i Barbari Alessandro Baricco

download i Barbari Alessandro Baricco

of 3

Transcript of i Barbari Alessandro Baricco

  • 5/26/2018 i Barbari Alessandro Baricco

    1/3

  • 5/26/2018 i Barbari Alessandro Baricco

    2/3

    ar8er u$$icializzava un tipo di #usto che non era solo suo, era comune a milioni di persone che non

    avevano una cultura enolo#ica, americani in testa!

    La sua piccola ri#oluione ) stata quella di dare i #oti ai #ini.

    -uesto non " una ararie333 os5 semr all aristocrazia europea!

    7a il $atto " che con i voti, la #ente $inalmente cominciava a capire, si orientava!

    ar8er dava (d+) voti dal 9: al 1::! os5, la #ente poteva andare in un ne#ozio di vini e chiedere ;0n %?@%A= e non richiedono una particolare attenzione all anata!

    osC i &ar&ari usano una lin$ua nuo#a. /endenialmente pi2 semplice. (oderna.

    ................

    ltro indizio' 0er molti' il ,- ) semplice e spettacolare.

    er alcuni critici " soltanto IION%!

    >i dice che sia un vino colpevolmente $acile perch. cerca la via pi& reve e veloce per il piacere, anche a

    costo di perdere per strada pezzi importanti del #esto del ere!

    Invece di ello vuole essere >pettacolare e si privile##ia la tecnica all ispirazione!

    os5, l altro indizio del VH " *uesto' L" S0E//ACOLARI/3 DI,EN/A 4N ,ALORE.5IL6 ,ALORE.

    ..................

    Dopo Baricco parla dell" I(0ERIALIS(O! Il VH si " imposto nel mondo anche perch. " di matriceamericana! % la cultura americana " la cultura dell imperialismo!

    % l Impero " ovun*ue!

    ensate a tutte le catene di aler#hi e ristoranti americani nel mondo e in tutti c" il vino hollywoodiano!

    % cos5 che si pu arrivare a su##erire (imporre3) un certo #usto a tutto il mondo!

    Nelle parole d" ordine dei &ar&ari risuona il mor&ido di7tat dell 8 Impero.

    (di8tat' Arattato di pace imposto dai vincitori ai vinti senza possiilit+ di ne#oziazione EE Imposizione

    della propria volont+ ad altri)

    ...................

  • 5/26/2018 i Barbari Alessandro Baricco

    3/3

    0n altro evento' Baricco $a un con$ronto tra il produttore di vino $rancese, ricchissimo, con nome

    celeerrimo, seduto su una miniera d oro, aristoctatta di *uarta #enerazione e il produttore di VH, con il

    suo nome *ualsisi, seduto sulla sua terra cilena *ualun*ue, privo di titoli noiliari!

    >e mettiamo uno di $ronte all altro, Baricco dice che si pu percepire 5il caro #ecchio puo diri#oluione69 perch c") una questione di lotta di classe. 4na competiione tra il poter consolidato ede$li 5outsider6 am&iiosi.

    Baricco parla di una certa massa di persone che in#ade un territorio a cui' %ino ad allora' non a#e#aaccesso. % se#nala che *uando *uesta massa di persone prendono posto non si accontentano delleultime $ile' spesso, anzi, camiano il $ilm e mettono su *uello che piace a loro!

    Riassumendo:

    >tudiando la circoscritta invasione ararica che ha colpito il villa##io del vino, si pu arrivare a

    dise#nare la mappa di una atta#lia' con l aiuto di una precisa innovazione tecnologica, un gruppo

    umano sostanzialmente allineato al modello culturale imperiale, accede a un gesto che li era precluso,

    lo riporta istintivamente a una spettacolarit pi immediata e a un universo linguistico moderno,ottiene cos di darle un successo commerciale stupefacente.

    -uel che #li assaliti percepiscono " sopratutto *uello che si vede in super$icie' un apparente crollo del

    valore complessivo di *uel #esto! 0na perdita di anima! % dun*ue, un se#no di ararie!

    Baricco se#nala alla $ine del capitolo che tutto *uello che ha detto " solo un ipotesi che NON aiuta a a

    capire i arari ma soltanto a capire la loro tecnica d invasione' come si muovono, non chi sono e perch.

    sono cos5!

    >e capisci come comattono, ma#ari capirai chi sono!

    % ci invita a pensare altri esempi di mutazioni, di invasioni arariche !