Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO...

15
1 Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico -Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Documento del Consiglio di Classe classe V^sez.C Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale a. s. 2016/2017

Transcript of Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO...

Page 1: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

1

Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO”

Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico -Sociale

Liceo Linguistico

Liceo Musicale

Documento del Consiglio di Classe

classe V^sez.C

Liceo delle Scienze Umane

opzione Economico-Sociale

a. s. 2016/2017

Page 2: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

2

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti dalle correnti

pedagogiche e politiche più attente ai bisogni formativi delle giovani generazioni. L’Istituto Magistrale si caratterizzava per un curriculum quadriennale di studi fortemente connotati

sul piano pedagogico-didattico e conferiva il titolo di maestro di scuola elementare. La frequenza

di un corso integrativo della durata di un anno e il superamento di un esame finale consentivano

l'accesso a tutte le facoltà universitarie.

Il Decreto Interministeriale del 10/03/1997 sanciva, a partire dall’anno scolastico 1998/99, la

soppressione dell’Istituto Magistrale e l’attivazione del “Liceo delle Scienze Sociali”, che si

affiancava ai preesistenti corsi sperimentali ad indirizzo socio-psico-pedagogico e linguistico. L'anno scolastico 2010/2011 ha visto l'avvio della Riforma dei Licei per effetto dell’applicazione

dell’articolo 64 della legge n. 133 del 2008 e degli interventi legati all’attuazione e alla messa a

regime della riforma del primo e del secondo ciclo.

Il Liceo delle Scienze Umane sostituisce l’indirizzo Socio-psico-pedagogico- Brocca.

Il Liceo Economico Sociale prende il posto del Liceo delle Scienze Sociali. Il Liceo Linguistico subentra all’indirizzo Linguistico- Brocca.

Il Liceo Musicale è attivo dall’anno scolastico 2012/13.

PROFILO PROFESSIONALE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Unico indirizzo liceale centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali, offre gli strumenti

per comprendere la complessa realtà contemporanea e per essere cittadini del mondo attraverso lo

studio di due lingue straniere europee.

Garantisce una formazione completa, in cui gli studi sociologici si intrecciano con quelli scientifici

per analizzare le dinamiche dei moderni sistemi sociali. Offre maggiori strumenti e prospettive agli studenti nella scelta degli studi universitari in ambiti

molto diversi per la varietà delle discipline studiate oppure inserirsi nel mercato del lavoro con

l’ampia preparazione di cultura liceale, aperta verso più fronti e sostenuta da competenze

multiple, tutte spendibili in numerose situazioni professionali.

È previsto l’insegnamento, secondo la metodologia CLIL, in lingua straniera, di una disciplina non

linguistica compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di

organico ad esse annualmente assegnato.

Page 3: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

3

Profilo in uscita

I diplomati del LES dovranno aver acquisito: i significati, i metodi e le categorie interpretative

messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche necessari per

comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di

natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale.

Gli studenti del LES devono saper individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la

comprensione e classificazione dei fenomeni culturali; sviluppare la capacità di misurare,

con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei princìpi teorici; utilizzare le prospettive

filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni

internazionali, nazionali, locali e personali; saper identificare il legame esistente fra i

fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione

nazionale ed europea sia a quella globale; avere acquisito in una seconda lingua moderna

strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIE DOCENTI

Religione Starvaggi Rosa

Italiano Barbone Raffaella

Storia Barbone Raffaella

Inglese Valerio Maria Rossana

Francese D’Alessio Fernando

Matematica Giordano Angelo

Fisica Ronchitelli Teresa

Scienze Umane Foffa Maria Luigia

Diritto ed Economia - CLIL Lecci Rossana Maria Margherita

Filosofia Guidone Giovanna Maria

Storia dell’Arte Mammola Anna Rita

Scienze Motorie Spagnuolo Vincenzo

ELENCO ALUNNI

01- Affatato Anna Laura 14-Lioce Francesca Pia

02- Bondanese Miriana 15-Maffei Federica

03- Bruno Natalia Antonia Pia 16-Mundo Sara

04- Cannavale Giorgio 17-Pagliara Giovanni

05- Capitaneo Maria Immacolata 18-Ramundo Claudia

06- Cesareo Alessia 19-Renzulli Eulalia

07- D’Angheo Simona 20- Ricciardi Roberta

08- Da Lima Grazia 21- Robortaccio Maria Pia

09- Di Lello Federica 22- Tozzi Adriana

10- Garofalo Carola Claudia 23- Uricchio Alessia

11- Giangrossi Valeria 24- Visconti Doriana

12- Guerrieri Mirella 25- Zingaro Denise

13- Lemma Nora

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5^ sez. C E è attualmente composta da 25 studenti di età compresa tra i 18 e i 19 anni,

provenienti tutti dalla stessa classe dello scorso anno scolastico, eccetto un alunno ripetente.

Alcuni alunni sono pendolari.

Page 4: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

4

La preparazione di partenza della classe non è stata omogenea per abilità di base, per profitto e

per capacità. Un primo gruppo, alquanto ristretto, era identificabile con il quasi buono;un

secondo gruppo piuttosto ampio evidenziava discrete, o più che sufficienti capacità, un terzo

gruppo includeva un numero residuo di alunni con pre-requisiti da consolidare.

In chiusura del primo quadrimestre tre alunni non raggiungevano la piena sufficienza dei voti;

quattordici studenti registravano una valutazione tra il sufficiente e il discreto e otto allievi

avevano una media generale dei voti tra il discreto e il buono.

E’ rimasto, nel corso dell’anno scolastico, altalenante l’impegno nello studio solo per alcuni alunni

che non hanno maturato un profitto sufficiente in tutte le discipline. Per altri invece l’impegno

personale, la frequenza e le attività di recupero in itinere, hanno permesso una preparazione

generale sufficiente anche se per questi allievi lo studio è stato più che altro mnemonico. Infine un

rimanente gruppo, grazie alla preparazione di base apprezzabile, si è distinto per impegno e senso di responsabilità raggiungendo discreti risultati e in qualche caso una buona preparazione

generale.

In quest’ultimo anno scolastico gli alunni sono cresciuti dal punto di vista umano dimostrando

capacità interpersonali e relazionali, superando situazioni problematiche attraverso l’apertura al

dialogo e al confronto. Verso tutti gli insegnanti hanno avuto un comportamento sempre

rispettoso e corretto. Gli allievi sono stati disponibili alla partecipazione sia di attività svolte

nell’ambito della classe, sia di iniziative intraprese a livello di Istituto, sia di attività

extrascolastiche.

Nel corrente anno scolastico non tutti gli alunni hanno frequentato le lezioni con assiduità sia per

motivi di famiglia o di salute, ma anche per evitare le verifiche stabilite.

PERCORSO FORMATIVO

OBIETTIVI TRASVERSALI

Il Consiglio di Classe, in sede di elaborazione della programmazione preventiva, tenendo presente

le Indicazioni Nazionali nel Decreto n^211 del 2010, concernenti l’approfondimento e lo sviluppo

di conoscenze e abilità, la maturazione di competenze attese al termine del percorso e

l’acquisizione di strumenti nelle aree: metodologica; logico argomentativa; linguistica e

comunicativa; storico-umanistica; scientifica, matematica e tecnologica, ha individuato e

condiviso i seguenti obiettivi trasversali di tipo comportamentale e di apprendimento così ripartiti:

Obiettivi comportamentali

• Stimolare capacità di autocontrollo del comportamento e della consapevolezza delle conseguenze

delle azioni.

• Agire in modo autonomo e responsabile.

• Educare al rispetto delle diversità, delle regole scolastiche e della convivenza.

• Rispettare pareri diversi dal proprio e contribuire alla cooperazione e all’attività di gruppo.

• Migliorare le abilità sociali dell’ascolto degli altri, della partecipazione ordinata.

• Accrescere il significato dell’impegno scolastico, della motivazione allo studio e della frequenza

scolastica.

• Favorire un ruolo attivo e responsabile all’interno della scuola.

Page 5: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

5

Obiettivi di apprendimento

1. Area metodologica

Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e

approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori e di potersi

aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in

grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

2. Area logico-argomentativa

Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni

altrui.

Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, a identificare i problemi e a individuare

possibili soluzioni.

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di

comunicazione.

3. Area linguistica e comunicativa

Padroneggiare pienamente la lingua italiana ed in particolare:

- Dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli

più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e

specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi.

- Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le

sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto alla tipologia e al relativo contesto

storico e culturale.

- Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

Acquisire, in lingua inglese, strutture, modalità e competenze comunicative.

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana ed altre lingue

moderne ed antiche.

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni per studiare, fare ricerca,

comunicare.

4. Area storico-umanistica

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed

economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che

caratterizzano l’essere cittadini.

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici ed ai personaggi più

importanti la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale, dall’antichità sino ai

giorni nostri.

Page 6: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

6

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica,

religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di

pensiero più significative ed acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e

culture.

Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico

italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di

preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la

musica, le arti visive.

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e delle civiltà dei paesi in cui si

studiano le lingue.

5. Area scientifica, matematica e tecnologica

Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica,saper utilizzare le procedure

tipiche del pensiero matematico,conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base

della descrizione matematica della realtà.

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze

naturali,padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri,anche per potersi orientare

nel campo delle scienze applicate.

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di

studio e di approfondimento;comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella

formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti

risolutivi.

COMPETENZE ACQUISITE

L’opzione economico-sociale fornisce allo studente “competenze particolarmente avanzate negli

studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali”(art. 9 comma 2), pertanto, a

conclusione del percorso di studio, oltre ad aver raggiunto i risultati di apprendimento comuni a

tutti gli indirizzi liceali sopra citati, gli alunni:

- conoscono i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze

economiche, giuridiche e sociologiche;

- comprendono i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui

l’uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di

natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;

- sanno individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione

dei fenomeni culturali;

- hanno sviluppato la capacita di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici,

statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei

principi teorici;

- sanno utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;

Page 7: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

7

- sanno identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni

politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale;

- hanno acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

I docenti ritengono che gli obiettivi e le competenze caratterizzanti l’indirizzo di studio siano stati

conseguiti dagli studenti in misura adeguata, con le naturali differenziazioni in rapporto

all’impegno profuso e alla qualità del lavoro svolto da ciascun alunno. Gli obiettivi riguardanti

l’acquisizione della capacità di giudizio critico e di relazioni più articolate di tipo probabilistico

sono stati raggiunti dalla parte migliore della classe. Per il conseguimento delle competenze e degli

obiettivi specifici delle singole discipline, comunque, si rimanda alle relazioni finali fornite dai

docenti e raccolte in apposito fascicolo.

CONTENUTI DISCIPLINARI / PLURIDISCIPLINARI

I contenuti disciplinari, organizzati in moduli didattici e desumibili dai piani di lavoro individuali,

sono stati selezionati in base alle indicazioni formulate dai vari dipartimenti e in base alla

programmazione educativo-didattica del C.d.C., tenuto conto del profilo professionale di uscita

elaborato sulla scorta delle indicazioni ministeriali.

Circa i contenuti pluridisciplinari sono state individuate le seguenti aree tematiche, strettamente

pertinenti all’indirizzo di studi:

- Lettura storico-sociale del mercato del lavoro e del mondo economico

- Comunicazione e partecipazione politica nello Stato democratico

- Aspetti della società multiculturale

- Industria culturale e società di massa

- L’Unione Europea

- La globalizzazione

- Tempo di crisi

La programmazione di inizio anno è stata svolta con regolarità e non ha richiesto particolari

aggiustamenti. E’ riscontrabile la coerenza tra gli argomenti svolti e le programmazioni

predisposte.

TEMPI

L’a.s. è stato suddiviso in due quadrimestri, secondo quanto deliberato dal Collegio dei docenti,

MEZZI E STRUMENTI

Sono stati utilizzati diversi supporti didattici: libri di testo, materiali didattici integrativi

estrapolati da altri testi, personal computer, fotocopie distribuite dai docenti, appunti presi in

classe, lavagna, palestra.

METODOLOGIE

Il C.d.C. non ha fatto riferimento ad un unico criterio metodologico, ma ha variato i metodi in

base alla loro funzionalità rispetto alla situazione comunicativa. Si elencano le metodologie utilizzate: accertamento delle informazioni indispensabili per poter

affrontare i nuovi argomenti di studio; applicazione di quanto appreso, con esercitazioni in classe;

lezione frontale intesa come comunicazione dell’insegnante al gruppo-classe con frequenti

richieste di sintesi e rielaborazioni personali, in modo da stimolare gli alunni alla riflessione e

suscitare attenzione e coinvolgimento; motivazione allo studio attraverso la trasparenza delle finalità e degli obiettivi da perseguire nonché nei criteri di valutazione; promozione di lavori di

Page 8: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

8

gruppo da svolgere in classe e a casa; disponiblità del docente nei confronti degli insuccessi

scolastici e nel superamento di essi; corsi di potenziamento organizzati dalla scuola.

RUOLO DELLA DNL CHE HA ADOTTATO LA METODOLOGIA CLIL

Circa le modalità con le quali è stato attivato l’insegnamento della DNL in lingua straniera tramite

metodologia CLIL, si rimanda alla relazione della docente di Diritto ed Economia - CLIL allegata al

presente documento. Si ricorda, come da nota del 25 luglio 2014 per la DNL, che il Colloquio

potrà accertare le competenze disciplinari acquisite solo nel caso in cui il Docente di DNL venga a

far parte della Commissione di esame in qualità di membro interno.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Ciascun insegnante nella valutazione dell’allievo ha tenuto conto dei seguenti parametri:

frequenza, partecipazione al dialogo educativo, impegno, metodo di studio e progressi registrati;

livello di conoscenze acquisite; esposizione in forma corretta e logica; interpretazione critica di un testo o di un fenomeno; capacità di rielaborazione e sintesi dei dati culturali derivanti da più fonti;

capacità di collegamenti interdisciplinari;originalità e sensibilità estetica; capacità di posizioni

personali adeguatamente argomentate.

Voto Conoscenze Competenze Abilità

1 – 3 Conoscenze inesistenti o molto lacunose con gravi errori ed

espressione del tutto impropria

Non sa utilizzare gli scarsi elementi di conoscenza oppure,

se guidato, lo fa con gravi errori

e difficoltà applicative e logiche.

Compie analisi errate e non riesce a

sintetizzare, né a

riformulare giudizi.

4 Conoscenze carenti, con errori ed espressione spesso impropria

Utilizza le conoscenze minime solo se guidato, ma con errori.

Compie analisi parziali e sintesi scorrette

5 Conoscenze superficiali,

uso parzialmente corretto

del codice espressivo

della disciplina

Utilizza autonomamente le

conoscenze minime con

qualche errore

Compie analisi

parziali e sintesi

imprecise

6 Conoscenze in media complete esposte in modo semplice e

con linguaggio tecnico

accettabile

Utilizza le conoscenze minime in modo autonomo e senza

gravi errori

Coglie il significato, interpreta semplici

informazioni,

rielabora

sufficientemente

7 Conoscenze complete e se

guidato approfondite, esposte

con adeguato uso del linguaggio specifico

Utilizza le conoscenze in

modo autonomo

Interpreta le

informazioni, compie

semplici analisi, individua i concetti

chiave, rielabora

discretamente

8 Conoscenze complete,

qualche approfondimento

autonomo, esposizione

corretta,proprietà

linguistica e sicuro uso

del codice espressivospecifico

Utilizza le conoscenze in modo

autonomo anche rispetto ai problemi relativamente

complessi

Coglie le

implicazioni,compie analisi complete,

rielabora i concetti

principali

9 – 10 Conoscenze complete, approfondite ed ampliate, esposizione fluida

e linguaggio specifico

corretto e ricco

Utilizza le conoscenze in modo autonomo e corretto anche rispetto ai problemi complessi

Coglie le implicazioni,compi e correlazioni e analisi complete, rielabora i concetti in modo efficace e corretto, con personale competenzaespositiva.

Page 9: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

9

Per le verifiche formative sono state utilizzate le seguenti procedure:

- Interrogazioni individuali

- Analisi e commento di testi

- Saggio breve/Articolo di giornale secondo la tipologia B della Prima Prova di Esame di

Stato

- Tema di ordine generale secondo la tipologia D della Prima Prova di Esame di Stato

- Prove aperte e prove strutturate

- Prove pratiche

- Per la Terza Prova scritta d’Esame di Stato è stata adottata la tipologia B (quesiti a

risposta singola) su due argomenti di tutte le discipline oggetto di studio dell’ultimo anno

per un totale di dieci quesiti per ogni simulazione effettuata.

Nell’arco dell’anno scolastico sono state effettuate due simulazioni che hanno coinvolto le

seguenti discipline:

Prima simulazione: Fisica, Inglese, Scienze Motorie, Storia, Storia dell’Arte.

Seconda simulazione: Filosofia, Francese, Matematica, Scienze Umane.

La durata temporale massima prevista per lo svolgimento della prova scritta è stata di due

ore.

Ogni docente, per la propria disciplina, ha proposto prove di valutazione di media complessità al

fine di valutare il livello di conoscenze e competenze raggiunte.

Le valutazioni hanno evidenziato da parte di tutta la classe l’acquisizione delle conoscenze

minime. Alcune individualità hanno sviluppato la capacità di rielaborare ed approfondire

correttamente e in modo autonomo situazioni di media complessità.

Le verifiche orali, scritte e pratiche, in numero minimo di due per quadrimestre, hanno permesso

una serena e attenta valutazione delle conoscenze, competenze e abilità.

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE TRE PROVE SCRITTE D’ESAME DI STATO

I docenti hanno utilizzato durante l’anno scolastico delle griglie di valutazione relative alle

esercitazioni sulle tre prove scritte d’Esame di Stato, espresse in quindicesimi.

Page 10: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

10

Griglia di valutazione

Prima prova scritta

ITALIANO

DESCRITTORI DI COMPETENZE E RELATIVI PUNTEGGI IN QUINDICESIMI

Rispondenza alla traccia

0

Non rispondente

1

Parzialmente rispondente

2 Rispondente

Articolazione, coesione, coerenza

0 Assente

1 Arbitraria

2

Limitata e confusa

3 Incerta e parziale

4 Semplice e ordinata

5

Accurata, personale

Capacità di approfondimento e/o di effettuare argomentazioni

0 Assente

1 Difficoltosa, confusa, stentata

2 Frammentaria

3 Superficiale

4 Nelle linee essenziali

5

Chiara, precisa, autonoma

6 Completa e approfondita

Competenze linguistiche

0

Sono presenti errori che oscurano il significato della comunicazione

1 Sono presenti errori

che non oscurano il significato della comunicazione

2 Non sono presenti errori

Page 11: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

11

2^ PROVA SCRITTA

Page 12: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

12

Page 13: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

13

TIPOLOGIE DI TERZE PROVE SVOLTE

Per la Terza Prova scritta d’Esame di Stato è stata adottata la tipologia B (quesiti a risposta

singola) su due argomenti di tutte le discipline oggetto di studio dell’ultimo anno per un totale di

dieci quesiti per ogni simulazione effettuata. Nell’arco dell’anno scolastico sono state effettuate

due simulazioni che hanno coinvolto le seguenti discipline: Prima simulazione: Fisica, Inglese,

Scienze Motorie, Storia, Storia dell’Arte. Seconda simulazione: Filosofia, Francese, Matematica,

Scienze Umane. La durata temporale massima prevista per lo svolgimento della prova scritta è

stata di due ore. Si riportano i quesiti assegnati per ciascuna disciplina, la cui risposta non

doveva superare le 5 righe:

FISICA

- IN COSA CONSISTE E COME SI INTERPRETA L’INDUZIONE ELETTROSTATICA?

- COME SI DEFINISCE IN MODO OPERATIVO IL CAMPO ELETTRICO?

INGLESE

- IN 1971 “INTERNMENT WITHOUT TRIAL” WAS INTRODUCED BY THE BRITISH GOVERNMENT

IN NORTHERN IRELAND, TO CRUSH THE IRA.

EXPLAIN THE MEANING OF THIS IMPORTANTLAWAND HOW IT IS CONNECTED TO “BLOODY

SUNDAY”.

- EXPLAIN WHAT HAPPENS WHEN HAMLET MEETS THE GHOST.

SCIENZE MOTORIE

- DESCRIVI I MUSCOLI PRINCIPALI DEGLI ARTI SUPERIORI E INFERIORI

- PARLA DELLA STRUTTURA DEL MUSCOLO

STORIA

- QUALE FU IL PROGRAMMA DEL PRIMO FASCISMO?

-QUALI FURONO LE TAPPE CHE PORTARONO HITLER AL POTERE?

STORIA DELL’ARTE

- DESCRIVI IN 5 RIGHI L’OPERA ALLEGATA (“L’ALIENATA” DI GERICAULT)

- DESCRIVI IN 5 RIGHI L’OPERA ALLEGATA (“LA LIBERTA’ CHE GUIDA IL POPOLO” DI

DELACROIX)

FRANCESE

- EN QUELQUES LIGNES PARLEZ DE L’IMMIGRATION “LÉGALE ET CLANDESTINE”

- PRÉSENTEZ EN QUELQUES LIGNES LE “RÉALISME” ET SES REPRÉSENTANTS

FILOSOFIA

- SPIEGA IL CONCETTO DI ALIENAZIONE SECONDO FEUERBACH E MARX EVIDENZIANDONE

LE CARATTERISTICHE E LE DIFFERENZE

- COME E’ “L’UOMO NUOVO” SECONDO NIETZSCHE?

Page 14: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

14

SCIENZE UMANE

- NEL LIBRO BIANCO SUL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA, MARCO BIAGI, NOTO

STUDIOSODI DIRITTO DEL LAVORO, ESPONE I RISULTATI DI UNA RICERCA COMMISSIONATA

NEL 2001 DALL’ALLORA GOVERNO IN CARICA. QUALI DATI IMPORTANTI EMERGEVANO

DALL’INDAGINE CONDOTTA?

- RIASSUMI IL PUNTO DI VISTA DEL SOCIOLOGO LUCIANO GALLINO, UNO DEI MAGGIORI

ESPERTI IN MATERIA DI TRASFORMAZIONI DELMERCATO DEL LAVORO ITALIANO, SUL

PRINCIPIO DI FLESSIBLITA’.

MATEMATICA

- ASSEGNATA LA FUNZIONE: DETERMINARE IL DOMINIO E IL SEGNO

- RISOLVERE IL SEGUENTE LIMITE:

CREDITI SCOLASTICI

I crediti scolastici e formativi saranno assegnati in sede di scrutinio, secondo i criteri stabiliti dalla

normativa vigente, dal Collegio dei docenti e fatti propri dal C.d.C. Si terrà quindi conto:

- della media dei voti finali conseguiti

- della assiduità nella frequenza

- della partecipazione alle attività svolte in seno al P.O.F.;

Il credito formativo è attribuito in base alle seguenti certificazioni attestanti abilità e competenze acquisite dagli allievi e documentate dagli Enti preposti:

- Attestati di specializzazione in informatica: Certificazione E.C.D.L.

- Corsi di lingua straniera

- Attività integrative curricolari

- Esperienze lavorative

- Attività socio-assistenziali

- Attività sportive

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Si è avuta la continuità didattica intesa come stabilità del corpo docente, nel corso del triennio

nelle discipline di Italiano, Storia, Francese, Matematica, Diritto ed Economia. Nelle altre

discipline si è verificato l’avvicendamento dei docenti.

PROGETTI

- Open Day- Porte aperte alla città

- LES NEWS PUGLIA edizione 2017

- Teatro in lingua francese: Calais Bastille

- Settimana della cittadinanza economica in occasione della giornata del risparmio

ATTIVITA’ ESTERNE

- Alternanza Scuola Lavoro dal titolo Selfplacement e occupablità svoltasi presso l’Università degli

Studi di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici sito in Via Arpi 176, per un totale di 25 ore.

ALLEGATI FACENTI PARTE DEL DOCUMENTO

- Relazione dei docenti sulle singole discipline

- Relazione ASL

- Relazione CLIL

Page 15: Istituto di Istruzione Superiore “C. POERIO” · 2017-05-23 · 2 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO Il Liceo “C. Poerio" è il risultato di una serie di progetti di riforma proposti

15

FIRME DEI DOCENTI

Il presente documento viene sottoscritto dai docenti del Consiglio di Classe.

Materie Docenti Firma

Religione

Starvaggi Rosa

Italiano

Barbone Raffaella

Storia

Barbone Raffaella

Inglese

Valerio Maria Rossana

Francese

D’Alessio Fernando

Matematica

Giordano Angelo

Fisica

Ronchitelli Teresa

Scienze Umane

Foffa Maria Luigia

Diritto ed Economia - CLIL

Lecci Rossana Maria Margherita

Filosofia

Guidone Giovanna Maria

Storia dell’Arte

Mammola Anna Rita

Scienze Motorie

Spagnuolo Vincenzo

Foggia, 11 maggio 2017 La coordinatrice

Prof.ssa Raffaella Barbone