Fiorentina-Roma Match Program

10
FIORENTINA - ROMA Match Program 9a Giornata - Girone di Andata Firenze, 25 Ottobre 2015 Stadio Artemio Franchi ore 18.00

description

Fiorentina-Roma Match Program

Transcript of Fiorentina-Roma Match Program

Page 1: Fiorentina-Roma Match Program

FIORENTINA - ROMA

Match Program9a Giornata - Girone di Andata

Firenze, 25 Ottobre 2015Stadio Artemio Franchi ore 18.00

Page 2: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015 Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

Curiosità sull’incontroLa Fiorentina non batte la Roma in Serie A dall’aprile 2012: da allora cinque vittorie giallorosse e un pareggio.

La Viola è la squadra che non pareggia da più tempo in Serie A: 18 gare, 12 vinte e sei perse.

La formazione toscana ha una striscia aperta in casa di sette vittorie consecutive in Serie A. Nelle ultime sei gare giocate al Franchi in A non ha subito alcun gol.

La Roma è la squadra che ha segnato più gol in trasferta (otto), mentre la Fiorentina è l’unica a non averne ancora subiti in casa.

Roma e Fiorentina sono le squadre che vanno a segno da più partite in Serie A, rispettivamente 19 e 15.

Quella giallorossa è la formazione della Serie A che ha segnato più gol su palla inattiva in questa stagione, otto.

Fiorentina e Roma sono i due club che hanno trovato più gol con i nuovi acquisti (sette ciascuna).

Nikola Kalinic ha segnato un gol ogni 40 palloni giocati, il miglior rapporto tra gli autori di almeno tre reti in questa Serie A.

Sette le reti di Miralem Pjanic su punizione diretta nelle ultime tre stagioni, più di ogni altro giocatore della Serie A.

Segui l’ACF Fiorentinaanche sui social network!

facebook.com/ACFFiorentina

@acffiorentina

@acffiorentina

Page 3: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

ClassificaPos. Squadra Pt G V N P Rf Rs

1 FioReNtiNA 18 8 6 0 2 15 6

2 RomA 17 8 5 2 1 20 10

3 InteR 17 8 5 2 1 8 6

4 napOlI 15 8 4 3 1 18 8

5 SaSSuOlO 15 8 4 3 1 11 8

6 lazIO 15 8 5 0 3 11 13

7 tORInO 14 8 4 2 2 13 9

8 atalanta 14 8 4 2 2 11 8

9 ChIevO 12 8 3 3 2 13 8

10 SampdORIa 11 8 3 2 3 13 12

11 paleRmO 10 8 3 1 4 10 12

12 GenOa 10 8 3 1 4 7 9

13 mIlan 10 8 3 1 4 9 14

14 JuventuS 9 8 2 3 3 9 8

15 udIneSe 8 8 2 2 4 8 11

16 FROSInOne 7 8 2 1 5 6 10

17 empOlI 7 8 2 1 5 8 14

18 veROna 5 8 0 5 3 7 11

19 CaRpI 5 8 1 2 5 8 19

20 BOlOGna 3 8 1 0 7 4 13

9° GioRNAtA

Sabato 24/10/2015 15:00 empOlI GenOa

Sabato 24/10/2015 18:00 CaRpI BOlOGna

Sabato 24/10/2015 20:45 paleRmO InteR

domenica 25/10/2015 12:30 SampdORIa veROna

domenica 25/10/2015 15:00 JuventuS atalanta

domenica 25/10/2015 15:00 mIlan SaSSuOlO

domenica 25/10/2015 15:00 udIneSe FROSInOne

domenica 25/10/2015 18:00 lazIO tORInO

Domenica 25/10/2015 18:00 FioReNtiNA RomA

domenica 25/10/2015 20:45 ChIevO napOlI

Programma della giornata

10° GioRNAtA

martedì 27/10/2015 20:45 BOlOGna InteR

mercoledì 28/10/2015 20:45 VeRoNA FioReNtiNA

mercoledì 28/10/2015 20:45 FROSInOne CaRpI

mercoledì 28/10/2015 20:45 tORInO GenOa

mercoledì 28/10/2015 20:45 mIlan ChIevO

mercoledì 28/10/2015 20:45 napOlI paleRmO

mercoledì 28/10/2015 20:45 atalanta lazIO

mercoledì 28/10/2015 20:45 SaSSuOlO JuventuS

mercoledì 28/10/2015 20:45 ROma udIneSe

Giovedì 29/10/2015 20:45 SampdORIa empOlI

Page 4: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

Allenatori a confronto

Statistiche allenatori in serie ARisultati carriera -

Serie AG V N P GF GS DR PUNti P.ti/

PARt

paulo Sousa 8 6 0 2 15 6 9 18 2.25

Rudi Garcia 84 50 22 12 146 66 80 172 2.05

Statistiche allenatori in Serie A

Carriera allenatori

Il segno indica una promozione, il segno una retrocessione; il segno X un esonero, D le dimissioni, C la vittoria del campionato, CL della Champions League, U della Coppa Uefa, EL dell’Europa League, CN della Coppa nazionale, SE la Supercoppa europea, SN la Supercoppa nazionale, CWC il Mondiale per club.

Carriera2001 – 02 Saint-Étienne (Div. 2)

2002 – 07 Digione (CN, Ligue 1) ▲

2007 – 08 Le Mans (Ligue 1)

2008 – 13 Lille (Ligue 1) C CN

2013 - Roma (Serie A)

Paulo Sousa

Nato il: 30 agosto 1970Luogo di nascita: viseu (pOR)

Nazionalità: portoghese

Napoli - Fiorentina (18-10-2015 2-1)Ultima partita - Formazioni

16Blasz’owski

9Kalinic

2Rodríguez

4Tomovic

13Astori

12Tatarusanu

8Vecino

10Berna’eschi

28Alonso

Roma - empoli (17-10-2015 3-1)

25Szczesny

Rudi Garcia

Nato il: 20 febbraio 1964Luogo di nascita: nemours

(FRa)Nazionalità: francese

5Badelj

14Falque

5L. Castán

11Salah

15Pjanic 16

De Rossi

3Digne 44

Manolas

24Florenzi

27Gervinho

35Torosidis

20B. Valero

Carriera2008 – 09 QPR (Championship) X

2009 – 10 Swansea (Championship)

2010 Leicester (Championship) D

2011 – 13 Videoton (NB I) CN SN SN D

2013 – 14 M. Tel Aviv (Ligat ha'Al) C

2014 – 15 Basilea (Super League) C

2015 - Fiorentina (Serie A)

Page 5: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

Rosa della Fiorentina Rosa della Roma

NUm. CoGNome NAZ. DAtA Di NASCitA

PReS. miNUti Reti Amm. eSP. RUoLo

24 lezzeRInI Ita 24/03/1995 p33 Sepe Ita 08/05/1991 p12 tataRuSanu ROm 09/02/1986 8 720 1 p28 alOnSO Spa 28/12/1990 8 640 2 3 d13 aStORI Ita 07/01/1987 6 481 1 d15 BaGaduR CRO 16/09/1995 d3 GIlBeRtO BRa 07/03/1993 4 271 d23 paSqual Ita 13/03/1982 2 135 1 d2 ROdRíGuez aRG 10/04/1984 7 630 2 d32 ROnCaGlIa aRG 10/02/1987 6 439 2 d4 tOmOvIC SeR 30/08/1987 7 549 1 d5 BadelJ CRO 25/02/1989 6 505 1 1 C27 BakIC mOn 01/11/1993 C16 BlaSzCzykOwSkI pOl 14/12/1985 5 349 1 C20 BORJa valeRO Spa 12/01/1985 8 697 1 C98 dIakhate Sen 31/12/1998 C14 FeRnández CIl 15/05/1986 5 94 1 C IakOvenkO uCR 23/07/1987 C72 IlICIC SlO 29/01/1988 6 353 3 1 C18 SuáRez Spa 24/02/1987 4 227 1 C8 veCInO uRu 24/08/1991 5 383 1 C21 veRdú Spa 05/05/1983 2 30 1 C30 BaBaCaR Sen 17/03/1993 4 224 2 a90 Báez uRu 25/04/1995 a10 BeRnaRdeSChI Ita 16/02/1994 6 392 1 a9 kalInIC CRO 05/01/1988 8 543 5 1 a11 ReBIC CRO 21/09/1993 2 93 1 a22 ROSSI Ita 01/02/1987 3 138 a

ACF Fiorentina S.p.A. - Stadio Artemio Franchi - V.le Manfredo Fanti 4, 50137 FirenzeTel.: 055 503011 – www.violachannel.tv

Allenatore: Paulo Sousa

A.S. Roma S.p.A. – Piazzale Dino Viola, 1 - 00128 Roma – Tel: 06 501911 – www.asroma.it – Stadio Olimpico – Viale dello Stadio Olimpico - 00135 Roma

Allenatore: Rudi Garcia

NUm. CoGNome NAZ. DAtA Di NASCitA

PReS. miNUti Reti Amm. eSP. RUoLo

26 de SanCtIS Ita 26/03/1977 3 270 p1 lOBOnt ROm 18/01/1978 p

25 SzCzeSny pOl 18/04/1990 5 450 p5 CaStán BRa 05/11/1986 2 180 1 d3 dIGne FRa 20/07/1993 6 540 1 1 d33 emeRSOn BRa 13/03/1994 1 24 1 d23 GyömBéR Svk 03/07/1992 1 7 d13 maICOn BRa 26/07/1981 2 154 2 d44 manOlaS GRe 14/06/1991 8 720 1 1 d2 RüdIGeR GeR 03/03/1993 2 180 d35 tOROSIdIS GRe 10/06/1985 4 360 d16 de ROSSI Ita 24/07/1983 8 696 1 4 C24 FlORenzI Ita 11/03/1991 7 549 2 C20 keIta mal 16/01/1980 5 315 C4 naInGGOlan Bel 04/05/1988 8 605 1 C15 pJanIC BOS 02/04/1990 7 608 4 3 C11 Salah eGI 15/06/1992 8 595 4 C6 StROOtman Ola 13/02/1990 C

48 uCan tuR 06/01/1994 3 40 C21 vaInqueuR FRa 19/11/1988 2 79 C9 dzekO BOS 17/03/1986 6 389 1 1 a14 Falque Spa 04/01/1990 7 404 1 1 a27 GeRvInhO CIv 27/05/1987 6 473 3 a7 ItuRBe aRG 04/06/1993 5 110 1 a10 tOttI Ita 27/09/1976 3 163 1 1 a

Page 6: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

Fiorentina - Atalanta 3-0: coreografia dei tifosi viola

Page 7: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

i migliori della serie A

Posizione Giocatore Squadra Gol

1 GOnzalO hIGuaín napoli 61 lORenzO InSIGne napoli 61 édeR Sampdoria 64 nIkOla kalInIC Fiorentina 55 alBeRtO palOSChI Chievo 45 CaRlOS BaCCa milan 45 danIele BaSellI torino 45 FaBIO quaGlIaRella torino 45 mIRalem pJanIC Roma 45 mOhamed Salah Roma 4

Classifica marcatori

i migliori giocatori - ConclusioniPosizione Giocatore Squadra tiri nello

specchiotiri

fuoritiri

respintitiri

totali1 lORenzO InSIGne napoli 13 15 10 382 GOnzalO hIGuaín napoli 13 10 8 313 paul pOGBa Juventus 7 16 6 294 édeR Sampdoria 12 7 8 275 FaBIO quaGlIaRella torino 13 6 5 246 FRanCO vázquez palermo 4 13 6 237 luIS muRIel Sampdoria 7 10 5 228 aleJandRO GOmez atalanta 7 8 7 229 Stevan JOvetIC Inter 7 7 8 2210 alBeRtO palOSChI Chievo 7 10 4 21

i migliori giocatori - Assist e occasioni createPosizione Giocatore Squadra Assist occasioni create

(incl. assist)1 maxImIlIanO mORalez atalanta 4 201 mIRalem pJanIC Roma 4 203 FRanCO vázquez palermo 4 184 RICCaRdO meGGIORInI Chievo 4 125 lORenzO InSIGne napoli 3 216 valteR BIRSa Chievo 3 187 GIaCOmO BOnaventuRa milan 3 148 aleJandRO GOmez atalanta 2 169 GOnzalO hIGuaín napoli 2 149 RICCaRdO SapOnaRa empoli 2 14

i migliori portieri - Parate su tiriPosizione Portiere Squadra Gol

subitiParate

effettuate%

parate1 maRCO SpORtIellO atalanta 8 34 81.0%2 SamIR handanOvIC Inter 6 23 79.3%3 wOJCIeCh SzCzeSny Roma 5 19 79.2%4 nICOla lealI Frosinone 10 36 78.3%5 emIlIanO vIvIanO Sampdoria 12 38 76.0%6 alBanO BIzzaRRI Chievo 8 24 75.0%7 RaFael verona 10 26 72.2%8 euGenIO lamanna Genoa 7 18 72.0%9 SteFanO SORRentInO palermo 11 28 71.8%10 andRea COnSIGlI Sassuolo 8 19 70.4%

Page 8: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 2015

Foto di torino - FiorentinaFoto di Napoli - Fiorentina

Page 9: Fiorentina-Roma Match Program

Fiorentina - Roma | 25 Ottobre 201516 Fiorentina-Inter | 5 Ottobre 2014

E’ facile salvare la vita a un bambino!

ACF Fiorentina scende in campo con Save the Children per salvare la vita di milioni di bambini.

Dalla stagione 2010/11 la Fiorentina sostiene la campagna Every One di Save the Children per dire basta alla mortalità infantile. Oltre ad accogliere il logo dell’Organizzazione sulle maglie ufficiali della squadra, l’ACF Fiorentina ha finanziato direttamente un progetto pluriennale di nutrizione e salute materno infantile che ha raggiunto 1 milione di mamme e bambini in etiopia e sostiene, come ogni anno, la raccolta fondi tramite sms solidale grazie all’impegno di allenatore e calciatori come testimonial della campagna. E’ inaccettabile che, nonostante i progressi, quasi 6 milioni di bambini muoiono ancora ogni anno per cause prevenibili e curabili - come malaria, morbillo, polmonite, diarrea o complicazioni neonatali – prima di aver compiuto 5 anni, 1 ogni 5 secondi. Malattie che nel nostro paese curiamo facilmente ma che in altri paesi sono causa di morte. Eppure le soluzioni esistono, sono semplici e costano poco, come distribuire antibiotici, vaccini o zanzariere. Per questo, nel 2009 Save the Children ha lanciato campagna Every One e ha deciso di impegnarsi per salvare la vita a milioni di bambini e donne in età riproduttiva attraverso programmi di salute materno-infantile in oltre 40 Paesi. Ma ognuno di noi può contribuire a salvare la vita di un bambino: basta un SMS al 45505 per salvare un bambino, perché le cure di cui stiamo parlando sono tutte cure a basso costo ma che valgono una vita. Se ogni 5 secondi muore un bambino vuol dire che durante una partita di calcio di 90 minuti, muoiono 1.080 bambini. 1 ogni 5 secondi. Lo stesso tempo che ci mettiamo a salvare un bambino mandando un sms. Se tutti gli spettatori medi di uno stadio inviassero un sms da 2 euro al 45505, si potrebbero avere aiuti per 80.000 euro. La somma necessaria a fornire latte terapeutico a 16 mila bambini gravemente malnutriti per 5 giorni. In questi anni Save the Children ha salvato migliaia di bambini. Ma la partita non è ancora finita e solo insieme possiamo vincere. Diamo un calcio alla mortalità infantile. Sostieni Save the Children e salva la vita di un bambino. Fino al 1 novembre 2015 è possibile contribuire con 2 euro inviando un SMS al 45505 dai cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali o chiamando da rete fissa Vodafone e TWT. E’ inoltre possibile donare 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

Dona al 45505

Page 10: Fiorentina-Roma Match Program

TV Partner Ritiro Ufficiale

Sponsor Istituzionale Radio Ufficiale

Fashion Partner

Premium Sponsor

Top Sponsor

Financial Partner Automotive PartnerSponsor Tecnico