Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15...

96
1 ESAME DI STATO Documento del 15 maggio classe 5 a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Fondazione F. U. L. G. I. S. Via Bertani 6 16125 Genova Tel. +39 010 8461401 Tel. +39 010 811634 Fax +39 010 8391360 [email protected] www.deledda.eu

Transcript of Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15...

Page 1: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

1

ESAME DI STATO Documento del 15 maggio

classe 5a Sez.C

Liceo Linguistico Internazionale

“Grazia Deledda”

Fondazione F. U. L. G. I. S.

Via Bertani 6 – 16125 Genova

Tel. +39 010 8461401

Tel. +39 010 811634

Fax +39 010 8391360

[email protected]

www.deledda.eu

Page 2: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

2

Liceo Linguistico Internazionale

“Grazia Deledda”

Fondazione F. U. L. G. I. S.

DOCUMENTO del consiglio della classe 5a Sez. C

ANNO SCOLASTICO 2019/20

ESAME DI STATO

Page 3: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

3

PROFILO DELL'INDIRIZZO:

LICEO LINGUISTICO NUOVO ORDINAMENTO: 5C

Quadro orario del Liceo Linguistico Internazionale “G.Deledda”

Quadri orario A.S. 2019/2020

Piano orario medio dei corsi di ordinamento 1° biennio 2° biennio

I II III IV V

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 2 2

Lingua straniera 1* 5 5 4 4 4

Lingua straniera 2* 5 5 4 4 4

Lingua straniera 3* 3 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Geografia 2

Filosofia 2 2 2

Matematica** 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali*** 1 1 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie 2 2 2 2 2

Approfond. di una materia curricolare **** 1 1

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 27 28 31 32 32

* E’ prevista 1 ora settimanale di conversazione col docente di madrelingua. La terza lingua sarà

ancora mantenuta “trasversale”, a scelta cioè dagli studenti di più sezioni, e, come di vede dal

prospetto, si conta di iniziarne l’insegnamento nella seconda classe.

** con informatica nel primo biennio

***Biologia, Chimica, Scienze della Terra

**** Una delle materie avrà un’ora in più alla settimana, secondo le diverse scelte linguistiche

N.B. Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina

non linguistica. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa

lingua straniera, di un’altra disciplina non linguistica.

Profilo studente Tutti i percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una

comprensione della realtà e gli consentono la formazione di uno spirito razionale e critico

nell’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze utili sia al proseguimento degli studi superiori sia

all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

Il Liceo Linguistico, nella Riforma, è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali e

guida lo studente a sviluppare e approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie ad

Page 4: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

4

acquisire padronanza comunicativa di tre lingue oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità

storica e culturale di civiltà diverse.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento

comuni, dovranno:

− avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

− avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

− saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali

utilizzando diverse forme testuali;

− riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate

ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;

− essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;

− conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua,

attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali,

cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

− sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e

di scambio.

Presentazione della classe

La classe è composta da 26 studenti tutti promossi dalla classe quarta. Lo scorso anno scolastico due

studentesse hanno trascorso l’anno scolastico all’estero (in Canada e negli USA) mentre uno studente ha

trascorso quattro mesi negli Stati Uniti. Non sono presenti allievi con bisogni educativi speciali (BES)

né DSA. Per quanto riguarda il percorso scolastico specifico esso prevede:

• Studio di due lingue straniere, Inglese e Spagnolo per cinque anni

• Terza Lingua dalla classe seconda, a scelta tra:

• Francese Tedesco Russo Arabo

• Approfondimento di cultura inglese (in 4a e 5a)

• CLIL: Scienze in spagnolo

ELENCO ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA CLASSE QUINTA

L’elenco in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 sulla tutela della privacy viene fornito in

busta chiusa come allegato n° 1

Page 5: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

5

ELENCO DOCENTI

Materia 2017/2018

2018/2019

2019/2020

IRC Gianna Pattavina Gianna Pattavina Gianna Pattavina

Lingua e Cultura Inglese Elisabetta Perotti Elisabetta Perotti Elisabetta Perotti

Lingua e Cultura Spagnola Michele Vio Michele Vio Michele VIo

Conversazione in Spagnolo Daniela Prado Daniela Prado Daniela Prado

Lingua e Cultura Araba Simohamed

Kaabour

Simohamed

Kaabour

Simohamed

Kaabour

Conversazione in Arabo Salim Shitti Salim Shitti Salim Shitti

Lingua e Cultura Francese Dina Catenaro Dina Catenaro Elisabeth Euvrard

Conversazione in Francese Michelle Vilain Morgane Le

Vaillant

Morgane Le

Vaillant

Lingua e Cultura Russa Clara Noli Clara Noli Clara Noli

Conversazione in Russo Dina Kotelnikova Dina Kotelnikova Dina Kotelnikova

Lingua e Cultura Tedesca Antonella Pratali Antonella Pratali Anna Gaggero

Conversazione in Tedesco Stockert Katarina Stockert Katarina Stockert Katarina

Approfondimenti di Cultura Inglese Sharon Wilkinson Julia Delgado Martin Bradley

Filosofia Anna Staglianò Anna Staglianò Anna Staglianò

Fisica Roberta Campello Roberta Campello Mario De Simoni

Lingua e Letteratura Italiana Paola Pestarino Paola Pestarino Paola Pestarino

Matematica Roberta Campello Roberta Campello Mario De Simoni

Scienze in Spagnolo Eduardo Losada Eduardo Losada Eduardo Losada

Scienze motorie Piero Ivaldi Piero Ivaldi Piero Ivaldi

Storia Anna Staglianò Anna Staglianò Anna Staglianò

Storia dell'Arte Riccardo Ferrari Riccardo Ferrari Riccardo Ferrari

Page 6: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

6

TEMPI

Numero delle ore di lezione effettivamente svolte e quello teoricamente previsto dal piano di studi.

MATERIA Ore al 24/02

(pre-stop)

*

Ore annuali

effettive (IN

PRESENZA +

DAD)

**

Ore annuali

previste

***

Lingua e Cultura Araba (III lingua

straniera)

58 100 132

Approfondimenti di Cultura Inglese 20 28 33

Filosofia 41 51 66

Fisica 40 50 66

Lingua e Cultura Francese (III lingua

straniera)

66 98 132

Lingua e Cultura Inglese (I lingua

straniera)

64 111 132

Lingua e Letteratura Italiana 74 113 132

Matematica 40 52 66

Lingua e Cultura Russa (III lingua

straniera)

67 108 132

Scienze in Spagnolo 26 39 66

Scienze motorie 38 52 66

Lingua e cultura Spagnola (II lingua

straniera)

69 105 132

Storia 34 44 66

Storia dell'Arte 33 51 66

Lingua e Cultura Tedesca (III lingua

straniera)

70 100 132

IRC 12 27 33

* N. ore fino al 23/02/2020

** N. ore stimate al 05/06/2020

*** N. ore settimanali per 33 settimane

L'anno scolastico è stato suddiviso in un trimestre e un pentamestre.

Page 7: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

7

INIZIATIVE COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE

- soggiorni linguistici all’estero con frequenza di un corso di lingua della durata di circa una settimana

(Roses per spagnolo, Tallinn per russo, Heidelberg per tedesco, Anger per francese)

- scambio linguistico/culturale di due settimane per la conoscenza e promozione del patrimonio

UNESCO con il Liceo Mariano Quintanilla di Segovia, Spagna (quasi la totalità della classe)

- preparazione agli esami di conseguimento delle certificazioni linguistiche, di livello B1/B2/C1, a

seconda delle diverse discipline.

- conseguimento certificazione di lingua spagnola DELE livello B2 (intera classe) e DELE C1 (solo

alcuni studenti)

- conseguimento certificazioni inglese FCE livello B2 (parte della classe) e C1 (alcuni studenti)

- conseguimento Diploma di tedesco DSDI (B1) (Tedesco, alcuni allievi)

- conseguimento certificazioni linguistiche altre lingue studiate livelli B1 e B2 (parte della classe, a

seconda della terza lingua scelta)

- attività pomeridiane proposte dal centro sportivo scolastico (giochi sportivi studenteschi, giornata dello

sport, attività in ambiente naturale)

- Italiano, visione film in arabo “ My name is Adil”

- Partecipazione a un ciclo di lezioni drammatizzate con Marco Di Giorgio.

- Percorso musica d’autore italiana ("Tra le pagine chiare e le pagine scure")

- Realizzazione rivista cartacea/web per le celebrazioni del novantesimo anniversario del premio Nobel

a Grazia Deledda

- Religione: visita cattedrale Genova (con coinvolgimento Storia dell'Arte)

- Partecipazione allo spettacolo teatrale "Desdemona non deve morire")

- (solo per gli studenti di Russo) uscita gastronomica e visione de "Lo Schiaccianoci" presso il Carlo

Felice.

- (solo per gli studenti di Francese): uscita presso il Teatro di Bolzaneto. Spettacolo teatrale "Saint

Germain des Prés")

- viaggio di istruzione (una settimana a scelta tra diverse destinazioni: Georgia, Polonia, Germania,

Spagna)

- partecipazione al ciclo di conferenze "Memoria storica e consapevolezza civica" organizzate dal

Dipartimento di Scienze Umane nell’ambito dei percorsi di CITTADINANZA e COSTITUZIONE (parte

della classe).

-Per gli studenti di Tedesco, partecipazione a:

"I muri nel mondo: le ideologie di ieri e le culture di oggi a confronto": approfondimenti e

presentazioni di gruppo sui muri reali o ideologici presenti nel paese di cui gli alunni studiano la seconda

lingua straniera.

Messengerproject “Der Mauerfall und ich” promosso da bpb Bundeszentrale für politische

Bildung: La storia della caduta del muro di Berlino raccontata via whatsapp da settembre a novembre

2019 attraverso le esperienze nella DDR della studentessa Kathrin, della sua famiglia e dei suoi amici.

https://www.bpb.de/geschichte/deutsche-einheit/mauerfall/294400/der-mauerfall-und-ich

Lungometraggi: "Winter Adé" e "Verriegelte Zeit" (rassegna del Cinema Cappuccini 1989 - 2019

"Trent'anni senza Muro").

- Partecipazione al Festival del cinema spagnolo di Genova (Cinema Cappuccini, 23-27 ottobre 2020,

alcuni studenti)

- Per gli studenti di Arabo, partecipazione al ciclo di incontri on-line culture & società: tema cultura

arabo-musulmana, identità e arte (studenti di Arabo)

- Visita con tutta la classe alle due mostre di Palazzo Ducale (Genova): “Il secondo principio di un artista

chiamato Banksy” e “Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza” in data 20/02/2020 (Arte)

- Corso di Cosmologia (alcuni allievi)

Page 8: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

8

- Lezione sulla Costituzione tenuta dal Dr. Gozzi (alcuni allievi)

- Lezioni sull’ Unione Europea. (alcuni allievi)

- Incontro sul cambiamento climatico (Scienze Naturali, tutta la classe)

- Incontro con l’associazione AIDO per la donazione degli organi (alcuni allievi)

- Incontro con l’associazione FIDAS e donazione del sangue (tutta la classe)

- Incontro con Pino Petruzzelli sui diritti umani (tutta la classe)

Per eventuali altre attività si fa riferimento alle singole programmazioni e consuntivi.

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO

Principali attività svolte nell'Anno Scolastico 2019/2020.

1. Sportello per la consulenza e il tutoraggio agli studenti che hanno bisogno di un aiuto concreto o

anche solo di indicazioni per l'orientamento post-diploma attivo ogni lunedì tra le 13,45 e le 14,30

presso la postazione n°1 del ricevimento genitori al piano d’ingresso di via Bertani 6.

2. Informazione in tempo reale sulle principali iniziative di orientamento dell'Università degli Studi

di Genova e delle maggiori università italiane attraverso la sezione Ultime News del sito della

scuola e indirizzo mail dedicato ([email protected]) per mantenere il

contatto diretto con gli studenti e le famiglie.

3. Assistenza per le formalità relative alla partecipazione agli incontri organizzati in forma di Open

Day o stage presso l'Università degli Studi di Genova o altre sedi universitarie o Enti.

4. Presenza e assistenza agli studenti che parteciperanno alle iniziative organizzate all'interno della

23a edizione del Salone della Formazione, dell'Orientamento e del Lavoro “Orientamenti”,

novembre ai Magazzini del Cotone di Genova.

Page 9: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

9

GIUDIZIO COMPLESSIVO DELLA CLASSE

Il lavoro con la classe si è sempre svolto in modo partecipe e costruttivo. Gli allievi hanno collaborato

con i docenti nel processo di apprendimento, dimostrando senso di responsabilità e coinvolgendosi nelle

diverse attività previste dalla scuola. Anche durante la fase di Didattica a distanza, gli studenti hanno

lavorato con impegno e costanza, nonostante la situazione di emergenza.

Per ciò che riguarda il rendimento individuale, la maggior parte degli alunni ha consolidato valide

competenze e abilità in tutte le discipline del curricolo, in alcuni casi invece l’apprendimento è stato più

settoriale, ma nel complesso il livello di profitto è più che soddisfacente.

OBIETTIVI TRASVERSALI

Formativi

- Consolidamento degli strumenti culturali utili ad esercitare la propria cittadinanza

- Consolidamento della crescita personale e culturale per uno sviluppo armonico della personalità

attraverso il consolidamento di un metodo di studio autonomo

- Consolidamento di un atteggiamento razionalmente motivato e consapevole anche in situazioni

problematiche

- Consolidamento della socializzazione e collaborazione dei discenti tra loro e con i docenti

- Consapevolezza che l’ambiente scolastico rappresenta un campo privilegiato per esercitare diritti

e doveri di cittadinanza

- Consapevolezza, rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente.

- Atteggiamento propositivo di fronte a una realtà multietnica, al fine di favorire l’integrazione del

singolo nel gruppo

- Capacità di agire in modo collaborativo, anche al fine di una equilibrata autovalutazione

- Rispetto delle consegne e delle regole

- Capacità di autogestirsi, di stabilire relazioni corrette con le varie componenti scolastiche

- Orientamento ad un atteggiamento critico e obiettivo verso le varie situazioni e problematiche

- Consolidamento delle capacità di ascolto e di partecipazione costruttiva al dialogo educativo

- Consolidamento dell’acquisizione di un metodo di studio autonomo e consapevole

- Capacità di imparare ad apprendere anche tramite il lavoro di gruppo

- Utilizzo di strumenti intellettuali e culturali che agevolino il progressivo l'inserimento nella

società, nel mondo del lavoro o il proseguimento degli studi

Didattici

Conoscenze

- Conoscere i contenuti disciplinari di base

- Conoscere le problematiche generali prese in considerazione nelle singole materie

- Conoscere il lessico specifico di ogni disciplina

Page 10: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

10

Competenze

- Consolidamento di un metodo di studio autonomo e flessibile che consenta di condurre ricerche ed

approfondimenti personali, compiendo anche le necessarie interconnessioni tra i metodi e i

contenuti delle singole discipline

- Cura nell’esposizione sia scritta che orale, anche nella materia oggetto di Clil

- Approfondimento dell’esercizio di lettura, analisi di testi letterari, filosofici, scientifici e artistici.

- Potenziamento all’acquisizione delle competenze necessarie al conseguimento delle certificazioni

linguistiche

- Consolidamento delle competenze digitali utilizzate ogni qualvolta possano essere utili, in ogni

disciplina, anche al fine di supportare lo studio e la ricerca potenziamento delle capacità di

progettazione

- Esprimere in forma orale e scritta i contenuti appresi nel rispetto dei linguaggi specifici

- Saper selezionare in modo autonomo le conoscenze utili a rispondere in maniera corretta e aderente

alla consegna

- Saper analizzare, interpretare e comprendere testi e documenti

- Essere in grado di comunicare in modo efficace e costruttivo in ogni contesto

- Vivere l’apprendimento come dimensione permanente della persona

PROGETTI DI PTCO (ex-ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)

Vedi allegati N. 3a, 3b

ATTIVITA’ E PROGETTI ATTINENTI ALLA “Cittadinanza e Costituzione”

Educazione alla cittadinanza

Nell’attuale epoca storica, in conformità alle recenti direttive europee e nazionali, compito

fondamentale della scuola è sempre di più quello di sviluppare negli studenti la capacità di comprendere

il cambiamento in una dimensione storica e geografica e di collocare l’esperienza personale in un sistema

di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della

persona, della collettività e dell’ambiente.

Premesso che non sono stati attivati progetti né è stato svolto un lavoro sistematico durante il triennio, i

seguenti contenuti sono stati scelti come approfondimento di alcuni argomenti incontrati nello

svolgimento del programma di Storia e svolti per la maggior parte in modalità DaD.

La Costituzione italiana

Le origini

Il contributo delle diverse componenti politiche

La struttura: Principi fondamentali, Diritti e Doveri dei cittadini, Ordinamento della Repubblica

L’ONU

Dalla Società delle Nazioni all’ONU

La struttura: Principi ispiratori, Statuto, Organi principali.

Page 11: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

11

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI

La documentazione delle singole discipline si trova in allegato (Allegato N. 2).

DIDATTICHE COMUNI

• Lezione frontale

• Discussione guidata

• Uso del manuale

• Lavoro individualizzato

• Contestualizzazione storica

STRUMENTI DI VERIFICA TRASVERSALI

• Correzione degli esercizi assegnati

• Discussione guidata su temi significativi

• Colloqui orali

• Prove scritte di varia tipologia

• Esposizione orale su temi di approfondimento

ATTIVITA’ DI RECUPERO

Ogni anno sono state svolte attività di recupero per le materie in cui gli alunni hanno incontrato

difficoltà o presentato carenze nella preparazione.

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Ai fini della valutazione si sono tenuti presenti:

• La situazione iniziale del singolo allievo

• L’impegno e la partecipazione al dialogo educativo

• La progressione rispetto ai livelli di partenza

• Il livello medio della classe

• Il grado degli obiettivi prefissati da ciascuna disciplina

Tali parametri sono stati oggetto di valutazione, già a conclusione del I Quadrimestre, che ha tenuto conto

della griglia di valutazione annessa al P.T.O.F., secondo i seguenti giudizi di merito

• Gravemente insufficiente (≤ 4)

• Insufficiente ( 5 )

• Sufficiente ( 6 )

• Discreto ( 7 )

• Buono ( 8 )

• Ottimo ( 9 )

• Eccellente (10)

Page 12: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

12

VALUTAZIONE

Sia scritta che orale, è stata effettuata in decimi, da 1 a 10, per le prove curricolari

Per la valutazione in modalità di Didattica A Distanza, si vedano i consuntivi delle singole discipline.

ELENCO ALLEGATI

- Allegato N. 1: Elenco alunni classe (in busta chiusa)

- Allegato N. 2: Consuntivo delle attività disciplinari (documentazione delle varie discipline)

- Allegato N 3a: Griglia valutazione PTCO

- Allegato N 3b: Progetti PTCO

Allegato N. 4: Testi di Lingua e Letteratura Italiana per il colloquio.

Genova, 30 maggio 2020

Per il Consiglio di Classe Il coordinatore: Michele Vio

Page 13: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

13

Allegato N. 1: Elenco degli alunni della classe 5C

VEDI BUSTA CHIUSA SEGRETERIA

Page 14: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

14

Allegato N. 2: Consuntivo delle attività disciplinari (documentazione delle varie discipline)

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019/2020

Materia : Italiano

Docente : Paola Francesca Pestarino

Libro di testo adottato: G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria

Premessa

La Regione Liguria e il Governo, a causa della situazione venutasi a creare con la pandemia da Covid-

19, hanno deciso di chiudere le scuole dal 24 febbraio 2020: questo ha determinato la necessità di

organizzare una didattica a distanza la quale ha comportato una serie di problemi che abbiamo dovuto

affrontare e risolvere in breve tempo.

La classe 5 C ha iniziato le lezioni on line dal 9 marzo con un orario ridotto di tre ore settimanali di cui

una dedicata alle interrogazioni. Limitatamente ad alcune settimane, però, si sono tenute anche 4 ore di

lezioni online, concordandole con gli studenti. La scelta di ridurre il numero delle ore settimanali di

lezione è stata fatta tenendo conto che gli studenti non potevano stare davanti ad un PC per troppo

tempo e che lo stesso PC probabilmente doveva essere condiviso con i familiari.

Obiettivi disciplinari

L’ insegnamento ha cercato di realizzare un approccio critico alla letteratura, ma al tempo stesso

conforme al percorso curricolare degli alunni di un liceo linguistico.

Gli allievi hanno sempre seguito con attenzione e interesse, dimostrando nel complesso di apprezzare la

materia e una parte della classe ha raggiunto un buon livello di competenze.

Gli obiettivi, che per la prima parte dell’anno erano indirizzati ad una conoscenza interdisciplinare, si

sono dovuti adattare, di volta in volta, alle indicazioni ministeriali specifiche per l’esame di stato.

Una certa differenziazione fra gli alunni si è notata nel corso del primo trimestre tra preparazione per la

parte orale e la produzione scritta, che in alcuni casi risulta ancora non perfettamente in linea con gli

obiettivi prefissati. In alcuni casi il percorso di studio è risultato più faticoso, ma comunque ha

realizzato un sufficiente livello di conoscenze, per altri si può parlare di un livello di eccellenza.

Obiettivi disciplinari:

1. Conoscenze:

• Conoscere le caratteristiche del periodo storico culturale studiato

• Conoscere la poetica e l’ideologia dei vari autori presi in esame

• Conoscere le opere degli autori studiati

• Conoscere l’evoluzione formale dei generi sviluppatisi nei vari contesti

2. Competenze

• Saper interpretare e analizzare, guidati, i testi letterari presi in esame

Page 15: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

15

• Saper produrre testi organizzati, chiari, lessicalmente e sintatticamente corretti, secondo le

tipologie dell’esame di stato

• Dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura

• Saper collegare tematiche letterarie a fenomeni della contemporaneità

• Saper stabilire nessi tra la letteratura e altre discipline

• Saper confrontare la letteratura italiana con le principali letterature straniere

• Riconoscere, le caratteristiche stilistiche e formali di ogni testo letterario studiato

• Saper contestualizzare ogni testo studiato;

• Saper utilizzare i diversi strumenti comunicativi

Metodi di insegnamento:

Nell’insegnamento della materia, per consentire il raggiungimento degli obiettivi fissati nella

programmazione di area, sono state adottate le seguenti strategie metodologiche

Lezioni in presenza:

• Analisi e interpretazione del testo attraverso la lettura di brani antologici significativi

• Lezione frontale tesa a illustrare le essenziali coordinate storico-letterarie e gli aspetti

originali e significativi degli autori e dei movimenti più rappresentativi anche mediante

l’utilizzo di strumenti multimediali

• Connessioni interdisciplinari

• Lezione frontale teorica ed esercizi atti a consolidare negli allievi la capacità di produzione

di testi secondo le varie tipologie previste per la prima prova dell’esame di stato

• Discussioni collettive su temi e problemi di carattere sia letterario sia di attualità.

Lezioni con didattica a distanza (dal 9 marzo):

• Lezioni on line (lezione frontale)

• Videoconferenze

• Lezioni audio inviate alla classe

• Distribuzione di materiale on line (Youtube, link a siti di interesse letterario e storico) con

successivo momento di discussione in videoconferenza.

Mezzi e strumenti di lavoro:

Libro di testo; letture personali e/o suggerite dal docente; fotocopie fornite dall’insegnante;

strumenti informatici e audiovisivi.

Strumenti di verifica: prove scritte e orali così suddivise

Trimestre: n. 2 prove scritte secondo quanto previsto dal Nuovo Esame di Stato (tipologie A, B e C); n.

1 prova orale (colloquio individuale) ; n 1 prova con test a risposta multipla, test V/F e trattazione

sintetica di contenuti.

Pentamestre:

Page 16: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

16

• didattica in presenza (dal 7 gennaio al 21 febbraio): nessuna verifica

• didattica a distanza (dal 4 marzo al termine delle lezioni): n. 1 prova scritta secondo quanto

previsto dal Nuovo Esame di Stato (tipologie B e C); n 2 prove orali (colloquio individuale) per

una parte della classe in presenza, per la restante parte online in videoconferenza.

Criteri di valutazione

I criteri che concorrono alla valutazione periodica sono la conoscenza degli argomenti svolti, la costanza

nello studio, la partecipazione alle lezioni con interventi personali pertinenti, la capacità di individuare

le difficoltà incontrate e la conseguente richiesta di spiegazioni.

Per il periodo di Didattica a Distanza la valutazione è stata fatta tenendo conto non solo dei predetti

criteri, ma in aggiunta anche di puntualità nell’esecuzione e consegna di esercizi e partecipazione

costante alle lezioni in modalità online.

Per la valutazione finale si è tenuto conto anche della partecipazione, dell'impegno e dell’interesse alle

lezioni online sulle varie piattaforme digitali (Zoom, Cisco) .

Contenuti

Vedi programma svolto (in appendice al documento)

Genova, 15 Maggio 2020

L’Insegnante

Paola Francesca Pestarino

Page 17: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

17

ITALIANO

Programma svolto

Storia della letteratura

G. LEOPARDI: vita, pensiero, poetica del vago e indefinito. Il classicismo romantico di Leopardi.

Lo Zibaldone, limitatamente ai testi

• Il vago, l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza

• Indefinito e infinito

• “Il vero è butto”

• Ricordanza e poesia

• Suoni indefiniti

• La rimembranza

I Canti: struttura, contenuti, caratteri. Lettura e analisi dei testi

- L’infinito

• La sera del dì di festa

• A Silvia

• Il sabato del villaggio

• A se stesso

• La ginestra (vv.1-51, 70-86, 231-236)

Le Operette morali: titolo, modelli, forme e temi. Lettura e analisi dei testi

• Dialogo della natura e di un islandese

• Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

L’ETÁ POSTUNITARIA: ideologie (Positivismo,mito del progresso), istituzioni culturali (editoria,

giornalismo, scuola), conflitto tra intellettuali e società), fenomeni letterari e generi (nuove tendenze

poetiche, trionfo del romanzo, romanzo di consumo)

La contestazione ideologica e stilistica degli Scapigliati (senza lettura di testi)

Il Naturalismo francese.(fondamenti teorici, modelli, poetica di Zola)

Il Verismo italiano: diffusione del modello naturalista, poetica.

G. VERGA: vita, svolta verista, poetica e tecnica narrativa, ideologia verghiana; verismo di Verga e

naturalismo di Zola a confronto.

Le novelle di Vita dei campi. Lettura e analisi dei testi

● Fantasticheria

• Rosso Malpelo

Page 18: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

18

Le Novelle Rusticane. Lettura e analisi del testo

● La roba

Il ciclo dei Vinti

I Malavoglia: intreccio, caratteri, temi. Lettura e analisi dei testi

• I “vinti” e la “fiumana del progresso” (dalla Prefazione )

• Il mondo arcaico e l’irruzione della storia (cap. I)

Mastro-don Gesualdo: intreccio, impianto narrativo, critica alla “religione della roba”

IL DECADENTISMO:origine del termine, visione del mondo decadente, poetica del Decadentismo,

temi e miti della letteratura decadente, la crisi del ruolo dell’intellettuale. La poesia simbolista: la

lezione di Baudelaire.. La narrativa decadente in Italia.

Lettura del testo

L’albatro (da I fiori del male di C. Baudelaire)

G. D’ANNUNZIO: vita, l'estetismo, il romanzo Il piacere, il superuomo, le Laudi.

Lettura e analisi dei testi

• Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti (da Il piacere, libro III, cap. II)

• La sera fiesolana (da Alcyone)

• La pioggia nel Pineto (da Alcyone)

G. PASCOLI: vita, visione del mondo (crisi della matrice positivistica, i simboli), poetica (Il

fanciullino, la “poesia pura”), temi della poesia pascoliana, le soluzioni formali(sintassi, lessico,

metrica, aspetti fonici, figure retoriche).

Myricae: titolo, temi, forme. Lettura e analisi dei testi

• Arano

• X Agosto

• L’assiuolo

• Temporale

• Novembre

• Il lampo

Page 19: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

19

I Canti di Castelvecchio: temi. Lettura e analisi dei testi

• Il gelsomino notturno

• La mia sera

IL PRIMO NOVECENTO: Ideologie e nuova mentalità. (crisi del Positivismo, pensiero di Nietzsche e

Bergson, Croce e il principio della autonomia dell’arte). Le istituzioni culturali (riviste Lacerba e La

Voce), editoria, giornalismo, scuola), le caratteristiche della produzione letteraria (rinnovamento delle

forme letterarie e Futurismo e avanguardie)

Le Avanguardie: i Futuristi. Miti, innovazioni formali, i manifesti.

Filippo Tommaso Marinetti. Lettura e analisi dei testi

• Manifesto del Futurismo

• Manifesto tecnico della letteratura futurista

• Bombardamento (da Zang tumb tuuum )

Aldo Palazzeschi. Lettura e analisi del testo

- E lasciatemi divertire! (da L’incendiario)

I.SVEVO : vita, cultura (maestri di pensiero e maestri letterari, rapporti con psicoanalisi, la lingua). I

romanzi Una vita e Senilità limitatamente alla figura dell’inetto

La coscienza di Zeno: impianto narrativo, tempo, vicende, inattendibilità di Zeno narratore,

l’inettitudine,,temi.

Lettura integrale dell’opera

L. PIRANDELLO : vita, visione del mondo (vitalismo, frantumazione dell’io, trappole della vita

sociale, relativismo conoscitivo) La poetica.

Le Novelle per un anno (caratteristiche principali)

• Il treno ha fischiato

• Una giornata (fotocopia)

Il romanzo Il fu Mattia Pascal

• La costruzione della nuova identità e la sua crisi (capp. XVIII e IX)

Il romanzo Uno, nessuno, centomila

• Nessun nome (ultimo capitolo)

Il teatro di Pirandello: fasi, novità.

I Sei personaggi in cerca di autore. conlettura del testo

Page 20: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

20

• La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio

Enrico IV con lettura del testo

• Il “filosofo” mancato e la tragedia impossibile

TRA LE DUE GUERRE: correnti e generi letterari in Italia (la lirica di Saba, Ungaretti, Montale).

G..UNGARETTI : vita e opere

L’allegria: titolo, vicende editoriali, temi, poetica (la poesia come illuminazione), aspetti formali

Lettura e analisi dei testi

● Fratelli

• Il porto sepolto

• Veglia

• Sono una creatura

• I fiumi

• San Martino del Carso

• Mattina

• Soldati

Il Sentimento del tempo: modelli, temi, aspetti formali.

• L’isola

Il dolore (temi)

Lettura e analisi del testo

• Tutto ho perduto

U. SABA: vita, il Canzoniere (struttura,fondamenti di poetica, temi, caratteristiche formali)

Lettura e analisi dei testi

• A mia moglie

• La capra

• Trieste

• Città vecchia

• Amai

• Ulisse

• Mio padre è stato per me “l’assassino”

Page 21: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

21

L’Ermetismo. Lezione di Ungaretti, letteratura come vita, linguaggio.

Lettura e analisi del testo

• Ed è subito sera (da Acque e terre di S. Quasimodo)

E. MONTALE: vita.

Il “ primo” Montale : la raccolta Ossi di seppia: (titolo, struttura, tematiche, poetica, soluzioni

stilistiche.)

Lettura e analisi dei testi

• I limoni

• Non chiederci la parola

• Meriggiare pallido e assorto

• Spesso il male di vivere ho incontrato

• Cigola la carrucola del pozzo

Il “secondo” Montale: la raccolta Le occasioni (poetica degli oggetti e donna salvifica)

● Non recidere, forbice, quel volto

L’ultimo Montale: la raccolta Satura (temi e stile)

Lettura e analisi dei testi

• Xenia 1

• Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

I. CALVINO: vita. Il primo Calvino tra Neorealismo e componente fantastica. Il secondo Calvino: la

“sfida al labirinto”.

Lettura integrale dell’opera Il sentiero dei nidi di ragno: trama, tematiche, stile.

Dante Alighieri: Divina Commedia

La cantica del Paradiso: cosmologia dantesca, tematiche, caratteri formali.

Lettura e commento dei canti I, III, XXXIII

L ‘insegnante Gli alunni rappresentanti di classe

prof.ssa Paola Francesca Pestarino Elena Costa

Laura Gagliardi

Genova, 15 maggio 2020

Page 22: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

22

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Materia : Lingua e cultura Inglese

Docente : Perotti Elisabetta

Libro di testo adottato: Performer Heritage vol. 2, di Spiazzi, Tavella e Layton, ed. Zanichelli

Obiettivi disciplinari

Conoscenze

• Conoscenza del lessico e delle strutture grammaticali e sintattiche prese in considerazione negli

anni precedenti;

• Conoscenza degli autori, delle opere e delle espressioni culturali dei secoli XIX e XX analizzati

in classe;

• Ampliamento della conoscenza del lessico specifico attraverso l’analisi di testi letterari.

Competenze e Capacità

• Applicare correttamente le regole morfosintattiche della lingua;

• Leggere testi di attualità e letterari riconoscendone i temi principali in modo autonomo;

• Comprendere e interpretare testi di attualità e letterari secondo le tipologie previste dall'esame di

stato;

• Produrre testi scritti secondo le tipologie previste dall'esame di stato;

• Organizzare un testo scritto o orale lineare e formalmente corretto;

• Relazionare in modo fluido su argomenti noti;

• Riorganizzare e sintetizzare i contenuti in maniera personale;

• Esprimere e motivare giudizi personali.

Metodi di insegnamento

I contenuti letterari e culturali sono stati presentati secondo una scansione cronologica, dall'età vittoriana

all'età moderna, e organizzati secondo tre tematiche principali: l'evoluzione della donna come scrittrice

e personaggio nell'ottocento e nel novecento, la guerra e i suoi effetti sull'individuo, la distopia.

L’attività didattica è stata svolta essenzialmente in lingua straniera. La presentazione dei contenuti è

avvenuta in prevalenza in modalità frontale o “flipped classroom”. Si è altresì provveduto a stimolare gli

studenti alla rielaborazione personale di quanto appreso, chiedendo loro di mettere a confronto le

informazioni a loro disposizione e di rilevare somiglianze e differenze tra personaggi, opere, autori o

correnti letterarie. Su base volontaria, alcuni allievi hanno presentato alla classe e commentato una delle

opere lette in edizione originale. Si sono inoltre letti articoli tratti da quotidiani o riviste online e avviati

dibattiti su alcune tematiche presenti nelle opere analizzate mettendole in relazione con la realtà

contemporanea nel nostro paese e nel mondo, con particolare attenzione ai Paesi di lingua inglese (ruolo

della donna, uso della tecnologia, libertà individuali).

Page 23: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

23

Gli autori e le opere proposti sono stati selezionati in virtù del loro ruolo di fondamentale importanza

nella cultura dei paesi di lingua inglese, del loro impatto sulla cultura contemporanea e della possibilità

di metterli in relazione con autori e opere affrontati nelle altre letterature, in storia, filosofia e storia

dell'arte, stabilendo collegamenti interdisciplinari.

I brani e i testi analizzati sono stati scelti perché rappresentativi di uno o più degli aspetti trattati a lezione,

e in fase di interrogazione orale è stato richiesto agli alunni di rielaborarli a partire dal testo, oltre che di

commentarne il contesto letterario.

Lo studio della letteratura e della cultura ha costituito un momento di arricchimento culturale, di

formazione critica, di riflessione sulla contemporaneità, di educazione alla comprensione e al rispetto di

altre civiltà e dei valori che esse esprimono. È stata inoltre privilegiata l’esposizione di riflessioni

personali adeguatamente argomentate.

L'attività didattica ha mirato inoltre all'apprendimento delle competenze e capacità necessarie allo

svolgimento della seconda prova scritta (comprensione e interpretazione del testo e produzione).

Durante le ore di lettorato, ci si è concentrati in parte sull'interazione orale, in parte su argomenti di

attualità e in parte sull'analisi e il commento dell'opera Dubliners di James Joyce.

Mezzi e strumenti di lavoro

La didattica si è svolta in presenza fino al giorno 21/02. Nelle tre settimane successive, si sono assegnate

letture, analisi di testo e produzioni scritte da svolgere in autonomia. Dal giorno 17/03, si è provveduto

a tenere una media di tre lezioni settimanali in video conferenza, adottando soprattutto la modalità

“flipped classroom”, per cui gli incontri online sono stati dedicati principalmente al confronto e alla

discussione sul lavoro individuale svolto in precedenza.

l libro di testo è stato il principale strumento impiegato, esso è stato tuttavia integrato con letture di opere

integrali, presentazioni multimediali, dispense, brani letterari, articoli tratti da quotidiani e di critica

letteraria e approfondimenti forniti agli studenti. È stata inoltre consigliata la visione di alcuni film e serie

TV (tra cui: Oliver Twist, Jane Eyre, Emily Bronte's Wuthering Heights, Tess, Wilde, The Importance

of Being Earnest, Midnight in Paris, The Hours, Nineteen Eighty-Four, The Handmaid's Tale).

Strumenti di verifica

Le verifiche scritte somministrate sono state preparate secondo le diverse tipologie della seconda prova

scritta dell’Esame di Stato, e pertanto hanno compreso produzione scritta di saggi brevi, domande di

comprensione e interpretazione del testo. Una prova scritta è consistita di domande aperte su argomenti

trattati durante l’anno.

I colloqui individuali si sono concentrati su gli autori e le opere prese in esame, sulla presentazione e il

commento dei testi analizzati in classe, sul confronto tra diversi autori e opere.

Page 24: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

24

Nella fase di DaD, si è ritenuto di non somministrare prove di verifica scritte, ma di assegnare e valutare

informalmente tre produzioni scritte secondo la tipologia del saggio breve. Durante questo periodo, le

interrogazioni si sono svolte in videoconferenza a piccoli gruppi.

Criteri di valutazione

Si sono valutate le conoscenze, le competenze e le abilità attraverso le diverse prove di verifica. La

valutazione ha tenuto conto dei seguenti fattori: correttezza della pronuncia e intonazione; correttezza

nell'uso delle strutture grammaticali e del lessico; capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto;

conoscenza dei contenuti culturali trattati; capacità di effettuare collegamenti disciplinari e

interdisciplinari tra gli argomenti affrontati e di proporre riflessioni personali adeguatamente

argomentate.

In ogni caso, nel giudizio finale si è tenuto conto, oltre ai risultati conseguiti attraverso i momenti di

verifica formale in presenza, dell’impegno, dell’interesse, della partecipazione, della puntualità nelle

consegne, della qualità e della costanza del lavoro svolto e dei colloqui individuali durante la DaD, del

miglioramento rispetto al livello di partenza e di ogni altro aspetto che possa incidere sul rendimento

degli alunni.

In ottemperanza a quanto stabilito a livello ministeriale, si è deciso di utilizzare la scala di valutazione

da 1 a 10, nell’ambito della quale la sufficienza (6) indica il raggiungimento minimo degli obiettivi.

Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si è tenuto conto del principio espresso

nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi sufficienti

i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori o imprecisioni. Nel

caso in cui i testi orali o scritti prodotti dagli studenti presentassero inesattezze (grammaticali,

sintattiche, morfologiche, lessicali o riguardanti il registro) la lingua è stata valutata comunque

sufficiente se comprensibile. Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali

ma coerenti, e collegamenti semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo

studente ha dimostrato di conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare nell’ambito delle

opere, delle correnti letterarie e dei periodi trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in modo

chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo ricco ed

approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato e con apprezzabili apporti critici.

Contenuti

Vedi programma svolto (allegato)

15 Maggio 2020 L’Insegnante Elisabetta Perotti

Page 25: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

25

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE “GRAZIA DELEDDA”

LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Programma Svolto

1. VICTORIAN WOMEN WRITERS

Historical, social and cultural background to the Victorian Novel.

CHARLOTTE BRONTE

- Jane Eyre

Plot, narration, characters and themes.

Excerpts: “Chapter 7 – Punishment” (photocopy)

“Women feel just as men feel” page 56

EMILY BRONTE

- Wuthering Heights

Plot, narration, characters and themes.

Excerpts: “Catherine's ghost” page 63

“I am Heathcliff” page 65

GEORGE ELIOT

- Middlemarch

Plot, narration, characters and style.

Excerpt: “The gentlewoman's oppressive liberty” photocopy

Page 26: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

26

2. LATE VICTORIAN NOVELS

Cultural background to the Late Victorian Novel.

THOMAS HARDY

- Tess of the D'Urbervilles

Plot, narration, characters and themes.

Excerpt: “Alec and Tess” page 100

OSCAR WILDE

- The Picture of Dorian Gray

Plot, style, narration, characters and themes.

Excerpts: “The Preface” page 127

“The painter's studio” page 129

ROBERT LOUIS STEVENSON

- The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde

Comparison with The Picture of Dorian Gray.

3. WAR POETS

Historical background to the First World War.

Page 27: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

27

RUPERT BROOKE

- The Soldier

Rhetorical analysis, themes, message, comparison with Dulce et Decorum Est.

WILFRED OWEN

- Dulce et Decorum Est

Rhetorical analysis, themes, message, comparison with The Soldier.

SIGFRIED SASSOON

- Glory of Women

Rhetorical analysis, themes, message.

4. MODERNISM

Historical, social and cultural background to the 1920's and the Irish question.

JAMES JOYCE

- Dubliners

Epiphany, paralysis and escape, narrative techniques, realism and symbolism.

Analysis of: The Sisters, Araby, Eveline, The Boarding House, A Little Cloud, The Dead.

VIRGINIA WOOLF

- Mrs Dalloway

Page 28: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

28

Plot, setting, characters, themes, style and narration.

Excerpt: “Clarissa and Septimus” page 269

- A Room of One's Own

Themes and style

Excerpt: “Shakespeare's sister” photocopy

5. DYSTOPIAN NOVELS

Historical background to the 1930's and 40's.

GEORGE ORWELL

-Nineteen Eighty-Four

Plot, historical background, characters, style, themes.

Excerpt: “Big Brother is Watching you” page 278

ALDOUS HUXLEY

-Brave New World

Plot, themes, style.

Excerpt: “The Hatchery” photocopy

MARGARET ATWOOD

-The Handmaid's Tale

Plot, characters and themes.

Page 29: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

29

Excerpt: “Night” photocopy

FULL TEXTS

1. Dubliners, J. Joyce

2. Nineteen Eighty-Four or Brave New World

3. A third novel among:

• Hard Times, C. Dickens

• Wuthering Heights, E. Bronte

• The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde, R. L. Stevenson

• The Picture of Dorian Gray, O. Wilde

• Mrs Dalloway, V. Woolf

• To the Lighthouse, V. Woolf

• The Sun also Rises, E. Hemingway

• Fahrenheit 451, R. Bradbury

• The Hunger Games, S. Collins

Genova, 15 Maggio 2020

L'insegnante

Perotti Elisabetta Autorizzato dagli studenti

Page 30: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

30

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Materia : Lingua e Cultura Spagnola (seconda lingua straniera)

Docente : Michele Vio

Libro di testo adottato: AAVV., Contextos literarios. Zanichelli

Obiettivi disciplinari:

La classe ha raggiunto complessivamente gli obiettivi prefissati nella programmazione generale

di inizio anno e presenta un buon livello di preparazione. Inoltre il comportamento è stato corretto e

l’impegno, sia in classe che a casa, adeguato.

Facendo riferimento alla programmazione generale della classe approvata dal CDC e alle Indicazioni

Nazionali per i Licei, si evidenziano le seguenti finalità:

- Acquisizione di strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2

del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

- Saper comunicare in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme

testuali.

- Essere in grado di affrontare in lingua spagnola specifici contenuti disciplinari;

- Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

- Conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo

studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee

fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni

- Acquisizione di competenze ed abilità adeguate al superamento dell’esame di stato.

- Sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di

scambio.

- Uso consapevole di strategie comunicative efficaci e dalla riflessione sul sistema e sugli usi

linguistici, nonché sui fenomeni culturali.

- Acquisizione di competenze digitali (uso delle nuove tecnologie come supporto allo studio della

lingua e della letteratura)

Per quanto riguarda lo studio della lingua e la cultura spagnola come seconda lingua, gli studenti hanno

complessivamente acquisito le competenze principali corrispondenti almeno al livello B2 del Quadro

Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Gli alunni hanno dimostrato impegno ed interesse

costanti durante l’anno scolastico e sono riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Page 31: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

31

Nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa, si sottolineano i seguenti obiettivi:

- utilizzare nello studio della lingua abilità e strategie di apprendimento acquisite studiando altre

lingue straniere.

- comprensione e produzione di testi orali e scritti (per riferire, descrivere, argomentare) e riflessione

sulle caratteristiche formali dei testi prodotti al fine di pervenire ad un’accettabile competenza

linguistica.

- Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le

sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto

storico e culturale.

Per quanto riguarda la cultura e la competenza culturale, invece, si evidenziano i seguenti obiettivi:

- Approfondire gli aspetti della cultura relativi alla lingua di studio.

- Confrontare aspetti della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la ón?lingua

è parlata.

- Analizzare testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte, ecc.

- Comprendere ed analizzare brevi testi letterari e altre semplici forme espressive di interesse

personale e sociale (attualità, cinema, musica, arte, ecc.), anche con il ricorso alle nuove tecnologie.

Metodi di insegnamento:

Prima della chiusura. Fino al 24/02.

L’attività didattica è stata svolta nella sua totalità in lingua straniera. I contenuti sono stati presentati sia

in modalità frontale, sia attraverso diversi strumenti, dal libro di testo a materiale reale e multimediale.

Si ha cercato di stimolare gli studenti alla rielaborazione personale di quanto appreso e sono sempre stati

coinvolti nella costruzione del percorso didattico.

Gli autori, le opere ed i brani oggetto di studio sono stati scelti perché rappresentativi di uno o più degli

aspetti trattati a lezione. Sebbene durante le ore di lezione è stata presa in considerazione la biografia di

alcuni dei principali autori in programma, in fase di verifica è stato richiesto agli studenti di saper

relazionare solo gli eventi della vita di un autore che abbiano avuto una ricaduta sull’opera analizzata.

Lo studio della letteratura/cultura si è inteso come un momento di arricchimento culturale, di formazione

critica, di educazione alla comprensione e al rispetto di altre civiltà e dei valori che esse esprimono. E’

stata inoltre privilegiata l’esposizione di riflessioni personali adeguatamente argomentate.

Dopo la chiusura. Attività di DIDATTICA A DISTANZA (dal 24/02).

L’attività didattica a distanza è stata svolta seguendo il principio della FLIPPED LESSON (lezione

rovesciata), lavorando con progetti e Unità didattiche di lingua/letteratura/cultura che tenessero conto di

diverse competenze e abilità (produzione-interazione scritta/orale, comprensione scritta/orale) .

Contenuti e attività sono stati condivisi regolarmente sul sito web del docente

www.profevio.wordpress.com, sulla piattaforma AULAVIRTUALE del registro

CLASSEVIVA/SPAGGIARI e discussi /commentati settimanalmente con la classe in videolezione.

Page 32: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

32

Gli studenti hanno lavorato con impegno costante, dedizione e partecipazione encomiabili nonostante le

difficoltà.

Mezzi e strumenti di lavoro:

Oltre al manuale in adozione, sono stati utilizzati prevalentemente altri strumenti di lavoro: blog didattico

del docente www.profevio.wordpress.com e materiale autentico (articoli di giornali, testi letterari,

filmati, audio).

La docente di conversazione ha svolto una funzione di supporto all’attività del docente della classe, in

particolare potenziando la capacità espressiva degli studenti e approfondendo diversi aspetti della cultura

e di attualità spagnola e sudamericana.

Strumenti di verifica:

Prima della chiusura. Fino al 24/02.

Sono state svolte prove scritte e orali di vario tipo per consentire di valutare adeguatamente le diverse

competenze richieste agli studenti e prepararli all’esame di stato. Tutte le prove di verifica sono state

congruenti al lavoro effettivamente svolto, adeguatamente preparate e rispondenti agli obiettivi da

verificare.

- Prove scritte: sono state effettuate due prove scritte (tipologie: comprensione del testo e produzione

scritta a partire della lettura di brani letterari e/o di attualità)

- Prove orali: sono state effettutate tre prove orali (tipologie: colloquio individuale, rielaborazione

personale di contenuti letterari e non, analisi testi letterari).

Dopo la chiusura. Attività di DIDATTICA A DISTANZA (dal 24/02).

Data l’eccezionalità della situazione, si è scelto di NON procedere con la valutazione tradizionale

(interrogazioni e verifiche), ma con una valutazione formativa periodica che tenesse conto non solo di

singole prove ma di parametri più generali come impegno, motivazione, acquisizione di competenze

disciplinare ma anche digitali.

Questa scelta è derivata dalla volontà di non riprodurre a distanza lo stesso sistema utilizzato

normalmente durante l’anno e dalla necessità di trovare modalità diverse, che si adattassero alla

situazione, permettendo di lavorare non solo sui contenuti ma anche sullo sviluppo di competenze e sulla

motivazione. Per questo motivo, sono state pubblicate periodicamente su AULAVIRTUALE le

valutazioni/commenti/correzioni dei lavori svolti dai ragazzi e successivamente commentati e condivisi

da tutta la classe durante le lezioni in streaming.

Criteri di valutazione (vedi paragrafo precedente per maggiori informazioni legate ai periodi prima e

dopo la chiusura delle scuole):

Page 33: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

33

Per la valutazione si è tenuto conto dei seguenti fattori: correttezza della pronuncia e intonazione;

correttezza nell'uso delle strutture grammaticali e del lessico; capacità di esprimersi in modo chiaro e

corretto; conoscenza dei contenuti letterari e culturali trattati; capacità di effettuare collegamenti

disciplinari e interdisciplinari tra gli argomenti affrontati e di proporre riflessioni personali

adeguatamente argomentate. In ogni caso, nel giudizio finale si è tenuto conto, oltre ai risultati conseguiti

durante l’anno scolastico, dell’impegno, dell’interesse, del miglioramento rispetto al livello di partenza

e di ogni altro aspetto che abbia potuto incidere sul rendimento degli alunni.

In ottemperanza a quanto stabilito a livello ministeriale, si è deciso di utilizzare la scala di

valutazione da 1 a 10, nell’ambito della quale la sufficienza (6) indica il raggiungimento minimo degli

obiettivi. Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si ha tenuto conto del principio

espresso nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi

sufficienti i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori

o imprecisioni. Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali ma coerenti,

e collegamenti semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo studente ha

dimostrato di conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare basicamente nell’ambito delle

opere, delle correnti letterarie e dei periodi trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore (dato che il livello raggiunto, a seconda dei singoli casi, è compreso tra il B2 e il

C1 per il QCER) ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in modo

chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo ricco ed

approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato e con apprezzabili apporti critici.

Contenuti:

Vedi programma svolto (in appendice al documento)

Genova, 30 Maggio 2020 L’Insegnante

Michele Vio

Page 34: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

34

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA)

Programma svolto

Articolazione dei contenuti

Tenuto conto delle necessità della classe e della situazione di partenza, il programma dei contenuti è stato

articolato in alcuni brevi moduli linguistici (espressione scritta e orale, uso del lessico specifico, uso dei

connettori ed altri elementi per dare coesione al discorso) e culturali (con particolare attenzione all’arte

e la letteratura dell’Ottocento e del Novecento).

Gli autori, le opere e i brani oggetto di studio sono stati scelti perché rappresentativi di uno o più degli

aspetti trattati a lezione. Sebbene sia stata generalmente presa in considerazione la biografia di alcuni dei

principali autori in programma, in fase di verifica è stato richiesto agli studenti si saper relazionare solo

gli eventi della vita di un autore che abbiano avuto una ricaduta sull’opera analizzata.

Vista la necessità di insistere sulle competenze linguistiche e di sviluppare dei percorsi tematici, il

programma di letteratura/cultura è stato sviluppato dal docente in modo sintetico, evidenziando alcuni

autori, opere e testi rappresentativi delle principali correnti dell’Ottocento e del Novecento e cercando

eventuali riferimenti all’attualità e alla geopolitica.

Contenuti culturali e letterari (i contenuti trattati in modalità a distanza sono contrassegnati dalla sigla

D.A.D):

1. Siglo XIX. II mitad.

1.1. Breve contexto histórico-social.

1.2. Realismo. Características generales.

- Origen y características de la novela realista.

- Influencia del Naturalismo. E. P. Bazán y la “Cuestión palpitante”

- El papel de la mujer en la novela realista.

- La Regenta de Leopoldo Alas “Clarín”.

(Lecturas de fragmentos, capítulo I y III )

- La figura de Emilia Pardo Bazán, la intelectual arístocrata que defendió los derechos de

la mujer en el panorama acádemico y literario de la España del Siglo XIX.

2. Siglo XX

2.1. Breve contexto histórico-social hasta 1939.

- Desde el “Desastre” de 1898 hasta la dictadura de Primo de Rivera

- España: República y Guerra Civil.

Page 35: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

35

2. 2. Literatura/cultura española e hispanoamericana anterior al ‘36.

- Narrativa:

- Generación o grupo del ‘98: características generales.

- Miguel de Unamuno.

El problema de España y su identidad. “Me duele España...”. Intrahistoria y casticismo.

El tema existencial y religioso. Niebla como ejemplo de “nivola”, fragmentos del capítulo

I y XXXI (págs. 332 -336).

- Lectura y análisis del poema “La oración del ateo”.

- Poesía:

- El Modernismo, un arte sincrético y cosmopolita, entre Europa y América Latina:

influencias, temas y rasgos principales.

- Rubén Darío, cosmopolitismo, estética y elementos sensoriales. La figura de la mujer en

la poesía modernista. lectura de “Sinfonía en gris mayor” y “Sonatina”.

- Juan Ramón Jiménez. Etapas y evolución poética. Poesía Pura. El papel de la poesía,

belleza, conocimiento y eternidad. Lectura de “Vino primero pura”

- nostalgia, infancia y andalucismo. Lectura de “Platero y yo”, Capítulo 1.

- Antonio Machado. El tema existencial. Entre Modernismo y Generación del 98. Lectura

de “Caminante”(fragmento)

- La Generación del ’27. Influencias y características del grupo.

- Federico García Lorca: artista global, entre tradición y modernidad, universo simbólico.

Andalucismo, reivindicación de los marginados y anticapitalismo.

- lectura de “Romance sonámbulo” (Romancero gitano) y “La Aurora”(Poeta en Nueva

York). (D.A.D)

- la importancia de la cultura y de los libros: lectura del discurso de inauguración de la

biblioteca de Fuentevaqueros “No sólo de pan vive el hombre...”(D.A:D)

- Teatro (D.A.D):

- Federico García Lorca y la función social/cultural del teatro.

- La mujer en la sociedad rural española de principios del siglo XX:

Lectura integral de La Casa de Bernarda Alba. Análisis de símbolos y palabras clave.

(D.A.D)

- Arte:

- Las Vanguardias artísticas y su influjo en la literatura/cultura española. La figura de

Salvador Dalí.

2. 3. España después de la Guerra Civil:

- Los primeros años de Posguerra. El papel de la mujer en la España nacional-catolicista:

Visión y análisis de la película “La voz dormida”. (D.A.D.)

Page 36: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

36

2. 4. Literatura/cultura hispanoamericana del siglo XX. América Latina y la búsqueda de su

identidad. (D.A.D.)

- Pablo Neruda. Poesía, amor, política y el continente americano. (lectura de “Poema n.º 15”

“Poema n° 20”*, “Oda a la cebolla“Oda a la papa”)

- Nicolás Guillén y la poesía mulata. Mestizaje cultural, música e identidad

(lectura de una poesía entre las de la selección de la página web:

https://cvc.cervantes.es/literatura/escritores/guillen/poemas/default.htm )

- La narrativa hispanoamericana: Real Maravilloso y Realismo mágico. El Realismo mágico

como género identitario latinoamericano. El “Boom” de la literatura hispanoamericana.

Características generales.

- Lectura y análisis personal de uno de los relatos “El almohadón de plumas” de H. Quiroga y

“Un señor muy viejo con unas alas enormes”.

TEMAS DESTACADOS (a través de lecturas y películas)

1) La figura de la mujer en la literatura/cultura española/hispanoamericana entre los siglos XIX y XX.

- Recorrido temático y lectura integral de “Historias de mujeres” de Rosa Montero.

- Lectura de “La casa de Bernarda Alba”. F. García Lorca (D.A.D.)

- Visión de la película “La voz dormida” de B. Zambrano (D.A.D.)

- Reflexiones a partir de los derechos de las mujeres en la Constitución española de 1931 y la pérdida

de estos derechos durante la dictadura nacional-catolicista

2) Discriminación y derechos:

- Visión de la película “Carmen y Lola” de A. Echevarría y comparación con la reivindicación de los

marginados en las obras de Federico García Lorca (D.A.D.)

3) Cultura, identidad y mestizaje:

- Visión de la película “Yuli” de Iciar Bollaín. (D. A. D.)

- Lectura de una mini-antología de textos de escritores hispanoamericanos “América Latina, el mundo

patas arriba” https://sway.com/2xrwMVZX9OCsG5gm (D.A.D)

- Jorge Drexler, charla TEDx sobre “Poesía, música e identidad”

- “Latinoamérica” canción de Calle 13 (D.A.D)

4) La emergencia COVID-19 (D.A.D): lectura personal de artículos de periódicos en lengua española

(selección hecha por los estudiantes y publicada en Aulavirtuale, Spaggiari - evaluaciones)

Genova, 30 Maggio 2020

Visto e autorizzato dagli alunni rappresentanti di classe, L'insegnante, Prof. Michele Vio

Page 37: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

37

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Materia: Lingua e Cultura Araba (terza lingua)

Docente: Kaabour SiMohamed

Libro di testo adottato: Ahlan. Grammatica araba didattico-comunicativa di Lucy Ladikoff-Guasto,

Carocci, 2008

Obiettivi disciplinari

Breve giudizio globale sulla classe

La classe è formata da 20 studentesse e 1 studente, provenienti da sezioni diverse: Sez. A (2) Sez. C

(10) Sez. F (6) Sez. G (1) Sez. L (1).Tutti loro hanno all’attivo quattro anni di studio della lingua araba.

Il gruppo classe è sempre stato motivato, curioso e ben disposto all’apprendimento.

I risultati conseguiti dagli studenti sono molto soddisfacenti tenendo anche conto della particolare

complessità della lingua e del limite delle ore riservate alla terza lingua.

Conoscenze

1. Conoscenza del lessico, delle strutture grammaticali e sintattiche e delle funzioni comunicative

prese in considerazione negli anni di studio della lingua

2. Conoscenza di alcuni elementi relativi all’Islam e alla cultura arabo–islamica

3. Conoscenza di alcuni elementi della storia degli arabi e dell’Islam

4. Conoscenza di alcuni elementi di letteratura, attraverso lo studio di brevi biografie di autori

classici.

5. Conoscenza di elementi di sociolinguistica e comunicazione interculturale

Competenze e capacità

1. Applicare correttamente le regole morfosintattiche della lingua;

2. Leggere testi di vario livello e comprendere i temi principali trattati

3. Organizzare un testo scritto o orale di livello semplice e di media complessità e formalmente

corretto relativo ad argomenti familiari e comuni e/o relativo ai temi culturali e ai contenuti di

letteratura trattati;

4. Relazionare brevemente ed in modo semplice su argomenti noti relativi alla propria vita e

all’ambiente circostante;

5. Esprimere bisogni immediati in modo semplice

Metodi di insegnamento

Page 38: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

38

L'approccio metodologico-didattico è stato il più possibile di tipo comunicativo. Pur non ponendo in

discussione l’importanza dell’insegnamento della grammatica, si è tentato di suggerirne un impiego

maggiormente finalizzato all’uso. Non è possibile risolvere in tempi brevi i molti problemi connessi

all’insegnamento di una lingua complessa e articolata come l’arabo, ma il lavoro si è basato sull’idea

che un’impostazione tradizionale, basata sulla conoscenza mnemonica di una grammatica teorico-

descrittiva, non potesse essere sufficiente ad acquisire una competenza linguistico-comunicativa. Gli

studenti sono stati sensibilizzati alla realtà della diglossia nel mondo arabo ed è stato privilegiato un

metodo basato sulla soddisfazione di quotidiane esigenze comunicative orali per coinvolgere il più

possibile il discente e per rispondere al meglio ai suoi bisogni. Per questo scopo si è anche lavorato con

il cosiddetto FormalSpokenArabic (FSA). E’stato contemporaneamente coltivato soprattutto

l’insegnamento dell’arabo letterario moderno o “arabo standard” (MSA) per la scrittura e la sua

comprensione. Inoltre è stata data importanza al fatto che l’arabo, in quanto lingua non europea,

richieda che si tengano in considerazione questioni metodologiche nonché etiche rilevanti. Questa

lingua appartiene in parte ad un tipo morfologico diverso da quello delle lingue tradizionalmente

presenti nel liceo linguistico, inoltre è parlata in Paesi percepiti come “altri” dal blocco culturale euro-

americano. Si è cercato pertanto di favorire un’immersione didattica da parte degli studenti che

vincesse le possibili resistenze preconcette estendendo la percezione della lingua oltre l’esotismo o la

disinformazione stereotipata. Questo è avvenuto praticando un approccio didattico interculturale

ritenendo che per lo studente di arabo siano di particolare importanza la conoscenza di elementi

culturali, socioculturali e di sociolinguistica nonché di problemi interculturali legati all’uso della lingua

e degli altri strumenti di comunicazione non verbale al servizio della competenza comunicativa. Gli

studenti, che gradualmente sono stati avviati al riconoscimento di diversi registri linguistici, hanno

dovuto anche imparare a conoscere strategie comunicative efficaci nell’interazione con arabofoni. Essi

hanno altresì acquisito informazioni su aspetti di cultura e civiltà riflettendo sui fenomeni culturali e

sviluppando la consapevolezza di analogie e differenze culturali con l’aiuto di opportuni stimoli forniti

dal docente durante le lezioni.

Agli studenti sono stati proposti alcuni brani contenenti elementi di lingua basilari ma anche più

complessi. Tale materiale è stato letto, analizzato anche dal punto di vista delle strutture grammaticali,

e discusso; ha fornito elementi di conversazione. Lo studente ha acquisito progressivamente i principali

schemi della lingua attraverso la lettura di testi, vocalizzati, semi-vocalizzati e, in alcuni casi, non

vocalizzati (in questo ultimo caso con vocaboli noti). Gli studenti sono stati avviati ad acquisire la

capacità di riconoscere e spiegare i meccanismi di funzionamento della lingua (a livello fonetico,

morfologico, sintattico e lessicale) relativi ai contenuti del programma affrontati nel corso dell’anno.

Inoltre, durante lo svolgimento delle unità, per sviluppare le competenze di apprendimento, sono

sempre stati esplicitati gli obiettivi di studio, il percorso di apprendimento, le procedure e le strategie

necessarie per acquisire i vari contenuti. Si è cercato di rendere lo studente consapevole del suo stile

cognitivo, delle sue potenzialità, dei suoi punti di forza e di debolezza; è stata anche valorizzata la

guida dello studente alla valutazione del proprio lavoro anche in considerazione della particolarità della

lingua inconsueta per un percorso liceale. Le lezioni sono state dunque, a seconda degli argomenti

trattati, parzialmente frontali esplicative o completamente interattive. Sono state altresì effettuate

esercitazioni guidate di schematizzazione.

Dopo la chiusura della scuola, al fine di garantire la prosecuzione delle lezioni sono stati utilizzati vari

strumenti: le piattaforme Cisco e Zoom per le lezioni in videoconferenza, la piattaforma Spaggiari per

la condivisione del materiale didattico, un canale Youtube appositamente aperto per le video

Page 39: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

39

spiegazioni, il gruppo whatsapp per le comunicazioni, la condivisione di ulteriori materiali e

indicazioni per lo studio.

Mezzi e strumenti di lavoro

Sono stati forniti appunti e gli studenti hanno lavorato molto su fotocopie fornite dall’insegnante; il

libro di testo in adozione è servito come supporto alle spiegazioni fornite in classe ed è stato utile per

l’approfondimento domestico soprattutto di argomenti grammaticali e strutturali. Gli studenti sono stati

soprattutto stimolati ad apprendere l’uso corretto del manuale come strumento di autocorrezione

nonché a sviluppare strategie di apprendimento anche per acquisire autonomia nello studio.

Gli studenti sono stati avviati all’uso del dizionario arabo per agevolare il loro lavoro di traduzione e

comprensione dei testi.

Parte del materiale e degli appunti forniti dai docenti hanno preso spunto dai contenuti del testo in

adozione, e altri testi didattici, anche per quanto riguarda gli argomenti di tipo storico e culturale trattati

in arabo.

Per quanto riguarda gli strumenti, oltre al libro di testo in adozione e alle dispense fornite dagli

insegnanti, è stato fornito materiale audio realizzato dal docente lettore. Tale materiale è stato

trasmesso agli studenti che lo hanno impiegato durante l’anno anche a casa per lo studio. Si è trattato di

registrazioni dei brani oggetto di studio preparate ad hoc per gli studenti in modo da agevolare il loro

lavoro domestico.

Strumenti di verifica

La verifica si è avvalsa di procedure di osservazione sistematica e continua (testing diffuso informale) e

di momenti più formalizzati. Sono state considerate anche la partecipazione e l’attenzione in classe

nonché la qualità del lavoro a casa.

La tipologia delle prove è stata corrispondente alle esercitazioni abitualmente svolte in classe. Le

verifiche scritte sono state costituite da trattazione sintetica di contenuti di culturae letteratura studiati

durante l’anno: brevi composizioni di una decina di righe circa sul modello delle domande della terza

prova e risposta a quesiti su un testo in lingua.

Totale verifiche scritte durante l’anno: 2

Totale interrogazioni orali durante l’anno: 4 di cui 3 svolte a distanza via web, nel periodo post

emergenza Covid-19

Page 40: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

40

Criteri di valutazione

Si sono valutate le conoscenze, le competenze e le abilità attraverso le diverse prove di verifica. La

valutazione ha tenuto conto dei seguenti fattori: correttezza della pronuncia e intonazione; correttezza

nell'uso delle strutture grammaticali e del lessico; capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto;

conoscenza dei contenuti letterari trattati; capacità di effettuare semplici collegamenti disciplinari e

interdisciplinari tra gli argomenti affrontati quando possibile e di proporre riflessioni personali

adeguatamente argomentate.

In ogni caso, nel giudizio finale si è tenuto conto, oltre ai risultati conseguiti durante l’anno scolastico,

dell’impegno, dell’interesse, del miglioramento rispetto al livello di partenza e di ogni altro aspetto che

possa incidere sul rendimento degli alunni.

In ottemperanza a quanto stabilito a livello ministeriale, si è deciso di utilizzare la scala di valutazione

da 1 a 10, nell’ambito della quale la sufficienza (6) indica il raggiungimento minimo degli obiettivi.

Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si è tenuto conto del principio espresso

nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi sufficienti

i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori o imprecisioni. Nel

caso in cui i testi orali o scritti prodotti dagli studenti presentassero inesattezze (grammaticali,

sintattiche, morfologiche, lessicali o riguardanti il registro) sono stati valutati comunque sufficienti se

comprensibili. Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali ma coerenti,

e collegamenti semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo studente ha

dimostrato di conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare nell’ambito degli argomenti

trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in

modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo

ricco ed approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato pur non essendo

possibile, dopo un periodo breve di studio della lingua araba, effettuare forti rielaborazioni a partire da

quanto studiato.

Per le griglie di valutazione si fa riferimento alla tabella stabilita dal consiglio di classe.

Contenuti

Vedi programma svolto (allegato)

Genova, 09 Maggio 2020

L’Insegnante Prof. KaabourSiMohamed

Page 41: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

41

LINGUA E CULTURA ARABA

Programma svolto

MORFOLOGIA

Revisione dei contenuti trattati negli anni precedenti e approfondimento:

-La morfologia introflessiva dell’arabo: radici e schemi.

-Nome, verbo e particella:

-Il sistema nominale: definitezza, genere, numero, declinazione, i numerali, il dimostrativo,

il relativo, il comparativo e il superlativo (aggettivi brevi)

-Il sistema pronominale: pronomi personali isolati e suffissi

-Il sistema verbale: approfondimento delle conoscenze (al-mudari’al-marfū’, al-manṣūb, al

mudari’al-majzūm), /al amr/;

. Particolarità del verbo arabo: le forme aumentate e il verbo debole;

I participi (prima forma e participi nelle forme aumentate)

Come rendere i verbi servili italiani

Come rendere l’imperfetto italiano

Il passivo

-Particelle coordinative, interrogative e negative

- “Inna e le sue sorelle”

- “Kāna e le sue sorelle”

-Il sintagma genitivale (iḍāfah)

-Uso del maṣdar

Nozioni utili per l’avviamento alla traduzione e tecniche di traduzione.

SINTASSI

La flessione della proposizione nominale.

La proposizione verbale.

LESSICO

1. L’ambiente in cui si vive e la routine quotidiana: oggetti di uso comune, cibi e bevande, la città,

a casa, a scuola, al lavoro, il tempo libero e lo sport, acquisti, descrizione di sè

1. Il tempo, i numeri, le date

2. Aggettivi utili per descrivere l’ambiente in cui si vive e oggetti di uso comune

3. Verbi di uso comune per descrivere azioni quotidiane

4. Lessico relativo ai contenuti di tipo storico-culturale e di letteratura trattati

5. Lessico utile a riassumere brani letterari o contenenti informazioni di carattere storico- culturale.

6. Lessico relativo ad argomenti attualità

Page 42: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

42

FUNZIONI COMUNICATIVE

7. Parlare di sé nel presente e nel passato, della propria vita, delle proprie azioni quotidiane, di ciò

che si progetta di fare in futuro

8. Chiedere e fornire informazioni varie

9. Chiedere e fornire opinioni su argomenti vari

10. Esprimere gradimento o mancato gradimento e preferenze

11. Comunicare di potere/volere/dovere fare qualcosa

CULTURA, STORIA E LETTERATURA

Sono stati trattati temi legati alla storia e alla cultura dei Paesi arabi e del cosiddetto mondo arabo-

musulmano ed elementi di letteratura sia in italiano che in arabo:

-Fāṭimah al-Mirnyssy (in arabo)

-Taha Hussein (in arabo) Svolto a distanza via web in periodo di emergenza covid-19

- Al Maghreb (in arabo) Svolto a distanza via web in periodo di emergenza covid-19

-Umm Khulthum, (in arabo) Svolto a distanza via web in periodo di emergenza covid-19

Nota: gli argomenti relativi alle attività quotidiane sono stati trattati anche nella variante intermedia di

lingua denominata FSA . Anche numeri e date sono stati trattati nella stessa variante sebbene

l’argomento sia stato introdotto anche nel tipo lingua denominata “arabo moderno standard”.

Genova, 09 maggio 2020

Condiviso con gli studenti L’Insegnante

Prof. SiMohamed Kaabour

Page 43: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

43

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI

A. S. 2019/20

Materia : Lingua e Cultura Francese 3 lingua.

Docente : Prof.ssa Elisabeth Euvrard.

Libri di testo adottati:

- S. Doveri, R.Jeannine, Correspondances, Parcours littéraires et culturels, Europass,

Milano, 2017, Milano

- Café Monde Objectif B2, Pearson, Milano Torino, 2017.

5° A-C-D-L-R = 27 ALUNNI

Sezione A (8 alunni): Bozzo Anna, Brassesco Serena, Ferrando Irene, Gallotti Gaia, Pappada Rachele,

Preni Denada, Privato Alessia, Volpi Valeria

Sezione C (3 alunni): Cau Giulia, Di Lieto Francesca, Molluzzo Grace,

Sezione D (8 alunni): Attardi Fabiola, Bambara Giulia, Dipace Arianna, Grondoni Gaia, Pitzalis Giulia,

Polesello Matilde, Rosagni Marina, Ruggiero Chantal,

Sezione L (7 alunni): Amodeo Elena, Faravelli Mirem, Lintas Sara, Muscarella Gabriele, Sollazzo

Samuel, Traverso Alice, Zacco Sara

Sezione R (2 alunni): Di Pietro Matilde, Morando Margherita

Obiettivi disciplinari

Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze sull’universo culturale relativo alla terza lingua straniera, gli

alunni, che hanno studiato Francese come terza lingua, sanno comprendere differenti aspetti relativi

alla cultura francese, con particolare riferimento all’ambito sociale e alla letteratura. Sanno analizzare

testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di interesse personale e sociale. Sanno confrontare aspetti

della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata. Sanno esprimere

commenti e opinioni personali sia allo scritto che oralmente organizzando l’espressione in modo

strutturato ed articolato.

Alla fine della classe quinta gli alunni hanno raggiunto un livello di competenza comunicativa tale che

consente loro sia di padroneggiare la lingua che di comprendere criticamente l’identità storica e culturale

di civiltà francese.

Il livello raggiunto globalmente dalla classe si attesta su un livello B1 e per alcuni B2. Nel particolare

delle quattro competenze gli obiettivi sono i seguenti.

Metodi di insegnamento

Alla lezione frontale è sempre stato affiancato l’uso di tecnologie multimediali e l’uso costante di video

in lingua. Nella prima parte dell’anno è stata utilizzata la méthode “Café Monde Objectif B2” finalizzata

all’approfondimento delle strutture linguistiche .

Page 44: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

44

Il manuale sulla civiltà francese “Correspondances” è stato utilizzato in alcune sue parti per analizzare i

differenti aspetti della cultura e della letteratura francese, integrato da lavori di gruppo proposti in

seguito alla classe come exposé. Inoltre l’attualità durante l’anno ha costituito un sopporto frequente ai

temi trattati. La visione di diversi spezzoni di film ha rinforzato certi saperi tematici.

Le carenze degli alunni sono state parzialmente risolte grazie a regolari messe a fuoco mirate in diretta e

ad esercizi di grammatica autocorretti online.

Il lavoro della lettrice è stato finalizzato al rinforzo della comprensione e dell’espressione orale,

scegliendo argomenti in tema con la programmazione.

A seguito della chiusura delle scuole a fine febbraio, si è dovuto provvedere a una riorganizzazione della

didattica in chiave di DAD. Per tanto, in primis, si è ristabilito un contatto con la classe tramite il registro

elettronico e i telefoni cellulari per tutto ciò che riguardava l'aspetto organizzativo. In seguito, si è

stabilita una media di tre incontri settimanali di video lezioni, nelle quali la metodologia prevalentemente

utilizzata è stata quella della lezione frontale.

Mezzi e strumenti di lavoro

Oltre al libro di testo e al libro verso il B2 è stata utilizzata la tecnologia multimediale, in particolare

per ricerche su autori, testi e argomenti di civiltà. L’uso dei siti francesi sulla cultura, la sociètà e

l’attualità è stata svolta in collaborazione con la lettrice. Inoltre sono stati proposti spezzoni di film in

lingua su autori studiati e argomenti di civiltà. Questo approccio è stato proficuo soprattutto nella

seconda parte di didattica a distanza. Inoltre, durante tale periodo, gli alunni hanno avuto un video

abinato ad una scheda (realizzati dalla sottocritta) per ogni nuovo argomento /autore.

Strumenti di verifica

Sono state svolte prove scritte e orali di vario tipo per consentire di valutare adeguatamente le diverse

competenze richieste agli studenti e prepararli all’esame di stato. Tutte le prove di verifica sono state

congruenti al lavoro effettivamente svolto, adeguatamente preparate e rispondenti agli obiettivi da

verificare.

- Prove scritte: 5, di cui 4 fino al 21/02. Tipologia: comprensive di simulazioni d'esame, comprensioni

del testo, produzioni scritte, test a risposta aperta su argomenti di cultura e di letteratura.

- Prove orali: 5, di cui 2 fino al 21/02. Tipologia: interrogazioni, exposé a gruppi di quattro,

presentazioni orali su argomenti vari di attualità, interrogazioni guidata e registrata di letteratura.

Talvolte prima della chiusura la lettrice ha potuto valutare ulteriormente gli alunni su argomenti attinenti

al programma.

Criteri di valutazione

Si sono valutate le conoscenze, le abilità e le competenze attraverso le diverse prove di verifica. La

valutazione ha tenuto conto dei seguenti fattori: correttezza della pronuncia e intonazione; correttezza

nell'uso delle strutture grammaticali e del lessico; capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto;

conoscenza dei contenuti letterari trattati; capacità di effettuare collegamenti disciplinari e

interdisciplinari tra gli argomenti affrontati e di proporre riflessioni personali adeguatamente

argomentate.

Page 45: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

45

In ogni caso, nel giudizio finale si è tenuto conto, oltre ai risultati conseguiti durante l’anno scolastico,

dell’impegno, dell’interesse, del miglioramento rispetto al livello di partenza e di ogni altro aspetto che

possa incidere sul rendimento degli alunni.

In ottemperanza a quanto stabilito a livello ministeriale, si è deciso di utilizzare la scala di valutazione

da 1 a 10, nell’ambito della quale la sufficienza (6) indica il raggiungimento minimo degli obiettivi.

Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si è tenuto conto del principio espresso

nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi sufficienti

i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori o imprecisioni. Nel

caso in cui i testi orali o scritti prodotti dagli studenti presentassero inesattezze (grammaticali,

sintattiche, morfologiche, lessicali o riguardanti il registro) sono stati valutati comunque sufficienti se

comprensibili. Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali ma coerenti,

e collegamenti semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo studente ha

dimostrato di conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare nell’ambito delle opere, delle

correnti letterarie e dei periodi trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in modo

chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo ricco ed

approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato e con apprezzabili apporti critici.

Page 46: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

46

LINGUA E CULTURA FRANCESE (TERZA LINGUA)

Programma svolto

CLASSE 5 ACDLR / EUVRARD

Contenuti liguistici:

Comprensione scritta e orale:

- Comprendere messaggi orali e scritti appartenenti ai vari ambiti disciplinari articolati e interpretare le

intenzioni dell’autore.

- Individuare informazioni specifiche in testi articolati.

- Comprendere testi letterari, giornalistici di attualità e di divulgazione.

- Saper organizzare le informazioni nel tempo, nello spazio e individuare relazioni spazio-temporali.

Produzione orale:

- Saper raccontare in modo approfondito esperienze personali, inserirsi attivamente nelle diverse

situazioni comunicative con il livello di linguaggio adeguato.

- Saper riassumere e commentare testi narrativi e poetici del periodo studiato.

- Presentare in modo strutturato argomenti di ricerca o di studio liberamente scelti.

Produzione scritta:

- Scrivere lettere e email formali o no, commenti personali sollecitati da letture di articoli di giornali o

riviste francesi, riassunti di testi letterari e commentarli con osservazioni personali, brevi saggi su

argomenti di attualità.

- Rispondere a un questionario di comprensione su un testo letterario o su un testo di attualità.

- Usare i dizionari monolingue e bilingue.

- Riconoscere collocazioni, verbi fraseologici, frasi idiomatiche, falsi amici.

- Usare i connettori logici per articolare il discorso.

Contenuti culturali e letterari:

- Points de repères 19ème et 20ème : histoire, littérature et société (Correspondances p.96-99 + p.170-173

+ p.410 -419).

- Romantisme. Victor Hugo, Les misérables : La mort de Gavroche (documento messo a disposizione

su Didattica).

- Réalisme. Honoré de Balzac, Le Père Goriot : La pension Vauquer, 1835 (Correspondances p.120-

121) ; Gustave Flaubert, Madame Bovary : La mort d’Emma, 1857 (Correspondances p.135-136).

- Naturalisme. Émile Zola, L’assommoir : L’idéal de Gervaise, 1877 (Correspondances p.143-144).

- Symbolisme. Charles Baudelaire, L’albatros, 1857 (Correspondances p.151).

Page 47: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

47

- Surréalisme. Paul Éluard, Liberté, 1942 (documento messo a disposizione su Didattica).

- Marcel Proust, La recherche du temps perdu : La madeleine, 1913 (Correspondances p.181-182).

- L’existentialisme. Jean-Paul Sartre, L’existentialisme est un humanisme : L’homme est condamné à

être libre (documento messo a disposizione su Didattica).

- Simone de Beauvoir, le deuxième sexe, 1949 / mai 68 / la famille, l’égalité homme femme

(Correspondances p.372-373).

- Tahar Ben Jalloun, L’enfant de sable : Un garçon à tout prix, 1985, (Correspondances pp. 254-255) /

La décolonisation.

- Stéphane Hessel, Indignez-vous ! 2010 (libro comprato) / povertà e esclusione.

- Grand corps malade, Je viens de là, 2008 (canzone Internet + Correspondances p.368-371, 376) /

banlieues, immigrazione.

- La Charte de la laïcité, Ministre Vincent Peillon, 2013 (documento messo a disposizione su Didattica

+ Correspondances p. 358-359 + 387-390) / instituzioni e democrazie.

- Antoine Leiris, Vous n’aurez pas ma haine, 2015 (dossier messo a disposizione su Didattica + Café

Monde p.82) / terrorismo, crisi migratoria.

- Michel Houellebecq, Soumission, 2015 (Correspondances p. 236-237) / religione e laicità.

- Demain, Cyril Dion e Mélanie Laurent, 2015 (film + Café Monde p.95 + Correspondances p.364-365)

/ cambio climatico, COP21, agricoltura, transizione energetica e mondo digitale.

I temi di cultura svolti dalla lettrice son stati scelti in collaborazione e hanno di conseguenza

seguito il programma : l’écologie, la crise migratoire, la laicité, les banlieues, Paris avant et après

le baron Haussmann, le surréalisme, Internet.

Genova, 15 Maggio 2020 L’insegnante, dopo condivisione con gli studenti

Prof.ssa Elisabeth Euvrard

Page 48: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

48

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Materia : Lingua e Cultura Russa

Docente : Clara Noli

Libro di testo adottato: S. Cochetti, Pogovorim o Rossii. Introduzione alla cultura russa, Hoepli, 2009

Obiettivi disciplinari

Consolidamento delle competenze di base del livello B1 del QCE e acquisizione di competenze che si

situano fra il livello B1 e B2 per quanto riguarda la comprensione scritta e orale, la produzione scritta e

orale e l’interazione orale. In particolare, per quanto riguarda i contenuti disciplinari svolti, si è data

priorità alla riorganizzazione ed esposizione degli argomenti trattati, incoraggiando l’elaborazione e la

condivisone di riflessioni individuali.

Nello svolgimento della didattica a distanza ha assunto particolare rilievo il mantenimento di una routine

di incontro e contatto umano con gli alunni, attraverso le lezioni online.

Metodi di insegnamento

Le lezioni sono state impostate sull’interazione in lingua russa e italiana. La presentazione dei contenuti

è avvenuta in prevalenza in modalità frontale.

In seguito al decreto legge recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza

epidemiologica da COVID-19» , l’attività didattica è proseguita a distanza (DAD) e in modalità

prevalentemente frontale con lezioni online programmate durante il consueto orario scolastico, a partire

da maggio il numero di ore è stato leggermente ridotto in accordo con la classe, per evitare di creare

sovraccarico. L’ora di compresenza online è stata svolta dall’insegnante madrelingua secondo modalità

concordate.

Gli studenti sono stati incoraggiati alla rielaborazione personale di quanto appreso in classe e alla lettura

autonoma per arricchimenti personali. Ampio spazio è stato dato alla rielaborazione delle informazioni

rilevando somiglianze e differenze tra autori trattati, brani letti e personaggi.

I brani scelti sono rappresentativi degli argomenti trattati a lezione e, in particolar modo, dei temi scelti

a inizio anno scolastico quale filo conduttore del programma di Cultura Russa.

I brani letti, rielaborati e commentati in classe sono quelli indicati nel programma e sono stati proposti

agli studenti in fase di colloquio orale, anche sotto forma di citazione.

Durante le ore di lezione sono stati presi in considerazione alcuni dati biografici degli autori trattati, agli

studenti è stato richiesto di saper porre in relazione solo i dati più significativi in riferimento ai brani letti.

Mezzi e strumenti di lavoro

Libro di testo e spiegazione in classe e online, con materiale integrativo in fotocopia per permettere la

lettura dei brani scelti.

Per la didattica a distanza (DAD): uso di piattaforme quali Zoom e Cisco, oltre ai tradizionali canali della

sezione didattica di Spaggiari.

Ricerche sul web, film, video e ascolto della lettura di testi poetici.

Si è proposto agli studenti materiale multimediale con riferimento all’arte quale approfondimento degli

argomenti trattati e incoraggiamento alla ricerca autonoma di ulteriori contenuti.

Page 49: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

49

Strumenti di verifica

La verifica è stata effettuata con una serie di prove per valutare le competenze degli alunni e preparali

all’Esame di Stato.

Per le prove scritte si è privilegiata la comprensione del testo con la rielaborazione dei contenuti (prova

di simulazione di Esame di Maturità svolta il 13.02.2020). Le prove orali si sono svolte con interrogazioni

individuali a partire dagli argomenti e dai brani trattati in classe ed esposizioni individuali sui contenuti

inerenti al programma.

Totale verifiche scritte: 3

Totale prove orali: 4 /5

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto, unitamente alle capacità individuali degli studenti, dei seguenti fattori:

capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto, uso delle strutture grammaticali, scelta del lessico

appropriato, conoscenza degli argomenti, capacità e propensione ad effettuare collegamenti disciplinari

e interdisciplinari in riferimento ai temi trattati, elaborando anche riflessioni personali.

Nel giudizio finale si è tenuto conto dell’impegno e dell’interesse mostrato durante l’anno scolastico e

della motivazione al miglioramento rispetto al livello di partenza.

In ottemperanza a quanto stabilito a livello ministeriale, si è deciso di utilizzare la scala di

valutazione da 1 a 10, nell’ambito della quale la sufficienza (6) indica il raggiungimento minimo degli

obiettivi.

Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si è tenuto conto del principio

espresso nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi

sufficienti i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori

o imprecisioni. Nel caso in cui i testi orali o scritti prodotti dagli studenti presentassero inesattezze

(grammaticali, sintattiche, morfologiche, lessicali o riguardanti il registro) sono stati valutati comunque

sufficienti se comprensibili. Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali

ma coerenti, e collegamenti semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo

studente ha dimostrato di conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare nell’ambito delle

opere, delle correnti letterarie e dei periodi trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in modo

chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo ricco ed

approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato e con apprezzabili apporti critici.

Contenuti

Vedi programma svolto

Genova, 15 Maggio 2020 L’Insegnante

Clara Noli

Page 50: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

50

Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”

A.S. 2019/2020

Classe: V terza lingua, sezioni ACFGR

Materia: Lingua e Cultura Russa

PROGRAMMA SVOLTO

La selezione antologica è in parte rappresentativa delle seguenti tematiche interdisciplinari:

La figura e il ruolo della donna;

La città.

Testo principale di riferimento Pogovorim o Rossii

Materiale in fotocopia e online.

Gli argomenti indicati con un asterisco sono stati svolti in modalità DAD attraverso lezioni online

frontali.

Koman (a cura di) Domostroj (estratto. Con testo a fronte)

A. S. Puškin Ja vas ljubil

Ja pomnju čudnoe mgnoven’e…

Evgenij Onegin ,Lettera di Tatjana ad Onegin (estratto. Con testo a fronte)

M. JU. Lermontov Parus

N. V. Gogol’ articolo tratto da Ria Novosti: V Rime otrylas’…

Italija (estratto. Con testo a fronte)

F. M. Dostoevskij Belye noči (estratto. Con testo a fronte)

L. N. Tolstoj Anna Karenina (estratto. Con testo a fronte)

I. E. Repin, Portret L’va Tolstogo

I.E. Repin, Pachar’ L.N. Tolstoj na pašne

*Il modernismo (parte generale)

*Il simbolismo (parte generale)

A. A. Blok *Vchožu ja v tëmnye chramy

*Fabrika

*L’ acmeismo (parte generale)

Page 51: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

51

A. A. Achmatova *Ty pis’mo moë, milyj, ne komkaj

*Il futurismo (parte generale)

Approfondimenti

Approfondimenti storici

Testo principale di riferimento Pogovorim o Rossii

Capitolo 5: La Russia al tempo di Pietro I

Capitolo 6: L’epoca di Caterina II

*Capitolo 7: La Russia nel XIX secolo

*Capitolo 8: Il XX secolo. Le rivoluzioni in Russia

*Capitolo 9: Dopo la rivoluzione d’ottobre

Approfondimenti artistici

*La pittura di Marc Z. Chagall

*Natal’ja S. Gončarova

Approfondimenti di attualità Il discorso di Greta Thunberg (con testo a fronte)

Sono state svolte nel trimestre esercitazioni in classe di ripasso grammaticale e di sintassi

Testi di riferimento TRKI, Programma po russkomu jazyku, 1 uroven’, TRKI

Chavronina, Russkij jazyk v uprazhnenijach, Russkij jazyk

Eventi proposti, partecipazione volontaria Film documentario Ermitage, il potere dell’arte, cinema Ariston, ottobre 2019. S.S. Prokof’ev , balletto “Cenerentola”, Teatro Carlo Felice, dicembre 2019. Genova, 15.05.2020 L’insegnante Letto e condiviso il programma, approvato dai Rappresentanti di classe Sofia Marconcini Clara Noli Bianca Peri

Page 52: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

52

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019-20

Materia: Lingua e cultura Tedesca (terza lingua)

Docente: Anna Gaggero

Libro di testo adottato: “Komplett”, vol 3, Loescher. “Nicht nur Literatur”, Principato.

Obiettivi disciplinari

La classe ha raggiunto livelli adeguati rispetto alla conoscenza della lingua prevista per il quarto anno

di studio della terza lingua straniera.

Sono stati rafforzati e ampliati gli aspetti fondamentali della lingua in relazione alle strutture,

alle funzioni e al lessico. Gli studenti hanno acquisito la capacità di esprimere opinioni, spiegarne le

ragioni e definire in modo personale concetti inerenti gli argomenti affrontati in classe.

Conoscenze

- Sistema morfosintattico della lingua tedesca;

- Lessico riguardante argomenti di attualità, letteratura, cultura, storia, arte e Landeskunde;

- Espressioni e frasi per comunicare in diversi registri e situazioni quotidiane.

Competenze e capacità

- Analizzare e interpretare testi e poesie;

- Riassumere un testo individuandone le caratteristiche significative sia a livello di contenuto che di

struttura;

- Esprimere la propria opinione;

- Narrare una storia e la trama di un libro o di un film e descrivere le impressioni;

- Competenza digitale (presentazioni multimediali personali o di gruppo);

- Competenza sociale (lavorare in gruppo).

Metodi di insegnamento

La metodologia adottata a seguito dell’emergenza COVID-19 in generale non si è discostata molto da

quella utilizzata in classe in presenza, dal momento che la presentazione dei contenuti avveniva anche

prima prediligendo strumenti digitali e multimediali (pc, proiettore, internet, link, blog, Youtube,

Padlet, Powtoon..) allo scopo di stimolare e motivare gli studenti verso lo studio dell’argomento in

oggetto. Tali strumenti, uniti a riferimenti continui alla musica, all’arte alla cultura sono serviti per

rendere l’approccio alla letteratura il più interessante e coinvolgente possibile.

Con la conseguente chiusura delle scuole, non appena si ha avuto possibilità di coordinarsi con i

colleghi e iniziare la DAD didattica a distanza, ci si è accordati con gli alunni per attivare una classe

virtuale su “Edmodo”, piattaforma reputata ideale sia per tenere sia il contatto interpersonale grazie alle

Page 53: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

53

varie funzionalità del sistema (post, feedback, commenti, messaggi), sia per caricare e segnalare il

materiale oggetto di studio da condividere con gli alunni. Si è anche deciso di creare una mailing list di

classe così da avere un canale di comunicazione aggiuntivo.

Ogni attività digitale e multimediale, quali la segnalazione di link, blog, video, siti, testi, è stata sempre

accompagnata dalla comunicazione chiara di tempistiche e scadenze. Il materiale è stato caricato con

regolarità, rispettando l’orario settimanale.

La metodologia scelta ha permesso di lavorare in modo efficace e condiviso con i ragazzi, che hanno

sempre partecipato in modo attivo, rispettando scadenze e impegnandosi con costanza nel lavoro.

Gli alunni hanno preso parte in modo positivo e partecipativo anche ai lavori di gruppo proposti in

classe prima dell’emergenza, attraverso i quali hanno potuto approfondire, rielaborare e in seguito

esporre alla classe i risultati delle loro ricerche multimediali. Non sono mancati anche lavori in coppie

o individuali.

Non prediligendo la lezione frontale come modalità di insegnamento, si è deciso di non abusare di

videolezioni sia per evitare le frequenti problematiche tecniche e di connessione, sia per non andare a

gravare eccessivamente sulle dinamiche di gestione famigliare dei device in possesso, oltre che per non

fare diventare questa metodologia una discriminante per alcuni.

Le volte che si è deciso di effettuare una videoconferenza è stato per ristabilire un contatto visivo oltre

che virtuale con la classe, per condividere stati d’animo, per fare il punto della situazione, per

accordarsi su modalità di comunicazione e di verifica, per impostare la modalità di lavoro chiarendo

bene gli step fondamentali per lavorare a distanza (attivazione notifiche, invio regolare di feedback,

comunicazione dei dubbi…), per presentare testi nuovi di autori che avrebbero potuto risultare ostici se

affrontati individualmente e non da ultimo per rispondere a eventuali dubbi e domande.

Sia in classe in presenza prima della chiusura, sia tramite l’aula virtuale, oltre al materiale multimediale

(canzoni, interviste, filmati, ricerche sul web) è stato utilizzato anche il libro di testo integrato con

fotocopie (schemi, testi, esercizi, ecc.).

Gli autori e i brani letterari scelti, rappresentativi delle principali correnti trattate in classe, sono stati

affrontati mettendoli in relazione col contesto storico e, ove possibile, collegandoli ad argomenti di

Landeskunde.

Sono stati analizzati solo i brani citati in programma. La biografia degli autori citati è stata presa in

considerazione solo nel caso in cui determinati eventi abbiano avuto una ricaduta diretta sulle sue

opere.

Mezzi e strumenti di lavoro

Strumenti digitali

- In classe: pc, proiettore, internet, link, Youtube, Prezi, Padlet, Powtoon;

- DAD: pc, smartphone, internet, classe virtuale Edmodo, E-Mail, Google Moduli, Answergarden per

la creazione di nuvole di parole, videoconferenze tramite Zoom e Cisco Webex.

Libri di testo integrato con fotocopie (schemi, testi, esercizi, ecc.) e materiale multimediale (canzoni,

interviste, filmati, ricerche sul web)

Strumenti di verifica

Le verifiche effettuate sono di due tipi: orali e scritte;

Page 54: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

54

orali: presentazione personale o di gruppo degli argomenti oggetto di verifica, utilizzando mezzi

multimediali a scelta (Power Point o con altri strumenti informatici) al fine di esercitare e rafforzare

alcune delle Competenze Chiave di Cittadinanza, in particolare la competenza digitale e sociale;

simulazione del colloquio d’esame.

Durante la didattica a distanza è stato chiesto ai ragazzi anche di registrare dei file audio relativi a

determinati argomenti e parti di programma ai quali è stato dato un feedback e una valutazione.

scritte: prevalentemente strutturate come “seconda prova” per preparare gli alunni allo svolgimento della

prova scritta dell’Esame di Stato. Durante la didattica a distanza le prove sono state svolte in modalità

asincrona.

Tutte le prove di verifica sono state congruenti al lavoro effettivamente svolto, adeguatamente

preparate e rispondenti agli obiettivi da verificare.

Criteri di valutazione

Si sono valutate le conoscenze, le competenze e le capacità attraverso le diverse prove di verifica. La

valutazione ha tenuto conto dei seguenti fattori: capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto;

conoscenza dei contenuti letterari trattati; capacità di effettuare collegamenti disciplinari e

interdisciplinari tra gli argomenti affrontati e di proporre riflessioni personali adeguatamente

argomentate; pronuncia e intonazione; correttezza nell'uso delle strutture grammaticali e del lessico.

Nel giudizio finale si è tenuto conto, oltre ai risultati conseguiti durante l’anno scolastico, dell’impegno,

dell’interesse, del miglioramento rispetto al livello di partenza e di ogni altro aspetto che possa incidere

sul rendimento degli alunni.

Per quanto riguarda la soglia di sufficienza, per le competenze si è tenuto conto del principio espresso

nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, secondo il quale sono da valutarsi sufficienti

i testi efficaci dal punto di vista comunicativo, nonostante questi contengano errori o imprecisioni. Nel

caso in cui i testi orali o scritti prodotti dagli studenti presentassero inesattezze (grammaticali, sintattiche,

morfologiche, lessicali o riguardanti il registro) sono stati valutati comunque sufficienti se comprensibili.

Per quanto riguarda le capacità, sono stati valutati sufficienti testi essenziali ma coerenti, e collegamenti

semplici ma pertinenti. I contenuti sono stati ritenuti sufficienti quando lo studente ha dimostrato di

conoscere le informazioni più rilevanti e di sapersi orientare nell’ambito delle opere, delle correnti

letterarie e dei periodi trattati.

Sono state considerate eccellenti, invece, le prove dove lo studente, pur presentando qualche

imprecisione o errore ha dimostrato di esprimersi applicando le proprie competenze linguistiche in modo

chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale; ha esposto le proprie conoscenze in modo ricco ed

approfondito ed ha organizzato le proprie idee in modo ben strutturato e con apprezzabili apporti critici.

Per le griglie di valutazione si fa riferimento alla tabella stabilita dal dipartimento di lingue.

Contenuti

Vedi programma svolto (allegato)

Genova, 15 Maggio 2020

L’insegnante

Anna Gaggero

Page 55: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

55

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE GRAZIA DELEDDA

PROGRAMMA DI TEDESCO TERZA LINGUA - CLASSE 5CDFGL a.s. 2019-20

DOCENTE: ANNA GAGGERO

LITERATUR – KULTUR – GESCHICHTE – LANDESKUNDE

Al fine di partecipare a progetti promossi dal ministero tedesco e di seguire in diretta eventi e

festeggiamenti legati al trentennale della caduta del Muro di Berlino avvenuti sia in Germania che in

Italia, si è deciso di iniziare il programma dall’attualità, affrontando a mano a mano gli argomenti

precedenti in ordine cronologico inverso.

• DIE GEGENWART - Nobelpreis

Herta Müller: aus „Jedes Wort weiß etwas vom Teufelskreis“

• VOM NULLPUNKT BIS ZUR WENDE (1945-1990)

Wolfang Borchert: „Die Küchenuhr“ S. 388,

Hans-Guenter Wallraff: „Hier und dort“ S. 395

Peter Härtling: „Versuch, mit meinem Sohn zu reden“ S. 415

Reiner Kunze: „Das Ende der Kunst“ S. 427; „Sechsjähriger“ S.428; „Ordnung“ Fotocopie

Wolf Biermann: „Es senkt das deutsche Dunkel“ S. 430; „Berlin (1965)“ S. 431; „Und als wir ans Ufer

kamen“

Christa Wolf: „Liebe Mitbürgerinnen und Mitbürger!“ S. 434; „Der geteilte Himmel“ Fotocopie Global

Deutsch

Reinhard Mey: „Mein Berlin“ S. 437

Film: „Das Leben der Anderen“.

Kultur: Canzoni internazionali che hanno come tema principale la presenza o la caduta del muro di

Berlino: David Bowie: “Heros /Helden”; Skorpions: „The Wind of Change”

Cenni al contesto storico: Ende des Krieges. Die politische Teilung Deutschlands. Die BRD und die

DDR. Der Bau der Berliner Mauer und die Folgen. Die Montagsdemonstrationen. Die Stasi.

• WEIMARER REPUBLIK – HITLERZEIT – EXIL (1919-1945)

B. Brecht: das epische Theater.

Gedichte über das Lernen: „1940“ - Fotocopie

„Lob des Lernens“, „Ich habe gehört ihr wollt nichts lernen“ - Komplett Vol 3 pag 29

„Wenn die Heifische Menschen wären“ - Fotocopie

Landeskunde: Auschwitz

Cenni al contesto storico: Der erste Weltkrieg. Die Weimarer Republik. Die NSDAP. Hitler an der

Macht. Die Judenverfolgung. Der zweite Weltkrieg. Die nationalsozialistische Ideologie. Deutsche

Jugend. Die Literatur im dritten Reich und im Exil.

PROGRAMMA SVOLTO TRAMITE DAD

Page 56: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

56

Trümmerliteratur und Trümmerfrauen. Fotocopie e materiale multimediale

Wolfang Borchert: „Das Brot“. Schede

F. Kafka: „Vor dem Gesetz“ S.250. Schede e materiale multimediale

• DIE MODERNE (1890-1925)

Stilpluralismus: Expressionismus. Schede e materiale multimediale.

Cenni a Naturalismus, Impressionismus, Symbolismus. S. 190, 191

R. M. Rilke: „Liebes-Lied“, S. 204, 2015 e materiale multimediale.

Hugo von Hofmannsthal: „Die Beiden“, S. 200 e materiale multimediale.

Themen: Die Großstadt S. 218, S. 224

G. Heym: „Der Gott der Stadt“, S. 219 „Berlin I“ S. 225 e materiale multimediale

René Schickele "Der Potsdamer Platz" S. 226

Jakob van Hoddis: "Weltende" S. 232, schede e materiale multimediale.

Landeskunde: Berlin gestern und heute; Wien als Kulturzentrum. Schede.

Kunst: der Jugendstil S. 262 – G. Klimt: Bildanalyse „Der Kuß“ S.263

• REALISMUS (1830-1890)

H. Heine: „Die schlesischen Weber“ S. 154

Cenni al contesto storico: Die Industrialisierung, die nationalen Bewegungen, Bürgertum und

Proletariat.

Letto, approvato e condiviso dai rappresentanti degli studenti Docente: Anna Gaggero

Page 57: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

57

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI – A.S. 2019-2020

Materia: Storia

Docente: prof. Annamaria Staglianò

Libro di testo adottato: Giardina-Sabbatucci-Vidotto “Storia” vol.3 Laterza ed.

Obiettivi disciplinari

L’insegnamento ha cercato, soprattutto in quest’ultimo anno di studi, di guidare a un approccio critico

ai contenuti trattati, per favorire l’acquisizione di una fondamentale consapevolezza storica, necessaria

chiave di lettura delle tematiche affrontare anche in altre discipline, oltre che indispensabile requisito

per comprendere il presente.

La classe ha partecipato con attenzione, dimostrandosi interessata e ordinata nell’impegno di studio,

raggiungendo nel complesso un livello più che discreto di profitto.

Conoscenze:

• Conoscere gli avvenimenti storici oggetto di programmazione

• Conoscere i fattori che concorrono nella spiegazione dei fatti storici appresi

• Conoscere la terminologia specifica

Competenze:

• Esporre sequenze significative di eventi in modo coerente e con lessico appropriato

• Motivare gli avvenimenti evidenziando e differenziando i fattori che intervengono nella loro

interpretazione

• Riconoscere e definire concetti storiografici

• Individuare e descrivere periodizzazioni

Una parte della classe ha raggiunto le seguenti capacità:

• Giudicare fatti ed esperienze del presente alla luce del passato

• Trasferire le conoscenze nella comprensione di contenuti di altri ambiti disciplinari

Metodi di insegnamento

• Lezione frontale

• Discussione guidata

• A partire da marzo il lavoro è continuato attraverso lezioni on line per ultimare, anche se in

modo sintetico, i contenuti previsti dal programma e sono state inviate domande che

servissero da traccia per lo studio ed esercizio di esposizione dei contenuti trattati.

Mezzi e strumenti di lavoro

• Manuale

• Materiale audiovisivo

Strumenti di verifica e criteri di valutazione

• Colloqui orali individuali

Page 58: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

58

• Questionari scritti

Per la misurazione “in itinere” degli apprendimenti si è fatto uso della tradizionale scala di voti in

decimi, applicata secondo i criteri previsti dalla programmazione presentata alla classe all’inizio

dell’anno scolastico e concordati nell’ambito dell’area disciplinare; per le simulazioni di terza prova è

invece stata usata la griglia comune adottata dalla Scuola. Ai fini della valutazione sommativa di fine

quadrimestre si sono tenuti presenti anche fattori, quali l’assiduità dimostrata nell’impegno e l’interesse

espresso verso le proposte didattiche, considerati elementi importanti nell’esprimere un giudizio

complessivo del percorso di studio dell’alunno.

Interventi di recupero

In caso di profitto non sufficiente nel corso dei tre anni sono stati sistematicamente attivati interventi

integrativi di sostegno e recupero “in itinere” delle conoscenze e capacità previste.

Contenuti

Vedi programma svolto (allegato)

Genova, 15 Maggio 2020

L’Insegnante

Anna Maria Staglianò

Page 59: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

59

STORIA

Programma svolto

L’età dell’imperialismo

• Gli stati europei negli ultimi decenni dell’800

• L’Italia dall’avvento della Sinistra alla “crisi di fine secolo”

• La “seconda rivoluzione industriale”

• Caratteri generali dell’imperialismo

• Le trasformazioni sociali e la nascita dei partiti politici

• L’Europa tra i due secoli

• L’età giolittiana: l’Italia tra innovazione e conservazione

• I rapporti internazionali tra la fine dell’800 e il 1914

• La Prima guerra mondiale: lo scoppio e l’andamento del conflitto; l’intervento italiano; la

partecipazione degli Stati Uniti; i trattati di pace

• La Rivoluzione russa: dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di ottobre; la guerra

civile e la nascita dell’URSS

Il periodo tra le due guerre e i totalitarismi

• Il dopoguerra in Europa e il “biennio rosso”

• L’Italia dall’agonia dello stato liberale all’avvento del fascismo

• La difficile esistenza della “Repubblica di Weimar”

• L’URSS da Lenin a Stalin

• I rapporti internazionali negli anni ’20

• La crisi del ’29

• L’URSS e lo stalinismo

• L’Italia di Mussolini: un totalitarismo imperfetto

• L’avvento al potere di Hitler e la nascita del Terzo Reich (lezione on line)

• I nuovi equilibri e la crisi del fronte di sicurezza collettiva: la guerra di Etiopia e la guerra

civile spagnola (lezione on line)

• La Seconda guerra mondiale: lo scoppio e l’andamento iniziale del conflitto; l’intervento

dell’Italia, del Giappone e degli Stati Uniti; la campagna in Russia; il crollo del regime

fascista e la svolta del ’43; la conclusione del conflitto ( lezione on line)

Il secondo dopoguerra (lezione on line)

• Il nuovo assetto geopolitico europeo e l’ONU

• La nascita della Repubblica italiana

• Superpotenze e bipolarismo: la guerra fredda

• I primi decenni della Repubblica italiana

Genova, 15 maggio 2020

Letto e approvato dagli alunni rappresentanti di classe L’Insegnante: Anna Maria Staglianò

Page 60: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

60

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI –A.S.2019-2020

Materia: Filosofia

Docente: prof. Annamaria Staglianò

Libro di testo adottato: N.Abbagnano G.Fornero “I nodi del pensiero” voll.2-3 Paravia ed.

Obiettivi disciplinari

L’ insegnamento ha cercato di realizzare un approccio alla filosofia rispettoso delle esigenze della

materia, ma al tempo stesso conforme al percorso curricolare degli alunni di un liceo linguistico.

Gli allievi hanno sempre seguito con attenzione e interesse, dimostrando nel complesso di apprezzare la

materia e una parte della classe ha raggiunto un buon livello di competenze. In alcuni casi il percorso di

studio è risultato più faticoso, ma comunque ha realizzato un sufficiente livello di conoscenze.

Conoscenze:

• Conoscere la definizione di termini specifici della filosofia contemporanea

• Conoscere la formulazione di problemi

• Conoscere i temi e le argomentazioni espresse dai singoli autori

• Conoscere le caratteristiche generali di correnti e movimenti filosofici contemporanei

Competenze:

• Esporre i contenuti con proprietà lessicale

• Articolare coerentemente i contenuti

• Paragonare risposte diverse allo stesso problema

• Ricapitolare lo sviluppo storico di temi e problemi

• Descrivere movimenti e periodi, individuando elementi di novità e di continuità nell’articolazione

storica dei contenuti

Una parte della classe ha raggiunto le seguenti capacità:

• Sapersi valere di categorie e concetti filosofici nell’interpretazione di altri contesti disciplinari

• Formulare problemi e giudizi critici

Metodi di insegnamento

• Lezione frontale

• Discussione guidata

• A partire da marzo il lavoro è continuato attraverso lezioni on line per ultimare, anche se in

modo sintetico, la spiegazione dei contenuti previsti dal programma e sono state inviate

domande che servissero da traccia di studio ed esercizio di esposizione dei contenuti trattati.

Mezzi e strumenti di lavoro

• Manuale

Page 61: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

61

Strumenti di verifica e criteri di valutazione

• Colloqui orali individuali

• Questionari scritti

Interventi di recupero

Nel corso dei tre anni, in caso di profitto insufficiente, sono stati sempre effettuati interventi integrativi

di sostegno e recupero, sia “in itinere” che ad inizio del pentamestre, secondo le modalità previste dalla

scuola

CONTENUTI Vedi programma svolto (allegato)

Genova, 15 Maggio 2020 L’Insegnante

Anna Maria Staglianò

Page 62: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

62

FILOSOFIA

Programma svolto

L’Idealismo

• Dal kantismo all’idealismo: il dibattito sulla “cosa in sé”

• J.G.Fichte

I tre principi della “Dottrina della scienza”

Attività teoretica e pratica dell’Io

• G.W.F.Hegel

Finito e infinito, ragione e realtà: il panlogismo

La dialettica

La partizione della filosofia

Il significato della “ Fenomenologia dello Spirito”

Caratteri generali della logica

Lo Spirito oggettivo: significato e articolazione dialettica; lo Stato; lo storicismo

Lo Spirito assoluto: arte – religione – filosofia

Il materialismo

• L.Feuerbach

Il rovesciamento dei rapporti di predicazione

La critica della religione e l’ateismo

• K.Marx

La critica ad Hegel e all’”ideologia” tedesca

L’alienazione del lavoro

La concezione materialistica della storia

La lotta di classe

Il “Capitale”: merce – lavoro – plusvalore; tendenze e contraddizioni del capitalismo; la futura

società socialista

L’irrazionalismo

• A.Schopenhauer

Il mondo della rappresentazione

La via d’accesso alla “cosa in sé”

Caratteri e manifestazioni della “Volontà di vivere”

Il pessimismo: dolore illusione e noia; la sofferenza universale

Le vie di liberazione dal dolore: arte, moralità e ascesi

• S.Kierkegaard

Il Singolo e l’esistenza: et-et, aut-aut

Vita estetica, etica e religiosa

Angoscia e disperazione

Page 63: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

63

Il positivismo (lezione on line)

La concezione della scienza e del progresso

Il rapporto del positivismo con l’illuminismo e il romanticismo

A.Comte: la legge dei tre stadi e la sociologia

La crisi delle certezze ottocentesche (lezione on line)

• F.Nietzsche

La demistificazione di ogni verità e la “morte di Dio”: il nichilismo

Il super-uomo: “amor fati” e volontà di potenza

• S.Freud

La scoperta dell’inconscio e la struttura della personalità

Sogni, atti mancati e sintomi nevrotici

La teoria della sessualità e il complesso edipico

La reazione antipositivistica (lezione on line)

• Lo spiritualismo di H.Bergson

Il tempo come durata

L’esistenzialismo (lezione on line)

• L’esistenzialismo di J.P.Sartre

L’essere e il nulla

Dalla teoria dell’assurdo alla dottrina dell’impegno: l’esistenzialismo è un umanismo

Genova, 15 Maggio 2020

Letto e approvato dagli alunni rappresentanti di classe L’Insegnante

Anna Maria Staglianò

Page 64: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

64

Consuntivo delle attività disciplinari - A.S. 2019/2020

Materia: Matematica

Docente: De Simoni Mario

Libro di testo adottato: Lineamenti di matematica.azzurro - Volume 5 (Zanichelli Editore)

Obiettivi disciplinari: gli studenti hanno mediamente raggiunto gli obiettivi prefissati nella

programmazione di inizio anno, sia quelli generali sia quelli proposti dalla disciplina.

Conoscenze

● Conoscere la definizione di funzione e le varie tipologie di funzione.

● Conoscere la definizione e il calcolo dei limiti.

● Conoscere la definizione di continuità di una funzione in un punto.

● Conoscere la definizione e il calcolo della derivata.

● Conoscere la sequenza di tecniche proprie dello studio di una funzione.

Competenze e abilità

● Comprendere il concetto di limite di una funzione

● Comprendere il concetto di funzione continua

● Comprendere il concetto di derivata

● Apprendere e modulare le tecniche per il calcolo dei limiti in cui si presentino forme

indeterminate

● Riconoscere e classificare punti di discontinuità

● Riconoscere e dedurre proprietà delle funzioni dai relativi grafici.

● Possedere un linguaggio specifico adeguato.

● Scegliere ed elaborare strumenti idonei per la risoluzione di esercizi standard.

● Saper tracciare il grafico probabile di una funzione razionale.

Metodi di insegnamento in presenza

Lezione frontale

Lezione partecipata

Esercitazioni individuali

Metodi di insegnamento a distanza

Lezioni asincrone registrate in video

Esercitazioni svolte

Mezzi e strumenti di lavoro

Libri di testo

Quaderno personale per gli appunti e gli esercizi

Video condivisi online

Strumenti di verifica in presenza

Page 65: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

65

Interventi individuali

Verifica scritta

Colloqui individuali

Strumenti di verifica a distanza

Interventi individuali

Consegne di esercizi da svolgere individualmente

Criteri di valutazione in presenza

L’apprendimento è verificato in modo sistematico e misurato in decimi. I voti per la prova orale e la

prova scritta sono stati utilizzati dal 2 al 10 secondo la griglia di valutazione concordata ad inizio anno

dal dipartimento di matematica e fisica.

Nelle prove di verifica scritta è stato privilegiata la capacità di applicazione delle conoscenze acquisite

nello studio di funzioni.

Si individuano i seguenti obiettivi minimi per il livello di sufficienza:

● Corretto uso del lessico specifico e del simbolismo matematico

● Conoscenza dei concetti fondamentali

● Applicazione immediata dei concetti fondamentali per la risoluzione di semplici esercizi

Per una valutazione sommativa viene tenuto conto anche dell’impegno, della partecipazione all’attività

didattica e di un percorso di acquisizione graduale di autonomia nello studio e facendo riferimento al

gruppo classe.

Criteri di valutazione a distanza

L’apprendimento è stato verificato attraverso una valutazione sommativa che ha tenuto conto delle

numerose consegne individuali, della puntualità di tali consegne.

Ore svolte in presenza

40 ore (fino al 21/02)

Ore svolte a distanza

Il conteggio risulta inefficace per via della modalità scelta (lezioni asincrone pre-registrate). Una stima

delle ore di videolezione è circa 12. A questo si aggiunge il lavoro di studio individuale sul libro di

testo.

Contenuti

Vedi programma svolto

Genova, 15 maggio 2020

L’insegnante

Mario De Simoni

Page 66: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

66

Programma svolto di matematica

A.S. 2019/20

CLASSE 5C

GENERALITÀ SULLE FUNZIONI

● Concetto di funzione reale di variabile reale

● Classificazione delle funzioni analitiche in algebriche e trascendenti

● Dominio, codominio e (insieme) immagine di una funzione

● Funzioni pari e dispari

● Funzioni monotone, funzioni crescenti e decrescenti

● Rappresentazione grafica delle funzioni elementari

NOZIONI DI TOPOLOGIA IN R

● Intervallo limitato e non limitato

● Intorno di un numero o di un punto

ANALISI INFINITESIMALE

● Limite finito per una funzione in un punto

● Limite infinito per una funzione in un punto

● Limite destro e sinistro (finito o infinito) per una funzione in un punto

● Limite finito per una funzione all’infinito

● Limite infinito per una funzione all’infinito

● Enunciato dei teoremi fondamentali sui limiti: unicità del limite, permanenza del segno,

confronto

● Continuità di una funzione in un punto e in un intervallo

● Continuità delle funzioni elementari

● Calcolo di semplici limiti con eliminazione delle forme di indecisione (forme indeterminate)

● Enunciato dei teoremi sulle funzioni continue

● Punti di discontinuità e loro classificazione

● Asintoti del diagramma di una funzione

ANALISI DIFFERENZIALE

● Rapporto incrementale e suo significato geometrico

● Derivabilità e derivata di una funzione in un punto

● Significato geometrico della derivata di una funzione in un punto

● Funzione derivata

● Funzioni derivate di funzioni elementari

● Correlazione tra continuità e derivabilità (cenni)

● Derivata di somma, prodotto e quoziente di funzioni, Derivata della funzione composta

● Derivate di ordine superiore

● Enunciato dei teoremi fondamentali del calcolo differenziale (Rolle, Lagrange) ed

interpretazione geometrica

● Regola di De L’Hospital

● Massimi e minimi relativi ed assoluti

● Punti di flesso e loro classificazione

● Studio del grafico di funzioni algebriche razionali

Page 67: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

67

La teoria è stata svolta privilegiando la capacità operativa rispetto allo studio delle dimostrazioni,

mettendo in luce solo enunciati e definizioni. Il calcolo di dominio, segno, limiti e derivate è stato

finalizzato allo studio di funzioni razionali, tralasciando lo studio approfondito di funzioni trascendenti.

Genova, 15 maggio 2020

L’insegnante

Letto e approvato da i rappresentanti di classe

Page 68: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

68

Consuntivo delle attività disciplinari - A.S. 2019/2020

Materia: Fisica

Docente: De Simoni Mario

Libro di testo adottato: Lezioni di fisica - Edizione Azzurra (Zanichelli)

Obiettivi disciplinari: gli studenti hanno mediamente raggiunto gli obiettivi prefissati nella

programmazione di inizio anno, sia quelli generali sia quelli proposti dalla disciplina.

Conoscenze

● Conoscere le definizioni delle grandezze fisiche studiate e le relative unità di misura.

● Conoscere i fenomeni significativi dell’elettrostatica.

● Conoscere il fenomeno della corrente elettrica.

● Conoscere le principali caratteristiche del campo magnetico.

● Conoscere il fenomeno dell’induzione elettromagnetica.

● Conoscere le principali caratteristiche del campo elettromagnetico e delle onde

elettromagnetiche.

● Conoscere le principali leggi fisiche che descrivono la teoria dell’elettricità e del

magnetismo e le relazioni matematiche tra le grandezze fisiche coinvolte.

● Conoscere i principali fenomeni della postulazione relativistica della fisica moderna.

Competenze e abilità

● Comprendere i concetti fondamentali della teoria dell’elettricità e del magnetismo.

● Saper applicare le leggi fisiche studiate in semplici esercizi.

● Saper utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.

● Saper collegare le conoscenze acquisite.

● Saper scegliere lo strumento più idoneo per la risoluzione di un semplice quesito.

● Saper utilizzare gli strumenti matematici per la risoluzione di problemi standard.

● Saper spiegare semplici fenomeni grazie alle conoscenze acquisite.

Metodi di insegnamento in presenza

Lezione frontale

Lezione partecipata

Esercitazioni individuali

Metodi di insegnamento a distanza

Lezioni asincrone registrate in video

Mezzi e strumenti di lavoro

Libri di testo

Quaderno personale per gli appunti e gli esercizi

Page 69: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

69

Video condivisi online

Strumenti di verifica in presenza

Interventi individuali

Verifica scritta

Colloqui individuali

Strumenti di verifica a distanza

Colloqui individuali orali online

Criteri di valutazione in presenza

L’apprendimento è verificato in modo sistematico e misurato in decimi. I voti per la prova orale e la

prova scritta sono stati utilizzati dal 2 al 10 secondo la griglia di valutazione concordata ad inizio anno

dal dipartimento di matematica e fisica.

Nelle prove di verifica scritta è stato privilegiata la capacità di applicazione delle conoscenze acquisite

nella risoluzione di semplici esercizi applicativi.

Si individuano i seguenti obiettivi minimi per il livello di sufficienza:

● Corretto uso del lessico specifico.

● Conoscenza dei concetti fondamentali.

● Applicazione immediata dei concetti fondamentali per la risoluzione di semplici esercizi

Per una valutazione sommativa viene tenuto conto anche dell’impegno, della partecipazione all’attività

didattica e di un percorso di acquisizione graduale di autonomia nello studio e facendo riferimento al

gruppo classe.

Criteri di valutazione a distanza

La valutazione assume un carattere sommativo che tiene conto dell’adempimento delle consegne

(visione di video proposti), dell’impegno mostrato (interventi e domande proposte), e dal colloquio

orale.

Ore svolte in presenza

40 ore (fino al 21/02)

Ore svolte a distanza

Il conteggio risulta inefficace per via della modalità scelta (lezioni asincrone pre-registrate). Una stima

delle ore di videolezione è circa 10. A questo si aggiunge il lavoro di studio individuale sul libro di

testo.

Contenuti

Vedi programma svolto

Genova, 15 maggio 2020

L’insegnante

Mario De Simoni

Page 70: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

70

Programma svolto di Fisica

A.S. 2019/20

CLASSE 5C

CARICHE ELETTRICHE IN QUIETE

• Proprietà delle cariche elettriche

• Corpi elettrizzati

• Induzione elettrostatica

• Legge di Coulomb

• Campo elettrico

• Energia potenziale elettrica

• Potenziale elettrostatico

• Differenza di potenziale

• Condensatore piano

CORRENTE CONTINUA

• Intensità di corrente elettrica

• Generatore di tensione

• Resistenza elettrica e prima legge di Ohm

• Resistenze in serie e in parallelo

• Resistività e seconda legge di Ohm

• Risoluzione di semplici circuiti elettrici applicando la legge dei nodi

• Effetto Joule

• Forza elettromotrice

CAMPO MAGNETICO

• Magneti e loro interazioni

• Campo magnetico

• Campo magnetico delle correnti (filo rettilineo, spira, solenoide)

• Forze su conduttori percorsi da corrente

• Forza di Lorentz

• Moto di cariche in un campo magnetico

LE EQUAZIONI DI MAXWELL

• Teorema di Gauss

• Teorema di Ampère

• Le equazioni di Maxwell

ONDE ELETTROMAGNETICHE

• Esperienze di Faraday sulle correnti indotte, flusso del campo magnetico

• Legge di Faraday-Neumann-Lenz

• Campo elettromagnetico

• Propagazione del campo elettromagnetico

• Proprietà delle onde elettromagnetiche

• Spettro elettromagnetico

Page 71: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

71

ASPETTI DI FISICA MODERNA

• Relatività ristretta (cenni)

Genova, 15 maggio 2020

L’insegnante

Letto e approvato dai rappresentanti di classe

Page 72: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

72

Materia: Scienze in Spagnolo - CLIL A.S. 2019/2020

Classe 5ta

Docente: Eduardo Losada Cabruja

Libro di testo adottato: Articoli, siti web e fotocopie

Obiettivi disciplinari:

Conoscenze:

Acquisire le conoscenze relative alla chimica del carbonio, le caratteristiche principali delle

molecole, le regole per la loro nomenclatura e formulazione, così come la diversità

conformazionale e configurazionale delle molecole organiche.

Acquisire le conoscenze riguardante i principali gruppi di molecole biologiche (Acidi nucleici,

proteine, lipidi e carboidrati) ed il loro ruolo nei processi vitali.

Acquisire le conoscenze relative alla conformazione e funzionamente di alcuni dei sistemi e

apparati che costituiscono il corpo umano, così come possibili problemi di salute legati a essi.

Competenze

Utilizzo di sistemi scientifici per descrivere in modo inequivoco molecole e processi chimici,

basandosi su regole precise.

Sviluppo di una consepevolezza sul funzionamente del proprio corpo e gli adattamenti

anatomici e fisiologici presenti che lo consentono.

Capacità

Uso appropriato del linguaggio scientifico

Capacità nell’effettuare collegamenti fra gli argomenti trattati

Capacità di valutare criticamente informazioni

Capacità di collocare teorie e scoperte nella storia

Metodi di insegnamento:

Lezione frontale

Discussione gruppale

Videolezioni registrate e caricate in rete

Lezioni virtuali in tempo reale su piattaforme apposite tipo Zoom o Cisco Webex

Mezzi e strumenti di lavoro:

Testi, articoli, fotocopie, materiale preparato dal docente

Materiale audiovisivo disponibile in rete

Page 73: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

73

Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda

CLIL - Scienze in Spagnolo

Programma AS 2019/20 5C

1) Los compuestos de Carbono

a) Fórmula de los compuestos de carbono

b) Nomenclatura de las moléculas de carbono

c) Principales grupos funcionales: Alcanos, alquenos, alquinos, halogenados, compuestos

cíclicos, aromáticos, alcoholes, éteres, aldehídos, cetonas, ácidos carboxílicos y aminas.

d) Isomería

i) Conceptos

ii) Isomería Estructural: de esqueleto, de Posición, de Grupo Funcional

iii) Isomería Espacial Conformacional. Conformación Silla y Bote del ciclohexano.

iv) Isomería Espacial Configuracional Geométrica, proyecciones de caballete y

Newman. Notación cis-trans

v) Isomería Espacial óptica o enantiomería: conceptos, centros quirales y quiralidad,

notación R y S. Proyecciones de Fischer.

2) Biomoléculas: Características generales y función.

a) Glúcidos: monosacáridos, polisacáridos. Funciones: estructurales y de almacenamiento.

Enlaces glicosídicos. Isomería de glucidos y sus consecuencias respecto a la función.

b) Lípidos: estructura de ácidos grasos. Propiedades fisico-químicas, funciones estructurales

y energéticas.

c) Proteínas: composisión, niveles estructurales (primaria, secundaria, terciare y cuaternaria)

d) Ácidos Nucleicos: generalidades.

3) Anatomia:

a) Sistema Nervoso

b) Sistema Circolatorio

c) Sistema Endocrino

d) Sistema Riproduttivo. Malattie sessualmente trasmissibili.

Genova 10/05/2020 Prof. Eduardo Losada Cabruja

Letto e approvato dagli alunni rappresentanti di classe

Page 74: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

74

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Classe: 5C

Materia:

Storia dell’arte

Docente:

Riccardo Ferrari

Libro di testo adottato:

Giuseppe Nifosì, L’arte svelata, vol. 3, Laterza

Obiettivi disciplinari

CONOSCENZE

• l° livello Conoscere la terminologia specifica

• 2° livello Conoscere la tipologia dei manufatti

• 3° livello Conoscere le forme della comunicazione visiva in rapporto alle diverse finalità

• 4° livello Conoscere il patrimonio artistico locale e nazionale nel contesto europeo

• 5° livello Conoscere elementi e nessi semantici dei linguaggi figurativi in rapporto ad altri

linguaggi

COMPETENZE

• 1° livello Esprimersi in modo appropriato

• 2° livello Analizzare il manufatto artistico dal punto di vista iconografico ed espressivo

• 3° livello Comprendere le relazioni tra 1'opera ed il contesto storico culturale

• 4° livello Considerare l’oggetto artistico quale documento di esperienze storiche individuali e

sociali afferenti al patrimonio comune

• 5° livello Comprendere le scelte operate dagli artisti in funzione dei diversi tipi di utenza e delle

finalità della comunicazione

CAPACITÀ

• 1° livello Comunicare le conoscenze con linguaggio adeguato

• 2° livello Valutare la complessità dell’oggetto artistico inteso come realtà culturale

• 3° livello Applicare le proprie conoscenze allo studio del patrimonio locale, nazionale ed europeo

• 4° livello Attuare un lavoro autonomo di carattere interdisciplinare o pluridisciplinare

• 5° livello Utilizzare gli strumenti di decodificazione e di valutazione del manufatto artistico in

relazione alle dinamiche e agli sviluppi della contemporaneità e dell’attualità

Metodi di insegnamento

Page 75: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

75

• Il metodo di insegnamento è quello della programmazione curricolare, che prevede le seguenti

fasi:

• verificare i livelli conoscitivi di partenza

• determinare le finalità educative e gli obiettivi didattici

• individuare i contenuti e organizzarli in unità didattiche raggruppate per itinerari, prevedendo

tempi di attuazione in sincronia con altre discipline

• approntare metodi didattici comuni con le discipline affini

• individuare metodi e tipi di verifica al fine di misurare il livello di apprendimento

Mezzi e strumenti di lavoro

A corredo del libro di testo è stato fornito dall'insegnante materiale di approfondimento tematico e/o

ampliamento interdisciplinare.

Nell'intento di favorire un approccio diretto con l'opera d'arte si è fatto uso di materiale iconografico

multimediale, privilegiando inoltre le opportunità di riscontro sul territorio del programma svolto in

classe, mediante itinerari guidati, visite a mostre e raccolte museali.

Periodo dal 1/3/2020 al 5/6/2020

Nel periodo di chiusura della scuola per l’emergenza Corona-Virus, dopo una prima settimana di

orientamento in cui sono stati assegnati argomenti e contenuti da svolgere in modo autonomo, le lezioni

sono proseguite con regolarità attraverso diverse piattaforme di streaming video alternando a volte con

la condivisione di video registrati. La classe ha risposto sempre in modo puntuale e partecipe, anche se

a volte alcuni hanno avuto problemi di.

Strumenti di verifica

Le prove scritte di verifica sommativa sono state proposte nelle formule più opportune a seconda della

fase di svolgimento del programma: riconoscimento, lettura e analisi di opere d'arte, trattazione di

problematiche artistiche, elaborati monotematici o interdisciplinari.

Criteri di valutazione

I criteri di valutazione sono in linea con quanto espresso nella tabella concordata con il Consiglio di

Classe.

Contenuti

Vedi programma svolto (in appendice al documento)

Genova, 15 Maggio 2020

L’Insegnante

Riccardo Ferrari

Page 76: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

76

Liceo Linguistico Deledda - a.s. 2019-2020

STORIA DELL’ARTE

Prof. Riccardo Ferrari

Programma svolto

Il Neoclassicismo

• J. L. David: Il giuramento degli Orazi; La morte di Marat

• Canova: Amore e Psiche; Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria

Il Romanticismo

• F. Goya: Saturno che divora un figlio, La fucilazione del 3 maggio 1808

• K Friedrich: Viandante su un mare di nebbia; Monaco sulla spiaggia

• W. Turner: Bufera di neve

• T. Gericault: La zattera della Medusa, Ritratti di alienati

• E. Delacroix: La Libertà che guida il popolo

• F.Hayez: Il bacio

Il Realismo

• G.Courbet: Funerale a Ornans, L’atelier del pittore, Gli spaccapietre

• J. F. Millet, Le spigolatrici

I Macchiaioli

• G.Fattori: La rotonda di Palmieri

• S. Lega: Il pergolato

La Fotografia dell’800 (dispensa)

L’Impressionismo

• E.Manet: Déjeuner sur l'herbe, Olympia

• C.Monet: Impressione, sole nascente, La cattedrale di Rouen

• E.Degas: La lezione di ballo, L'assenzio

• P.A.Renoir: Moulin de la Galette

Eclettismo e Architettura del ferro in Europa

• G. Sacconi, Monumento a Vittorio Emanuele II

• J.Paxton: Crystal Palace

• A.G.Eiffel: Torre Eiffel

Tendenze Post-Impressioniste

• G.Seurat: Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte

• P.Cézanne: I giocatori di carte

• P.Gauguin: La visione dopo il sermone

Page 77: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

77

• V.Van Gogh: I mangiatori di patate, Caffè di notte, La notte stellata, Campo di grano

con volo di corvi.

• H.de Toulouse-Lautrec: Ballo al Moulin Rouge

PROGRAMMA SVOLTA IN MODALITA DAD DAL 01/03/2020

Art Nouveau e Secessioni

• Gustav Klimt: Giuditta I, Giuditta II

• Gaudì: Sagrada familia

L’Espressionismo

• Edvard Munch: Pubertà, Sera sulla via Karl Johan, L’urlo

• Fauves. H. Matisse: La danza

• Die Brücke. Ernst Ludwig Kirchner: Marcella

• E. Schiele: Autoritratto

Il Cubismo

• Pablo Picasso: Les Demoiselles d’Avignon, Guernica

Il Futurismo

• Umberto Boccioni, La città che sale, Forme uniche nella continuità dello spazio

• Giacomo Balla, Bambina che corre sul balcone

L’Astrattismo

• Vasilij Kandinskij, Quadro con arco nero

Il Dadaismo

• Marcel Duchamp: Fontana, L.H.O.O.Q.

Metafisica e Surrealismo

• Giorgio De Chirico: Le Muse inquietanti

• René Magritte: Il tradimento delle immagini

• Salvator Dalì: La persistenza della memoria

Firma docente

Riccardo Ferrari Letto e approvato dai rappresentanti degli studenti

Page 78: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

78

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI - A. S. 2019/20

Materia : SCIENZE MOTORIE E SPORT

Docente : Prof. Pietro Ivaldi

Libro di testo adottato: E.Zocca, M.Gulisano, P.Mosetti,, A. Sbragi, COMPETENZE MOTORIE, D’ANNA

Obiettivi disciplinari: lavorare per competenze con riferimento ai nuclei tematici delle indicazioni

nazionali relative all’insegnamento di scienze motorie, declinando ogni competenza in obiettivi

specifici suddivisi in conoscenze e abilità

Conoscenze :

Corpo e sua conoscenza: soprattutto in termini di percezione di sé. Coordinazione e adattamento allo

spazio e al tempo.

Le modalità comunicativo-espressive

Le regole e il fair play (Aspetti Relazionali E Cognitivi)

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

Competenze

Movimento

Il linguaggio del corpo

Il gioco, lo sport,

La salute e il benessere

Capacità

- Elaborare e attuare risposte motorie adeguate in situazioni complesse. Pianificare autonomamente

progetti e percorsi motori.

- Rielaborare creativamente il linguaggio espressivo in contesti differenti.

- Conoscere e praticare in modo corretto ed essenziale i principali giochi sportivi di squadra, dare il

proprio contributo interpretando al meglio la cultura sportiva.

- Assumere in maniera consapevole e responsabile comportamenti orientati a stili di vita attivi,

prevenzione e sicurezza nei diversi ambienti.

Metodi di insegnamento

• Gli obiettivi di apprendimento sono stati sviluppati per ciascuna delle competenze utilizzando

una metodologia di tipo misto, globale e analitico con spiegazioni durante l’attività, cercando di

lavorare in modo personalizzato e per competenze.

Mezzi e strumenti di lavoro

• piccoli e grandi attrezzi, musica, video, testi, spazi all’aperto.

Tempi

Page 79: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

79

• diversificati sulla base della difficoltà o meno dell'apprendimento e gestione del lavoro.

Strumenti di verifica

• Test pratici: sono state valutate di volta in volta e, utilizzando una scala di valori dall'1 al 10, le

conoscenze, le capacità motorie, le competenze e per l’assegnazione del voto conclusivo ha avuto

rilevanza anche l'impegno e la partecipazione.

• Criteri di valutazione

Descrittori di valutazione per le verifiche soggettive e oggettive

VOTO

IN

DECIM

I

GIUDIZIO COMPETENZE

RELAZIONALI

PARTECIPAZION

E

RISPETTO DELLE

REGOLE METODO CONOSCENZA

POSSESSO

DELLA

COMPETENZA

QEQ

POSSESSO

DELLA

COMPETENZ

A CAPDI

10 OTTIMO PROPOSITIVO

LEADER

COSTRUTTIVA

(

SEMPRE )

CONDIVISIONE

AUTOCONTROLL

O

RIELABORATIV

O CRITICO

APPROFONDITA

DISINVOLTA

ESPERTO

EXPERT

LIVELLO 3

ECCELLE

9 DISTINTO COLLABORATIV

O

EFFICACE

( QUASI

SEMPRE )

APPLICAZIONE

SICURA

E COSTANTE

ORGANIZZATO

SISTEMATICO

CERTA

E SICURA

ABILE

COMPETENTE

PROFICIENT

LIVELLO 3

SUPERA

8 BUONO DISPONIBILE PERTINENTE

( SPESSO )

CONOSCENZA

APPLICAZIONE ORGANIZZATO

SODDISFACENT

E

COMPETENTE

COMPETENT

LIVELLO 2

SUPERA

7

PIU’ CHE

SUFFICIENT

E

SELETTIVO ATTIVA

( SOVENTE )

ACCETTAZIONE

REGOLE

PRINCIPALI

MNEMONICO

MECCANICO GLOBALE

PRINCIPIANTE

AVANZATO LIVELLO 2

POSSIEDE ADV.BEGINNE

R

6

DIPENDENTE

POCO

ADATTABILE

DISPERSIVA

SETTORIALE

( TALVOLTA )

GUIDATO

ESSENZIALE

SUPERFICIALE

QUALCHE

DIFFICOLTA'

ESSENZIALE

PARZIALE

PRINCIPIANTE

NOVICE

LIVELLO 1

POSSIEDE

SI AVVICINA

SUFFICIENT

E

5 NON

CONFLITTUALE

APATICO

PASSIVO

OPPOSITIVA

PASSIVA

( QUASI MAI /

MAI )

RIFIUTO

INSOFFERENZA

NON

HA METODO

NON

CONOSCE

INCOMPETENT

E

INCOMPETEN

T

LIVELLO 0

NON

COMPETENT

E

Contenuti

Vedi programma svolto (allegato)

Genova, 15 Maggio 2020 L’Insegnante

Pietro Ivaldi

Page 80: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

80

SCIENZE MOTORIE. Programma svolto

TITOLO I ARGOMENTO Il Movimento

• Potenziamento fisiologico.

Contenuti: Attività ed esercizi a carico naturale.Circuit training.

Attività ed esercizi con piccoli e grandi attrezzi.

Teoria e terminologia ginnastica di base.

Esercizi eseguiti con cambio di ritmo e ampiezza e intensità.

• Rielaborazione degli schemi motori.

Contenuti: Attività ed esercizi individualizzati e svolti in modo bilaterale.

Attività ed esercizi atti a migliorare la conoscenza spazio-temporale.

TITOLO II ARGOMENTO Il linguaggio del corpo

• Attività utili a comprendere,esprimere e rielaborare azioni, emozioni e sentimenti con finalità

comunicativo espressiva, utilizzando anche tecniche diversificate e creatività.

TITOLO III ARGOMENTO Il gioco, lo sport

• Conoscenza teorica e pratica dei fondamentali individuali e di squadra relativi ai principali

giochi sportivi ( pallavolo, pallacanestro)

• Rispetto delle regole di gioco e dei compagni.

• Capacità di valutare e autovalutarsi(arbitraggio, giuria)

TITOLO IV ARGOMENTO La salute e il benessere

• Nozioni di base per la tutela della salute e del proprio benessere.

• Pronto soccorso ,Cenni di anatomia e fisiologia con riferimento ai principali apparati e sistemi (

scheletrico-muscolare, cardiocircolatorio, respiratorio)

TITOLO VI ARGOMENTO Corona Virus

L’anno scolastico è stato diviso in 2 parti la prima con lezioni frontali e la seconda parte dell’anno, con

lezioni da remoto nella quale ho proposto dei circuiti a corpo libero da eseguire a casa, in seguito gli

alunni hanno creato e svolto dei piani di allenamento e approfondimenti sul primo soccorso.

Il numero di prove di valutazione è di quattro prove pratiche e 2 teoriche.

Genova 15 Maggio 2020

Letto e approvato dai rappresentanti di classe L’Insegnante

Pietro Ivaldi

Page 81: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

81

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI A.S. 2019 / 2020

Materia: Cultura Inglese

Docente: Martin Bradley

Libro di testo adottato: Vedere Mezzi e Strumenti di lavoro

Obiettivi Disciplinari

Conoscenza

• Far Riflettere gli studenti sul Concetto di Cultura in senso stretto e in senso lato ai giorni nostri.

• E’ fondamentale avere un bagaglio culturale e di esperienze di vita personale per potersi

confrontare con il nuovo mondo cosmopolitano e per essere in grado di vivere meglio in questa

realta’ costituita’ da culture cosi’ differenziate della societa’.

• L’analisi approfondita della societa’ degli ultimi 75 anni abilita gli studenti alla comprensione

del mondo attuale per avere le chiave di letture indispensabili al miglioramento della societa’

del futuro.

Competenze e abilita’

• Seguire un documentario in lingua originale riconscendone i temi principali in modo autonomo.

• Organizzare un testo scritto lineare e formalmente corretto.

• Relazionare in modo fluido su argomenti noti.

• Riorganizarre e sintetizzare i contenuti in maniera personale.

• Applicare correttamente le regole morfosintattiche della lingua.

• Esprimere e motivare giudizi personali.

Metodi di insegnamento.

Avendo solo un'ora per settimana e un numero limitato di ore di classe durante l'anno scolastico (circa

30 in totale) la classe di Cultura Inglese si e’ basato sul documentario - “ The Four Horsemen Of

The Apocalypse “, un'analisi dettagliata della Nostra Cultura Globale Dominante; “ la

Globalizzazione e il Neo Liberalismo ” (nel Capitalismo e la Democrazia Occidentali Moderna) ,

e la Nostra Cultura di Individualismo, Indifferenza e di Consumismo.

Alla lezione frontale in presenza dal 17/09/19 sino a 19/02/ 20 e’ affiancata la discussione dei

necessari approfondimenti facendo riferimento agli 8 documenti creati e spediti da me su Spaggiari

Didattica con lezione a distanza ed in modalita’ online ( lezione frontale ) dal 26/ 02/ 20 sino a

03/06/20.

Mezzi e strumenti di lavoro.

Gli studenti hanno guardato ed analisato il documentario, che consiste in 6 parti con una durata totale 1

ora 38 minuti. Inoltre ho caricato no. 8 documenti su Spaggiari Didattica ( 44 pagine , 16,000 parole)

delle mie note personali che evidenziano le principali nozioni ed idee del documentario, oltre a dare

molti consigli su come scrivere le risposte e i temi in un'inglese chiaro e semplice.

Abbiamo fatto un ripasso On Line per i test di fine anno, che consistono in un breve test di

comprensione e un tema. Nb: Molti studenti ( nella luce della Pandemia Coronavirus) hanno espresso

la loro soddisfazione per l'interesse e la rilevanza di molti degli argomenti trattati durante il corso.

Strumenti di verifica.

Totale verifiche ( 3 ) Nel primo semestre: ( 1 ) Tema Scritta: Nel pentamestre: ( 1 ) Test ( Vero/ Falso)

e ( 1) Tema Finale Scritta.

Criteri di valutazione.

Page 82: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

82

E’ basata sulla conoscenza della lingua scritta e sul raggiungimento della maturita’ degli allievi

valutabile sia dall’aderenza ai temi proposti che alla capacita’ espressiva verbale. E Stata utilizzata la

scala decimale.

Programma svolto

Introduzione al corso:

• Cos e’ la cultura?

Origine/provenienze; locali, regionale, nazionale, internazionale; la famiglia; l’educazione; Il

lavoro; la religione; l’eta’; il sesso ; viaggi ; esperienze ; soldi .

• Importa la cultura?

Consapevolezza di culture e diversita’ ; conflitti tra culture diverse ; stereotipi ; razzismo.

• Un passo indietro nel tempo .

Evoluzione del umanita’ ; homo sapiens ai tempi nostri; culture dominante nella storia ;

Elitarismo e il controllo del potere.

• L’albero della vita ( pasato, presente e futuro ); Un pianeta e una vita sola!

Documentario : “ The Four Horsemen of The Apocalypse “

Contenuto e punti principle studiato :

“ Four Horsemen of The Apocalypse “ Durata : 01. 38. 14 . Approfondito da Prof. Bradley in 8

Documenti pdf inviato sul Spaggiari Didattica: ---- ( 44 pagine; 16000 parole. )

1) Cultura Inglese; Introduzione generale al corso

2) Introduction

3) Empires

4) Banking 1

5) Banking 2

6) Terrorism

7) Resources

8) Progress

Punti e Concetti Principali ( 61 )

dal Documentario “ Four Horsmen of The Apocalypse “

1: Opening and Options

2: Current Situation 3/4/3/4

3: Purpose

4: Elites and Power

5: Opportunity

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

6: Impossible

7: Empires 6x6

8: Ancient Rome and Today

9: Ying and Yang ( Good and Bad Society )

10: Whose Fault ? Baby Boomers

11: Psychology – Human Beings – Good or Bad ?

12: On The One hand, On the Other.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

13: Bankers Pirates and Robin Hood

Page 83: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

83

14: Civilisation and Sick !

15: Banks : Myth and Reality

16: Banking Lobby and The Blame Game

17: History: Gold to FIAT

18: Who Benefits?

19: Debt Slavery ( Mind the Gap! ) and Voltaire.

20: The Cold War – East is East and West is Best

21: Resources Pie – Dilemma!

22: End of The American Dream

23: Classical and Neo - Classical Capitalism

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

24: Historical Power Shift – Glass Steagle Act and Financialisation.

25: Capitalism for The Poor , Socialism for The Rich

26: Alan Greenspan and The Housing Bubble

27:Psychology – The Poor are Honest .

28: Lobby: Wall Street – Washington Corridor

29: Oligarchy – Democracy – Plutocracy

30: Equal Voting Rights for All – Lobby for The Rich – God’s Work !

31: Good / Right Economy and Bad / Wrong Economy

32: Religions : Share and Share Alike ?

33: Economic History : Adam Smith – Trickle Down, Horse and Sparrow Theories.

34: Confusion.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

35: War on Terror: Beneficiary n.1 Military – Are they doing a good job?

36: War on Terror: Beneficiary n.2 Govt. Contractors. Aid – Help or Hindrance?

37: Is Aid Altruistic ? Evangelical Democracy at Gunpoint; How to Create a Terrorist.

38: What Does Terrorist Mean ? Who Calling Who a Terrorist ? 9/11 Allende/Chile.

39: Sollution to Root Prob. Terrorism ; Real Pol. and Econ. Reform Back Home.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

40: The World Full of Stuff ( Manmade Capital ) Empty of Natural Capital( Resources)

41: Progress or Regress ?

42: Two Options : Blueprint or Scramble

43: Baby Boomers; One Upmanship: Humanity – Best or Worst !

44: From Global to Local

45: Consumerism = Hapiness ?

46: Consumerism and Psychology of Materialism ; Marketing, Advertising and Needs

47: Money Can’t Buy You Love or Happiness

48: “ Life is What You Make of It! “ Myth and Reality ; Glass Jar and Nietzsche

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

49: Hollywood and Baddies ...... Just a Few Bad Apples .

50: Helplessness and Apathy

51: DISinformation and Engineered Apathy

52: Neo Classical School of Economics: Good/ Bad Education ; Mind Thought Control

53: Reform Money System – Change Back to Classical Economics

54: Reform Debt. System

55: Reform Tax System

56: Reform Work System

57: Psychology – Survival of the Fittest

58: Capitalism ..... Is It Good or Bad ?

59: Sollutions “ To Change or Not To Change .... This is The Question “

60: Politics and The Art of The Possible – “ Yes We Can”; We Did and Have Done.

61: The Future ? Optomistic or Pessimistic?

Genova, 15 Maggio 2020 L’Insegnante Martin Bradley.

Page 84: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

84

CONSUNTIVO

CLASSE V C

A.S. 2019/’20

Materia: Religione (IRC)

Docente: Prof.ssa Pattavina Gianna

Libro di testo adottato: ORIZZONTI Campoleoni, Crippa( ed. SEI)

Competenze

• Acquisizione di un adeguato livello di conoscenza nei suoi tratti essenziali del messaggio e della

persona di Gesù Cristo;

• Capacità di comprensione delle problematiche proposte;

• Rielaborazione personale delle conoscenze acquisite.

Conoscenze e abilità

● Motivare in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione

cristiana nel quadro di un dialogo aperto, libero e costruttivo

• Individuare la visione cristiana ella vita umana e il suo fine ultimo, in un confronto aperto con

quello di altre religioni e sistemi di pensiero:

• Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni

interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico

• Riconoscere il valore delle relazioni e dell’affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo

Metodi di insegnamento:

• Lezione frontale;

• Dialogo didattico

• Proiezione filmati

La sospensione della didattica in presenza, datata Lunedì 24 Febbraio 2020, è proseguita con la

Didattica a Distanza. La ripresa è stata caratterizzata da un’unica lezione registrata mentre le rimanenti lezioni sono state svolte in remoto

Mezzi e strumenti di lavoro:

• Libri e fotocopie;

• Appunti personali;

Spazi: aula

Strumenti di verifica: Discussione guidata.

Criteri di valutazione:

• Comprensione di quanto richiesto e coerenza della risposta;

• Capacità di analisi e di sintesi;

• Rielaborazione personale delle tematiche trattate. L’insegnante

Gianna Pattavina

Page 85: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

85

FULGIS

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE

GRAZIA DELEDDA

MATERIA ; RELIGIONE

PROGRAMMA SVOLTO

A.S. 2019/’20

CLASSE V C

1.l’uomo di fronte al problema di Dio;

• fede, incredulità e indifferenza religiosa;

• L’ateismo e le sue forme

• Il nichilismo

• Carlo Michelstaedter e il suo pensiero

• la dignità della persona umana;

• l’uomo e la sua responsabilità

• valori morali tra persona e società;

• l’Amore Divino e l’amore umano

La sospensione della didattica in presenza, datata Lunedì 24 Febbraio 2020, è proseguita con la

Didattica a Distanza.

La ripresa è stata caratterizzata da un’unica lezione registrata mentre le rimanenti lezioni sono

state svolte in remoto e basate su dibattiti legati a tematiche inerenti all’attualità

Dallo Statuto Albertino alla Legge delle Guarentigie

La presenza dell’ora di religione nella storia sino all’ultimo Concordato ( videolezione)

Il senso dell’amicizia

Il fidanzamento, il valore dello stare insieme

matrimonio e le varie forme di convivenza

Tale documento è stato letto e approvato dalle seguenti studentesse:

Carvelli Francesca

Gallavotti Maria Luisa

Molluzzo Grace

Montaldo Elena

DOCENTE

Prof,ssa Pattavina Giann

Page 86: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

86

Allegato 3A

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO.

Studente Anno scolastico Classe e

sezione

Titolo Progetto Stage Organizzazione ospitante

BRUNO 2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

CARVELLI 2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

2017/2018 3C TEATRO IN LINGUA 2018 Ente di gestione APAP

2017/2019 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C TEATRO IN LINGUE 2019 Ente di gestione APAP

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Hampshire High School -

Romney, West Virginia -

USA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2019/2020 5C

CAU 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2019 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

COMPOSTO 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2019 3C UniGE_ DISPO_Public

Speaking_apr/mag18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

Page 87: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

87

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

COSTA 2017/2018 3C Progetto Sport Agonismo NAIMA ACADEMY asd

2017/2019 3C UniGE_ DISPO_Public

Speaking_apr/mag18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

DI LIETO 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2019 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

DI MUZIO 2017/2018 3C Progetto Sport Agonismo Asd STURLA

PATTINAGGIO

2017/2019 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C Progetto Sport Agonismo Asd STURLA

PATTINAGGIO

2019/2020 5C

GAGGERO 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2019 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C UniGE_Progetto trascriz

Spagnolo_Dip. Lingue_2019

UNI.GENOVA -

Dipartimento di Lingue e

Culture Moderne

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

Page 88: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

88

2019/2020 5C

GAGLIARDI 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C UniGE_Progetto trascriz

Spagnolo_Dip. Lingue_2019

UNI.GENOVA -

Dipartimento di Lingue e

Culture Moderne

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2019/2020 5C

GALLAVOTT

I

2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

LAINI 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

MAZZARI 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Progetto Sport Agonismo Genova Nuoto My Sport

SSD a R.L.

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

Page 89: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

89

2018/2019 4C SUMMER CAMP Zlatoust Language school -

San Pietriburgo - RUSSIA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C Abai Teatro Carlo Felice FONDAZIONE TEATRO

CARLO FELICE

2019/2020 5C

MINETTO 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

MINGUZZI 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2018 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- QUADRIMESTRE

USA - Aptos High School

2019/2020 5C

MOLLUZZO 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C Corsi Linguistici per

principianti_UniAuser_FEBBR1

9

UNIVERSITÀ

POPOLARE DELL’ETÀ

LIBERA-UNIAUSER

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2019/2020 5C GEMUN 2020 delegati HELPCODE

MONTALDO 2017/2018 3C Progetto Alternanza Scuola

Lavoro presso gli uffici e i servizi

della Regione Liguria_7^turno

Regione Liguria tramite

ALFA_Affari Giuridici

2017/2018 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

Page 90: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

90

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Hampshire High School -

Romney, West Virginia -

USA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2020 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Israele

2018/2019 4C SUMMER CAMP Scuola arabo israeliana di

Ibilin (Galilea) Mar Elias

Educational Institutions

2019/2020 5C

PIANO 2017/2018 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C UniGE_Progetto trascriz

Spagnolo_Dip. Lingue_2019

UNI.GENOVA -

Dipartimento di Lingue e

Culture Moderne

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

RATTO 2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C UniGE_ DISPO_Public

Speaking_apr/mag18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C UniGE_ Centro Ricerca

Terminologia Multilingue-Dip.

Lingue_2019

UNI.GENOVA -

Dipartimento di Lingue e

Culture Moderne

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

REXHA 2016/2017 3C Randstad_Allenarsi per il futuro RANDSTAD

2016/2017 3C IC Montaldo Laboratorio

linguistico - peer tutoring

IC Montaldo

2016/2017 3C GeMUN 2017_Partecipante Progetto P 3,14 srl

2016/2017 3C Progetto Re-Port-a-Ge Associazione Uboot

2016/2017 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas -

SPAGNA

2016/2017 3C CORSO DI

CERTIFICAZIONE_Diploma de

Español DELE B2

INSTITUTO

CERVANTES Q-2812007-

I - Calle de Alcalà n. 49 -

28014 Madrid

2017/2018 4C Progetto Re-Port-a-Ge Associazione Uboot

2017/2018 4C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

Page 91: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

91

2017/2018 4C La storia in piazza Palazzo Ducale

2017/2018 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

IES Carlos III-Toledo-

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2019/2020 5C GEMUN 2020 security HELPCODE

RUNDINE 2017/2018 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- ANNO

USA - WEP

2019/2020 5C

SALMI 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C UniGE_ Centro Ricerca

Terminologia Multilingue-Dip.

Lingue_2019

UNI.GENOVA -

Dipartimento di Lingue e

Culture Moderne

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

SCHIAVI 2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C Progetto Potenziamento Lingua

Inglese scuola primaria "Giano

Grillo"

IC Maddalena Bertani

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

STAGNARO 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C GeMUN 2018_3°livello Progetto P 3,14 srl

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C GeMUN 2019_3°livello Equipage

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

Page 92: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

92

2019/2020 5C

VERO 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- ANNO

Canada - Intercultura

2019/2020 5C

VIBERTI 2017/2018 3C UniGE_Convegno Internazionale

DISPO_mar-apr18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 2^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Scuola PRESTIGE

IDIOMAS - Rosas –

SPAGNA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

ZIRILLI 2017/2018 3C RANDSTAD RANDSTAD

2017/2018 3C UniGE_ DISPO_Public

Speaking_apr/mag18

UNI.GENOVA -

DIPARTIMENTO

SCIENZE POLITICHE -

DISPO

2017/2018 3C Promozione Turistica Pro Loco

Bogliasco 1^ livello

PRO LOCO BOGLIASCO

2017/2018 3C VIAGGIO DI ISTRUZIONE

CON CORSO DI LINGUA

Centro Italo-Tedesco

Leonardo Da Vinci -

Heidelberg – GERMANIA

2018/2019 4C SCAMBIO

INTERCULTURALE

Segovia I.E.S. MARIANO

QUINTANILLA

2019/2020 5C

Page 93: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

93

Allegato N. 3b:

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE NEL PERCORSO FORMATIVO

IN PCTO (ex-ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)

Si certifica che (cognome e nome dell’alunno/a) _________________________________________________ ,

C.F.: ________________________________, iscritto alla classe ______ nell’anno scolastico _____ /_____, ha svolto

attività in alternanza scuola lavoro (D. Lvo 15 aprile 2005, n. 77 - L. 13 luglio 2015, n. 107) per un totale di n. ____ ore.

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Insuff. 5

Suff. 6

Discreto 7

Buono 8

Ottimo 9

Eccellente 10

Area Competenze tecnico-professionali Acquisizione skills produttivo–operative secondo gli standard

Area Competenze organizzative Pianificazione delle attività tenendo conto dei tempi di esecuzione e secondo esigenze concretamente riscontrate. Conoscenza delle linee aziendali dell’Ente sede di tirocinio

Area Competenze informatiche Acquisizione di skills informatiche di base

Area Competenze Linguistiche Comunicazione orale e scritta, in Italiano e in tre lingue straniere per l’interazione in contesti professionali molteplici. Linguaggio tecnico di settore

Area Competenze trasversali:

- Capacità di relazione

- Capacità di problem solving

- Capacità di comunicazione

- Capacità di organizzare il proprio lavoro

- Capacità di gestione del tempo

- Capacità di adattamento a diversi ambienti culturali/di lavoro

- Attitudini al lavoro di gruppo

- Spirito di iniziativa

- Capacità nella flessibilità

Genova, ____ /____ /___________ La Coordinatrice Didattica

______________________________

Page 94: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

94

Allegato n° 4: Testi di Lingua e Letteratura Italiana per il colloquio.

Testi di Letteratura Italiana per il colloquio dell’Esame di Stato

G Leopardi

da I canti

L’infinito

• A Silvia

• Il sabato del villaggio

• A se stesso

da Operette morali

Dialogo della natura e di un islandese

G. Verga

da Vita dei campi

Rosso Malpelo

da Novelle Rusticane

La roba

G. D’Annunzio

da Alcyone

La pioggia nel pineto

G. Pascoli

da Myricae

Arano

Page 95: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

95

• X Agosto

• Temporale

• Novembre

• Il lampo

da Canti di Castelvecchio

• La mia sera

F. T. Marinetti

Manifesto del Futurismo

I. Svevo

da La coscienza di Zeno

• Il fumo (cap III)

• La profezia di un’apocalisse cosmica

L. Pirandello

da Novelle per un anno

Il treno ha fischiato

da Uno, nessuno, centomila

Nessun nome (ultimo capitolo)

G. Ungaretti

da L’allegria

Fratelli

• Veglia

• Sono una creatura

• I fiumi

• San Martino del Carso

Page 96: Fondazione F. U. L. G. I. S. · 1 ESAME DI STATO Fondazione F. U. L. G. I. S. Documento del 15 maggio classe 5a Sez.C Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” Via Bertani

96

U. Saba

da Canzoniere

• A mia moglie

• La capra

• Trieste

• Amai

• Mio padre è stato per me “l’assassino”

E. Montale

da Ossi di seppia

I limoni

• Non chiederci la parola

• Meriggiare pallido e assorto

• Spesso il male di vivere ho incontrato

da Le occasioni

Non recidere, forbice, quel volto

da Satura

• Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

La docente

Paola Francesca Pestarino

Genova, 30 maggio 2020