Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

7
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA

Transcript of Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Page 1: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Il piano d'azione Imprenditorialità 2020

COMMISSIONE EUROPEADG IMPRESE E INDUSTRIA

Page 2: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Imprenditorialità 2020

Obiettivo: Rilanciare lo spirito imprenditoriale in Europa

Contesto:

• Europa 2020 – crescita e maggiore occupazione

• Comunicazione sulla Politica Industriale– economia reale

Necessità di azioni congiunte: UE + Stati Membri, tutti i livelli, impegno di lungo termine per un impatto profondo e duraturo.

Page 3: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Linee di Azione di Imprenditorialità 2020

• Educazione e formazione all'imprenditorialità• creare nuove generazioni di imprenditori

• Creare un contesto in cui gli imprenditori possono prosperare e crescere

• offrire un sostegno efficace, o liberare la strada agli imprenditori!

• Modelli di ruolo e comunicazione = un cambiamento culturale radicale • l'imprenditorialità come una 'nuova moda'• coinvolgere gruppi specifici finora sotto-rappresentati

Page 4: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Linea di Azione 1 – Educazione e Formazione

• Nuove fondamenta: L'investimento nell'educazione all'imprenditorialità è uno tra i più produttivi• L'esperienza pratica è fondamentale• Coinvolgere gli imprenditori del mondo reale• Costruire le conoscenze, le competenze (elementi di business,

creatività, responsabilità, iniziativa, senso di realizzazione) e l' interesse in materia di imprenditorialità

• Nuove frontiere: l'istruzione superiore per l'imprenditorialità• L'esempio dell'Istituto europeo di tecnologia (EIT)• Università più imprenditoriali: oltre il trasferimento di

conoscenze verso il sostegno attivo per lo sviluppo di iniziative imprenditoriali

Page 5: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Linea di Azione 2 – Un contesto in cui gli imprenditori possono prosperare e crescere

• Accesso ai finanziamenti• Sostegno agli imprenditori nelle fasi cruciali del

ciclo vitale dell'impresa e della sua crescita• Nuove opportunità imprenditoriali nell'età digitale• Trasferimenti di imprese• Procedure fallimentari e una seconda opportunità

per gli imprenditori onesti• Riduzione dell'onere normativo

Page 6: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Linea di Azione 3 – Modelli di ruolo e raggiungere gruppi specifici

• L'imprenditorialità come possibilità di carriera attraente e noti imprenditori celebrati come modelli di ruolo• Comunicazione positiva sui risultati conseguiti dagli

imprenditori.

• Nuovi orizzonti: raggiungere e mobilitare potenziale imprenditoriale non ancora sfruttato di:• Donne• Anziani• Immigrati• Disoccupati• Giovani

Page 7: Il piano d'azione Imprenditorialità 2020 COMMISSIONE EUROPEA DG IMPRESE E INDUSTRIA.

Follow-up

• Competitività e politica industriale• Small Business Act• Inviati Nazionali per le PMI • Programmi nazionali di riforma degli Stati membri nel

quadro del semestre europeo