Impresa sociale

31

Click here to load reader

Transcript of Impresa sociale

Page 1: Impresa sociale

IMPRESA SOCIALE

L.155/2006

Page 2: Impresa sociale

L’impresa sociale: generalità

2

Page 3: Impresa sociale

La fonte: D. Lgs. n. 155 del 2006 L’impresa sociale è regolata dal D.

Lgs. 24 marzo 2006, n. 155, cheattua la Legge delega 13 giugno2005, n. 118

È un’innovazione fortementedesiderata dagli operatori del terzosettore, che suo tramite possonosvolgere attività di contenutoeconomico, mantenendo unapropria specificità

3

Page 4: Impresa sociale

La tecnica legislativa

La nuova legge, alle tradizionali categoriedell’imprenditore commerciale, del piccoloimprenditore e dell’imprenditore agricolo, affiancaUNA NUOVA FIGURA: quella dell’imprenditore cheopera nel settore del socialmente utile

4

Page 5: Impresa sociale

La nozione

Possono acquisire la qualifica diimpresa sociale tutte le organizzazioniprivate, ivi comprese le società, cheesercitano in via stabile e principaleun'attività economica organizzata alfine della produzione o dello scambiodi beni o servizi di utilità sociale,diretta a realizzare finalità di interessegenerale, e che hanno i requisiti di cuiagli articoli 2, 3 e 4 del D. Lgs. n. 155.

5

Page 6: Impresa sociale

La nozione di impresa sociale. L’attività principalePer attività principale ai sensi dell'articolo 1, comma1 d. Lgs. n. 155 si intende quella per la quale i relativiricavi sono superiori al 70% dei ricavi complessividell'organizzazione che esercita l'impresa sociale(art. 2 D. Lfs. 155/2006).

6

Page 7: Impresa sociale

Un confronto: l’art. 2082 c.c.Possono qualificarsiimprese sociali tutte leorganizzazioni private,comprese società, cheesercitano in via stabile eprincipale un'attivitàun'attivitàeconomicaeconomica organizzataorganizzata alalfinefine delladella produzioneproduzione oodellodello scambioscambio didi benibeni ooserviziservizi di utilità sociale,diretta a realizzare finalitàdi interesse generale, e chehanno i requisiti di legge

È Imprenditore ingenerale: chi esercitaprofessionalmenteun’attivitàattività economicaeconomicaorganizzataorganizzata alal finefine delladellaproduzioneproduzione oo dellodelloscambioscambio deidei benibeni ee serviziservizi

7

Page 8: Impresa sociale

L’impresa sociale nella teoria generale dell’impresa

L’impresa sociale amplia la nozione diimpresa in generale, non si sovrappone aquelle di imprenditore commerciale,agricolo, piccolo imprenditore

8

Page 9: Impresa sociale

Ambito di attività: beni e servizi di utilità socialeSi considerano beni e servizi di utilità sociale quelli prodotti o

scambiati nei seguenti settori:a) assistenza sociale, ai sensi della legge 8 novembre 2000, n.

328b) assistenza sanitaria, per l'erogazione delle prestazioni di cui al

D.P.C.M. 29 novembre 2001c) assistenza socio-sanitaria, ai sensi del D.P.C.M. 14 febbraio

2001d) educazione, istruzione e formazione, ai sensi della

l.28.03.2003, n. 53e) tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, ai sensi della

l.15.12.2004, n. 308,

9

Page 10: Impresa sociale

(Segue) Ambito di attività

f) valorizzazione del patrimonio culturale, ai sensi del Codice deibeni culturali e del paesaggio, di cui al D. Lgs. 22.01.2004, n. 42

g) turismo sociale, di cui all'articolo 7, comma 10, l. 29.03.2001, n.135

h) formazione universitaria e post-universitaria

i) ricerca ed erogazione di servizi culturali

l) formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione delladispersione scolastica ed al successo scolastico e formativo

m) servizi strumentali alle imprese sociali, resi da enti compostiin misura superiore al settanta per cento da organizzazioniche esercitano un'impresa sociale

10

Page 11: Impresa sociale

Le imprese sociali: ampliamento dell’ambito operativo

Indipendentemente dall'esercizio della attività di impresa neisettori di cui al comma 1, possono acquisire la qualifica di impresasociale le organizzazioni che esercitano attività di impresa, al finedell'inserimento lavorativo di soggetti che siano:

a) lavoratori svantaggiati ai sensi dell'articolo 2, primo paragrafo 1,lettera f), punti i), ix) e x), del regolamento (CE) n. 2204/2002della Commissione, 5 dicembre 2002, della Commissionerelativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agliaiuti di Stato a favore dell'occupazione

b) lavoratori disabili ai sensi dell'articolo 2, primo paragrafo 1,lettera g), del citato regolamento (CE) n. 2204/2002.

11

Page 12: Impresa sociale

Un parallelo: l’ambito operativo delle Onlus -D.Lgs. 4/12/1997, n.460. art.10

Sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) le associazioni,i comitati, le fondazioni, le società cooperative e gli altri enti di carattereprivato, con o senza personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi,redatti nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata oregistrata, prevedono espressamente:

a) lo svolgimento di attività in uno o più dei seguenti settori:1) assistenza sociale e socio-sanitaria2) assistenza sanitaria3) beneficenza4) istruzione5) formazione6) sport dilettantistico

12

Page 13: Impresa sociale

(Segue) Ambito operativo delle Onlus

7) tutela, promozione e valorizzazione delle cose d'interesse artistico estorico di cui alla legge 1º giugno 1939, n. 1089, ivi comprese lebiblioteche e i beni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30settembre 1963, n. 1409

8) tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente, con esclusionedell'attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiutiurbani, speciali e pericolosi di cui all'articolo 7 del decreto legislativo5.02.1997, n. 22

9) promozione della cultura e dell'arte10) tutela dei diritti civili11) ricerca scientifica di particolare interesse sociale svolta direttamente

da fondazioni ovvero da esse affidata ad università, enti di ricerca edaltre fondazioni che la svolgono direttamente, in ambiti e secondomodalità da definire con apposito regolamento governativo emanatoai sensi dell'articolo 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400

13

Page 14: Impresa sociale

Onlus e impresa sociale: le diverse modalità di intervento

L’impresa sociale, come si è visto, puòesercitare attività di impresa (vedremosubito con che limiti) nel settore delsocialmente utile

Le Onlus non possono farlo, poiché perloro valgono notevoli limiti operativi,che rendono impossibile l’esercizio diun'attività economica organizzata al finedella produzione o dello scambio di benio servizi di utilità sociale

14

Page 15: Impresa sociale

La veste giuridica dell’impresa sociale

Impresa sociale può assumere la veste giuridica piùvaria, anche quella societaria (c.d. neutralizzazionedelle forme giuridiche: v. la disciplina dellatrasformazione eterogenea)

15

Page 16: Impresa sociale

I caratteri dell’impresa sociale: l’assenza del lucro soggettivo

Art. 3 D. Lgs. n. 155/2006L'organizzazione che esercita un'impresa socialedestina gli utili e gli avanzi di gestione allosvolgimento dell'attività statutaria o ad incrementodel patrimonio.A tale fine è vietata la distribuzione, anche in formaindiretta, di utili e avanzi di gestione, comunquedenominati, nonché fondi e riserve in favore diamministratori, soci, partecipanti, lavoratori ocollaboratori.

16

Page 17: Impresa sociale

(Segue) Distribuzione indiretta di utiliSi considera distribuzione indiretta di utili:

a) la corresponsione agli amministratori di compensi superiori a quelliprevisti nelle imprese che operano nei medesimi o analoghi settori econdizioni, salvo comprovate esigenze attinenti alla necessità diacquisire specifiche competenze ed, in ogni caso, con un incrementomassimo del venti per cento;b) la corresponsione ai lavoratori subordinati o autonomi diretribuzioni o compensi superiori a quelli previsti dai contratti oaccordi collettivi per le medesime qualifiche, salvo comprovateesigenze attinenti alla necessità di acquisire specificheprofessionalità;c) la remunerazione degli strumenti finanziari diversi dalle azioni oquote, a soggetti diversi dalle banche e dagli intermediari finanziariautorizzati, superiori di cinque punti percentuali al tasso ufficiale diriferimento

17

Page 18: Impresa sociale

(Segue) Possibili aggiramenti del divieto

PERALTRO

… La legge non limita la restituzione del capitale

… nulla dice di una sua eventuale rivalutazione

18

Page 19: Impresa sociale

La costituzione dell’impresa sociale

È richiesta la forma dell’atto pubblico

L’atto costitutivo va iscritto in apposta sezione del Registro delle imprese

Il nome deve contenere l’espressione “impresa sociale”

19

Page 20: Impresa sociale

L’obbligo di tenere le scritture contabili Le imprese sociali debbono tenere il libro giornale e il

libro degli inventari, e redigere e depositare presso il R.I.un apposito documento che rappresenti adeguatamente lasituazione patrimoniale ed economica dell'impresa

L'organizzazione deve, inoltre, redigere e depositarepresso il registro delle imprese il bilancio sociale, secondolinee guida adottate con decreto del Ministro del lavoroe delle politiche sociali, sentita l'Agenzia per leorganizzazioni non lucrative di utilità sociale

20

Page 21: Impresa sociale

Responsabilità patrimoniale

Salvo quanto già disposto per le società dicapitali, nelle I.S. il cui patrimonio è superiore €20.000, dal momento della iscrizione nellaapposita sezione del registro delle imprese,delle obbligazioni assunte risponde soltantol'organizzazione con il suo patrimonio.

Quando risulta che, in conseguenza diperdite, il patrimonio è diminuito di oltre unterzo rispetto all'importo di € 20.000, delleobbligazioni assunte rispondono personalmentee solidalmente anche coloro che hanno agito innome e per conto dell'impresa.

21

Page 22: Impresa sociale

Imprese sociali –soc. personali

Come si rileva la perdita? Quali sanzioni se gliamministratori non lo fanno?

Cosa capita quando il patrimonio scende al disotto del limite?

Cosa capita, quando poi lo stesso patrimoniorisale sopra il limite?

22

Page 23: Impresa sociale

Imprese sociali –soc. personali

Le società di persone hanno di regola una forma chiusa

Come si può conciliare questo con la tendenziale apertura dell’I.S. ?

23

Page 24: Impresa sociale

Le imprese sociali –cooperative

Non possono essere I.S. le società di mutuosoccorso e le cooperative a mutualità pura,perché l’organizzazione non può operare afavore dei soli soci (art. 1, comma 2 D. Lgs. n. 155)

24

Page 25: Impresa sociale

Imprese sociali –cooperative Il problema della mutualità esterna (il Codice ha definito

la mutualità come gestione di servizio verso i soci: comesi coordina con la eterodestinazione operativacaratterizzante dell’I.S.?)

Si tratta forse di una deroga legale, testualmenteprevista dall’art. 2520, 2° c.?

25

Come coordinare la disciplina della cooperativa, cheprevede l’attribuzione di ristorni, con il divieto tassativoe generico di distribuzione di utili e avanzi di gestione,sotto qualsiasi forma?

Page 26: Impresa sociale

Organizzazione interna dell’I.S. Negli enti associativi, la nomina della maggioranza dei

componenti delle cariche sociali non può essere riservataa soggetti esterni alla organizzazione [salvo quantospecificamente previsto per ogni tipo di ente dallenorme legali e statutarie e compatibilmente con la suanatura]

L'atto costitutivo deve prevedere specifici requisiti dionorabilità, professionalità ed indipendenza per coloroche assumono cariche sociali

26

Page 27: Impresa sociale

Il controllo

Ove non sia diversamente stabilito dalla legge, gli atticostitutivi devono prevedere, nel caso del superamento di duedei limiti indicati nel primo comma dell'articolo 2435-bis c.c.ridotti della metà, la nomina di uno o più sindaci, che vigilanosull'osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto deiprincipi di corretta amministrazione, sull'adeguatezzadell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile

I sindaci possono in qualsiasi momento procedere ad atti diispezione e di controllo; a tale fine, possono chiedere agliamministratori notizie sull'andamento delle operazioni o sudeterminati affari. I sindaci esercitano anche compiti dimonitoraggio dell'osservanza delle finalità sociali da partedell'impresa

27

Page 28: Impresa sociale

(Segue) Il controllo

Ove l'impresa sociale superi, per due eserciziconsecutivi, due dei limiti indicati nel primocomma dell'articolo 2435-bis c.c., il controllocontabile è esercitato da uno o più revisoricontabili iscritti nel registro istituito presso ilMinistero della giustizia, o dai sindaci (chedovranno essere a loro volta revisori iscritti)

28

Page 29: Impresa sociale

Cogestione Devono essere previste forme di coinvolgimento dei

lavoratori e dei destinatari delle attività (c.d.COGESTIONE)

Per coinvolgimento deve intendersi qualsiasimeccanismo, ivi comprese l'informazione, laconsultazione o la partecipazione, mediante il qualelavoratori e destinatari delle attività possono esercitareun'influenza sulle decisioni che devono essere adottatenell'ambito dell'impresa, almeno in relazione allequestioni che incidano direttamente sulle condizioni dilavoro e sulla qualità dei beni e dei servizi prodotti oscambiati.

29

Page 30: Impresa sociale

Trasformazione, fusione, scissione Per le organizzazioni che esercitano un'impresa sociale,

la trasformazione, la fusione e la scissione devonoessere realizzate in modo da preservare l’assenza discopo di lucro dei soggetti risultanti

La cessione d'azienda deve essere realizzata in mododa preservare il perseguimento delle finalità diinteresse generale (art. 2) da parte del cessionario

30

Insolvenza

In caso di insolvenza, le organizzazioni che esercitanoun’impresa sociale sono assoggettate alla liquidazione coattaamministrativa

Page 31: Impresa sociale

fine