Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

39
LEZIONE/WORKSHOP CON think global, act local www.glocalpr.com facebook.com/glocalPR twitter.com/glocalpr PUBLIC RELATIONS & ufficio stampa Angelo Ridolfo Nicastro Londra 22/23 Giugno 2015 @ Master in Total Turism Management

Transcript of Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

Page 1: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

L E Z I O N E / W O R K S H O P C O N

think global, act local

www.glocalpr.com facebook.com/glocalPR twitter.com/glocalpr

PUBLIC RELATIONS

& ufficio stampaAngelo Ridolfo NicastroLondra 22/23 Giugno 2015 @ Master in Total Turism Management

Page 2: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

INTRO COME GESTIAMO L A DUE GIORNI SULLE PR E UFF ICIO STAMPA

TEORIA E PRATICA POSSIB ILMENTE SU CASI REAL I

COMUNICHIAMOCOMUNICAZIONE INTERPERSONALE

Presentazione: • chi siamo• qual e' il nostro progetto• cosa facciamo qui• Cosa vogliamo portarci a casa

SIAMO ANIMALI SOCIAL(I)

Raccontiamoci e creiamo network:• Presentati in poche righe e posta

con foto #workshop #ufficiostampa #PR @glocalpr sui tuoi account social (twitter, facebook, …hootsuite, klout)

• Nelle pause racconta cosa stai facendo

Page 3: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

COSA SONO LE PR? Dove si inseriscono all'interno del marketing mix (le 4 P):

o Prodotto (o servizio)o Prezzoo Punto vendita (placement: distribuzione)o Promozione

Page 4: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

?????? …O YEAH!

• Relazioni Pubbliche• Fare bene e farlo sapere

(Roggero-IULM)• Comunicazione (nella sua piu'

ampia accezione) a due vie (mittente/ricevente)

• In particolare Comunicazione tra un'entita' (impresa, individuo, associazione, ente pubblico…) ed i suoi referenti o portatori di interesse (pubblici/stakeholders) sia interni che esterni.

• Pubbliche Relazioni?• Pranzi & Ricevimenti?• Informazione• Propaganda?• Portare gente in discoteca?

DEFINIAMO PARTENDO DAL SIGNIFICATO E DAL CORRETTO USO DELLA TRADUZIONE IN ITALIANO

DUE APPROCCI: TROVA L'INTRUSO, OVVERO L'APPROCCIO SBAGLIATO E QUELLO GIUSTO:

Page 5: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

CONCETTI CHIAVE

• Comunicazione• Esposizione/Visibilita'• Trasparenza• Credibilita'• Interazione• Organizzazione/Pianificazione

Page 6: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

I L PROCESSO D I COMUNICAZ IONE

Page 7: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

L A P I A N I F I C A Z I O N E• A N A L I S I D E L L A S I T UA Z I O N E

AT T UA L E

• D E F I N I Z I O N E O B I E T T I V I

• D E F I N I Z I O N E P U B B L I C I

• S E L E Z I O N E C A N A L I , M E D I A , S T R U M E N T I

• P R E V E N T I V O E C O N O M I C O ( B U D G E T )

• I M P L E M E N TA Z I O N E E F E E D B A C K

Page 8: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

T U T T O C I O ' C H E V I S E R V E S A P E R E E C H E N O N V I H A N N O M A I D E T T O A P R O P O S I T O D I P R :

G L I AT T R E Z Z I D E L M E S T I E R E D E L P R P R O F E SS I O N I S TA

USATE LE MATITE!

Page 9: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

PENCILS(Philip Kotler)

Page 10: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

P – Publications

E – Events

N – News

C – Community

I – Identity

L – Lobbying

S – Social Image courtesy of Arztsamui at FreeDigitalPhotos.net

Page 11: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

PP per pubblicazioni

Sono tutte le pubblicazioni come: brochures, reports, newsletters, annuari, ma anche e soprattutto oggi i siti internet, blogs, contenuti per social media.

Page 12: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

E per eventi

Eventi di lancio, conferenze stampa, sponsorizzazioni eventi, eventi aziendali.

E

Page 13: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

N per notizia

• News = notizia• Informazione nuova e/o degna di nota.• E' l'elemento centrale della comunicazione di ufficio stampa (comunicato stampa)• Puo' essere organica o creata ad hoc.

N

Page 14: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

C per comunita'

•Puo' essere una o piu' comunita' di riferimento (geografica, di identita', …) online o offline.

C

Page 15: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

I per identita'

Immagine coordinata: biglietto da visita, carta intestata, logo, slogan, uniformi, gadgets, branding in generale, codici di condotta, filosofia, missione.

I

Page 16: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

L per lobbying

Pressione (politica) con il fine di influenzare o modificare una regola/legge a riguardo di un particolare tema (es. Aborto, matrimonio gay, ...)

L

Page 17: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

S per sociale

•Responsabilita' sociale delle imprese/attivita'•Social media

S

Page 18: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

Esercitazione: usiamo le matite per una azione di PR su singoli casi reali.

Come pianificheresti e quali matite useresti per il tuo progetto, azienda, iniziativa, organizzazione?Come?

Un esempio: L'apertura e lancio di Tate Modern di Londra: anno 2000, celebrazioni del nuovo millennio, iniziative di alto livello con i piu' importanti media ma soprattutto il concetto di "real gallery for real people". 2000 tassisti in tour prima dellapertura, diventano. Loro stessi media e procurano copertura su altri media con un effetto eco straordinario.

Page 19: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

http://youtu.be/2mTLO2F_ERY

Una delle migliori comunicazioni in video che abbia mai visto:MR. W by Epuron

Page 20: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

MEDIA E LORO PARTICOLARITA'

Per fare ufficio stampa bisogna capire la struttura ed i tempi di una redazione, sia essa di un medium a frequenza quotidiana, periodica, online, offline, che si esprime prevalentemente in video, scrittura, audio, immagini o quant'altro.

Agenzie stampa

Ruoli di redazione, mansioni

Tempi di redazione

Linea editoriale

Page 21: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

• Carta stampata (periodicita')

• TV• Radio• Online: informazione,

video canali, immagini, social media, ...

• Altro: es. Affissioni, cinema, testimonials, sponsorizzazioni soggetti o eventi.

TIPOLOGIA MEDIA PRINCIPALI

Page 22: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

L'Ufficio stampa ha due tipi principali di categorie di contatti e pubblici : diretti e indiretti.Gli operatori dei media sono contatti diretti, mentre gli utenti dei media possono essere contatti indiretti raggiungibili appunto attraverso i media non gestiti in prima persona. Oggi pero' gli utenti finali possono anche essere contatti diretti raggiungibili attraverso la gestione dei propri media (web in genere, sito, in particolare blogs, social media, ecc.). Ogni soggetto diventa media che crea e diffonde contenuti.

Page 23: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

PIANO DI COMUNICAZIONE PER UFFICIO STAMPA (COME PR)

• Analisi • Definizione obiettivi• Definizione pubblici• Selezione canali, media,

strumenti• Preventivo economico

(budget)• Implementazione e feedback

Page 24: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 25: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 26: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 27: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 28: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 29: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 30: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1
Page 31: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

G L I S T R U M E N T I D E L L ' U F F I C I O S TA M P A

Mailing list (mailchimp o altri sistemi) Comunicato stampa Cartella stampa o press kit Conferenza stampa Incontro stampa Intervista Esclusiva Press tour (ospitata) Testi Immagini Video Audio Altro: dipende dalla natura dell'attivita'

svolta (es.cibo.) Recall telefonico Rassegna stampa

Page 32: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

I L C O M U N I C AT O S TA M PAREGOLA DELLE 5 "W" (+"H")

• WHO (CHI )• WHAT (FA COSA)• WHEN (QUANDO)• WHERE (DOVE)• WHY (PERCHE' )

• + HOW (COME)Formato: word, pdf, html, ...

Page 33: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

 COMUNICATO STAMPA – 11 Feb 2015PLASTIC MONKEYpresentaChe Ci Vado A Fare A Londra?OMAR PEDRINI Liveunica data in UKplus special guests: Folks and more27 Marzo The Water Rats, Camden, London Omar Pedrini, cantante Italiano, autore, poeta e showman a tutto tondo, finalmente a Londra, il 27 Marzo nello storico locale The Water Rats. Un concerto atteso da molto tempo, per tutti I fan di Omar Pedrini e per chi e' appassionato di musica e cuiroso di scoprire questo eclettico artista rock nostrano.  Sara' una performance in live set completo, che arrriva nel mezzo di un tour acustico in patria, giusto per irrompere nella capitale Inglese con una forte e piu' vicina che mai domanda: “Che Ci Vado A Fare A Londra?”, titolo del suo ultimo Album (Universal 2014). Il primo singolo, che prende lo stesso titolo dell'album, era in realta' nato in lingua Inglese con il semplice titolo “London” dopo che Mister Pedrini viene notato dalla agenzia Ignition (si, proprio il management di Noel Gallagher). Ignition ed I suoi artisti diventano una sorta di seconda casa e presto Omar si ritrova ad instaurare una collaborazione sinergica con Michael Beasley e Scott Anderson della band Folks. I giornalisti italiani etichettano infatti questo nuovo approccio internazionale nel produrre musica come “la fase britannica”, come a dire che il suono e la composizione tutta e' caratterizzata dalle influenze e collaborazioni instaurate in questa parte di Europa, dove la sensibilita' “Brit” risulta evidente nel lavoro finale.  Ecco perche' la Universal decide di supportare questo ultimo progetto, facendo registrare l'album tra l'Italia e Manchester, con il master poi prodotto nei rinomati Exchange Studios a Londra da Mike Marsh (che ha lavorato tra gli altri con Bjork, Massive Attack, Depeche Mode) e Karen Thompson (Brian Ferry, Subsonica,ecc.), non male. Queste ultime sono preziose collaborazioni che si aggiungono alle tante che Omar Pedrini ha avuto nel corso della sua lunga carriera e per non smentirsi si circonda di collaborazioni DOC anche nel suo album, ospitando tra le tracce artisti italiani come Kiave, Ron, Dargen D'Amico, Modena City Ramblers ed il poeta della beat generation, tra l'altro fondatore della mitico City Lights Bookshop (1953 San Francisco USA), Mr. Lawrence Ferlinghetti, il padre del quale veniva, indovinate un po', dalla stessa zona di Omar Pedrini, Brescia, tutto torna. Il live londinese di Omar si terra' in uno dei locali musicali storici di Londra, The Water Rats, che ha appena rinnovato il sound system portandolo ad una qualita' che impreziosisce ulteriormente questa unica occasione di  vedere Omar Pedrini in concerto in UK, da non perdere. Le curiosita' qui si sprecano,  infatti per un altro di quei casi fortunati della vita questa e' la venue che ha per prima ospitato il debutto live degli Oasis (1994), ma non solo, e' qua che ha suonato la sua prima performance live in UK Bob Dylan (1962); cosi' come The Pogues (1982); qua ancora si e' visto il debutto di The Beta Band e molti altri artisti come Katy Perry, Sisteray, The Courteeners, Ra Ra Riot. La venue e' relativamente piccola ed e' meglio assicurarsi il biglietto prima che diventi tardi. Omar Pedrini live set:O.Pedrini (vocals, guitar), Marco Grasselli (guitar), Enrico Mancini (bass), Alberto Pavesi (drums) connettiti: www.facebook.com/omarpedriniofficial twitter.com/pedriniomar   luogo: The Water Rats - 328 Gray's Inn Road, WC1X 8BZ Londonbiglietti: £ 8 advanced £10 on the doorapertura porte : 7:00 PMinizio show: 8:00 PM informazioni al pubblico- Plastic Monkey: +44 7931585100 PRESS & MEDIA : Angelo Ridolfo –   [email protected]   ph.+44 (0)7983535548Emma Bartholomew – [email protected] - +44 (0)7833306312 

Page 35: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

COSA NON FARE : L'EMBARGO http://youtu.be/lBCaS-lz1_k

Page 36: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

IL CASO: BEPPE GRILLO LIVE @SHEPERD BUSH LONDRA

Page 37: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

BEPPE GRILLO FEEDBACK REPORT

Page 38: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

Riferimenti utili e linkswww.glocalpr.com www.facebook/glocalPRwww.twitter.com/glocalprwww.primaonline.itwww.fieg.itwww.prweek.comwww.ecostampa.itwww.datastampa.itwww.mediaddress.itwww.gorkana.comwww.medias.itwww.ferpi.itwww.assorel.itwww.ipra.orghttps://hootsuite.comhttps://klout.com/homewww.cision.comwww.gorkana.comwww.slideshare.net

Page 39: Glocal pr masterclass @sesef 23 24 giugno 2015-1

think global, act local

www.glocalpr.com facebook.com/glocalPR twitter.com/glocalpr

the end