GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza...

12
GROENLANDIA Avventura Polare Tra fiordi, iceberg e ghiacciai dell’isola più grande del mondo 10 giorni in campo tendato fisso e in ostelli Il Sud della Groenlandia, l’isola più grande del mondo, abitata da poche migliaia di persone è il paese della natura incontaminata. In volo a Narsarsuaq, cittadina tra i fiordi del Sud, la zona che abbiamo scelto di esplorare. Un’area caratterizzata da un’infinità di bracci di mare dove centinaia di iceberg bianco-blu galleggiano nelle acque calme, montagne, laghi e il fronte di molti ghiacciai. Ci si sposta con gommoni all’interno di una natura assolutamente intatta. Si effettuerà un’escursione sul pack accompagnati da una guida esperta, si visteranno minuscoli insediamenti di pescatori Inuit, fattorie isolate e alcuni siti archeologici. Tutto questo nei mesi estivi, con la luce del sole di mezzanotte e temperature miti. Dopo la metà di Agosto, si hanno alte probabilità di ammirare l’Aurora Boreale, una delle manifestazioni naturali più suggestive del pianeta. Un viaggio sportivo ma adatto a tutti. Pernottamenti semplici che richiedono un lieve spirito di adattamento. Gruppi internazionali e guida locale di lingua inglese.

Transcript of GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza...

Page 1: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

GROENLANDIA Avventura Polare Tra fiordi, iceberg e ghiacciai dell’isola più grande del mondo

10 giorni – in campo tendato fisso e in ostelli

Il Sud della Groenlandia, l’isola più grande del mondo, abitata da poche migliaia

di persone è il paese della natura incontaminata. In volo a Narsarsuaq, cittadina

tra i fiordi del Sud, la zona che abbiamo scelto di esplorare. Un’area

caratterizzata da un’infinità di bracci di mare dove centinaia di iceberg bianco-blu

galleggiano nelle acque calme, montagne, laghi e il fronte di molti ghiacciai. Ci si

sposta con gommoni all’interno di una natura assolutamente intatta. Si effettuerà

un’escursione sul pack accompagnati da una guida esperta, si visteranno

minuscoli insediamenti di pescatori Inuit, fattorie isolate e alcuni siti archeologici.

Tutto questo nei mesi estivi, con la luce del sole di mezzanotte e temperature miti.

Dopo la metà di Agosto, si hanno alte probabilità di ammirare l’Aurora Boreale,

una delle manifestazioni naturali più suggestive del pianeta. Un viaggio sportivo

ma adatto a tutti. Pernottamenti semplici che richiedono un lieve spirito di

adattamento. Gruppi internazionali e guida locale di lingua inglese.

Page 2: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

PROGRAMMA DI VIAGGIO – Partenze Estate 2020

1° giorno / Italia – Copenhagen o Reykjavik

Volo di linea per Copenhagen o Reykjavik (Keflavik). Trasferimenti,

pernottamento in hotel. (i servizi a Copenhagen o Reykjavik sono su richiesta e non

compresi nella quota del viaggio).

Pasti: liberi.

2° giorno / Copenhagen o Reykjavik (aeroporto Rkv) – Narsarsuaq -

Qassiarsuk (la Groenlandia Vichinga)

Trasferimento in aeroporto per il volo di linea Air Greenland per Narsarsuaq.

Incontro con la guida in aeroporto e navigazione nel fiordo di Tunulliarfik per

giungere a Qassiarsuk. Durante il trasferimento si può ammirare il bellissimo

paesaggio caratterizzato dagli iceberg galleggianti. Visita del piccolo insediamento

dove vivono circa 50 abitanti, quasi tutti contadini. Anticamente era chiamato

Brattahlid ed era l’antica capitale della Groenlandia vichinga, dove si stabilì Erik il

Rosso quando iniziò la colonizzazione della Groenlandia nel 985 e dove i suoi

discendenti vissero fino alla fine del XV secolo. Passeggiata per le strade del

villaggio. Visita delle rovine della chiesa e della ricostruzione dell’insediamento.

Una curiosità è che intorno all’anno 1000 Leif, il figlio di Erik il Rosso, partendo

proprio da Brattahlid, intraprese il primo viaggio di colonizzazione europeo del

continente americano. Quest’area è stata dichiarata dall’UNESCO come

Patrimonio dell’Umanità nel 2017. Pernottamento al Leif Eriksson Hostel.

Pasti: pensione completa.

3° giorno / Qassiarsuk – Narsaq – Campo di Qaleraliq

Partenza in mattinata per un’indimenticabile navigazione attraverso i fiordi sempre

circondati da enormi iceberg diretti al campo di Qaleraliq, allestito presso una bella

spianata di sabbia fina situata davanti ai due fronti glaciali del ghiacciaio

Qaleraliq. Il luogo è caratterizzato da un’atmosfera magica, data soprattutto dalla

posizione che permette di ammirare tutta l’imponenza del ghiacciaio. A metà strada

sosta a Narsaq, la terza città del sud con i suoi 1500 abitanti. Tempo libero per

visitare la città, il mercato eschimese, il porto dei cacciatori, il mercato delle pelli,

il museo, ecc. dove sarà possibile scoprire la bellezza dei suoi colorati edifici e gli

spettacolari paesaggi che la circondano. Gli Inuit sono un popolo amichevole con

cui è facile scambiare quattro chiacchiere e socializzare. Dopo le visite si riprende

la navigazione e con il nostro gommone ci avviciniamo al fronte del ghiacciaio

Page 3: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

ammirando le spettacolari pareti verticali che si gettano sul mare, gli iceberg e il

distaccamento di enormi pezzi di ghiaccio. In passato, questi fronti glaciali ne

costituivano uno unico, più grande, ma a causa degli effetti del cambiamento

climatico esso si è diviso in tre fronti diversi separati da grandi rocce. Sistemazione

in camere con più letti nell’essenziale ma confortevole Domo Loft.

Pasti: pensione completa.

4° giorno / La calotta polare

Appena svegli al mattino in genere si riescono a vedere molti caribù che popolano

questa zona. Prima colazione al campo ed escursione al lago Tasersuatsiaq. Salita

su una montagna alta 400 metri per ammirare lo spettacolo della calotta polare

groenlandese e delle “nunatak”, le tipiche formazioni rocciose che la

caratterizzano. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiare in libertà, pescare o

raccogliere funghi e mirtilli (che si trovano a partire da metà agosto). Sistemazione

al campo.

Pasti: pensione completa.

5° giorno / Qaleraliq (a piedi sul ghiacciaio tra crepacci bianchi e blu)

Si navigherà lungo il fronte del ghiacciaio. Sbarcati a terra si inizierà una

emozionante e indimenticabile camminata con ramponi (forniti

dall’organizzazione locale) attraverso una delle superfici ghiacciate più antiche del

pianeta, esplorando le grotte, le crepe, i seracchi e le varie formazioni di ghiaccio

che conferiscono al ghiacciaio un incredibile aspetto labirintico reso ancora più

suggestivo dai colori del ghiaccio che va dal bianco all’azzurro al blu. La

camminata è adatta a tutti. Un’esperta guida d’alta montagna fornirà tutto

Page 4: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

l’equipaggiamento necessario per svolgere in modo sicuro l’escursione e

accompagnerà il gruppo alla scoperta delle peculiarità dei ghiacciai della

Groenlandia. Un’esperienza unica, originale, eccitante che riesce a sorprendere

tutti, sia quelli che per la prima volta vengono a contatto con questo mondo, sia

quelli che già conoscono il mondo artico. Una delle zone più belle ed una delle

migliori escursioni di tutta la Groenlandia. Pic-nic sul ghiaccio o presso

l’accampamento di Qaleraliq, in funzione del clima e delle condizioni del ghiaccio.

Al termine dell’escursione rientro in zodiac e pernottamento al campo.

Pasti: pensione completa.

6° giorno / Qassiarsuk – Itilleq – Igaliku - il fiordo Qooroq - Qassiarsuk

(navigando tra gli iceberg) Dopo la prima colazione si riprendono i gommoni e si naviga fino al piccolo

villaggio di Itilleq. Sbarchiamo ed effettuiamo una bella camminata lungo il

Kongevejen o “sentiero dei re” percorrendo dolci colline ricoperte di erba e di fiori

in netto contrasto con gli iceberg che si muovono sul mare blu. Raggiungiamo

quindi il villaggio di Igaliku abitato da solo 40 abitanti con la fama di essere il

“villaggio più bello di tutta la Groenlandia” e dove si trovano le rovine di Gardar,

antica capitale religiosa della Groenlandia vichinga. Quest’area è stata dichiarata

Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2017. Nel pomeriggio riprenderemo i

gommoni e, sulla via del ritorno a Qassiarsuk, arriveremo all’imboccatura del

fiordo di Qooroq dove si può ammirare il fronte glaciale più spettacolare e attivo di

tutta la regione navigando circondati da enormi iceberg, frammenti della calotta

polare, veri monumenti di ghiaccio che galleggiano nel mare calmo, levigati dalle

onde e dal vento. Ogni iceberg è in sé un’opera unica per le forme stravaganti e

sempre diverse e per le numerose tonalità di colore del ghiaccio che merita di

essere osservato e fotografato. Pernottamento presso il Leif Eriksson Hostel.

Pasti: pensione completa.

7° giorno / Tasiusaq (trekking e navigazione in kayak nella Iceber Bay)

Trekking fino alla fattoria di Tasiusaq, dove abitano 7 persone in totale isolamento

sulle sponde del fiordo di Sermilik solitamente bloccato dal ghiaccio proveniente

dal ghiacciaio Eqaloruutsis. Dopo avere visitato un allevamento di pecore si

prosegue verso la bucolica Nunataaq. Pranzo pic-nic, ed escursione opzionale in

kayak nella “Iceberg Bay”, uno dei luoghi più belli dell’Islanda del Sud. Il

Page 5: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

pernottamento avverrà presso l’ostello Tasiusaq o a Qassiarsuk presso il Leif

Eriksson Hostel.

Escurione con i kayak a Tasiusaq (da pagare in loco - vivamente

consigliata): 85 Euro (minimo 2 persone). Nella baia di Tasiusaq, tra

galleggianti iceberg provenienti dal ghiacciaio di Eqalorutsit. In questo

scenario fantastico faremo il nostro primo incontro con il mondo del kayak. Un

esperto istruttore di kayak ci mostrerà le tecniche, ci insegnerà le istruzioni di

sicurezza e ci accompagnerà in questa escursione in kayak. Un'esperienza

unica, emozionante e originale. Durata: 2 ore. Livello di difficoltà: facile.

Pasti: pensione completa.

8° giorno / La “Valle dei Mille Fiori” e il ghiacciaio di Kiattut

Dopo la prima colazione attraversamento del fiordo diretti verso la zona di

Narsarsuaq. Breve trasferimento in auto e resto della giornata dedicata al trekking

della "Valle dei mille fiori", una delle escursioni più famose di tutta la regione. La

valle, formatasi nel tempo dal retrocedere dei ghiacci con la conseguente

sedimentazione glaciale, vanta un’abbondanza di fiori ed è attraversata dal

fiume Kiattut, proveniente dall’omonimo ghiacciaio. Pernottamento al Lief

Eriksson Hostel.

Pasti: pensione completa. (cena di commiato a base di prodotti tradizionali inuit)

9° giorno / Narsarsuaq – Copenhagen (o Reykjavik aeroporto Rkv) Ritorno a Narsarsuaq e possibilità di visitare il museo Blue West One (non

incluso), che ospita importanti testimonianze della storia cittadina, legate

soprattutto al ruolo ricoperto dalla città durante la Seconda Guerra Mondiale. E’

anche possibile salire al "View Point", una facile escursione di circa un'ora, che

inizia proprio dal vostro Hotel, da dove potrete ammirare il fiordo sottostante, la

piana di Narsarsuaq e il ghiacciaio del Kiattut. Partenza con il volo Air Greenland

per Copenaghen o Reykjavik (rkv). Pernottamento in hotel. (i servizi a Copenhagen

o Reykjavik sono su richiesta e non compresi nella quota del viaggio).

Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.

10° giorno / Copenhagen o Reykjavik (KEF) - Italia Trasferimento individuale in aeroporto e volo per l’Italia.

Page 6: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

A tutti i passeggeri, per la durata del viaggio, verranno forniti dei giacconi

Parka, studiati per proteggersi dal freddo. È necessario comunque portarsi la

propria giacca a vento.

Nota importante

La caratteristica di questo viaggio non è legata alla sequenza delle visite

ma al contenuto delle stesse. La Groenlandia è il paese più selvaggio

dell’emisfero Nord, le infrastrutture sono quasi inesistenti e la logistica

richiede un grande sforzo. A causa di numerosi fattori (condizioni

atmosferiche, condizioni del mare o aspetti tecnici-organizzativi), l’ufficio

locale cercherà di garantire l’effettuazione di tutte le visite ma non

nell’ordine in cui sono presentate in questo programma. Non allarmatevi

quindi se già dal primo momento vi verranno cambiate le visite e i

pernottamenti e affrontate il viaggio con flessibilità. Un proverbio

groenlandese dice: “il clima comanda in Groenlandia”.

Itinerario:

Page 7: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

Altre Informazioni:

Organizzazione – I gruppi sono composti da passeggeri di diverse nazionalità e le

guide sono parlanti inglese. L’escursione sul ghiacciaio con i ramponi sarà guidata

da una guida specializzata di alta montagna con riconoscimento internazionale ed è

adatta a tutti. Tutte le escursioni sono guidate mentre la visita alle cittadine è

sempre libera. Le camminate si sviluppano su un terreno di facile percorribilità

raggiungendo dislivelli minimi. Sono facoltative e chi non se la sente può rimanere

in hotel o fare delle passeggiate più brevi. Sono forniti i ramponi per le camminate

sul ghiaccio. Le racchette da trekking si possono noleggiare in loco ma da

prenotare con anticipo. vengono forniti i ramponi per le camminate sul ghiaccio.

Escursioni a piedi,

previste nel programma.

Distanza

(km)

Durata

appross.(h)

Dislivello

(m)

Tipo di

terreno

Camminata sul ghiacciaio 3 3/4 2200 Ghiaccio

Valle dei fiori Narsarsuaq 14 6,5 550 Tundra

Sentiero del Re (solo andata) 9 3 200 Prati

Raccomandiamo di comunicare con anticipo l’interesse nell’effettuare escursioni

opzionali, prima dell’arrivo in Groenlandia. Le escursioni vanno pagate in loco.

Trasporti – I tragitti via mare si effettuano con gommoni tipo Zodiac a chiglia

rigida, guidata da personale esperto nella navigazione delle acque della

Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi

danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di motore fuoribordo dove

prendono posto un massimo di 14 persone, 12 passeggeri + guida e guidatore. Si

tratta del mezzo di trasporto ideale per effettuare brevi tragitti in tempi rapidi,

avvicinarci ai fronti glaciali o navigare tra gli iceberg, sfruttando perciò al meglio il

tempo da trascorrere a terra. Queste imbarcazioni sono molto sicure, permettono di

raggiungere zone inaccessibili con altri mezzi grazie alla loro versatilità e al

pescaggio ridotto. Per la navigazione l'organizzazione fornisce ad ogni partecipante

tutto il materiale di sicurezza necessario.

Pasti – Sono tutti inclusi in Groenlandia (esclusi quelli del primo e dell’ultimo

giorno a Copenhagen o Reykjavik). Alcuni possono essere a pic-nic e altri nelle

cucine del campo e dell’ostello. Si richiede la collaborazione dei partecipanti per la

preparazione dei pasti.

Page 8: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

Pernottamenti – Previsti al campo fisso di Qaleraliq con tende fisse (Domo Tents)

in condivisione con altri passeggeri e servizi in comune in una tenda esterna (non è

prevista la doccia) e in ostelli 4-6 letti con servizi in comune per il resto del tour.

L’organizzazione fornisce il materassino per il pernottamento al campo ma è

necessario portare il proprio sacco a pelo caldo (necessario il -10 C°). In

alternativa è possibile noleggiarlo in loco ma prenotandolo prima della partenza,

insieme ad altra attrezzatura necessaria per il viaggio (racchette, zanzariera). Il

campo si trova in un ambiente completamente isolato e non intaccato dall’uomo.

Per la mancanza di elettricità, vi consigliamo di prevedere una scorta di batterie per

il materiale elettronico. A Copenhagen o Reykjavik pernottamenti in hotel su

richiesta non inclusi.

Clima – Le condizioni meteorologiche in Groenlandia sono molto variabili.

Nonostante il clima nel sud della Groenlandia sia abbastanza temperato, è

necessario essere sempre ben equipaggiati per l’eventualità di precipitazioni. Le

temperature superano spesso i 15º in luglio, in agosto si mantengono tra i 5º e i 10º

con occasionali gelate durante la seconda metà del mese.

Abbigliamento – Abbigliamento da montagna, confortevole e medio per il giorno,

pesante per la sera e le notti. Sono necessari: un sacco a pelo caldo (consigliato il -

10 C°), zanzariera (specialmente se si effettua il viaggio prima della metà di

agosto); burrocacao, crema solare ad alta protezione; una buona giacca a vento,

doppio paio di guanti in pile e waterproof, berretto di lana, una mantella

antipioggia, pantaloni impermeabili, scarponcini da trekking alti e calze termiche;

torcia; toilette personale; posate; borraccia; bastoncini da trekking; un piccolo

zaino per trasportare gli effetti personali durante le escursioni a piedi.

L’organizzazione locale fornisce i “parka” pesanti giacconi da utilizzare durante la

navigazione per proteggersi dal vento e da eventuali spruzzi d’acqua e i ramponi

per le camminate sul ghiaccio.

Formalità burocratiche – E’ necessario il passaporto con almeno 6 mesi di

validità dalla data di partenza del viaggio.

Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione. L’organizzazione

dispone di un pronto soccorso.

Aurora Boreale: L'Aurora Boreale rappresenta una delle manifestazioni naturali

più suggestive del pianeta, uno spettacolo di luce in movimento che delizia il cielo

nelle serate più serene e limpide delle regioni polari. Generalmente sono

osservabili solo in inverno ma la regione meridionale della Groenlandia offre la

possibilità di ammirare questo fenomeno anche in estate da metà agosto e in

settembre, quando la luce estiva inizia a essere più fioca durante le lunghe e

luminose serate artiche.

Page 9: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

QUOTAZIONE PER PERSONA

Partenze da Reykjavik:

€ 2.270 base 4-12 partecipanti

Partenze da Copenhagen:

€ 2.570 base 4-12 partecipanti

Da aggiungere:

- supplemento singola non disponibile

- tasse aeroportuali (da Reykjavik) € 180

- tasse aeroportuali (da Copenhagen) € 200

- riduzione partenze Giugno - € 100

- copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto

- costo individuale gestione pratica € 90

Facoltative:

- voli di linea per/da Copenhagen, due notti in hotel 3*** in zona centrale con

trattamento di pernottamento e colazione (sono esclusi i pasti e i trasferimenti)

Prezzo a partire da 690 euro a persona in doppia / 780 euro in singola

- voli di linea per/da Reykjavik, due notti in hotel 3*** in zona centrale con

trattamento di pernottamento e colazione (sono esclusi i pasti e i trasferimenti)

Prezzo a partire da 930 euro a persona in doppia / 1070 euro in singola

Promozione “Prenota Prima”

Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e

otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all

inclusive”.

Page 10: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

Date di partenza da Copenhagen o Reykjavik:

1) (r) da martedì 23 a martedì 30 Giugno 2020 (via Reykjavik)

2) (r) da sabato 27 Giugno a sabato 4 Luglio 2020 (via Reykjavik)

3) (r) da martedì 30 Giugno a martedì 7 Luglio 2020 (via Reykjavik)

4) da martedì 7 a martedì 14 Luglio 2020 (via Reykjavik e Copenhagen)

5) da martedì 14 a martedì 21 Luglio 2020 (via Reykjavik e Copenhagen)

6) da martedì 21 a martedì 28 Luglio 2020 (via Reykjavik e Copenhagen)

7) da martedì 28 Luglio a martedì 4 Agosto 2020 (via Reykjavik e Copenhagen)

8) da martedì 4 a martedì 11 Agosto 2020 (via Reykjavik e Copenhagen)

9) da martedì 11 a martedì 18 Agosto 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

10) da martedì 18 a martedì 25 Agosto 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

11) da martedì 25 Agosto a martedì 1 Settembre 2020 * (via Reykjavik e

Copenhagen)

12) da martedì 1 a martedì 8 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

13) da sabato 5 a sabato 12 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

14) da martedì 8 a martedì 15 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

15) da sabato 12 a sabato 19 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

16) da martedì 15 a martedì 22 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

17) da sabato 19 a sabato 26 Settembre 2020 * (via Reykjavik e Copenhagen)

(r) Partenze con riduzione

*Partenze con probabilità di vedere l’aurora boreale.

Page 11: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa “all inclusive”

- Annullamento del viaggio prima della partenza

- Interruzione viaggio (con rimborso dei giorni persi fino a € 5.000)

- Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24

- Spese mediche in viaggio fino a € 20.000 (di cui € 5.000 fino a 45 gg dal rientro)

- Bagaglio fino a € 750

- Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di

viaggio

- Indennizzo fino a € 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità

permanente

Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese

accessorie e da versare al momento dell’iscrizione al viaggio. Il calcolo

dell’importo si evince dalla tabella che segue:

Quota totale fino a: Costo a passeggero*

€ 1.000,00 € 50

€ 2.000,00 € 90

€ 3.000,00 € 130

€ 4.000,00 € 165

€ 5.000,00 € 190

€ 10.000,00 € 200

NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese

gestione pratica.

*comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia.

Copertura Integrativa

E’ possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a € 120.000

stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di € 55,00, da

specificare espressamente all’operatore.

Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro

sito www.viaggilevi.com.

Page 12: GROENLANDIA - I Viaggi di Maurizio Levi … · Groenlandia e con tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie secondo le leggi danesi per il trasporto delle persone. Sono dotati di

La quota comprende:

Voli aerei di linea in classe economica da Copenhagen o Reykyavik a Narsarsuaq e

ritorno, i transfer da e per l’aeroporto di Narsarsuaq, i pernottamenti nelle strutture

indicate o similari con bagni in comune, i pasti dalla cena del giorno 2 alla

colazione del giorno 9, i trasporti con gommoni, le escursioni indicate (escluse

quelle facoltative/opzionali), guida di lingua inglese, assicurazione di viaggio,

dossier sul paese.

La quota non comprende:

Voli dall’Italia a Copenhagen o Reykjavik e ritorno - trasferimenti, pasti e

pernottamenti a Copenhagen o Reykjavik - i pasti non inclusi, le bevande, le

escursioni facoltative, le mance, gli extra personali, le polizze contro le penalità di

annullamento viaggio e per l’aumento dei massimali di rimborso spese mediche /

bagaglio (facoltative), tutto quanto non specificato.

NOTE IMPORTANTI

I servizi locali sono quotati in Euro. I prezzi non sono quindi soggetti ad

adeguamenti valutari.

Molte compagnie aeree prevedono l’emissione immediata del biglietto. In tal

caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione.

L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non

sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre

pubblicate.

L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo

del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all’atto

dell’emissione dei biglietti aerei.

L’età minima per la partecipazione a questo tour è di 12 anni compiuti. I minori di

18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale.

Le penali di cancellazione di questo viaggio derogano dalle nostre standard in

favore delle seguenti: dal momento della conferma fino a 60 giorni prima della

partenza = penale dei biglietti aerei a/r per la Groenlandia (compresi nella

quota); da 59 giorni fino a 30 giorni prima della partenza = penale del 60% della

quota + i biglietti aerei a/r per la Groenlandia (compresi nella quota); da 29 a 15

giorni = penale dell’ 85% della quota + i biglietti aerei a/r per la Groenlandia

(compresi nella quota); dopo tale termine verrà applicato il 100% della quota.

Da queste penali sono sempre escluse quelle relative ai voli dall’Italia a

Reykjavik o a Copenhagen.

Milano, 17.10.2019 n.1

Organizzazione tecnica:

I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)

Tel 0039 02 34934528 – Fax 0039 02 34934595

E-Mail: [email protected] - Web site: www.viaggilevi.com