“IL GIARDINO PARLANTE - istitutocomprensivosiano.gov.it · SCUOLA PRIMARIA STATALE PROGRAMMAZIONE...

21
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIANO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI TERZE “IL GIARDINO PARLANTE … PER SCOPRIRE IL MONDO INCANTATO DELLE FAVOLE” LE DOCENTI DELLE CLASSI TERZE DE PIETRO CARMELA DI BENEDETTO GRAZIA DE CARO MARIA DI BENEDETTO FILOMENA ESPOSITO GIOVANNA RUSSO ANGELA FIORE GRAZIA FIUME ANNA MARIA CERRATO ANNA

Transcript of “IL GIARDINO PARLANTE - istitutocomprensivosiano.gov.it · SCUOLA PRIMARIA STATALE PROGRAMMAZIONE...

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIANO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CLASSI TERZE

“IL GIARDINO PARLANTE … PER SCOPRIRE IL MONDO

INCANTATO DELLE FAVOLE”

INCANTATO DELLE FAVOLE”

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIANO

LE DOCENTI DELLE CLASSI TERZE

DE PIETRO CARMELA DI BENEDETTO GRAZIA DE CARO MARIA

DI BENEDETTO FILOMENA ESPOSITO GIOVANNA RUSSO ANGELA

FIORE GRAZIA FIUME ANNA MARIA CERRATO ANNA

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE

CLASSI TERZE

OBIETTIVI FORMATIVI:

Gestire emozioni e sentimenti.

Essere disponibili verso i bisogni dei compagni.

Lavorare in gruppo nel rispetto delle regole.

Eseguire con responsabilità piccoli incarichi.

Acquisire un comportamento corretto rispetto alle persone, all’ambiente e

alla salute.

ITALIANO

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’ALUNNO:

- Partecipa a una conversazione su argomenti noti e interviene in modo adeguato alla

situazione.

- comprende il contenuto di testi ascoltati riconoscendone la funzione e individuandone

gli elementi essenziali e il senso globale.

- Racconta oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico

e/o logico.

- Legge scorrevolmente testi di vario genere e ne comprende il significato.

- Scrive testi di vario tipo legati a situazioni quotidiane.

- Riconosce alcune regole morfo-sintattiche e le usa nell’elaborazione orale e scritta.

- Comprende e utilizza un lessico sempre più ricco.

ITALIANO

UNITA’ FORMATIVA 1 Parole per cominciare

TEMPI: 0TTOBRE/NOVEMBRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE

ORALMENTE

Leggere e comprendere un testo narrativo realistico.

Individuare in testi narrativi realistici: la tipologia e

l’ordine dei fatti; l’inizio, lo svolgimento e la

conclusione, riconoscendo la funzione di ciascuna

parte; il luogo, il tempo e i relativi indicatori; i

personaggi e il protagonista.

Riconoscere le diverse funzioni e le caratteristiche

strutturali di una lettera e di una e-mail

Leggere e comprendere il significato di poesie e

filastrocche.

LEGGERE E SCRIVERE

Scrivere brevi riflessioni.

Sintetizzare per iscritto un testo letto.

Scrivere il resoconto di un’esperienza personale

seguendo una struttura data e domande-guida.

Scrivere una lettera seguendo una traccia.

Ascoltare e individuare lo scopo della filastrocca.

Individuare parole in rima e completare i versi di una

filastrocca.

Distinguere e utilizzare correttamente la

punteggiatura.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conoscere l’ordine alfabetico.

Compiere semplici osservazioni su testi e discorsi per

rilevarne alcune regolarità.

Scrivere correttamente parole che fanno eccezione

Usare correttamente l’accento sui monosillabi e

l’apostrofo

Usare i principali segni di punteggiatura.

Conoscere il discorso diretto e la relativa

punteggiatura

CONTENUTI

L’estate, le vacanze e il ritorno a scuola:

riflessioni e conversazioni.

Attività di riflessione collegate

all’ambiente e alle feste dell’autunno.

Ascoltare una storia e comprenderne il

contenuto.

Ascolto e comprensione di filastrocche e

poesie.

Testi narrativi realistici su temi vicini al

vissuto dei bambini: scuola, famiglia,

esperienze personali.

Testi che raccontano la realtà.

Produrre semplici testi per raccontare

esperienze personali, anche con l’aiuto di

osservazioni, schemi, tracce guida.

Testi che emozionano

L’autunno.

L’alfabeto.

Riconoscere la funzione di sinonimi ,

contrari, iperonimi, iponimi

C’è, c’era, raddoppiamenti, digrammi e

trigrammi, qu, cu, cq, qq, uso dell’h

Parole che fanno eccezione: cie, gie, scie,

cuo

L’accento sui monosillabi e l’apostrofo

I principali segni di punteggiatura.

Il discorso diretto e la relativa

punteggiatura

UNITA’ FORMATIVA 2 Tra fantasia e realtà

TEMPI: DICEMBRE/GENNAIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ASCOLTARE, COMPRENDERE E

COMUNICARE ORALMENTE

Leggere e comprendere un testo narrativo

fantastico.

Riconoscere nei testi narrativi fantastici

struttura e funzioni delle parti.

Riconoscere le caratteristiche del mito: scopo,

tempi, caratteristiche dei fatti.

Leggere e comprendere il senso globale di testi

poetici.

Leggere in maniera chiara, corretta e scorrevole

ad alta voce, con una corretta intonazione.

LEGGERE E SCRIVERE

Scrivere un breve e semplice testo fantastico

guidato.

Ideare e scrivere una favola, secondo delle

indicazioni e seguendo uno schema.

Sintetizzare testi

Saper comprendere un testo poetico

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Conoscere le regole della comunicazione

Riflettere sulla frase: concordanza, ordine e

coerenza.

Riflettere e operare sulla frase: i sintagmi, la

frase minima e le espansioni

Individuare in una frase soggetto e predicato

Saper espandere la frase

CONTENUTI

Testi che raccontano la fantasia.

Lettura di testi narrativi fantastici

e miti classici

Gli elementi della favola

Testi che emozionano.

L’inverno e le feste

La lettura ad alta voce.

Il racconto fantastico.

Scrittura e rielaborazione di favole

Poesie su temi stagionali,

collegate all’ambiente e alle feste.

Tanti modi per comunicare

Il testo e il contesto

La frase: concordanza, ordine e

coerenza.

I sintagmi, la frase minima e le

espansioni

Soggetto e predicato

Predicato verbale e predicato

nominale. Le espansioni

UNITA’ FORMATIVA 3 Dal mondo delle favole … al mondo reale per

comunicare e descrivere

TEMPI: FEBBRAIO/MARZO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ASCOLTARE, COMPRENDERE E

COMUNICARE ORALMENTE

Leggere e comprendere testi descrittivi riferiti

ad ambienti, a oggetti e a esseri viventi.

Individuare i dati sensoriali.

Individuare in una descrizione di animale le

parti che descrivono l’aspetto fisico, il carattere

e il comportamento.

Individuare in una descrizione di persona le

parti che descrivono l’aspetto fisico,

l’abbigliamento, il carattere e il

comportamento.

Individuare i localizzatori spaziali e il criterio

utilizzati nella descrizione di un ambiente.

Leggere, memorizzare e recitare in maniera

espressiva semplici testi poetici.

LEGGERE E SCRIVERE

Scrivere la descrizione di un animale, di una

persona, di un ambiente, seguendo una traccia.

Utilizzare i dati sensoriali, di movimento e i

localizzatori spaziali per scrivere descrizioni.

Riconoscere in filastrocche e poesie versi e

strofe; i versi liberi.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Riconoscere e classificare nomi e articoli.

Riconoscere gli aggettivi qualificativi

CONTENUTI

Testi descrittivi di oggetti,

animali, persone, ambienti.

Osservare per descrivere.

Descrizione attraverso i cinque

sensi.

Memorizzazione

La lettura espressiva.

La descrizione di animali.

La descrizione di persone.

I paragoni nella descrizione

Descrizione di sentimenti e stati

d’animo.

Descrizione di ambienti.

Poesie e filastrocche in rima e in

versi sciolti su temi vari.

Il nome: comune,

proprio,concreto, astratto,

primitivo, derivato, alterato,

composto, collettivo

L’articolo

L’aggettivo qualificativo.

UNITA’ FORMATIVA 4 Informazioni e regole per comunicare e

giocare con la lingua

TEMPI: APRILE/MAGGIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ASCOLTARE, COMPRENDERE E

COMUNICARE ORALMENTE

Leggere e comprendere testi informativi.

Comprendere lo scopo del testo, l’importanza del

titolo, delle immagini e delle didascalie.

Individuare l’argomento generale di un testo e i

sottoargomenti.

Individuare le informazioni di un testo con l’aiuto

di domande.

Leggere e comprendere testi regolativi.

Comprendere lo scopo e individuare la struttura di

testi regolativi di vario tipo.

Leggere e comprendere il significato di poesie

individuandone gli elementi essenziali

LEGGERE E SCRIVERE

Sintetizzare in breve, per iscritto, le informazioni

di ogni paragrafo di un testo letto, seguendo un

ordine.

Scrivere un testo informativo, seguendo le

indicazioni date o una traccia

Scrivere brevi testi regolativi seguendo una traccia

o indicazioni.

Individuare gli elementi espressivi di un testo

poetico, similitudini, e metafore

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Riconoscere i verbi e identificare la coniugazione

al modo infinito

Individuare la struttura della forma verbale: radice

e desinenza

Riconoscere le persone del verbo e individuarle

come pronomi personali

Individuare la funzione dei verbi essere e avere

Riconoscere coniugazioni e tempo delle forme verbali al modo indicativo

CONTENUTI

Testi che informano.

Testi informativi di storia, geografia,

scienze, di educazione stradale, di

intercultura.

Testi per dare regole e istruzioni.

Testi che emozionano.

La similitudine. La metafora.

L’estate.

Il riassunto

Il testo informativo.

Semplici testi regolativi “per fare” e “per

comportarsi

Testi che emozionano.

La similitudine. La metafora.

I verbi e le coniugazioni

Le persone e i tempi dei verbi

Tanti tipi di passati

I segni di punteggiatura

La funzione dei verbi essere e avere

La coniugazione dei verbi essere e avere

Il modo indicativo delle tre coniugazioni

ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Utilizza conoscenze, abilità e tecniche per esprimersi attraverso realizzazioni

grafico-espressive, pittoriche e plastiche.

Osserva, esplora, descrive e interpreta le immagini.

Individua i principali aspetti formali di un’opera d’arte.

UNITA’ FORMATIVA 1 Immagini per esprimersi e comunicare

TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

Guardare con consapevolezza immagini

statiche e in movimento descrivendo

verbalmente le emozioni e le impressioni

prodotte dai suoni, dai gesti e dalle

espressioni dei personaggi, dalle forme,

dalle luci e dai colori e altro.

Riconoscere attraverso un approccio

operativo linee, colori, forme, volume e

la struttura compositiva presente nel

linguaggio delle immagini

Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri

in produzioni di vario tipo (grafiche,

plastiche, multimediali …) utilizzando

materiali e tecniche adeguate e

integrando diversi linguaggi.

CONTENUTI

Le stagioni

Giochi di colore

Colori, forme, sfondo ed elementi di un

paesaggio.

Tecniche decorative.

Produzione d’immagini.

Lettura di un testo poetico e

composizione di un elemento decorativo

autunnale.

EDUCAZIONE FISICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Utilizza i diversi schemi motori in rapporto allo spazio e al tempo.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri

stati

d’animo.

Partecipa attivamente alle diverse proposte di gioco-sport, rispettando

indicazioni e regole.

UNITA’ FORMATIVA 1 Movimento, spazio ed armonia

TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

Riconoscere e denominare le varie parti

del corpo su di sé e sugli altri e saperle

rappresentare graficamente.

Riconoscere, classificare, memorizzare e

rielaborare le informazioni provenienti

dagli organi di senso( sensazioni visive,

uditive, tattili, cinestesiche)

Coordinare e utilizzare diversi schemi

motori combinati tra loro (correre /

saltare, afferrare / lanciare, ecc).

Sapere controllare e gestire le condizioni

di equilibrio statico-dinamico del proprio

corpo.

Organizzare e gestire l’orientamento del

proprio corpo in riferimento alle

principali coordinate spaziali e temporali

(contemporaneità, successione e

reversibilità) e a strutture ritmiche.

Utilizzare in modo personale il corpo e il

movimento per esprimersi, comunicare

stati d’animo, emozioni e sentimenti

Cooperare e interagire positivamente con

gli altri, consapevoli del “valore” delle

regole e dell’importanza di rispettarle.

CONTENUTI

Gli schemi motori e posturali

La posizione del corpo in rapporto allo

spazio e al tempo.

Esprimere sensazioni legate al vissuto

personale.

La correlazione tra il movimento e il

benessere psico-fisico.

Giochi di imitazione, di immaginazione,

popolari, organizzati sotto forma di gare.

Le regole dei giochi organizzati anche in

forma di gara

Consapevolezza delle proprie capacità

motorie e modulazione dell’intensità dei

carichi valutando le capacità altrui

MUSICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori.

Utilizza la voce e semplici strumenti musicali per esprimersi attraverso i suoni e

la musica.

Coglie nell’ascolto gli aspetti strutturali e comunicativi di brani musicali.

UNITA’ FORMATIVA 1 Suono, ritmo e melodia delle favole

TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

Ascoltare brani musicali

Riconoscere suoni forti/deboli

Riconoscere l’altezza dei suoni

Riconoscere il timbro della voce e di

alcuni strumenti musicali

Distinguere suoni lunghi e brevi

Riconoscere ritmi diversi

Ascoltare suoni e rumori di un ambiente

e riprodurli con la voce e con battute.

Memorizzare il testo di un canto

Sincronizzare il proprio canto con quello

degli altri

Controllare il proprio tono della voce.

Utilizzare gesti-suono per animare un

semplice canto.

CONTENUTI

Ascolto musicale individuale e collettivo.

Brani musicali di differenti repertori.

Rappresentazione grafica e riproduzione

dei parametri del suono: il timbro,

l’intensità, l’altezza la durata, il ritmo.

Suoni e rumori di una situazione

osservata ed ascoltata.

Sonorizzazione di situazioni e ambienti.

Esecuzione di semplici brani vocali per

imitazione, sia collettivi che individuali

collegati anche con le attività di feste e

ricorrenze.

Giochi musicali con l’uso del corpo e

della voce.

Produzione di suoni con oggetti di uso

comune

MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Conosce, ordina e confronta i numeri naturali, con consapevolezza della

notazione posizionale delle cifre.

Usa gli algoritmi per eseguire le quattro operazioni.

Esegue calcoli mentali.

Riconosce posizioni nello spazio, le comunica con termini adeguati e fornisce

indicazioni per compiere percorsi.

Individua, descrive e rappresenta, anche con modelli materiali, le principali

figure geometriche solide e piane.

Effettua classificazioni secondo una o più proprietà.

Riesce a misurare grandezze con strumenti convenzionali.

Utilizza diagrammi, schede e tabelle per rappresentare relazioni e dati.

UNITA’ FORMATIVA 1 Per ricominciare … con gli amici numeri.

TEMPI: 0TTOBRE/NOVEMBRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUMERI

Leggere e scrivere i numeri naturali

comprendendo il valore posizionale delle cifre.

Rappresentare in modo diverso uno stesso

numero.

Confrontare e ordinare i numeri sulla retta

numerica.

Comporre e scomporre numeri in modi diversi.

Eseguire le quattro operazioni.

Conoscere la tecnica e le proprietà

dell’addizione.

Consolidare il concetto di sottrazione.

Conoscere ed applicare la proprietà invariantiva

della sottrazione per effettuare calcoli mentali

Riconoscere addizioni e sottrazioni come

operazioni inverse.

SPAZIO E FIGURE

Localizzare elementi nello spazio .

Riconoscere e denominare le principali figure

solide.

Riconoscere e denominare gli elementi di un

solido.

Riconoscere lo sviluppo di solidi.

CONTENUTI

Lettura e scrittura dei numeri entro il 1000.

Il valore posizionale delle cifre.

La struttura del numero e la loro

rappresentazione.

Ordinamento e confronto di numeri .I segni

relazionali aritmetici:>,<,= .

Composizione e scomposizione di numeri.

Il migliaio

Operazioni in riga e in colonna.

Addizioni in colonna senza cambio e con il

cambio

La proprietà commutativa, associativa e

dissociativa dell’addizione.

Sottrazioni in colonna con uno o due

cambi.

La proprietà invariantiva della sottrazione.

Addizioni e sottrazioni: operazioni inverse

I concetti topologici.

Riconoscere e denominare le principali

figure solide.

Gli elementi di un solido.

Effettuare impronte di alcuni solidi e analizzarle

per individuare alcune relazioni che

intercorrono tra solido e piano.

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Formulare domande pertinenti a situazioni

problematiche date e risolverle.

Risolvere problemi con le quattro operazioni

Riconoscere i dati e la domanda nel testo di un

problema.

Effettuare uguaglianze e trasformazioni.

Sviluppo di un solido .

Dalle figure solide alle figure piane.

Le domande nei problemi.

Problemi con le quattro operazioni

I dati e la domanda dei problemi.

Equivalenze e trasformazioni.

UNITA’ FORMATIVA 2 STRATEGIE DI CALCOLO –PROBLEMI - CLASSIFICAZIONI

TEMPI: DICEMBRE/GENNAIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUMERI

Padroneggiare strategie di calcolo veloce. .

Consolidare il concetto di moltiplicazione.

Conoscere e applicare le proprietà della

moltiplicazione anche per semplificare i calcoli.

Eseguire moltiplicazioni in colonna con il

cambio, con il moltiplicatore di una o due cifre.

Eseguire moltiplicazioni per 10, 100, 1000

comprendendo il cambiamento di valore di

cifre.

SPAZIO E FIGURE

Tracciare e rappresentare rettilinei individuando

direzione e verso

Riconoscere poligoni e non poligoni.

Riconoscere rette parallele ed incidenti.

Riconoscere, disegnare e denominare rette,

semirette e segmenti.

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Risolvere problemi con le quattro operazioni.

Risolvere problemi con due domande e due

operazioni

Leggere e costruire un istogramma.

Classificare numeri, figure, oggetti in base a

uno o più attributi e utilizzare opportune

rappresentazioni .

Effettuare misure approssimate di lunghezza ed

CONTENUTI

Calcoli ultra rapidi.

La tabella della moltiplicazione.

Le proprietà della moltiplicazione.

La moltiplicazione in riga e in colonna

con il moltiplicatore di una o due cifre

Moltiplicazioni per 10,100,1000.

Direzione e verso

Poligoni e non poligoni.

Rette parallele ed incidenti.

Rette, semirette,segmenti.

Problemi con le quattro operazioni.

Problemi con due domande e due

operazioni.

Indagini statistiche e registrazione dei

dati raccolti con istogrammi e

ideogrammi.

Interpretazione di grafici reperiti

attraverso fonti diverse.

Classificazioni in base a uno o più

esprimerle con unità di misura non

convenzionali.

attributi .I diagrammi di Eulero Venn,

Carrol, ad albero come supporto alla

classificazione.

Unità di misura non convenzionali e

misurazioni approssimative di

lunghezza.

UNITA’ FORMATIVA 3 FRAZIONI – POLIGONI - MISURE

TEMPI: FEBBRAIO/MARZO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUMERI

Consolidare il concetto di divisione.

Eseguire divisioni in riga ed in colonna.

Conoscere applicare la proprietà invariantiva della

divisione.

Riconoscere divisione e moltiplicazione come

operazioni inverse .

Eseguire divisioni per 10, 100 e 1000

Acquisire il concetto di frazione.

Conoscere la scrittura matematica delle frazioni.

Riconoscere e rappresentare frazioni

complementari,proprie,improprie e apparenti.

SPAZIO E FIGURE

Acquisire il concetto di angolo e confrontare

angoli.

Riconoscere e denominare l’angolo retto, piatto e

giro, angoli acuti e angoli ottusi.

Classificare poligoni in base al numero dei lati.

Riconoscere, denominare e disegnare gli elementi

di un poligono.

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Risolvere problemi di moltiplicazioni e divisioni.

Risolvere problemi con “ dati nascosti”.

Risolvere problemi trovando la domanda sottintesa

Individuare nel testo di un problema dati inutili e

dati mancanti.

Conoscere e usare correttamente le unità di misura

convenzionali di lunghezza.

Effettuare semplici conversioni tra un’unità di

misura e un’altra

CONTENUTI

La divisione

La tabella della divisione.

Divisioni in riga e in colonna.

La proprietà invariantiva della divisione.

Moltiplicazione e divisione come

operazioni inverse .

Divisione per 10,100 e 1000

I termini della frazione: numeratore e

denominatore.

Unità frazionarie

Frazioni complementari,proprie, improprie

e apparenti.

L’angolo.

La misura degli angoli.

Classificazione dei poligoni in base al

numero dei lati .

Gli elementi di un poligono:

lati,vertici,angoli.

Problemi con moltiplicazioni e divisioni.

Problemi con dati nascosti.

Problemi con domanda implicita.

Problemi con dati superflui e mancanti.

Il metro : multipli e sottomultipli.

Equivalenze .

UNITA’ FORMATIVA 4 NUMERI DECIMALI – EQUIVALENZE - GRAFICI TEMPI: APRILE/MAGGIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUMERI

Riconoscere , rappresentare e definire le frazioni

decimali.

Trasformare una frazione decimale in un un numero

decimale.

Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri

interi e decimali

Eseguire le quattro operazioni.

SPAZIO E FIGURE

Acquisire il concetto di perimetro

e calcolare il perimetro dei poligoni.

Riconoscere figure isoperimetriche

Acquisire il concetto di area.

Disegnare e riconoscere figure equiestese.

Individuare e riconoscere simmetrie.

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

Risolvere problemi trovando la domanda sottintesa

nel testo.

Risolvere problemi trovando la domanda sottintesa

nel testo.

Realizzare grafici cartesiani

Conoscere e usare correttamente le unità di misura

convenzionali di capacità.

Effettuare semplici conversioni (equivalenze) tra

un’unità di misura e un’altra (misure di capacità).

Conoscere ed usare correttamente le unità di misura

convenzionali di peso.

Effettuare semplici conversioni (equivalenze) tra

un’unità di misura e un’altra (misure di peso).

Mettere in relazione e calcolare peso netto, tara e

peso lordo.

Conoscere il sistema monetario europeo.

Riconoscere eventi certi, possibili, impossibili.

CONTENUTI

Individuazione e rappresentazione

grafica di frazioni decimali.

Dalla frazione decimale al numero

decimale.

Decimi,centesimi,millesimi.

Lettura,scrittura,ordinamento e

confronto di numeri decimali.

Le quattro operazioni.

Il perimetro dei poligoni.

Figure isoperimetriche

L’area dei poligoni.

Le figure equiestese.

Figure simmetriche, assi di simmetria.

Movimenti sul piano: simmetrie.

Problemi con domande implicite.

I grafici cartesiani

Il litro

Multipli e sottomultipli del litro.

Equivalenze

Il chilogrammo

Multipli e sottomultipli del

chilogrammo.

Equivalenze

Peso lordo, peso netto e tara.

L’euro: monete e banconote di uso

corrente.

Individuazione di eventi certi, possibili,

impossibili.

SCIENZE

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano

a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico.

Descrive oggetti e materiali.

Riconosce le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali.

Conosce le condizioni ambientali fondamentali per lo sviluppo e la conservazione

della vita.

UNITA’ FORMATIVA 1 Il mondo intorno a me

TEMPI: 0TTOBRE/NOVEMBRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Conoscere il campo di indagine e le

funzioni delle scienze.

Descrivere le fasi del metodo

sperimentale.

Acquisire la terminologia specifica

Riconoscere i diversi stati della materia.

CONTENUTI

La figura dello scienziato

Il metodo sperimentale

Gli stati della materia

UNITA’ FORMATIVA 2 La materia

TEMPI: DICEMBRE/GENNAIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Conoscere le proprietà dei solidi

Conoscere le proprietà dei liquidi.

Conoscere le proprietà dei gas.

Conoscere le caratteristiche delle

soluzioni.

Conoscere, attraverso semplici

esperienze, le caratteristiche dei

miscugli.

Conoscere la struttura del suolo e del

sottosuolo.

CONTENUTI

Le proprietà dei solidi

Le proprietà dei liquidi

Le proprietà dei gas

Le soluzioni

I miscugli

Realizzare semplici esperimenti,

riflettere su quanto esperito e trarne

conclusioni.

Usare un linguaggio appropriato per

descrivere i fenomeni osservati

Il suolo e il sottosuolo

UNITA’ FORMATIVA 3 Gli esseri viventi

TEMPI: FEBBRAIO/MARZO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Conoscere le fasi del ciclo vitale degli esseri

viventi.

Distinguere animali vertebrati e invertebrati.

Conoscere come gli animali respirano, si

nutrono e si difendono.

Conoscere come i vegetali si producono il

nutrimento e come respirano.

Conoscere, attraverso semplici esperienze, il

fenomeno della traspirazione.

Scoprire alcune forme di adattamento dei

vegetali all’ambiente.

CONTENUTI

Il ciclo vitale

Gli animali vertebrati e invertebrati

La respirazione; il nutrimento; la difesa

I vegetali

La fotosintesi clorofilliana; la respirazione;

la traspirazione; l’adattamento.

UNITA’ FORMATIVA 4 :Gli ambienti naturali

TEMPI: APRILE/MAGGIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Rilevare le caratteristiche di alcuni ambienti

naturali.

Comprendere il concetto di ecosistema.

Riconoscere in un ecosistema gli elementi che

lo caratterizzano distinguendo viventi da non

viventi e coglierne le più importanti relazioni.

Conoscere l’ecosistema mare.

Comprendere il concetto di catena alimentare.

Conoscere gli anelli che compongono una

catena alimentare e i rapporti che li legano.

Conoscere alcune catene alimentari di acqua,

di aria e di terra.

Conoscere l’ecosistema stagno e la catena

alimentare che lo caratterizza

CONTENUTI

Gli ambienti naturali e gli elementi che li

caratterizzano

L’ ecosistema

L’ecosistema mare

Le catene alimentari

TECNOLOGIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Usa oggetti e strumenti coerentemente con le loro funzioni.

Utilizza le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare il proprio

lavoro in più discipline.

UNITA’ FORMATIVA 1 Materiali e oggetti da conoscere, usare e riciclare

TEMPI: Intero anno scolastico

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

Riconoscere gli strumenti tecnologici

utilizzati dagli scienziati.

Riconoscere le proprietà dei materiali.

Individuare materiali naturali e

artificiali.

Comprendere l’importanza della raccolta

differenziata e conoscere le modalità di

riciclo di alcuni materiali (vetro, carta,

plastica e alluminio)

Utilizzare applicazioni di videoscrittura

e videografica

CONTENUTI

Struttura e funzioni del microscopio e del

computer.

Le proprietà dei materiali

Materiali naturali e artificiali

La raccolta differenziata

Le fasi di trasformazione della materia

prima in prodotto finito

Le fasi del processo di riciclaggio.

I principali strumenti di Word: taglia,

copia, incolla, annulla, stile, dimensione

carattere, Word-Art, forme e linee, colore

linea, colore riempimento, colore

carattere …

STORIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Riconosce e utilizza gli indicatori temporali per orientarsi nel tempo.

Utilizza la linea del tempo per organizzare informazioni, individuare successioni,

contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Riconosce le tracce presenti sul territorio e le usa come fonti per produrre

conoscenze sul passato.

Riconosce e descrive contesti di vita preistorici individuando mutamenti e

permanenze.

UNITA’ FORMATIVA 1 : DALLE STORIE ALLA STORIA

TEMPI: 0TTOBRE/NOVEMBRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Individuare i cambiamenti avvenuti nel

tempo in rapporto ad un passato recente

Conoscere e classificare le diverse

tipologie di fonti.

Ordinare le fonti sulla linea del tempo.

CONTENUTI

• I cambiamenti nel tempo

• Anche le persone cambiano.

• Le fonti.

• L’autobiografia.

• Misuratori del tempo: le periodizzazioni.

• La storia: indagine sulle tracce del

passato.

• Il museo

• Lo storico ed i suoi collaboratori.

• Le fonti storiche

• L’importanza delle fonti storiche.

• La cronologia

UNITA’ FORMATIVA 2 LA TERRA HA UNA STORIA

TEMPI: DICEMBRE/GENNAIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Conoscere approcci diversi alla

spiegazione dell’origine della Terra.

• Riordinare informazioni ricavate da un

testo.

• Esporre informazioni guidate da

immagini, da didascalie e da una traccia

scritta

• Analizzare e interpretare le fonti.

• Utilizzare le fonti per acquisire nuove

informazioni.

CONTENUTI

• I miti sull’origine della Terra

• Il Big Bang

• La Pangea

• L’origine della vita

• Le Ere

UNITA’ FORMATIVA 3: ALLA SCOPERTA DI UN PASSATO LONTANO

TEMPI: FEBBRAIO/MARZO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Analizzare e interpretare le fonti.

• Utilizzare le fonti per acquisire nuove

informazioni.

• Leggere un testo e selezionare

informazioni.

• Ricavare informazioni da un testo.

• Sintetizzare le informazioni di un testo

in argomenti.

• Organizzare in uno schema le

informazioni contenute in un testo.

• Utilizzare mappe e schemi per

riorganizzare le informazioni acquisite in

rapporto ad aspetti significativi dei

gruppi umani studiati.

• • Conoscere l’organizzazione e il modo

di vivere dell’uomo del Paleolitico

CONTENUTI

• L’evoluzione della vita sulla Terra.

• I fossili.

• I dinosauri e la loro estinzione.

• I mammiferi.

• La comparsa dell’uomo sulla Terra.

• L’evoluzione dell’uomo • Gruppi umani del Paleolitico

UNITA’FORMATIVA 4 : IL NEOLITICO E L’ETA’ DEI METALLI

TEMPI: APRILE/MAGGIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Analizzare e interpretare le fonti.

• Utilizzare le fonti per acquisire nuove

informazioni.

• Leggere una cartina geo - storica.

• Leggere un testo e selezionare informazioni.

• Organizzare le informazioni in brevi

sintesi.

• Organizzare in uno schema le informazioni

contenute in un testo.

• Individuare i paragrafi di un testo.

• Conoscere i più importanti cambiamenti nella

vita dell’uomo con la scoperta dell’agricoltura.

• Operare confronti sugli aspetti caratteristici dei

gruppi umani studiati.

• Individuare le parole - chiave relative

ad alcuni aspetti della vita dell’uomo

nella Preistoria.

CONTENUTI

• L’uomo del Mesolitico .

• L’uomo del Neolitico: contadini e

allevatori .

• La nascita del villaggio: organizzazione,

attività, nuovi materiali e nuovi mestieri

• L’arte nella Preistoria.

• L’età dei metalli.

GEOGRAFIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Si orienta in percorsi utilizzando strumenti idonei attraverso punti di riferimento

e indicatori spaziali .

Rappresenta graficamente percorsi e ambienti geografici diversi.

Conosce e descrive gli elementi fisici e antropici caratteristici di ambienti diversi.

Esplora il territorio attraverso l’osservazione diretta e indiretta.

UNITA’ FORMATIVA 1 : IL PAESAGGIO INTORNO A NOI

TEMPI: 1° QUADRIMESTRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Osservare e descrivere il paesaggio.

• Individuare nel paesaggio elementi naturali

e antropici distinguendoli fra loro.

• Distinguere e individuare le cause delle

principali trasformazioni del paesaggio

(naturali e antropiche).

• Conoscere le fasi per svolgere una indagine

geografica e gli strumenti da utilizzare.

• Conoscere le modalità di rappresentazione

dello spazio.

• Conoscere che cos’è un plastico e come si

realizza

• Conoscere che cos’è una pianta e come si

realizza.

• Leggere una semplice pianta.

• Comprendere il procedimento della

riduzione in scala.

• Conoscere il lavoro del geografo.

• Comprendere che le carte geografiche si

avvalgono di simboli convenzionali e che

le simbologie adottate sono funzionali agli

aspetti che si intendono evidenziare.

• Distinguere e leggere i principali tipi di

carte.

• Muoversi consapevolmente nello spazio.

• Orientarsi nello spazio attraverso i punti

cardinali

CONTENUTI

• Il concetto di paesaggio.

• Elementi naturali e antropici del

paesaggio

• Le trasformazioni del paesaggio

• L’indagine geografica

• La rappresentazione dello spazio

• Il plastico

• La pianta

• La riduzione in scala.

• I diversi tipi di carte

• Lo spazio e l’orientamento

• I punti cardinali

UNITA’ FORMATIVA 2 : Gli ambienti geografici

TEMPI: 2° QUADRIMESTRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

• Conoscere gli elementi che contribuiscono

a definire un ambiente geografico.

• Descrivere le caratteristiche fisiche e

l’origine dei principali ambienti italiani

(montagna, collina, pianura, fiume, lago,

mare) utilizzando la terminologia

appropriata e conoscerne flora, fauna,

clima e attività umane cogliendone

l’interazione.

• Conoscere l’ambiente-città e la sua

tipologia.

• Individuare i bisogni a cui corrisponde

l’ambiente urbano.

CONTENUTI

Il concetto di ambiente geografico

I principali ambienti geografici italiani:

• la montagna

• la collina

• la pianura

• il fiume

• il lago

• il mare

• la città