Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li...

11

Click here to load reader

Transcript of Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li...

Page 1: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Il villaggio egizioIl villaggio egizioGiulia PannoneGiulia Pannone

Page 2: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Nell’antico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia

Page 3: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Questo materiale si é consumato nei secoli, perché era poco resistente.

E allora vi chiederete come gli storici sappiano di queste case, e anche io me lo sono domandata:

Page 4: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Deir el Medinasu internet ho letto che i pochi villaggi ritrovati erano quelli degli operai che con la loro famiglia andavano per costruire i templi e tombe. I villaggi si sono conservati meglio, quelli lontani dall’umidità del Nilo.

Page 5: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Questi templi sono arrivati a noi perché erano costruiti in pietra

Page 6: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Il villaggio Deir el Medina è uno dei pochi villaggi dei operai rimasto fino ai giorni nostri.

Page 7: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

le caseLe case avevano una struttura stretta e lunga:per esempio se dovevi andare nel ripostiglio dovevi attraversare l’ ingresso, il soggiorno, la camera da letto, la cucina e alla fine trovavi il ripostiglio.Il concetto era che se volevi andare in una stanza dovevi attraversare tutte le altre.

Page 8: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Le case egizie le arredavano con stuoie o panche e letti fatti di pietra.Nelle case i mobili più rari erano: sgabelli, tavoli, letti, cassettoni. Le case avevano un tetto piatto che serviva da terrazzo.Gli Egiziani più ricchi avevano un giardino, e le mura delle loro abitazioni erano decorate spesso di fiori La casa del funzionario si distingueva dalle altre perchè:aveva 2 piani; nel piano terra avveniva l’ attività commerciale, al primo piano il funzionarioattendeva gli ospiti, e al ultimo piano cioè il secondo c’ era la camera da letto.

Page 9: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

La vita in famiglia

Ogni casa accoglieva una grande famiglia che comprendeva: nonni, zii, cugini…Per gli egizi era importante avere tanti figli.

Page 10: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

Grazie alle ostraca, (dal greco vuol dire conchiglia ) sappiamo che gli abitanti dei villaggi usavano questi “fogli di pietra” per scrivere come si stava nel villaggio.

Page 11: Il villaggio egizio Giulia Pannone. Nellantico Egitto costruivano le case con mattoni crudi, li facevano seccare al sole ed erano fatti di argilla e paglia.

FINE