GUIDA ALL ASSISTENZA TECNICA - Technogym · Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2...

96
GUIDA ALLASSISTENZA TECNICA REV. 1.2

Transcript of GUIDA ALL ASSISTENZA TECNICA - Technogym · Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2...

GUIDA ALL’ASSISTENZA TECNICA

REV. 1.2

Le informazioni contenute in questo manuale sono rivolte ad un TECNICO QUALIFICATO, persona specializzata appositamente addestrata dalla TECHNOGYM ed abilitata ad effettuare sia interventi per la messa a punto e l’avviamento della macchina, che operazioni di manutenzione straordinaria o riparazioni che richiedono una particolare conoscenza della macchina, del suo

funzionamento, delle sicurezze e delle modalità di intervento.

LEGGERE ATTENTAMENTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO DOCUMENTO PRIMA DI EFFETTUARE INTERVENTI DI ASSISTENZA SULLA

MACCHINA

SONO PRESENTI TENSIONI PERICOLOSE ANCHE A

MACCHINA SPENTA AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Technogym non rilascia garanzie di alcun tipo relativamente a questo materiale. Technogym non sarà ritenuta responsabile per errori qui contenuti o per danni accidentali o conseguenti alla fornitura, alle prestazioni e all’uso di questo materiale. Questo documento contiene informazioni di proprietà coperte da copyright. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in un’altra lingua senza previo consenso scritto di Technogym. Technogym™ è un marchio di proprietà di Technogym S.p.A. Total Shoulder™ è un marchio di proprietà di Technogym S.p.A.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Sommario 1. AVVERTENZE GENERALI................................................................................................................................ 1.1

1.1. PREMESSA ........................................................................................................................................................ 1.1 1.2. CONSIGLI UTILI................................................................................................................................................. 1.1 1.3. NORME GENERALI SUGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA....................................................................................... 1.2

2. SCHEDE TECNICHE........................................................................................................................................... 2.1 2.1. CARATTERISTICHE MECCANICHE...................................................................................................................... 2.1 2.2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE........................................................................................................................ 2.1 2.3. CARATTERISTICHE AMBIENTALI ....................................................................................................................... 2.1 2.4. CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE....................................................................................................................... 2.1 2.5. SCHEMA DI CABLAGGIO.................................................................................................................................... 2.2

3. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO ................................................................................................................. 3.1 3.1. SCHEMA A BLOCCHI.......................................................................................................................................... 3.1

3.1.1. Encoder ................................................................................................................................................ 3.1 3.1.2. Cella di carico...................................................................................................................................... 3.2 3.1.3. Scatola interfaccia componenti ............................................................................................................ 3.2 3.1.4. Scatola alimentazione componenti....................................................................................................... 3.2

4. ACCESSORI .......................................................................................................................................................... 4.1 4.1. PEN DRIVE USB................................................................................................................................................ 4.1 4.2. TASTIERA ......................................................................................................................................................... 4.1 4.3. A0000054 - PC CON BRACCIO DI SOSTEGNO.................................................................................................... 4.2

5. ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE.................................................................................................................. 5.1 5.1. SPECIFICHE E REQUISITI.................................................................................................................................... 5.1 5.2. SOLLEVAMENTO E SPOSTAMENTO DELL’ATTREZZO.......................................................................................... 5.1 5.3. INSTALLAZIONE................................................................................................................................................ 5.1 5.4. PRIMA ACCENSIONE.......................................................................................................................................... 5.3

5.4.1. Macchina dotata di PC di serie............................................................................................................ 5.3 5.4.2. Macchina senza PC di serie ................................................................................................................. 5.3

6. RICERCA GUASTI............................................................................................................................................... 6.1 6.1. IL PC NON SI ACCENDE..................................................................................................................................... 6.2 6.2. LA MACCHINA NON LEGGE I DATI ..................................................................................................................... 6.5

6.2.1. Non legge nessun dato ......................................................................................................................... 6.6 6.2.2. Non legge i dati della cella di carico ................................................................................................. 6.10 6.2.3. Non legge i dati dell’encoder ............................................................................................................. 6.11

6.3. PROCEDURA DI GENERAZIONE IMMAGINE DISCO............................................................................................. 6.12 6.4. PROCEDURA DI DISASTER RECOVERY............................................................................................................. 6.13 6.5. PROCEDURA DI BACKUP E RIPRISTINO............................................................................................................. 6.14

7. SMONTAGGIO PARTI........................................................................................................................................ 7.1 7.1. SMONTAGGIO PC.............................................................................................................................................. 7.1 7.2. SMONTAGGIO LAMIERA DI COPERTURA ANTERIORE E TELAIO PROTEZIONE PENDOLO....................................... 7.2 7.3. SMONTAGGIO BRACCIO MOBILE PER PC ........................................................................................................... 7.3 7.4. SMONTAGGIO CARTERATURE ........................................................................................................................... 7.4 7.5. SMONTAGGIO SCATOLA ELETTRONICA ............................................................................................................. 7.5 7.6. SMONTAGGIO CELLA DI CARICO ....................................................................................................................... 7.6 7.7. SMONTAGGIO GRUPPO PENDOLO ...................................................................................................................... 7.7 7.8. SMONTAGGIO ENCODER E CINGHIA ENCODER................................................................................................. 7.12 7.9. SMONTAGGIO GRUPPO SEDUTA....................................................................................................................... 7.14 7.10. SMONTAGGIO ELASTICI .................................................................................................................................. 7.17

Pagina i

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina ii

7.11. SMONTAGGIO LEVA APPOGGIO BRACCIO ........................................................................................................ 7.18 7.12. SMONTAGGIO DIFFERENZIALE ........................................................................................................................ 7.20 7.13. SMONTAGGIO MANIGLIONE SCORRIMENTO CANNE ......................................................................................... 7.25 7.14. SMONTAGGIO ALBERI DI TRASMISSIONE MOVIMENTO..................................................................................... 7.26

8. REGOLAZIONI .................................................................................................................................................... 8.1 8.1. TENSIONE E ALLINEAMENTO CINGHIA ENCODER............................................................................................... 8.1 8.2. TENSIONE E ALLINEAMENTO CATENA DI TRASMISSIONE ................................................................................... 8.2 8.3. REGOLAZIONE FASE TRA CELLA DI CARICO E LEVA D’ESERCIZIO ...................................................................... 8.3 8.4. REGOLAZIONE GIOCO DEL MOVIMENTO............................................................................................................ 8.5 8.5. MOVIMENTO BRACCIO...................................................................................................................................... 8.7

9. CONFIGURAZIONE ATTREZZO..................................................................................................................... 9.1 9.1. CONFIGURAZIONE PARAMETRI SW................................................................................................................... 9.1

9.1.1. Scelta dispositivo.................................................................................................................................. 9.2 9.1.2. Set up dei parametri per la cella di carico........................................................................................... 9.2 9.1.3. Set up dei parametri dell’encoder ........................................................................................................ 9.3

9.2. PROTEZIONE PARAMETRI SW ........................................................................................................................... 9.4 9.3. CONFIGURAZIONE TECHNOGYM MEASUREMENT AND EVALUATION SW ......................................................... 9.5 9.4. TARATURA DELLA CELLA DI CARICO .............................................................................................................. 9.10

10. MANUTENZIONE PROGRAMMATA............................................................................................................ 10.1 10.1. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE GIORNALIERA............................................................................................... 10.1

10.1.1. Set up condizioni di lavoro................................................................................................................. 10.1 10.1.2. Pulizia telaio e parti verniciate .......................................................................................................... 10.1 10.1.3. Pulizia imbottiture.............................................................................................................................. 10.1 10.1.4. Backup dati......................................................................................................................................... 10.1

10.2. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE MENSILE....................................................................................................... 10.2 10.2.1. Set up condizioni di lavoro................................................................................................................. 10.2 10.2.2. Controllo cinematismi e ingranaggi................................................................................................... 10.2 10.2.3. Controllo elastici................................................................................................................................ 10.2 10.2.4. Controllo gruppo camme ................................................................................................................... 10.2 10.2.5. Controllo molla a gas seduta ............................................................................................................. 10.2 10.2.6. Controllo imbottiture.......................................................................................................................... 10.2 10.2.7. Controllo gomme varie....................................................................................................................... 10.2

10.3. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE SEMESTRALE ................................................................................................ 10.3 10.3.1. Set up condizioni di lavoro................................................................................................................. 10.3 10.3.2. Effettuazione procedura di manutenzione ordinaria.......................................................................... 10.3 10.3.3. Controllo cablaggi e connessioni....................................................................................................... 10.3 10.3.4. Verifica serraggio viti e bulloni ......................................................................................................... 10.3 10.3.5. Verifica gioco cinematismi e ingranaggi ........................................................................................... 10.3

11. TEST FUNZIONALI........................................................................................................................................... 11.1 11.1. TEST DI SICUREZZA ELETTRICA....................................................................................................................... 11.1 11.2. VERIFICA ACCENSIONE................................................................................................................................... 11.2 11.3. TEST COMPONENTI ......................................................................................................................................... 11.3 11.4. VERIFICA MONTAGGIO CHIAVISTELLI ............................................................................................................. 11.5 11.5. VERIFICA MONTAGGIO CARTERATURE............................................................................................................ 11.5 11.6. VERIFICA MONTAGGIO TRASMISSIONE MECCANICA........................................................................................ 11.5 11.7. VERIFICA MONTAGGIO PERNO DI SICUREZZA PER CONTRAPPESO .................................................................... 11.5 11.8. VERIFICA MONTAGGIO GRUPPO SEDUTA......................................................................................................... 11.5

12. APPENDICE ........................................................................................................................................................ 12.1 12.1. ELENCO RICAMBI CRITICI ............................................................................................................................... 12.1 12.2. ATTREZZI DA UTILIZZARE............................................................................................................................... 12.2

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

1. AVVERTENZE GENERALI

1.1. PREMESSA

Questo documento, ad uso del Servizio Assistenza Technogym, è stato realizzato allo scopo di fornire al personale autorizzato informazioni per eseguire correttamente le operazioni di manutenzione e riparazione. La perfetta conoscenza dei dati tecnici qui riportati è determinante al fine della più completa formazione professionale dell’operatore. Allo scopo di rendere la lettura di immediata comprensione i paragrafi sono stati contraddistinti da illustrazioni schematiche che evidenziano l’argomento trattato. In questo manuale sono state riportate note informative con significati particolari:

ATTENZIONE: disposizione la cui inosservanza può essere causa di infortunio.

AVVERTENZA: disposizione la cui inosservanza può arrecare danno alla macchina.

Informazioni inerenti l’operazione in corso.

Precisazione relativa all’operazione in corso.

1.2. CONSIGLI UTILI

La Technogym suggerisce di pianificare l’intervento di Assistenza tecnica come segue: • Valutare attentamente le impressioni del Cliente che denuncia anomalie di funzionamento della

macchina, e formulare le opportune domande di chiarimento sui sintomi dell’inconveniente. • Diagnosticare in modo chiaro le cause dell’anomalia. Dal presente manuale si potranno

assimilare le basi teoriche fondamentali che peraltro dovranno essere integrate dall’esperienza personale e dalla partecipazione ai corsi di addestramento organizzati periodicamente dalla Technogym.

• Pianificare razionalmente la riparazione al fine di evitare tempi morti come ad esempio il

prelievo di parti di ricambio, la preparazione degli attrezzi, ecc. • Raggiungere il particolare da riparare limitandosi alle operazioni essenziali. A tale proposito

sarà di valido aiuto la consultazione della sequenza di smontaggio esposta nel presente manuale.

Pagina 1.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 1.2

1.3. NORME GENERALI SUGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA

1. Contrassegnare sempre particolari o posizioni che potrebbero essere scambiati fra di loro all’atto del rimontaggio.

2. Usare parti di ricambio originali Technogym ed i lubrificanti delle marche raccomandate. 3. Usare attrezzi speciali dove così è specificato. 4. Consultare le Technical Newsletter in quanto potrebbero riportare dati di regolazione e

metodologie di intervento maggiormente aggiornate rispetto al presente manuale. 5. Prima di ogni intervento, verificare la disponibilità degli attrezzi suggeriti e che questi siano in

buono stato. 6. Per le procedure riportate in questo manuale, utilizzare esclusivamente gli attrezzi indicati.

ATTENZIONE: La misura degli attrezzi indicata in questo manuale è espressa in mm.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

2. SCHEDE TECNICHE

2.1. CARATTERISTICHE MECCANICHE

con seduta frontale 120 cm Larghezza con seduta a fianco 135 cm con seduta frontale 190 cm Lunghezza con seduta a fianco 140 cm

Altezza 149 cm Peso 290 Kg

2.2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE

Tensione di rete 230 VAC 110 VAC Frequenza 50 - 60 Hz 50 - 60 Hz Consumo 150 VA – 0.65 A 150 VA – 1.3 A Fusibili 5x20 2A rapidi 5x20 2A rapidi

2.3. CARATTERISTICHE AMBIENTALI

In funzione da 10° a 25° C Temperatura In magazzino da 10° a 25° C In funzione da 20% a 90% senza condensa Umidità In magazzino da 20% a 90% senza condensa

2.4. CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE

L’attrezzo è conforme alle seguenti direttive:

Norme Europa Normativa medicale EN 46003:1996 Analisi del rischio EN 1441 Sicurezza elettrica EN 60601 Sicurezza per sistemi elettromedicali EN 60601-1-1 Immunità/emissione EMC EN 60601-1-2 Attrezzatura fissa di allenamento EN 957-1-2 Corrente armonica EMC EN 61000-3-2 :95 + A1:98 + A2:98 + A14:00Corrente armonica EMC EN 61000-3-3 :95

Pagina 2.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 2.2

2.5. SCHEMA DI CABLAGGIO

Riferimento Caratteristiche Dimensioni Ferrite 1 209 Ohm 100 MHz Lunghezza: 32mm; diametro int.:10mm; diametro est.:21mm Ferrite 2 234 Ohm 100 MHz Lunghezza: 32mm; diametro int.:13mm; diametro est.:29mm

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

3. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

3.1. SCHEMA A BLOCCHI

Lo schema a blocchi della macchina è rappresentato nella figura seguente:

3.1.1. ENCODER Questo dispositivo è fissato alla flangia sul lato interno della macchina e permette di rilevare il movimento effettuato dalla persona durante l’esercizio. È alimentato con 5 Vdc provenienti dalla scatola interfaccia componenti e fornisce in uscita, sempre alla scatola interfaccia componenti, due segnali ad onda quadra (canale A e canale B) rappresentativi del movimento.

Pagina 3.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 3.2

3.1.2. CELLA DI CARICO La cella di carico è un trasduttore di coppia realizzata con 4 resistenze collegate a ponte di Wheatstone. Questo dispositivo è fissato alla flangia sul lato esterno e funge da giunto fra la flangia stessa ed il supporto del contrappeso. Viene utilizzato per rilevare la forza espressa dalla persona durante l’esercizio. È alimentata dalla scatola interfaccia componenti con un’alimentazione differenziale (± 5Vdc) e fornisce in uscita, sempre alla scatola interfaccia componenti, un segnale analogico differenziale rappresentativo della forza.

3.1.3. SCATOLA INTERFACCIA COMPONENTI La scatola interfaccia componenti è il cuore del sistema. Infatti tale scatola contiene una scheda elettronica dotata di microprocessore che gestisce l’interfaccia verso l’encoder e la cella di carico. Riceve in ingresso l’alimentazione proveniente dalla scatola alimentazione componenti e genera in uscita l’opportuna tensione di alimentazione per encoder e cella di carico. Da questi riceve in ingresso i segnali generati, li elabora e li trasmette in uscita verso il PC, attraverso la scheda alimentazione componenti, mediante protocollo seriale RS-232. La scheda all’interno della scatola, ha un jumper il quale permette di abilitare una protezione per evitare di modificare i parametri della macchina. Nel caso in cui tale protezione sia abilitata, è necessario, per poter aggiornare i parametri di configurazione della scheda, inserire un apposito connettore che funge da chiave di sblocco al posto del connettore dell’encoder. Vedi paragrafo 9.2. “Protezione parametri SW”.

3.1.4. SCATOLA ALIMENTAZIONE COMPONENTI Riceve l’alimentazione a 9 Vdc dall’alimentatore e fornisce alla scatola interfaccia componenti l’opportuna tensione di alimentazione per encoder e cella di carico. Riceve dalla scatola interfaccia componenti i segnali seriali di encoder e cella di carico, che invia al PC mediante protocollo seriale RS-232.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

4. ACCESSORI

4.1. PEN DRIVE USB

Nel caso si disponga di una macchina dotata di PC, sono forniti anche una Pen drive da 64MB, collegabile tramite porta USB, utile ogni qual volta si renda necessario fare un back up dei dati oppure un trasferimento di dati dal PC Ellipse montato sulla macchina ad un altro. La Pen drive è ordinabile con codice 0WR00462AA.

4.2. TASTIERA

Il PC Ellipse con cui può essere ordinata la macchina è un PC dotato di touch screen, per cui ogni operazione può essere effettuata direttamente dal monitor del PC, ma per rendere più veloci alcune operazioni e possibile avere una tastiera tradizionale a 86 tasti ed il relativo supporto da montare sulla macchina. La tastiera è ordinabile con codice 0WT00039AA mentre il relativo supporto con codice H0001308AA.

Pagina 4.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 4.2

4.3. A0000054 - PC CON BRACCIO DI SOSTEGNO

Nel caso la macchina sia ordinata dotata di tale accessorio questo viene fornito già montato sulla macchina. Nel caso invece lo si volesse aggiungere in un secondo momento, quella che segue è la procedura di installazione da seguire:

Figura 4.3-1

1. Svitare le 4 viti a con una chiave a testa esagonale del 5.

Figura 4.3-2

2. Togliere il tappo di copertura della vite b. 3. Svitare la vite b con una chiave a testa

esagonale dell’8. 4. Estrarre il tubolare c.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 4.3-3

5. Svitare le due viti d con una chiave a testa esagonale del 6 e togliere l’elemento e.

Figura 4.3-4

6. Smontare la copertura di plastica del connettore del cavo seriale dalla parte che deve essere passata all’interno del telaio della macchina, svitando le viti f con un cacciavite a croce piccolo.

Figura 4.3-5

7. Passare i cavi provenienti dal braccio mobile all’interno del tubolare g, nel senso indicato dalla freccia, fino a farli uscire alla base della macchina.

8. Fissare il braccio mobile al telaio della macchina riavvitando prima le due viti d, di Figura 4.3-3, poi le viti h.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 4.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 4.4

Figura 4.3-6

Effettuare le procedure descritte al paragrafo 7.2. “Smontaggio lamiera di copertura anteriore”. 9. Rimontare la copertura del connettore di

Figura 4.3-4. 10. Collegare i cavi provenienti dal braccio

mobile con quelli provenienti dalla scatola elettronica.

11. Rimontare la lamiera di copertura, lasciando all’esterno solamente il cavo di rete e quello USB.

Figura 4.3-7

12. Montare il PC sul braccio con le tre viti i, utilizzando un cacciavite a taglio.

13. Collegare al PC:

• il cavo di rete l nel connettore “ETH”; • il cavo di alimentazione m nel connettore

“PWR”; • il cavo seriale n nel connettore “COM 1”;• il cavo USB.

14. Attaccare il cavi di alimentazione al modulo

d’ingresso e verificare che il PC si accenda.

Al termine dell’operazione, effettuare la procedura 5.4.2. “Macchina senza PC di serie”, 9.3. “Configurazione Technogym Measurement and Evaluation SW” e 9.4. “Taratura della cella di carico”.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

5. ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

5.1. SPECIFICHE E REQUISITI

Per una corretta installazione dell’attrezzo assicurarsi che: 1. L’attrezzo sia installato su una superficie piana, priva di vibrazioni e con portata adeguata al

peso da sostenere considerando anche il peso dell’utilizzatore. 2. L’ambiente non deve essere polveroso o sabbioso. 3. Devono essere rispettati i requisiti di temperatura ed umidità di funzionamento indicati al

paragrafo 2.3. 4. La tensione di rete deve essere uguale a quella indicata sulla targhetta dell’attrezzo. 5. L’impianto deve essere dotato di una buona messa a terra. 6. La presa di corrente sia riservata all’attrezzo ed abbia potenza di almeno 150 VA. 7. Collocare il cavo di alimentazione dell’attrezzo in modo da non essere di inciampo. A tal fine si

raccomanda di utilizzare le apposite canaline fornite con l’attrezzo.

5.2. SOLLEVAMENTO E SPOSTAMENTO DELL’ATTREZZO

Per spostare l’attrezzo occorre far uso dei normali mezzi di sollevamento e trasporto.

ATTENZIONE: Lo spostamento deve essere fatto con molta cautela, perché potrebbe verificarsi una perdita di stabilità dell’attrezzo

Sollevare l’attrezzo con un transpallet o con un carrello elevatore dalla parte della seduta.

AVVERTENZA: Si consiglia di inserire materiale imbottito tra il telaio e il mezzo utilizzato per il sollevamento.

AVVERTENZA: Per il sollevamento dell’attrezzo, si raccomanda di non impugnare le

parti in plastica ed in particolare il braccio del PC.

5.3. INSTALLAZIONE

Per una corretta installazione verificare prima di tutto che siano rispettate le specifiche ed i requisiti di montaggio (vedi 5.1. “Specifiche e requisiti”). Quindi procedere secondo i passi della procedura di seguito illustrata:

Pagina 5.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 5.2

Figura 5.3-1

1. L’attrezzo è fornito parzialmente montato, protetto da una scatola, avvolto in cellophane e bloccato su un pallet di legno.

2. Asportare i punti metallici che fermano il cartone esterno al pallet, poi sollevare il cartone; asportare il sacco di nylon sfilandolo dall’alto.

Figura 5.3-2

3. All’interno dell’imballo sono contenuti la seduta a, che è separata dal resto dell’attrezzo e il service box .

4. Togliere le due parti dal pallet e spostarle a terra, con i normali mezzi di sollevamento.

ATTENZIONE: Per il sollevamento

dell’attrezzo, si raccomanda di non impugnare le parti in plastica ed in particolare il braccio del PC.

Figura 5.3-3

5. Posizionare l’attrezzo, su una superficie piana, priva di vibrazioni e con portata adeguata al peso da sostenere considerando anche il peso dell’utilizzatore.

6. Avvicinare la base della seduta b alla base della colonna del braccio c.

7. Inserire le viti d e serrarle con una chiave testa esagonale del 4.

8. Collegare il cavo di alimentazione all’attrezzo.

9. Posizionare il pulsante di accensione sulla posizione 0.

10. Collegare il cavo di alimentazione alla presa.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

5.4. PRIMA ACCENSIONE

5.4.1. MACCHINA DOTATA DI PC DI SERIE Al termine della procedura di installazione, l’attrezzo è pronto per essere acceso. Per accendere l’attrezzo è sufficiente commutare il pulsante di accensione dalla posizione 0 alla posizione 1 e quindi il PC tramite il pulsante localizzato nella parte frontale ed inferiore del monitor. Quando il PC è acceso e funzionante, per verificare il corretto funzionamento dell’attrezzo effettuare le operazioni indicate al paragrafo 11.3. “Test componenti”.

5.4.2. MACCHINA SENZA PC DI SERIE I requisiti minimi del PC sono: • PC Pentium con 16 MB RAM • Sistema operativo Windows 98 • Almeno 500 MB disponibili su disco • 1 porta seriale libera • Mouse • Tastiera • Monitor a colori • 1 interfaccia parallela • Stampante consigliata: HP DeskJet Color a partire dal modello 600 Collegare la macchina al PC esterno utilizzando l’opportuno cavo seriale da collegarsi alla porta seriale libera (COM1 o COM2) del PC. Per l’installazione del software di misurazione e valutazione Technogym Measurement and Evaluation SW, è necessario seguire la seguente procedura: 1. Inserire il dischetto nell’apposito lettore del PC e lanciarne il programma di installazione

‘Install.Exe’. 2. Compare una finestra con una finestra di dialogo nella quale è possibile modificare le

impostazioni proposte da Technogym Measurement and Evaluation SW:

Figura 5.4-1

Pagina 5.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 5.4

• Nella prima riga di comando viene definita l’unità dalla quale devono essere letti i dati di installazione.

• Nella seconda riga di comando viene proposta la directory di destinazione “c:\WinDIGI”. Il programma “Technogym Measurement and Evaluation SW” viene installato di norma in questa directory, ma è possibile selezionare un’altra unità o directory a piacere digitando un altro percorso o con l’ausilio del pulsante che si trova vicino alla riga di comando della directory di destinazione.

3. Quando tutti i dati sono stati inseriti correttamente, fare clic sul pulsante “Install”.

L’installazione viene eseguita automaticamente senza necessità di alcun intervento. 4. Compare poi un’altra finestra di dialogo che consente di creare automaticamente un gruppo di

programmi DigiMax. Fare clic sul pulsante “Crea”: compare un’altra finestra di dialogo nella quale viene proposto il nome del gruppo “WinDIGI”. Se si desidera modificare il nome del gruppo, digitare il nome desiderato e fare clic sul pulsante OK.

5. Al termine delle operazioni viene visualizzato un messaggio che informa che l’installazione è stata eseguita correttamente.

ATTENZIONE: per facilitare il lancio del programma, si consiglia di creare sul desktop del PC un collegamento al file WINDIGI.EXE che si trova nella directory di cui si è installato del programma.

Quando il PC è acceso e funzionante, per verificare il corretto funzionamento dell’attrezzo effettuare le operazioni indicate al paragrafo 11.3. “Test componenti”.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

6. RICERCA GUASTI Le procedure di ricerca guasti sono guidate tramite dei diagrammi di flusso. Al fine di facilitarne la lettura, sono stati adottati questi standard:

Questa casella è il punto di partenza da cui prende INIZIO la procedura di ricerca guasti. Tipicamente in queste caselle viene descritto il tipo di problema.

Questa casella è una fase della procedura di ricerca guasti in cui si deve effettuare una verifica. Tipicamente in questa casella viene dettagliato il tipo di VERIFICA da effettuare. In base ai risultati della verifica si esce con risposta positiva (SI) o negativa (NO).

Questa casella è una fase della procedura di ricerca guasti in cui si deve effettuare una AZIONE. Tipicamente in questa casella viene dettagliato il tipo di AZIONE da effettuare che dovrebbe essere quella risolutiva del problema. Pertanto al termine di questa AZIONE si consiglia di: 1. Verificare se il problema è stato risolto; 2. Nel caso il problema dovesse persistere, si raccomanda di continuare a

seguire la procedura dal punto in cui si era usciti per effettuare l’azione.

Quando vicina ad una casella della procedura appare una casella con un numero cerchiato come quella della figura di fianco, al termine del diagramma di flusso si troverà una spiegazione dettagliata delle operazioni per effettuare la verifica o l’azione descritta all’interno della casella.

Una casella con una lettera cerchiata come quella della figura di fianco, sta ad evidenziare un punto della procedura. Tipicamente tale indicatore viene utilizzato nei cambi pagina.

Pagina 6.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.2

6.1. IL PC NON SI ACCENDE

Questo errore è dovuto a mancanza di tensione di alimentazione al PC.

Solo per macchine con PC installato.

Verif icare se la luce del pulsante v erde, nella scatola

elettrica, è accesa

Verif icare se la presa di alimentazione dov e è collegata la

macchina, f ornisce la giusta tensione

Verif icare se il cav o d'alimentazione è integro

Collegare la macchina ad un'altra presa

f unzionante

Sostituire il cav o di alimentazione

Sostituire i f usibili bruciati

IL PC NON SI ACCENDE

Verif icare se i f usibili sono integri

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NOSI

A

Sostituire il blocco presa/interruttore della

macchina

Segue nella pagina successiva.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Verif icare se c'è tensione in ingresso all'alimentatore PC

Verif icare se c'è tensione in uscita all'alimentatore PC

SI

Controllare/sostituire il cav o f ra alimentatore

PC e modulo di ingresso

SI

NO

NO

Cambiare alimentatore PC

NO

A

2

3

4

Verif icare se c'è tensione in ingresso al PC Cambiare il PC

SI

Verif icare se c'è tensione in uscita dal modulo di ingresso

SI

Sostituire il modulo di ingresso

NO

1

Verif icare se i connettori sotto la lamiera di copertura della parte anteriore della macchina, sono

collegati

Controllare/sostituire i cav i f ra alimentatore

PC e PC

SINOCollegare i connettori

Segui la guida passo a passo per una corretta diagnosi del guasto. In particolare presta attenzione all’esecuzione dei controlli evidenziati dalle caselle numerate e qui di seguito dettagliati: (1) Inserire i puntali del tester nel connettore in uscita del modulo di ingresso. Si devono avere

circa 220 VAC o 110 VAC, a seconda del valore della tensione di rete.

Pagina 6.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.4

(2) Uguale al punto (1) ma con il tester nel connettore in ingresso all’alimentatore PC. (3) Uguale al punto (1) ma con il tester nel connettore in uscita dall’alimentatore PC. (4) Uguale al punto (1) ma con il tester nel connettore in ingresso al PC.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

6.2. LA MACCHINA NON LEGGE I DATI

Le possibilità che si presentano sono:

LA MACCHINA NON LEGGE I DATI

NON LEGGE NESSUN DATO

NON LEGGE I DATI DELLA CELLA DI

CARICO

NON LEGGE I DATI DELL'ENCODER

Nei paragrafi seguenti sono illustrate le procedure di ricerca guasti associate ai singoli errori.

Pagina 6.5

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.6

6.2.1. NON LEGGE NESSUN DATO In questo caso il problema può essere dovuto a diverse cause, prima fra tutte l’alimentazione, in secondo luogo la comunicazione tra PC e componentistica. Più raramente si può verificare che i due sensori, cella di carico ed encoder, o il PC siano difettosi.

Verif icare se la luce del pulsante v erde, nella scatola

elettrica, è accesa

Verif icare se la presa di alimentazione dov e è collegata la

macchina, f ornisce la giusta tensione

Verif icare se il cav o d'alimentazione è integro

Collegare la macchina ad un'altra presa

f unzionante

Sostituire il cav o di alimentazione

Sostituire i f usibili bruciati

LA MACCHINA NON LEGGE

NESSUN DATO

Verif icare se i f usibili sono integri

NO

SI

NO

SI

NO

SI

NOSI

A

Sostituire il blocco presa/interruttore della

macchina

Segue nella pagina successiva.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Verif icare se c'è tensione in ingresso all'alimentatore

Verif icare se c'è tensione in uscita all'alimentatore

SI

SI

NO

NO

Cambiare alimentatore

NO

A

2

3

4

Verif icare se c'è tensione in ingresso alla scatola

alimentazione componenti

Cambiare il cav o di collegamento

alimentatore-scatola alimentazione componenti

Provare a sostituire scatola alimentazione componenti.

Il problema è risolto?

SI

Scatola alimentazione dif ettosa

B

SI

NO

Sostituire il modulo di ingresso

NOVerif icare se c'è tensione in uscita dal modulo di ingresso

1

SI

Controllare/sostituire il cav o f ra alimentatore

PC e modulo di ingresso

Segue nella pagina successiva.

Pagina 6.7

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.8

B

Controllare che il connettore del cav o seriale sia ben

collegato al PC.Il problema è risolto?

Collegamento sbagliato

Prov are a sostituire il PC.Il problema è risolto? PC dif ettoso

SI

SI

NO

NO

Cav o dif ettoso

Prov are a sostituire il cav o di collegamento

scatola interf accia-scatola alimentazione.

Il problema è risolto?

Prov are a sostituire la scatola interf accia componenti.

Il problema è risolto?Scatola interf accia

componenti dif ettosa

Sostituire cella di carico ed encoder

SI

NO

SINO

Prov are a sostituire il braccio snodato con tutti i cav i.

Il problema è risolto?Cav i dif ettosi

SI

NO

Segui la guida passo a passo per una corretta diagnosi del guasto. In particolare presta attenzione all’esecuzione dei controlli evidenziati dalle caselle numerate e qui di seguito dettagliati: (1) Inserire i puntali del tester nel connettore in uscita del modulo di ingresso. Si devono avere

circa 220 VAC o 110 VAC, a seconda del valore della tensione di rete.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

(2) Uguale al punto (1) ma con il tester nel connettore in ingresso all’alimentatore. (3) Uguale al punto (1) ma con il tester nel connettore in uscita dall’alimentatore. Si devono

avere +9Vdc. (4) Uguale al punto (3) ma con il tester nel connettore in ingresso della scatola alimentazione

componenti.

Pagina 6.9

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.10

6.2.2. NON LEGGE I DATI DELLA CELLA DI CARICO Se il PC non legge i dati della cella di carico ma solamente quelli dell’encoder, significa che il collegamento tra PC e componentistica funziona correttamente mentre ci sono problemi sulla parte responsabile di trattare i dati di coppia: cella di carico e scatola interfaccia componenti.

LA MACCHINA NON LEGGE LA

COPPIA

Le v iti di f issaggio dell'encoder sono strette

bene?

Conf igurazione sbagliata

NO

Stringere le v iti

Ef f ettuare la conf igurazione della cella di caricor come

descritto al cap.9.Funziona?

SI

Provare a sostituire la cella di carico. Funziona? Cella di carico dif ettosa

NO

SI

Controllare le connessioni tra cella di carico e scatola interf accia componenti.

Funziona?

NO

Connessione sbagliata

SI

Sostituire la scatola interf accia componenti

SI

NO

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

6.2.3. NON LEGGE I DATI DELL’ENCODER Se il PC non legge i dati dell’encoder ma solamente quelli della cella di carico, significa che il collegamento tra PC e componentistica funziona correttamente mentre ci sono problemi sulla parte responsabile di trattare i dati di spostamento: encoder e scatola interfaccia componenti.

LA MACCHINA NON LEGGE LO SPOSTAMENTO

Le v iti di f issaggio dell'encoder sono strette

bene?

Conf igurazione sbagliata

NO

Stringere le v iti

Ef f ettuare la conf igurazione della encoder come descritto

al cap.9.Funziona?

SI

Prov are a sostituire l'encoder. Funziona? Encoder dif ettoso

NO

SI

Controllare le connessioni tra encoder e scatola interf accia

componenti.Funziona?

NO

Connessione sbagliata

SI

Sostituire la scatola interf accia componenti

SI

NO

Pagina 6.11

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.12

6.3. PROCEDURA DI GENERAZIONE IMMAGINE DISCO

Questa procedura permette di creare l’immagine del disco PC della macchina, da utilizzarsi durante la procedura di Disaster Recovery come indicato al paragrafo 6.4. “Procedura di disaster Recovery”. 1. Collegare in rete un PC esterno al PC della macchina. 2. Creare sul disco C: del PC connesso in rete una cartella “Ellipse” condivisa in lettura e scrittura

e copiare all’interno i file COPYHD.BAT, RESTHD.BAT e GHOST:EXE. 3. Accendere il PC della macchina e premere il tasto DEL per accedere al setup del BIOS. 4. Nel menu ADVANCED CMOS CONFIGURATION abilitare l’opzione RESCUE SOLID

STATE DISK portandola allo stato ENABLED. 5. Salvare la configurazione ed uscire tramite il comando WRITE TO CMOS AND EXIT. La

macchina riavvia il sistema. 6. Durante il processo di riavvio la macchina si ferma sul menu MICROSOFT WINDOW 98

SETUP MENU, che propone 3 diverse opzioni. Selezionare l’opzione 2 NETWORK SUPPORT.

7. Confermare nome utente ELLIPSE2 premendo ENTER. 8. Inserire la password richiesta ELLIPSE2. 9. Al prompt dei comandi, digitare NET per attivare il gestore della rete. 10. Mappare in locale la cartella condivisa “Ellipse” del PC connesso in rete, seguendo l’esempio

riportato qui sotto. Supponiamo che il PC connesso si chiami “PC”: Inserire \\PC\Ellipse e premere <ALT+C> per confermare. A questo punto il disco è stato mappato localmente come unità E: come appare dall’elenco visualizzato a video.

È assolutamente necessario che: 1. Il PC remoto abbia configurato il protocollo di rete NETBEUI; 2. Il nome del PC sia privo di spazi e privo di caratteri particolari (! £ $ % &

ecc); 3. Se si usa un cavo di rete invertente, spegnere e riaccendere il PC remoto

quando il PC della macchina è acceso e con protocollo di rete attivato.

11. Uscire dal programma NET digitando <ALT+X>. 12. Posizionarsi su E:\ digitando E: ed <ENTER> al prompt dei comandi. 13. Lanciare il comando di copia dell’HD del PC della macchina sulla cartella Ellipse del PC

remoto: copyHD.bat Dopo aver confermato tale comando, sono lanciate delle operazioni che possono durare vari minuti. Al termine, un messaggio informa della riuscita o meno del comando stesso.

14. Spegnere, riaccendere il PC della macchina e disabilitare la funzione SOLID STATE DISK, abilitata al punto 2.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

15. Masterizzare un CD con i seguenti file:

• File immagine del PC della macchina; • File gost.exe che di trova in C:\bck del PC della macchina; • File restHD.bat che si trova in C:\bck del PC della macchina; • File copiaHD.bat che si trova in C:\bck del PC della macchina.

A questo punto è disponibile il CD da utilizzarsi per la procedura di Disaster recovery.

6.4. PROCEDURA DI DISASTER RECOVERY

Nel caso in cui il PC della macchina sia completamente bloccato effettuare la procedura di Disaster Recovery così come dettagliato qui di seguito. 1. Collegare in rete un PC esterno al PC della macchina. 2. Accendere il PC della macchina e premere il tasto DEL per accedere al menu di setup. 3. Nel menu ADVANCED CMOS CONFIGURATION abilitare da SETUP l’opzione RESCUE

SOLID STATE DISK portandola allo stato ENABLED. 4. Salvare la configurazione ed uscire tramite il comando WRITE TO CMOS AND EXIT. La

macchina riavvia il sistema. 5. Durante il processo di riavvio la macchina si ferma sul menu MICROSOFT WINDOW 98

SETUP MENU, che propone 3 diverse opzioni. Selezionare l’opzione 2 NETWORK SUPPORT.

6. Confermare nome utente ELLIPSE2 premendo ENTER. 7. Inserire la password richiesta ELLIPSE2. 8. Al prompt dei comandi, digitare NET per attivare il gestore della rete. 9. Mappare in locale il lettore CD del PC connesso in rete, seguendo l’esempio riportato qui sotto.

Supponiamo che il PC connesso si chiami PC e il suo lettore CD “D:\” sia condiviso, scrivere: \\PC\D premere <ALT+C> per confermare. A questo punto il disco è stato mappato localmente come unità E: ed è visualizzato a video.

È assolutamente necessario che: 1. Il PC remoto abbia configurato il protocollo di rete NETBEUI; 2. Il nome del PC sia privo di spazi e privo di caratteri particolari (! £ $ % & ecc); 3. Se si usa un cavo di rete invertente, spegnere e riaccendere il PC remoto quando

il PC della macchina è acceso e con protocollo di rete attivato.

10. Uscire dal programma NET digitando <ALT+X>. 11. Posizionarsi su E:\ digitando E: al prompt dei comandi. 12. Lanciare il comando di ripristino disco da PC remoto:

restHD.bat

Pagina 6.13

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 6.14

Questo comando permette di ripristinare sul PC della macchina la struttura del disco memorizzata. La sua esecuzione può durare vari minuti. Al termine, un messaggio informa della riuscita o meno del comando stesso.

13. Spegnere e riaccendere il PC della macchina e disabilitare la funzione SOLID STATE DISK,

abilitata al punto 2. A questo punto il PC deve funzionare altrimenti i problemi che bloccano la macchina sono di natura Hardware ed è necessario sostituirlo.

6.5. PROCEDURA DI BACKUP E RIPRISTINO

Per effettuare il backup dei dati presenti sul PC della macchina, è sufficiente inserire un CD vergine oppure riscrivibile (CD-RW) nel masterizzatore e cliccare due volte sull’icona BACKUP presente sul desktop della macchina; l’intera cartella WINDIGI verrà copiata sul CD. Nel caso si voglia ripristinare il contenuto dell’ultimo backup, inserire il CD con i dati desiderati nel masterizzatore ed utilizzare ESPLORA RISORSE per copiare la cartella WINDIGI da CD al PC della macchina, sostituendo quella già presente.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7. SMONTAGGIO PARTI

7.1. SMONTAGGIO PC

Figura 7.1-1

1. Spegnere l’attrezzo e staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro.

2. Scollegare i 4 cavi che arrivano al PC dal

braccio mobile. 3. Svitare, con un cacciavite a taglio, le tre viti

a facendo attenzione che non cada il PC durante l’operazione.

Per rimontare il PC, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Pagina 7.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.2

7.2. SMONTAGGIO LAMIERA DI COPERTURA ANTERIORE E TELAIO PROTEZIONE PENDOLO

Figura 7.2-1

Per poter accedere ai connettori dell’alimentazione PC e del cavetto seriale: 1. Spegnere l’attrezzo e staccare la spina di

alimentazione dalla presa a muro. 2. Sganciare gli elastici dagli appositi blocchi

sulla lamiera di copertura. 3. Svitare il dado a con una chiave da 17,

tenendo ferma la vite con una chiave a testa esagonale dell’8.

4. Estrarre le due carrucole facendo attenzione ai vari distanziali che ci sono, soprattutto pensando alla fase di rimontaggio.

Figura 7.2-2

5. Svitare le 4 viti b con una chiave a testa esagonale del 4.

6. Rimuovere la lamiera.

Figura 7.2-3

Per separare la macchina dal telaio protezione pendolo: 7. Svitare le due viti c con una chiave da 19. 8. Separare la macchina dal telaio di protezione

pendolo. Per rimontare la lamiera ed il telaio di protezione pendolo, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7.3. SMONTAGGIO BRACCIO MOBILE PER PC

Figura 7.3-1

È consigliato svolgere questa operazione in due persone.

Effettuare le operazioni descritte al paragrafo 7.1. “Smontaggio PC” e 7.2. “Smontaggio lamiera di copertura anteriore”. 1. Scollegare i connettori dei cavi provenienti

dal braccio:

• cavo di alimentazione a. • cavo seriale b;

2. Scollegare il cavo di rete e quello USB

provenienti dal braccio.

Figura 7.3-2

3. Svitare le 4 viti c, con una chiave a testa esagonale del 5.

Forzare verso l’esterno il tubo di sostegno braccio PC, distaccandolo dal maniglione e creandosi lo spazio necessario per accedere alle viti d di Figura 7.3-3.

Figura 7.3-3

4. Afferrare e sostenere il braccio mobile e svitare le due viti d con una chiave a testa esagonale del 6.

5. Estrarre il braccio mobile. Per rimontare il braccio mobile, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Pagina 7.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.4

7.4. SMONTAGGIO CARTERATURE

Figura 7.4-1

1. Svitare le 4 viti a con un cacciavite testa a croce medio.

2. Estrarre la copertura in plastica.

Figura 7.4-2

3. Sul lato destro della macchina, rimuovere i 4 tappi b, per poter accedere alla viti corrispondenti.

4. Svitare la vite indicata dalla freccia con un cacciavite testa a croce medio, le rimanenti 3, con una chiave a testa esagonale del 4.

5. Estrarre il carter destro.

Figura 7.4-3

6. Sul lato sinistro della macchina rimuovere i tappi delle 4 viti c.

7. Svitare le due viti indicate dalle frecce, con un cacciavite testa a croce medio, le rimanenti 3, con una chiave a testa esagonale del 4.

8. Estrarre il carter sinistro. Per rimontare le carterature, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7.5. SMONTAGGIO SCATOLA ELETTRONICA

Figura 7.5-1

Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”, limitandosi alla copertura posteriore. Per smontare i componenti: Scatola interfaccia componenti b: 1. Scollegare i cavi collegati; 2. Estrarla staccandone il velcro di fissaggio. Alimentatore scatola alimentazione componenti c: 1. Scollegare i cavi collegati; 2. Estrarlo staccandone il velcro di fissaggio. Alimentatore PC d: 1. Scollegare i cavi collegati; 2. Estrarlo staccandone il velcro di fissaggio. Scatola alimentazione componenti e: 1. Scollegare i cavi collegati; 2. Estrarla staccandone il velcro di fissaggio. Per rimontare la scatola elettronica, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Prima di richiudere la scatola, accertarsi di aver ricollegato tutti i cavi di massa della macchina e verificarne la messa a terra.

Verificare il collegamento dei cavi elettrici secondo gli schemi di cablaggio riportati al cap. 2 del manuale.

Pagina 7.5

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.6

7.6. SMONTAGGIO CELLA DI CARICO

Figura 7.6-1

1. Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”, limitandosi alla copertura posteriore.

2. Scollegare il cavo di collegamento dalla scatola interfaccia componenti.

Figura 7.6-2

3. Svitare le viti a con una chiave a testa esagonale dell’8 ed estrarre la cella di carico b dalla sua posizione.

Per rimontare la cella di carico, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Fare attenzione, nel caso una o entrambe le viti siano da cambiare, ad utilizzarne altre uguali in lunghezza per non danneggiare la cella di carico.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7.7. SMONTAGGIO GRUPPO PENDOLO

Figura 7.7-1

Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”. Per smontare il maniglione e le camme, potrebbe essere necessario smontare tutto l’albero con il gruppo pendolo. Qui di seguito è descritta l’intera procedura: 1. Allentare le viti b di fissaggio del cuscinetto

con una chiave a tubo del 17. 2. Allentare la tensione della catena agendo

sulla vite di registro a, con una chiave del 13

Figura 7.7-2

3. Scollegare il cavo c della cella di carico dalla scatola interfaccia componenti e sfilarlo dall’albero verso la cella di carico stessa.

4. Aprire la catena e togliendo la falsa maglia. 5. Togliere il seeger d con un paio di apposite

pinze.

Figura 7.7-3

6. Allentare i due grani f del cuscinetto interno con una chiave a testa esagonale del 3.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.7

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.8

Figura 7.7-4

7. Allentare i due grani g del cuscinetto esterno con una chiave a testa esagonale del 3.

Figura 7.7-5

8. Svitare le 6 viti h con una chiave a L del 5. 9. Utilizzare 3 delle viti estratte, avvitandole

nei fori filettati i per togliere il calettatore che fissa la ruota dentata all’albero.

10. Sfilare l’albero dalla ruota dentata e dai cuscinetti a ponte, tirandolo dalla parte del pendolo.

Figura 7.7-6

Portarsi al banco l’albero del gruppo pendolo. Effettuare le operazioni del paragrafo 7.6. “Smontaggio cella di carico”. 11. Svitare la ghiera l con una chiave a settori.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.7-7

12. Utilizzare un estrattore per togliere l’elemento m che è bloccato sull’albero con una chiavetta.

Figura 7.7-8

13. Togliere la chiavetta n dalla sua sede. 14. Estrarre il cuscinetto o dall’albero.

Figura 7.7-9

15. Sfilare il seeger p con le apposite pinze.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.9

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.10

Figura 7.7-10

Nel rimontaggio fare attenzione ad inserire tutti gli elementi che sono stati tolti nella fase di smontaggio e presenti nella figura a lato, partendo da destra verso sinistra.

Figura 7.7-11

16. Estrarre tutto il blocco camme q. 17. Per smontare il maniglione svitare le 4 viti r

con una chiave a testa esagonale del 6.

Figura 7.7-12

Nel caso si debba sostituire una delle camme: 18. Utilizzare un estrattore per togliere

l’elemento s. 19. Togliere la chiavetta utilizzata per il

fissaggio di s sull’albero e sfilare le camme.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.7-13

Nel caso si debba sostituire il disco in plastica con l’indicazione degli angoli di regolazione per il ROM d’esercizio: 20. Togliere la boccola t allentando i due grani

di fissaggio con una chiave a L del 2.5, come mostrato in figura.

Per rimontare i componenti smontati, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Dopo il rimontaggio dell’albero pendolo, effettuare le procedure di 8.2. “Tensione e allineamento catena di trasmissione” 8.3. “Regolazione fase tra cella di carico e leva d’esercizio” e 8.4. “Regolazione gioco del movimento”.

Pagina 7.11

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.12

7.8. SMONTAGGIO ENCODER E CINGHIA ENCODER

Figura 7.8-1

1. Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”.

2. Allentare le due viti a, con una chiave a testa

esagonale del 4. 3. Spostare verso l’alto la lamiera di supporto

dell’encoder, che può scorrere sui 2 eccentrici.

4. Liberare la cinghia b dalla ruota dentata dell’encoder.

Figura 7.8-2

5. Scollegare il cavo di collegamento dalla scatola interfaccia componenti.

Figura 7.8-3

6. Svitare i due grani c con una chiave a testa esagonale del 2 e sfilare la ruota dentata.

7. Svitare il dado d con una chiave del 13 e togliere l’encoder.

Per rimontare l’encoder, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.8-4

Se si rende necessario sostituire la cinghia dell’encoder: 8. Effettuare le operazioni relative allo

smontaggio dell’albero con camme e contrappesi, descritte al paragrafo 7.7. “Smontaggio gruppo pendolo”.

9. Sfilare la cinghia e dall’albero e sostituirla con una nuova.

Per rimontare la cinghia encoder, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Al termine del rimontaggio effettuare le procedure di 8.1. “Tensione e allineamento cinghia encoder”.

Pagina 7.13

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.14

7.9. SMONTAGGIO GRUPPO SEDUTA

Figura 7.9-1

Smontaggio molla a gas: 1. Svitare il grano a con una chiave a testa

esagonale del 2.5. 2. Estrarre la parte superiore del gruppo seduta

che comprende le imbottiture.

Per eseguire l’operazione di estrazione della seduta potrebbe essere necessario assestare qualche colpo con un martello di gomma dal basso verso l’alto dato che la molla è alloggiata in una sede conica.

Figura 7.9-2

3. Estrarre la molla a gas dalla sua sede nel telaio della seduta.

Figura 7.9-3

Smontaggio PUNTATORE LASER: 4. Svitare i 4 dadi b nella parte inferiore della

seduta con una chiave del 10 e togliere l’imbottitura.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.9-4

5. Svitare le viti c con una chiave a testa esagonale del 5, bloccando i dadi nella parte inferiore con una chiave del 10.

6. Appoggiare a terra lo schienale della seduta.

Figura 7.9-5

7. Scollegare i due faston d che portano l’alimentazione al microswitch che aziona il puntatore laser.

Figura 7.9-6

8. A questo punto è possibile: • smontare il puntatore laser svitando le 2 viti

e con una chiave a testa esagonale del 2.5. • Smontare il microswitch svitando i 2 dadi f

con una chiave del 7. • Regolare la posizione del microswitch

allentando i 2 dadi g con una chiave del 7.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.15

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.16

Figura 7.9-7

Smontaggio telaio seduta: 9. Sganciare la molla indicata nella figura a

lato, che aziona il freno sul carrello di scorrimento della seduta.

Figura 7.9-8

10. Svitare le 4 viti h con una chiave a testa esagonale del 5.

11. Appoggiare a terra il telaio seduta.

Figura 7.9-9

Per rimontare i vari componenti, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Nella fase di rimontaggio fare attenzione a inserire il corpo seduta nel telaio in modo che il grano sulla boccola sia in corrispondenza del foro filettato sul telaio, come in figura a lato.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7.10. SMONTAGGIO ELASTICI

Figura 7.10-1

1. Scollegare gli elastici dalle staffe di aggancio a.

Figura 7.10-2

2. Svitare i 2 dadi b con una chiave da 17, aiutandosi se necessario con una chiave a testa esagonale del 5 dall’altra parte.

Per rimontare gli elastici, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Pagina 7.17

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.18

7.11. SMONTAGGIO LEVA APPOGGIO BRACCIO

Figura 7.11-1

1. Smontare l’imbottitura appoggio gomito a, svitando il pomello b.

Figura 7.11-2

2. Svitare il grano c con una chiave a testa esagonale del 4.

3. Segnare con un pennarello l’inserto su cui è fissata la leva dalla parte del grano c, in modo da avere il verso per il rimontaggio.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.11-3

4. Svitare il grano d con una chiave a testa esagonale del 4.

Per rimontare la leva, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Pagina 7.19

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.20

7.12. SMONTAGGIO DIFFERENZIALE

Figura 7.12-1

Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature” e 7.11. “Smontaggio leva appoggio braccio”. 1. Svitare le due viti a con una chiave a testa

esagonale del 3.

Figura 7.12-2

2. Sostituire il perno che fissa la carcassa del differenziale con un perno di servizio b appositamente tagliato della lunghezza l (95 mm), per poter togliere la carcassa senza far cadere gli ingranaggi all’interno.

Figura 7.12-3

3. Svitare le viti c di fissaggio della tendina con cacciavite testa a croce piccolo, da entrambe le parti.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.12-4

4. Per smontare la ruota dentata interna togliere il perno e prestare attenzione ai distanziali e al cuscinetto indicati dalle frecce.

È molto importante nel rimontaggio reinserire tutti i distanziali che sono stati tolti nel medesimo ordine, al fine di evitare che la macchina prenda giochi nei movimenti.

Figura 7.12-5

Nel caso si volesse smontare anche la ruota dentata inferiore del differenziale: 5. Svitare con una chiave a testa esagonale del

3, le due viti indicate dalle frecce, nella parte inferiore delle due canne di scorrimento, le quali fissano le rondelle che impediscono alle canne di uscire dal telaio.

Figura 7.12-6

6. Estrarre dal telaio il blocco con le canne di scorrimento e portarlo a banco.

7. Svitare i 2 grani d con una chiave a testa esagonale del 4.

8. Sfilare l’albero di trasmissione movimento.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.21

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.22

Figura 7.12-7

9. Svitare la ghiera e con una chiave a settori. 10. Svitare le 4 viti f con una chiave a testa

esagonale del 5. 11. Togliere il blocco canne.

Figura 7.12-8

12. Allentare la vite g con una chiave a testa esagonale del 4.

13. Sfilare l’elemento i che viene bloccato sull’albero con la chiavetta h.

Figura 7.12-9

14. Sfilare il perno con la ruota dentata dall’alto.

Nel caso in cui si debba cambiare una o più ruote dentate delle tre presenti nel differenziale, bisogna cambiarle tutte in quanto le tre ruote vengono fornite in un gruppo unico.

Per rimontare il differenziale, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso e le procedure qui di seguito illustrate per quanto riguarda alcune fasi più delicate.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.12-10

15. Si consiglia di montare il differenziale al banco.

16. Allentare le viti di fissaggio dei due sostegni l laterali del differenziale, con chiave a testa esagonale del 6.

17. Inserire la ruota oziosa m ed i vari distanziali sul perno di servizio appositamente creato.

Figura 7.12-11

18. Inserire anche i distanziali n all’esterno dei sostegni laterali.

Figura 7.12-12

19. Chiudere il differenziale con la parte superiore o prestando attenzione ad accoppiare le tre ruote dentate che compongono il sistema.

Le ruote dentate devono essere accoppiate, in modo che la leva p sia sfasata di 180° rispetto a q, che permette tramite i due pin gialli di bloccare o limitare il movimento della leva d’esercizio. Tale configurazione è mostrata in figura a lato.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.23

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.24

Figura 7.12-13

20. Stringere le tre viti r per ogni sostegno laterale e verificare il movimento di tutto il sistema.

Il movimento della leva d’esercizio deve essere regolato tramite i vari distanziali applicati sui perni di fissaggio delle ruote dentate, in modo che sia abbastanza “duro” per evitare che si creino giochi nella trasmissione tramite ingranaggi.

Figura 7.12-14

21. Prestare attenzione nel momento in cui si rimonta il cardano in quanto ha una direzione preferenziale di inserimento tra la parte interna, fissata sull’ingranaggio conico inferiore e quella esterna di scorrimento fissata al gruppo differenziale.

22. Nella figura a lato possiamo notare nella parte inferiore i due punti di riferimento per il montaggio.

23. Se il cardano è già fissato alla coppia conica inferiore della macchina, svitare le 4 viti s del gruppo guida molla, per poterlo sollevare e vedere su che lato è il punto di riferimento.

Al termine del rimontaggio effettuare le procedure di 8.3. “Regolazione fase tra cella di carico e leva d’esercizio”.

Figura 7.12-15

Sempre durante il rimontaggio bisogna centrare il più possibile la parte interna del cardano dentro al tubo guida molla. Tale regolazione che deve essere stimata a occhio guardando la luce lasciata all’interno del tubo, va effettuata agendo sul cuscinetto superiore dei due montati a ponte su cui il cardano è fissato.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

7.13. SMONTAGGIO MANIGLIONE SCORRIMENTO CANNE

Figura 7.13-1

1. Svitare le 3 viti a con una chiave a testa esagonale del 3 da entrambe le parti della macchina.

Figura 7.13-2

2. Liberare il maniglione svitando da entrambi i lati le viti evidenziate in figura a lato con una chiave a testa esagonale del 3.

Per rimontare il maniglione, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso

Pagina 7.25

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.26

7.14. SMONTAGGIO ALBERI DI TRASMISSIONE MOVIMENTO

Figura 7.14-1

Effettuare le operazioni del paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”. 1. Svitare con una chiave a testa esagonale del

3, le due viti indicate dalle frecce, nella parte inferiore delle due canne di scorrimento, le quali fissano le rondelle che impediscono alle canne di uscire dal telaio.

Figura 7.14-2

2. Estrarre dal telaio il blocco delle canne di scorrimento e portarlo a banco

3. Estrarre dal telaio anche la molla che ne facilita il movimento.

Figura 7.14-3

4. Allentare i due grani a per togliere la parte superiore dell’albero di trasmissione movimento.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.14-4

5. Nel caso si dovesse sostituire la boccola b: a. Togliere la vecchia boccola; b. Pulire l’interno della sede nel telaio dai

residui di Loctite usata per il fissaggio; c. Incollare la nuova boccola che viene

fornita senza il foro per il chiavistello c; d. Lasciare asciugare la Loctite e forare la

boccola attraverso il foro nel quale viene montato il chiavistello.

Figura 7.14-5

Su entrambi i lati della macchina: 6. Svitare la ghiera d con una chiave a settori e

sfilare il distanziale e.

Figura 7.14-6

7. Svitare le 4 viti f con una chiave a testa esagonale del 5.

Figura 7.14-7

8. Sfilare gli elementi g e quindi tutto il telaio di scorrimento.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.27

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.28

Figura 7.14-8

9. Svitare i due grani h con una chiave a testa esagonale del 4 e sfilare l’albero i.

Il rimontaggio del cardano deve essere effettuato tenendo presente la direzione preferenziale di inserimento tra la parte interna “i” e quella esterna di scorrimento di Figura 7.14-3. segnalata dai due punti che vediamo in figura a lato.

Figura 7.14-9

Sempre durante il rimontaggio bisogna centrare il più possibile la parte interna del cardano dentro al tubo guida molla. Tale regolazione che deve essere stimata a occhio guardando la luce lasciata all’interno del tubo e va effettuata agendo sul cuscinetto superiore dei due montati a ponte che si vede in Figura 7.14-8.

Figura 7.14-10

10. Svitare le 4 viti l di fissaggio dei cuscinetti a ponte, con una chiave a tubo del 17.

11. Estrarre i cuscinetti ed i distanziali assieme all’albero con ingranaggio conico di Figura 7.14-11.

Segue alla pagina successiva →

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Figura 7.14-11

12. Per sfilare l’albero con l’ingranaggio conico, svitare i due grani m su entrambi i cuscinetti.

Figura 7.14-12

Smontaggio albero di trasmissione inferiore: 13. Allentare la vite di registro n con una chiave

del 13. 14. Svitare le 4 viti o con una chiave a tubo del

17 ed estrarre l’albero con i cuscinetti e portarlo a banco.

Figura 7.14-13

15. Per togliere la ruota dentata della catena, svitare le 6 viti p con una chiave a testa esagonale del 5.

16. Avvitare 3 delle viti p nei fori filettati q, utilizzandole come estrattori del calettatore.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 7.29

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 7.30

Figura 7.14-14

17. Per sfilare l’albero con la ruota conica dai

cuscinetti, estrarre la ruota dentata della catena e svitare i 2 grani r su entrambi i cuscinetti.

Per rimontare gli alberi di trasmissione, seguire le istruzioni di smontaggio a ritroso.

Nel caso in cui si debba cambiare una delle ruote dentate dell’ingranaggio conico, bisogna cambiarle entrambe in quanto le ruote vengono fornite a coppie.

Dopo aver rimontato l’albero effettuare le procedure di 8.2. “Tensione e allineamento catena di trasmissione” 8.3. “Regolazione fase tra cella di carico e leva d’esercizio” 8.4. “Regolazione gioco del movimento”.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

8. REGOLAZIONI

8.1. TENSIONE E ALLINEAMENTO CINGHIA ENCODER

Figura 8.1-1

Effettuare le operazioni descritte al paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”. Per regolare l’allineamento: 1. Svitare i due grani a con una chiave a testa

esagonale del 3. 2. Spostare la ruota dentata sull’albero

allineandola con quella montata direttamente sull’encoder.

Figura 8.1-2

Per regolare la tensione: 3. Svitare le 2 viti b con una chiave a testa

esagonale del 4. 4. Spostare la lamiera di supporto encoder

andando a tensionare la cinghia. 5. Stringere nuovamente le viti.

Pagina 8.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 8.2

8.2. TENSIONE E ALLINEAMENTO CATENA DI TRASMISSIONE

Figura 8.2-1

Effettuare le operazioni descritte al paragrafo 7.4. “Smontaggio carterature”. Regolazione PARALLELISMO: 1. Utilizzare un’asta rettilinea appoggiandola

sui due calettatori, quello superiore b e quello inferiore, verificandone il parallelismo.

2. Agire sul cuscinetto a ponte per l’allineamento, allentare le viti a con una chiave testa esagonale dell’8 e muovere il cuscinetto sulle asole.

Figura 8.2-2

Regolazione ALLINEAMENTO VERTICALE: 3. Utilizzare un’asta rettilinea appoggiandola

sui due calettatori, quello superiore b e quello inferiore, verificandone l’allineamento verticale.

4. Agire su uno dei due calettatori per l’allineamento, allentare le viti di fissaggio c, con una chiave a testa esagonale del 5 e farlo scorrere lungo l’albero.

Figura 8.2-3

Regolazione TENSIONE: 5. La catena deve, di norma, essere regolata con

una tensione abbastanza elevata sempre per limitare il più possibile i giochi sul movimento.

6. Allentare le viti d e regolare la tensione agendo sulle viti e con una chiave a testa esagonale dell’8.

7. Stringere nuovamente le viti d.

Al termine dell’operazione verificare nuovamente l’allineamento della catena.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

8.3. REGOLAZIONE FASE TRA CELLA DI CARICO E LEVA D’ESERCIZIO

Figura 8.3-1

La macchina viene montata in modo che la cella di carico sia in fase con la leva d’esercizio. Tale regolazione può avvenire in due modi diversi a seconda che ci si trovi a rimontare la macchina oppure a macchina completamente assemblata. In entrambi i casi lo stato finale della macchina deve essere quello di figura a lato, con la cella di carico perpendicolare al terreno, la leva d’esercizio che punta la cella di carico stessa e il limitatore di ampiezza movimento giallo, indicato dalla freccia, verso l’utente.

Figura 8.3-2

Regolazione durante rimontaggio: 1. Bloccare la cella di carico in posizione

perpendicolare al terreno. 2. Assemblare gli ingranaggi o i vari organi di

trasmissione tra cella di carico e leva in modo che sia rispettata la configurazione richiesta.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 8.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 8.4

Figura 8.3-3

Regolazione durante rimontaggio: 1. Bloccare la cella di carico, nella posizione

perpendicolare al terreno; 2. Allentare le viti a di bloccaggio del

calettatore inferiore con una chiave a testa esagonale del 5, accedendovi tramite il foro nella parte posteriore della scatola elettronica;

3. Muovere la leva d’esercizio fino a posizionarla come in Figura 8.3-1.

4. Stringere nuovamente le viti del calettatore.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

8.4. REGOLAZIONE GIOCO DEL MOVIMENTO

Figura 8.4-1

La meccanica interessata nella trasmissione del movimento utilizzata nella macchina, è incline ad accentuare il disturbo di eventuali giochi. Per questo motivo è importante accoppiare i vari ingranaggi con un’interferenza abbastanza importante ed ottenere di conseguenza un movimento privo di gioco.

1. Allentare il grano a con una chiave a testa

esagonale del 3, verificare che l’ingranaggio conico sia a battuta verso l’alto e stringere nuovamente il grano.

2. Allentare le viti b del cuscinetto inferiore con una chiave e posizionarlo in modo che l’ingranaggio sia il più perpendicolare possibile al terreno.

Figura 8.4-2

3. Allentare il grano del cuscinetto c, mandare l’ingranaggio a battuta su di esso e stringere nuovamente il grano.

4. Allentare le viti d con una chiave del 17. 5. Agire su vite e controdado e con una chiave

del 13, avvitando la vite nel telaio lasciando libero nel movimento il cuscinetto.

6. Accoppiare i due ingranaggi in modo che la superficie laterale delle due ruote coniche, nel punto di contatto sia il più possibile regolare.

7. Cominciare a serrare le viti svitate tenendo sotto controllo la condizione di lavoro dei due ingranaggi.

8. Forzare l’accoppiamento spostando verso l’alto la ruota conica inferiore, aiutandosi con la vite e. Al termine dell’operazione serrare anche il controdado.

Segue alla pagina successiva →

Pagina 8.5

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 8.6

Figura 8.4-3

9. Regolare la posizione del cuscinetto f, cercando di far lavorare l’albero g parallelamente al terreno sempre però, privilegiando, la condizione di lavoro dell’ingranaggio conico.

10. Per la regolazione verticale, è presente anche su questo cuscinetto la vite di regolazione h con relativo controdado di bloccaggio.

11. Al termine della procedura di regolazione della macchina potrebbe essere necessario effettuare la procedura 8.2. “Tensione e allineamento catena di trasmissione”.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

8.5. MOVIMENTO BRACCIO

Figura 8.5-1

1. È possibile effettuare una prima regolazione dell’elasticità del movimento del braccio per il PC, svitando o avvitando la manopola a; se ciò non è sufficiente, togliere la protezione in plastica che copre il dado b ed agire sullo stesso con una chiave del 15.

Pagina 8.7

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 8.8

Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

9. CONFIGURAZIONE ATTREZZO

9.1. CONFIGURAZIONE PARAMETRI SW

La configurazione della macchina si effettua utilizzando il programma LEITSTAT, che si trova in C:\service\Leitstat\leitstat.exe. Dopo aver lanciato il programma, a video verrà visualizzata la seguente finestra:

Figura 9.1-1

Scegliere l’opzione Tools e poi digitare “F8” oppure cliccare sull’icona , si aprirà la seguente finestra:

Figura 9.1-2

Se il programma è in grado di leggere i dati provenienti dalla scatola alimentazione componenti mostrerà:

Se la casella fosse vuota:

seguire le procedure di ricerca guasti 6.2. “La macchina non legge i dati”.

Pagina 9.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 9.2

Cliccare sul pulsante “Option”, si aprirà una finestra dove è possibile impostare i parametri come indicato nelle figure seguenti.

9.1.1. SCELTA DISPOSITIVO Configurare da quale dispositivo il PC legge i dati come indicato in figura seguente:

Figura 9.1-3

9.1.2. SET UP DEI PARAMETRI PER LA CELLA DI CARICO Configurare la cella di carico come indicato in figura seguente:

Figura 9.1-4

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

9.1.3. SET UP DEI PARAMETRI DELL’ENCODER Configurare i parametri dell’encoder come indicato in figura sottostante:

Figura 9.1-5

Pagina 9.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 9.4

9.2. PROTEZIONE PARAMETRI SW

È possibile configurare la macchina in modo da rendere impossibile all’utente qualsiasi modifica ai parametri. Tale protezione consiste nel configurare il jumper J1, all’interno della scatola interfaccia componenti, di Figura 9.2-1, in posizione aperta. In questo modo qualunque modifica ai parametri risulta impossibile a chiunque utilizzi la macchina.

Figura 9.2-1

Nel caso in cui si rendesse necessario andare a modificare tali parametri, è possibile: • configurare il jumper J1 in posizione chiusa; • utilizzare un connettore chiave, da inserire al posto del connettore dell’encoder, in ingresso alla

scatola interfaccia componenti. Lo schema del connettore è riportato nella figura seguente:

Figura 9.2-2

La macchina in configurazione standard esce con la protezione abilitata.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

9.3. CONFIGURAZIONE TECHNOGYM MEASUREMENT AND EVALUATION SW

La seguente procedura permette di cambiare i parametri del file “WinDIGI.ini”. È possibile comunque verificare tali parametri dal file che è disponibile sul Technogym Direct. Lanciare il programma tramite il collegamento già presente sul desktop, a video apparirà una finestra come in figura seguente:

Figura 9.3-1

Scegliere “Strumenti” ed “Attrezzi”, il programma mostrerà la seguente finestra:

Figura 9.3-2

Pagina 9.5

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 9.6

Inserire la password “FERRARI” e confermare con , la videata che apparirà sarà la seguente:

Figura 9.3-3

Controllare che i dati corrispondano e continuare cliccando su . A questo punto ci si presenta la videata in cui appaiono i vari settaggi della macchina, verificare che corrispondano a quelli delle figure seguenti:

Figura 9.3-4

L’ “Indice di correzione” è quel parametro che ci permette di agire sulla conversione del valore letto dalla cella di carico: variando leggermente il valore di questo parametro è possibile effettuarne la taratura come illustrato nella procedura 9.4. “Taratura della cella di carico”.

Nella figura sopra, il riquadro dell’ “Indice di correzione” visualizza il valore “0.40” che è quello teorico settato di default prima della taratura.

Controllare che i dati corrispondano e continuare cliccando su .

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Quindi il programma mostrerà la seguente videata:

Figura 9.3-5

Verificare che i dati della finestra che si è aperta corrispondano a quelli della figura sopra, in caso

positivo proseguire cliccando su . Quindi il programma mostrerà la seguente videata:

Figura 9.3-6

Verificare che i dati della finestra che si è aperta corrispondano a quelli della figura sopra, in caso

positivo proseguire cliccando su .

Pagina 9.7

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 9.8

Quindi il programma mostrerà la seguente videata:

Figura 9.3-7

Verificare ancora una volta la corrispondenza dei dati tra la finestra che appare a video e quella

della figura qui sopra, procedendo sempre con in caso di esito positivo. Quindi il programma mostrerà la seguente videata:

Figura 9.3-8

Controllare i dati dei riquadri della finestra a video con quelli della figura sopra e procedere sempre

cliccando .

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Quindi il programma mostrerà la seguente videata:

Figura 9.3-9

Verificare tutti i valori dei parametri della figura sopra ed inserire quelli esatti in caso di dati errati.

Procedere con per concludere l’operazione di configurazione del programma “Technogym Measurement and Evaluation SW”.

Pagina 9.9

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 9.10

9.4. TARATURA DELLA CELLA DI CARICO

La taratura della cella di carico viene effettuata in due step: 1. Configurazione parametri SW tramite il programma LEITSTAT; 2. Tramite la regolazione del fattore di correzione tramite il programma Technogym Measurement

and Evaluation SW. La procedura da svolgere è la seguente: • Effettuare le operazioni del paragrafo 9.1. “Configurazione parametri SW”; • Posizionare la macchina come in figura seguente, dopo averla settata per esercizi isometrici con

il pendolo bloccato;

Figura 9.4-1

• Lanciare il programma LEITSTAT e procedere come al paragrafo11.3. “Test componenti”, verificando che applicata una forza alla leva, sia rilevata dalla cella di carico;

• Lanciare il programma “Technogym Measurement and Evaluation SW” e verificare di essere nella sessione “Test Isometrico”;

• Scegliere nel menu la voce “Misurazione” poi “Start”, quindi scegliere un paziente a caso ed in seguito procedere, dando conferma alle varie richieste, fino al punto in cui la macchina chiede di iniziare l’esercizio;

• Applicare alla leva un oggetto di peso noto nel punto indicato dalla freccia, attraverso un gancio e verificare che nel riquadro in alto a destra dove viene rilevata la forza, sia visualizzato il valore del peso utilizzato per il test, moltiplicato per 10 in quanto il dato è in Newton. Se il peso di riferimento è di 10 Kg, si dovrà leggere 100, con una tolleranza di ± 5N;

• Nel caso in cui il valore visualizzato si discosti in maniera sensibile dal valore reale, utilizzare l’ “Indice di correzione”, descritto al paragrafo 9.3. “Configurazione Technogym Measurement and Evaluation SW”, per calibrare la cella di carico: modificarne il valore per cambiare proporzionalmente quello visualizzato.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

10. MANUTENZIONE PROGRAMMATA Per mantenere in perfetta efficienza la macchina, è necessario effettuare periodicamente interventi di manutenzione programmata al fine di prevenire eventuali problemi. Le operazioni da effettuare si dividono essenzialmente a seconda della periodicità con la quale devono essere effettuate:

• Operazioni di manutenzione giornaliera; • Operazioni di manutenzione mensile; • Operazioni di manutenzione semestrale.

La loro effettuazione può essere effettuata da personale tecnico con diverse competenze. Nei paragrafi seguenti sono illustrate le operazioni consigliate.

10.1. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE GIORNALIERA

Queste operazioni possono essere effettuate dal proprietario della macchina e non richiedono alcuna particolare perizia.

Le operazioni di manutenzione giornaliera della macchina sono semplici operazioni di pulizia esterna, al fine di rispettare le comuni norme igienico sanitarie.

Per la manutenzione giornaliera seguire questa procedura:

10.1.1. SET UP CONDIZIONI DI LAVORO 1. Spegnere l’attrezzo portando l’interruttore in posizione 0 (OFF). 2. Staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro.

10.1.2. PULIZIA TELAIO E PARTI VERNICIATE 1. Utilizzando un panno inumidito con una soluzione di acqua e sapone neutro (non acido), pulire

il telaio e le parti verniciate della macchina.

Non spruzzare mai direttamente il prodotto sulla macchina.

ATTENZIONE: non utilizzare alcool, benzina o prodotti chimici in genere.

10.1.3. PULIZIA IMBOTTITURE 1. Utilizzando un panno inumidito con una soluzione di acqua e sapone neutro (non acido), pulire

le imbottiture della macchina.

Non spruzzare mai direttamente il prodotto sulla macchina.

ATTENZIONE: non utilizzare alcool, benzina o prodotti chimici in genere.

10.1.4. BACKUP DATI 1. Effettuare la procedura di back up come descritto al paragrafo 6.5. “Procedura di backup e

ripristino”.

Pagina 10.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 10.2

10.2. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE MENSILE

Queste operazioni possono essere effettuate dal proprietario della macchina e non richiedono alcuna particolare perizia.

Le operazioni di manutenzione mensile della macchina sono semplici operazioni di pulizia, di lubrificazione e di verifica usura al fine di assicurare il perfetto e sicuro funzionamento della macchina. Per la manutenzione mensile della macchina seguire questa procedura:

10.2.1. SET UP CONDIZIONI DI LAVORO 1. Spegnere l’attrezzo portando l’interruttore in posizione 0 (OFF). 2. Staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro. 3. Aprire i carter della macchina.

10.2.2. CONTROLLO CINEMATISMI E INGRANAGGI 1. Controllare lo stato di usura dei cinematismi della macchina: bracci delle leve, leveraggi.

Lubrificare i cinematismi e gli ingranaggi utilizzando MOLYKOTE LONGTERM W 2.

10.2.3. CONTROLLO ELASTICI 1. Controllare lo stato di usura degli elastici della macchina, prestando attenzione a particolari

indurimenti o crepe della protezione plastica del cavo. Sostituire quanto usurato.

10.2.4. CONTROLLO GRUPPO CAMME 1. Controllare lo stato di usura delle gole delle camme. Riparare e/o sostituire quanto usurato. 2. Controllare il serraggio degli elementi del gruppo camme.

10.2.5. CONTROLLO MOLLA A GAS SEDUTA 1. Controllare la funzionalità della molla a gas verificando se smorza sufficientemente il ritorno

dello stelo in posizione tutta fuori.

ATTENZIONE: assolutamente NON lubrificare lo stelo della molla a gas.

10.2.6. CONTROLLO IMBOTTITURE 1. Controllare lo stato di usura delle imbottiture. Sostituire quanto usurato.

10.2.7. CONTROLLO GOMME VARIE

Queste operazioni si applicano a maniglioni. 1. Controllare lo stato di usura delle gomme utilizzate sulle macchine. Riparare e/o sostituire

quanto usurato.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

10.3. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE SEMESTRALE

Queste operazioni devono essere effettuate solo da un tecnico qualificato appositamente addestrato da Technogym ed abilitato ad effettuare sia interventi per la messa a punto e l’avviamento della macchina, che operazioni di manutenzione straordinaria o riparazioni che richiedono una particolare conoscenza della macchina, del suo funzionamento, delle sicurezze e delle modalità di intervento.

Le operazioni di manutenzione semestrali della macchina sono operazioni di verifica funzionamento, usura e tensione degli organi meccanici al fine di assicurare il perfetto e sicuro funzionamento della macchina. Per la manutenzione semestrale della macchina seguire questa procedura:

10.3.1. SET UP CONDIZIONI DI LAVORO 4. Spegnere l’attrezzo portando l’interruttore in posizione 0 (OFF). 5. Staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro. 6. Aprire i carter della macchina.

10.3.2. EFFETTUAZIONE PROCEDURA DI MANUTENZIONE ORDINARIA 1. Effettuare le operazioni indicate al paragrafo 10.2. “Operazioni di manutenzione mensile”.

10.3.3. CONTROLLO CABLAGGI E CONNESSIONI 1. Controllare lo stato di tutti i cablaggi:

• Condizioni esterne; • Eventuali ossidazioni dei connettori; • Continuità dei singoli fili; • Isolamento dei singoli fili verso massa.

Riparare e/o sostituire quanto non conforme.

2. Controllare lo stato dei fusibili con un tester.

10.3.4. VERIFICA SERRAGGIO VITI E BULLONI 1. Controllare che le viti ed i bulloni siano ben serrati in particolare nella zona pacco pesi,

regolazioni sedute ed in generale dove ci siano degli organi in movimento. Stringere quanto allentato.

10.3.5. VERIFICA GIOCO CINEMATISMI E INGRANAGGI 1. Verificare che i cinematismi della macchina (bracci delle leve, regolazione posizione di

partenza, leveraggi) siano privi di gioco. Riparare e/o sostituire quanto usurato.

Pagina 10.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 10.4

Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

11. TEST FUNZIONALI Ogni volta che sulla macchina viene effettuato un intervento di manutenzione e/o assistenza è necessario effettuare una serie di test meccanici ed elettrici al fine di garantire: • la corretta funzionalità del dispositivo medicale; • il corretto funzionamento in sicurezza del dispositivo medicale; • che l’esecuzione degli esercizi avvenga secondo le specifiche biomedicali per le quali è stato

progettato e costruito il dispositivo medico.

11.1. TEST DI SICUREZZA ELETTRICA

Gli strumenti e le attività attraverso i quali Technogym garantisce i propri standard di sicurezza sono: • certificata ISO 9001/2000 dell’Azienda; • certificazione del dispositivo in conformità alle normative medicali 60601-1 e 60601-1-2; • test di sicurezza elettrica di ogni dispositivo al termine della sua produzione secondo quanto

stabilito dalle norme sopra indicate; • formazione del personale tecnico che effettua l’intervento tecnico; • utilizzo di ricambi originali Technogym per tutti gli interventi di assistenza; In base all’analisi dei rischi effettuata dal post vendita, relativamente all’attività di installazione e di intervento di assistenza tecnica, si ritiene comunque necessario effettuare un test di sicurezza sull’anello di massa mediante tester.

Tale verifica deve garantire la continuità del collegamento di massa (resistenza inferiore a 4 Ohm), tra il polo di massa del cavo di alimentazione (collegato alla macchina) ed i 6 punti di seguito elencati: 1. vite di fissaggio del carter differenziale; 2. vite di regolazione per posizione seduta; 3. vite di fissaggio pomello per regolazione inclinazione gruppo di scorrimento; 4. vite di fissaggio carter sul telaio; 5. perno di sicurezza per il bloccaggio contrappeso; 6. vite fissaggio braccio mobile PC. Per maggior chiarezza vedere riquadri della figura seguente.

Pagina 11.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 11.2

11.2. VERIFICA ACCENSIONE

Al termine dell’installazione e di ogni intervento sulla macchina, collegarla ad una presa di corrente, commutare il pulsante d’accensione in posizione ON e verificare che: • si accenda la sua luce verde; • si accenda il PC. Un mancato funzionamento potrebbe essere dovuto ad un errato collegamento del cablaggio sotto tensione e potrebbe portare ad un pericolo di folgorazione per l’utente. Verificare quindi che i cavi di alimentazione siano collegati correttamente all’interno della scatola elettrica o che non siano rimasti schiacciati fra qualche componente.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

11.3. TEST COMPONENTI

Il test della macchina si effettua utilizzando il programma LEITSTAT, che si trova in C:\service\Leitstat\leitstat.exe oppure creare il collegamento “leitstat.exe” sul desktop. Dopo aver lanciato il programma, a video verrà visualizzata la seguente finestra:

Figura 11.3-1

Digitare “F8” oppure cliccare sull’icona , si aprirà la seguente finestra:

Figura 11.3-2

Se il programma è in grado di leggere i dati dalla scatola alimentazione componenti mostrerà:

NOTA: se la casella fosse vuota:

seguire le procedure di ricerca guasti 6.2. “La macchina non legge i dati”. Cliccare sul pulsante “Measurement”, si aprirà la seguente finestra dove il software visualizza il valore letto dall’encoder e dalla cella di carico, come mostrato nella figura qui sotto:

Pagina 11.3

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 11.4

Figura 11.3-3

I valori visualizzati nella finestra sopra sono: • coppia: il primo valore indica la coppia applicata sulla leva espressa in Nm. • posizione: il secondo valore indica la posizione della leva espresso in gradi moltiplicati per 10. Per verificare il funzionamento dei componenti seguire la seguente procedura: 1. Bloccare il pendolo della macchina con la leva sulla pedana, impostando la macchina per

esercizi isometrici; 2. Posizionare la macchina come in figura seguente:

Figura 11.3-4

3. Effettuare l’azzeramento dei lettori premendo il tasto “Reset” di Figura 11.3-3; 4. Esercitare una forza sulla leva simulando l’esercizio e verificare che il primo valore visualizzato

nella finestra cambi a seconda della forza esercitata. Effettuare una stima qualitativa del rilevamento della coppia; il valore a video deve aumentare all’aumentare della forza esercitata; la taratura precisa della cella di carico deve essere fatta come indicato fatta al paragrafo 9.4. “Taratura della cella di carico”;

5. Sbloccare il pendolo e verificare che l’encoder rilevi correttamente la posizione angolare della leva.

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

11.4. VERIFICA MONTAGGIO CHIAVISTELLI

Accertarsi di un corretto montaggio dei chiavistelli per le diverse modalità di funzionamento della macchina, assicurandosi aver serrato correttamente i dadi di bloccaggio dei chiavistelli per la regolazione della leva pendolo e verificando che non si sgancino.

11.5. VERIFICA MONTAGGIO CARTERATURE

Accertarsi di un corretto montaggio delle carterature della macchina, assicurandosi che siano state montate tutte ed in modo corretto, come da procedura al capitolo 7 del presente manuale, affinché non rimangano parti della macchina non protette e possibile causa di infortunio per l’utente.

11.6. VERIFICA MONTAGGIO TRASMISSIONE MECCANICA

Accertarsi di un corretto montaggio dei sistema di trasmissione meccanica: • Verificare che durante l’esecuzione dell’esercizio, il movimento della leva, risulti fluido e

silenzioso. Nel caso in cui la macchina necessiti di regolazioni fare riferimento al capitolo 8 del presente manuale;

• Verificare che non vi siano giochi particolari sulla leva di esercizio, sia nella modalità isometrica che in quella dinamica. Nel caso in cui la macchina necessiti di regolazioni fare riferimento al capitolo 8 del presente manuale;

• Verificare che sia rispettata la fase tra cella di carico e leva d’esercizio come descritto al capitolo 8 del presente manuale.

Un errato montaggio o regolazione dei vari dispositivi potrebbe essere causa di infortunio oppure di un utilizzo non conforme alle specifiche biomedicali della macchina da parte dell’utente.

11.7. VERIFICA MONTAGGIO PERNO DI SICUREZZA PER CONTRAPPESO

Accertarsi della presenza del perno di sicurezza per il contrappeso sul gruppo pendolo, che impedisce al contrappeso stesso di sfilarsi dalla leva pendolo.

11.8. VERIFICA MONTAGGIO GRUPPO SEDUTA

Accertarsi di un corretto montaggio del gruppo seduta verificando, come da procedura al capitolo 7 del presente manuale: • Di aver collegato correttamente al telaio principale della macchina l’intero gruppo; • Di un corretto montaggio delle imbottiture, assicurandosi di aver serrato correttamente le viti

che le fissano al telaio verificando che posizionandosi sulla macchina le imbottiture siano ben fissate.

Un errato montaggio potrebbe essere causa di infortunio da parte dell’utente.

Pagina 11.5

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 11.6

Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

12. APPENDICE

12.1. ELENCO RICAMBI CRITICI

I dispositivi medici Technogym sono identificati attraverso targhette “Serial N” che ne permettono la rintracciabilità per tutto il periodo di vita del dispositivo. Così come per i prodotti, esiste anche una lista di componenti detti “critici” per i quali, attraverso il Serial N, deve essere garantita la rintracciabilità. La lista di questi componenti critici è riportata nella seguente tabella.

CODICE COMPONENTE 0WR00365 Alimentatore

0WR00489AA Scatola alimentazione componenti 0WR00488AA Scatola interfaccia componenti

0WR00307 Encoder 0K000263 Cella di carico 0WR00063 Computer

versione Programma Qualora in fase di assistenza, manutenzione o ricondizionamento, venga sostituito un componente critico riportato in questa tabella, questo deve essere segnalato nel “Rapporto di intervento” attraverso la registrazione dei dati di rintracciabilità del componente subentrato.

Pagina 12.1

Total Shoulder: Guida all'Assistenza Tecnica - rev. 1.2

Pagina 12.2

12.2. ATTREZZI DA UTILIZZARE

Per effettuare ogni operazione di smontaggio, regolazione e manutenzione sulle macchine sono necessari i seguenti attrezzi: • Cacciavite testa a croce piccolo; • Cacciavite testa a croce medio; • Cacciavite a taglio; • Chiave da 7 • Chiave da 10; • Chiave da 13; • Chiave da 15; • Chiave da 17; • Chiave a T esagonale da 2.5; • Chiave a T esagonale da 3; • Chiave a T esagonale da 4; • Chiave a T esagonale da 5; • Chiave a T esagonale da 6; • Chiave a T esagonale da 8; • Chiave a settori; • Pinze da seeger; • Estrattore; • Martello.

ATTENZIONE: La misura degli attrezzi è espressa in mm.

TECHNOGYM S.p.A. Via G. Perticari, 20

47035 Gambettola (FC) ITALIA

Tel.: +39-0547-650438 Fax: +39-0547-650150

e-mail: [email protected]

0SM00171-ITA