il film della vita_ldv86

12
Il cinema racconta…

Transcript of il film della vita_ldv86

Il cinema racconta…

IndiceIndice

……la passionela passione

……l’amicizial’amicizia

……la seduzionela seduzione

……la vendettala vendetta

……la semplicitàla semplicità

……la paurala paura

……la gioiala gioia

WebliografiaWebliografia

“E’ assolutamente evidente che l’arte del cinema si

ispira alla vita,

mentre la vita si ispira alla televisione.”

Woody Allen

……la passionela passione

Una passione forte,Una passione forte,

ma impossibile perchéma impossibile perché

provenienti da realtà provenienti da realtà

troppo diverse…troppo diverse…

I fantasmi del passato I fantasmi del passato

tornano sempre…tornano sempre…

“ “Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, 19591959

……l’amicizial’amicizia

““nel meravigliosonel meraviglioso

equilibrio equilibrio

della memoria tra della memoria tra

sentimento sentimento

e avventura”…e avventura”…

“Stand By Me”, Rob Reiner, 1986

……la seduzionela seduzione

Un’intramontabile Un’intramontabile

Sophia Loren in una Sophia Loren in una

scena che ormaiscena che ormai

rappresenta, rappresenta,

nell’immaginario nell’immaginario

comune, la seduzione comune, la seduzione

per antonomasia…per antonomasia…

““Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica, 1963Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica, 1963

……la vendettala vendetta

““Non può piovere per Non può piovere per sempre”… sempre”… Eric DravenEric Draven

““Il Corvo”, Alex Projas, 1994Il Corvo”, Alex Projas, 1994

……la semplicitàla semplicità

Esistono persone Esistono persone davvero capacidavvero capacidi amare senza riservedi amare senza riservee senza secondi fini,e senza secondi fini,persone che persone che comprendono il vero comprendono il vero senso della vita…senso della vita…

““L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996

……la paurala paura

Ecco come un grande maestro Ecco come un grande maestro del cinema riesce a coinvolgere…del cinema riesce a coinvolgere…Curiosità:Curiosità:Dopo l'uscita di Dopo l'uscita di PsychoPsycho, il , il padre di una ragazza padre di una ragazza scrisse ad Hitchcock una scrisse ad Hitchcock una lettera, lamentandosi che lalettera, lamentandosi che lafiglia dopo aver visto figlia dopo aver visto I I DiaboliciDiabolici rifiutava di fare il bagno, rifiutava di fare il bagno,e dopo aver visto e dopo aver visto PsychoPsycho rifiutava di fare la doccia. rifiutava di fare la doccia. Anche Anche Janeth LeighJaneth Leigh da allora, evita di fare la doccia da allora, evita di fare la doccia nei motel.nei motel.

“Psycho”, Alfred Hitchcock, 1960

……la gioiala gioia

Non esiste nulla di più Non esiste nulla di più

straordinario del straordinario del

ritrovare una persona ritrovare una persona

che si credeva persa…che si credeva persa…

“La vita è bella”, Roberto Benigni, 1997

……l’amorel’amore

"È molto facile accettare"È molto facile accettare

e amare chi è uguale a e amare chi è uguale a

noi, ma con qualcuno noi, ma con qualcuno

che è diverso è moltoche è diverso è molto

difficile.”difficile.”

Luis Sepulveda, “La gabbianella e il gatto Luis Sepulveda, “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare”che le insegnò a volare”

WebliografiaWebliografia CastlerockCastlerock cinema.castlerock.itcinema.castlerock.it Portale sul cinemaPortale sul cinema TrovacinemaTrovacinema trovacinema.repubblica.ittrovacinema.repubblica.it Portale sul cinemaPortale sul cinema YouTubeYouTube www.youtube.comwww.youtube.com Contenitore di video sul webContenitore di video sul web WikipediaWikipedia www.wikipedia.orgwww.wikipedia.org

Enciclopedia on-lineEnciclopedia on-line AforismiAforismi www.aforismi.orgwww.aforismi.org Contenitore di aforismiContenitore di aforismi My WeblogMy Weblog lucadv86.splinder.comlucadv86.splinder.com