Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

16
Mariagiovanna Scarale a.a. 2012/2013 Hanging Out, Messing Around, and Geeking Out. GAMING

Transcript of Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

Page 1: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

Mariagiovanna Scarale

a.a. 2012/2013

Hanging Out, Messing Around, and Geeking Out.

GAMING

Page 2: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

La fonte

Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013 2

Page 3: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

3Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

Famiglie nel 1999

Hanno una consolle

Non hanno una consolle

20%

l’80% delle famiglie con bambini aveva una consolle per videogame a casa;

80%

Page 4: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

4Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

1999 20040%

500%1000%1500%2000%2500%3000%3500%4000%4500%5000%

Tempo medio di gioco

Tempo medio di gioco 1999-2004

Il tempo medio impiegato nei videogame aumenta. Da 26 minuti al giorno si passa a 46 minuti al giorno.

Page 5: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

5Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

Giocatori nel 2007

donne 38%uomini 62%

Il 38% di game players sono donne.Oggi il numero di donne che gioca abitualmente è notevolmente aumentato.

Page 6: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

6Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

GAME

Intrattenimento; Educazione; Socializzazione; Competenze e conoscenze spendibili

anche nel mondo del lavoro.

Page 7: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

7Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

TIPI DI GAME

Killing Time; Hanging Out; Recreational Game; Mobilizing and Organizing; Augmented Gaming;

Page 8: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

8Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

KILLING TIME

Componente primaria: TRASCORRERE IL TEMPO

Per noia; Per fare una pausa; Per occupare i tempi morti; Non vi è alcuno interesse nello

svolgimento della storia del gioco; Sono giochi relativamente semplici e con

design non eccessivamente curati.

Page 9: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

9Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

HANGING OUT

Componente primaria: AGGREGAZIONE

Socialità; Trascorrere del tempo con parenti e/o

amici; Bambini e adulti; Maschi e femmine;

Page 10: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

10Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

RECREATIONAL GAME

Componente primaria: IL GIOCO

Giocatori sporadici e non; Principalmente maschi; Sparatutto; Multiplayer online;

Page 11: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

11Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

MOBILIZING AND ORGANIZING

Componente primaria: IL GIOCO (PIANIFICATO E STRUTTURATO)

Socialità e Individualismo; Il gioco visto come una partita a scacchi; Comunicazione; Squadra; Rapporti interpersonali; Hobby;

Page 12: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

12Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

AUGMENTED GAMING

Componente primaria: IL GIOCO E LA CASTA CHIUSA DEI GAMER

Socialità e Individualismo; Il gioco visto come una partita a scacchi; Comunicazione con la casta chiusa dei

gamer; Convention, forum, eventi; Professione; History Video; Trucchi e modifiche; Geek;

Page 13: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

13Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

IL GIOCO NELL’INFANZIA-ADOLESCENZA

MASCHI FEMMINE

Aggregazione; Isolamento;

Riconoscimento di un ruolo positivo nel gruppo;

Riconoscimento di un ruolo (di solito negativo) nel gruppo;

Autostima; Disistima;

Sport, Sparatutto… ; Fantasy, Adventure… ;

Recreation Game, Mobilized Game;

Killing Time Game, Hanging Out Game, Modding and Customizing Game;

Page 14: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

14Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

"NERDISMO"

Negli ultimi anni è emersa una vera e propria moda del finto Geek (Nerd).

Di conseguenza, gli individui legati a questo ambiente hanno iniziato (molto lentamente) ad acquisire un ruolo sociale meno marginale, e questo vale soprattutto per le donne, prima discriminate.

In altri casi, invece, gli individui hanno iniziato a costruirsi una finta parvenza Geek, interessandosi, proprio per scopi sociali e aggregativi, al mondo dei game e delle caste chiuse degli appassionati incalliti.

Page 15: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

15Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

CONCLUDENDO…

Non bisogna sottovalutare l’importanza sociale e formativa del gaming. Attraverso la pratica dei videogame si creano gruppi sociali, si costruiscono identità sociali, si rinforzano legami (anche familiari) e si acquisiscono competenze (logiche e tecnologiche) spendibili anche in ambito scolastico e lavorativo.

Page 16: Hanging out, messing around and geeking out. GAMING

16Mariagiovanna Scarale, Linguistica Italiana II a.a. 2012/2013

Grazie per l’attenzione