Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed...

55
Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 Comunicazione e Marketing 1

Transcript of Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed...

Page 1: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Gabriele Romagnoli III° L.un.A.

anno 14 / 15 Comunicazione e Marketing

1

Page 2: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

La Via Emilia venne realizzata da Marco Emilio Lepido da cui prende anche il nome, nel 187 a.C., durante il suo primo consolato, con il proposito immediato di realizzare una veloce via di comunicazione per spostare agilmente l’esercito e reprimere così eventuali rivolte. Su di essa sono state fondate o rifondate diverse città: Cesena (Caesena), Forlì (Forum Livii), Faenza (Faventia), Imola (Forum Cornelii), Bologna (Bononia), Modena (Mutina), Reggio Emilia (Regium Lepidi), Parma e Piacenza (Placentia), centri che tuttora conservano tracce profonde del suo passaggio.

Elementi di ricerca

2

Page 3: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

3

Page 4: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché fatta da tanti piccoli punti di interesse visitati da persone provenienti da diverse parti del mondo. Interesse turistico generato sia dalla storia che caratterizza ogni città sia dalle sue tradizioni culinarie.

Elementi di ricerca

4

Page 5: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Bisogna sapere che la Via Emilia è la via della pasta “ripiena”, infatti tortellino o tortello derivano da “ritorto”. Partendo da Piacenza troviamo gli Anolini, mentre a Parma ci sono gli Agnolotti. Queste due città si litigano un terzo tipo di pasta ripiena ovvero i Tortelli con la coda. Andando verso Reggio incontriamo i Tortelli alle erbe, scendendo tra Modena e Bologna gustiamo i Tortellini, mentre a Forlì e tutta la Romagna troviamo i Cappelletti di formaggio e carne.

Elementi di ricerca

5

Page 6: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Anolini Agnolotti Tortelli con la coda

Tortelli alle erbe Tortellini Cappelletti formaggio e carne

6

Page 7: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Per questi motivi le città della via Emilia sono mete ricercate da persone e famiglie a cui piace viaggiare, quindi scoprire cose nuove. Dopo,solitamente, si compra un souvenir per ricordare l’esperienza del viaggio.

Elementi di ricerca

7

Page 8: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Date le premesse individuo delle icone per ogni città, per emozionare e affezionare il bambino. Il progetto consiste in una serie di grafiche aventi come soggetto ICONE delle città della via Emilia inserite su delle T-shirt destinate a bambini in età scolare dai 6 ai 11 anni, andando a creare una vera e propria collezione marchiata Emilia-Romagna dove ogni città fa da promoter. !

Progetto

8

Page 9: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Il ragionamento inedito che porta alla collezione è la fusione tra storia, valori e tradizioni culinarie emiliano-romagnole atta alla valorizzazione di ogni territorio. Una metafora tra art, fashion e cibo, settori che andando avanti con il tempo si stanno sempre più avvicinando.

9

Page 10: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

!Bisogna stare al passo con i tempi grazie anche alla creazione di nuovi modelli di business capaci di offrire qualità e personalizzazione al consumatore finale.

Elementi di ricerca

10

Page 11: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Perché una T-shirt? !Il business derivante dalla realizzazione di T-shirt può essere declinato in vari livelli, dal minimo fino all’industriale. Intraprendere nel mondo delle T-shirt è sempre possibile anche in momenti economici non troppo favorevoli come quello che stiamo vivendo. -Per i giovani stilisti è il mezzo più facile per farsi conoscere, ma chiunque, anche senza grandi competenze tecniche può farlo- afferma Barbara Trebitsch direttore dei corsi master di Fashion Design della Domus Academy di Milano, partita dalle T-shirt per realizzare in seguito un’intera linea di abbigliamento. !

11

Page 12: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

!Qualità !La qualità della T-shirt è fondamentale, per tale motivo, i tessuti devono essere in cotone biologico. Si preferiscono tessuti traspiranti, leggeri e in fibre naturali, perché i bambini sono più predisposti a dermatiti e/o hanno una pelle molto delicata e facile alle irritazioni. Essendo sostenitore della produzione a basso impatto ambientale, i capi sono prodotti nel massimo rispetto dell'ambiente riducendo le emissioni di gas serra nell’atmosfera.

12

Page 13: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

13

Page 14: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

14

Page 15: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

GNAM GNAMGNAM GNAM

15

Page 16: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

16

Page 17: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

17

Page 18: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

18

Page 19: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

19

Page 20: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

20

Page 21: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

21

Page 22: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

Autodromointernazionale

“enzo e dino”ferrari

22

Page 23: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

23

Page 24: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

24

Page 25: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

25

Page 26: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

26

Page 27: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

27

Page 28: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

28

Page 29: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

29

Page 30: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

30

Page 31: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

31

Page 32: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

32

Page 33: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Il Souvenir iconografico ha un valore aggiunto: all’interno è presente una parte tecnologica. Un dispositivo, che se voluto indica la posizione. Diventa così un oggetto utile e non il classico souvenir pigliapolvere.

Progetto

33

Page 34: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Progetto Finale !L’ idea progettuale è quella di creare una serie di T-shirt connotate come souvenirs di alto profilo che permettono di essere localizzati da chi l’indossa tramite smartphone. !Applicazione iphone e android Where are you? !

Tramite questa applicazione con un messaggio mandato al dispositivo da un qualsiasi smartphone o computer, ti sarà inviata come risposta la posizione purché ci sia una connessione wifi. ! In poche parole - Monitorizzare la posizione.

34

Page 35: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Elementi di ricerca !Souvenirs che permettono di essere localizzati da chi li indossa. !Come? !L’ idea progettuale parte dal Bottone Flic: Flic è un bottoncino in gomma grande come una monetina, in fase di sviluppo da parte della startup svedese Shortcut Labs, che fa un lavoro molto semplice: si collega con il Bluetooth al tuo smartphone e ogni volta che viene premuto lancia un comando che il telefono è pronto a raccogliere ed eseguire.

35

Page 36: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Puoi programmare lo smartphone perché a ogni pressione di Flic esegua azioni semplici – come disattivare e riattivare la suoneria – o più complesse – come scattare una foto a distanza. Oppure puoi collegare il segnale di Flic ad app di terze parti come IFTTT o Atooma per fare dei piccoli magheggi: chiamare il taxi, automatizzare post su Facebook, ordinare la pizza a domicilio…

Elementi di ricerca

36

Page 37: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Il problema? !Funziona però solo con la connessione bluetooth, che fornisce un metodo standard, economico e sicuro per scambiare informazioni tra dispositivi diversi, ma ha una frequenza a corto raggio. 

Elementi di ricerca

37

Page 38: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Elementi di ricerca !

“Fai lavorare internet per te.” È q u e s t o l o s l o g a n p e n s a t o da  Linden Tibbets , giovane s v i l u p p a t o r e c h e h a coniato  IFTTT, piattaforma di servizi che consente di collegare altri servizi esterni per lo s v o l g i m e n t o d i o p e r a z i o n i automatiche.

38

Page 39: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Elementi di ricerca !!!!!!ArduinoNel 2005 il team di Arduino avvia questo grande progetto.Tutto nasce con lo scopo di rendere disponibile, inizialmente agli studenti del corso di Interaction Design di Ivrea, una piattaforma di prototipazione elettronica più economica e semplice da usare di quelle attualmente disponibili in commercio.

39

Page 40: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

!!!!!!!

Il grande passo avviene quando si decide di rendere open-source il progetto, infatti vengono messi in rete gli schemi per consentire a chiunque di potersi realizzare il proprio Arduino ed il software che è scaricabile gratuitamente.Ben presto questo dispositivo acquisisce grande fama nel mondo degli hobbisti, dei designer e degli artisti di tutto il mondo, consentendo la veloce crescita di una grande comunità formata da tantissimi di utenti.

Elementi di ricerca

40

Page 41: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Ma come funziona Arduino?

La scheda Arduino consente di acquisire delle informazioni provenienti dall'esterno (interruttori, sensori, pulsanti etc.) per comandare altri dispositivi (lampade, motori, led, altoparlanti, etc) seguendo le istruzioni che gli abbiamo dato. !Come è fatto? !Dividiamo Arduino in 2 parti, la parte Hardware e la parte Software.

41

Page 42: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

HARDWARE:Arduino funziona a 5 volt, si può alimentare separatamente con un alimentatore o una batteria, un cavo usb collegato al computer o ad un adattatore da parete (es. carica batterie dello smartphone). !

SOFTWARE:Per prima cosa bisogna scaricare il programma (IDE) dal  sito ufficiale di Arduino.Il programma è qualcosa di simile ad un editor di testo, dentro al quale vanno scritte le istruzioni da caricare all'interno del nostro Arduino.

42

Page 43: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Elementi di ricerca !Arduino wifi nano !È una scheda piccola prodotta da Gravitech. Lunghetta 45mm Larghezza 18mm Peso 5g !Arduino nano ha alcuni impianti per comunicare con un computer, con un altro Arduino o altri microcontroller. !!

43

Page 44: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Differenza di dimensioni tra Arduino Uno e Arduino Nano

44

Page 45: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Elementi di ricerca !!!Arduino può avere anche una connessione wifi. !Questo ci permette di dotare i nostri progetti di una connessione wifi. Essendo molto piccolo, è facilmente collocabile all'interno di piccoli oggetti.

45

Page 46: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

"Free ItaliaWiFi" è un progetto di Provincia di Roma, Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Venezia, rivolto alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili. !I l p r o g e t t o " F r e e I t a l i a W i F i " n a s c e d a l l ’ e s p e r i e n z a d e l l e a m m i n i s t r a z i o n i promotrici, che, consapevoli dell’importanza di portare l’accesso libero e gratuito ad internet nei luoghi pubblici, hanno creato la propria rete per i cittadini del territorio di competenza. Queste reti, dialogano tra di loro ed il loro nodo di interconnessione è gestito da Cineca. !!

46

Page 47: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 70 università italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) .Sempre più punto di riferimento unico in Italia per l’innovazione tecnologica, con sedi a Bologna, Milano e Roma e oltre 700 dipendenti, opera al servizio di tutto il sistema accademico, dell’istruzione e della ricerca nazionale.

47

Page 48: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Monaco di Baviera – Germania: !E’ la città tedesca più evoluta nei confronti della banda larga e delle reti wireless, con oltre il 65% della popolazione (la percentuale più alta in Europa) che usa reti broadband per navigare. !Parigi – Francia: !Le piazze di Parigi sono dotati di wifi gratuito. Se il tempo regge, si tratta di una soluzione che coniuga utile e dilettevole. !!

Città Europee

48

Page 49: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

!Su quasi tutti gli autobus pubblici è presente la connessione wifi. La totalità degli autobus è di 2000. Il servizio wifimas permette di navigare gratuitamente per 30 minuti al giorno sui tanti terminali sparsi in giro per la città.

!!!!

Madrid - Spagna:

Barcellona – Spagna: !Dal 2011 la città di Barcellona è dotata di una delle più estese reti di Internet wifi pubblico di Spagna e d’Europa. Utilizzare questo servizio è semplicissimo. Basta avere un qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia wifi, trovare uno dei tanti hotspot segnalati da un’insegna molto simile a quella della fermata della metro ma azzurra , e connettersi! E’ attivo dalle 08.00 alle 22.00.

49

Page 50: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

A ridosso degli edifici pubblici (scuole, biblioteche, nei pressi del parlamento, ecc…)la Urbizone ha istituito una rete d’accesso gratuito nelle principali aree pubbliche cittadine.

Bruxelles – Belgio:

A Londra le circoscrizioni (Councils) fanno a gara nell’offrire connessioni gratuite a banda larga stabili e veloci, con negozi, ristoranti, pub o catene nazionali di fast food.

Londra - Inghilterra:

50

Page 51: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Perché? Quanti bambini vengono momentaneamente persi o si perdono

51

Page 52: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Inserendo il souvenir in un collare si può m o n i t o r a r e l a posizione del proprio animale domestico in un momento in cui non lo si trova.

Collare per animali

52

Page 53: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Inserendo il souvenir in una borsa la si potrebbe ritrovare in caso di smarrimento o furto .

53

Page 54: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Portachiavi

Quante volte abbiamo perso delle chiavi, o p e r d i a m o t e mp o a cercarle?

54

Page 55: Gabriele Romagnoli III° L.un.A. anno 14 / 15 ... · Oggi è classificata come strada statale ed il termine del percorso è a Milano. La Via Emilia adesso è una via culturale, perché

Trova macchina

Q u a n t e v o l t e abbiamo cercato la m a c c h i n a parcheggiata in un supermercato o in una via, o in una città visitata?

55