Il lupo cecoslovacco

7
IL LUPO CECOSLOVACCO IL LUPO CECOSLOVACCO UN LAVORO DI UN LAVORO DI Simone,Luca & Lorenzo Simone,Luca & Lorenzo

Transcript of Il lupo cecoslovacco

Page 1: Il lupo cecoslovacco

IL LUPO CECOSLOVACCOIL LUPO CECOSLOVACCO

UN LAVORO DI UN LAVORO DI

Simone,Luca & LorenzoSimone,Luca & Lorenzo

Page 2: Il lupo cecoslovacco

La storia di una grande La storia di una grande razza…razza…

Il cane lupo cecoslovacco è una Il cane lupo cecoslovacco è una razza di cane generalmente di razza di cane generalmente di taglia medio grande taglia medio grande appartenente al gruppo dei appartenente al gruppo dei pastori e bovari. È una razza pastori e bovari. È una razza canina relativamente recente, canina relativamente recente, nata da un esperimento nata da un esperimento condotto nel 1955 nell’ allora condotto nel 1955 nell’ allora Cecoslovacchia. Ha l’ aspetto Cecoslovacchia. Ha l’ aspetto del lupo e il carattere del del lupo e il carattere del cane.cane.

Page 3: Il lupo cecoslovacco

LA STORIALA STORIA

Questa razza di recentissima Questa razza di recentissima selezione è stata creata allo selezione è stata creata allo scopo di ottenere cani sani e scopo di ottenere cani sani e resistenti,ma facilmente resistenti,ma facilmente addestrabili da utilizzare addestrabili da utilizzare originariamente nella guardia originariamente nella guardia di confine cecoslovacca.di confine cecoslovacca.

Recentemente si segnalano Recentemente si segnalano esemplari di questa razza esemplari di questa razza utilizzati nella protezione utilizzati nella protezione civile, nel soccorso alpino e civile, nel soccorso alpino e per il salvataggio, assieme al per il salvataggio, assieme al (cane) lupo italiano, analogo (cane) lupo italiano, analogo incrocio tra pastore tedesco e incrocio tra pastore tedesco e lupo appenninico.lupo appenninico.

Page 4: Il lupo cecoslovacco

Il carattere Il carattere

Con il padrone instaura un Con il padrone instaura un legame molto forte fatto di legame molto forte fatto di rispetto e fedeltà l’ attaccamento rispetto e fedeltà l’ attaccamento al proprietario deriva dallo al proprietario deriva dallo spiccato istinto di branco che spiccato istinto di branco che vede nell’ uomo come il proprio vede nell’ uomo come il proprio leader. Il rapporto con il leader. Il rapporto con il bambino è buono se il cane è bambino è buono se il cane è abituato al contatto con i abituato al contatto con i bambini. Nel complesso è un bambini. Nel complesso è un canide dal grande canide dal grande temperamento vivace e molto temperamento vivace e molto attivo e che ha bisogno di molto attivo e che ha bisogno di molto movimento . movimento .

Page 5: Il lupo cecoslovacco

La carta d’ identitàLa carta d’ identità

Razza: lupo cecoslovaccoRazza: lupo cecoslovacco Origine: cecoslovacca Origine: cecoslovacca Impiego:guardia,difesa,protezione,trekking, sci Impiego:guardia,difesa,protezione,trekking, sci

alpino,compagnia,agility dog.alpino,compagnia,agility dog. Taglia :medio grandeTaglia :medio grande Peso: maschio 26kg. Femmina 20kg.Peso: maschio 26kg. Femmina 20kg. Aspetto generale :i colori sono dal giallo al grigio Aspetto generale :i colori sono dal giallo al grigio

al grigio argento con caratteristica a maschera al grigio argento con caratteristica a maschera chiara.chiara.

Curiosità: non è adatto per il flyball e il Freestyle. Curiosità: non è adatto per il flyball e il Freestyle.

Page 6: Il lupo cecoslovacco

L’ addestramentoL’ addestramento

Il lupo cecoslovacco è molto intelligente e con il Il lupo cecoslovacco è molto intelligente e con il suo olfatto infallibile trova subito il figurante. Ogni suo olfatto infallibile trova subito il figurante. Ogni esercizio dovrebbe finire con l'aggressione del esercizio dovrebbe finire con l'aggressione del figurante oppure con la fuga di questo ultimo. Così figurante oppure con la fuga di questo ultimo. Così si spinge il cane a lavorare più volentieri. Si può si spinge il cane a lavorare più volentieri. Si può alternare con la fuga di voi stessi o dei vostri alternare con la fuga di voi stessi o dei vostri familiari. familiari.

L’esercizio di obbedienza deve essere corto ma L’esercizio di obbedienza deve essere corto ma ripetitivo e la sequenza sempre diversa. L’ultimo ripetitivo e la sequenza sempre diversa. L’ultimo consiglio è quello di cercare di cambiare orari, consiglio è quello di cercare di cambiare orari, ambiente e figuranti. ambiente e figuranti.

Page 7: Il lupo cecoslovacco