i Airbus Helicopters e Mecaer una partnership di ... · emergencies 10 emergencies 11 me ZZ i s P...

1
EMERGENCIES 10 EMERGENCIES 11 MEZZI SPECIALI Una collaborazione di successo già sperimentata in passato, quando Airbus Helicopters aveva affidato alla società di Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, la realizzazione degli interni del modello EC145. Ora la partnership si rinnova con il nuovo modello EC145 T2, in procinto del suo debutto in Italia Airbus Helicopters e Mecaer una partnership di eccellenza per ottimizzare l’elisoccorso Gli interni dell’EC145 T2, sono stati progettati e prodotti dalla Mecaer Aviation Group (MAG), società italiana di Monteprandone (AP) Il nuovo modello EC145 T2 sta entrando ora in servizio per la prima volta in Italia. © Copyright Charles ABARR – 2014 a cura della Redazione A irbus Helicopters è da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni per supportare gli Operatori nello svolgimento di mis- sioni critiche come l’elisoccorso e il SAR (ricerca e soccorso), investendo nella progettazione di elicotteri spe- dotato di tutti gli equipaggiamenti sanitari in linea con gli ultimi standard tecnologici per l’elisoccorso. Il nuovo interno dell’EC145 T2, che ha ottenuto la certificazione EASA il 31 ottobre u.s., è stato progettato e prodotto da una società italiana di Monteprandone (AP), la Mecaer Aviation Group (MAG), che aveva già brillantemente collaborato con Airbus Helicopters nella realizzazione degli interni del modello EC145 Mercedes Benz. La scelta di Airbus Helicopters di collaborare nuovamente con la so- cietà italiana deriva dalla crescente richiesta, da parte sia degli Operatori che degli addetti del settore, di poter operare in una cabina riconfigurabile velocemente per adattarsi ai diversi tipi di missione. Questa caratteristica è fondamentale specialmente in uno scenario opera- tivo come l’Italia che, per morfologia del territorio, per densità demografica e per distanze da percorrere, pre- senta caratteristiche estremamente eterogenee. Nel nostro Paese, inoltre, vengono effettuate molte missioni di ricerca e soccorso, nonché trasporti di tipo secondario che richiedono configurazioni adeguate in tempi bre- vi, tenendo conto che l’equipaggio è in genere di due o tre persone, in aggiunta al pilota ed al tecnico di volo. Si è reso dunque necessario l’in- tervento di una società in grado di progettare un interno sanitario che risponde a tutte queste esigenze, come Mecaer Aviation Group (MAG), leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’industria aeronautica, che offre una vasta conoscenza ed esperienza nella produzione e com- pletamenti di interni, specializzata in kit sanitari personalizzati nel settore dell’ala rotante. Grazie alla competenza e al know how di un numero di qualificati ingegneri ed esperti EMS, MAG ha sviluppato soluzioni medicali innovative e su misura per le diverse necessità. Il kit sanitario, infatti, è stato proget- tato mediante il contatto diretto con equipaggi dell’elisoccorso, con gli Operatori e, in particolare, con il Di- stributore Aersud Elicotteri. Con l’obiettivo principale di fornire la massima flessibilità operativa, il kit garantisce un livello massimo di modularità, possibilità di cambiare layout molto velocemente, solidità e durevolezza del prodotto nel tempo. Gli ingegneri e designers di MAG hanno disegnato su misura il prodot- to in base alle specifiche necessità degli Operatori esplicitate durante i diversi workshop, tenendo in dovuta considerazione gli aspetti ergonomici e dell’ambiente lavorativo. Con strutture in tutta Italia, ma anche in Canada e negli Stati Uniti, MAG ha prodotto, installato e consegnato più di 1.400 interni di aeromobili con diverse configurazioni e finiture, in accordo con le richieste dei clienti. Oltre al design, alla progettazione e alla produzione di interni per elicotteri VIP, EMS ed Utility, dei relativi siste- cificamente progettati per operare nelle più difficili condizioni ambientali. Dopo il successo dei famosi EC135 ed EC145, attualmente il mezzo di punta di Airbus Helicopters per il settore HEMS è il nuovo modello EC145 T2 che sta entrando ora in servizio per la prima volta in Italia. Ed è proprio in Italia, durante la con- vention AIRMED dedicata ai servizi aero sanitari tenutasi lo scorso giugno, che Airbus Helicopters ha esposto l’elicottero in configurazione HEMS, mi di abbattimento delle vibrazioni e del rumore, nonché di sistemi di intrattenimento In-Flight (IFE) per i passeggeri, MAG progetta e pro- duce sistemi integrati e componenti idraulici per comandi di volo, carrelli di atterraggio (a ruote e a pattini), e sistemi d’attuazione destinati sia all'ala fissa che a quella rotante. Per maggiori informazioni: Aersud Elicotteri srl - AirportCenter Via Monte Baldo, 10 37069 Villafranca di Verona (VR) Tel.: 045/8600646 Fax: 045/8618021 Sito Web: www.aersud.it

Transcript of i Airbus Helicopters e Mecaer una partnership di ... · emergencies 10 emergencies 11 me ZZ i s P...

emer

genc

ies

10

emergencies

11

meZ

Zi s

Peci

ALi

Una collaborazione di successo già sperimentata in passato, quando Airbus Helicopters aveva affidato alla società di Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, la realizzazione degli interni del modello EC145. Ora la partnership si rinnova con il nuovo modello EC145 T2, in procinto del suo debutto in Italia

Airbus Helicopters e Mecaer una partnership di eccellenza per ottimizzare l’elisoccorso

■ Gli interni dell’EC145 T2, sono stati progettati e prodotti dalla Mecaer Aviation Group (MAG), società italiana di Monteprandone (AP)

■ Il nuovo modello EC145 T2 sta entrando ora in servizio per la prima volta in Italia. © Copyright Charles ABARR – 2014

■ a cura della Redazione

Airbus Helicopters è da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni per supportare gli

Operatori nello svolgimento di mis-sioni critiche come l’elisoccorso e il SAR (ricerca e soccorso), investendo nella progettazione di elicotteri spe-

dotato di tutti gli equipaggiamenti sanitari in linea con gli ultimi standard tecnologici per l’elisoccorso.Il nuovo interno dell’EC145 T2, che ha ottenuto la certificazione EASA il 31 ottobre u.s., è stato progettato e prodotto da una società italiana di Monteprandone (AP), la Mecaer Aviation Group (MAG), che aveva già brillantemente collaborato con Airbus Helicopters nella realizzazione degli interni del modello EC145 Mercedes Benz.La scelta di Airbus Helicopters di collaborare nuovamente con la so-cietà italiana deriva dalla crescente richiesta, da parte sia degli Operatori che degli addetti del settore, di poter operare in una cabina riconfigurabile velocemente per adattarsi ai diversi tipi di missione. Questa caratteristica è fondamentale specialmente in uno scenario opera-tivo come l’Italia che, per morfologia del territorio, per densità demografica e per distanze da percorrere, pre-senta caratteristiche estremamente eterogenee. Nel nostro Paese, inoltre, vengono effettuate molte missioni di ricerca e soccorso, nonché trasporti di tipo secondario che richiedono configurazioni adeguate in tempi bre-vi, tenendo conto che l’equipaggio è in genere di due o tre persone, in aggiunta al pilota ed al tecnico di volo. Si è reso dunque necessario l’in-tervento di una società in grado di progettare un interno sanitario che risponde a tutte queste esigenze, come Mecaer Aviation Group (MAG), leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’industria aeronautica, che offre una vasta conoscenza ed esperienza nella produzione e com-pletamenti di interni, specializzata in kit sanitari personalizzati nel settore dell’ala rotante.Grazie alla competenza e al know how di un numero di qualificati ingegneri ed esperti EMS, MAG ha sviluppato soluzioni medicali innovative e su misura per le diverse necessità. Il kit sanitario, infatti, è stato proget-tato mediante il contatto diretto con

equipaggi dell’elisoccorso, con gli Operatori e, in particolare, con il Di-stributore Aersud Elicotteri.Con l’obiettivo principale di fornire la massima flessibilità operativa, il kit garantisce un livello massimo di modularità, possibilità di cambiare layout molto velocemente, solidità e durevolezza del prodotto nel tempo. Gli ingegneri e designers di MAG hanno disegnato su misura il prodot-to in base alle specifiche necessità degli Operatori esplicitate durante i diversi workshop, tenendo in dovuta considerazione gli aspetti ergonomici e dell’ambiente lavorativo.Con strutture in tutta Italia, ma anche in Canada e negli Stati Uniti, MAG ha prodotto, installato e consegnato più di 1.400 interni di aeromobili con diverse configurazioni e finiture, in accordo con le richieste dei clienti.Oltre al design, alla progettazione e alla produzione di interni per elicotteri VIP, EMS ed Utility, dei relativi siste-

cificamente progettati per operare nelle più difficili condizioni ambientali.Dopo il successo dei famosi EC135 ed EC145, attualmente il mezzo di punta di Airbus Helicopters per il settore HEMS è il nuovo modello EC145 T2 che sta entrando ora in servizio per la prima volta in Italia.Ed è proprio in Italia, durante la con-

vention AIRMED dedicata ai servizi aero sanitari tenutasi lo scorso giugno, che Airbus Helicopters ha esposto l’elicottero in configurazione HEMS,

mi di abbattimento delle vibrazioni e del rumore, nonché di sistemi di intrattenimento In-Flight (IFE) per i passeggeri, MAG progetta e pro-duce sistemi integrati e componenti idraulici per comandi di volo, carrelli di atterraggio (a ruote e a pattini), e sistemi d’attuazione destinati sia all'ala fissa che a quella rotante.

Per maggiori informazioni:

Aersud Elicotteri srl - AirportCenter Via Monte Baldo, 10 37069 Villafranca di Verona (VR)Tel.: 045/8600646 Fax: 045/8618021Sito Web: www.aersud.it