Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

11

Click here to load reader

Transcript of Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Page 1: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

18/01/2013

Diventare un Tribewanted Ambassador

Page 2: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

• La nostra missione: costruire una rete di 10 comunità modello in tutto il mondo che dimostrano, istruiscono e ispirino alla sostenibilità

• Per raggiungere questo obiettivo abbiamo in programma di reclutare 10.000 «tribe-member» attraverso un cooperativa basata sul crowd-funding, una Community Interest Company (CIC), di cui i nostri membri diventano soci

18/01/2013 2

Page 3: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

100 Tribe Ambassadors L'incarnazione vivente della tribù

• Benvenuti nella tribù! Sei stato scelto per rappresentare Tribewanted perché incarni i valori fondamentali dei membri della nostra comunità.

• Attraverso di te e il tuo impegno sociale siamo certi di coinvolgere molte persone nel progetto di comunità sostenibili di Tribewanted e farle diventare soci della nuova cooperativa.

• Le persone costruiscono relazioni con altre persone - non con siti web o newsletter - e per questo la tua collaborazione è fondamentale per il successo di Tribewanted.

• La gente vorrà partecipare a Tribewanted perché si identifica con te, condividono i tuoi interessi e il tuo stile di vita.

AZIONE: Per prima cosa, diventa tribe-member

18/01/2013 3

Page 4: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

18/01/2013 4

Page 5: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Il nostro modello di cooperativaCome è organizzatala la CIC (community interest company)

• Il modello 10-10-10 : 10.000 tribe-member pagano 10 sterline (circa 12 euro) al mese per aprire 10 comunità sostenibili in tutto il mondo

• Per ogni 1.000 nuovi membri siamo in grado di finanziare e aprire una nuova eco-comunità!

• I Tribe-member accumulano credito con le loro quote mensili, credito che può essere utilizzato per visitare le nostre comunità

• I Tribe-member possono votare il luogo dove le prossime comunità verranno costruite, decidere come spendere i profitti della CIC e ottenere tariffe preferenziali per tutte le loro visite future

• La sostenibilità finanziaria: il 100% dei ricavi vengono reinvestiti nelle comunità locali e per coprire i costi di funzionamento della CIC. (70% per le comunità e 30% per le spese generali)

Visualizza qui l’infografica del nostro modello CIC

18/01/2013

Page 6: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

La storia di Tribewanted- informazioni utili dai condividere

Cosa è successo finora

• Tribewanted ha iniziato la sua attività sull'isola di Vorovoro, nelle Fiji, nel 2006 e ha restituito il villaggio alla comunità locale nel 2011

• Tribewanted Sierra Leone ha aperto a John Obey nel 2010 ed è giunta alla sua terza stagione

• Tribewanted Monestevole aprirà in Umbria il 21 marzo 2013!

• Finora più di 2.000 tribe-members hanno visitato le nostre eco-comunità e abbiamo investito oltre 2 milioni di dollari nei nostri primi due progetti in 6 anni

• Ogni scelta che facciamo si basa sui tre pilastri della sostenibilità: finanziaria, ambientale e sociale

• Misuriamo e cerchiamo di migliorare il nostro impatto attraverso 10 indici: Energia, acqua, cibo, rifiuti, impronta ecologica, lavoro, salute, istruzione, benessere e sostenibilità finanziaria.

18/01/2013 6

Page 7: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Ambassador domande e risposteEcco alcune domande che potreste avere

• Perché una Community Interest Company? Per aprire la proprietà di Tribewanted a 10.000 tribe-members, e dare loro maggiore capacità decisionale. Per dare benefici a lungo termine ai nostri soci, ai lavoratori e alle comunità in cui ci troviamo attraverso un flusso di denaro mensile costante.

• Perché è importante? Perché insieme possiamo dimostrare che è possibile vivere in modo più sano e sostenibile e dimostrare che un futuro diverso è realizzabile

• Perché l'Italia? Per dimostrare che vivere sostenibilmente è possibile anche nel mondo sviluppato, non solo nei paesi in via di sviluppo.

• Perché devo registrarmi? Vogliamo che tutti il team di Tribewanted e i tribeambassador abbiano la stessa esperienza dei nuovi Tribe-member: un socio, un voto.

• Cosa ricevo in cambio? Il merito di aver preso l'iniziativa. Il vantaggio economico di una settimana gratis in una delle nostre locations. La soddisfazione di giocare un ruolo attivo nel cambiamento globale.

18/01/2013

Page 8: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Il nostro scopoEcco perché lo stiamo facendo

• Crediamo nella forza delle esperienze di comunità per influenzare positivamente una vita più felice e sostenibile.

Vogliamo essere un network pratico, aperto e stimolante, ricco di esempi di come possiamo raggiungere un futuro migliore.

18/01/2013

Page 9: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Costruire la tribùCome puoi aiutarci a realizzarla

1. Iscriviti!

2. Condividi il fatto di essere un nuovo tribe-member e i nostri link con il tuoi amici e social network

3. Condividi i nostri contenuti: ti terremo aggiornati con nuovi contenuti di Tribewanted sulla sostenibilità e sulle nostre comunità e ti chiediamo di condividerli attraverso i social network

4. Creare i contenuti: se vuoi, crea e condividi contenuti di rilievo sul sito Tribewanted e in tutta la nostra community.

18/01/2013 9

Page 10: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

Unisciti alla tribù e condividi le buone notizie

18/01/2013 10

facebook.com/tribewanted

facebook.com/tribewantedSierraLeone

facebook.com/tribewantedMonestevole

pinterest.com/tribewanted

twitter.com/tribewanted

beta.tribewanted.com

Page 11: Guida per il tribewanted ambassador gennaio 2013. finale

18/01/2013 11

Domande, idee, feedbackCostruiamo insieme la tribù– salutaci con una mail

Ben Keene

Tribewanted: Socio fondatore

[email protected]

Maria Chiara Albanese

social media

[email protected]

Marco Fossi

Pubbliche relazioni

[email protected]

Filippo Bozotti

Tribewanted: co-fondatore e

manager Monestevole, Italia

[email protected]

Tiffany Persons

Tribewanted Sierra Leone

e contatto per gli Stati Uniti

[email protected]

Emma Smith

Responsabile della comunita’

Tribewanted

[email protected]