Document

105
Catalogo Generale Main Catalogue

description

http://www.fabbrochiaravalli.it/download/Catalogo_Generale_ferrero_legno.pdf

Transcript of Document

Page 1: Document

Catalogo GeneraleMain Catalogue

Page 2: Document
Page 3: Document

Wood has been our business for over half a century. Here at FerreroLegno, we really know legno, or wood: we know it so well that we decided to make it

part of our name. Our passion and skill in working with wood has come through experience, just as our respect for quality workmanship comes through

knowing our customers. Those who come to us want only the best, and that is why we don’t take shortcuts. And that is why our doors are entirely faced

with wood, which we choose by type, select for quality, and then craft to exacting standards with the experience and passion of those who have lived with

wood for decades.

i l legno e ferrerolegnoÈ da oltre mezzo secolo che il legno è la nostra professione.

Qui alla FerreroLegno conosciamo bene questo materiale: lo conosciamo così bene che abbiamo deciso di farne

in parte il nostro nome. La passione e l’abilità di trattare il legno ci vengono dall’esperienza, così come il rispetto

della qualità della lavorazione ci viene dalla conoscenza dei nostri clienti. Chi si rivolge a noi non si accontenta ed

è per questo che abbiamo rifiutato scelte di compromesso. È per questo che le nostre porte sono interamente

rivestite in legno, che noi scegliamo, selezioniamo e lavoriamo con l’esperienza e la passione di chi con il legno vive

da decenni.

Page 4: Document

/La storia della porta

/Essenze e lacche P. 201

/Cristalli P. 199

/Le finiture P. 197

/collezione BlyndoP. 195

/collezione RollingP. 191

/collezione ModulaP. 183

/collezione Export 1000P. 165

/collezione DécoP. 153

/collezione DiPregioP. 147

/collezione GeometrikaP. 133

/collezione MylleniumP. 123

/collezione GlassP. 117

/collezione IntaglioP. 93

/collezione EquaP. 69

/collezione YncisaP. 61

/collezione KéviaP. 49

/collezione SuiteP. 43

/collezione VeraP. 35

/collezione MylleniaP. 27

/collezione ZenP. 25

/collezione NexaP. 15

/Le collezioniP. 13

/La porta nella casaP. 11

/Come è fatta una portaP. 9

P. 7

IndiceIndex

/Telai /Punti di eccellenza P. 203

Doors: a history

How a door is made

The door in the house

Finishes

Collections

glassware

Essences and varnishes

Frames /Quality features

/collezione InDueP. 189

Page 5: Document

TRADIZIONE ED EVOLUZIONE

La Storia della portaLa vera ed ampia diffusione della porta da interni si avrà a par tire dal 1700, quando essa si diffonderà via via nelle case cittadine.

Nelle case romane e greche si trova solo traccia sporadica di qualche porta interna ma la porta, almeno fino a tutto il periodo classico, rimane prevalentemente legata alla funzione di isolare la casa dall’esterno dell’abitazione.Nei secoli successivi e via via fino al Medioevo la porta interna comincia a prendere una collocazione negli edifici civili: inizialmente però sarà una prerogativa della case dei nobili o dei ricchi mercanti e verrà utilizzata per preservare l’intimità del padrone dagli sguardi indiscreti della servitù e quindi verrà destinata perlopiù alle camere padronali. Nelle case popolari, la promiscuità della vita non richiedeva l’installazione di porte.È nel Rinascimento che le case cominciano ad avere una certa abbondanza di infissi. La differenza tra le case dei nobili, della ricca borghesia e quelle del popolo è comunque ancora molto marcata. La porta inizia ad avere anche una funzione decorativa oltre che pratica e, come del resto tutti i mobili presenti nell’abitazione, il legno più o meno pregiato oltre che meglio lavorato, testimonia l’opulenza del proprietario dell’edificio.

Al noce, al cipresso e al castagno, spesso intarsiati e decorati, utilizzati di preferenza nelle case più signorili, fanno da contraltare il pioppo o l’olmo delle case borghesi. Nelle case povere le porte interne restano una rarità.La vera ed ampia diffusione della porta da interni si avrà a partire dal 1700, quando essa si diffonderà via via nelle case cittadine. Inizia anche un’epoca in cui la porta si evolve in un elemento decorativo che va oltre la sua funzione pratica: il legno viene laccato, lavorato a cornici e dorature, arricchito di decorazioni dipinte ed applicazioni in rilievo. Per attendere la rivalutazione delle venature del legno lasciate a vista bisognerà attendere l’800. Da allora la porta acquista dei connotati formali sempre più vicini a quelli dei prodotti che oggi troviamo in vendita che spesso costituiscono l’interpretazione recente delle linee classiche su basi tecnologicamente assai più avanzate.

Doors: a history Interior doors became widespread starting from the 18th century, when they gradually began to appear in town houses.

Roman and Greek houses show few traces of interior doors and for all of the Classic period doors were used almost exclusively to separate the house from the exterior. In the following centuries and up until the Middle Ages, interior doors started appearing also in private houses, although initially only in those of the upper class and of rich merchants. Mainly used for the owner’s rooms, the purpose was to protect the owner from the indiscreet eyes of the servants. The lower classes had fewer secrets to keep and therefore did not require doors for their houses.During the Renaissance, interior doors became more prevalent, although the difference between the rich people’s houses and the poor people’s houses still remained evident. Like all the furniture of the house, doors were no longer only functional but also decorative: the manufacture and quality of the wood were an indication of the opulence of the building.

Walnut, cypress and chestnut - often inlaid and decorated - were mainly used for upper class houses, poplar and elm wood were favoured for middle-class houses. Interior doors in lower class houses were rarely to be seen.Interior doors became widespread starting from the 18th century, when they gradually began to appear in town houses. It is the beginning of an epoch in which doors are no longer only functional but also decorative: wood is enamelled, framed and gilded, enriched with painted decorations and reliefs. Natural wood-grain will be appreciated only from the 19th century.Starting from that moment doors slowly acquired the aspect of today’s doors, often a technologically advanced interpretation of classical designs.

Tradition and evolution

/La

stor

ia d

ella

por

taP.

7

Page 6: Document

Può essere utile, per un migliore giudizio sulla porta, conoscerne gli elementi fondamentali. La porta moderna, a differenza di quella antica, viene incernierata su un telaio fi sso che si può considerare come un elemento sostanziale della porta stessa. A sua volta il telaio fi sso viene assicurato ad una struttura denominata falso telaio, costituita di legno di conifera che viene montata nello spessore del muro lungo tutto il vano predisposto per accogliere la porta. Quella che comunemente viene denominata porta è in realtà

denominata anta: essa può essere fabbricata in legno con soluzioni diversifi cate. A guarnire le interruzioni tra il telaio fi sso, il falso telaio ed il muro vengono apposti degli elementi longitudinali denominati coprifi li che creano una sorta di cornice all’anta.Alla funzionalità defi nitiva della porta stessa concorrono anche tutti quegli elementi, generalmente non in legno, denominati accessori: essi sono ad esempio la maniglia, la serratura, le guarnizioni, le cerniere ed i cristalli appositamente progettati e realizzati.

elementi fondamentali. La porta moderna, a differenza di quella antica, che si può considerare come un

A sua volta il telaio fi sso viene assicurato ad una struttura denominata , costituita di legno di conifera che viene montata nello

spessore del muro lungo tutto il vano predisposto per accogliere la porta. Quella che comunemente viene denominata porta è in realtà

diversifi cate. A guarnire le interruzioni tra il telaio fi sso, il falso telaio ed il muro vengono apposti degli elementi longitudinali denominati coprifi li che creano una sorta di cornice all’anta.Alla funzionalità defi nitiva della porta stessa concorrono anche tutti quegli elementi, generalmente non in legno, denominati accessoriessi sono ad esempio la maniglia, la serratura, le guarnizioni, le cerniere ed i cristalli appositamente progettati e realizzati.

Schema degli elementi fondamentali che formano una porta moderna.

Come è fatta una portaL’anta, il telaio, il coprifilo.

In order to fully appreciate the quality of a door it is useful to be familiar with its basic components. Unlike antique doors, modern doors are hinged on a jamb which is considered an essential part of the door.The jamb is in its turn fastened to a structure called wall-frame, made of pine wood and fi tted into the wall for the entire length of the door perimeter.

What we commonly call the “door” is known to the manufacturers as the panel: it can be built in wood in various ways. The gaps between the jamb, the wall-frame and the wall are fi lled by specifi c longitudinal elements called casings which create a frame for the panel. The fi nal elements are the specially designed accessories: from the handle to the lockset, the gaskets, the hinges and glass inserts.

How a door is madeThe panel, the frame, the casing.

Basic elementsGLI ELEMENTI FONDAMENTALI

/Com

e è

fatt

a un

a po

rta

P. 9

Page 7: Document

/La

port

a ne

lle c

asa

Da quando si è raggiunto un equilibrio tra la funzione (qualità anticamente dominante) e la forma (qualità che è divenuta pressoché fondamentale a partire dal ‘700), la porta da interni consente di essere scelta sia in base alle caratteristiche richieste al prodotto che come oggetto di vero e proprio arredo degli ambienti. A questo proposito, oltre ai numerosi stili in cui la porta viene realizzata, va considerata anche l’essenza utilizzata per costruirla o comunque per darle il suo aspetto esteriore.La porta può così venire abbinata all’ambiente che la ospita sia per le caratteristiche del legno sia per lo stile sposato dal progettista; un ambiente rustico, ove siano presenti materiali naturali ad esempio, richiede certamente un prodotto di forma tradizionale, preferibilmente costruito in essenze tipiche del territorio. Un ambiente in stile classico invece può sposarsi altrettanto bene sia con una porta di eleganza tradizionale che

con una porta di stile moderno ma essenziale. Una casa con le pareti dipinte con tonalità scure farà risaltare meglio una porta in essenza chiara o laccata, viceversa delle pareti chiare esalteranno maggiormente i naturali pregi della venatura del legno.Nel caso della presenza di un pavimento in parquet, nell’impossibilità di avere la stessa essenza sia per le porte che per il pavimento, sarà bene optare per un contrasto abbastanza netto piuttosto che orientarsi su legni vagamente somiglianti. La scelta della porta insomma, va fatta basandosi su tutti quei criteri, oggettivi e soggettivi, che normalmente si adottano per scegliere un qualsiasi elemento di arredo dell’abitazione. Nei negozi specializzati viene frequentemente offerta ai clienti una consulenza gratuita e qualificata da parte di personale specializzato.

La porta nella casaSposare la porta con l’ambiente.

Today, interior doors can be chosen according to both functionality (in the past the prevailing aspect) and decorative purpose (which acquired great importance in the 18th century).For this reason it is important to consider both the various styles in which doors can be created and the materials used to produce it and to give it its final look.The door can be matched to its surroundings both according to the characteristics of the wood and to the style chosen by the designer: a country setting for example, where natural materials are used, will require a product with a traditional design preferably made with local materials.

On the other hand, a classic setting can suit either a traditional, elegant style, or a modern, simple style. A house with dark-coloured walls will probably require doors made of pale or enamelled materials while light-coloured walls will enhance the natural qualities of wood-grain.Where there are wooden floors, if it is not possible to have the same material for the doors, rather than use similar wood it is better to opt for a distinct contrast.The choice of a door should be done according to all the criteria, both objective and subjective, used to choose any decorative element in a house. Specialised stores often offer free and qualified advice from professional staff.

The door in the houseBlending the door into its surroundings

First furnishingIL PRIMO ARREDAMENTO

P. 11

Page 8: Document

Le CollezioniCollections

Page 9: Document

ESSENZE

Nexa Roveresilk

Disponibile anche in:

Lati

TELAIO

Aluminum

P. 15

Nex

a

Page 10: Document

ESSENZE

Nexa / 1 Lati

Disponibile anche in:

Roveresilk

TELAIO

Aluminum

P. 17

Nex

a

Page 11: Document

Nexa luce singolaCon coprifilo aluminum

TELAIO

Aluminum

NOTE

Disponibile con coprifilo lati e roveresilk

P. 19

Nex

a

Page 12: Document

Nexa luce doppiaScrighi con passata in Roveresilk

TELAIO

Minimal

NOTE

La Rolling Prima e Scrighi può essere abbinata

a tutti i tipi di passata

P. 21

Nex

a

Page 13: Document

ESSENZE

Nexa glassRoveresilk / Cristallo “Spyro”

Disponibile anche in:

Lati

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Graffio / Lastra satinata

TELAIO

Aluminum

P. 23

Nex

a

Page 14: Document

ESSENZE

Zen / 6Bianco

Disponibile solo in “Bianco”

TELAIO

Minimal

DESIGN

Gianni Arnaudo

P. 25

Zen

Page 15: Document

ESSENZE

ZeraCremy

Disponibile anche in:

Bianco / Laccature “RAL”

TELAIO

Elysso

P. 27

Myl

leni

a

Page 16: Document

ESSENZE

EnaCremy / Cristallo “Damo”

Disponibile anche in:

Bianco / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata / Millepunti / Millerighe / Spyro

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

P. 29

Myl

leni

a

Page 17: Document

ESSENZE

DiaBianco pannelletto

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata / Millepunti / Millerighe

TELAIO

Elysso

P. 31

Myl

leni

a

Page 18: Document

ESSENZE

TriaBianco / Cristallo “Millerighe”

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata / Millepunti

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

P. 33

Myl

leni

a

Page 19: Document

ESSENZE

DivaBianco / Cristallo “Decorato”

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Inciso quadrettato / Inciso quadrettato con tripla incisione /

Lastra satinata

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletti

Sistema Costruttivo

Mediante l’esclusivo sistema costruttivo ferrerolegno il pannelletto, realizzato in bassofondo, è montato sull’anta con l’esclusione del tradizionale telaietto fermavetro. Le profondità delle modanature esaltano l’aspetto tridimensionale della porta con dei piacevoli chiaroscuri di luci e ombre che ne evidenziano il raffi nato stile architettonico.

Construction System

Construction system using the exclusive ferrerolegno construction system, the inner panel, which is recessed, is mounted to the door without using the traditional glass-setting frame. The high relief of the molding brings out the three-dimensional aspect of the door in a delightful play of light and shadow, drawing attention to the elegant architectural design.

P. 35

Vera

Page 20: Document

ESSENZE

EpocaBianco / Cristallo “Decorato”

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Inciso quadrettato / Inciso quadrettato con tripla incisione /

Lastra satinata

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

Sistema Costruttivo

Mediante l’esclusivo sistema costruttivo ferrerolegno il pannelletto, realizzato in bassofondo, è montato sull’anta con l’esclusione del tradizionale telaietto fermavetro. Le profondità delle modanature esaltano l’aspetto tridimensionale della porta con dei piacevoli chiaroscuri di luci e ombre che ne evidenziano il raffi nato stile architettonico.

Construction System

Construction system using the exclusive ferrerolegno construction system, the inner panel, which is recessed, is mounted to the door without using the traditional glass-setting frame. The high relief of the molding brings out the three-dimensional aspect of the door in a delightful play of light and shadow, drawing attention to the elegant architectural design.

P. 37

Vera

Page 21: Document

ESSENZE

MitoBianco

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Elysso

Sistema Costruttivo

Mediante l’esclusivo sistema costruttivo ferrerolegno il pannelletto, realizzato in bassofondo, è montato sull’anta con l’esclusione del tradizionale telaietto fermavetro. Le profondità delle modanature esaltano l’aspetto tridimensionale della porta con dei piacevoli chiaroscuri di luci e ombre che ne evidenziano il raffi nato stile architettonico.

Construction System

Construction system using the exclusive ferrerolegno construction system, the inner panel, which is recessed, is mounted to the door without using the traditional glass-setting frame. The high relief of the molding brings out the three-dimensional aspect of the door in a delightful play of light and shadow, drawing attention to the elegant architectural design.

P. 39

Vera

Page 22: Document

ESSENZE

TalentoBianco pannelletto

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato /

Inciso quadrettato con tripla incisione / Lastra satinata

TELAIO

Elysso

Sistema Costruttivo

Mediante l’esclusivo sistema costruttivo ferrerolegno il pannelletto, realizzato in bassofondo, è montato sull’anta con l’esclusione del tradizionale telaietto fermavetro. Le profondità delle modanature esaltano l’aspetto tridimensionale della porta con dei piacevoli chiaroscuri di luci e ombre che ne evidenziano il raffi nato stile architettonico.

Construction System

Construction system using the exclusive ferrerolegno construction system, the inner panel, which is recessed, is mounted to the door without using the traditional glass-setting frame. The high relief of the molding brings out the three-dimensional aspect of the door in a delightful play of light and shadow, drawing attention to the elegant architectural design.

P. 41

Vera

Page 23: Document

ESSENZE

Suite / 4Bianco pannelletto

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Quality

Sistema Costruttivo

Le modanature delle varie linee estetiche sono ottenute mediante la tecnica di “pantografatura”.Questa particolare tipologia costruttiva permette di mantenere il pannello e il pannelletto sullo Stesso piano a vista.La pantografatura modella in bassorilievi i vari profi li delle linee decorative che vengono esaltate particolarmente con la luce ambiente della casa.

Construction System

The various aesthetic lines of the molding are obtained using the “pantographing” technique.This particular type of construction makes it possible to keep the inner and outer panels on the same exterior plane. The pantographing gives a bas-relief profi le to the decorative lines, which are enhanced by the ambient light in the room.

P. 43

Suite

Page 24: Document

ESSENZE

Suite / 6Bianco pannelletto

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Quality

Sistema Costruttivo

Le modanature delle varie linee estetiche sono ottenute mediante la tecnica di “pantografatura”.Questa particolare tipologia costruttiva permette di mantenere il pannello e il pannelletto sullo Stesso piano a vista.La pantografatura modella in bassorilievi i vari profi li delle linee decorative che vengono esaltate particolarmente con la luce ambiente della casa.

Construction System

The various aesthetic lines of the molding are obtained using the “pantographing” technique.This particular type of construction makes it possible to keep the inner and outer panels on the same exterior plane. The pantographing gives a bas-relief profi le to the decorative lines, which are enhanced by the ambient light in the room.

P. 45

Suite

Page 25: Document

vari

anti

Sui

te

Suite / 1 Bianco

Disponibile anche con vetro

Suite / 2 Bianco

Cristallo SatinatoDisponibile anche con pannelletti

Suite / 3 Bianco

Disponibile anche con vetro

Suite / 5 Bianco

Cristallo SatinatoDisponibile anche con pannelletti

P. 47

Suite

Page 26: Document

ESSENZE

Kévia / 1Bianco pannelletto

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

Sistema Costruttivo

Le modanature delle varie linee estetiche sono ottenute mediante la tecnica di “pantografatura”.Questa particolare tipologia costruttiva permette di mantenere il pannello e il pannelletto sullo Stesso piano a vista.La pantografatura modella in bassorilievi i vari profi li delle linee decorative che vengono esaltate particolarmente con la luce ambiente della casa.

Construction System

The various aesthetic lines of the molding are obtained using the “pantographing” technique.This particular type of construction makes it possible to keep the inner and outer panels on the same exterior plane. The pantographing gives a bas-relief profi le to the decorative lines, which are enhanced by the ambient light in the room.

TELAIO

Quality

P. 49

Kév

ia

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Inciso ovale / Lastra satinata

Page 27: Document

ESSENZE

Kévia / 2Cremy pannelletti

Disponibile anche in:

Bianco / Laccature “RAL”

Sistema Costruttivo

Le modanature delle varie linee estetiche sono ottenute mediante la tecnica di “pantografatura”.Questa particolare tipologia costruttiva permette di mantenere il pannello e il pannelletto sullo Stesso piano a vista.La pantografatura modella in bassorilievi i vari profi li delle linee decorative che vengono esaltate particolarmente con la luce ambiente della casa.

Construction System

The various aesthetic lines of the molding are obtained using the “pantographing” technique.This particular type of construction makes it possible to keep the inner and outer panels on the same exterior plane. The pantographing gives a bas-relief profi le to the decorative lines, which are enhanced by the ambient light in the room.

TELAIO

Quality

P. 51

Kév

ia

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Lastra satinata

Page 28: Document

ESSENZE

Kévia / 8Bianco

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Quality

Sistema Costruttivo

Le modanature delle varie linee estetiche sono ottenute mediante la tecnica di “pantografatura”.Questa particolare tipologia costruttiva permette di mantenere il pannello e il pannelletto sullo Stesso piano a vista.La pantografatura modella in bassorilievi i vari profi li delle linee decorative che vengono esaltate particolarmente con la luce ambiente della casa.

Construction System

The various aesthetic lines of the molding are obtained using the “pantographing” technique.This particular type of construction makes it possible to keep the inner and outer panels on the same exterior plane. The pantographing gives a bas-relief profi le to the decorative lines, which are enhanced by the ambient light in the room.

P. 53

Kév

ia

Page 29: Document

vari

anti

Kév

ia

Kévia / 3 Bianco Kévia / 4 Bianco Kévia / 5 Cremy

Cristallo DecoratoDisponibile anche con pannelletti

Kévia / 6 Cremy

P. 55

Kév

ia

Disponibile anche con vetro Disponibile anche con vetro Disponibile anche con vetro

Page 30: Document

Kévia / 7 Bianco Kévia / 9 Cremy Kévia / 10 Bianco Kévia / 11 Bianco

vari

anti

Kév

iaP.

57

Kév

ia

Page 31: Document

Kévia / 12 Cremy Kévia / 13 Bianco Kévia / 14 Bianco

vari

anti

Kév

iaP.

59

Kév

ia

Disponibile anche con pannelletto

Page 32: Document

ESSENZE

Yncisa / 1Cremy

Disponibile anche in:

Bianco / Laccature “RAL”

TELAIO

Quality

Sistema Costruttivo

L’espressione estetica delle varie modellistiche è eseguita con la massima semplicità, ossia tramite una sorta di graffi to.Le porte della collezione hanno in comune la realizzazione effettuata per mezzo di un’incisione che dà vita alle molteplici forme, con estrema semplicità e purezza.

Construction System

The aesthetic expression of the various models is created with the greatest simplicity, by means of a graffi to technique.The doors in this collection are all made with engraved patterns that give life to a variety of forms, with an extremely pure, essential design.

P. 61

Ync

isa

Page 33: Document

ESSENZE

Yncisa / 8Bianco

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Quality

Sistema Costruttivo

L’espressione estetica delle varie modellistiche è eseguita con la massima semplicità, ossia tramite una sorta di graffi to.Le porte della collezione hanno in comune la realizzazione effettuata per mezzo di un’incisione che dà vita alle molteplici forme, con estrema semplicità e purezza.

Construction System

The aesthetic expression of the various models is created with the greatest simplicity, by means of a graffi to technique.The doors in this collection are all made with engraved patterns that give life to a variety of forms, with an extremely pure, essential design.

P. 63

Ync

isa

Page 34: Document

Yncisa / 2 Bianco Yncisa / 3 Bianco Yncisa / 4 Bianco

vari

anti

Ync

isa

P. 65

Ync

isa

Page 35: Document

Yncisa / 7 Bianco Yncisa / 9 Bianco

vari

anti

Ync

isa

P. 67

Ync

isa

Sistema Costruttivo

L’espressione estetica delle varie modellistiche è eseguita con la massima semplicità, ossia tramite una sorta di graffi to.Le porte della collezione hanno in comune la realizzazione effettuata per mezzo di un’incisione che dà vita alle molteplici forme, con estrema semplicità e purezza.

Construction System

The aesthetic expression of the various models is created with the greatest simplicity, by means of a graffi to technique.The doors in this collection are all made with engraved patterns that give life to a variety of forms, with an extremely pure, essential design.

Page 36: Document

ESSENZE

Equa Lati

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika

TELAIO

Minimal

P. 69

Equa

Page 37: Document

vari

anti

Equ

a

Equa Blond Equa Cerysio Equa Noce Nazionale Equa Roveresilk

P. 71

Equa

Page 38: Document

ESSENZE

Equa / 1Lati

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 73

Equa

Page 39: Document

Equa / 1 Blond Equa / 1 Cerysio Equa / 1 Roveresilk Equa / 1 Bianco

vari

anti

Equ

a / 1

P. 75

Equa

Page 40: Document

ESSENZE

Equa / 2Bianco

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 77

Equa

Page 41: Document

Equa / 2 Blond Equa / 2 Cerysio Equa / 2 Lati Equa / 2 Roveresilk

vari

anti

Equ

a / 2

P. 79

Equa

Page 42: Document

ESSENZE

Equa / 6Roveresilk

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Tanganika

TELAIO

Minimal

P. 81

Equa

Page 43: Document

Equa / 6 Blond Equa / 6 Cerysio Equa / 6 Lati

vari

anti

Equ

a / 6

P. 83

Equa

Page 44: Document

ESSENZE

Equa intarsioLati

Disponibile anche in:

Roveresilk

TELAIO

Minimal

P. 85

Equa

Page 45: Document

ESSENZE

Equa intarsioRoveresilk

Disponibile anche in:

Lati

TELAIO

Minimal

P. 87

Equa

Page 46: Document

ESSENZE

Equa vetroRoveresilk / Cristallo “Lastra satinata”

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccatura “RAL”

TELAIO

Minimal

NOTE

P. 89

Equa

Page 47: Document

Equa vetro Cerysio Equa vetro Lati Equa vetro Tanganika Equa vetro Bianco

vari

anti

Equ

a ve

tro

P. 91

Equa

Page 48: Document

ESSENZE

Intaglio / 1Blond

Disponibile anche in:

Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 93

Inta

glio

Page 49: Document

vari

anti

Inta

glio

/ 1

Intaglio / 1 Cerysio Intaglio / 1 Noce nazionale Intaglio / 1 Tanganika Intaglio / 1 Bianco

P. 95

Inta

glio

Page 50: Document

ESSENZE

Intaglio / 2Noce nazionale

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Lastra satinata

TELAIO

Minimal

P. 97

Inta

glio

Page 51: Document

Intaglio / 2 Blond Intaglio / 2 Cerysio Intaglio / 2 Tanganika Intaglio / 2 Bianco

vari

anti

Inta

glio

/ 2

P. 99

Inta

glio

Page 52: Document

ESSENZE

Intaglio / 4Roveresilk

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 10

1

Inta

glio

Page 53: Document

Intaglio / 4 Blond Intaglio / 4 Cerysio Intaglio / 4 Noce nazionale Intaglio / 4 Bianco

vari

anti

Inta

glio

/ 4

P. 10

3

Inta

glio

Page 54: Document

ESSENZE

Intaglio / 8Cerysio

Disponibile anche in:

Blond / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 10

5

Inta

glio

Page 55: Document

Intaglio / 8 Blond Intaglio / 8 Noce nazionale Intaglio / 8 Tanganika Intaglio / 8 Bianco

vari

anti

Inta

glio

/ 8

P. 10

7

Inta

glio

Page 56: Document

ESSENZE

Intaglio / 10Bianco

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 10

9

Inta

glio

Page 57: Document

Intaglio / 10 Blond Intaglio / 10 Cerysio Intaglio / 10 Lati Intaglio / 10 Noce nazionale

vari

anti

Inta

glio

/ 1

0P.

111

Inta

glio

Page 58: Document

ESSENZE

Intaglio / 10 vetroNoce nazionale / Cristallo “Decorato”

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Lati / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

NOTE

P. 11

3

Inta

glio

Page 59: Document

Intaglio / 10 vetro Blond Intaglio / 10 vetro Cerysio Intaglio / 10 vetro Lati Intaglio / 10 vetro Bianco

vari

anti

Inta

glio

/ 1

0 v

etro

P. 11

5

Inta

glio

Page 60: Document

ESSENZE

GlassLati / Cristallo “Decorato”

Disponibile anche in:

Blond / Cerysio / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Graffio / Lastra satinita / Spyro

TELAIO

Minimal

P. 11

7

Gla

ss

Page 61: Document

ESSENZE

GlassCerysio / Cristallo “Graffio”

Disponibile anche in:

Blond / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Lastra satinata / Spyro

TELAIO

Minimal

P. 11

9

Gla

ss

Page 62: Document

vari

anti

Gla

ss

Glass Blond

Cristallo Decorato

Glass Noce nazionale

Cristallo Satinato

Glass Roveresilk

Cristallo Decorato

Glass Bianco

Cristallo Decorato

P. 12

1

Gla

ss

Page 63: Document

ESSENZE

SuperzeraCerysio

Disponibile solo in Cerysio

TELAIO

Elysso

P. 12

3

Myl

leni

um

Page 64: Document

ESSENZE

ZeraCerysio

Disponibile solo in Cerysio

TELAIO

Elysso

P. 12

5

Myl

leni

um

Page 65: Document

ESSENZE

EnaCerysio / Cristallo “Spyro”

Disponibile solo in Cerysio

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Damo / Lastra satinata / Millepunti / Millerighe

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

P. 12

7

Myl

leni

um

Page 66: Document

ESSENZE

DiaCerysio pannelletto

Disponibile solo in Cerysio

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata / Millepunti / Millerighe

TELAIO

Elysso

P. 12

9

Myl

leni

um

Page 67: Document

ESSENZE

TriaCerysio / Cristallo “Millepunti”

Disponibile solo in Cerysio

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata / Millerighe

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

P. 13

1

Myl

leni

um

Page 68: Document

ESSENZE

SupernovaRoveresilk

Disponibile anche in:

Blond / Lati / Noce nazionale / Tanganika

TELAIO

Minimal

P. 13

3

Geo

met

rika

Page 69: Document

Supernova Blond Supernova Lati Supernova Noce nazionale Supernova Tanganika

vari

anti

Sup

erno

vaP.

135

Geo

met

rika

Page 70: Document

ESSENZE

NovaNoce nazionale

Disponibile anche in:

Blond / Lati / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Minimal

P. 13

7

Geo

met

rika

Page 71: Document

vari

anti

Nov

a

Nova Blond Nova Lati Nova Roveresilk Nova Tanganika

P. 13

9

Geo

met

rika

Page 72: Document

ESSENZE

NovaprimaNoce nazionale / Vetro “Flûtes”

Disponibile anche in:

Blond / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Damo / Inciso forma / Inciso pary / Lastra pavé /

Lastra satinata / Spyro

TELAIO

Minimal

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

Liscio (tutte le essenze) /

Damo e Spyro (solo blond) /

Kombi (escluso roveresilk)

P. 14

1

Geo

met

rika

Page 73: Document

Novaprima Blond

Pannelletto Damo

Novaprima Blond

Pannelletto Liscio

Novaprima Noce nazionale

Pannelletto Kombi

Novaprima Tanganika

vari

anti

Nov

apri

ma

P. 14

3

Geo

met

rika

Pannelletto Kombi

Page 74: Document

ESSENZE

NovaterzaTanganika pannelletto “Kombi”

Disponibile anche in:

Blond / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Damo / Flûtes / Inciso forma / Inciso pary /

Lastra pavé / Lastra satinata / Spyro

TELAIO

Minimal

NOTE

Disponibile anche con pannelletto

Liscio (tutte le essenze) /

Damo e Spyro (solo blond) /

Kombi (escluso roveresilk)

P. 14

5

Geo

met

rika

Page 75: Document

ESSENZE

MagikaNoce nazionale / Cristallo “Decorato”

Disponibile anche in:

Blond / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Onda

NOTE

Disponibile anche con il telaietto Quadrettato

P. 14

7

DiP

regi

o

Page 76: Document

ESSENZE

MagikaNoce nazionale pannelletto

Disponibile anche in:

Blond / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Onda

NOTE

Disponibile anche con Telaietto quadrettato

P. 14

9

DiP

regi

o

Page 77: Document

ESSENZE

RialtoBlond pannelletto

Disponibile anche in:

Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Onda

NOTE

Disponibile anche con il telaietto Quadrettato

P. 15

1

DiP

regi

o

Page 78: Document

ESSENZE

ArcaNoce nazionale telaietto tondo / Cristallo pantografato “Pavé”

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Inciso quadrettato doppia incisione /

Inciso tondo / Lastra pavé / Lastra satinata

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con Pannelletti / Telaietto normale /

Telaietto quadrettato

P. 15

3

Déc

o

Page 79: Document

vari

anti

Arc

a

Arca Blond

Telaietto quadrettato

Arca Cerysio

Pannelletto

Arca Red

Pannelletto

Arca Tanganika

Cristallo inciso quadrettato

P. 15

5

Déc

o

Page 80: Document

ESSENZE

TemporaRed / Cristallo “inciso tondo satinato”

Disponibile anche in:

Blond / Noce nazionale / Tanganika /

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Inciso quadrettato doppia incisione /

Inciso retta / Inciso tondo / Lastra pavé / Lastra satinata

TELAIO

Quality

NOTE

Disponibile anche con Pannelletti / Telaietto quadrettato /

Telaietto retta

P. 15

7

Déc

o

Page 81: Document

vari

anti

Tem

pora

Tempora Blond

Telaietto retta

Tempora Cerysio

Pannelletto

Tempora Noce nazionale

Pannelletto

Tempora Tanganika

Cristallo inciso quadrettato

P. 15

9

Déc

o

Page 82: Document

ESSENZE

MusaNoce nazionale pannelletto

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Lastra satinata

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con Cristallo centrale e superiore /

Cristallo superiore / Cristallo centrale

P. 16

1

Déc

o

Page 83: Document

ESSENZE

MusaNoce nazionale con cristallo centrale e superiore “Decorato”

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Lastra satinata

TELAIO

Elysso

NOTE

Disponibile anche con Pannelletti / Cristallo superiore /

Cristallo centrale

P. 16

3

Déc

o

Page 84: Document

ESSENZE

LineaBianco

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

TELAIO

Quality

P. 16

5

Expo

rt 1

000

Page 85: Document

vari

anti

Lin

ea

Linea Red Linea TanganikaLinea Blond

P. 16

7

Expo

rt 1

000

Page 86: Document

ESSENZE

LineaPrimaBianco / Vetro “Cincillà”

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con Lastra satinata

TELAIO

Quality

P. 16

9

Expo

rt 1

000

Page 87: Document

Lineaprima Blond

Cristallo satinato

Lineaprima Red

Cristallo satinato

Lineaprima Tanganika

Cristallo satinato

vari

anti

Lin

eapr

ima

P. 17

1

Expo

rt 1

000

Page 88: Document

ESSENZE

LineaQuadTanganika / Cristallo “Lastra satinata”

Disponibile anche in:

Blond / Red

Bianco

CRISTALLI

Disponibile anche con Cincillà

TELAIO

Quality

P. 17

3

Expo

rt 1

000

Page 89: Document

ESSENZE

ClassTanganika pannelletti

Disponibile anche in:

Blond / Noce nazionale / Red

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Quality

P. 17

5

Expo

rt 1

000

Page 90: Document

Class Blond

Cristallo inciso quadrettato

Class Noce nazionale Class Red

Cristallo decorato

vari

anti

Cla

ssP.

177

Expo

rt 1

000

Pannelletti

Page 91: Document

ESSENZE

CentaNoce nazionale pannelletti

Disponibile anche in:

Blond / Red / Tanganika

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato / Inciso quadrettato / Lastra satinata

TELAIO

Quality

P. 17

9P.

179

Expo

rt 1

000

Page 92: Document

vari

anti

Cen

ta

Centa Blond

Cristallo inciso quadrettato

Centa Red Centa Tanganika

P. 18

1

Expo

rt 1

000

Pannelletti Pannelletti

Page 93: Document

ESSENZE

Modula Kévia / 13Bianco

Disponibile anche in:

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

TELAIO

Quality

P. 18

3

Mod

ula

Page 94: Document

Super Modula Blond Modula vertà quad Blond

Vetro fl ûtes

Modula vertà unika Cerysio

Cristallo millerighe

vari

anti

Mod

ula

P. 18

5

Mod

ula

Page 95: Document

Modula Intglio / 8 Tanganika Modula Yncisa / 1 Bianco Modula Cremy

Supermodula: Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika

Modula: Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Red / Roveresilk / Tanganika / Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Vetrà Unika: Blond / Cerysio / Noce nazionale / Red / Roveresilk / Tanganika / Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Vetrà Quad: Blond / Noce nazionale / Red / Tanganika / Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Intaglio: Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika / Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Kevia: Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Yncisa: Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Equa e Equa / 6:Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika

Modula Equa / 1 e Equa / 2:Blond / Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / TanganikaBianco / Cremy / Laccature “RAL”

Modula Equa Intarsio: Lati / Roveresilk

ESSENZE

vari

anti

Mod

ula

P. 18

7

Mod

ula

Page 96: Document

ESSENZE

InDue / Nova“RAL”: anta “RAL” 3020 / telaio “RAL” 9004

TELAIO

Minimal

P. 18

9

InD

ue

Disponibile anche in:

Blond / Lati / Noce nazionale / Red / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

Page 97: Document

ESSENZE

Scrighi / Yncisa / 9“RAL”: anta “RAL” 1015 / telaio “RAL” 8028

Disponibile anche in:

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

PASSATA

Quality

P. 19

1

Rol

ling

Page 98: Document

ESSENZE

Prima / Intaglio / 2Blond / Cristallo “Lastra satinata”

Disponibile anche in:

Cerysio / Lati / Noce nazionale / Roveresilk / Tanganika /

Bianco / Cremy / Laccature “RAL”

CRISTALLI

Disponibile anche con:

Decorato bianco

PASSATA

Minimal

P. 19

3

Rol

ling

Page 99: Document

ESSENZE

Blyndo / Kévia 7Bianco

Disponibile anche in:

Cremy / Laccature “RAL”

P. 19

5

Blyn

do

Page 100: Document

Le FinitureFinishes

Page 101: Document

Cristalliglassware

/Inciso quadrettato satinato

Un panorama di scelta che è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.

A panorama of choices that can satisfy any type of request.

Per conoscere l’abbinamento dei cristalli alle porte visionate il catalogo cristalli presso i nostri rivenditori.

For a full range of glass inserts please consult the catalogue in our retail shops.

/Inciso quadrettatopavé(doppia incisione)

/Incisoquadrettatosatinato(tripla incisione)

/Incisotondosatinato

/Incisoretta satinato

/Inciso tondopavé(doppia incisione)

/Formasatinato 1

/Formasatinato 2

/Parysatinato

/Spyro

/Damo /Lastra satinata

/Lastrapavé

/Lastra millerighe

/Lastramillepunti

/Flûtes /Decorato /Decoratoglass

/Graffioglass

/Cincillà

/Cri

stal

liP.

199

/Cri

stal

li

Page 102: Document

Essenze e laccheEssences and varnishes

Qualità totale: dalle prime fasi produttive del manufatto, fino alla sua consegna

Total quality: from the first stages of production to the delivery of the finished product.

Ci fidiamo della nostra capacità di scegliere materie prime di qualità, di selezionarle e di lavorarle nel modo migliore.

We trust our own ability to choose quality raw materials, select them, and then craft them in the best way possibile.

/Blond /Cerysio /Roveresilk

/Lati

/Tanganika

/Noce nazionale

/Red /Bianco

/Cremy /Visionate tutta la mazzetta colori presso i nostri rivenditori.

/Ess

enze

e la

cche

P. 20

1

//Es

senz

e e

lacc

he

Page 103: Document

Scheda prodottoProduct information sheet

In ottemperanza alle norme di leggerelative all’informazione del consumatore,ogni prodotto FerreroLegnoè accompagnato da un’idonea schedaesplicativa che fornisce informazioni sullecaratteristiche del prodotto e sulla suamanutenzione.

In compliance with the laws on consumerinformation, every FerreroLegno productcomes with a sheet giving information onproduct specifi cations and maintenance.

CristalliPlate Glass

Cristalli temperati secondo normativa UNI EN 12150-1.L’etichetta ne certifi ca e garantisce il montaggio sulle porte eseguito a regola d’arte da Ferrerolegno.Controllatene la presenza alla consegna: la troverete applicata sui cristalli della vostra porta.

Tempered glasses in compliance with normative law UNI EN 12150-1The label certifi es and guarantees the installation of Original Plate Glass in the doors, expertly set by FerreroLegno.Check for the label upon delivery: you will fi nd it attached to the plate glass on your door.

Bordatura totale System 4System 4 total trim

La porta viene rivestita con la stessaspecie legnosa del pannello sulle battutelaterali e superiore.Il lato inferiore viene rivestito con unbordo di ABS contro le ammaccaturee l’assorbimento di eventuale umiditàdal pavimento.

The upper and side rabbets of the door are covered in the same wood type as the panel.The lower rabbet is covered with ABS to protect against bumps and dents and any moisture from the fl oor.

Un prodotto impeccabile, realizzato e consegnato rispettando criteri di affidabilità e puntualità.

A flawless product, made and delivered in following with principles of precition and reliability.

Punti di eccellenzaQuality features

Uno dei punti di forza della nostra produzione è la grande varietà di modelli elaborati dal nostro centro stile.

One of the strengths of our production is the great range of models created by our design center.

TelaiFrames

/Onda /Minimal /Elysso

/Quality /Aluminum

/Pun

ti d

i ecc

elle

nza

P. 20

3

/Tel

ai

Page 104: Document

progetto grafico: BCPT Associati

art direction: Marco Tortoioli Ricci

coordinamento: Sergio Mariani Marini

impaginazione: Achraf Hakim Ham

fotografie: Iriscolor, Metalli

stampa: Arti Grafiche Dial - Mondovì

Page 105: Document

Rip

rodu

zion

e vi

etat

a, t

utti

i dir

itti r

iser

vati

b

cpt

asso

ciat

i_Pe

rugi

a

Ott

obre

200

7