I CARE…MUCH MORE - ISTITUTO … e della Scuola Media V. Mercadante - comprende la scuola...

68
I CARE…MUCH MORE (Mi interessa, mi sta a cuore…ancora di più) “La povertà non si misura a pane, a casa, a caldo, ma sul grado di cultura e sulla funzione sociale” (Don Milani) ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE – 90038 PRIZZI (PA) –

Transcript of I CARE…MUCH MORE - ISTITUTO … e della Scuola Media V. Mercadante - comprende la scuola...

I CARE…MUCH MORE (Mi interessa, mi sta a cuore…ancora di più)

“La povertà non si misura a pane, a casa, a caldo, ma

sul grado di cultura e sulla funzione sociale”

(Don Milani)

ISTITUTO COMPRENSIVO

DI SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

VIA FOSSA DELLA NEVE – 90038 PRIZZI (PA) –

- INDICE -

1 - NOTIZIE GENERALI………………………………………………………………….…………………...PAG. 1

2 – SCELTE EDUCATIVE………………………………………………………..……………………….….PAG. 6

3 – LA SCUOLA DELLE…RIFORME………………………………………………………………………PAG. 14

4 – OFFERTA FORMATIVA E SCELTE ORGANIZZATIVE………………….…………………PAG. 16

5 – AZIONI DI MONITORAGGIO, VERIFICA E VALUTAZIONE……………………….…PAG. 31

6 – RISORSE UMANE E STRUMENTALI……………………………….…………………………....PAG. 45

7 – SCELTE DI SUPPORTO…………………………………………………………………………….……PAG. 60

Approvato dal Collegio dei docenti con delibera n.20 del Verbale n.4 in data 20/10/2014

Adottato dal Consiglio di Istituto con delibera n.97 del verbale n.22 in data 03/11/2014

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 1

1 - NOTIZIE GENERALI

- P R E M E S S A -

Il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA, espressione delle scelte educative e didattiche individuate dal

Collegio dei Docenti:

nasce da un’attenta analisi delle tendenze socio-culturali provenienti dalla società in

generale e, in particolare, dal territorio di Prizzi;

rileva i bisogni degli alunni, sia cognitivi che socio-affettivi;

individua le risorse interne ed esterne all’Istituto;

esplicita le scelte organizzative principali entro cui si collocano le attività formative;

impegna le risorse professionali presenti nell’Istituto;

ricerca la collaborazione delle famiglie, delle Istituzioni e degli attori culturali, sociali ed

economici del territorio;

utilizza le risorse disponibili secondo criteri di efficacia, efficienza, ed economicità e nel

rispetto dei principi della legalità e della trasparenza.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 2

- L’ISTITUTO: DATI IDENTIFICATIVI E POPOLAZIONE SCOLASTICA -

Denominazione: Istituto Comprensivo Statale

Via: Fossa della Neve (sede della Presidenza e degli uffici di Segreteria)

C.A.P.: 90038

Città: Prizzi

Provincia: Palermo

Tel.: 0918345040

Fax: 0918344494

Codice Fiscale: 93003370827

Codice Meccanografico: PAIC88200A

E-mail: [email protected]

IL SITO UFFICIALE DELL’ I. C. SI TROVA ALL’INDIRIZZO www.icprizzi.gov.it .

L’Istituto Comprensivo Statale di Prizzi, nato dall’accorpamento del Circolo Didattico A. e G.

Comparetto e della Scuola Media V. Mercadante - comprende la scuola dell’Infanzia, la Primaria e

la Secondaria di I grado - i cui plessi sono collocati in edifici diversi, tutti di proprietà comunale.

La popolazione scolastica dell’Istituto è così ripartita:

ISTITUTO

COMPRENSIVO

Scuola dell’Infanzia

4 Sezioni

Scuola Primaria

11 Classi

Scuola Secondaria

di I grado

8 Classi

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 3

- I PLESSI SCOLASTICI -

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

La scuola si compone di due piani e si presenta accogliente e

luminosa.

L’edificio scolastico è sito in piazza Vittorio Emanuele Orlando,

con entrata dalla Via F. Morvillo.

LA SCUOLA PRIMARIA

L’edificio, risalente agli anni quaranta-cinquanta, è ubicato in

via Fossa delle Neve e si compone di due piani; presso il piano

superiore sono ospitati gli uffici del Dirigente scolastico e dei

servizi di segreteria.

LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

L’edificio è ubicato in Ctr. Pizzo Bianco ed è dotato di locali

molto luminosi e adeguatamente spaziosi.

L’ampia aula magna della scuola è utilizzata per le varie

manifestazioni di Istituto. Per lo svolgimento delle attività

sportive ci si avvale della palestra coperta annessa all’edificio e

dotata di adeguate strutture e attrezzature.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 4

- LETTURA DEL TERRITORIO -

Prizzi è un tipico paese dell'entroterra della Sicilia Occidentale che ha nell’agricoltura la principale

fonte economica e che trova nelle risorse naturalistiche e paesaggistiche del territorio, in primis la

riserva naturale orientata del monte Carcaci gestita dal Corpo Forestale della Regione Sicilia, un

polo di attrazione che ingenera ricadute positive per lo sviluppo delle attività commerciali.

L'economia prizzese è prevalentemente agricola, ma la diffusione dei mezzi meccanici e la

pendolarità degli addetti all'agricoltura ha modificato sensibilmente abitudini e mentalità.

L'artigianato si va estinguendo per mancanza di apprendistato e per la resistenza degli artigiani

rimasti a trasformare le botteghe in piccole aziende cooperative, più rispondenti alle tendenze di

mercato e più competitive. Sufficientemente sviluppate risultano le attività commerciali.

La popolazione residente conta circa 5000 abitanti.

Scarse le possibilità occupazionali per i giovani che sovente sono costretti a lasciare il proprio

paese, per cercare lavoro altrove. Alcuni giovani trovano uno sbocco lavorativo nei progetti di

lavoro part-time (ex art.23) e in cooperative varie.

Accanto ad alcune famiglie di condizioni agiate e con reddito fisso, coesistono quelle a mono o

senza reddito.

In paese, già da alcuni anni, si sono stabilite alcune famiglie provenienti da Paesi stranieri, il cui

grado di integrazione è soddisfacente.

Il livello culturale della popolazione è medio; diffuso anche l’uso del dialetto.

I luoghi d'incontro più frequentati sono bar, pizzerie, paninoteche, campi sportivi di calcio e

calcetto, la biblioteca comunale, una ludoteca per ragazzi e alcuni circoli per anziani.

Va segnalata la progressiva diffusione di fenomeni negativi, quali tossicodipendenza, alcolismo e

piccola devianza; debole la sfera affettivo-relazionale degli adolescenti che non sempre trovano in

famiglia e nelle altre istituzioni supporti adeguati.

Con riguardo alle Istituzioni scolastiche, oltre al nostro Istituto comprensivo, Prizzi è sede di un

I.T.C.G. statale - sezione staccata dell’I.I.S.S. Mauro Picone di Lercara Friddi, con classi a indirizzo

elettronico e delle comunicazioni - e di una scuola paritaria: la scuola dell’Infanzia Vincenzo

Rizzuto, quest’ultima gestita dalle suore del Collegio di Maria.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 5

Degni di menzione sono l’efficiente biblioteca comunale P. Domenico Sparacio e il museo

archeologico.

Diversi sono i gruppi associativi attivi in paese, tra i quali:

Pro-Loco

Associazione teatro e cultura Giorgio Dino

Associazione anziani

Associazione maestri cattolici

Club Unesco

Coro polifonico Christus vincit

Associazione culturale e musicale Città di Prizzi

Vari Comitati Religiosi

Avis

Associazione Culturale “Salvatore Orlando Cascio e Nobildonna Eleonora Cammarata”

Per i bisogni spirituali e il culto della fede, infine, la cittadinanza può avvalersi di due parrocchie e

altre chiese di religione cattolica. Presenti anche una Comunità evangelica, un gruppo di Testimoni

di Geova e un gruppo di fede musulmana.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 6

2 - SCELTE EDUCATIVE

- BISOGNI FORMATIVI RILEVATI -

Necessità di:

sviluppare e potenziare le competenze di base (competenza matematica, scientifica, etc.);

padroneggiare la lingua italiana e arricchire il bagaglio lessicale;

fare acquisire autonomia e validi metodi di studio e di lavoro;

farsi carico dei bisogni educativi speciali, del disagio adolescenziale e dell’insuccesso

scolastico;

rafforzare la cultura dell’integrazione e dell’inclusione, anche nell’ottica interculturale;

migliorare la conoscenza di almeno due lingue straniere comunitarie;

promuovere l’educazione alla salute e alla legalità;

rafforzare il senso civico e l’etica della responsabilità;

creare ambienti di apprendimento sicuri, attrezzati e stimolanti;

creare, nel rispetto della specificità di ciascun ordine di scuola, la cultura di Istituto;

promuovere la crescita e lo sviluppo professionale del personale;

rafforzare e migliorare il rapporto scuola-famiglia;

focalizzare i problemi ambientali e ricercare soluzioni ragionate e creative, superando

ottiche improntate al localismo;

promuovere opportunità di educazione permanente.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 7

- V I S I O N -

In rispondenza ai bisogni formativi, il nostro Istituto ha individuato le seguenti linee

guida che caratterizzeranno, in prospettiva, l’offerta formativa:

accoglienza/accettazione di ogni allievo nella sua unicità e integralità di persona, perché

possa esprimersi, essere valorizzato e gratificato secondo le sue reali potenzialità;

innalzamento della qualità della formazione, al fine di garantire a ciascun ragazzo solide

competenze e idonei strumenti culturali, per renderlo autonomo e capace di esercitare la

cittadinanza attiva nella società complessa;

apertura al territorio, all’Europa e al mondo;

rimozione degli ostacoli che impediscono il successo formativo;

promozione della collaborazione con le Istituzioni e gli altri attori sociali, culturali ed

economici operanti nel territorio di Prizzi;

rafforzamento e miglioramento del rapporto scuola-famiglia, nell’ottica della collaborazione

e della cooperazione;

Principi

e

Valori Ispiratori

Legalità

Cultura della responsabilità e del rendere

conto

Benessere

Inclusione

e

Solidarietà

Intercultura

Logica dei diritti e dei

doveri

Rispetto

della

persona

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 8

promozione dell’educazione permanente.

Per far emergere e valorizzare al massimo grado possibile le potenzialità di ogni alunno

e per ridurre l’insuccesso scolastico e il fenomeno della dispersione scolastica, si

adotteranno le seguenti strategie:

creazione di un clima di fiducia, di collaborazione, di dialogo, di partecipazione attiva e

consapevole;

promozione dell’autonomia di ricerca;

lavoro di gruppo, flessibilità didattica e organizzativa;

metodologie attive (ricerca-azione, cooperative learning, etc.) e attività di laboratorio;

apertura all’innovazione (ordinamentale, epistemologica, didattica, tecnologica);

azioni/interventi finalizzati alla riduzione di ogni forma di disagio e di difficoltà (sociale, di

apprendimento, disabilità, etc.);

attenzione all’orientamento formativo, visto come asse portante delle attività didattiche;

attività di recupero e promozione-valorizzazione delle eccellenze;

coerenza delle scelte didattiche con gli obiettivi formativi indicati nel P.O.F. e con le

Indicazioni Nazionali per il curricolo;

promozione dello sviluppo professionale;

collaborazione attiva con le famiglie, con le altre scuole, le Istituzioni e gli attori sociali del

luogo;

promozione della cultura della responsabilità, dell’autovalutazione e dell’autoanalisi per la

valutazione del servizio prestato.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 9

- M I S S I O N -

Favorire un processo di insegnamento/apprendimento che promuova e sviluppi, in ogni alunno,

l’autonomia personale, il senso civico e il pensiero critico, per poter esercitare la cittadinanza

attiva, inserirsi nel mondo del lavoro e gestire la realtà complessa.

In ragione di ciò, la nostra scuola opererà per:

assicurare ad ognuno il diritto ad apprendere, nella prospettiva di una formazione lungo

tutto l’arco della vita, nel rispetto dei tempi e delle modalità personali, progettando

percorsi atti al superamento delle difficoltà, in un clima sereno e cooperativo, finalizzato

allo star bene;

“emozionare”, promuovere intelligenza creativa, far emergere il talento espressivo dello

studente;

promuovere la libertà di pensiero e di espressione e l’educazione interculturale;

individuare, valorizzare e utilizzare le molteplici risorse esistenti, interne ed esterne;

rendere chiare le ragioni delle scelte educativo-formative, favorendone la visibilità ed

elevando il grado di soddisfazione dell’utenza.

“Una buona preparazione in italiano. Nella scuola del primo ciclo una forte educazione all’uso

della lingua italiana acquista un ruolo di indiscutibile rilievo per l’esercizio del diritto di parola e di

cittadinanza.

Una buona preparazione in matematica. Analogo, per la sua forte valenza formativa, è il

discorso relativo alle competenze matematiche. Tali competenze, al pari di quelle linguistiche,

vanno fondate – già a partire dai “campi di esperienza” della scuola dell’infanzia - durante

-LE PRIORITA’ ASSOLUTE-

”Atto d’indirizzo” del Ministro 08/09/2009

Indicazioni Nazionali per il Curricolo per la scuola dell’infanzia

e per il primo ciclo di istruzione (Novembre 2012)

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 10

l’itinerario quinquennale della scuola primaria e sviluppate e rinforzate durante il percorso

triennale della scuola secondaria di primo grado.

Una buona preparazione nella lingua inglese. Una iniziale, chiara conoscenza nella lingua

inglese va considerata come irrinunciabile traguardo formativo. Nella scuola del primo ciclo

vengono poste e via via rafforzate le basi per l’acquisizione della competenza nella lingua inglese

che costituisce oggi un veicolo comunicativo indispensabile nella stagione della globalizzazione

mondiale.

Una buona preparazione in scienze. Una adeguata alfabetizzazione in questa area costituisce

un aspetto irrinunciabile del progetto formativo della scuola del primo ciclo. A partire da contesti

ancora semplici (ma non perciò meno significativi), la scuola primaria e poi la secondaria di primo

grado sono chiamate a costruire nei loro giovani allievi – superando modi di approccio alla realtà

fenomenica ancora superficiale o ingenuo – un’apertura non dogmatica alla cultura scientifica che

costituisca la base da cui partire per l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche sempre

più solide.

La scuola primaria rappresenta un tassello fondamentale del sistema educativo, in quanto,

attraverso di essa, gli allievi passano gradualmente da una impostazione pre-disciplinare

all’acquisizione delle conoscenze declinate nelle diverse discipline di studio, comunque

unitariamente rappresentate.

Sviluppare le competenze degli alunni non significa che aree e discipline assolvano solo a una

funzione strumentale, ma a dischiudere per gli alunni le grandi dimensioni del sapere e le

straordinarie avventure della conoscenza.

- PROFILO IN USCITA DEGLI ALLIEVI ALLA FINE DEL 1° CICLO DI ISTRUZIONE -

Nella società contemporanea globalizzata, complessa e tecnologicamente avanzata la conoscenza

ha assunto un valore primario. La crescita di un Paese dipende sempre più dalla sua capacità di

valorizzare le risorse umane e di investire in formazione. Tali processi, incidendo sulla

trasformazione dei bisogni educativi dei giovani, hanno portato la scuola a interrogarsi sui suoi

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 11

compiti e sulla natura della formazione da assicurare alle nuove generazioni. In un’epoca segnata

da veloci trasformazioni, alle esigenze formative dei ragazzi non si risponde più, infatti, in termini

lineari ed enciclopedici. In gioco non è la quantità, ma la qualità di ciò che si apprende e il modo in

cui si apprende.

Tutto ciò premesso e considerata la necessità di mettere al centro la persona nella sua integralità,

di prendersi carico dei suoi bisogni formativi e di quelli del territorio, per soddisfarli nel rispetto

delle coordinate culturali, educative e didattiche contenute nel D.Lgs. n. 59/04, nelle nuove

Indicazioni per il curricolo, nell’Atto d’Indirizzo dell’8-09-2009, e negli obiettivi individuati nel

P.O.F., ci si attende che ogni ragazzo di Prizzi, alla fine del 1° ciclo di istruzione:

conosca e prenda coscienza dei propri limiti e delle proprie risorse come

condizione/contributo di un continuo processo di maturazione personale;

sviluppi la capacità di relazionarsi con:

a) il suo “vissuto” in modo consapevole e maturo e con coetanei, adulti e l’ambiente

circostante;

b) con le dinamiche della società complessa, gli eventi culturali di particolare rilevanza

sociale, con il mondo dei saperi e delle conoscenze;

maturi una personalità autonoma e libera e si riconosca in un’identità individuale e

collettiva, per essere capace di vivere nella differenza e di stabilire relazioni tra le

differenze;

senta la necessità di interrogarsi sui problemi esistenziali, morali, sociali, politici e di

trovare risposte personali e responsabilmente critiche;

senta il bisogno e riconosca come valore la legalità, il rispetto delle regole del vivere civile

nella sfera individuale, istituzionale e sociale;

sia capace di orientarsi, autorientarsi, autovalutarsi e autocorreggersi;

sviluppi e consolidi la capacità di autocritica come capacità autovalutativa;

acquisisca la capacità, nelle diverse fasi del percorso scolastico e durante tutto l’arco della

vita, di costruire e via via realizzare e modificare il proprio progetto di vita;

sappia padroneggiare i saperi, i linguaggi e le tecnologie più diffuse;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 12

utilizzi in modo consapevole, responsabile e critico gli strumenti di comunicazione di

massa;

sviluppi le competenze comunicative per chiarire e organizzare il pensiero, esprimere

emozioni, raccontare vissuti, interpretare la realtà, utilizzando linguaggi verbali e non

verbali e i diversi registri linguistici;

sappia padroneggiare la lingua italiana per manifestare i propri bisogni, sostenere le

proprie ragioni e comprendere quelle degli altri;

acquisisca i concetti e i linguaggi matematici e scientifici di base, le procedure di calcolo, di

raccolta e visualizzazione di dati e di risoluzione di problemi;

sappia osservare, individuare problemi, reperire, selezionare e classificare dati, formulare

ipotesi e verificarle;

conosca e padroneggi due lingue comunitarie;

sappia orientarsi nello spazio e nel tempo operando, confronti tra realtà geografiche e

storiche diverse, vicine e lontane;

sviluppi la consapevolezza di essere titolare di diritti, ma anche di essere soggetto a doveri

per lo sviluppo qualitativo della convivenza civile;

rispetti l’ambiente, lo conservi, cerchi di migliorarlo, ricordando che è patrimonio a

disposizione di tutti.

- PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ -

L’Istituzione scolastica stipula il Patto di Corresponsabilità Educativa, coinvolgendo gli allievi e i

genitori. In tale documento sono contemplati gli impegni da sottoscriversi dalle parti interessate,

scuola, famiglia e alunni.

Esso viene sottoposto alle parti all’ inizio di ogni anno scolastico.

Il genitore e lo studente, presa visione delle regole che la scuola ritiene fondamentali per una

corretta convivenza civile, sottoscrivono con il Dirigente Scolastico, il suddetto Patto Educativo di

Corresponsabilità, condividendone gli obiettivi e gli impegni.

In esso vengono prese in considerazione l’offerta formativa, le regole relazionali, nonché la

partecipazione alla vita della scuola.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 13

- MAPPA DELLE RISORSE -

R I S O R S E I N T E R N E

UMANE STRUTTURALI ORGANIZZATIVE

R I S O R S E E S T E R N E

FAMIGLIE GRUPPI ASSOCIATIVI

PARROCCHIE

BIBLIOTECA

COMUNALE

CAMPO SPORTIVO

ANFITEATRO MUSEO COMUNALE

SCUOLE VICINIORI

FONDI MINISTERIALI

FONDI U.E. SPONSOR

ESPERTI ESTERNI

REGIONE SICILIANA

SOAT

DIRIGENTE SCOLASTICO

DIRETTORE S.G.A.

COLLABORATORI DEL D.S.

FUNZIONI STRUMENTALI

DOCENTI ALUNNI PERSONALE A.T.A.

SPAZI ATTREZZATI

ARREDI

ATTREZZATURE

SUSSIDI LABORATORI

BIBLIOTECA

TEMPO SCOLASTICO

Ridotto/Normale : Scuola Infanzia

Ordinario/Pieno : Scuola Primaria

Prolungato : Scuola Secondaria di

Primo Grado.

ASP N. 6

Distretto di Lercara

Friddi

ENTI LOCALI

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 14

3 - LA SCUOLA DELLE... RIFORME

-ORDINAMENTO SCOLASTICO-

LA SCUOLA DELL'INFANZIA

1. La scuola dell'infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro

il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento.

2. Su richiesta delle famiglie sono iscritti alla scuola dell'infanzia, le bambine e i bambini che

compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.

3. L'orario di funzionamento della scuola dell'infanzia e' stabilito in 40 ore settimanali. Permane

la possibilità, prevista dalle norme vigenti, di chiedere, da parte delle famiglie, un tempo

scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino,per complessive 25 ore settimanali. Tali

orari sono comprensivi della quota riservata all'insegnamento della religione cattolica in

conformità all'Accordo che apporta modifiche al Concordato lateranense.

IL I CICLO DI ISTRUZIONE

Scuola primaria

1. Sono iscritti alla scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il

31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento.

2. Possono, altresì, essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, le bambine e i

bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.

3. Il tempo scuola della primaria è svolto con assetto del modulo e delle compresenze, e secondo

le differenti articolazioni dell'orario scolastico settimanale a 24, 27, e sino a 30 ore, nei limiti

delle risorse dell'organico assegnato. E' previsto altresì il modello delle 40 ore, corrispondente

al tempo pieno.

Scuola Secondaria di I grado

Il quadro orario settimanale e annuale delle discipline e le classi di concorso per gli insegnamenti

della scuola secondaria di I grado, definiti tenendo conto dei nuovi piani di studio, e' così

ORDINAMENTO SCOLASTICO

Riferimenti normativi:

-Legge delega n. 53/2003 (Riforma Moratti)

-D. Lgs. n. 59/2004

-D.L. 01-09-2008, n. 137, convertito con modificazioni dalla L. 30-10-2008, n.169 -D.P.R.20-03-2009, n.89

-Atto di Indirizzo, 08-09-2009.

- Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di

istruzione (Novembre 2012)

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 15

determinato, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 4, comma 2, del decreto del Presidente della

Repubblica 8 marzo 1999, n. 275:

settimanale annuale

Italiano, Storia, Geografia 9 297

Attività di approf. in mat.lett. 1 33

Matematica e scienze 6 198

Tecnologia 2 66

Inglese 3 99

Seconda lingua comunitaria 2 66

Arte e immagine 2 66

Scienze motorie e sportive 2 66

Musica 2 66

Religione cattolica 1 33

- L'insegnamento di «Cittadinanza e Costituzione», previsto dall'articolo 1 del decreto-legge n.

137 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 169 del 2008, e' inserito nell'area

disciplinare storico-geografica.

- Il quadro orario settimanale e annuale delle discipline per gli insegnamenti della scuola

secondaria di I grado a tempo prolungato e' così determinato fatto salvo quanto previsto

dall'articolo 4, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 275 del 1999:

settimanale annuale

Italiano, Storia, Geografia 15 495

Inglese 3 99

Matematica e scienze 9 297

Tecnologia 2 66

Inglese 3 99

Seconda lingua comunitaria 2 66

Arte e immagine 2 66

Scienze motorie e sportive 2 66

Musica 2 66

Approf. a scelta delle scuole ½ 33/66

Nei tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo, così come previsto dalla C.M. n°18 del 4

luglio del 2013 e come deliberato dal Collegio dei Docenti, per gli alunni che hanno deciso

di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica, è in atto lo svolgimento di

attività alternative adeguatamente programmate.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 16

4 - OFFERTA FORMATIVA E SCELTE ORGANIZZATIVE

Attenzione all’autonomia di ricerca

Apertura della scuola al territorio

Attuazione dei progetti di Istituto in tutte le classi e sezioni, secondo contenuti, modalità e tempi rispettosi

della specificità di ogni ordine di scuola

Costituzione di gruppi di lavoro formati dai docenti, in rappresentanza dei tre ordini di

scuola

Completamento e arricchimento dell’offerta formativa, attraverso le attività di laboratorio ed extracurricolari

CULTURA DI ISTITUTO

Promozione dell’educazione alla convivenza civile, alla legalità, alla salute, all’intercultura, alla cittadinanza e alla Costituzione

Realizzazione di manifestazioni di Istituto

Orientamento/raccordo con le altre Istituzioni scolastiche del territorio

Cura degli spazi e degli ambienti di apprendimento

Adozione di un comune modello di progettazione dell’attività didattica e di

condivisione dei criteri di valutazione

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 17

Il nostro Istituto offre percorsi formativi comprendenti:

attività curricolari ed extracurricolari;

progetti di Istituto che intersecano trasversalmente l’intera azione didattico-educativa;

ricerca-azione per la promozione del curricolo verticale.

- ATTIVITA’ CURRICOLARI -

La scuola dell’Infanzia svolge le proprie attività formative utilizzando

anche la flessibilità organizzativa e didattica: in questo modo gli insegnanti attuano attività

progettuali a sezioni aperte, articolate per gruppi di età e/o interessi. Ai bambini di 4/5 anni,

compatibilmente con le risorse finanziarie, potrà essere proposto l’insegnamento aggiuntivo della

lingua inglese.

La scuola, che si avvale dei servizi di mensa e scuolabus, consta delle seguenti 4 sezioni:

2 statale a tempo ridotto dal lun. al ven., con orario 08.30-13.30;

2 statali a tempo normale dal lun. al ven., con orario 08.30-16.30;

L’organico è composto da 6 insegnanti statali più 2 insegnanti di religione per un totale di 8

insegnanti.

↓ ↓

↓ ↓

L’orario di svolgimento delle attività didattiche per la sezione a tempo normale è così

articolato:dalle 8,30 alle 16,30, con due insegnanti che si alternano in un turno antimeridiano

dalle 8,30 alle 13,30 e in un turno pomeridiano dalle 11,30 alle 16,30, con due ore di compresenza.

Per le sezioni a tempo ridotto le attività didattiche sono così articolate: dalle 8,30 alle 13,30, per

cui vi opera una sola insegnante. Le attività vengono sospese il sabato.

ORGANIZZAZIONE

2 sezioni di 3-4-5 anni a tempo ridotto 2 sezioni di 3-4-5 anni a tempo normale

2 insegnanti titolari 4 insegnanti titolari

Attività in piccoli gruppi per età omogenea

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 18

ORARIO ATTIVITA’

8,30

10.00

13.00

10,00

12.30

13.30

SEZIONI A TEMPO RIDOTTO

Accoglienza, conversazione con i bambini di tutte le sezioni

Attività per fasce di età in sezione

Uscita

8,30

10.00

12,00 12,30

13,30

14,30

10,00

12.00

12,30 13,30

14,30

16.30

SEZIONI A TEMPO NORMALE

Accoglienza, conversazione con i bambini di tutte le sezioni

Attività per fasce di età in sezione

Educazione alla salute ed attività relative all’igiene personale Esperienze di educazione alimentare

Giochi individuali e di gruppo

Attività legate alla programmazione - Uscita

Le attività didattiche vengono svolte dal lunedì al venerdì. Le opportunità

educative offerte dalla scuola Primaria comprendono la possibilità di scegliere tra:

tempo pieno, per complessive 40 ore settimanali, di cui 8 ore destinate alla mensa e

dopo-mensa. Le attività didattiche si svolgono da lunedì al venerdì, con il seguente orario:

8,30/16,30.

tempo scuola ordinario, corrispondente a 27 ore settimanali. Le attività didattiche si

svolgono da lunedì al venerdì, con il seguente orario: 8,30/14,00 Lunedì, Martedì, Giovedì

e Venerdì; 8,30/13.30 il Mercoledì.

La scuola consta di 11 classi, 6 a tempo ordinario e 5 a tempo pieno. Il corpo docente verifica

settimanalmente i risultati conseguiti e programma le attività da svolgere nella giornata del

martedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

La scuola è dotata delle seguenti strutture:

Aula informatica;

Laboratorio Linguistico

Cucina e sala mensa;

Biblioteca;

Aula magna;

Sala medica.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 19

La ripartizione delle discipline, è articolata come segue:

- Dalle classi prime alle classi quinte con insegnanti assegnate ad aree diverse.

Le attività didattiche vengono svolte dal lunedì al sabato Le

opportunità educative offerte dalla scuola Secondaria di 1° grado comprendono la possibilità di

scegliere tra:

tempo ordinario, comprendente un monte ore di curricolo obbligatorio, pari a 30 ore

settimanali;

tempo prolungato, pari a 36 ore settimanali, comprensivo di curricolo obbligatorio,

attività laboratoriali e mensa;

La scuola è costituita da 8 classi, corrispondenti a due corsi completi e una prima classe e una

terza classe.

La scuola è dotata di:

Aula magna;

Laboratorio informatico;

Laboratorio artistico e di ceramica,

Laboratorio di musica;

Laboratorio scientifico;

Biblioteca;

Sala mensa;

Sala video;

Palestra.

Attività pomeridiane

Le attività di studio guidato (recupero/consolidamento di italiano e matematica) si svolgono nelle

ore pomeridiane, il martedì e il venerdì.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 20

- PROGETTI DI ISTITUTO -

Momenti significativi dell’azione didattica sono i Progetti di Istituto, inseriti trasversalmente nel

curricolo e realizzati anche con la partecipazione di esperti esterni, di rappresentanti delle

Istituzioni e di associazioni.

Il lavoro progettuale dei docenti ha privilegiato le seguenti aree:

PROGETTO

FINALITA’ ATTIVITA’

Progetto Integrazione

Favorire l’interazione con i

coetanei allo scopo di sviluppare capacità di

comprensione e creatività.

Favorire nei ragazzi

normodotati atteggiamenti positivi nei confronti dei

coetanei con disabilità.

Giochi individuali e di gruppo; Filastrocche, proverbi, favole, racconti,

ecc.;

Canti di vario genere;

Attività sportive di vario genere; Attività di laboratorio.

Progetti Europei

Progetti PON FSE

Progetti PON FESR

Rafforzare la dimensione

europea.

Promuovere il dialogo interculturale.

Favorire la maturazione

dell’identità di cittadino

europeo attraverso la

condivisione di valori.

-Adesione a progetti internazionali;

-POR. Manifestazione d’interesse;

- Progetti PON: piani integrati. -Progetti PON FESR per l’acquisizione di

attrezzature

Educazione alla Legalità;

Educazione stradale

Rafforzare il senso civico, il senso di responsabilità,di

legalità, di rispetto delle

Istituzioni e dei diritti altrui.

Valorizzare il ruolo della scuola e della famiglia come

luoghi privilegiati di

educazione ai valori e

contribuire alla crescita culturale, sociale ed

economica del territorio,

promuovendo e sviluppando

la cultura della cittadinanza

attiva e della responsabilità sociale, attraverso la

realizzazione di percorsi di

orientamento/educazione

alla legalità. Sviluppare la capacità di

comprendere, condividere

consapevolmente, rispettare

e interiorizzare i valori etico-civici insiti nelle norme.

Scuola dell’Infanzia A scuola di legalità: le regole

- Lettura e ascolto di favole, fiabe, per

scoprire e comprendere i

comportamenti corretti; - drammatizzazioni di piccole storie;

- filastrocche , conte, giochi per

imparare in modo divertente le regole;

- realizzazione di un fumetto (bambini di 5 anni).

Scuola Primaria e Secondaria

- A scuola di legalità: gli alunni

adottano il paese;

- Celebrazione della “Giornata Nazionale della Memoria” (27 gennaio);

- incontri con rappresentanti delle

Istituzioni, esperti, figure significative

della cultura dell’antimafia; - conoscenza/commento del

Regolamento di Istituto;

- attività cartellonistica;

- Circolo di qualità d’Istituto; - cineforum;

-Attività mirate al conseguimento degli

obiettivi specifici, secondo i vari ordini di

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 21

scuola.

Viaggi di istruzione e

visite didattiche

Arricchimento dell’offerta

formativa.

Le visite didattiche, opportunamente

programmate, si svolgono nelle ore

curricolari o nell’intera giornata: successivamente gli alunni sono invitati

a produrre delle recensioni scritte o

riflessioni orali, quale momento di sintesi

e di approfondimento sul tema della visita.

Per i viaggi d’istruzione, previsti nel

rispetto delle finalità educative, è ormai

consuetudine, per le terze classi della scuola secondaria, programmare un

viaggio d’istruzione in una località

italiana scelta con cura sulla base di

legami culturali e artistici riscontrabili

nella programmazione.

Educazione al

Benessere ed alla Salute

Promozione del “benessere”.

- Con alunni/e: ricerche, conversazioni

guidate, interviste, tabulazione dei dati raccolti, costruzione di grafici,

proiezione dei dati tabulati,

elaborazioni grafico-pittoriche, incontri

con esperti, drammatizzazione, socializzazione;

- incontri genitori/medici specialisti

dell’ASL 6;

- incontri docenti/rappresentanti di associazioni che intervengono nella

realizzazione del progetto;

- incontri docenti/medici specialisti;

- eventuali accordi in rete, collaborazioni

con Università, enti di ricerca; - partecipazione di

docenti/genitori/alunni a conferenze;

- partecipazione degli alunni a concorsi.

- screening contro l’obesità-Associazione ONLUS;

Decoro e arredi

Migliorare le condizioni dei locali scolastici, al fine di

renderli maggiormente

accoglienti e sicuri nonché

fruibili in relazione alle funzioni specifiche della

didattica e del vivere in

comune.

- Diffusione della cultura della sicurezza, attraverso l’informazione e la

formazione;

- utilizzo razionale degli spazi;

- ricognizione dello stato e della funzionalità delle attrezzature e dei

laboratori esistenti;

- allestimento di mostre temporanee nei

corridoi e negli spazi comuni dei plessi

scolastici con esposizione di lavori, disegni, etc., particolarmente

significativi, realizzati dagli allievi

durante le attività didattiche.

Continuità e

orientamento

- Formare saldamente ogni

alunno/persona sul piano

cognitivo e culturale affinché possa affrontare

positivamente l’incertezza

e la mutevolezza degli

scenari presenti e futuri, in una società globalizzata e

- Incontri fra D.S./staff di

dirigenza/funzioni

strumentali/famiglie/docenti di istituti di istruzione secondaria superiore del

territorio/rappresentanti di enti,

associazioni, settori produttivi del

territorio; - interscambi di esperienze scolastiche

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 22

in continua

trasformazione; - favorire lo sviluppo

dell’identità personale e

sociale per formare

mentalità aperte e flessibili.

fra i vari ordini;

- realizzazione dei progetti d’Istituto programmati in continuità;

- progetto “Educazione ambientale”in

rete con I.I.S.

Prizzi/classi/terze/Comune/Azienda foreste demaniali;

- gioco didattico finalizzato;

- visite guidate;

- utilizzo delle TIC; - attività di laboratorio

facoltative/opzionali;

- progetti in rete pertinenti

all’educazione ricorrente/permanente anche degli adulti;

- attività deliberate dagli Organi

collegiali competenti che perseguono

una doppia linea formativa

(verticale/orizzontale) come delineato nelle nuove Indicazioni per il curricolo.

Educazione Ambientale

Educare gli alunni a proteggere l’ambiente

attraverso l’uso corretto

delle risorse umane e

naturali.

- Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e naturale:

progetto Natale - festa di fine anno -

visite sul territorio;

- rapporto uomo-ambiente (acqua e suolo): sviluppo di atteggiamenti

corretti nell’uso dell’acqua, intesa come

elemento fondamentale della vita e

della società - visite e attività sul territorio - “Giornata dell’albero”.

Progetto Sicurezza

- Prevenire i rischi; - Sapersi comportare in

caso di pericolo;

- Divenire consapevoli del

proprio ruolo all’interno del gruppo-classe.

- Evacuazione simulata; - Intervento di esperti esterni ;

- Conoscenza dei luoghi fisici più sicuri;

- temi o questionari;

- incontri con operatori nella prevenzione dei rischi nel territorio.

Progetto Accoglienza Prevenire i rischi e garantire

l’incolumità degli alunni

Accoglienza e sorveglianza degli alunni

negli orari :

08.00 – 8.30 13.30 – 14.00

16.30 – 17.00

Progetto Recupero Colmare le lacune e aiutare

a superare le difficoltà

palesate dagli allievi

Corsi di recupero pomeridiani per le

discipline: Italiano e Matematica

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 23

-A T T I V I T A’ EXTRACURRICOLARI-

SCUOLA DELL’INFANZIA

Orientamento e continuità

Progetto sulla salute

Possibile apertura della Scuola dell’Infanzia nel giorno del sabato per attività laboratoriali;

- A T T I V I T A’ EXTRACURRICOLARI-

PER TUTTI E TRE GLI ORDINI DI SCUOLA

momenti di lavoro personale e di gruppo;

esperienze di laboratorio;

fruizione e produzione didattica individuale, di gruppo e/o collettiva;

escursioni, visite guidate, gite di istruzione;

partecipazione a iniziative ricreativo-culturali;

partecipazione a momenti significativi della vita civile e religiosa della comunità territoriale;

partecipazione a iniziative di sensibilizzazione su particolari tematiche, proposte da Enti

esterni;

partecipazione, in ambito non solo locale, a mostre, concorsi, etc.;

attività parascolastiche (teatro, cineforum, etc.);

realizzazione di manifestazioni scolastiche;

partecipazione a manifestazioni di solidarietà, beneficenza e ricorrenze commemorative;

adesione alle gare regionali di matematica e alle Olimpiadi nazionali di matematica;

partecipazione a manifestazioni esterne (partecipazione a rappresentazioni teatrali a

Palermo, rassegne canore e/o strumentali; anche nazionali;

Partecipazione alla manifestazione del 4 Novembre;

Partecipazione alle Manifestazioni dell’Immacolata;

Costituzione del Baby Consiglio comunale.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 24

MODALITÀ DI INTERVENTO

METODI

STRATEGIE PER LA MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO

Lavoro a piccoli gruppi

Guida all’acquisizione

di un corretto e

autonomo metodo di

studio

Articolazione flessibile dei

gruppi

Uso di molteplici metodi

e strategie

Percorsi adeguati ai

diversi stili cognitivi

Problem-solving

Ricerca/azione Cooperative learning

Patto educativo di

corresponsabilità

Valorizzazione degli

interventi e

gratificazione per

contributi anche

piccoli

“Ascolto attivo “ e colloqui

individuali docente-discente

Ristrutturazione della

situazione didattica

(cambiamenti a livello

contenutistico o metodologico)

Studio guidato in

piccolo gruppo

Valorizzazione del curricolo

extrascolastico dell’alunno e delle

sue potenzialità individuali

Problematizzazione

Analisi dell’errore e sua

utilizzazione funzionale

Considerazione dei diversi

stili cognitivi e delle

intelligenze plurime

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 25

- FATTORI DI QUALITA’ -

Con riguardo ai processi di insegnamento/apprendimento, il nostro Istituto persegue i

seguenti fattori qualitativi:

VERIFICHE DELL'APPRENDIMENTO

- verifiche sistematiche, coerenti con gli obiettivi e i livelli dichiarati;

- l’insegnante fa uso di una gamma diversificata di metodi di verifica (test ecc.)

- l’insegnante svolge le verifiche con regolarità e comunica preventivamente agli

allievi i criteri della valutazione.

CLIMA DI CLASSE

- valorizzazione delle potenzialità di tutti gli studenti;

- dialogo costruttivo tra docenti e studenti, fondato sulla fiducia;

- facilitazione della partecipazione attiva degli studenti al dialogo scolastico.

CONDUZIONE DELLA CLASSE

- regole del gioco esplicite;

- coinvolgimento degli studenti nelle procedure di conduzione della classe;

- gestione efficace del tempo e del lavoro quotidiano d’aula.

DIFFERENZIAZIONE E INTEGRAZIONE

- riconoscimento dei diversi bisogni e delle differenze personali dei bambini/ragazzi;

- coinvolgimento attivo di tutti gli allievi.

COMPETENZE DIDATTICHE DELL'INSEGNANTE

- uso di metodologie e strategie didattiche attive e innovative;

- presentazione degli scopi e degli obiettivi di ogni attività;

- problematizzazione dei contenuti.

CONOSCENZE TEORICHE DELL'INSEGNANTE

- l’insegnante dimostra buone conoscenze in ambito pedagogico;

- l’insegnante dà prova di padroneggiare gli epistemi della disciplina insegnata;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 26

- l’insegnante mantiene sempre aggiornate le sue pratiche pedagogiche.

PROFESSIONALITA' DELL'INSEGNANTE E CAPACITA' DI RIFLETTERE SU DI ESSA

- collaborazione con i colleghi;

- interesse alla sperimentazione di metodi e contenuti innovativi;

- pratica dell’autovalutazione;

- adozione di comportamenti e atteggiamenti funzionali al “benessere” organizzativo.

PROMOZIONE DI UN APPRENDIMENTO ATTIVO E SVILUPPO DI COMPETENZE

METACOGNITIVE

- attenzione alle strategie metacognitive (riflessione su come apprendere), al vissuto

e alle esperienze concrete;

- promozione di un pensiero di secondo livello (oltre le risposte preconfezionate) e di

un pensiero critico.

- DIVERSITA’ E INTEGRAZIONE -

L’emergere di nuove esigenze e problemi legati alla presenza di alunni disabili e alla crescita del

numero di allievi stranieri, di bisogni educativi speciali e situazioni di disagio scolastico e socio-

familiare pongono alla scuola una domanda di attenzione e la necessità di dare risposte educative

adeguate.

Uno degli obiettivi del nostro Istituto è quello di assicurare a tutti gli allievi pari opportunità di

successo formativo, di piena realizzazione del diritto all’apprendimento e di sviluppo delle

competenze chiave per l’inserimento, come soggetti attivi, nella vita sociale lavorativa (L. n.

53/03; D. Lgs. 76/05 Linee guida sull’integrazione del 4-08-2009, n.4274).

L’I.C. di Prizzi si muove, infatti, nell’ottica della pedagogia dell’inclusione e della cultura

dell’integrazione (Nessuno deve essere lasciato indietro), partendo da una concezione della

diversità, vista come una delle tante dimensioni di ogni persona e non come una “caratteristica”

emarginante.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 27

L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’

(Estratto dalle linee guida sull’integrazione)

Particolare importanza, al fine di garantire l’integrazione/inclusione scolastica, valore considerato

fondativo, viene data alla promozione di una serie di iniziative a vantaggio degli alunni con

disabilità (corsi di formazione, programmi di miglioramento del servizio scolastico, progetti,

iniziative per il coinvolgimento dei genitori e del territorio, costituzioni di reti di scuole per obiettivi

concernenti l’inclusione, istituzione del GLH di Istituto.

Per non disattendere mai gli obiettivi dell’apprendimento e della condivisione, la programmazione

delle attività viene realizzata da tutti i docenti curricolari, i quali, insieme all’insegnante per le

attività di sostegno e definiscono gli obiettivi di apprendimento per gli alunni con disabilità in

correlazione con quelli previsti per l’intera classe.

L’Istituto mette in atto le procedure per attivare, nell'ambito della programmazione integrata, le

necessarie iniziative per rendere effettiva la cooperazione e la corresponsabilità, attraverso il loro

inserimento nel P.O.F., mettendo a disposizione delle famiglie la documentazione relativa, al fine

di consentire loro la conoscenza del percorso educativo concordato e formativo pianificato.

La scuola predispone altresì il fascicolo individuale dell'alunno con disabilità, previsto a partire

dalla Scuola dell’Infanzia al fine di documentare il percorso formativo compiuto nell'iter scolastico,

fascicolo che accompagnerà l’alunno nel passaggio da un grado di istruzione all’altro.

Tutto questo implica:

la concreta assunzione di comportamenti quotidiani, improntati alla piena accoglienza della

diversità, oltre la logica del mero riconoscimento formale dei valori ad essa sottesi;

la creazione di un clima favorevole allo “star bene”, per favorire la partecipazione attiva

alla vita scolastica, extrascolastica e sociale;

il coinvolgimento di tutto il consiglio di classe/interclasse/intersezione per un’analisi

collegiale delle difficoltà/potenzialità di ciascun ragazzo, delle attività di progettazione dei

percorsi formativi e delle relative verifiche;

l’utilizzo della legislazione vigente, vista come risorsa.

In particolare, la nostra scuola attua l’integrazione per il pieno diritto all’apprendimento

di tutti gli allievi, attraverso:

l’attenzione alla persona, alle intelligenze plurime e ai differenti stili cognitivi;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 28

la realizzazione di attività formative che coinvolgono l’intera classe;

la flessibilità didattica e organizzativa;

la promozione dell’autonomia di ricerca;

la collaborazione con le famiglie, l’ente locale e l’ASP;

l’educazione interculturale;

le attività di laboratorio, extracurricolari, di recupero e compensazione;

l’utilizzo delle Tic, di sussidi didattici specifici, di schede strutturate e non;

lo studio guidato e i lavori in piccoli gruppi;

le uscite nel territorio, le visite e i viaggi di istruzione;

Al fine di favorire la migliore conoscenza dei bisogni formativi e delle potenzialità degli

allievi disabili, di ricercare idonei percorsi formativi, anche individualizzati, e di

adeguati interventi educativi:

si costituirà ai sensi della normativa vigente il gruppo operativo misto (G.L.I.S.S.) che si

riunisce con sistematica periodicità e il G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) per

affrontare le problematiche degli allievi con Bisogni Educativi Speciali (BES) e con Disturbi

Specifici dell’Apprendimento (DSA) e al fine di elaborare il Piano Annuale dell’Inclusività

(PAI);

si è ricercata la collaborazione con il Comune di Prizzi, l’Azienda Sanitaria Provinciale, il

distretto di Lercara Friddi e il CTRH di zona per la promozione di iniziative atte a favorire

l’apprendimento e l’integrazione degli allievi disabili.

L’Istituto ha aderito ad un accordo di rete con gli istituti scolastici viciniori: IC Giuseppe Reina

di Chiusa Sclafani (Scuola capofila), IC di Bisacquino, DD d”Camillo Finocchiaro Aprile” di

Corleone per la partecipazione ai bandi regionali di cui alla circolare assessoriale (Assessorato

Regionale Istruzione e Formazione Professionale) n. 17 e n. 18 del 04/10/2013

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 29

- VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE -

Affinché ciascun alunno possa trovare nell’esperienza scolastica una risposta ai propri bisogni,

anche per gli alunni più dotati e motivati allo studio il nostro Istituto ha programmato specifici

interventi che si aggiungono alle iniziative di arricchimento e potenziamento dei singoli Consigli di

classe.

In quest’ottica sono da valutare alcune delle attività di laboratorio/opzionali proposte (giochi

matematici, attività musicale, etc.), nonché attività aggiuntive quali la partecipazione ai Giochi

matematici, a carattere regionale e svolti con il patrocinio dell’Associazione Insegnanti Cultori di

Matematica, e alle Olimpiadi della Matematica, a carattere nazionale, e svolte con il patrocinio

della Università Bocconi di Milano.

- RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA -

Poiché il nostro Istituto ritiene importante la relazione con le famiglie per il conseguimento delle

finalità educative e didattiche proposte, sono state messe a punto diverse opportunità per il

coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica e nei percorsi di formazione.

Lo scopo è quello di promuovere atteggiamenti di fiducia nei confronti della scuola e di ampliare e

qualificare i rapporti di collaborazione, sostenendo e valorizzando il ruolo dei genitori, per meglio

fronteggiare le difficoltà connesse alla crescita dei ragazzi e favorire il successo scolastico.

Oltre alla presenza istituzionale dei genitori nei Consigli di Classe e nel Consiglio di

Istituto, la scuola s’impegna a favorire i rapporti e il dialogo con le famiglie attraverso:

incontri individuali coi docenti;

ricevimenti settimanali;

ricevimenti generali, con la presenza di tutti i docenti della classe/interclasse/intersezione;

incontri informali e/o su richiesta della famiglia o del docente;

incontri individuali col Dirigente scolastico;

assemblee e riunioni;

comunicazioni/informazioni, attraverso circolari, avvisi, lettere, sito web, e-mail, etc.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 30

Nel concreto sono previste:

presentazione e illustrazione dell’offerta formativa, tramite incontri e depliant;

coinvolgimento nella scelta del tempo scuola;

divulgazione delle iniziative di formazione intraprese.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 31

5 - AZIONI DI MONITORAGGIO, VERIFICA, VALUTAZIONE

- LE VIE DELLA VALUTAZIONE -

La scuola dell’autonomia (art. 21, L. n. 59/97 e D.P.R. n. 275/99) implica un modello

organizzativo in cui sono aumentati gli spazi relazionali, decisionali e di flessibilità; un modello

molto lontano da quello accentrato e burocratico del passato, più attento agli adempimenti formali

e meno ai risultati sostanziali.

Il riconoscimento dell’autonomia scolastica, elevata a rango costituzionale dalla legge di Rif. cost.

n. 3/2001, sicuramente comporta una maggiore responsabilità per gli operatori scolastici e, in

modo particolare, per il Dirigente scolastico, chiamato a rendere conto della qualità del servizio

che dirige. Tutto questo presuppone, da parte di tutte le componenti scolastiche, la cultura della

partecipazione attiva e responsabile e l’adozione di uno stile professionale basato sulla logica

dell’autoanalisi/autovalutazione e dell’ accountability.

Per queste ragioni le norme sull’autonomia implicano contemporaneamente la necessità della

pratica della valutazione, vista come via per la qualità, via per il miglioramento dell’offerta

formativa e via per la formazione.

La scuola dell’autonomia può percorrere tante strade e può utilizzare tanti strumenti per realizzare

la sua mission: nel suo cammino, ogni tanto deve fermarsi, per valutare se il percorso è adeguato

e se la via intrapresa è quella che la condurrà all’attuazione delle sue finalità.

Riflettere su quanto realizzato ed eventualmente raddrizzare il percorso, focalizzare ciò che va

incrementato, cambiato o migliorato, senza mai perdere di vista la meta, le finalità istituzionali,

proprie del sistema di istruzione e formazione, nell’ottica del miglioramento continuo, diventa

allora fondamentale.

Ciò presuppone un cambiamento di prospettiva culturale che deve tradursi in pratica professionale

e in prassi.

La scuola dell’autonomia proprio perché non risponde a logiche rigide, stabilite dall’alto, compie

fondamentali azioni valutative, interne ed esterne, degli apprendimenti e del servizio reso, tutte

però finalizzate ad un unico scopo: il miglioramento continuo dell’offerta formativa, attraverso

opportune correzione delle criticità.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 32

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.P.C.M. del 7.6.1995, carta dei servizi

Legge delega n. 59/1997, art. 21

D.P.R. n. 275/1999, Regolamento dell’Autonomia

Consiglio Europeo – Lisbona 2000 - 1° obiettivo: miglioramento della qualità e dell’efficacia

dei sistemi di istruzione e formazione dell’U.E.

Legge di riforma n. 53/ 2003, art. 3

Linee guida per la scuola di qualità del 7.11.2003;

D.Lgs. n. 286/2004, Istituzione del servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di

istruzione e di formazione e riordino dell’INVALSI

D.P.R. n. 122 del 22-06-2009.

- LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO-

Ai sensi del D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122, la valutazione è espressione dell'autonomia

professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale,

nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. Ogni alunno ha diritto ad una

valutazione trasparente e tempestiva, secondo quanto previsto dall'articolo 2, comma 4, terzo

periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive

modificazioni.

La verifica valuta il raggiungimento degli obiettivi formativi individuati, il processo di

apprendimento, il comportamento, il rendimento scolastico complessivo degli alunni e

l’acquisizione delle competenze. La valutazione concorre, con la sua finalità anche formativa e

attraverso l'individuazione delle potenzialità e delle carenze di ciascun alunno, ai processi di

autovalutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo

formativo, anche in coerenza con l'obiettivo dell'apprendimento permanente di cui alla «Strategia

di Lisbona nel settore dell'istruzione e della formazione», adottata dal Consiglio Europeo con la

raccomandazione del 23 e 24 marzo 2000.

Nel nostro Istituto la valutazione del processo formativo, dei risultati e del comportamento

assume un ruolo centrale nell’esperienza scolastica di ciascun allievo. Viene data adeguata

funzionalità agli strumenti e alle modalità in uso (voti, scrutini, prove oggettive, verifiche,etc.) e

alle nuove opportunità (rilevazioni Invalsi, certificazione delle competenze) per accompagnare in

modo trasparente e coerente il percorso di ogni singolo alunno.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 33

La valutazione è oggettiva, trasparente ed effettuata sulla base di criteri comuni, stabiliti a livello

collegiale, coerenti con quanto previsto dal P.O.F.

Essa va comunicata e motivata per le prove orali, documentata e comunicata in tempi brevi per le

prove scritte. Solo così la verifica potrà avere una funzione regolativa e correttiva sia per l’allievo

che per l’insegnante ed essere uno stimolo per colmare le lacune e apprendere.

I fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale sono:

il metodo di studio utilizzato;

l’impegno, l’interesse e la partecipazione alle attività scolastiche;

la frequenza;

la comparazione tra gli esiti conseguiti e i livelli di partenza;

le capacità;

la situazione personale (eventuali difficoltà di salute, di relazione, etc.).

Fasi delle verifiche per la valutazione:

a) iniziale/ex ante

E’ volta a rilevare le capacità/abilità dell’allievo e ad accertare ciò che l’alunno sa fare nella fase

iniziale del percorso formativo. E’ punto di partenza fondamentale per la ricerca delle strategie

metodologiche più rispondenti allo stile cognitivo dell’allievo e favorirne l’apprendimento.

Strumenti:

prove di ingresso;

osservazioni sistematiche.

b) in itinere/intermedia (infraquadrimestrale)

Tende a rilevare le difficoltà e a potenziare le capacità. Ha lo scopo di modificare/correggere i

percorsi formativi proposti.

Indicatori:

uso di lessico adeguato e specifico nelle discussioni/narrazioni di eventi, figure, opere

d’arte, fenomeni, etc.;

individuazione delle informazioni fondamentali;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 34

individuazione delle fasi essenziali di un procedimento;

contestualizzazione di un evento, di un fenomeno, di un problema, etc.

c) quadrimestrale/sommativa

Ha lo scopo di verificare il raggiungimento degli obiettivi e di valutare gli esiti formativi raggiunti.

Indicatori:

padronanza della lingua italiana;

comprensione e interpretazione di testi e messaggi;

riconoscimento dell’esistenza di situazioni problematiche e loro risoluzione;

osservazione, raccolta di dati, fonti, informazioni, etc.; loro selezione, classificazione e utilizzazione per elaborare e riorganizzare le conoscenze.

Strumenti di verifica/valutazione(Scuola Primaria)

Strumenti per la valutazione dell'alunno sono:

- verifiche in itinere e sommative

- verifiche scritte, pratiche e grafiche

- verifiche orali (interrogazioni, conversazioni, esposizioni orali)

- verifiche di conoscenze ed abilità motorie

Gli strumenti strutturati di valutazione saranno costantemente accompagnati da una osservazione

attenta e mirata dei comportamenti relazionali in situazioni di apprendimento e di produzione e in

situazioni formali o informali.

La valutazione dei singoli alunni è competenza specifica delle singole équipe pedagogiche che, per

la scuola primaria corrispondono al gruppo docente della classe, per la scuola media al Consiglio di

Classe (sola componente docenti).

Ove assegnato, dell’équipe pedagogica fa parte anche l’insegnante di sostegno a pari titolo.

Le operazioni di scrutinio, nonché degli esami di licenza media dovranno essere concluse entro il

30 giugno 2015.

L’Istituto partecipa alla valutazione esterna a cura dell’lNVALSI sia per la scuola primaria che

secondaria di 1° grado e della prova Invalsi all’interno dell’esame di fine primo ciclo, ed analizza i

dati del rapporti forniti dall’Istituto Nazionale.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 35

Il Collegio adotta la seguente griglia di corrispondenza fra livelli di apprendimento e voti.

Descrittore Voto

Le conoscenze risultano molto ampie, articolate ed approfondite.

L'alunno sa applicare quanto appreso in modo sempre ottimale.

L'alunno mostra una piena autonomia* che gli consente una personale

rielaborazione di contenuti e procedure.

10

Le conoscenze risultano complete e approfondite.

L'alunno sa applicare quanto appreso in modo quasi sempre ottimale.

L'alunno dimostra una completa autonomia*.

9

Le conoscenze risultano complete.

L'alunno sa applicare in modo appropriato quanto ha appreso.

L'alunno dimostra una autonomia* quasi sempre completa.

8

Le conoscenze risultano abbastanza complete.

L'alunno sa applicare in modo generalmente adeguato quanto appreso.

L'alunno dimostra una discreta autonomia*.

7

Le conoscenze risultano acquisite in modo sufficiente.

L'alunno sa applicare quanto appreso in/a semplici situazioni didattiche.

L'alunno mostra una parziale autonomia*.

6

Le conoscenze risultano frammentarie.

L'alunno sa applicare con difficoltà quanto appreso.

L'alunno dimostra una limitata autonomia*.

5

Le conoscenze sono incerte.

L’alunno,anche se guidato, rivela difficoltà nelle applicazioni.

L’alunno dimostra una scarsa autonomia*.

4/1

(*) Autonomia di lavoro nelle discipline.

Criteri di valutazione del comportamento

I criteri di valutazione sono la frequenza alle lezioni e alla modalità di interazione con i compagni, i

docenti e il più generale contesto educativo. Gli elementi nella valutazione del comportamento

degli alunni in ambito scolastico sono:

interesse e impegno nella partecipazione alle proposte didattiche;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 36

collaborazione verso compagni e adulti;

rispetto delle persone, dell'ambiente scolastico e del patto educativo.

Il comportamento degli allievi viene valutato secondo i seguenti parametri:

Descrittore Voto

a) ottimo rispetto delle regole

b) comportamento molto collaborativo

c) vivace interesse ed originale partecipazione alle proposte

d) regolare e proficuo svolgimento delle consegne scolastiche

e) ruolo propositivo all'interno della classe

ottimo

a) pieno rispetto delle regole

b) comportamento collaborativo

c) vivo interesse e partecipazione alle proposte

d) regolare svolgimento delle consegne scolastiche

e) ruolo positivo all'interno della classe

distinto

a) buon rispetto delle regole

b) comportamento prevalentemente collaborativo

c) adeguati interesse e partecipazione alle proposte

d) generalmente regolare svolgimento delle consegne scolastiche

e) ruolo in genere positivo all'interno della classe

buono

a) sufficiente rispetto delle regole

b) comportamento discontinuo

c) incostanti interesse e partecipazione alle proposte

d) generalmente incerto svolgimento delle consegne scolastiche

e) ruolo in genere problematico all'interno della

classe

sufficiente

a) faticoso o mancato rispetto delle regole

b) comportamento inadeguato

c) scarsi interesse e partecipazione alle proposte

d) incerto o mancato svolgimento delle consegne scolastiche

e) ruolo problematico all'interno della classe

non sufficiente

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 37

Strumenti di verifica/valutazione(Scuola Secondaria di Primo grado)

I docenti faranno ricorso a varie tipologie di verifiche scritte e orali.

Le verifiche comuni a tutte le discipline saranno: interrogazione, discussione, dibattito, dialogo,

relazione, intervento spontaneo o guidato, prove strutturate.

Le verifiche scritte, almeno tre per quadrimestre (due per lingua straniera Francese), saranno

diverse per singola disciplina come di seguito riportato:

- Italiano: Testi descrittivi, narrativi, argomentativi, autobiografici; temi di attualità; prove

strutturate anche grammaticali, stesura di una relazione;

- Lingua straniera inglese: dettato, comprensione del testo, riassunto di semplici brani,

esercizi di grammatica, prova strutturata e semistrutturata;

- Lingua straniera francese: dettato, comprensione del testo, riassunto di semplici brani,

esercizi di grammatica, prova strutturata e semistrutturata;

- Matematica: test, risoluzione di situazioni problematiche, mappe e prove strutturate;

Criteri di valutazione

Al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni dei Consigli di Classe, il Collegio dei docenti ha

definito i seguenti criteri per stabilire coerenza tra giudizi e voti decimali :

Voto Descrittore Voto Descrittore

10

Ha una conoscenza approfondita e completa

6

Ha una conoscenza semplice e corretta

Sa applicare le conoscenze a situazioni nuove in modo autonomo e creativo Sa in genere applicare le conoscenze in situazioni analoghe

Rielabora le conoscenze in modo originale, dimostrando significative capacità

Acquisisce le conoscenze in modo poco organizzato

Si esprime con linguaggio ricco e appropriato Si esprime con linguaggio sufficientemente corretto

Partecipa in modo critico e costruttivo Partecipa in modo interessato, ma poco attivo

Lavora in modo proficuo, autonomo e responsabile Lavora in modo regolare, ma poco approfondito

9

Ha una conoscenza valida e precisa (pertinente)

5

Ha una conoscenza superficiale

Sa applicare le conoscenze a situazioni nuove con sicurezza e autonomia Se guidato sa in genere applicare le conoscenze in situazioni analoghe

Rielabora le conoscenze in modo originale Acquisisce le conoscenze in modo impreciso

Si esprime con linguaggio appropriato (organico) Si esprime con linguaggio improprio (inadeguato)

Partecipa in modo attivo e proficuo Partecipa in modo incostante

Lavora in modo ordinato, autonomo e puntuale Lavora in modo discontinuo

8

Ha una conoscenza completa e corretta

4

Ha una conoscenza incerta

Sa applicare le conoscenze in situazioni nuove in modo autonomo Anche se guidato rivela difficoltà nelle applicazioni

Assimila le conoscenze con sicurezza Acquisisce le conoscenze in modo disorganico

Si esprime con linguaggio chiaro e corretto Si esprime con linguaggio improprio

Partecipa in modo attivo e con serietà Partecipa in modo incostante

Lavora in modo costante e autonomo Lavora in modo approssimativo e saltuario

7

Ha una conoscenza lineare e corretta

1-3

Ha una conoscenza lacunosa

Sa applicare le conoscenze a situazioni analoghe in modo autonomo Anche se guidato rivela notevoli difficoltà nelle applicazioni

Assimila le conoscenze in modo agevole (abbastanza sicuro) Acquisisce le conoscenze in modo difficoltoso (frammentario)

Si esprime con linguaggio abbastanza chiaro e corretto Si esprime con linguaggio scorretto

Partecipa in modo serio e regolare Partecipa in modo passivo e disinteressato

Lavora in modo costante Lavora in modo disordinato e inadeguato

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 38

Criteri di valutazione del comportamento

Il comportamento degli allievi viene valutato secondo i seguenti parametri:

Voto Descrittore Voto Descrittore

10

Ha notevole rispetto di se e degli altri e riconosce la validità delle norme che regolano il vivere civile

7

Rispetta se stesso, gli altri e le norme che regolano il vivere civile

Fa proprie le norme, le regole, i diritti e i doveri con consapevolezza e utilizza comportamenti coerenti in modo scrupoloso per una migliore

convivenza

Fa proprie le norme, le regole, i diritti ed i doveri se richiamato, e non sempre utilizza in modo positivo comportamenti coerenti per una

migliore convivenza civile

Interagisce in vari contesti e con chiunque, senza pregiudizi E’ disponibile ad interagire in vari contesti e con chiunque

9

Rispetta se stesso e gli altri ed è consapevole delle norme che regolano il vivere civile

6

Rispetta se stesso, e solo su sollecitazioni scritte e verbali, gli altri e le norme che regolano il vivere civile

Fa proprie le norme, le regole, i diritti ed i doveri spontaneamente e utilizza comportamenti coerenti in modo propositivo per una migliore convivenza

civile

Richiamato, e solo in alcune situazioni, fa proprie le norme, le regole, i

diritti e i doveri

Interagisce in vari contesti e con chiunque in modo equilibrato Solo se motivato interagisce in alcuni contesti

8

Rispetta se stesso, gli altri e le norme che regolano il vivere civile 5

4

3

La valutazione inferiore a 6/10 attribuita dal Consiglio di Classe deve

scaturire da un attento e meditato giudizio complessivo adeguatamente motivato e verbalizzato nei diversi momenti valutativi

Fa proprie le norme, e regole, i diritti e i doveri e utilizza in modo

responsabile comportamenti coerenti per una migliore convivenza civile

Interagisce in vari contesti e con chiunque, in modo positivo

Criteri di ammissione alla classe successiva

L’alunno viene ammesso alla classe successiva o all’esame di Stato qualora abbia

riportato una valutazione non inferiore a 6/10 in tutte le discipline compreso il

comportamento.

Hanno diritto allo scrutinio finale, ai sensi dell’art.14 comma 7 del D.P.R. 122/2009,

gli alunni che non superano il tetto massimo di assenze previsto dalla normativa,

come dal seguente prospetto:

Classi Ore settimanali Ore annuali

(x 33 settimane)

Ore di assenza consentite

(25% totale ore

Tempo prolungato 36 1188 297

Vengono conteggiate anche le ore di assenza derivanti da ingressi in ritardo ed uscite anticipate.

Qualora il tetto massimo consentito venisse superato, verranno prese in considerazione dal

consiglio di classe le deroghe previste dal suddetto D.P.R. e deliberate dal Collegio dei Docenti con

delibera n. 9 del Verbale n. 3 del 01/10/2013, relative alle seguenti motivazioni straordinarie:

- Motivi di salute certificati;

- I motivi di studio (Conservatorio di musica, gruppi sportivi) debitamente documentati

tramite i canali istituzionali;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 39

Valutazione delle competenze

La certificazione delle competenze è prevista dal Decreto legislativo n. 59/2004 e dal D.P.R.

n.275/1999.

Essa viene rilasciata, in prima istanza, al termine del quinquennio della Scuola Primaria e, dopo

avere ultimato il percorso della Scuola Secondaria di primo grado, in seguito al superamento

dell'Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.

Le competenze chiave, inerenti l'istruzione e la formazione iniziale dei giovani, come esplicitato

nel documento della Commissione Europea "Raccomandazione del Parlamento Europeo e del

Consiglio, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente. Bruxelles 2005", sono

intese come <<la combinazione di conoscenze, abilità e attitudini appropriate al contesto, (...) di

cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva,

l'inclusione sociale e l'occupazione>>.

La certificazione descrive, attraverso indicatori chiari ed essenziali, le competenze disciplinari e

quelle trasversali che l’alunno ha acquisito al termine del primo ciclo di istruzione.

Le prime sono relative alle discipline previste dal corso di studi, mentre le competenze trasversali

sono quelle interpersonali, interculturali e sociali, legate all'ambito formativo globale di ogni

alunno, come "Costruzione del sé", "Imparare ad imparare", "Relazionalità" e "Competenza

civica". Esse comprendono l'abilità di diagnosi, di relazione, di problem solving, di decisione e, in

generale, quelle caratteristiche personali che sono ormai ritenute essenziali al fine di produrre la

trasformazione di un sapere in un comportamento efficace.- -----..

La valutazione delle competenze disciplinari e trasversali viene effettuata sulla base di precisi

descrittori per livelli di accertamento, a seconda che le suddette competenze siano acquisite in

modo:

organico

soddisfacente

essenziale

incerto e/o confuso

pertanto essa appare quanto mai trasparente e soprattutto coerente con i risultati realmente

ottenuti dagli alunni.

L’Articolo 8 del D.P.R. n. 122 del 22 giugno 2009 prevede, infine, che nel primo ciclo

dell’istruzione, le competenze acquisite dagli alunni siano descritte e certificate al termine della

scuola primaria e, relativamente al termine della scuola secondaria di primo grado, accompagnate

anche da valutazione in decimi, ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 2, del decreto-legge.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 40

- VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEI PROGETTI DI ISTITUTO AVVIATI -

A questo scopo è stato messo a punto nel nostro Istituto un sistema di controllo per verificare in

itinere ed ex post, lo svolgimento dei compiti formalmente assegnati ai docenti funzioni

strumentali e ai docenti referenti dei progetti e delle varie commissioni di lavoro e lo stato di

avanzamento delle attività/progetti rispetto alle modalità e ai tempi previsti.

Sono utilizzati strumenti quali il diagramma di Gantt, modelli appositamente predisposti, incontri

operativi dei gruppi di lavoro, azioni di coordinamento a cura del docente funzione strumentale

e/o referente per gli opportuni collegamenti con il Dirigente scolastico, il gruppo di lavoro, i

consigli di classe/interclasse/intersezione, riunioni periodiche aperte alle figure di volta in volta

interessate al confronto e agli argomenti oggetto della riunione per la verifica delle iniziative

programmate e degli interventi attuati, relazioni finali a cura dei docenti referenti.

Per valutare l’efficacia del lavoro svolto saranno utilizzati i seguenti indicatori:

condivisione e conoscenza delle attività, da parte di tutte le componenti della scuola;

numero di obiettivi raggiunti su quelli previsti;

basso scostamento tra previsione di spesa e consuntivo di attività/progetto;

assenza di rilievi da parte dei revisori dei conti;

numero di prodotti didattici realizzati;

grado di partecipazione alle attività.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 41

- VALUTAZIONE ESTERNA -

Effettuata dall’INVALSI, riguarda sia la valutazione degli apprendimenti sia la valutazione del

sistema scolastico nella scuola dell’autonomia.

- AUTOANALISI/AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO -

La consapevolezza dell’importanza e della valutazione nella scuola dell’autonomia e della necessità

di sottoporre il servizio scolastico a valutazione, in quanto servizio reso alla persona, sono

presupposti fondamentali, per promuovere l’avvio dall’interno, dal “basso”, di un percorso di

autovalutazione come primo passo per lo sviluppo di una solida e sistematica cultura della

valutazione.

Il percorso di autovalutazione non si baserà sulla logica del “tutto e subito” ma procederà

gradualmente e con il coinvolgimento progressivo di tutto il personale docente e A.T.A., per un

presa di coscienza condivisa delle problematiche emerse e/o emergenti e per l’adozione di

pratiche professionali basate sulla rielaborazione critica delle prassi esistenti.

A tale scopo potrà essere utile:

assumere la qualità come valore e come fattore strategico di lungo termine

dell’organizzazione scolastica, creando le condizioni favorevoli alla ricerca delle migliori

soluzioni;

interrogarsi preventivamente sulle modalità più opportune da seguire, per affrontare il

problema in modo sistemico e tale da favorire la rimozione delle cause e l’assunzione di

decisioni, non basate su logiche autoreferenziali, ma prese in funzione del miglioramento

continuo dell’ organizzazione;

gestire il collegio come ambiente formativo, come luogo per negoziare significati, rafforzare

il riconoscimento e l’esplicazione del ruolo e delle responsabilità di ciascuno nell’ottica

autovalutativa;

agire sulle motivazioni intrinseche delle persone, attraverso l’ascolto dei diversi punti di

vista e il confronto e creando le condizioni atte a indurle alla riflessione consapevole, a

porsi in atteggiamento positivo verso i cambiamenti, a mettersi in discussione;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 42

esercitare la leadership diffusa, facendo emergere le potenzialità delle risorse umane,

accrescendo il loro senso di appartenenza all’organizzazione, motivandole,

responsabilizzandole, valorizzando le competenze professionali, coinvolgendole,

attribuendo incarichi, promuovendo attività formative, dando fiducia.

Nella prima fase, il percorso va visto come risorsa per ricercare informazioni sulle cause dei

problemi, per analizzare e confrontarsi sulle condotte professionali, apprendere dall’esperienza e,

attraverso momenti di feedback, rivedere le proprie scelte.

Ciò implica una direzione partecipativa, una pianificazione degli interventi e un processo

sistematico di monitoraggio e valutazione a supporto delle decisioni da assumere e della

regolazione continua del piano di miglioramento.

A tal fine può essere efficace pianificare gli interventi e individuare strumenti di misurazione e

valutazione dei risultati, tesi anche al rilevamento dell’analisi costi/benefici.

In particolare, si può attivare un piano P.D.C.A. (pianificare, fare, controllare, agire)

per:

analizzare il contesto, esplicitare l’ambito, oggetto del miglioramento. Per la ricerca

collegiale delle cause si potrà utilizzare il diagramma causa-effetto di Ishikawa;

definire meglio, con il supporto dei fatti e dei dati emersi, il problema e fissare gli obiettivi

da conseguire e la scadenza;

diagnosticare il problema, stabilire le priorità, raccogliere le proposte di miglioramento,

valutarle, sceglierle e realizzarle. Perché ogni azione intrapresa si traduca nel cambiamento

voluto è importante coinvolgere attivamente i docenti proponendo, per esempio, un

brainstorming collettivo su ogni nodo problematico segnalato.

Essendo, inoltre, il percorso finalizzato al controllo e al miglioramento continuo

dell’organizzazione, è necessario monitorare e misurare il processo di cambiamento

attraverso strumenti di controllo, atti a:

fornire, in modo tempestivo, informazioni attendibili sui processi avviati;

rilevare gli eventuali scostamenti tra obiettivi e risultati conseguiti e rimuovere eventuali

cause che li hanno determinati;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 43

valutare l’efficienza e l’efficacia del processo e delle scelte;

analizzare, in Collegio, i dati dei monitoraggi per la valutazione delle decisioni assunte e, in

caso di esito positivo, standardizzare le procedure seguite.

Per il monitoraggio e il controllo del percorso possono essere utilizzati i seguenti

indicatori:

numero dei docenti che accettano gli incarichi;

percentuale di soddisfazione del personale, rispetto ai compiti attribuiti;

percentuale di condivisione delle decisioni (delibere all’unanimità);

percentuale di obiettivi raggiunti su obiettivi previsti;

numero di formazione pro-capite, per docente.

Per il controllo di gestione possono essere tenuti sotto controllo i seguenti indicatori:

realizzazione economica del P.O.F.;

basso scostamento fra previsione di spesa e consuntivo delle singole attività previste;

indagini sulla soddisfazione degli utenti interni/esterni rispetto alle attività

amministrative/gestionali;

risorse finanziarie utilizzate per migliorare la funzionalità delle attrezzature ed elevare il

grado di sicurezza degli edifici;

approvazione di spese e procedure di spesa da parte dei revisori dei conti.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 44

6 - RISORSE UMANE E STRUMENTALI-

RISORSE UMANE E PROFESSIONALI

ALUNNI

DIRIGENTE SCOLASTICO

DOCENTI

ESPERTI ESTERNI

RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI

E ASSOCIAZIONI

DIRETTORE S.G.A PERSONALE A.T.A.

GENITORI

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 45

ORGANIGRAMMA

Anno Scolastico 2013-2014

Dirigente scolastico

Pulselli Francesco Paolo

Collaboratore Vicario

Pecoraro Salvatore

Collaboratore

Marretta Antonina

Docenti coordinatrici di plesso

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di I grado

Leto Barone Maria

Lo Bue Maria Concetta

Cognata Rosalia - Fucarino Angela

Docenti Funzioni Strumentali

Area 1: innovazione tecnologica,

dematerializzazione e gestione del sito web

dell’istituto

Area 3:supporto all’innovazione, valutazione alunni

e di sistema – I.N.V.A.L.S.I.

Area 4:coordinamento e documentazione didattica

delle attività curricolari ed extrascolastiche e

supporto al lavoro dei docenti

Area 5:supporto alle politiche di inclusione

Campidoglio Rosa Anna

Crapisi Vincenza

Mistretta Domenico

Tuzzolino Carolina

Mancuso Adele

Cincimino Gaspare

Comitato di valutazione

Membro effettivo

Membro effettivo

Membro supplente

Nicoletta Puzzillo Maria

Lo Bue Rosalia

Zito Giovanna

Responsabili materiale didattico ed audiovisivo

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di I grado

Leto Barone Maria

Crapisi Vincenza

Raimondi Carmelo

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 46

Responsabile aula informatica

Scuola Primaria (responsabile del carrello mobile)

Scuola Secondaria di I grado

Nicoletta Puzzillo Maria

Fucarino Angela

Valutazione dei processi di apprendimento

(OCSE-PISA)

Coordinatore referente:

Docente referente Scuola Secondaria:

Responsabili:

Responsabile della biblioteca

Scuola Primaria

Scuola secondaria di I grado

Fucarino Felicia

LABORATORIO SCIENTIFICO

Responsabile scuola secondaria di I grado

Macaluso Giuseppa

LABORATORIO LINGUISTICO

Responsabile scuola primaria

Alesci Angela

LABORATORIO ARTISTICO

Responsabile scuola secondaria di I Grado

Pecoraro Salvatore

LABORATORIO MUSICALE

Responsabile scuola secondaria di I grado

Vallone Salvatore

INVALSI

Referente F.S.

Tuzzolino Carolina

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 47

Monitoraggio/valutazione/prove scritte - Secondaria

+Primaria

Progetto Ed. alla legalità

Referente

Azzinnari Francesca

Predisposizione orari e pianificazione laboratori

Scuola secondaria di I grado

Scuola Primaria

Cognata Rosalia, Fucarino Angela, Pecoraro

Salvatore

Lo Bue Maria Concetta

Marretta Antonina

Pecoraro Antonina

Pecoraro Maria Grazia

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 48

Centro Eda

Referente

Marretta Antonina

Progetto visite guidate viaggi di istruzione,

attività extrascolastiche

Referente docente F.S.

Docenti accompagnatori per un giorno

Docenti accompagnatori per più giorni

Mancuso Adele –

n. 30

n.15

Progetto accordo di rete

Referente

Progetto ed. alla salute e all’ambiente

Referente

Responsabile

Responsabile

Progetto educazione stradale

Referente

Commissione Baby Consiglio comunale

Referente

Responsabile

Progetto inclusione

Referente F.S.

Responsabile Scuola Primaria

Cincimino Gaspare

Agrò Maria

Progetto recupero

Ufficio di Presidenza

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 49

Progetto Accoglienza

Ufficio di Presidenza

Commissione continuità/orientamento

Membri

Progetto Decoro e arredo

(Ambienti accoglienti e sicuri)

Referente

Responsabile

Progetto ampliamento dell’offerta formativa

Referente-responsabile scuola secondaria

Responsabile scuola primaria

Responsabile scuola Infanzia

Attività aggiuntive di lingua inglese e

potenziamento del curricolo verticale di italiano e

matematica

Cura del sito scolastico

Manifestazioni scolastiche, visite ambientali nel

territorio

Giochi matematici:

Referente

Accompagnatori

Pecoraro Salvatore

Marretta Antonina

Leto Barone Maria

Campidoglio, Crapisi , Mistretta (F.S.)

Mancuso (F.S.)

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 50

DIPARTIMENTI DISCLIPLINARI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Dipartimento Linguistico

CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

Francaviglia,Fucarino,Azzinnari,Giamporcaro

Francaviglia,Petralia,Azzinnari,Giamporcaro

Mistretta, Petralia, Sparacio.

Dipartimento Matematico

CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

Dente, Macaluso, Perconti

Cognata, Dente

Cognata, Macaluso, Perconti

Dipartimento Inglese

CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

Dipartimento Francese

CLASSI PRIME A-B-C

CLASSI SECONDE A-B

CLASSI TERZE A-B-C

Raimondi Carmelo – Milazzo Maria

Raimondi Carmelo

Raimondi Carmelo

Dalessandro Filippa

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 51

Dipartimento Arte

CLASSI PRIME A-B-C

CLASSI SECONDE A-B

CLASSI TERZE A-B-C

Pecoraro Salvatore

Dipartimento Tecnologico

CLASSI PRIME A-B-C

CLASSI SECONDE A-B

CLASSI TERZE A-B-C

Compagno Anna Maria

Dipartimento Musica

CLASSI PRIME A-B-C

CLASSI SECONDE A-B

CLASSI TERZE A-B-C

Vallone – Raineri

Raineri

Vallone - Raineri

Dipartimento Scienze Motorie

CLASSI PRIME A-B-C

CLASSI SECONDE A-B

CLASSI TERZE A-B-C

Sostegno

CLASSE I A

CLASSE I B

CLASSE III B

CLASSE III C

Diliberto Gioacchino

Militello Silvana

Campagna Angelo

Campagna Angelo - Cincimino Gaspare

Cincimino Gaspare

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 52

ALUNNI REFERENTI DI CLASSE

CLASSE

NOMINATIVI ALUNNI

MEMBRI EFFETTIVI

MEMBRI SUPPLENTI

1A Milazzo Alessandra – Orlando Maria Chiara Rizzuto Vincenzo – Vallone Alessio

2A Marretta Marilena – Raimondi Matteo Vaiana Serena – Canzoneri Riccardo

3A Oiazza Marianna – Pecoraro Eleonora Altieri Dario – Ferrara Giovanni

1B Amato Andrea – Vallone Luca Canzoneri Raffaele – De Luca Francesco

2B D’Angelo Giorgia – Petralia Domenico Lercara Sofia – Alongi Marco

3B Fucarino M. Carmelina – Tessitore Martina Mercadante Filippo – Ferrara Sandro

1C Giulio Cavallaro – Fucarino Alex Sparacio Giorgia – Campagna Giada

3C Marsala Chiara – Francaviglia Riccardo Amato Valeria – Lodato Giuseppe

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 53

COORDINATORI E SEGRETARI DEI CONSIGLI DI CLASSE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Classe Coordinatore Segretario

I A Macaluso Giuseppa Milazzo Maria

II A Francaviglia Antonietta Raimondi Carmelo

III A Mistretta Domenico Perconti Francesca

I B Fucarino Angela Azzinnari Francesca

II B Cognata Rosalia Di Liberto Gioacchino

III B Sparacio Carmela Dalessandro Filippa

I C Dente Caterina Pecoraro Salvatore

III C Petralia Stefania Compagno Anna Maria

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 54

SCUOLA DELL’INFANZIA: INTERSEZIONE

Coordinatore di Intersezione Segretario

Leto Barone Maria Chillura Angela

SCUOLA PRIMARIA: INTERCLASSE

Classe Coordinatore di Interclasse Segretario

I Comparetto Caterina Nicoletta Puzzillo Maria

II Prestianni Vincenza Crapisi Vincenza

III Ilardi Antonina Lo Bue Rosalia

IV Spicola Rosina Tuzzolino Carolina

V Pecoraro Maria Grazia Lo Bue Maria Concetta

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 55

SCUOLA PRIMARIA: EQUIPE PEDAGOGICA

Classe Coordinatore di equipe Segretario

I A Comparetto Caterina Vallone Francesca

II A Prestianni Vincenza Fucarino Felicia

III A Ilardi Antonina Campidoglio Anna Rosa

IV A Marretta Antonina Tuzzolino Carolina

V A Pecoraro Maria Grazia Pecoraro Antonina

I B Nicoletta Puzzillo Maria Zito Giovanna

II B Crapisi Vincenza Lo Bue Rosalia

III B Zito Giovanna Agrò Maria

IV B Spicola Rosina Lo Bue Maria Concetta

V B Lo Bue Maria Concetta Spicola Rosina

I C La Porta Franca Crapisi Vincenza

COMPITI DEL DOCENTE COORDINATORE

Il Coordinatore è tenuto a:

presiedere per tutto l’anno scolastico 2014/2015 il Consiglio di Intersezione, Interclasse, Equipe in assenza del D.S.;

controllare mensilmente, in collaborazione con la segreteria, le assenze, i ritardi e le uscite

anticipate degli alunni e, se necessario, contattare le famiglie in caso di inadempienze, nonché

informare il D.S.;

segnalare le situazioni anomale;

predisporre tutto il materiale necessario per le operazioni di scrutinio, adozione libri di testo, etc;

consegnare le schede informative di metà e fine quadrimestre; verificare che i verbali siano correttamente compilati, firmati e consegnati nel rispetto dei tempi previsti;

informare e convocare i genitori degli alunni in difficoltà, sentito il parere dei docenti della

classe;

tenere rapporti con i rappresentanti dei genitori della classe, chiedere e promuoverne il contributo;

organizzare la convocazione, previa segnalazione al D.S. del Consiglio di Classe in seduta straordinaria;

riferire sistematicamente le informazioni avute dalla dirigenza e dalle famiglie e fare da tramite

e/o proporre soluzioni su situazioni di disagio, incomprensioni, problemi di apprendimento

degli alunni ecc.

essere punto di riferimento per i docenti del proprio Consiglio di Classe, e per i Docenti funzione strumentale, mediatore delle istanze di ciascun docente, garante del funzionamento del

consiglio di classe;

coordinare e disciplinare tutte le iniziative didattiche (visite culturali, attività extrascolastiche, partecipazione a progetti curriculari) deliberate in seno al Collegio docenti, al Consiglio di

Classe o presentate nel POF;

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 56

relazionare al Dirigente, in merito al profitto, motivazione, comportamenti degli studenti,

attività educative e formative del Consiglio di Classe, uscite didattiche, visite guidate, ecc.

coordinare le attività relative alla compilazione delle griglie per pianificare i corsi di recupero e promuovere la valorizzazione di eventuali eccellenze su segnalazione dei docenti;

rilevare i bisogni e i problemi delle famiglie, nei limiti del rispetto della privacy e garantire il flusso delle informazioni;

curare, con il contributo attivo dei colleghi di classe, le relazioni con le famiglie e gli studenti;

diffondere la conoscenza dei regolamenti interni d’istituto e promuoverne l’osservanza e

l’applicazione, promuovere la partecipazione degli studenti alla vita scolastica in tutte le attività

proposte.

COMPITI DEL DOCENTE SEGRETARIO

compilare i verbali di tutte le riunioni;

coadiuvare il Coordinatore nell’espletamento dei compiti affidati;

sostituire il coordinatore in caso di assenza dello stesso durante il Consiglio di Classe;

collabora con il docente coordinatore per il buon esito delle riunioni;

diffondere la conoscenza dei regolamenti interni d’istituto e promuoverne l’osservanza e l’applicazione, promuovere la partecipazione degli studenti alla vita scolastica in tutte le attività

proposte.

ACCOMPAGNATORI VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Scuola dell’Infanzia

Alessi Maria

Chillura Angela

Giglia Maria Carmela

Leto Barone Maria

Traina Maria Pia

Vallone Angela Elisabetta

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 57

Scuola Primaria

I classi:

II classi:

III classi:

IV classi:

V classi:

Scuola Secondaria di I Grado

I classi: Compagno, Dalessandro, Perconti, Raineri

II classi: Azzinnari, Cognata, Dente, Francaviglia, Raineri

III classi: Cincimino Gaspare, Mancuso, Pecoraro.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 58

DOCENTI FUNZIONI STRUMENTALI

AREA 1 – Innovazione tecnologica, dematerializzazione e gestione del sito web dell’Istituto:

Compiti:

supporto ai processi decisionali in merito alla informatizzazione di Istituto;

sintesi procedure per la dematerializzazione;

studio delle esigenze di formazione nel campo tecnologico;

gestione e revisione del sito web di Istituto;

supporto alle procedure di acquisizione di apparecchiature informatiche e telematiche.

Attribuita all’ins. Campidoglio Rosa Anna – Crapisi Vincenza – Mistretta Domenico

AREA 3 – Supporto all’innovazione, valutazione alunni e di sistema – I.N.V.A.L.S.I.:

Compiti:

elaborazione/produzione di materiali didattici;

certificazioni ed elaborazione di comuni strumenti di valutazione (prove di verifica, documento

di valutazione, modello di certificazione delle competenze …);

elaborazione strumenti di supporto alla progettazione;

coordinamento prove INVALSI;

cura dell’archivio didattico;

autoanalisi e autovalutazione di Istituto.

Attribuita alla prof.ssa all’ins. Tuzzolino Carolina

AREA 4 – Coordinamento e documentazione didattica delle attività curricolari ed

extrascolastiche e supporto al lavoro dei docenti

Compiti:

coordinamento delle attività curricolari ed extrascolastiche;

coordinamento e organizzazione visite guidate;

viaggi d’istruzione ed eventuali gemellaggi;

predisposizione e divulgazione di materiale informativo ai docenti;

monitoraggio e valutazione dei risultati afferenti le iniziative attuate

Attribuita alla prof.ssa Mancuso Adele

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 59

AREA 5 – Supporto alle politiche di inclusione

Compiti:

Coordinamento/elaborazione/monitoraggio e raccolta documentazione (profilo dinamico

funzionale, PEI, progetto integrato);

individuazione degli alunni con particolari difficoltà di apprendimento e svantaggio socio-

culturale (BES).

Attribuita al prof. Cincimino Gaspare.

Approvato con verbale Collegio dei docenti n° __ del __ ottobre 2014.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 60

- ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO -

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

La struttura organizzativa è ispirata ai criteri della flessibilità, dell’adattabilità, del cambiamento,

dell’adeguamento ai bisogni diversificati.

Nel corrente anno scolastico sono state individuate le seguenti aree prioritarie:

Area della didattica e relative strutture organizzative

Area docenti:

1. formazione di commissioni/gruppi di lavoro costituiti da docenti dei tre ordini di

scuola.

Area della ricerca e sviluppo:

1. ampliamento dell’Offerta Formativa;

2. miglioramento della qualità del servizio;

3. condivisione/costruzione di documenti di programmazione e valutazione.

TEMPI E SPAZI DI FLESSIBILITÀ

Flessibilità dei gruppi di alunni provenienti da più classi, aggregati:

1. per livelli omogenei di apprendimento (recupero, consolidamento, potenziamento);

2. per livelli eterogenei (laboratori, offerta aggiuntiva, aree di progetti).

Diversi spazi di partecipazione

Apertura della scuola in orario extrascolastico.

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Costituito da membri eletti (7 genitori; 6 insegnanti; 1 personale A.T.A.) e dal Dirigente

scolastico, che ne fa parte di diritto, dura in carica tre anni ed è presieduto da un genitore. Nel

corso del triennio, i membri che perdono i requisiti di eleggibilità vengono sostituiti dai primi dei

non eletti delle rispettive liste.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 61

Composizione:

Presidente:

Dirigente Scolastico: Francesco Paolo Pulselli

Componente Docenti:

Cincimino Gaspare

Giglia Maria Carmela

Ilardi Antonina

Lo Bue Rosalia Maria

Pecoraro Antonina

Vallone Francesca

Componente non docente:

Pecoraro Epifanio

Componente Genitori:

D’Ippolito Vincenza

Milazzo Angela

Milazzo Francesca

Pecoraro Antonella

Provenzano Giovanni

Sparacio Carmela

L’attività del Consiglio è preparata dalla GIUNTA ESECUTIVA, formata dal Dirigente scolastico che la

presiede, dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e da un rappresentante per ognuna

delle componenti.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 62

7 - SCELTE DI SUPPORTO

- FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE -

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Costituzione italiana

D.Lgs. n. 297/1994

L. n. 59/97, art. 21

D.P.R. n. 275/1999

Legge 133/2008

D.P.R. n. 89 del 20/03/2009

D.P.R. n. 122 del 22/06/2009

CCNL 29/11/2007 Scuola quadriennio giuridico 2006 – 2009.

La normativa vigente, anche contrattuale, ha ridefinito il nuovo profilo professionale dei Docenti e

il concetto di formazione, considerata un diritto–dovere e una risorsa strategica per il

miglioramento della qualità del servizio scolastico.

Nella scuola dell’autonomia, infatti, le tradizionali competenze pedagogico–didattiche e disciplinari

richieste agli insegnanti, non bastano più. Essi sono ora chiamati ad una maggiore partecipazione

e responsabilità e alla pratica dell’autovalutazione, potente strumento di miglioramento

professionale e, di riflesso, del servizio scolastico in generale.

Classi sempre più eterogenee, presenza di speciali bisogni educativi, problematiche legate al

comportamento degli allievi, l’introduzione delle TIC nella didattica, richiedono ai docenti la

conoscenza e l’applicazione di nuove tecniche e metodologie di insegnamento e adeguate

competenze organizzative–relazionali e di ricerca.

D’altra parte la nuova epistemologia, fondata su una concezione postmoderna del sapere, non più

lineare e cumulativo, ma sistemico ed euristico, le forti e continue innovazioni che connotano la

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 63

scuola di oggi, hanno portato a un progressivo coinvolgimento del corpo docente in attività

connesse al potenziamento e alla realizzazione dell’offerta formativa di qualità.

-LE SCELTE DEL NOSTRO ISTITUTO-

Al fine di promuovere in modo sistematico e continuo lo sviluppo professionale del

personale docente e A.T.A., per:

soddisfare i bisogni formativi legati alle innovazioni normative;

favorire l’acquisizione di competenze orientate alla progettualità;

concorrere, attraverso la crescita professionale, al miglioramento del servizio erogato e

garantire al massimo grado possibile il successo formativo degli allievi.

il nostro Istituto pone attenzione alle seguenti attività di formazione:

1. attività di Informazione/Formazione sulla Sicurezza (D.Lgs. 626/94 – D.Lgs 81/08)

e sulla Privacy (D.Lgs. n. 196/2003);

2. corsi di formazione previsti dal P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” e ammesso al

finanziamento (fondi strutturali 2007/2013).

3. Percorsi di formazione informatica

4. Corsi di formazione sulla LIM

5. Percorsi di valutazione dei processi di apprendimento (OCSE_PISA)

6. Formazione in rete.

Al fine, inoltre, di favorire la formazione continua in servizio del personale docente:

è stata prevista la creazione di un servizio di documentazione per la raccolta e la fruizione

di prodotti didattici di diverso tipo, di riviste e pubblicazioni professionali e altri materiali.

Detto servizio sarà potenziato nel tempo;

sono stati predisposti, a cura dei docenti Funzioni Strumentali, appositi questionari per il

rilevamento dei bisogni formativi;

è stato favorito il confronto e il lavoro comune, attraverso la formazione di commissioni e

gruppi di progetto, tra i docenti dei diversi ordini di scuola.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 64

- COLLABORAZIONI CON SOGGETTI ESTERNI -

Le finalità che la scuola si propone, rendono vitale e indispensabile l’integrazione con il territorio e

frequenti sono le relazioni istituzionali intrattenute con soggetti esterni

In tema di collaborazione con soggetti esterni, pertanto, il nostro Istituto si impegna a favorire ed

essere promotore di attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione

Comune di Prizzi:

servizi (mensa, assistenza

alunni disabili, trasporto

alunni, etc.); sicurezza; manifestazioni.

Famiglie:

confronto; scelta del tempo- scuola.

scelta delle attività

opzionali.

Associazioni socio-

culturali (Avis,

Unesco, Aimc).

Azienda Agricoltura

e Foreste della

Regione Sicilia

LE RELAZIONI

DEL NOSTRO

ISTITUTO

Parrocchie e

Associazioni di volontariato:

prog. “Vivere i valori”;

iniziative di solidarietà.

Fondazione Falcone-

Palermo

Educazione alla Legalità.

Azienda Sanitaria Prov.le.

assistenza medica;

èquipe psico-pedagogica;

progetto educazione alla salute; servizio di logopedia.

Tenenza Carabinieri

Stazione Carabinieri –

Comando VV.UU.: prevenzione disagio

giovanile;

educazione alla legalità;

educazione stradale.

Istituti scolastici viciniori:

accordi di rete, formazione

personale, Innovascuola,

Sicurezza, P.O.R.,Corsi EDA.

Liceo Scientifico,

(ITCG): progetti:

orientamento,

educazione

ambientale, PON.

Assessorato Regionale

Agricoltura e Foreste, SOAT Filaga.

Orientamento.

Ed. alla salute.

Ed. Ambientale

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 65

culturale, sociale e civile, aderendo alle iniziative promosse da Istituzioni pubbliche e private

allorché il Collegio dei Docenti ne ravvisi la valenza culturale ed educativa.

- EDUCAZIONE PERMANENTE -

Le finalità che la scuola si propone, rendono vitale e indispensabile l’integrazione con il territorio e

le relazioni istituzionali intrattenute con soggetti esterni.

La necessità di promuovere e potenziare l’educazione permanente, nasce dalla considerazione

generale che nella società “conoscitiva” e tecnologicamente avanzata, risulta superata la

concezione tradizionale secondo cui le conoscenze e le competenze acquisite nella prima età della

vita possano essere utilizzate in quelle successive e, ancor meno, per tutta la vita.

Nel documento della Commissione europea “Memorandum per l’istruzione e la formazione

permanente (ottobre 2000)” emerge che uno degli obiettivi fondamentali di tutti i Paesi membri

dell’U.E. deve essere quello di garantire un accesso universale e permanente all’istruzione e alla

formazione, per consentire l’acquisizione e l’aggiornamento delle competenze necessarie per una

partecipazione attiva alla società della conoscenza.

E’ in questa logica che rientra la scelta del nostro Istituto di attivarsi, per realizzare a Prizzi,

nell’ambito delle iniziative finanziate dal centro EDA e dall’Europa, con sede presso l’I.C. “G. Vasi”

di Corleone, dei corsi destinati ai cittadini di Prizzi di età pari o superiore al 16° anno.

Lo scopo è quello di offrire, soprattutto ai giovani fuori dal circuito formativo, occasioni di

formazione per l’acquisizione di competenze, atte a favorire l’orientamento/riorientamento e

l’inserimento/reinserimento lavorativo.

La programmazione dell’offerta formativa per adulti esige una preliminare e attenta analisi dei

bisogni formativi del contesto locale e una sensibilizzazione/informazione sull’importanza

dell’educazione permanente.

Istituto Comprensivo Statale di Prizzi

Pag. 66

In considerazione di ciò, la scuola si attiverà sempre più per:

elaborare, in collaborazione con l’Ente locale, una comune definizione delle linee d’azione;

ricercare, individuare e predisporre una mappa degli enti, delle istituzioni, delle

associazioni, delle imprese, degli artigiani presenti nel territorio con cui creare collegamenti

e svariate forme di collaborazioni;

pianificare una serie di incontri con i vari attori sociali ed economici per informare,

ascoltare, conoscere esperienze, rilevare esigenze, disagio, attese, risorse.