Invito Friuli

4
ALBUM PITTORICO DEL FRIULI presentazione invito Castello di Udine Salone del Parlamento 21 febbraio 2014 - ore 17 26 litografie di O. Codecasa e M. Moro - Udine 1841 Il Bulino edizioni d’arte

description

Album Pittorico del Friuli

Transcript of Invito Friuli

Page 1: Invito Friuli

ALBUM PITTORICOdeL FRIULI

presentazione

invito

Castello di UdineSalone del Parlamento

21 febbraio 2014 - ore 17

26 litografie di O. Codecasa e M. Moro - Udine 1841

Il Bulinoedizioni d’arte

Page 2: Invito Friuli

L’Album pittorico del Friuli è una preziosa raccolta di illustrazioni di città, paesi e castelli del territorio friulano del primo Ottocento. È composto da ventisei tavole disegnate da Marco Moro e Otta vio Codecasa, stampate in litografia nel 1841 dalle tipografie Linassi di Trieste e Berletti di Udine.Questa edizione riproduce in facsimile nel formato originale (cm 31 × 47) l’unico esemplare integrale esistente, appartenente alla collezione della Famiglia Orgnani.L’Album è accompagnato dal volume di commentario, curato da Duilio Contin.

Page 3: Invito Friuli

PrOgrAMMA

ore 17.00 Pietro d’Arcano (Chiopris 1696 - Venezia 1760), Furlana (1748), dalla Sonata in sol maggiore per flauto, Adagio

17.05 Saluto delle Autorità

17.20 Intervento di Duilio Contin, curatore del commentario

17.30 Intervento di Antonio Orgnani, proprietario dell’Album originale

17.35 Pascotino Palese (gemona del Friuli 1782 - Udine 1859), manoscritto della Biblioteca Civica di Udine, tema e variazioni per flauto (1836)

17.40 Intervento di Mauro Bini, editore

17.50 W.A. Mozart (Salisburgo 1756 - Vienna 1791), Aria variata dall’opera Il Flauto magico

17.55 Paolo D’Angelo, Lectio magistralis, Paesaggio: natura, arte, storia

18.55 Canto popolare friulano, La Biele Stele

Modera Angelo Vianelloprorettore dell’Università degli Studi di Udine

I brani musicali sono eseguiti al flauto da Luisa Sello

Proiezione del videoDall’Album pittorico alla realtà: immagini di ieri, emozioni di oggi

Al termine, rinfresco alla Casa della Contadinanza

Paolo d’Angelo è professore ordinario di Estetica e direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo all’Università di roma 3

Luisa Sello è flautista di fama internazionale con un’intensa attività solistica in Europa, estremo Oriente, Stati Uniti e Sud America

Page 4: Invito Friuli

L’evento è promosso e organizzato daComune di Udine

Università degli Studi di Udine

con il sostegno diFondazione CrUP

Il Bulino edizioni d’arte

con la partecipazione di

Il rinfresco presso la Casa della Contadinanzaè gentilmente offerto da

Acetaia Villa San Donnino (Modena)Paolo rodaro Vinery (Cividale del Friuli)

per informazioni:

Comune di Udine - dott.sa Assunta Serratel. 0432-271991; email: [email protected]

Università degli Studi di Udine - Area relazioni Esternetel. 0432 556274; email: [email protected]

(numero di posti limitato a 120)