I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI...

30
Beria P. (2016) I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni metodologiche 1 Paolo Beria Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano Milano, Italia I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI Casi e riflessioni metodologiche

Transcript of I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI...

Page 1: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

1

Paolo Beria

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Politecnico di MilanoMilano, Italia

I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI

INVESTIMENTI PUBBLICI

Casi e riflessioni metodologiche

Page 2: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

2

CONTENUTI

Il caso del PUMS di Milano

Conclusioni

Standard metodologici e prassi: ridurre la distanza

Valutazione e decisori = Processo= Metodo

Page 3: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

3

CONTENUTI

Il caso del PUMS di Milano

Conclusioni

Standard metodologici e prassi: ridurre la distanza

Valutazione e decisori = Processo= Metodo

Page 4: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

4

Valutazione e decisori

I decisori, tipicamente, non amano l’Analisi Costi Benefici.

Quelli italiani in particolare.

Perché?

1. E’ obbligatoria, ma non troppo…

2. Non la capiscono.

3. Non da le risposte alle loro domande.

4. C’è il rischio che dica di no ai loro desiderata / E’ meno addomesticabile.

(5. Non la condividono)

Decisori ed ACB

Page 5: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

5

Valutazione e decisori

I decisori, tipicamente, non amano l’Analisi Costi Benefici.

Quelli italiani in particolare.

Perché?

1. E’ obbligatoria, ma non troppo…

2. Non la capiscono.

3. Non da le risposte alle loro domande.

4. C’è il rischio che dica di no ai loro desiderata / E’ meno addomesticabile.

(5. Non la condividono)

Problema normativo, in via di soluzione (?)

Linee Guida MIT

Linee Guida Regione Lombardia…

Decisori ed ACB

Page 6: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

6

Valutazione e decisori

I decisori, tipicamente, non amano l’Analisi Costi Benefici.

Quelli italiani in particolare.

Perché?

1. E’ obbligatoria, ma non troppo…

2. Non la capiscono.

3. Non da le risposte alle loro domande.

4. C’è il rischio che dica di no ai loro desiderata / E’ meno addomesticabile.

(5. Non la condividono)

Problema «etico-politico»: la decisione dovrebbe venire dopo e non prima della valutazione

Decisori ed ACB

Page 7: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

7

Valutazione e decisori

I decisori, tipicamente, non amano l’Analisi Costi Benefici.

Quelli italiani in particolare.

Perché?

1. E’ obbligatoria, ma non troppo…

2. Non la capiscono.

3. Non da le risposte alle loro domande.

4. C’è il rischio che dica di no ai loro desiderata / E’ meno addomesticabile.

(5. Non la condividono)

1. Renderla più trasparente e

comprensibile.

2. Capire a quali sono le domande

(quelle legittime), e rispondervi.

Decisori ed ACB

Page 8: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

8

Valutazione e decisori

Come rendere le nostre valutazioni più utili e dunque più accettate dai decisori?

1. Comprensibili e standardizzate: output chiari, ipotesi esplicitate, sintesi (e.g. AppraisalSummary Tables inglesi).

2. Trasparenti e riproducibili: credibilità del decisore.

3. Non solo efficienza: anche la distribuzione di costi e benefici conta (distribuzione tra gruppi e spaziale).

4. ACB come strumento progettuale, per migliorare i progetti.

5. Ammettere un grado di «arbitrarietà controllata» (ed esplicita) per il decisore.

Valutazioni per i decisori

Page 9: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

9

Valutazione e decisori

Il concetto di «soglia di fattibilità» nell’ACB è piuttosto naïve:

VAN=0, con tutte le approssimazioni presenti in un’ACB ha quasi il senso di un valore convenzionale e si presta alla «manipolazione» (o, più elegantemente, «nudging»…)

B/C = 1

FATTIBILINON FATTIBILI

Approfondimento: quale grado di arbitrarietà?

Page 10: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

10

Valutazione e decisori

Il concetto di «soglia di fattibilità» nell’ACB è piuttosto naïve:

VAN=0, con tutte le approssimazioni presenti in un’ACB ha quasi il senso di un valore convenzionale e si presta alla «manipolazione» (o, più elegantemente, «nudging»…)

B/C = 1

FATTIBILINON FATTIBILI

Approfondimento: quale grado di arbitrarietà?

Page 11: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

11

Valutazione e decisori

Il concetto di «soglia di fattibilità» nell’ACB è piuttosto naïve:

VAN=0, con tutte le approssimazioni presenti in un’ACB ha quasi il senso di un valore convenzionale e si presta alla «manipolazione» (o, più elegantemente, «nudging»…)

In presenza di ACB trasparenti, introdurre un grado di arbitrarietà, secondo regole definite prima, responsabilizzando il decisore delle scelte fatte.

B/C < 1

FATTIBILI ???NON FATTIBILI

= 1

PRIORITARIRIFIUTARE

= ?B/C = ?

CAMPO DI DISCREZIONALITA’

Risorse residue dopo aver finanziato i pr. prioritari

Approfondimento: quale grado di arbitrarietà?

Page 12: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

12

CONTENUTI

Il caso del PUMS di Milano

Conclusioni

Standard metodologici e prassi: ridurre la distanza

Valutazione e decisori = Processo= Metodo

Page 13: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

13

Standard e prassi: ridurre la distanzaFinalmente delle linee guida!

La mancanza in Italia di linee guida è stata a lungo un problema chiave

Due nuovi ed importanti strumenti:

MIT

Page 14: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

14

Standard e prassi: ridurre la distanzaContenuti delle Linee Guida

Cosa dovrebbe esserci nelle LG?

i. I concetti principali: perché ACB, a cosa serve, processo, etc.

ii. Gli input: VOT, VOC, i, sss, valore residuo, costi esterni…

iii. Una descrizione precisa di alcuni passaggi metodologici /

iv. Gli output: tabella valutazione, indicatori, etc.

Fondamentali!

Metodo di calcolo surplus dei consumatori

Come trattare la domanda generata / cambio modale

Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi / dimenticanze

Page 15: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

15

Standard e prassi: ridurre la distanzaApprofondimento: gli orrori della Regola del Mezzo…

Il metodo dei «costi generalizzati» è corretto (e facile) se non ho domanda generata:

∆S = GCint – GCprog

Infatti, in realtà, non stimo il livello del CG, ma solo la differenza tra prima e dopo (e.g. ½h).

Se dispongo di un modello, lo posso utilizzare per stimare tutti i costi generalizzati prima e dopo, per ogni motivo di viaggio e per ogni coppia di origini e destinazioni, ma in questo caso l’onere di calcolo è importante.

Invece, se ho cambio modale o domanda generata:

Gli utenti che cambiano modo sono quelli più lontani dal CG medio sovrastima dell’effetto

Il CG deve davvero includere tutti gli elementi di scelta, non solo tempo e costo (e.g. costo interscambio, costo incertezza, confort di viaggio, etc.), ma questo è praticamente impossibile senza un ottimo modello.

Page 16: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

16

Standard e prassi: ridurre la distanzaApprofondimento: gli orrori della Regola del Mezzo…

La Regola del Mezzo è da preferirsi perché:

Non richiede la conoscenza di CG1 e CG2, ma solo della loro variazione

Tiene conto del fatto che chi prima non andava da A a B con il modo oggetto di miglioramento, aveva un’utilità inferiore rispetto a chi andava. E dunque non può avere un beneficio uguale a loro.

C

CG2

CG1

QQ1 Q2

ERRORI

1. Calcolare il ∆S come Q2*∆CG sovrastima!

2. Calcolare il ∆S come Q1*∆CG + (Q2-Q1)*CGmodo_di_origine enorme sovrastima!!!

Page 17: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

17

CONTENUTI

Il caso del PUMS di Milano

Conclusioni

Standard metodologici e prassi: ridurre la distanza

Valutazione e decisori = Processo= Metodo

Page 18: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

18

Il caso del PUMS di Milano

Un caso interessante sia per il metodo che per il processo.

PROCESSO

L’ACB è stata parte integrante del processo di costruzione del piano

METODO

Integrazione modello di trasporto – valutazione economica

Applicazione del logsum invece della regola del mezzo per cogliere l’effetto di politiche complesse e non solo di singoli progetti

Spazializzazione degli effetti

Page 19: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

19

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di processo

Obiettivi

Progetti sul piatto

Politica

Stakeholders

Piano Valutazione progetti del piano

Il PUMS ha garantito un ruolo più centrale alla valutazione economica nella formazione degli scenari di piano!

Piano Valutazione del piano

Valutazione progetti sul piatto

Obiettivi

Politica

Stakeholders

Page 20: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

20

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di processo

Progetti e varianti iniziali(>100)

Progetti e varianti valutati

(47)

Progetti e varianti ACB>1

(17)Scenari di Piano

(3)

Valutazione tecnico-trasportistica (flussi,

etc.)

ACB economica + finanziaria preliminare

Stima dei cashflow(impatto sul bilancio

comunale)

ACB economica dello scenario di piano

Lo scenario di piano è costruito a partire da oltre 50 scenari singoli, valutati sia dal punto di vista tecnico (carichi, …), che con l’ACB.

Page 21: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

21

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/1: modelli di trasporto

Per la valutazione socio-economica il modello multimodale di AMAT (in Cube) è stato interfacciato con Access, Excel ed ArcGIS per produrre automaticamente gli input necessari allo svolgimento dell’ACB (in particolare, per il calcolo della variazione di surplus degli utenti) e per costruire numerose rappresentazioni cartografiche dei risultati.

Tutto viene calcolato al più alto livello di disaggregazione, la coppia O/D, ed in seguito aggregato in zone (per le mappe) e nel totale (per l’ACB).

Page 22: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

22

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/2: logsum

Ci sono tre modi per calcolare il consumers’ surplus, ma in pratica solo due danno risultati corretti e robusti in ogni occasione.

1. (la variazione dei costi generalizzati)

2. La Regola del Mezzo

3. Il Logsum

La RoH va benissimo ed è molto semplice da applicare, a meno che:

i. La distribuzione dei costi generalizzati attorno al CG medio è importante

ii. Non si introduca un nuovo modo sulla relazione A-B

iii. Se vogliamo tenere conto anche del contributo di alternative non dominanti

Tutte queste cose sono fondamentali quando si valuta un piano e non un solo progetto e quando le azioni che si valutano non sono puramente «additive» (e.g. nuova

metropolitana), ma comportano anche costi per alcuni e benefici per altri.

Page 23: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

23

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/2: logsum

Se disponiamo di un modello di trasporto calibrato, con il logsum otteniamo una rappresentazione “perfetta” del surplus dei consumatori.

Il surplus di ogni gruppo di utenti (es. per motivo di viaggio) è l’utilità composta, data dal logaritmo del denominatore della formula del logit, moltiplicato per il numero di viaggi, più una costante. La variazione del surplus dei consumatori è la differenza tra i surplus della situazione di riferimento e quella di progetto.

La somma delle variazioni di ogni gruppo da la variazione totale di consumers’ surplus input della CBA.

Page 24: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

24

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/3: spazializzazione effetti

Aggregando i risultati per origine o per destinazione, possiamo rappresentare gli impatti di un’azione sul territorio:

1. ∆surplus consumatori(unitario, %, totale)

2. Cambio modale(auto, TPL, piedi e bici)

3. Variazione tempi di viaggio

4. Variazione distanze

∆Surplus, per origin zone, M5 Cinisello. ∆Surplus, per destination zone

Page 25: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

25

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/3: spazializzazione effetti

Aggregando i risultati per origine o per destinazione, possiamo rappresentare gli impatti di un’azione sul territorio:

1. ∆surplus consumatori(unitario, %, totale)

2. Cambio modale(auto, TPL, piedi e bici)

3. Variazione tempi di viaggio

4. Variazione distanze

∆Surplus, per origin zone, piste ciclabili

Page 26: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

26

Il caso del PUMS di MilanoInnovazione di metodo/3: spazializzazione effetti

Aggregando i risultati per origine o per destinazione, possiamo rappresentare gli impatti di un’azione sul territorio:

1. ∆surplus consumatori(unitario, %, totale)

2. Cambio modale(auto, TPL, piedi e bici)

3. Variazione tempi di viaggio

4. Variazione distanze

∆pax auto, per origin zone, estensione AreaC e riduzione tariffa 2,5€

Page 27: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

27

CONTENUTI

Il caso del PUMS di Milano

Conclusioni

Standard metodologici e prassi: ridurre la distanza

Valutazione e decisori = Processo= Metodo

Page 28: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

28

Conclusioni

La valutazione – a maggior ragione data la complessità del settore dei trasporti – è una questione strettamente interrelata di:

Metodo

Processo

Per il metodo servono delle buone linee guida: corrette, solide, in evoluzione (cioè che vengono periodicamente rimesse in discussione, se serve).

Le LG della Regione Lombardia vanno in questo senso.

Le LG del MIT dovremmo vederle presto.

Per il processo serve che le ACB siano fatte proprie dai decisori come uno strumento utile tra gli altri (come lo sono i modelli, ad es), ma anche che la trasparenza e la riproducibilitàsia garantita, per mettere alla prova la credibilità dei decisori stessi.

Page 29: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

29

Conclusioni

Le linee guida devono garantire la confrontabilità dei progetti.

Servono dunque:

i. Input comuni da utilizzare

ii. Metodologia chiara e univoca per il calcolo del surplus domanda generata e per il trattamento dei trasferimenti che sono i due aspetti più «scivolosi» da trattare, ma centrali in ogni progetto di trasporto.

I principi purtroppo sono «manipolabili» e c’è il rischio che chi applica una metodologia correttamente fondata, produca valutazioni meno ottimistiche e dunque sfavorisca alcuni progetti.

Page 30: I BENEFICI DELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI …valutazioneinvestimenti.formez.it/sites/all/files/beria_seminario... · Come trattare tasse e ricavi tariffari senza doppi conteggi

Beria P. (2016)

I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni

metodologiche

30

Grazie per l’attenzione!!!

[email protected]

Please quote as follows / Per favore, citare come segue:

Beria P. (2016). I benefici della valutazione degli investimenti pubblici. Casi e riflessioni metodologiche. Presentazione al convegno NUVAL FORMEZ: «Gli investimenti pubblici tra programmazione e valutazione: Il ruolo dei Nuclei di Valutazione». Venezia, 16 dicembre 2016.