INSIEME - AGIL Volley · ©Luca Pietro Santi ©Luca Pietro Santi Speciale Supercoppa INSIEME...

5
1 P oche ore per festeggiare il terzo trofeo della storia del bi- nomio Agil-Igor, poche ore per ricaricare le batterie e pre- parare un’altra importantissima sfida: il campionato di serie A1 non concede soste e per la Igor Volley di Massimo Barbolini il ritorno al Pala Igor, quattro giorni dopo l’impresa di Supercop- pa, propone la sfida alla neopromossa Fi- lottrano. Formazione partita con il botto, con la vittoria da tre punti nel derby tutto marchigiano tra “matricole” con Pesaro, ma poi costretta per due volte di fila allo stop nei match più proibitivi con Busto Arsizio e Conegliano. In regia tra le mar- chigiane c’è l’ex azzurra Francesca Bosio (protagonista del campionato di A2 vinto nella passata stagione), mentre in panchi- na c’è quell’Alessandro Beltrami che pro- prio tra le fila dell’Agil ha iniziato la propria carriera da allenatore quasi vent’anni or sono. Per il resto, Filottrano fa affidamento sulla potenza in attacco della polacca Be- renika Tomsia (ex Conegliano, Montichia- ri e Monza) e sulla “sempreverde” Chiara Negrini, che a 38 anni sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza con la casacca rosa, sulle slovene Sara Hutinski e Lana Scuka, rispettivamente centrale e schiacciatrice, e sul giovane talento americano Annie Mitchem (martello di 192 cm) cui fa da contralta- re il resto del roster totalmente “italiano” con l’ex Club Italia Giulia Melli che ritro- verà da avversaria la sua ex compagna Paola Egonu. Parentesi: tra tante giovani in rampa di lancio, c’è un traguardo spe- ciale da festeggiare per Francesca Piccini- ni. Per oltre vent’anni stella indiscussa del firmamento del volley mondiale, il capitano azzurro ha tagliato il traguardo simbolico e significativo delle 800 presenze da pro- fessionista con la maglia di un club (altre centinaia ne ha collezionate, invece, con la nazionale). Contro Filottrano inizierà per lei un nuovo percorso, l’ennesima sfida di una carriera segnata da successi in serie e da un talento senza fine. Per Novara, per l’Igor Volley, aver condiviso un momento così importante non può che essere mo- tivo d’orgoglio. Aspettando i prossimi tra- guardi, da tagliare rigorosamente insieme. Società Sportiva Dilettantistica Agil Volley ssd a r.l. - Via Manzoni, 31 - Trecate (NO) Tel.032175622 Fax 0321782035 - www.agilvolley.com Dopo il tripudio della Supercoppa, riparte l’avventura in campionato ©Luca Pietro Santi Special e Supercoppa INSIEME PIÙ FORTI siamo

Transcript of INSIEME - AGIL Volley · ©Luca Pietro Santi ©Luca Pietro Santi Speciale Supercoppa INSIEME...

1

P oche ore per festeggiare il terzo trofeo della storia del bi-nomio Agil-Igor, poche ore per ricaricare le batterie e pre-parare un’altra importantissima sfida: il campionato di serie

A1 non concede soste e per la Igor Volley di Massimo Barbolini il ritorno al Pala Igor, quattro giorni dopo l’impresa di Supercop-pa, propone la sfida alla neopromossa Fi-lottrano. Formazione partita con il botto, con la vittoria da tre punti nel derby tutto marchigiano tra “matricole” con Pesaro, ma poi costretta per due volte di fila allo stop nei match più proibitivi con Busto Arsizio e Conegliano. In regia tra le mar-chigiane c’è l’ex azzurra Francesca Bosio (protagonista del campionato di A2 vinto nella passata stagione), mentre in panchi-na c’è quell’Alessandro Beltrami che pro-prio tra le fila dell’Agil ha iniziato la propria carriera da allenatore quasi vent’anni or sono. Per il resto, Filottrano fa affidamento sulla potenza in attacco della polacca Be-renika Tomsia (ex Conegliano, Montichia-ri e Monza) e sulla “sempreverde” Chiara Negrini, che a 38 anni sta vivendo una

vera e propria seconda giovinezza con la casacca rosa, sulle slovene Sara Hutinski e Lana Scuka, rispettivamente centrale e schiacciatrice, e sul giovane talento americano Annie Mitchem

(martello di 192 cm) cui fa da contralta-re il resto del roster totalmente “italiano” con l’ex Club Italia Giulia Melli che ritro-verà da avversaria la sua ex compagna Paola Egonu. Parentesi: tra tante giovani in rampa di lancio, c’è un traguardo spe-ciale da festeggiare per Francesca Piccini-ni. Per oltre vent’anni stella indiscussa del firmamento del volley mondiale, il capitano azzurro ha tagliato il traguardo simbolico e significativo delle 800 presenze da pro-fessionista con la maglia di un club (altre centinaia ne ha collezionate, invece, con la nazionale). Contro Filottrano inizierà per lei un nuovo percorso, l’ennesima sfida di una carriera segnata da successi in serie e da un talento senza fine. Per Novara, per l’Igor Volley, aver condiviso un momento così importante non può che essere mo-tivo d’orgoglio. Aspettando i prossimi tra-guardi, da tagliare rigorosamente insieme.

Società Sportiva Dilettantistica Agil Volley ssd a r.l. - Via Manzoni, 31 - Trecate (NO) Tel.032175622 Fax 0321782035 - www.agilvolley.com

Dopo il tripudio della Supercoppa, riparte l’avventura in campionato

©Lu

ca P

ietr

o Sa

nti

©Lu

ca P

ietr

o Sa

nti

Speciale Supercoppa

INSIEMEPIÙ FORTIsiamo

32

Numero Nome dell’atleta ruolo data nascita altezza nazionalità

1 VASILANTONAKI ANTHI SCHIACCIATRICE 1996 195 GRE

3 CAMERA LETIZIA PALLEGGIATRICE 1992 175 ITA

4 PLAK CELESTE SCHIACCIATRICE 1995 190 NED

5 GIBBEMEYER LAUREN CENTRALE 1988 188 USA

7 ENRIGHT STEPHANIE SCHIACCIATRICE 1990 179 PUR

8 SKORUPA KATARZYNA PALLEGGIATRICE 1984 184 POL

9 BONIFACIO SARA CENTRALE 1996 185 ITA

10 CHIRICHELLA CRISTINA CENTRALE 1994 195 ITA

11 SANSONNA STEFANIA LIBERO 1982 175 ITA

12 PICCININI FRANCESCA SCHIACCIATRICE 1979 185 ITA

13 POPULINI ALESSIA SCHIACCIATRICE 2000 180 ITA

15 ZANNONI GIORGIA LIBERO 1998 171 ITA

18 EGONU PAOLA SCHIACCIATRICE 1998 189 ITA

BARBOLINI MASSIMO ALLENATORE ITALIA

BARALDI DAVIDE VICE ALLENATORE ITALIA

GORGONZOLA IGOR VOLLEY LARDINI FILOTTRANO Numero Nome dell’atleta ruolo data nascita altezza nazionalità

1 MELLI GIULIA SCHIACCIATRICE 1998 184 ITA

3 BOSIO FRANCESCA PALLEGGIATRICE 1997 180 ITA

5 FELIZIANI FEDERICA LIBERO 1983 172 ITA

6 GAMBA NICOLE LIBERO 1998 170 ITA

7 NEGRINI CHIARA SCHIACCIATRICE 1979 183 ITA

9 AGRIFOGLIO BEATRICE PALLEGGIATRICE 1994 178 ITA

10 TOMSIA BERENIKA SCHIACCIATRICE 1988 189 POL

11 MITCHEM ANNIE SCHIACCIATRICE 1994 192 USA

12 MAZZARO ALESSIA CENTRALE 1998 185 ITA

13 COGLIANDRO ASIA CENTRALE 1996 184 ITA

15 HUTINSKI SARA CENTRALE 1991 188 SLO

17 SCUKA LANA SCHIACCIATRICE 1996 183 SLO

BELTRAMI ALESSANDRO ALLENATORE ITALIA

AMIENS MARCO VICE ALLENATORE ITALIA

Sabbadin

N.C. ELETTRICA S.C.IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI

www.ncelettrica.it

Jost Schröder Sales Agent

Imballaggi Protettivi srlDirezione e stabilimento:Via delle Industrie, 6 - IT26815 - Massalengo (LO)Tel. +39.0371.78081 r.a. - Fax +39.0371.482831Web site: www.imballaggiprotettivi.it

Mail: [email protected]. + 49 152 33 64 07 70

Igor Volley, altro trionfo: superata Conegliano nella supersfida

Le azzurre superano Conegliano dopo oltre due ore e mezza di battaglia, in un tie-break infuocato, conquistando la prima Supercoppa della loro storia. Decisiva, per la conquista della

22^ Supercoppa Samsung Galaxy, la grande prestazione di Cele-ste Plak (26 punti e oltre il 50% in attacco) oltre all’innesto in corsa di una grandiosa Stephanie Enright (13 punti e 62% in attacco con 3 ace), premiata MVP del match. Novara scende in campo con Ego-nu in diagonale alla regista Skorupa, Gibbemeyer e Chirichella al centro, Plak e Piccinini in banda e Sansonna libero; Santarelli replica con Nicoletti opposta a Wolosz, De Kruijf e Folie al centro, Bricio e Hill in banda e De Gennaro libero. Wolosz fa il primo break a muro (0-2), Plak ricuce sul 3-3 e poco dopo sorpassa 6-5 a muro con gli errori di Nicoletti e Hill che costringono Santarelli al timeout sul 9-6; Egonu sbaglia (9-9), Chirichella e Piccinini no (14-9) e Novara mantiene il margine di vantaggio prima che un altro attacco out di Egonu (19-17) porti Barbolini a fermare il gioco; al rientro in campo Novara riparte con Chirichella (21-17), mentre tra le ospiti c’è Fabris che va a segno per il 21-18 prima dell’affon-do decisivo firmato da Plak con due maniout (prima 24-19, poi 25-19). Ripartono forte le azzurre, che vanno 6-3 e poi 7-4 con Plak e che mantengono il pallino del gioco fino a metà parziale, con il primo tempo di Chiri-chella (12-9) e la diagonale di Plak (13-10) mentre Santarelli ferma il gioco. Un muro di Folie vale il 15-15, Conegliano sorpassa 17-18 e Barbolini cambia diagonale e sull’asse Camera-Vasilantonaki arriva il controbreak azzurro per il 21-20. Tornano avanti le ve-nete (23-24), Novara annulla il set ball e ne conquista uno con Egonu (25-24) che poi però sbaglia il servizio e pasticcia in difesa, consegnando il secondo set ball alle ospiti (25-26): chiude un attacco out di Piccinini, 25-27. Duello tra Bricio (0-2, ace) e Plak (3-3), poi Conegliano allunga con la diagona-

le di Hill (5-8) e, dopo il muro di Skorupa su Nicoletti (8-9), tocca all’opposto veneto rilanciare Conegliano sul 9-13 con il muro di De Kruijf che vale il 9-14 e costringe Barbolini a fermare ancora il gioco. Dentro Enright, che riavvicina le squadre con la diagonale del 14-17, tra le ospiti è Fabris a entrare e firmare il 16-21 mentre Barbolini inserisce anche Camera e Vasilantonaki e Novara rientra 20-22, con Santarelli costretto a chiedere timeout. Conegliano mantiene il break di vantaggio e chiude 22-25 con Fabris a segno in manniout. Subito avanti Conegliano, che va 3-6 con la diagonale vincente di Bricio e mantiene le distanze nonostante l’ace di Plak (5-6). Con l’attacco out di Gibbemeyer (5-8) Barbolini che ferma il gioco; Piccinini ac-corcia 9-10, Egonu sciupa la palla del pari (10-12) e dopo l’ace di Nicoletti Barbolini si gioca la carta Enright: la portoricana entra e va a segno tre volte in pochi scambi (16-18), firmando poi anche l’at-tacco del 20-20 e due ace per il sorpasso azzurro sul 22-20. Time-out per Santarelli, Plak conquista al muro il set ball e dopo l’errore di Chirichella (24-22) e l’ace di Nicoletti (24-23) è ancora l’olandese a

chiudere in diagonale, 25-23. Novara riparte con Enright e Bonifacio in sestetto, Chirichella

a muro fa il primo break (3-1), Egonu manda le squadre al cambio campo sull’8-6 con un muro su Hill ma il muro di De Kruijf ricuce lo strappo per l’8-8. Plak in parallela mantiene avanti le azzurre (10-9), l’ace di Hill inverte l’inerzia e poco dopo è ancora l’americana a conquistare il match ball sul 12-14. Nel momento più difficile, la Igor si riscopre per-fetta: Egonu conquista il servizio di poten-za (13-14), Barbolini inserisce Camera che mette in difficoltà la ricezione ospite e poi difende favorendo la gran diagonale di En-right che vale il 14-14. Santarelli ferma due volte il gioco, ma non si arresta la Igor: Chi-richella mura Folie e conquista il match ball, Camera difende ancora ed Enright chiude in maniout 16-14.

SupercoppaLa

è AZZURRA

IGOR VOLLEY NOVARA - CONEGLIANO 3-2 (25-19, 25-27, 22-25, 25-23, 16-14)

Igor Volley: Vasilantonaki, Camera, Plak 26, Gibbemeyer 5, Enright 13, Skorupa 1, Bonifacio, Chirichella 11, Sansonna (L), Piccinini 6, Populini ne, Zannoni, Egonu 22. All. Barbolini.

Imoco Volley: Bricio 18, Fiori, De Kruijf 14, Cella, Folie 7, Melandri ne, De Gennaro (L), Danesi ne, Papafotiou, Fabris 8, Wolosz 7, Hill 13, Nicoletti 13. All. Santarelli.

I L T A B E L L I N O B

5

LA NOSTRA PRIMASupercoppa

©Lu

ca P

ietr

o Sa

nti

76

Entusiasmo, felicità e orgoglio per un trofeo conquistato con le unghie e con i denti e su cui c’è, ben impressa, la firma dell’in-tero roster di Massimo Barbolini. Al termine del match vinto

dalle azzurre contro Conegliano, tra sorrisi e foto ricordo, tocca alla MVP del match, Stephanie Enright fare il punto: “Sono molto con-tenta e orgogliosa di essere parte di questa grandissima squadra. Abbiamo conquistato il primo trofeo, ora continuiamo a lavorare per creare qualcosa di grande. Avevamo già perso la partita? No, semmai non avevamo più niente da perdere… e abbiamo com-piuto una splendida rimonta”. Non nasconde la gioia anche Cele-ste Plak, top scorer del match: “Sono molto felice, abbiamo gioca-to in dodici e chi è entrata dalla panchina è stata meravigliosa. E’ stata una battaglia di oltre due ore e mezza, abbiamo attraversato momenti complicati ma alla fine abbiamo saputo cogliere l’attimo decisivo per far nostra la partita. Partita tesissima? La Supercoppa è così, una partita sola: o vinci o perdi e non hai alternativa a dare il massimo in ogni scambio”. Parole cui fanno eco quelle di Stefania Sansonna: “Abbiamo lavorato tre mesi per vincere questo trofeo, che per noi era il primo obiettivo stagionale. Per me è uno splen-dido regalo di compleanno, cui tenevo e tengo molto. Cosa ho detto alle compagne nel momento più difficile? Semplicemente di crederci… eravamo sotto e in difficoltà ma il carattere che abbiamo messo in campo nel momento più difficile è davvero il successo più bello che questa squadra ha saputo ottenere”. Sull’importanza del gruppo si concentra invece Lauren Gibbemeyer: “Così è davvero bellissimo. Non abbiamo fatto una partita perfetta, ma alla fine ogni componente della squadra ha dato il suo contributo e di questo sono felice e orgogliosa. Stefania? Sa sempre darci la grinta nei momenti decisivi, ha aiutato molto me e anche le mie compagne, anche in questa occasione. Ora pensiamo a Filottrano”.

Tripudio Igor Novara, le azzurre all'unisono: "Tutte Protagoniste"

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

©Luca Pietro Santi

Mondo AGILSocietà Sportiva Dilettantistica Agil Volley ssd a r.l. Via Manzoni, 31 - Trecate (NO) Tel.032175622 Fax 0321782035 - [email protected]@agilvolley.com

[email protected]@agilvolley.comfacebook.com/IgorGorgonzolaNovaraVolleyinstagram.com/igor_volleytwitter.com/IGOR_VolleyImpaginazione: Mara Giurgola Testi uff. stampa: Giuseppe Maddaluno

Fotografie ©Luca Pietro Santi Agil Volley ssd a r.l. pubblicazione gratuitaPer informazioni e inserzioni: [email protected] Italgrafica, Novara - novembre 2017

Ancora pochi giorni e la Igor Volley conoscerà anche il proprio destino per quel che riguarda l’edizione 2017-2018 della Champions League. Il prossimo 17 novembre a Mosca, infatti, si terranno i sorteggi della massima competizione europea per club. Competizione che è già iniziata nelle scorse settimane con i turni preliminari da cui usciranno le squadre (in corsa c’è anche Conegliano) che completeranno il lotto delle 16 migliori d’Europa, pronte a contendersi la coppa.

CHAMPIONS LEAGUE

MERCHANDISINGVuoi vestirti come le AZZURRE? Vuoi sentire sulla pelleil calore della tua passione?

Le nuove occasioni per tutti gli amanti dei colori azzurri. Nuova stagione e... nuovo merchandising per la Igor Volley, che ha riaperto il proprio "negozio" con il materiale sportivo ufficiale.Maglie da allenamento, tute, pantaloncini e tanto altro ancora. È tutto online nell'area Merchandising del sito ufficiale del club, www.agilvolley.com, inclusa l'esclusiva della nuova maglia da gioco, presentata alla vigilia del nuovo campionato. Le m o d a l i t à di ordine e di acquisto sono le stesse già

sperimentate, con successo, nella passata stagione.

SHOPOn Line

Chiedi a Valeria!