I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con...

14
I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017 1 VERBALE N. 1 del 01 settembre 2016 Il giorno uno del mese di settembre dell’anno duemilasedici alle ore 10:00 si riunisce nella sala Convegni “Nino Aiello” presso la Scuola Secondaria di I grado “E. De Nicola” in seduta plenaria il Collegio dei Docenti convocato nei modi prescritti dalla legge. Il Dirigente Scolastico , costatata la validità della seduta , la dichiara aperta. Risultano assenti: Scuola dell’infanzia: Scuola Primaria: Cerrone Adalgisa in servizio in altra scuola; Scuola Secondaria di 1° grado: D’Ambrosio Rosa, Granito Eleonora. Si passa alla discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno: 1. Informativa nominativi collaboratori del Dirigente Scolastico ai sensi della L 107/2015 e designazione del segretario del Collegio dei docenti (C.C.N.L.29/11/07 art. 34); 2. Calendario scolastico a. sc. 2016-17; 3. Orario giornaliero delle attività didattiche dei tre ordini di scuola a. sc. 2016-17; 4. Individuazione delle Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa da attivare nell’a.sc. 2016-17: numero e criteri; 5. Assegnazione dei Docenti ai plessi, alle sezioni, alle classi , a.sc.2016-17; 6. Dematerializzazione-adempimenti; 7. Calendarizzazione degli impegni dei docenti dal 2 settembre al 14 settembre 2016. Il Dirigente Scolastico dott.sa Antonetta Cerasale saluta il Collegio dei Docenti con le parole di “Il valore di sorriso” sottolineando l‘importanza di un’espressione semplice ma potente, che aiuta nei rapporti con gli alunni in primis,con i genitori, ma chiaramente anche tra colleghi e con il Dirigente stesso. Porge un particolare saluto ai nuovi docenti dei diversi ordini di scuola che hanno ottenuto il trasferimento presentando ognuno di essi al Collegio dei Docenti, accogliendoli con un benvenuto. Chiede ai nuovi docenti il Curriculum Vitae secondo il modello Istanze on line e non quello in formato europeo, perché il primo risulta più semplice e di lettura più immediata, da presentare agli uffici di segreteria nel più breve tempo possibile; i nuovi docenti dovranno presentare anche la scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova.

Transcript of I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con...

Page 1: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

1

VERBALE N. 1 del 01 settembre 2016

Il giorno uno del mese di settembre dell’anno duemilasedici alle ore 10:00 si riunisce nella sala

Convegni “Nino Aiello” presso la Scuola Secondaria di I grado “E. De Nicola” in seduta plenaria il

Collegio dei Docenti convocato nei modi prescritti dalla legge.

Il Dirigente Scolastico , costatata la validità della seduta , la dichiara aperta.

Risultano assenti:

Scuola dell’infanzia:

Scuola Primaria: Cerrone Adalgisa in servizio in altra scuola;

Scuola Secondaria di 1° grado: D’Ambrosio Rosa, Granito Eleonora.

Si passa alla discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

1. Informativa nominativi collaboratori del Dirigente Scolastico ai sensi della L 107/2015 e designazione del segretario del Collegio dei docenti (C.C.N.L.29/11/07 art. 34);

2. Calendario scolastico a. sc. 2016-17; 3. Orario giornaliero delle attività didattiche dei tre ordini di scuola a. sc. 2016-17; 4. Individuazione delle Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa da attivare

nell’a.sc. 2016-17: numero e criteri; 5. Assegnazione dei Docenti ai plessi, alle sezioni, alle classi , a.sc.2016-17; 6. Dematerializzazione-adempimenti; 7. Calendarizzazione degli impegni dei docenti dal 2 settembre al 14 settembre 2016.

Il Dirigente Scolastico dott.sa Antonetta Cerasale saluta il Collegio dei Docenti con le parole di “Il

valore di sorriso” sottolineando l‘importanza di un’espressione semplice ma potente, che aiuta nei

rapporti con gli alunni in primis,con i genitori, ma chiaramente anche tra colleghi e con il Dirigente

stesso.

Porge un particolare saluto ai nuovi docenti dei diversi ordini di scuola che hanno ottenuto il

trasferimento presentando ognuno di essi al Collegio dei Docenti, accogliendoli con un benvenuto.

Chiede ai nuovi docenti il Curriculum Vitae secondo il modello Istanze on line e non quello in

formato europeo, perché il primo risulta più semplice e di lettura più immediata, da presentare agli

uffici di segreteria nel più breve tempo possibile; i nuovi docenti dovranno presentare anche la

scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova.

Page 2: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

2

In riferimento al primo punto all’ordine del giorno” Informativa nominativi collaboratori del

Dirigente Scolastico ai sensi della L 107/2015 e designazione del segretario del Collegio dei

docenti (C.C.N.L.29/11/07 art. 34)” il Dirigente Scolastico nomina l’ins. Di Giorgo Maria nella

funzione di docente vicaria, la prof.ssa D’Agostino Anna collaboratore con delega alla Scuola

Secondaria di Primo Grado e l’ins. Bottiglieri Speranza collaboratore con delega alla Scuola

dell’Infanzia. Successivamente designa la docente Scarpiello Teresa segretario verbalizzante del

Collegio dei Docenti.

Nomina, altresì, il prof. Magliano Giuseppe nella figura di Animatore Digitale e l’ins. De Luna

Sonia Animatore dell’Inclusione.

Delibera N° 1 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti approva la nomina di:

Ins. Di Giorgio Maria docente vicaria;

Prof.ssa D’Agostino Anna collaboratore con delega alla Scuola Secondaria di Primo Grado;

Ins. Bottiglieri Speranza collaboratore con delega alla Scuola dell’Infanzia;

Ins. Scarpiello Teresa segretario del Collegio dei Docenti;

Prof. Magliano Giuseppe animatore digitale;

Ins. De Luna Sonia animatore dell’inclusione.

In merito al secondo punto all’ordine del giorno “Calendario scolastico a. sc. 2016-17” il Dirigente Scolastico comunica al Collegio dei Docenti il calendario scolastico previsto per il corrente anno scolastico:

“E' stabilito il calendario scolastico 2016/2017 in conformità alle norme vigenti e alla delibera del Consiglio d'istituto del 17 giugno 2016.

Scuola Infanzia: inizio lezioni giovedì 15 settembre 2016

termine venerdì 30 giugno 2017.

Scuola Primaria e Secondaria di I grado: inizio lezioni giovedì 15 settembre 2016

termine venerdì 9 giugno 2017.

Giorni di lezione 201.

Festività

1. tutte le domeniche; 2. martedì 1° novembre, festa di tutti i Santi; 3. giovedì 8 dicembre, Immacolata Concezione;

Page 3: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

3

4. domenica 25 dicembre, Natale; 5. lunedì 26 dicembre, Santo Stefano; 6. domenica 1° Gennaio, Capodanno; 7. venerdì 6 Gennaio, Epifania, 8. lunedì 17 aprile dopo Pasqua; 9. martedì 25 aprile, anniversario della Liberazione; 10. lunedì 1° maggio, festa del Lavoro; 11. venerdì 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; 12. la festa del Santo Patrono (martedì 14 Febbraio)

Le vacanze natalizie saranno fruite da venerdì 23 dicembre 2016 a sabato 7 gennaio 2017 .

Le vacanze pasquali saranno fruite da giovedì 13 aprile a martedì 18 aprile 2017.

Sono interrotte le attività didattiche nel giorno:

- lunedì’ 31 ottobre 2016 ponte dei Santi

- mercoledì 2 novembre 2016 giorno della commemorazione dei defunti;

- lunedì 6 marzo (ponte di Carnevale) e martedì 7 marzo 2017 Carnevale.

Relativamente alla scuola dell'infanzia, nel periodo successivo al 9 giugno 2017 e sino a martedì 30 giugno 2017, termine ordinario delle attività educative, si possono prevedere, nell'ambito delle complessive attività individuate nel P.O.F., il funzionamento delle sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base delle effettive esigenze delle famiglie. Le insegnanti potranno recuperare eventuali ore aggiuntive effettuate durante l’anno.”

Delibera N° 2 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti approva il calendario scolastico per l’anno scolastico 2016/2017.

In ordine al terzo punto all’ordine del giorno ” Orario giornaliero delle attività didattiche dei tre ordini di scuola a. sc. 2016-17 ” il Dirigente Scolastico il Dirigente propone:

per la Scuola dell’Infanzia la conferma dell’orario dell’anno scolastico precedente, quaranta ore

settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 13:10 senza mensa e dalle ore 08:00 alle

ore 16:00 con la mensa, sabato chiuso;

per la Scuola Primaria ventinove ore settimanali e precisamente dalle 08:15 alle 13:15 dal lunedì

al venerdì e dalle 08:15 alle 12:15 il sabato;

per la Scuola Secondaria di Primo Grado la conferma dello stesso orario dell’anno precedente,

trenta ore settimanali dal lunedì al sabato, dalle ore 08:30 alle ore 13:30.

Confermato anche l’orario per gli alunni che frequenteranno i corsi musicali pomeridiani. Il corso di

strumento musicale dal lunedì al giovedì dalle ore 13:45 alle ore 17:45 e il venerdì dalle ore 13:45

alle ore 15:45; i docenti avranno cura di convocare i genitori prima dell’inizio delle lezioni per dare

informazioni sulle modalità del corso e chiarire gli eventuali dubbi. Il corso musicale sarà attivato

dal primo giorno dell’inizio delle attività didattiche.

Page 4: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

4

Delibera N° 3 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti delibera l’orario giornaliero delle attività didattiche dei tre ordini di scuola a. sc. 2016-17. Scuola dell’Infanzia: 40 ore settimanali. Dalle ore 08:00 alle ore 13:10 senza mensa; dalle ore 08:00 alle ore 16:00 con mensa; sabato chiuso. Scuola Primaria: 29 ore settimanali. Dalle ore 08:15 alle ore 13:15 dal lunedì al venerdì; dalle ore 08:15 alle ore 12:15 il sabato. Scuola Secondaria di Primo Grado: 30 ore settimanali. Dalle ore 08:30 alle ore 13:30 dal lunedì al sabato. Corso Musicale: dalle ore 13:45 alle ore 17:45 dal lunedì al giovedì; dalle ore 13:45 alle ore 15:45 il venerdì.

In riferimento al quarto punto all’ordine del giorno “Individuazione delle Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa da attivare nell’a.sc. 2016-17: numero e criteri” il Dirigente

Scolastico propone di individuare le funzioni strumentali in quattro aree. Le Aree di intervento

saranno:

Area 1: Gestione del Piano dell’Offerta Formativa (valutazione delle attività del Piano) che sarà

gestita dai collaboratori del Dirigente Scolastico;

Area 2: Sostegno al lavoro dei docenti (coordinamento dell’utilizzo della biblioteca anche con le

nuove tecnologie);

Area 3: Interventi e servizi per studenti (1- valutazione degli apprendimenti; valutazione di sistema.

2- coordinamento delle attività di continuità ed orientamento);

Area 4: Realizzazione di progetti formativi d’intesa con Enti ed Istituzioni esterni ( raccordo con la

Rassegna Scuola Teatro; coordinamento delle visite guidate, concorsi e scambi culturali S.S.I.G.).

Non rientreranno più nei compiti delle funzioni, l’allestimento del sito dell’Istituto “G.Palatucci”

del quale si occuperà l’animatore digitale prof. Magliano Giuseppe e la gestione del disagio di

cui si occuperà l’animatore dell’inclusione la doc. De Luna Sonia.

Non rientreranno nelle mansioni delle funzioni strumentali neanche le uscite didattiche e visite

guidate per la Scuola Primaria dei quali si occuperà la docente vicaria Di Giorgio Maria.

Il Dirigente Scolastico chiede ai docenti interessati di far pervenire le domande agli uffici di

direzione nel più breve tempo possibile. I docenti che presenteranno richiesta, dovranno produrre

oltre alla domanda, anche un Curriculum Vitae non in formato europeo ma per uso chiamata diretta.

Per i docenti che già ricoprono un incarico è preferibile non presentare altre domande e favorire la

distribuzione degli incarichi a figure diverse.

I criteri per accedere allo svolgimento della funzione strumentale saranno gli stessi indicati nella

scheda docenti. La commissione esaminatrice sarà composta dal Dirigente Scolastico dott.ssa

Cerasale Antonetta, dai collaboratori del Dirigente Scolastico ins. Di Giorgio Maria, prof.ssa

Page 5: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

5

D’Agostino Anna e ins. Bottiglieri Speranza e dagli animatori digitali prof. Magliano Giuseppe e

ins. De Luna Sonia.

Delibera N° 4 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti accoglie la proposta del Dirigente Scolastico e delibera le aree:

Area 1: Gestione del piano dell’offerta formativa (valutazione delle attività del Piano) che sarà gestita dai collaboratori del Dirigente Scolastico; Area 2: Sostegno al lavoro dei docenti (coordinamento dell’utilizzo della biblioteca anche con le nuove tecnologie); Area 3: Interventi e servizi per studenti (1- valutazione degli apprendimenti; valutazione di sistema. 2- coordinamento delle attività di continuità ed orientamento); Area 4: Realizzazione di progetti formativi d’intesa con Enti ed Istituzioni esterni ( raccordo con la Rassegna Scuola Teatro; coordinamento delle visite guidate, concorsi e scambi culturali S.S.I.G.).

In merito al quinto punto all’ordine del giorno “Assegnazione dei Docenti ai plessi, alle sezioni, alle classi , a.sc.2016-17” il Dirigente Scolastico conferma, in linea di massima, l’attribuzione alle

sezioni e alle cassi dei docenti conservando la continuità nelle discipline e rispettando i criteri già

stabiliti negli anni precedenti; si riserva alcune modifiche nel completamento dell’organico nei tre

ordini di scuola.

Nella Scuola dell’Infanzia assegna la nuova docente Bernardo Michelina al plesso di Mattinelle e

la nuova docente Pierro Silvana al plesso di Galdo.

Per la Scuola dell’ Infanzia si procede all’assegnazione dei docenti ai plessi ed alle sezioni come da seguente tabella:

DOCENTE POSTO PLESSO SEZIONE

ANTONIELLO MARIAGRAZIA COMUNE MATTINELLE A

BERNARDO MICHELINA COMUNE MATTINELLE A

IUORIO LETIZIA COMUNE MATTINELLE B

CAFARO ELENA COMUNE MATTINELLE B

SOSTEGNO

PIERRO SILVANA COMUNE E. DE AMICIS A

BOTTIGLIERI SPERANZA COMUNE E. DE AMICIS A

BOTTIGLIERI ADRIANA COMUNE E. DE AMICIS B

MAGLIO SPERANZA COMUNE E. DE AMICIS B

SOSTEGNO

CIAGLIA MARIA COMUNE G. RODARI A

RUGGIERO ANTONELLA COMUNE G. RODARI A

Page 6: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

6

VITALE LUCIA COMUNE G. RODARI B

GUARNIERI ANTONIETTA COMUNE G. RODARI B

ZAPPULLI TERESA COMUNE G. RODARI C

APICELLA MARIANTONINA COMUNE G. RODARI D

DEL GIORNO POMPEA COMUNE G. RODARI D

CERIALE SABINA COMUNE G. RODARI E

CAFARO ROSA CONCETTA COMUNE G. RODARI E

SOSTEGNO G. RODARI

SOSTEGNO G. RODARI

CAVALIERI MARIA ROSARIA RELIGIONE DE AMICIS MATTINELLE

A-B A

SORVILLO EMILIA RELIGIONE G. RODARI A-B-C

CERRONE ADALGISA RELIGIONE G. RODARI MATTINELE

D-E-B

Per la Scuola Primaria si procede all’assegnazione dei docenti ai plessi ed alle classi come da seguente tabella:

QUADRIVIO DON MILANI 29 ORE

IT. H 9 STOR. H 2 GEO. H 1 IMM. H 1 MUS. H 1

ED. FISICA. H 1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

1^A LULLO RAGO LULLO LULLO RAGO MIRRA MIRRA MIRRA MIRRA ALBANO SORVILLO

1 ^B DELLA CORTE DI LASCIO DI LASCIO DI LASCIO

DELLA CORTE SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO ALBANO SORVILLO

1 ^C IANNECE FRENNA FRENNA IANNECE IANNECE SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO ALBANO SORVILLO

IT. H 7 STOR. H 2 GEO. H 2 IMM. H 1 MUS. H 1 ED. FISICA. H

1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 3 RELIGIONE H2

3A FRENNA FRENNA FRENNA FRENNA FRENNA DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. D' AMBROSIO SORVILLO

3B DI LASCIO DI LASCIO DI LASCIO DI LASCIO DI LASCIO DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. DI GIORGIO D. D' AMBROSIO SORVILLO

3C RAGO RAGO RAGO RAGO RAGO MIRRA MIRRA MIRRA MIRRA ALBANO SORVILLO

5^A LULLO IANNECE IANNECE LULLO IANNECE BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA ALBANO SORVILLO

5^B DELLA CORTE RAGO RAGO RAGO

DELLA CORTE BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA BATTIPAGLIA

D' AMBROSIO SORVILLO

Page 7: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

7

QUADRIVIO COLLODI 29 ORE

IT. H 8 STOR. H 2 GEO. H 2 IMM. H 1 MUS. H 1 ED. FISICA. H

1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

2A GAUDIERI GAUDIERI GAUDIERI GAUDIERI ALBANO PARADISO PARADISO PARADISO PARADISO ALBANO CAVALIERI

2B GAZZO GAZZO GAZZO GAZZO GAZZO GAZZO PARADISO PARADISO PARADISO ALBANO SORVILLO

IT. H 7 STO H 2 GEO H 2 IMM H 1 MUS H 1

ED. FISICA. H 1 TECN H 1 MAT H 7 SCIEN H 2 INGLESE H 3 RELIGIONE H2

4^A GAUDIERI RIVIELLO RIVIELLO GAUDIERI ALBANO RIVIELLO GAUDIERI TEDESCO RIVIELLO ALBANO CAVALIERI

4^B RIVIELLO RIVIELLO RIVIELLO RIVIELLO AUGUSTO RIVIELLO GAZZO TEDESCO GAZZO AUGUSTO CAVALIERI

4^C AUGUSTO AUGUSTO AUGUSTO AUGUSTO AUGUSTO AUGUSTO MIRRA M. TEDESCO MIRRA M. AUGUSTO CAVALIERI

GALDO A. FRANK 29 ORE

IT. H 9 STOR. H 2 GEO. H 1 IMM. H 1 MUS. H 1 ED. FISICA. H

1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

1A PALMIERI R. PALMIERI R. GLIELMI R. PALMIERI R. GLIELMI R. GLIELMI R. GLIELMI R. GLIELMI R. GLIELMI R. SCARPIELLO CAVALIERI

IT. H 8 STOR. H 2 GEO. H 2 IMM. H 1 MUS. H 1

ED. FISICA. H 1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

2A SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO SCARPIELLO PALMIERI R. PALMIERI R. PALMIERI R. SCARPIELLO CAVALIERI

ITA H 7 STO H 2 GEO H 2 IMM H 1 MUS H 1

ED. FISICA. H 1 TECN H 1 MAT.H 7 SCIEN H 2 INGLESE H 3 RELIGIONE H2

3A GLIELMI R. VOLPE VOLPE GLIELMI R. VOLPE GLIELMI R. GLIELMI C. GLIELMI C. GLIELMI C. VOLPE CAVALIERI

4A VOLPE VOLPE GLIELMI C. VOLPE VOLPE CAPONIGRO GLIELMI C. GLIELMI C. GLIELMI C. VOLPE CAVALIERI

5A CAPONIGRO CAPONIGRO DE LUNA CAPONIGRO DE LUNA CAPONIGRO CAPONIGRO CAPONIGRO CAPONIGRO SCARPIELLO CAVALIERI

Page 8: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

8

MATTINELLE D. MARCANTUONO 29 ORE

IT. H 9 STOR. H 2 GEO. H 1 IMM. H 1 MUS. H 1 ED. FISICA. H

1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

1H SALITO SALITO ROSATI SALITO D' AMBROSIO ROSATI ROSATI ROSATI ROSATI

D' AMBROSIO CERRONE

IT. H 8 STOR. H 2 GEO. H 2 IMM. H 1 MUS. H 1

ED. FISICA. H 1 TECN. H 1 MAT.H 7 SCIEN. H 2 INGLESE H 2 RELIGIONE H2

2H FASANO MIRRA M. MIRRA M. FASANO FASANO FASANO FASANO FASANO FASANO D' AMBROSIO CERRONE

IT. H 7 STOR. H 2 GEO. H 2 IMM H 1 MUS H 1

ED. FISICA. H 1 TECN H 1 MAT H 7 SCIEN H 2 INGL.3 h RELIGIONE H2

4H SALITO MIRRA M. MIRRA M. SALITO SALITO SALITO ROSATI ROSATI ROSATI D' AMBROSIO CERRONE

5H PERRUSO PERRUSO PERRUSO PERRUSO D' AMBROSIO PERRUSO D' AMBROSIO PERRUSO PERRUSO

D' AMBROSIO CERRONE

Per la Scuola Secondaria di Primo Grado il Dirigente Scolastico assegna alla prof.ssa

Germanotta Sara dieci ore di Educazione Musicale e otto ore di potenziamento, prestando servizio

anche nelle ore pomeridiane dedicate al D.M.8/2011. In riferimento alla realizzazione del D.M.

8/2011 chiede ai docenti interessati di dedicarsi, per l’anno in corso, alla qualità e non alla quantità

nell’organizzazione di concerti e partecipazioni a concorsi. Saranno affidate al prof. Merola Vito le

ore di approfondimento, mentre le ore di Lettere della classe I E saranno affidate alla prof.ssa

Angeloro Fortunata.

Per la Scuola Secondaria di Primo Grado si procede all’assegnazione dei docenti alle classi come da seguente tabella:

1 Docente Disciplina Classi Compl. scuola Giorno

libero

2 D'Aiutolo Rosa Lettere 3C - 2C

3 Bruno Maria Pina Lettere 1D - 2D

4 Ruggiero Antonia Lettere 1A - 3A

5 Galdi Nicoletta Lettere 2A - 1C

6 Merola Vito Lettere 2B

Appr.Corsi A-B-C-

7 D'Ambrosio Rosa Lettere 3D - 3E

8 Stiuso Rossana Lettere 1B - 3B

Page 9: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

9

9 Angeloro Fortunata Lettere 1E Campagna

10 Approfondimento Corsi D-E

11 Magliano Giuseppe Sc. matematiche Corso D

12 Corrado Maria Sc. matematiche Corso B

13 Naimoli Laura Sc. matematiche Corso A

14 D'Agostino Anna Sc. matematiche 2C – 3C - 3E

15 Passamano Carlo Sc matematiche12h 1C-1E Salvemini

16 Parrella Anna Inglese Corsi B - C

17 Mottola Vera Inglese Corsi A – D

18 Parmisciano Angelina Inglese 6h 1E-3E Gatto

19 Casale Vincenzo Francese Corsi B – D +1A-1E-3E

20 Francese 10h Corso C +2A-3A

21 Mirra Gelsomina Arte Corsi A – B - C

22 Landi Antonella Arte 10h Corso D - 1E-3E Gatto

23 Ruggia Franca Ed. Fisica Corsi A- C - D

24 Ed. Fisica 10h Corso B+ 1E-3E

25 Naimoli M.Cristina Tecnologia Corsi B – C - D

26 Vignes Mariangela Tecnologia 10h Corso A+ 1E-3E Gatto

27 Panico Cosimo Musica Corsi A – B - C

28 Germanotta Sara Musica Corso D - 1E-3E

29 Arcione Isabella Religione 14h tutte Campagna

30 Solimeo Gerardina Sostegno 3B

31 Mirra Antonietta Sostegno 3C

32 Mirra Vilma Sostegno 2A

33 Sostegno 9 h 2C

34 Letteriello Vincenzo

35 Gallitiello Giovanni

36 Granito Eleonora

37 Del Regno Raffaele Strum. Percussioni

38 Strumento Tromba

39 Strum. Clarinetto

40 Strumento Flauto

41

Page 10: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

10

Restano da assegnare dieci ore di Lingua Francese, dieci ore di Educazione Fisica, dieci ore di

Educazione Musicale e cinque ore di approfondimento.

Delibera N° 5 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti approva l’assegnazione dei docenti ai plessi, alle sezioni, alle classi a.sc.2016-17 .

In riferimento al sesto punto all’ordine del giorno “Dematerializzazione-adempimenti” il

Dirigente Scolastico informa i docenti che tutta la modulistica sarà pubblicata sul sito dell’Istituto

“ www.istitutogiovannipalatucci.gov.it” allo scopo di far circolare al minimo documenti cartacei.

In merito alla didattica sarà preferibile evitare fascicoli o ciclostilati e privilegiare anche per le

prove di verifica i quaderni usati per la disciplina di riferimento oppure quaderni dedicati alle prove

stesse come sarà pianificato dai docenti di classe. I docenti avranno cura di concordare anche quanti

compiti gli alunni dovranno svolgere allo scopo di non appesantirli di impegni nello stesso giorno.

In classe i docenti avranno il supporto cartaceo del registro digitale Argo che sarà utilizzato in

maniera prioritaria per le assenze. Tutte le annotazioni saranno indicate sul registro elettronico. I

genitori avranno,con tale strumento, modo di informarsi quotidianamente sull’andamento educativo

e didattico dei propri figli. Nel caso dovessero presentarsi problemi di connessione internet i docenti

dovranno munirsi di una scheda aggiuntiva in attesa dell’attivazione della fibra ottica nel prossimo

futuro.

L’uso del registro elettronico Argo sarà esteso a tutti gli insegnanti, compresi i docenti di sostegno

ed in maniera sperimentale anche alla Scuola dell’Infanzia.

Delibera N° 6 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti accoglie la “dematerializzazione-adempimenti” nella semplificazione e riduzione dei documenti cartacei privilegiando i documenti digitali.

In riferimento al settimo punto all’ordine del giorno “Calendarizzazione degli impegni dei docenti dal 2 settembre al 14 settembre 2016” il Dirigente Scolastico comunica gli impegni per i docenti

di ogni ordine di scuola, raccomandando la puntualità negli incontri e la partecipazione al corso di

formazione “Star bene insieme” a cura dell’ASL di Salerno, che si terrà nei giorni sei, otto e tredici

settembre c.m. ricordando a tutti i docenti che l’aggiornamento è un diritto dovere di ogni

insegnante.

SCUOLA DELL’ INFANZIA

DATA

ORARIO

SEDE

Impegno

Page 11: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

11

Lunedì 05 settembre 9-12 Rodari Seduta Plenaria -Accoglienza e conoscenza nuove colleghe. -Pianificazione e stesura della programmazione educativo-didattica e dei laboratori. - Individuazione date delle attività funzionali all’insegnamento: intersezioni, programmazione ecc. -Proposte corsi di formazione e aggiornamento a.s.2016-17

Martedì 06 settembre 9-12 Rodari -Conclusione lavori di pianificazione attività e laboratori. -Fissazione criteri e modalità di accoglienza alunni anticipatari.

Martedì 06 settembre 15-18 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme” a cura dell’ASL di Salerno

Mercoledì 07 settembre

9-10.30 10.30-12

Don Milani Continuità Infanzia-primaria (Coordinatrice l’ins. Della Corte) -Un insegnante per sezione presenterà gli alunni al team dei docenti delle classi prime (anche attraverso il documento di valutazione), mentre i docenti non coinvolti raggiungeranno i plessi di appartenenza per predisposizione ambienti scolastici. -Accoglienza genitori bambini in ingresso.

Giovedì 08 settembre 10-13 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme”

Venerdì 09 settembre 9-12 Plessi -Organizzazione dell’ambiente di apprendimento nei rispettivi plessi.

Lunedì 12 settembre 9-12 Plessi -Organizzazione dell’ambiente di apprendimento nei rispettivi plessi.

Martedì 13 settembre 10-13 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme”

Mercoledì 14 settembre

10 De Nicola Collegio docenti

SCUOLA PRIMARIA

DATA ORA SEDE Impegno

Lunedì 05 settembre 9-12 Don Milani Consiglio Interclasse di ciascun plesso -Accoglienza e conoscenza nuove colleghe -Avvio anno scolastico:accoglienza, condivisione sulle modalità di conduzione del plesso. -Proposte per formazione e aggiornamento a.sc.2016-17 -Riunione per team per la conoscenza degli alunni delle classi prime (anche attraverso la documentazione fornita dall’ins. Della Corte) e aggiornamento della situazione delle successive classi con analisi approfondita dei singoli alunni.

Page 12: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

12

L’insegnante coordinatore di ciascuna classe compilerà il prospetto fornito dalla Dirigenza con quanto emerso dalla discussione. -Programmazione Concordata attraverso il modello dello scorso anno(presente sul Sito nella Sezione: Moduli riservati al personale). -Condivisione sulle modalità di conduzione della classe.

Martedì 06 9-12 Don Milani - Condivisione del Curricolo di Italiano e Matematica realizzato dal Gruppo di Miglioramento prima in seduta plenaria e dopo per classi parallele (dalla classe prima alla quarta) Gli insegnanti delle classi quinte interessate presenteranno gli alunni ai docenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado presso la sede De Nicola.

Martedì 6 15-18 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme” a cura dell’ASL di Salerno

Mercoledì 7 9,00-10,30 (circa) 11-12

Don Milani Continuità Infanzia-primaria (Coordinatrice l’ins. Della Corte) -Un insegnante per sezione presenterà gli alunni al team dei docenti delle classi prime (anche attraverso il documento di valutazione). I docenti non coinvolti proseguiranno il lavoro sul Curricolo. - Accoglienza genitori degli alunni delle classi prime.

Giovedì 08 settembre 10-13 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme”

Venerdi 9 9-12 Plessi di appartenenza

-Organizzazione dell’ accoglienza e dell’ambiente di apprendimento nei rispettivi plessi.

Martedì 13 settembre 10-13 De Nicola Corso di formazione”Star bene insieme”

Mercoledì 14 10 De Nicola Collegio docenti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DATA ORA Impegno

Page 13: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

13

Lunedì 05 settembre 9,00-12,00 Sala docenti

Consigli delle classe seconde 2A-2B-2C-2D O. d.g. - Accoglienza e conoscenza nuove colleghe. -Conoscenza delle classi e aggiornamento con analisi approfondita dei singoli alunni. (presentare il prospetto di quanto è emerso nella discussione a cura del coordinatore di classe) - Condivisione sulle modalità di conduzione della classe. -Proposte per formazione e aggiornamento a.sc.2016-17.

Martedì 6 settembre 9,00-12,00 Consigli delle classe prime 1A-1B-1C-1D-1E Coordinamento a cura della prof.ssa Arcione Isabella (stesso ordine del giorno) Gli insegnanti delle classi quinte interessate presenteranno gli alunni ai docenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado

Martedì 06 settembre 15-18 Corso di formazione”Star bene insieme” a cura dell’ASL di Salerno

Mercoledì 7 settembre 9,00-12,00 Consigli delle classe terze 3A-3B-3C-3D-3E (stesso ordine del giorno)

Giovedì 08 settembre 10-13 Corso di formazione”Star bene insieme”

Venerdi 9 settembre 9,00-12,00 -Pianificazione della Programmazione Concordata attraverso modello dello scorso anno(presente sul Sito nella Sezione: Moduli riservati al personale) con particolare riferimento alle uscite didattiche e alle visite guidate. Condivisione del Curricolo di Italiano e Matematica realizzato dal Gruppo di Miglioramento per classi parallele con il coordinamento delle docenti D’Ambrosio Rosa e Naimoli Laura. -Pianificazione del Corso di Strumento musicale con esplicitazione del modello organizzativo.

Martedì 13 settembre 10-13 Corso di formazione”Star bene insieme”

Mercoledì 14 settembre 10 Collegio docenti

Giovedì 8 settembre ore 9-10 Riunione GLHI con il Dirigente (Plesso De Nicola ) -Analisi del curricolo scolastico degli alunni diversamente abili per un’approfondita conoscenza di tutti gli elementi utili relativamente agli aspetti cognitivi, sociali, psicomotori e della situazione familiare. -Indicazioni per la formulazione del P.E.I. -Assegnazione docenti sostegno alle classi; - Criteri per l’orario di servizio a.sc.2016-17.

Page 14: I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 … N... · scheda del docente con gli indicatori dell’anno di prova. I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale

I.C.”G.Palatucci” Collegio dei Docenti Verbale n. 1 del 01 settembre 2016 A.SC. 2016/2017

14

Mercoledì 14 settembre 2016 Collegio dei docenti ore 10,00

Ordine del giorno:

1. Approvazione verbale seduta precedente;

2. Piano annuale delle attività a.sc. 2016-17;

3. Scansione valutativa a.sc.2016-17;

4. Orario settimanale dei docenti a.sc.2016-17;

5. Individuazione Funzioni Strumentali a.sc. 2016-17;

6. Modalità e criteri per lo svolgimento degli incontri individuali con le famiglie;

7. Supplenze brevi: copertura classi a.sc.2016-17;

8. Attività alternativa per gli alunni che non si avvalgono della religione cattolica;

9. Piano di formazione e aggiornamento a.sc.2016-17;

10. Costituzione dipartimenti disciplinari;

11. Avviso Prot AOODGEFID/6076 Fondi Strutturali Europei PON PER LA SCUOLA-COMPETENZE E

AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO (FSE-FESR) Azione 10-8-4

Formazione del personale della scuola sulle tecnologie e su approcci metodologici innovativi.

12. Individuazione data elezioni rinnovo organi collegiali durata annuale.

13. PTOF 2016-19.

Delibera N° 7 A.SC. 2016/2017

Il Collegio dei Docenti approva la calendarizzazione degli impegni fino al 14 settembre

2016.

Non avendo altro da discutere la riunione termina alle ore 11:30 .

Il Segretario Il Presidente

Ins. Teresa Scarpiello Dott.ssa Antonetta Cerasale