Guatemala

23
Benvenuti al Guatemala PAESE DELL'ETERNA PRIMAVERA

Transcript of Guatemala

Page 3: Guatemala

Storia del Guatemala

15 settembre 1821: termina la dominazione spagnola1898-1920: la vendita del paese.

1944-1954: il decennio democratico.1960: la guerra civile

Febbraio 1982: movimenti guerriglieri.Dicembre 1996: si chiude il conflitto

26 aprile 1998: assassinio di mons. Juan Gerardi, 48 ore prima, nella cattedrale metropolitana di CitFino al 1502:

civiltà mayatà del Guatemala, aveva presentato il rapporto

"Guatemala: nunca más",

Page 4: Guatemala

Geografia

Guatemala Confina a nord e nordovest con il Messico, ad nordest con il Belize a sud e sudest confina con El Salvador e con l'Honduras. Si affaccia a ovest sull'Oceano Pacifico e a est sul golf dell'Honduras

Page 5: Guatemala

Guatemala è un paese di estraordinaria ricchezza culturale.

Page 6: Guatemala

Le due bande verticali esterne di colore blu rappresentano l'oceano Pacifico. Il cielo azzurro simboleggia la giustizia, la lealtà, e il cielo del paese. Il bianco al centro della bandiera simboleggia la purezza, l'integrità, fermezza e nazione.

Page 7: Guatemala

GUATEMALA, PATRIA DEL QUETZAL

UCCELLO NAZIONALE DEL PAESE

SIMBOLEGGIA LA LIBERTÀ E

L’INDIPENDENZA, SIMBOLO DI LUCE E DI

VITA.

Page 8: Guatemala

IL QUETZAL, UCCELLO NAZIONALE DEL PAESE SIMBOLEGGIA LA LIBERTÀ E L’INDIPENDENZA, SIMBOLO DI LUCE E DI VITA. I FUCILI RAPPRESENTANO LA BUONA VOLONTÀ DEI CITTADINI GUATEMALTECHI PER COMBATTERE E DIFENDERE. LE SPADE SIMBOLEGGIA L’ONORE DELLA NAZIONE. IL ROTOLO AL CENTRO DELLO SCUDO, CONTIENE LA DATA DI INDIPENDENZA DAL GUATEMALA.

ESCUDO

Page 9: Guatemala

Il telaio è lo strumento che

consente la combinazione di

tiranti si tradurrà in un tipico pezzo di

stoffa

Page 11: Guatemala

Questo costume è composto da una camicia stampata in diversi colori, come i pantaloni che mette in evidenza lo sfondo rosso. Il costume è sormontato da un pezzo di tessuto scuro con pois bianco sporco, che avvolge intorno alla vita sui pantaloni.

Page 12: Guatemala

LA MARIMBA È UNO

STRUMENTO

MUSICALE

CHE SUONA

MOLTO NEL

FOLKLORE

GUATEMALTECO.

Page 13: Guatemala

FOLKLORE GUATEMALTECOCON STORIE, MUSICA,

DANZA, LEGGENDE, STORIA ORALE, PROVERBI,

BARZELLETTE, SUPERSTIZIONI E COSTUMI, SONO

L'ESPRESSIONE DELLA CULTURA DEL POPOLO

GUATEMALTECO

Page 15: Guatemala

ARTE LE COLORITE TAPPETI, PINTURE, TESUTI, E CERAMICHE SPRIMONO L’ARTE E IL FERVORE RELIGIOSA DELLA NOSTRA GENTE.

Page 16: Guatemala

IL MAISÈ IL GRANO

SACRO, E IL PANE D’ OGNI GIORNO, CHE POSSIAMO TROVARLO NEI

DIVERSI E SQUISITI PIATTI TIPPICI.

Page 18: Guatemala

El Cristo Nero di Esquípulas è una immagine di Gesú Crucifisso venerata nella Basílica di Esquípulas

Page 19: Guatemala

La festa del Cristo Nero di Esquípalas si celebra il 15 di genaio, arrivano tanti pellegrini dalla città del Guatemala, El Salvador, Honduras e altri paesi.

Page 20: Guatemala

LA SETTIMANA SANTA È UNA

DELLE PIÙ GRANDI

MANIFESTAZIONI DELLA

RELIGIOSITÀ POPOLARE

GUATEMALTECO

Page 21: Guatemala

VERGINE DEL ROSARIO

L’IMMAGINE E

'TIPICAMENTE BAROCCO E

RAPPRESENTA MARIA

REGINA DEL CIELO E DELLA

TERRA.

È STATA DICHIARATA "REGINA

DEL GUATEMALA" NEL

1833.

Page 22: Guatemala

MONSEÑOR GERARDI

LA PASSIONE PER LA VERITÀ, LA

GIUSTIZIA, LA LIBERTÀ E

L’AMORE PER I POVERI E GLI

ESCLUSI. L’HA PORTATO A

ELABORARE E SOSTENERE IL

DENOMINATO PROYECTO DE RECUPERACIÓN DE LA

MEMORIA HISTÓRICA (REMHI).QUESTA PASSIONE LO

PORTO FINO AL MARTIRIO IL 26 APRILE 1998.

Page 23: Guatemala

Grazie per l'attenzione a questo semplice percorso nella piccola Città del Guatemala.