adozione AA.VV. GET THINKING CONCISE –ED.CAMBRIDGE, dall'unità 7 all'unità 12

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente.

Le difformità rispetto al resto della classe sono evidenziate In grassetto

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale (descrivere, narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori.

Functions Talking about past events; Talking about ability; Inviting and making arrangements; Making predictions; Talking about life experiences; Reacting to news.Speaking Discussing the effect of weather on everyday life; Supporting your ideas; Talking about the future; A discussion about celebrity culture.

Verrà accettata la forma più semplice per ciascuna funzione di conversazione. Functions Talking about past events; Talking about ability; Inviting and making arrangements; Making predictions; Talking about life experiences; Reacting to news.Speaking Discussing the effect of weather on everyday life; Supporting your ideas; Talking about the future; A discussion about celebrity culture.

Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura.

Modifiers: quite, very, reallyPast simple (irregular verbs);Double genitive;Comparative adjectives;Can (ability);Superlative adjectives;Be going to (intentions);Present continuous (arrangements)Adverbs of mannerWill / won't (future predictions, offers and spontaneous decisions)First conditionalPresent perfect simplePresent perfect with already, just and yetPresent perfect with since and for

Modifiers: quite, very, reallyPast simple (irregular verbs);Verranno richiesti solo I verbi irregolari più comuni (vedere fondo del libro di testo)Double genitive;Comparative adjectives;Can (ability);Superlative adjectives;Be going to (intentions);Present continuous (arrangements)Adverbs of mannerWill / won't (future predictions, offers and spontaneous decisions)First conditionalPresent perfect simplePresent perfect with already, just and yetPresent perfect with since and for

Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale o l’attualità.

Reading Weird weather; Finding detailed information; How long will you live?; Who are our role models?

Listening Descriptions of weather; descriptions of future intentions; listening for gist; a discussion of celebrities and role models.

Reading Weird weather; Finding detailed information; How long will you live?; Who are our role models?

(riduzione del numero di letture richieste)Listening Descriptions of weather; descriptions of future intentions; listening for gist; a discussion of celebrities and role models.

Comprensione delle idee principali (pari al 55/60 % del testo)

Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti divita quotidiana, sociale o d’attualità e tecniche d’uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro.

Tutti I Vocaboli proposti dal libro di testo:Character adjectives;Friends and friendship;Past time expressions;Animals;Geographical features;The weather;Places in town;Things in town;Parts of the body;Health problems;When, if and as soon as;Transport and travels;Travel collocations;Irregular past participles;People and personalityCollocations

Solo il lessico di base ( vocaboli ad alta frequenza) ; consentito l’uso del dizionario ( anche elettronico)Character adjectives;Friends and friendship;Past time expressions;Animals;Geographical features;The weather;Places in town;Things in town;Parts of the body;Health problems;When, if and as soon as;Transport and travels;Travel collocations;Irregular past participles;People and personalityCollocations

Nell’ambito della Writing: an email; a questionnaire about free time; Vengono accettati alcuni errori di

produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali, descrizioni, narrazioni, ecc.) strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti.

a short biography grammatica a patto che il messaggio che si vuole dare risulti comunque comprensibile.Writing: a simple email; a questionnaire about free time; a short biography

Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua

English speaking countries; the British school system; tourism in UK

English speaking countries; the British school system; tourism in UK

ABILITÀ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA PER IL SECONDO BIENNIO e Obiettivi minimi

ABILITÀ secondo biennioRIPORTARE LE ABILITA’ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA

Abilità minime del secondo biennio

Definire le abilità minime per BESABILITÀ DEL SECONDO BIENNIO

Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari di interesse personale, d’attualità o di lavoro.

Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali, in base alle costanti che le caratterizzano.

Produrre testi per esprimere in modo chiaro e semplice opinioni, intenzioni, ipotesi e descrivere esperienze e processi.

Comprendere idee principali e specifici dettagli di

Interagire in brevi conversazioni su argomenti familiari di interesse personale, o di lavoro con strategie compensative.

Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali, in base alle costanti che le caratterizzano.

Produrre testi per esprimere in modo chiaro e semplice opinioni, intenzioni, e descrivere esperienze.

Comprendere idee principali e specifici dettagli di testi non troppo complessi, inerenti la sfera personale, il lavoro o il settore d’indirizzo.

testi relativamente complessi, inerenti la sfera personale, l’attualità, il lavoro o il settore d’indirizzo.

Comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie, brevi messaggi radio-televisivi e filmati divulgativi su tematiche note.

Produrre brevi relazioni, sintesi e commenti anche con l’ ausilio di strumenti multimediali, utilizzando il lessico appropriato.

Utilizzare autonomamente i dizionari ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto.

Comprendere globalmente anche riportandone il significato in italiano, utilizzando appropriate strategie, brevi messaggi radio-televisivi e filmati divulgativi su tematiche note.

Produrre brevi relazioni e sintesi anche con l’ausilio di strumenti multimediali, utilizzando il lessico appropriato.

Utilizzare autonomamente i dizionari elettronici ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto.

CONOSCENZE, CONTENUTI ED OBIETTIVI MINIMI DELLA CLASSE TERZA CUCINA/PASTICCERIAConoscenze(RIPRESE DALLE LINEE GUIDA)

CONTENUTI

Dal libro di testo LET’S COOK :

dal modulo 1 al modulo 6

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della

MODULE 1 APPLYING FOR A JOBJob advertisements, Curriculum vitae, Advertisements from the Net

MODULE 1 APPLYING FOR A JOBJob advertisements, Curriculum vitae, Advertisements from the Net

interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore diindirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso.Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in

Personal hygiene and appearanceGRAMMAR: Order of adjectives, Nouns used as adjectivesVOCABULARY: The chef’s uniform, Kitchen brigade.LET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Preparing a dishVIDEO LAB: Sightseeing in London

MODULE 2 MEETING THE CHEFKitchen areas and sections, Heavy equipmentGRAMMAR: Place prepositions and adverbsFood hygiene and food safetyVOCABULARY: Utensils, Knives, Pots and pans, BakewareUnusual kitchen equipmentGRAMMAR: Simple past: interrogative and negative formLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: New dishes on the menuVIDEO LAB: London & fun

MODULE 3 INGREDIENTSMeat, Fish (seafood, shellfish and molluscs), Vegetables and pulsesFruits and nutsGRAMMAR: Comparatives and superlativesEggs, dairy products and cheese, Cereals, Herbs and

Personal hygiene and appearance (solo le parti più semplici)GRAMMAR: Order of adjectives, Nouns used as adjectivesVOCABULARY: The chef’s uniform, Kitchen brigade.LET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Preparing a dishVIDEO LAB: Sightseeing in LondonMODULE 2 MEETING THE CHEFKitchen areas and sections, Heavy equipmentGRAMMAR: Place prepositions and adverbsFood hygiene and food safety (semplificato)VOCABULARY: Utensils, Knives, Pots and pans, BakewareUnusual kitchen equipmentGRAMMAR: Simple past: interrogative and negative formLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: New dishes on the menuVIDEO LAB: London & fun

MODULE 3 INGREDIENTSMeat, Fish (seafood, shellfish and molluscs), Vegetables and pulsesFruits and nutsGRAMMAR: Comparatives and superlativesEggs, dairy products and cheese, Cereals, Herbs and spicesVOCABULARY: Verbs used in recipes and cooking

rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

spicesVOCABULARY: Verbs used in recipes and cooking methodsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Explaining recipesGetting utensils, Something went wrongVIDEO LAB: London & cultureMODULE 4 COOKING PROCESSESCooking processes and their effects on foodsGRAMMAR: The -ing form of a verb, Imperative formVOCABULARY: Different types of pastryLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Orders on a busy eveningVIDEO LAB: Ethnic LondonMODULE 5 MEALS AND MENUSMenu planning, Different types of menu, British mealsGRAMMAR: Present perfectVOCABULARY: Menu courses sequenceLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Ingredients and methodsVIDEO LAB: London & business

SpotlightHistory of pepper,History of honey

methods LET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Explaining recipesGetting utensils, Something went wrongVIDEO LAB: London & culture

MODULE 4 COOKING PROCESSESCooking processes and their effects on foods (le nozioni principali)GRAMMAR: The -ing form of a verb, Imperative formVOCABULARY: Different types of pastryLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Orders on a busy eveningVIDEO LAB: Ethnic LondonMODULE 5 MEALS AND MENUSMenu planning, Different types of menu, British mealsGRAMMAR: Present perfectVOCABULARY: Menu courses sequence (semplificata)LET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Ingredients and methodsVIDEO LAB: London & businessSpotlightHistory of pepperHistory of honeyPER LA CLASSE DI PASTICCERIA: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore

PER LA CLASSE DI PASTICCERIA : verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore dolciario.

dolciario.

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE TERZA SALA-VENDITACONOSCENZE CONTENUTI

Dal libro di testo DRINK & THINK :dal modulo 1 al modulo 6

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore di indirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese

MODULE 1 APPLYING FOR A JOBApplying for a job abroad, A letter of application, Curriculum vitae, Advertisements from the Net,Heavy equipment, Personal hygiene and appearanceGRAMMAR: Nouns used as adjectives.THE RESTAURANT STAFFVOCABULARY: The waiter’s uniformLISTENING & SPEAKING: Let’s go to the barVIDEO LAB: Sightseeing in LondonMODULE 2: IN THE RESTAURANTWorking in the restaurantGRAMMAR: Present perfect tense

MODULE 1 APPLYING FOR A JOBApplying for a job abroad, A letter of application,Curriculum vitae, Heavy equipment, Personal hygieneand appearanceGRAMMAR: Nouns used as adjectives.THE RESTAURANT STAFFVOCABULARY: The waiter’s uniformLISTENING & SPEAKING: Let’s go to the barVIDEO LAB: Sightseeing in LondonMODULE 2: IN THE RESTAURANTWorking in the restaurantGRAMMAR: Present perfect tenseRESTAURANT AREAS AND SECTIONS, SERVICE

quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso.Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

RESTAURANT AREAS AND SECTIONS, SERVICE AREAS, SERVICE METHODS, TYPES OF RESTAURANTSVOCABULARY: Basic tableware, Buffet servingutensils, Wine glasses

LISTENING & SPEAKINGArranging the restaurant for the serviceWelcoming the guests

VIDEO LAB: London & funMODULE 3 MEALS AND MENUSMenu planning, Different types of menu, British mealsVOCABULARY: Menu courses sequenceGRAMMAR: Requests and offersLISTENING & SPEAKING:Making food suggestions and describing dishes

VIDEO LAB: London & cultureMODULE 4 FOOD AND WINEDrinking wine, Choosing wine, Food and wine , Serving wine, During the mealVOCABULARY: Tasting wine, The four steps in tasting, Tasting termsGRAMMAR: Simple past interr and neg formLISTENING & SPEAKING: Taking drink ordersCarrying out orders, Complaining and apologizing, Attending to the bill and guests’

AREAS, SERVICE METHODS, TYPES OF RESTAURANTSVOCABULARY: Basic tableware, Buffet servingutensils, Wine glasses

LISTENING & SPEAKINGArranging the restaurant for the serviceWelcoming the guests

VIDEO LAB: London & funMODULE 3 MEALS AND MENUSMenu planning, Different types of menu, British meals ( informazioni di base)VOCABULARY: Menu courses sequence (semplificato)GRAMMAR: Requests and offersLISTENING & SPEAKING:Making food suggestions and describing dishes

VIDEO LAB: London & cultureMODULE 4 FOOD AND WINEDrinking wine, Choosing wine, Food and wine, Serving wine, During the meal (informazioni di base)VOCABULARY: Tasting wine, The four steps in tasting, Tasting termsGRAMMAR: Simple past interrogative and negative formLISTENING & SPEAKING: Taking drink ordersCarrying out orders, Complaining and apologizing,

departure

VIDEO LAB: Ethnic LondonMODULE 5 WORKING AT THE BARThe bar, Bar equipment and tools, Types of coffee, Alcoholic drinks: spirits and liqueursGRAMMAR: Making suggestionsVOCABULARY: Some bar equipmentLISTENING & SPEAKINGOrdering drinks at the bar

VIDEO LAB: London & businessMODULE 6 COCKTAILSCocktails, Basic equipment and ingredients for preparing cocktailsGRAMMAR: adverbs and adverbial phrasesPreparing cocktails, Using tomatoes in cocktail preparations, The most common cocktailsVOCABULARY: Verbs and useful expressionsLISTENING & SPEAKING: Talking about cocktailsVIDEO LAB: EnglandSpotlight: History of honey, Watermelon and melon

Attending to the bill and guests’ departureVIDEO LAB: Ethnic LondonMODULE 5 WORKING AT THE BARThe bar, Bar equipment and tools, Types of coffee, Alcoholic drinks: spirits and liqueurs (informazioni di base)GRAMMAR: Making suggestionsVOCABULARY: Some bar equipmentLISTENING & SPEAKINGOrdering drinks at the barVIDEO LAB: London & businessMODULE 6 COCKTAILS Cocktails, Basic equipment and ingredients for preparing cocktailsGRAMMAR: adverbs and adverbial phrasesPreparing cocktails, Using tomatoes in cocktail preparations, The most common cocktails (solo I più comuni)VOCABULARY: Verbs and useful expressionsLISTENING & SPEAKING: Talking about cocktailsVIDEO LAB: EnglandSpotlight: History of honey, Watermelon and melon

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE TERZA ACCOGLIENZA TURISTICACONTENUTIDal libro di testo NEW YOU’RE

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla

CONOSCENZE

WELCOME :moduli 1,2,3,4,5,7.

sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfo-sintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore d’indirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del

Raccordo con il biennio: ripasso argomenti grammaticali di base con Activating Grammar

MODULE 1 The Hospitality Industry

Types of accommodation

Hotel rates

How to make a telephone call

Asking for different types of accommodation

Module 2 Suitable Accommodation

Hotel rooms

Types of beds

Making offers

Asking and answering about availability

Module 3 The reception area and Check-in

Welcoming the guests at the check-in desk

Raccordo con il biennio: ripasso argomenti grammaticali di base con Activating Grammar

MODULE 1 The Hospitality Industry

Types of accommodation

Hotel rates

How to make a telephone call

Asking for different types of accommodation

Module 2 Suitable Accommodation

Hotel rooms

Types of beds

Making offers

Asking and answering about availability

Module 3 The reception area and Check-in

Welcoming the guests at the check-in desk

discorso.Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

Meals in the hotel

Hotel facilities

Suggestions and invitations

Modals (can, could, be able to, may)

How to speak about rates

How to receive a booking

Module 4 Showing the guest to the room

Keycards and electronic keys

Hotel areas and sections

How to apologize

Modals (must, have to, should)

Reception language

How to receive the client at the check-in desk

Something has gone wrong with a booking

Module 5 Helping the guests

Hotel services and facilities

Room services and facilities

Describing facilities and services

Room service language

Letter writing: confirmation

Module 7 Helping the guest and check out

The concierge’s job The bill The check -out Credit cards and cash point cards

Meals in the hotel

Hotel facilities

Suggestions and invitations

Modals (can, could, be able to, may)

How to speak about rates

How to receive a booking

Module 4 Showing the guest to the room

Keycards and electronic keys

Hotel areas and sections

How to apologize

Modals (must, have to, should)

Reception language

How to receive the client at the check-in desk

Something has gone wrong with a booking

Module 5 Helping the guests

Hotel services and facilities

Room services and facilities

Describing facilities and services

Room service language

Letter writing: confirmation

Module 7 Helping the guest and check out

The concierge’s job The bill The check -out Credit cards and cash point cards

Restaurants and menus Coping with problems and complaints Giving the bill and saying goodbye

Restaurants and menus Coping with problems and complaints Giving the bill and saying goodbye

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUARTA CUCINA/PASTICCERIA

CONOSCENZE CONTENUTIDal libro di testoLET’S COOK

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

dal modulo 6 AL 10 Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfo-sintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore d’indirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso.

MODULE 6 GETTING AROUND

A day off, Restaurant varieties, London’s restaurants, Ethnic restaurants, Speciality restaurants: soup barsGRAMMAR: The passive formVOCABULARY: Types of restaurantsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Explaining what a dish is, Getting a dish ready, Some ethnic recipes

MODULO 7 FOOD AND WINE

Drinking wine, Choosing wine, Food and wine, Serving wine or tea, During the mealGRAMMAR: Potere, Making suggestions, Modal verbsVOCABULARY: Wine glasses, Tasting wine, Tasting termsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Taking drink orders, Carrying out orders, Complaining and

MODULE 6 GETTING AROUND

A day off, Restaurant varieties, London’s restaurants, Ethnic restaurants, Speciality restaurants: soup barsGRAMMAR: The passive formVOCABULARY: Types of restaurantsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Explaining what a dish is, Getting a dish ready, Some ethnic recipes

MODULO 7 FOOD AND WINE

Drinking wine, Choosing wine, Food and wine, Serving wine or tea, During the mealGRAMMAR: Potere, Making suggestions, Modal verbsVOCABULARY: Wine glasses, Tasting wine, Tasting termsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Taking drink orders , Carrying out orders , Complaining and

Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

apologizing

MODULE 9 HAPPY HOUR

History of the term “happy hour”, Happy hour’s increasing popularity, Spanish tapas and “apericena”,GRAMMAR: Frequency adverbs and adverbial phrases, Volere (1,2), Advice with shall/should/ought toFinger food, Cocktails, The most common cocktailsLong drinks Milkshakes, smoothies and juicesVOCABULARY: Some bar equipment, Verbs and useful expressionsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Talking about cocktails

MODULE 10 FESTIVE DAYS

Pagan and religious festivitiesGRAMMAR: If clauses (1), If clauses (2)VOCABULARY: Sauces, SoupsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Festive day traditional recipes

EVENTUALI APPROFONDIMENTI: verranno

apologizing

MODULE 9 HAPPY HOUR

History of the term “happy hour”, Happy hour’s increasing popularity, Spanish tapas and “apericena”,GRAMMAR: Frequency adverbs and adverbial phrases, Volere (1,2), Advice with shall/should/ought toFinger food, Cocktails, The most common cocktailsLong drinks Milkshakes, smoothies and juicesVOCABULARY: Some bar equipment, Verbs and useful expressionsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Talking about cocktails

MODULE 10 FESTIVE DAYS

Pagan and religious festivitiesGRAMMAR: If clauses (1), If clauses (2)VOCABULARY: Sauces, SoupsLET’S ENTER THE KITCHENLISTENING & SPEAKING: Festive day traditional recipesCenni di geografia riguardanti i paesi legati alle festività

proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore o di geografia turistica ed enogastronomica relativamente a regioni italiane e\o paesi anglofoni.

PER LA CLASSE DI PASTICCERIA: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore dolciario.

EVENTUALI APPROFONDIMENTI: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore o di geografia turistica ed enogastronomica relativamente a regioni italiane e\o paesi anglofoni.

PER LA CLASSE DI PASTICCERIA: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore dolciario.

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUARTA SALA-VENDITA

CONOSCENZE CONTENUTIDal libro di testo DRINK&THINK:dai moduli 4,5,7,8,9,10.

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfo-sintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi

MODULE 4 FOOD and WINEWine around the world, Food and other drinks

MODULE 5 WORKING AT THE BARCoffee drinking in Italy, Tea or Coffee? Tea in Britain, Types of Tea

MODULO 7 HERBS AND SPICESHerbs, Some aromatic herbs used in cooking,

MODULE 4 FOOD and WINEWine around the world, Food and other drinks

MODULE 5 WORKING AT THE BARCoffee drinking in Italy, Tea or Coffee? Tea in Britain, Types of Tea

MODULO 7 HERBS AND SPICESHerbs, Some aromatic herbs used in cooking,

relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore d’indirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso.Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

Spices, Serving Some common spices used in cookingGRAMMAR: Relative PronounsMODULO 8 FLAMED DISHESFlambéing, Rules to observe when preparing flamed dishes, Planning buffets for specialGRAMMAR: If clausesVOCABULARY: Verbs used in recipes and cooking methodsLISTENING & SPEAKING: Let’s prepare flamed dishesMODULE 9 HAPPY HOURHistory of the term “happy hour”, Happy hour’s increasing popularity, Spanish tapas and “apericena” GRAMMAR: Frequency adverbs and adverbial phrases, volere (1,2), Advice with shall/should/ought toFinger food, Long drinks, Milkshakes, smoothies and juicesLISTENING & SPEAKING: Happy hour on a busy Friday evening

MODULE 10 FESTIVE DAYSPagan and religious festivitiesGRAMMAR: Passive form (1+2)

Spices, Serving Some common spices used in cookingGRAMMAR: Relative PronounsMODULO 8 FLAMED DISHESFlambéing, Rules to observe when preparing flamed dishes, Planning buffets for specialGRAMMAR: If clausesVOCABULARY: Verbs used in recipes and cooking methodsLISTENING & SPEAKING: Let’s prepare flamed dishesMODULE 9 HAPPY HOURHistory of the term “happy hour”, Happy hour’s increasing popularity, Spanish tapas and “apericena” GRAMMAR: Frequency adverbs and adverbial phrases, volere (1,2), Advice with shall/should/ought toFinger food, Long drinks, Milkshakes, smoothies and juicesLISTENING & SPEAKING: Happy hour on a busy Friday evening

MODULE 10 FESTIVE DAYSPagan and religious festivitiesGRAMMAR: Passive form (1+2)

VOCABULARY: Sauces, SoupsLISTENING & SPEAKING: Getting information Christmas dinner, A festive menu, Talking about traditional dishes

EVENTUALI APPROFONDIMENTI: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore o di geografia turistica ed enogastronomica relativamente a regioni italiane e\o paesi anglofoni.Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/ esperienze degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti saranno presentati e approfonditi usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante, si consiglia ai candidati esterni agli esami di idoneità di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

VOCABULARY: Sauces, SoupsLISTENING & SPEAKING: Getting information Christmas dinner, A festive menu, Talking about traditional dishes

EVENTUALI APPROFONDIMENTI: verranno proposti approfondimenti su argomenti specifici del settore o di geografia turistica ed enogastronomica relativamente a regioni italiane e\o paesi anglofoni.Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/ esperienze degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti saranno presentati e approfonditi usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante, si consiglia ai candidati esterni agli esami di idoneità di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUARTA ACCOGLIENZA TURISTICA

CONOSCENZE CONTENUTIDal libro di testo NEW YOU’RE WELCOME:dal MODULO 6 AL 10

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori.Strategie compensative nell’interazione orale.Strutture morfo-sintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguate ai contesti comunicativi, in particolare professionali.Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi

MODULE 1 The Hospitality Industry History of hospitality. Types of accommodation and types of hotels; serviced and self-catering accommodation in resort hotels, city hotels, B&B, farmhouses, camping sites, hostels, motels in Italy and abroad*.

MODULE 6 Events inside a hotelDifferent types of events (congresses, fairs, meetings, celebrations and anniversaries) The leisure centre : spas and beauty farms Hotel services and meeting facilitiesMODULE 8 Promoting different types of accommodation

MODULE 1 The Hospitality Industry History of hospitality. Types of accommodation and types of hotels; serviced and self-catering accommodation in resort hotels, city hotels, B&B, farmhouses, camping sites, hostels, motels in Italy and abroad*.

MODULE 6 Events inside a hotelDifferent types of events (congresses, fairs, meetings, celebrations and anniversaries) The leisure centre : spas and beauty farms Hotel services and meeting facilitiesMODULE 8 Promoting different types of accommodation

relativamente complessi, riferiti in particolare al proprio settore d’indirizzo.Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali di settore; fattori di coerenza e coesione del discorso.Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio, di lavoro.Tecniche d’uso di dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e dei Paesi anglofoni.

How to give tourist information about different types of accommodation.How to write leaflets: adjectives and phraseology* How to give tourist information about your hotel Promoting a farmhouse in the countryside*

MODULE 10 Promoting an areaPromoting a destination Highlights and landmarks of TURIN: brief description of main historical l attractions and cultural events, Turin's typical products and its nightlife * How to write a brochure to promote a historical destinationMODULE 9 Promoting traditional productsTraditions gastronomy and tourism New value for local products Traditional Piedmontese food : examples of food and wine tasting itineraries Adjectives to describe food and wine in a brochure

*gli argomenti in corsivo saranno svolti con l’ausilio di materiale fornito dall’insegnante.

Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/

How to give tourist information about different types of accommodation.How to write leaflets: adjectives and phraseology* How to give tourist information about your hotel Promoting a farmhouse in the countryside*

MODULE 10 Promoting an areaPromoting a destination Highlights and landmarks of TURIN: brief description of main historical l attractions and cultural events, Turin's typical products and its nightlife * How to write a brochure to promote a historical destinationMODULE 9 Promoting traditional productsTraditions gastronomy and tourism New value for local products Traditional Piedmontese food : examples of food and wine tasting itineraries Adjectives to describe food and wine in a brochure

*gli argomenti in corsivo saranno svolti con l’ausilio di materiale fornito dall’insegnante.

Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/ esperienze

esperienze degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti saranno presentati e approfonditi usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante, si consiglia ai candidati esterni agli esami di idoneità di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

GRAMMARVerranno ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe terza ed altri verranno svolti prendendo spunto dalle strutture proposte dal libro di testo:PASSIVE FORMCONDITIONALSMODALSSOME PHRASAL VERBSPRESENT PERFECT CONTINUOUSRELATIVI

degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti saranno presentati e approfonditi usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante, si consiglia ai candidati esterni agli esami di idoneità di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

GRAMMARVerranno ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe terza ed altri verranno svolti prendendo spunto dalle strutture proposte dal libro di testo:PASSIVE FORMCONDITIONALSMODALSSOME PHRASAL VERBSPRESENT PERFECT CONTINUOUSRELATIVI

ABILITÀ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA PER IL QUINTO ANNO e Obiettivi minimi

ABILITÀ del quinto annoRIPORTARE LE ABILITA’ PREVISTE DALLE LINEE GUIDA

Abilità minime del quinto anno

abilità minime per BES

Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità nell’interazione orale, su argomenti generali, di studio e di lavoro

Utilizzare strategie nell’ interazione e nell’esposizione orale in relazione agli elementi di contesto.

Comprendere idee principali, elementi di dettaglio e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti noti d’attualità, di studio e di lavoro.

Comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie, messaggi radio-televisivi e filmati divulgativi riguardanti argomenti relativi al settore d’indirizzo.

Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi scritti relativamente complessi, continui e non continui, riguardanti argomenti di attualità, di studio e di lavoro.

Utilizzare le tipologie testuali tecnico-professionali di settore, rispettando le costanti che le caratterizzano.

Produrre nella forma scritta e orale, brevi relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi, su esperienze, processi e situazioni relativi al proprio settore di indirizzo.

Utilizzare lessico e fraseologia di settore, compresa la nomenclatura internazionale codificata.

Trasporre in lingua italiana brevi testi scritti in inglese relativi all’ambito di studio e di lavoro e viceversa.

Riconoscere la dimensione culturale della lingua ai fini della mediazione linguistica e della comunicazione interculturale.

Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità nell’interazione orale, su argomenti generali, di studio e di lavoro

Utilizzare strategie nell’ interazione e nell’esposizione orale in relazione agli elementi di contesto.

Comprendere idee principali, elementi di dettaglio e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti noti, di studio e di lavoro.

Comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie, messaggi radio-televisivi e filmati divulgativi riguardanti argomenti relativi al settore d’indirizzo. (Anche riportando le idee principali in maniera semplice)

Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi scritti non troppo complessi, riguardanti argomenti di studio e di lavoro.

Utilizzare le tipologie testuali tecnico-professionali di settore, rispettando le costanti che le caratterizzano.

Produrre nella forma scritta e orale, brevi relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi, (anche con errori di grammatica che non pregiudichino la comprensione) su esperienze, processi e situazioni relativi al proprio settore di indirizzo.

Utilizzare lessico e fraseologia di settore, Tradurre in lingua italiana brevi testi scritti in inglese relativi

all’ambito di studio e di lavoro e viceversa. Riconoscere la dimensione culturale della lingua ai fini della

mediazione linguistica e della comunicazione interculturale.

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUINTA CUCINA e PRODOTTI DOLCIARIObiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

CONOSCENZECONTENUTIDal libro di testo SHAKE&BAKE:UNITS 1,4,5,6

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.In grassetto le difformità

Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studioe di lavoro tipici del settoreOrganizzazione del discorso nelle tipologie testuali di tipo tecnico-professionale.Strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso.Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali, continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali e per la fruizione in rete.Strategie di comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, in particolare riguardanti il settore d’indirizzo.Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro.

MODULO 1

DA UNIT 1 FOOD AND CULTURE Man And Food, Cooking In Ancient Greece, Food During Roman Times, Food In The Medieval Period, The Many Faces Of Cooking, Unusual Ingredients, Ingredients From America,Tomato

THE ITALIAN TOURIntroduction Aosta Valley PiedmontGEOGRAPHYAustralia video -Lab Australiaed in più approfondimento in vista dell'arrivo degli studenti australiani ( progetto scambio con Australia)MODULO 2DA UNIT 4 INTERNATIONAL COOKINGRice Cultivation and Cooking, South East Asia: The Land of Rice, Japanese Style Meals, Spicy Food, Pasta: An Italian Passion, Pizza, The Bread Eaters, Potato, Meat Lovers, Fish LoversTHE ITALIAN TOURTuscany, LatiumGEOGRAPHYThe United Kingdom, LondonVideo lab: sightseeing in LondonMODULO 3

MODULO 1

DA UNIT 1 FOOD AND CULTURE Man And Food, Cooking In Ancient Greece, Food During Roman Times, Food In The Medieval Period, The Many Faces Of Cooking, Unusual Ingredients, Ingredients From America,Tomato

THE ITALIAN TOURIntroduction Aosta Valley PiedmontGEOGRAPHYAustralia video -Lab Australiaed in più approfondimento in vista dell'arrivo degli studenti australiani ( progetto scambio con Australia)MODULO 2DA UNIT 4 INTERNATIONAL COOKINGRice Cultivation and Cooking, South East Asia: The Land of Rice, Japanese Style Meals, Spicy Food, Pasta: An Italian Passion, Pizza, The Bread Eaters, Potato, Meat Lovers, Fish LoversTHE ITALIAN TOURTuscany, LatiumGEOGRAPHYThe United Kingdom, LondonVideo lab: sightseeing in LondonMODULO 3

Lessico di settore codificato da organismi internazionali.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e del linguaggio specifico di settore.Aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni, riferiti in particolare alsettore d’indirizzo.Modalità e problemi basilari della traduzione di testi tecnici.

DAL MODULE 5 EATING AND DRINKING HABITSEating and drinking habits and religionIslam: alcohol and taboosKashruth: Jewish dietary laws, Jewish cookingThe roots of vegetarianism: Veda, Fasting and religionsReligious feasts around the worldTHE ITALIAN TOURApuliaGEOGRAPHYIndiaVideo lab: IndiaMODULO 4dal UNIT 6 FOOD AND HEALTHFood Health and Fitness, Diets, Lifestyles Diets, Food Allergies, Food Intolerances, Eating Disorders, AnorexiaBulimia, Fashionable Food and Drinks, Advertising AnalysisTHE ITALIAN TOURSicilyGEOGRAPHYThe United States of AmericaVIDEO LAB: New YorkGRAMMAR and FUNCTIONSVerranno ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi, modali, la forma passiva.Alcune funzioni comunicative.

DAL MODULE 5 EATING AND DRINKING HABITSEating and drinking habits and religionIslam: alcohol and taboosKashruth: Jewish dietary laws, Jewish cookingThe roots of vegetarianism: Veda, Fasting and religionsReligious feasts around the worldTHE ITALIAN TOURApuliaGEOGRAPHYIndiaVideo lab: IndiaMODULO 4dal UNIT 6 FOOD AND HEALTHFood Health and Fitness, Diets, Lifestyles Diets, Food Allergies, Food Intolerances, Eating Disorders, AnorexiaBulimia, Fashionable Food and Drinks, Advertising AnalysisTHE ITALIAN TOURSicilyGEOGRAPHYThe United States of AmericaVIDEO LAB: New YorkGRAMMAR and FUNCTIONSVerranno ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi, modali, la forma passiva.Alcune funzioni comunicative.

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUINTA SALA-VENDITACONOSCENZE CONTENUTI Dal libro di testo

SHAKE&BAKE: UNITS 2,3,4,5,6Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studioe di lavoro tipici del

MODULO 1 Dalla Unit 2 Food for ThoughtProblems in Food Production, Genetic modification,

MODULO 1 Dalla Unit 2 Food for ThoughtProblems in Food Production, Genetic modification,

settoreOrganizzazione del discorso nelle tipologie testuali di tipo tecnico-professionale.Strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso.Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali, continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali e per la fruizione in rete.Strategie di comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, in particolare riguardanti il settore d’indirizzo.Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro.Lessico di settore codificato da organismi internazionali.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e del linguaggio specifico di settore.

Organic food, Coffee, Fair trade, Cocoa, Tea*Ingredients From America (da modulo 1)THE ITALIAN TOURIntroduction, Aosta Valley, PiedmontGEOGRAPHYAustraliavideo – Lab: Australiaed in più approfondimento in vista dell'arrivo degli studenti australiani (progetto scambio con Australia)MODULO 2Dalla Unità 3 The World Of SpiritsSpirits, Cognac, Scotch, Whisky, Irish Whiskey, Bourbon Whiskey, Rum , Tequila ,Gin , Grappa, Liqueurs, Home-made Liqueurs, AmariTHE ITALIAN TOUR Tuscany, VenetoTRENDY SPOT Will Italy meet Starbucks?GEOGRAPHY The United Kingdom, LondonVideo lab: sightseeing in LondonMODULO 3Da UNITA’ 4 INTERNATIONAL COOKINGRice Cultivation and Cooking, South East Asia: The Land of Rice, Japanese Style Meals, Spicy Food, Pasta: An Italian Passion, Pizza, Potato, Meat Lovers, Fish LoversTHE ITALIAN TOUR: Emilia-Romagna, LatiumTrendy spot: The art of flaming drinksGeography: The USA, The East coast, CaliforniaMODULO 4DA UNIT 5 EATING AND DRINKING HABITSEating and drinking habits and religion, Islam: alcohol and taboos, Jewish cooking, The roots of Vegetarianism, Veda, Fasting and religions, Religious feasts around the worldThe ITALIAN TOUR: Apulia, CampaniaGEOGRAPHY IndiaVideo lab: India

Organic food, Coffee, Fair trade, Cocoa, Tea*Ingredients From America (da modulo 1)THE ITALIAN TOURIntroduction, Aosta Valley, PiedmontGEOGRAPHYAustraliavideo – Lab: Australiaed in più approfondimento in vista dell'arrivo degli studenti australiani (progetto scambio con Australia)MODULO 2Dalla Unità 3 The World Of SpiritsSpirits, Cognac, Scotch, Whisky, Irish Whiskey, Bourbon Whiskey, Rum , Tequila ,Gin , Grappa, Liqueurs, Home-made Liqueurs, AmariTHE ITALIAN TOUR Tuscany, VenetoTRENDY SPOT Will Italy meet Starbucks?GEOGRAPHY The United Kingdom, LondonVideo lab: sightseeing in LondonMODULO 3Da UNITA’ 4 INTERNATIONAL COOKINGRice Cultivation and Cooking, South East Asia: The Land of Rice, Japanese Style Meals, Spicy Food, Pasta: An Italian Passion, Pizza, Potato, Meat Lovers, Fish LoversTHE ITALIAN TOUR: Emilia-Romagna, LatiumTrendy spot: The art of flaming drinksGeography: The USA, The East coast, CaliforniaMODULO 4DA UNIT 5 EATING AND DRINKING HABITSEating and drinking habits and religion, Islam: alcohol and taboos, Jewish cooking, The roots of Vegetarianism, Veda, Fasting and religions, Religious feasts around the worldThe ITALIAN TOUR: Apulia, CampaniaGEOGRAPHY IndiaVideo lab: IndiaMODULO 5

Aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni, riferiti in particolare alsettore d’indirizzo.Modalità e problemi basilari della traduzione di testi tecnici.

MODULO 5dal unit 6 FOOD AND HEALTHDiets, Lifestyles Diets, Food Allergies, Food IntolerancesEating Disorders, Anorexia, Bulimia, Fashionable Food and Drinks, Advertising Analysis.THE ITALIAN TOURSicily, SardiniaGEOGRAPHYThe United States of AmericaVIDEO LAB: New York

GRAMMARVerrano ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi, i modali.Used to, would, be/get used toWishes & RegretsQuantifiersConditionalsModal VerbsReported Speech'Say' and 'Tell'Gerunds & InfinitivesRelative Clauses

dal unit 6 FOOD AND HEALTHDiets, Lifestyles Diets, Food Allergies, Food IntolerancesEating Disorders, Anorexia, Bulimia, Fashionable Food and Drinks, Advertising Analysis.THE ITALIAN TOURSicily, SardiniaGEOGRAPHYThe United States of AmericaVIDEO LAB: New York

GRAMMARVerrano ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi, i modali.Used to, would, be/get used toWishes & RegretsQuantifiersConditionalsModal VerbsReported Speech'Say' and 'Tell'Gerunds & InfinitivesRelative Clauses

CONOSCENZE E CONTENUTI DELLA CLASSE QUINTA ACCOGLIENZA TURISTICA

CONOSCENZE CONTENUTIDal libro di testo NEW YOU’RE WELCOME e da materiale fornito dalla docente.

Obiettivi e contenuti minimi: i contenuti minimi disciplinari in termini di conoscenze che ogni allievo dovrebbe possedere per arrivare alla sufficienza. Gli stessi obiettivi si applicano agli allievi disabili con valutazione conforme e agli allievi con BES (non DSA).

Agli gli allievi BES e disabili con valutazione conforme viene consentito l’uso di mappe concettuali oppure Key – words in base alle caratteristiche di ciascun allievo e approvate dal docente ed inoltre è inteso che tutti i vocaboli richiesti all’interno dei moduli successivi saranno quelli ad alta frequenza, individuati dal docente e comunicati agli allievi.

Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studioe di lavoro tipici del settoreOrganizzazione del discorso nelle tipologie testuali di tipo tecnico-professionale.Strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso.Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali, continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali e per la fruizione in rete.

MODULE 1 (materiale fornito dalla docente)

Recent trends in tourism:

Ecotourism*

Green hotels *

MODULE 2 (materiale fornito dalla docente) The Countryside and Ecotourism Holidays in the countryside / in the mountains *

Farmhouses and scattered hotels *

MODULE 3 (materiale fornito dalla docente)

Cities and the popularity of destinations * Cities as tourist destinations

Getting around London: main sights and events*

MODULE 1 (materiale fornito dalla docente)

Recent trends in tourism:

Ecotourism*

Green hotels *

MODULE 2 (materiale fornito dalla docente) The Countryside and Ecotourism Holidays in the countryside / in the mountains *

Farmhouses and scattered hotels *

MODULE 3 (materiale fornito dalla docente)

Cities and the popularity of destinations * Cities as tourist destinations

Strategie di comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, in particolare riguardanti il settore d’indirizzo.Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro.Lessico di settore codificato da organismi internazionali.Aspetti socio-culturali della lingua inglese e del linguaggio specifico di settore.Aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni, riferiti in particolare alsettore d’indirizzo.Modalità e problemi basilari della traduzione di testi tecnici.

Modulo 4 (dal libro di testo modulo 10)

PROMOTING AN AREA

Ripasso delle principali attrazioni di Torino

(Torino per famiglie con bambini, Torino per gourmets, Café culture in Turin)

Modulo 5 (dal libro di testo modulo 9)

Traditions, gastronomy and tourism

Food and wine tasting tours* Why culinary tours are so popular Why Culinary Tours in Italy/Piedmont are popular

*gli argomenti in corsivo saranno svolti con l’ausilio di materiale fornito dall’insegnante.Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/ esperienze degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti non sono trattati sul libro in adozione e saranno presentati usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante si consiglia ai candidati esterni di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

GRAMMARVerrano ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi,i modali.Used to, would, be/get used toWishes & RegretsQuantifiersConditionalsModal VerbsReported Speech'Say' and 'Tell'Gerunds & Infinitives

Getting around London: main sights and events*

Modulo 4 (dal libro di testo modulo 10)

PROMOTING AN AREA

Ripasso delle principali attrazioni di Torino

(Torino per famiglie con bambini, Torino per gourmets, Café culture in Turin)

Modulo 5 (dal libro di testo modulo 9)

Traditions, gastronomy and tourism

Food and wine tasting tours* Why culinary tours are so popular Why Culinary Tours in Italy/Piedmont are popular

*gli argomenti in corsivo saranno svolti con l’ausilio di materiale fornito dall’insegnante.Queste sono da intendersi come indicazioni generali: alcune parti possono variare o essere tralasciate a seconda del livello della classe, degli interessi/ esperienze degli alunni o delle scelte interdisciplinari del consiglio di classe. Dal momento che alcuni argomenti non sono trattati sul libro in adozione e saranno presentati usando documenti autentici, altri testi e/o appunti dell'insegnante si consiglia ai candidati esterni di contattare l'insegnante per informazioni al riguardo.

GRAMMARVerrano ripresi e / o approfonditi alcuni argomenti già svolti nella classe quarta; in particolare revisione dei tempi verbali, linkers, pronomi relativi,i modali.Used to, would, be/get used toWishes & RegretsQuantifiersConditionalsModal VerbsReported Speech

Relative Clauses 'Say' and 'Tell'Gerunds & InfinitivesRelative Clauses

9) STRUMENTI DI VALUTAZIONE, E NUMERO MINIMO PRIMO E SECONDO PERIODO DELL’A.S.

Verifiche scritte e orali di vario tipo.Due prove scritte e un orale per il primo periodo.Due/Tre prove scritte e uno/due orali per il secondo periodo.

10) CRITERI DI VALUTAZIONE e GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL DIPARTIMENTO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE  - lingua straniera BIENNIO - prove scritte

GIUDIZIO VOTO

Comprensione Produzione

Contenuti Uso della lingua (morfosintassi, lessico)

ECCELLENTE 10 Spiccata padronanza nella comprensione e produzione molto approfondita e articolata

Molto approfondita e sicura la conoscenza dei contenuti con spunti personali ed

originali

Uso della morfosintassi e del lessico molto appropriato; eventuali

imprecisioni irrilevanti

OTTIMO 9Approfondita e ampia la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Conoscenza dei contenuti approfondita e precisa

Accurato l’uso delle strutture linguistiche; lessico preciso; qualche

imprecisioneBUONO 8 Completa la comprensione/produzione di

messaggi/informazioni Sicura la conoscenza dei contenuti Corretto l’uso della morfosintassi pur se con qualche errore; lessico preciso

DISCRETO 7Abbastanza sicura e pertinente la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Appropriata la conoscenza dei contenuti Uso sostanzialmente corretto delle strutture morfosintattiche e del lessico

SUFFICIENTE 6 Comprensione/produzione di messaggi/informazioni essenziale e semplice

Conoscenza dei contenuti adeguata, ma non approfondita

Conoscenza adeguata ma non approfondita della morfosintassi e del

lessicoINSUFFICIENT

E 5 Incompleta la comprensione/produzione di messaggi/informazioni Lacunosa la conoscenza dei contenuti Uso incerto e non sempre adeguato

della morfosintassi e del lessicoGRAVEMENTE

INSUFFICIENTE

4Frammentaria e molto lacunosa la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Conoscenza dei contenuti decisamente inadeguata

Conoscenza delle strutture morfosintattiche frammentaria e

lessico inadeguatoTOTALMENTE 3-1 Scarsissima comprensione/produzione di

messaggi/informazioniConoscenza dei contenuti scarsissima Scarsissima conoscenza delle strutture

morfosintattiche e del lessico

INSUFFICIENTE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE  - lingua straniera BIENNIO - prove orali

GIUDIZIO VOTO

Comprensione Produzione

Contenuti Morfosintassi Lessico

Pronuncia Fluenza

ECCELLENTE 10Notevole la capacità di

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Approfondita, ampia e personale la conoscenza dei contenuti

Estremamente appropriato l’uso della morfosintassi e del

lessico

Esposizione molto fluente e articolata; eventuali imprecisioni irrilevanti

OTTIMO 9Completa e precisa la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Approfondita la conoscenza dei contenuti Ampia la conoscenza della morfosintassi e del lessico

Sicura e personale l’esposizione

BUONO 8Completa la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Sicura la conoscenza dei contenuti Uso sicuro e preciso della morfosintassi e del lessico

Fluente e chiara l’esposizione con qualche

imprecisione

DISCRETO 7Abbastanza completa la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Appropriata la conoscenza dei contenuti Corretto l’uso delle strutture morfosintattiche e del lessico

Sicura l’esposizione pur se con qualche inesattezza

nella pronuncia

SUFFICIENTE 6Essenziale ma accettabile la comprensione/produzione di

messaggi/informazioniConoscenza dei contenuti adeguata, ma

non approfonditaConoscenza globale ma non

approfondita della morfosintassi e del lessico

Esposizione semplice, ma abbastanza scorrevole con

qualche errore nella pronuncia

INSUFFICIENTE 5

Incompleta e parziale la comprensione/produzione di

messaggi/informazioniLacunosi e modesti i contenuti Incerta la conoscenza della

morfosintassi e del lessicoPoco scorrevole

l’esposizione con errori di pronuncia

GRAVEMENTE

INSUFFICIENTE

4Frammentaria e carente la

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Contenuti molto limitati e decisamente inadeguati

Uso scorretto delle strutture morfosintattiche e del lessico

Esposizione difficoltosa e poco chiara. Scorretta la

pronuncia

TOTALMENTE

INSUFFICIENTE

3-1Scarsissima

comprensione/produzione di messaggi/informazioni

Conoscenza dei contenuti scarsissimaScarsissima conoscenza delle

strutture morfosintattiche e del lessico

Esposizione molto stentata con numerosi e gravi errori

di pronuncia

GRIGLIA DI VALUTAZIONE  - lingua straniera TRIENNIO - prove scritte

GIUDIZIO VOTO

Capacità di comprensione Aderenza alla traccia Conoscenza dell’argomento

Capacità di organizzazione e sintesi

Capacità di argomentazionee rielaborazione personale

Abilità espressive(morfologia, sintassi, lessico)

ECCELLENTE 10Comprende ed individua con precisione i

contenuti/Evidenzia un’eccellente conoscenza degli argomenti richiesti.

Organizza logicamente le informazioni che sono accompagnate da argomentazioni

efficaci e personali/Eccellente capacità di sintesi

Si esprime con strutture linguistiche decisamente corrette e ben collegate e con

espressione ricca e articolata oltre che precisa ed appropriata

OTTIMO 9Comprende ed individua con precisione i

contenuti/Evidenzia un’ottima conoscenza degli argomenti richiesti

Organizza logicamente le informazioni che sono accompagnate da argomentazioni efficaci e personali/Ottima capacità di

sintesi

Si esprime con strutture linguistiche complesse, corrette e ben collegate, con espressione varia e articolata e un lessico

appropriato

BUONO 8Comprende ed individua con precisione i

contenuti/Evidenzia una buona conoscenza degli argomenti richiesti

Organizza logicamente le informazioni che sono accompagnate da argomentazioni efficaci e personali/Buona capacità di

sintesi

Si esprime con strutture linguistiche anche complesse, corrette, ben collegate e con un

lessico vario ed appropriato

DISCRETO 7Comprende in modo corretto i quesiti e il

contenuto/Evidenzia una discreta conoscenza degli argomenti richiesti

Rielabora in modo pertinente le informazioni, le strutture e le argomenta in modo efficace/ Discreta capacità di sintesi

Si esprime in modo scorrevole e corretto, nonostante qualche errore morfo-sintattico e

con un lessico per lo più adeguato

SUFFICIENTE 6Comprende il messaggio globale anche se non in tutte le sue articolazioni/Evidenzia

una sufficiente conoscenza dell’argomento

Organizza le informazioni per lo più in modo lineare, ma non sempre

approfondito, con adeguata capacità di sintesi

Si esprime in modo comprensibile ma con alcuni errori morfo-sintattici ed improprietà

lessicali

INSUFFICIENTE 5

Comprende ed individua con precisione i contenuti/Evidenzia un’ottima conoscenza

degli argomenti richiesti

Struttura il discorso in modo poco organico, pur presentando alcune idee pertinenti; la

sintesi non è sempre efficace

Si esprime con diversi errori morfo-sintattici e di lessico, rendendo non sempre chiaro il

messaggioGRAVEMENTE

INSUFFICIENTE

4Comprende in modo limitato il contenuto nei suoi aspetti fondamentali/Sviluppa in

modo limitato la tracciaStruttura il discorso in modo poco organico;

non rilevante l’apporto personaleSi esprime con numerosi errori morfo-sintattici

e di lessico, rendendo il messaggio spesso poco chiaro

TOTALMENTE

INSUFFICIENTE

3-1Non comprende il contenuto e commette

gravi errori di interpretazione/Non sviluppa la traccia nei suoi elementi fondamentali

Non riesce a dar forma logica ai contenuti che risultano poco consistenti

Usa strutture scorrette che spesso impediscono la comunicazione

GRIGLIA DI VALUTAZIONE  - lingua straniera TRIENNIO - prove orali

GIUDIZIO VOTO VALUTAZIONE

ECCELLENTE 10 Conoscenza ottima. Comprensione approfondita. Rielaborazione originale, critica ed efficace anche con validi apporti interdisciplinari. Espressione ricca, articolata, precisa e appropriata.

OTTIMO 9 Conoscenza ampia. Comprensione approfondita. Inquadramento dei contenuti in un ampio contesto di collegamenti anche interdisciplinari e sintesi personali. Espressione fluida e sicura.

BUONO 8 Conoscenza buona. Comprensione di tutti gli argomenti trattati. Analisi chiare e sintesi strutturate. Espressione appropriata con adeguata padronanza delle terminologie specifiche.

DISCRETO 7 Conoscenza discreta e comprensione adeguata di tutti gli argomenti trattati. Espressione corretta con analisi chiare ed apprezzabili capacità di sintesi.

SUFFICIENTE 6 Conoscenza puntuale degli elementi basilari. Comprensione essenziale. Espressione corretta ma elementare.

INSUFFICIENTE 5 Conoscenza non completa degli elementi fondamentali. Comprensione approssimativa. Analisi superficiali.

Espressione non sempre chiara e corretta.

GRAVEMENTE

INSUFFICIENT4 Conoscenza frammentaria. Comprensione limitata. Analisi parziali e scorrette; sintesi confuse. Scarsa proprietà di

linguaggio.

ETOTALMENTEINSUFFICIENT

E1-3 Conoscenza di qualche nozione isolata e priva di significato. Comprensione marginale. Espressione scorretta e

incoerente.

Il gruppo lingue ritiene di adottare l’uso del mezzo voto o eventualmente del quarto di voto, all’interno della scala di valutazione delle prove periodiche. Tali voti verranno come di consueto aggiustati a fine trimestre e pentamestre tenendo conto dell’impegno e della partecipazione profusa dall’allievo.

Per ciò che riguarda le prove formative scritte o orali svolte in itinere si ritiene opportuno di lasciare libertà a ciascun insegnante di adottare la scala di misurazione che riterrà più adatta al compito assegnato.

Pinerolo, 14 ottobre 2017