Global Mapper

10
Global Mapper Italia Idea Computer, Sistemi e Servizi Tel/Fax: 0827-46434 www.globalmapper.it [email protected] Pag. 1/10 Il software per la gestione della cartografie: Global Mapperョ. Scenario L'informazione geografica (IG) svolge un ruolo cruciale in ogni processo decisionale. Purtroppo barriere culturali, organizzative e tecnologiche, legate principalmente al formato ed alla struttura dei dati, unite a barriere politiche e a vincoli militari hanno indotto gli enti (generalmente pubblici) produttori e principali gestori di dati territoriali ufficiali ad una marcata eterogeneità di orientamento istituzionale, rallentando in modo significativo la condivisione e l’accesso alla IG. Lo scenario è stato sin qui caratterizzato da: - differenti attori coinvolti nel processo di creazione e distribuzione dei dati; - una proliferazione incontrollata di applicazioni, tipologie di prodotti e formati; - duplicazione di dati a causa della difficoltà di accesso alle risorse già esistenti; - difficoltà nello scambio, riuso ed integrazione di dati provenienti da fonti diverse. I software GIS tradizionali (Geographical Information System), sistemi nati soprattutto per gestire le informazioni tematiche e relazionali tra gli elementi rappresentati nelle cartografie, per via della loro stessa struttura, più corposa e spesso meno aggiornata, richiedono risorse hardware maggiori, in termini di potenza dei server e di banda di rete. E’ evidente che anche una semplice trascodifica di coordinate geografiche o, a maggior ragione, la conversione tipologica di un set di dati geografici, può comportare un significativo dispendio di risorse. La configurazione geografica del territorio, inoltre, muta nel tempo, sia per effetto di cause naturali, quali alluvioni, erosioni, frane, sia per effetto delle attività umane, quali urbanizzazione, coltivazioni, cave, etc. Ciò comporta un lento, ma inesorabile e progressivo invecchiamento dell’informazione geografica e quindi la necessità di disporre di nuove cartografie che devono essere finemente integrate con quelle già possedute per evitare di perdere le informazioni quantitative e tematiche già disponibili. Sviluppi Nonostante la complessità dello scenario, lo sviluppo di standard aperti e di nuove, potenti ed economiche tecnologie della informazione (ICT) sta agevolando fortemente la risoluzione degli aspetti tecnico-semantici dell’integrazione delle informazioni cartografiche attraverso applicativi specialistici che consentono la compressione e la manipolazione di enormi quantità di dati cartografici, la istantanea conversione tra formati cartografici diversi e la integrazione e la trasformazione delle coordinate riferite a qualsiasi sistema geografico.

description

manual

Transcript of Global Mapper

Page 1: Global Mapper

Global Mapper Italia

Idea Computer, Sistemi e Servizi

Tel/Fax: 0827-46434

www.globalmapper.it [email protected]

Pag. 1/10

Il software per la gestione della cartografie: Global Mapper®.

ScenarioL'informazione geografica (IG) svolge un ruolo cruciale in ogni processo decisionale. Purtroppobarriere culturali, organizzative e tecnologiche, legate principalmente al formato ed allastruttura dei dati, unite a barriere politiche e a vincoli militari hanno indotto gli enti(generalmente pubblici) produttori e principali gestori di dati territoriali ufficiali ad una marcataeterogeneità di orientamento istituzionale, rallentando in modo significativo la condivisione el’accesso alla IG.

Lo scenario è stato sin qui caratterizzato da:- differenti attori coinvolti nel processo di creazione e distribuzione dei dati;- una proliferazione incontrollata di applicazioni, tipologie di prodotti e formati;- duplicazione di dati a causa della difficoltà di accesso alle risorse già esistenti;- difficoltà nello scambio, riuso ed integrazione di dati provenienti da fonti diverse.

I software GIS tradizionali (Geographical Information System), sistemi nati soprattutto pergestire le informazioni tematiche e relazionali tra gli elementi rappresentati nelle cartografie,per via della loro stessa struttura, più corposa e spesso meno aggiornata, richiedono risorsehardware maggiori, in termini di potenza dei server e di banda di rete. E’ evidente che ancheuna semplice trascodifica di coordinate geografiche o, a maggior ragione, la conversionetipologica di un set di dati geografici, può comportare un significativo dispendio di risorse.

La configurazione geografica del territorio, inoltre, muta nel tempo, sia per effetto di causenaturali, quali alluvioni, erosioni, frane, sia per effetto delle attività umane, qualiurbanizzazione, coltivazioni, cave, etc.Ciò comporta un lento, ma inesorabile e progressivo invecchiamento dell’informazionegeografica e quindi la necessità di disporre di nuove cartografie che devono essere finementeintegrate con quelle già possedute per evitare di perdere le informazioni quantitative etematiche già disponibili.

SviluppiNonostante la complessità dello scenario, lo sviluppo di standard aperti e di nuove, potenti edeconomiche tecnologie della informazione (ICT) sta agevolando fortemente la risoluzione degliaspetti tecnico-semantici dell’integrazione delle informazioni cartografiche attraversoapplicativi specialistici che consentono la compressione e la manipolazione di enormi quantitàdi dati cartografici, la istantanea conversione tra formati cartografici diversi e la integrazione ela trasformazione delle coordinate riferite a qualsiasi sistema geografico.

Page 2: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 2/10

Global MapperTutto ciò premesso, possiamo allo stato affermare che Global Mapper è il più potentecompressore di dati cartografici esistente sul mercato mondiale. Il livello di occupazione dellamemoria del PC che utilizza Global Mapper è bassissimo, quasi indipendente dal volume di daticaricato in memoria, e la gestione dei dati cartografici effettuata in memoria, consente aGlobal Mapper una effettiva istantanea capacità di manipolazione, integrazione etrasformazione dei dati stessi.Solo al termine delle attività, se richiesto, i dati saranno aggiornati sull’hard disk del PC.Le caratteristiche tecniche e l’architettura del prodotto sono più estesamente descritte nelseguito.

Caratteristiche esclusive della versione in lingua Italiana: un prodotto diverso epotenziatoGlobal Mapper esiste in versione in lingua Italiana, Inglese e Coreana.La versione in lingua Italiana utilizza, ed utilizzerà, come base, quella in lingua Inglese,conservandone inalterate tutte le caratteristiche operative.Essa non è tuttavia la semplice traduzione dei menù in lingua Italiana.Per effetto di precisi accordi con la casa madre americana, che vedono la ns. Società titolare edistributore unico in Italia della versione in lingua Italiana, Global Mapper Italiano affronta erisolve particolari esigenze e problematiche cartografiche nazionali, la cui soluzione non èpossibile con lo stesso grado di precisione ed accuratezza, utilizzando la medesima versione inlingua Inglese.

I plus della versione in lingua Italiana ed i servizi di baseLa conversione delle coordinate effettuata dalla versione Italiana tra i diversi sistemi diriferimento cartografici: Cassini-Soldner (Catasto), Gauss-Boaga (Aerofotogrammetrie) ed UTMsia in ED50 (IGM) che in WGS84 (Ortofoto), fornisce risultati realmente precisi rispetto a quellipossibili utilizzando la versione in lingua Inglese.Il costo leggermente più alto della versione Italiana è legato agli investimenti affrontati perrealizzarla ed integrarla nel rispetto dei riferimenti cartografici internazionali e alla minoreestensione del bacino di utenza italiano rispetto a quello internazionale; in ogni caso la ns.Società commercializza ed assiste, alle condizioni internazionali previste dalla Casa Madre,anche la versione Inglese di Global Mapper.L’utenza nazionale, specie la Pubblica Amministrazione, ancora poco propensa all’acquistodiretto in rete, comporta spesso la presentazione on site del software e delle sue peculiarità,con costi commerciali certamente diversi rispetto a quelli della semplice vendita via web.In aggiunta la ns. Società, consapevole della necessità di aggiornamento tecnologico degli enti,fornisce ed installa, presso l’utenza eventualmente interessata un potentissimo sistema GIS inlingua Italiana, gratuito e dotato di relativa manualistica in Italiano, che utilizzando anche lecartografie ottenute tramite Global Mapper, ne consente la tematizzazione, la gestioneinformativa dei dati operativi, la fruizione in rete e la condivisione tramite web services.Qualora l’acquirente avesse difficoltà, in termini di risorse, per sostenere attività non ricorrentidi ottimizzazione dell’informazione geografica di propria pertinenza, la nostra struttura è ingrado di procurare, o supportare l’attività diretta di procurement, e fornire in opera tutte lecartografie ufficiali più aggiornate disponibili, di georeferenziarle, e di integrarle con leinformazioni geografiche eventualmente già possedute.

Page 3: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 3/10

Campi applicativiGlobal Mapper garantisce al gestore delle cartografie il possesso reale, la salvaguardia el’aggiornamento dei propri dati cartografici.Gli utenti che più diffusamente possono utilmente fruire di Global Mapper, oltre agli studiprofessionali, sono i Comuni, le Province, le Regioni ed in generale la maggioranza dellestrutture raccordate dalla Protezione Civile e la tutela ambientale, quali le Comunità Montane, iParchi, i Vigili del Fuoco, le Forestali, etc..Anche gli enti che gestiscono reti tecnologiche e risorse patrimoniali disseminate sul territorio,quali acquedotti, autostrade, consorzi di bacino etc. possono giovarsi dell’uso di Global Mapper.In caso, infatti, di necessità di importazione in un sistema GIS preesistente ed eventualmentedi integrazione di tipologie diverse di cartografie, anche cartacee, Global Mapper, anche grazieai suoi costi estremamente contenuti è lo strumento ideale per allineare e georeferenziare lenuove cartografie. L’utilizzo contemporaneo di molteplici cartografie consente utili raffrontiinformativi, agevolando aggiornamenti e raffronti informativi.In caso di disponibilità di un sistema GIS obsoleto, ormai fuori standard o particolarmentecostoso nelle sue implementazioni, Global Mapper è lo strumento ideale per verificare esistematizzare le proprie cartografie e per sostituire il sistema obsoleto col nuovo epotentissimo GIS in Italiano gratuito, fruendo di adeguati servizi di formazione ed attivazione,andando quindi ben oltre quanto previsto dal concetto del “riuso”.

Global Mapper è ancora lo strumento ideale per rendere gli output cartografici del proprio GISfruibili da una platea di utenza interna ed esterna più vasta

integrando la base delle proprie informazioni cartografiche con altre di provenienzaesterna, anche se di formato non standard;

trasferendo le proprie informazioni cartografiche, o loro sottoinsiemi specifici, su PC,anche tablet PC, di potenza modesta, rendendole fruibili ed utilizzabili anche da parte dialtri settori operativi della struttura e/o enti esterni;

generando perimetri, aree e percorsi, trasferibili su palmari e navigatori, utilizzabili dasquadre esterne, e viceversa importare le medesime informazioni raccolte da questistrumenti direttamente sulle proprie cartografie, incluso informazioni documentali,grafiche, fotografiche relative ad aree, perimetri, percorsi e punti.

Sono intuibili i vantaggi per gli studi professionali che, dotandosi di uno strumentoestremamente economico, potranno gestire le medesime informazioni erogate dagli enticartografici, arricchendole di apporti professionali.

Page 4: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 4/10

FunzioniGlobal Mapper opera contemporaneamente su dati altimetrici e vettoriali di qualsiasi tipo,fondendoli tra loro, ed integrandoli contestualmente con i formati raster più diffusi.

Global Mapper, consentendo l’accesso diretto e contemporaneo ad immagini, mappetopografiche e dati altimetrici del terreno in formato griglia, e convertendo, editando,stampando e tracciando anche le posizioni localizzate da GPS, permette di utilizzare, in modoassai facile, funzionalità GIS ad un costo contenuto.

Global Mapper accede anche a fonti dati di tipo WMS (Web Map Server), incluso l’accesso aidati altimetrici ed alle immagine a colori di tutto il mondo (ad es. N.A.S.A, DigitalGlobe, ecc.).I dati possono essere rappresentati da Global Mapper anche in vista tridimensionale, modello3D, sul quale vengono spalmate tutte le eventuali immagini raster e vettoriali.

Global Mapper, che è molto più di un semplice programma di utilità o un viewer, include tra lesue funzionalità:

il calcolo di aree e di distanze la fusione di immagini raster la gestione della loro trasparenza l'analisi spettrale e la correzione automatica del contrasto la consultazione di dati altimetrici il calcolo del profilo longitudinale tra punti assegnati il calcolo di volumi la rettifica con algoritmi sia delle geometrie raster che di quelle vettoriali la capacità di generare, partendo dal modello tridimensionale del terreno, sia delle

curve di livello che le aree di intervisibilità (viewshed analysis) anche con il metodoFresnel, la comparazione tra modelli tridimensionali (inclusa la sottrazione), latriangolazione e la generazione della griglia 3D da punti tridimensionali.

Global Mapper è pienamente compatibile con le immagini a colori in alta risoluzione fornite daDigitalGlobe e col database TerraServer, che rende disponibili gratuitamente le immaginisatellitari e le mappe topografiche degli Stati Uniti prodotti da USGS (la maggiore agenziaufficiale per la cartografia civile degli Stati Uniti).

Le attività ripetitive sono assolte attraverso il linguaggio di scripting di Global Mapper, oppureattraverso la funzione di conversione in batch che può comprendere più file in un unico gruppo.Cartografie non riferite alla proiezione di un progetto specifico possono essere caricate inGlobal Mapper, ed istantaneamente riferite, e poi salvate, nella giusta proiezione.I file di dati possono essere gestiti come livelli, per esempio un Modello Digitale di Elevazione(DEM) può essere caricato assieme ad una mappa topografica, ottenuta da una scansione, percreare una vista 3D di grande effetto.L'immagine di una foto aerea digitale può essere sovrapposta sulla superficie del modello 3Dinsieme alle entità vettoriali per creare una vista complessiva tridimensionale molto realistica.I risultati possono essere stampati, l'area di lavoro può essere esportata in formato raster adalta risoluzione per presentazioni o prospetti.

Page 5: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 5/10

SpecificheGlobal Mapper è il più potente compressore di dati cartografici esistente sul mercato mondiale.

“Global Mapper è compatibile con Windows 98, Windows NT, Windows 2000, Windows ME,Windows XP, Vista e 7 (ver. 32 e a 64 bit). È possibile eseguire Global Mapper anche su uncomputer Macintosh utilizzando emulatori come VirtualPC, Parallels, o Boot Camp e su Linuxsotto WINE.”

La potente tecnologia di compressione, non consente a Global Mapper di operare in rete, masolo di condividere, su file server, le cartografia di input e di output. Global Mapper infattiopera esclusivamente nella CPU del singolo PC su cui è installato senza generazione di trafficodi input/output da disco e traffico di rete. Global Mapper è un applicazione Single User.

Global Mapper è un potente software cartografico a basso costo e di facile utilizzo, checonverte reciprocamente, modifica, e stampa i più diffusi dataset raster, vettoriali e di datialtimetrici (vedi l’elenco dei formati supportati) applicando ad essi potenti funzioni GIS.

Global Mapper, attraverso il tasto destro del mouse, elenca in finestra all’utente solo tutti icomandi eseguibili contestualmente, evitando di esporre all’utente, continuamente, tutti imenù a tendina con tutti i possibili comandi dell’applicazione; cosa che semplificaenormemente l’utilizzo e la formazione da parte del personale.

Global Mapper digitalizza rapidamente elementi vettoriali, modifica elementi esistenti, salva idataset ottenuti nel formato di esportazione prescelto (vedi l’elenco dei formati supportati).

Global Mapper calcola distanze, perimetri ed aree, fonde immagini raster, regola il contrasto,misura la quota, calcola la linea di vista per ottimizzare la precisione, rettifica le immagini,genera profili altimetrici, consente l'analisi di intervisibilità (viewshed analysis) partendo daidati del modello tridimensionale.

Global Mapper georeferenzia, contemporaneamente, qualsiasi tipo di cartografia disponibile,raster, vettoriale, shape, dwg, etc... e trascodifica istantaneamente la proiezione cartograficain uso da un sistema di riferimento all’altro, ad esempio da Catasto a Gauss-Boaga o UTM eviceversa, consentendo l’esportazione del dataset ottenuto nel formato prescelto.

Global Mapper importa ed esporta dati altimetrici, raster e vettoriali in qualsiasi modalità essisiano già disponibili o richiesti (Riproiezione dei dati nei vari sistemi di riferimento cartografici).

Global Mapper importa velocemente immagini in file BMP, JPG, ECW, PNG, (Geo)TIFF etc., chepossono essere rettificate intuitivamente e salvate in una nuova immagine totalmentegeoreferenziata.

Global Mapper effettua la triangolazione e la disposizione automatica in griglia (gridding) deidataset di punti 3D, trasformando un set di campioni dati altimetrici (curve di livello, punti aquota, etc.) in un dataset 3D formato griglia.

Page 6: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 6/10

Global Mapper genera curve di livello, da qualsiasi dataset 3D formato griglia, con l’intervallo diquota assegnato dall’utente.

Global Mapper dispone di un linguaggio di scripting integrato, che tra l’altro gli consentepotenti funzionalità batch per semplificare le attività ripetitive.

Global Mapper è in grado di seguire qualsiasi dispositivo GPS collegato al computer su qualsiasidataset caricato, di contrassegnare senza interruzioni i waypont e di registrare un tracklog, edi visualizzare i dati altimetrici in un ambiente tridimensionale quasi reale. Global Mapper,integrato con dispositivi portatili GPS diventa una economica ed efficace soluzione per lagestione delle squadre di rilevamento ed intervento sul territorio.

Global Mapper consente l'importazione immediata di coordinate (tracce e punti) rilevate conGPS e di esportare percorsi e punti di interesse in coordinate compatibili con tutti i navigatori.

Global Mapper georeferenzia e visualizza automaticamente le foto ottenute da fotocameredigitali dotate di GPS integrato grazie alla lettura dei GeoTag del nuovo formato JPEG.

Global Mapper calcola posizioni, quote, distanze, perimetri, aree, volumi delle entità,memorizzandoli come eventuali attributi degli oggetti vettoriali, coerentemente con laproiezione corrente.

Global Mapper ricerca entità vettoriali per nome, valore di attributi o per descrizione.

Global Mapper memorizza come attributo di oggetti i link a file prodotti con qualsiasiapplicativo presente sul PC, come ad es. fotografie, documenti (Word, Excel, PowerPoint,Access, Acrobat, etc.) altri progetti Global Mapper o addirittura link di tipo URL per lavisualizzazione di specifiche pagine Web.

Global Mapper crea e visualizza proiezioni 3D istantanee dell’area di interesse con possibilità disimulazioni di allagamento, ponti radio ed altro dei dati (Triangolazione e Gridding). GlobalMapper consente l’immediato confronto tra modelli 3D di epoche diverse, ed effettua su essioperazioni di tipo booleano. Ad esempio calcola la quantità di terreno spostato da una frana.

I file di dati si possono caricare su livelli e georeferenziare, ad esempio dapprima un modellodigitale di elevazione (DEM) e poi una carta topografica acquisita da scanner, ottenendo subitouna vista tridimensionale della mappa. Ai due livelli di partenza si può aggiungere un ulteriorelivello costituito dall'immagine digitale aerea, e, man mano, differenti profili vettoriali,costruendo progressivamente un grafico di elevato apporto informativo. Il risultato può esserestampato o esportato, ad esempio, in un’unica immagine raster ad alta risoluzione.

Page 7: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 7/10

Global Mapper consente all’utente di estendere una completa e mirata informazionecartografica, tratta da quella residente nel sistema GIS istituzionale e da altre fonti, inclusi webserver nazionali ed internazionali, generando un opportuno dataset idoneo, per un utilizzosettoriale, anche da parte di altre aree organizzative esterne sin qui escluse dall’utilizzo direttodell’Informazione Geografica disponibile.

Global Mapper consente a ciascun utente (es. Comuni, Utilities, etc.) di scaricare, importare egestire anche localmente le informazioni cartografiche di proprio interesse diretto, necessitàspesso avvertita in caso di calamità naturali, es. terremoti o inondazioni, ed altri eventi chepotrebbero limitare per lungo periodo l’accesso a banche dati remote per cadute diconnessione o altri eventi informatici.

Global Mapper consente ad un Comune la fruizione delle informazioni cartografiche detenutegeneralmente esclusivamente dall’Ufficio Tecnico anche da parte di altri Uffici, es. Ufficio tributiper confronti tra dati fiscali ed aerofotogrammetrie, Uffici del Territorio, etc…

Global Mapper è un client attivo, oltre che viewer “ufficiale” dei dati DEM che, ad esempio,Digital Globe, Intermap, SRTM (N.A.S.A.) ed altri enti cartografici istituzionali mettono adisposizione in rete tramite servizio WMS gratuito oppure se a pagamento acquistabili tramitela ns. società. Global Mapper connettendosi ai suddetti server come client attivo consente digenerare opportuni dataset informativi integrandoli con i propri.

Global Mapper visualizza istantaneamente file DRG adiacenti, tramite il clipping automatico(determinazione degli elementi cartografici che appartengono effettivamente allavisualizzazione) dei dataset delle raccolte di file DRG di USGS.

Global Mapper è già integrabile con una applicazione, totalmente Web, di gestione deitematismi di area e di manutenzione di aree e risorse distribuite sul territorio gestito,applicazione che vede Global Mapper come suo naturale Web client.

Page 8: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 8/10

Servizi e supporto

Corsi di formazione generale in area GIS (Geographic Information System); Corsi di formazione mirati alle esigenze specifiche dell’utente; Elaborazioni cartografiche in qualsiasi formato digitale (shp, mif, dwg, dxf, tab, ecw,

tiff, etc.); Trasformazione di coordinate e proiezioni cartografiche anche di tipo catastale; Mosaicature; Creazione di banche dati geografiche; Analisi territoriali; Rilievo Aerofotogrammetrico; Progetto Piano Regolatore Generale;

- Recupero ed organizzazione delle informazioni;- Elaborazioni cartografiche in genere;- Digitalizzazione di PRG cartacei;- Sovrapposizioni tra PRG e cartografia catastale o altri supporti;- Disegno zonizzazioni, vincoli, fasce di rispetto, ecc.;- Analisi su volumetrie, saturazioni edilizie, aree di pertinenza, ecc.;- Trasformazione di cartografie GIS e CAD in vari formati ed estensioni;- Assistenza ed Help Software;

Catasto; Tavole della viabilità; Reti tecnologiche (gas, acquedotto, fognatura, rete elettrica, ecc.); Creazione di database geografici; Conversione formati cartografici; Affiancamento operativo; Assistenza ed help software.

Alcuni servizi sono resi disponibili tramite collaborazione con aziende dei settori di competenza.

Page 9: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 9/10

Formati supportatiLa lista seguente è relativa ai formati Raster, Altimetrici, Vettoriali e Web supportati da GlobalMapper. Se il formato di interesse non è presente, contattare [email protected]

ADRG Files Arc/Info ASCII & Binary Grid Arc/Info Export Format (E00) ASPRS LIDAR LAS Files ASRP (Arc Standard Raster Product) and USRP Files ASTER DEM and L1A/L1B Imagery and MODIS imagery AutoCAD DWG (DraWinG) File AutoCAD DXF (Drawing Interchange File) BigTIFF BIL/BSQ/BIP/RAW Imagery BSB Nautical Charts BT (Binary Terrain) Elevation Grid Files CADRG and CIB Files Canada 3D Files Canadian Digital Elevation Data (CDED) CDF (GES Cartographic Data Format) CompeGPS RTE, TRK, and WPT Formats CXF (Italian Cadastral Format) new CMF/CML (Italian Cadastral Markup Language) new DBF (DBase III+) Files Delft3D (LDB) Files DeLorme Text Files DHM - Swiss DEM Files DMDF (Digital Map Data Format) Format DTED (Digital Terrain Elevation Data) Format EMF (Windows Enhanced Metafile) Format Erdas GIS/LAN Files ERDAS Imagine Image Format ERMapper Compressed Wavelet (ECW) Format ESRI Personal Geodatabase Format (MDB) Files ESRI Shapefiles Garmin PCX5 Format Waypoint (WPT), Route (RTE), and Track (TRK) Files Geodas Grid (GRD98) Format Geosoft Binary Grid Files GIF Files Global 2' Elevation Data (ETOPO2) Global 30-arc-second Digital Elevation Data (GTOPO30) GLOBE (Global Land 1-km Base Elevation) Data GLOBAL MAPPERL (Geography Markup Language) Format GPS TrackMaker GPX (GPS eXchange Format) Files Gravsoft Grid Files GXF (Geosoft ASCII Grid) Files HF2/HFZ Files Hypack Matrix Files Idrisi Format Intergraph COT Format International Bathymetric Chart of the Arctic Ocean (IBCAO) Files Japanese DEM (JDEM) Format JPEG Image with Embedded EXIF Position Information JPEG Image with World File JPEG2000 Files KML/KMZ Formats

Page 10: Global Mapper

Global Mapper Italia Pag. 10/10

Landsat 7A FAST Format LizardTech MrSID Data Lowrance SonarViewer Format Lowrance USR MagicMaps IKT Files MapInfo MIF/MID and TAB/MAP Formats MapTech Nautical Charts (PCX Format) MapTech Topo Maps and Aerial Navigation Charts Marplot MIE Files MicroStation DGN Format MPR/MPH (German Topo Map) Files NIMA GNS (GeoNet Names Server) Format NITF - National Imagery Transmission Format NOAA DSDATA Geodetic Control, SDTS Format NOAA TerrainBase Elevation Data NOS/GEO Chart Files NTF Grid/Contour Format OCAD .OCD Files OpenStreetMap (OSM) Files OziExplorer Waypoint (WPT), Route (RTE), and Track (PLT) Files PCX Files PDS (Vicar) Files PGLOBAL MAPPER Grayscale Grid Format Platte River ASCII Digitizer Format PLS-CADD XYZ Files PNG Image with World File Polish MP (cGPSMapper) Format RIK (Swedish Topo Map) Files S-57 Digital Chart Files SEGP1/UKOOA Seismic Shotpoint Format SMT KINGDOM Software Planimetric Polygon Format SOSI Files SRTM (Shuttle Radar Topography Mission) STL Files Surfer BLN Files e Surfer Grid (ASCII and Binary) Format Files TAF (Italian Fiducial Points Archive) new Terragen Terrain Format TerraScan .bin/.ts Format TIGER/Line Files TomTom OV2 Files Tsunami OVR Files UKOOA P1/90 Files USGS Digital Elevation Model (DEM) USGS Digital Elevation Model, GeoTIFF Format USGS Digital Elevation Model, Spatial Data Transfer Standard Format (DEM/SDTS) USGS Digital Line Graph, Optional Format (DLG-O) USGS Digital Line Graph, Spatial Data Transfer Standard Format (DLG/SDTS) USGS Digital Orthophoto Quads (DOQ), GeoTIFF Format USGS Digital Orthophoto Quads (DOQ), JPG w/ Native Header Format USGS Digital Orthophoto Quads (DOQ), Native USGS Format USGS Digital Raster Graphic (DRG) USGS Geographic Names Information System (GNIS) USGS Land Use and Land Cover Data (LULC) USGS National Elevation Dataset (NED) - ArcGrid, BIL, Grid Float Format VPF (VMAP0, VMAP1, DNC) Files Vulcan3D Triangulation (.00t) Files WAsP .MAP Format Zmap Plus Grid Files