Inno Fronteretro

2
lor che to flit Do do cru ni l'af ta as col gi sti stra mo da vi la fer mor Ci gue san ta ed A col ra gi as plo og T'im sci, og ni le e Og a vi la gue, lan lo cie del do,il tuo san Ver ra de so, ta ver pie un i che Ter che in Tu do, mon ce, del vo re to Re den ce cro la dal gnor Si di, o e Pen che Tu 4 4 21 17 13 9 5 Tu che pendi

description

Pagina definitiva

Transcript of Inno Fronteretro

Page 1: Inno Fronteretro

lor

chetoflit

Dodocruni

l'aftaas colgi

stistramo

davila fer

mor

Ciguesan

ta

ed A

col

ra

gi as

plo

og

T'im

sci, ognilee

Ogavila

gue,lan

lociedel

do,il tuosanVerra

de

so,

ta

ver

pie

un i

che

Terche inTu

do,mon

ce,

del

vo

retoRe dencecroladalgnorSidi, oe PencheTu

44

21

17

13

9

5

Tu che pendi

Page 2: Inno Fronteretro

1 Tu che pendi, o Signor, dalla Croce,Redentore del mondo universo,oggi ascolta la fervida voceche pietade T’implora ed amor.

2 Tu che in terra, versando il TuoSangue,ci mostrasti del Cielo la via,oggi ascolta l’afflitto che languee lenisci ogni crudo dolor.

3 D’inni e canti ogni labbro risuona,oggi esulta di gioia ogni coree di candidi affetti coronaoffre ognuno al vermiglio Tuo altar.

4 Sopra i vanni d’ardenti sospiril’alma vola, s’inebria, s’indìa!De’ Tuoi atroci, ma invitti martìrioggi l’inno vogliamo cantar.

5 Oh beati quei vaghi angiolettiche sostengon le braccia cadenti!Deh! Ti possan con fervidi dettiPalesare dell’alma il desir.

6 Di nostr’alme palesin l’ardore,l’esultanza, la gioia, l’incanto,di nostr’alme la fede, l’amore,la speranza d’un lieto avvenir!

7 Apri, o mesto, i tuoi languidi lumi,Crocefisso, portento d’amore!Non guardare i corrotti costumi,non guardare chi fede non ha.

8 Scruta solo dell’alma il pensieroe la vita che spasima e langue,guarda solo quel cuor che, sincero,lacrimando Ti cerca pietà.

9 Fa’ che ognuna di quelle puntureChe trafisser la santa cervicePassi il petto dell’alme più dureE le guidi a più mite sentier.

Fa’ che ognun, contemplando quei chiodida cui il mondo Ti vide trafitto,dagli error, dagl’inganni e le frodiatterrito ritragga il pensier.

Fa’ che ognuno, adorando quel Legno,ara santa di pace e d’amore,che del Cielo placando lo sdegnocon la morte la vita donò,

possa lieto affrontare i perigli,rassegnato reprimere il duoloe abbracciar, cogli eterni consigli,quella croce che il Ciel gli apprestò.

Già il Tuo Sangue prezioso, divino,che Ti sgorga dal sacro Costato,in un calice un pio serafinosta cogliendo in ginocchio a’ Tuoi piè.

Di quel sangue prezioso una stillaFa’ che giunga nel cuore devotoQuando, intenta, la nostra pupillaImplorando rivolgesi a Te!