Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita...

8
! Luglio - Ottobre 2013 Solenni Festeggiamenti in onore della E CUi bona fidi viva: Celeste Patrona della CiHà di Ragalna A NNO Evviva a Madonna o Carmunu! ria 55. de Carmelo o ( Ocl'SiIlC S dd cal·mdo. dlc nd IUO t). ScapOral·C. ci OfJl·j UlÙU'1l1a pCl' il combanimcnlo s pit·jluarc. ollicnki dar é) uo (fiEtio l';csu' ro fo,',c zea ncna rOlla conll'O j[ mare. cosi' possi amo se mpre "iltCCl'C rt" in s idie dd nO:i\II'o nemico. i( m are . e poss iamo ('anlal'c u ( Dio in clel'IO n/lllO deHa "inol'ia c d'dra rkollos.ccn::a. PARROCCHIA S. , \!arÙI del Ca17l1elo Rtlg'z/Illl- COMUNE REGIONE PARROCCHIA COMITATO FESTEGGIAMENTI ASSOCIAZIONE TURISTICA DI RAGALNA 5IOLIANA 5. MARIA DEL CARMELO MARIA 55. DEL CARMELO PRO LOCO RAGALNA

Transcript of Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita...

Page 1: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

Luglio - Ottobre 2013

Solenni Festeggiamenti in onore della

E CUi bona fidi viva Celeste Patrona della CiHagrave di Ragalna ~ ANNO FEDE~ l

Evviva a Madonna o Carmunu ria 55 de Carmelo

o(OclSiIlC ~~lmiddotjtl S~dlC dd calmiddotmdo dlc nd IUO t) ScapOralmiddotC

ci OfJlmiddotj UlUgraveU1l1a pCl il combanimcnlo spitmiddotjluarc ollicnki dar eacute)uo (fiEtio lcsu ro ~pjrilo

foczea ncna rOlla conllO j[ mare cosi possiamo sempre iltCClC rt insidie

dd nOiIIo nemico i( mare e possiamo (anlalc u(Dio in clelIO

nlllO deHa inolia c ddra rkollosccna

PARROCCHIA

S arUgraveI del Ca17l1elo bull RtlgzIlllshy

~ COMUNE REGIONEPARROCCHIA COMITATO FESTEGGIAMENTI ASSOCIAZIONE TURISTICA

DI RAGALNA 5IOLIANA5 MARIA DEL CARMELO MARIA 55 DEL CARMELO PRO LOCO RAGALNA

2013 - ANNO DELLA FEDE Nella seconda parte dell anno della fede egrave necessaria una verifica personale In questo anno con quale attenzione ed interesse ho considerato la mia FEDE dono gratuito di Dio e come ho fatto crescere questa LUCE in me e negli altri La Fede non egrave dire io credo ma egrave un donarsi a Dio con una FIshyFIDUCIA senza misure Consideriamo la festa alla nostra Celeste Mamma come un occasione di grande desiderio a voler alimentare questa fiamma per illuminare e riscaldare il cuore di tutti a

~Se nella festa alla nostra Mamma tutto lanno e nella festa estershyU)

na viene a mancare la LUCE della Fede restiamo nel buio e non CI) possiamo ammirare le grandi meraviglie che il Signore opera anshyLI che oggi Ci piace godere per qualche momento la luce variopinta dei fuoshy-a chi pirotecnici le luci delle strade e trascuriamo alle volte a quella vista che ci fa vedere le cose piugrave belle Questifuochi queste o

U)

luci sono belli e durano poco la luce pella fede egrave piugrave luminosa piugrave c e_bella e dura per sempre

Facciamo crescere in noi questa potente luce che abbiamo ricevushyE ta come dono nel battesimo e saragrave una festa di gioia per tutti raquo La nostra Mamma Celeste ci aiuteragrave a rendere questo dono piugrave shysplendente per illuminare con la nostra testimonianza chi ci sta a vicino CIgt La festa di questanno deve essere una gara a far crescere in tutti

C il desiderio di questo grande dono La vera FEDE egrave comunicativa CI)

come la luce La nostra Patrona Maria SS accetta quella che si accende in ogni cuore fatta di armonia di concordia con tutti e CIgt che ci riempie di grande gioia Se abbiamo accettato il dono della fede labbiamo fatto crescere in CD

IInoi e negli altri siamo giagrave in piena festa e questa la man~festiamo con segni esterni alla fine di settembre con grande gioia a

Il Parroco Sac J1oschetto Antonino

----

Solenni festeggiamenti

in onore di

1(aJZia 55 dei ~ Celeste Patrona di Ragalna

LUGLIO Col mese di luglio mettiamoci tutti sotto il manto della nostra Celeste Mamma col desiderio di far crescere in ciascuno di noi il grande doshyno della Fede con la preghiera personale e comunitaria -

U--v shy1J1J CI) Prima quindicina di luglio CI)Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e SMessa animashy

amiddot ta dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo a- Esprimiamo tutti con la nostra preghiera il desiderio di -shycrescere uniti come famiglia EE

CI) ) CI)

raquo 1J-a Lunedigrave 01 Luglio

a Apertura dellafesta E Ore 1900 Solenne SVELATA e S Messa E EE esa

13-14-15- Luglio alm oSolenne triduo o Ore 1900 Solenne triduo di preghiera di riflessione e S Messa Ceshy AA

lebrata dal Sac Salvo CONSOLI Uniti in preghiera nel Cenacolo con Maria chiediamo una sincera conversione del nostro cuore

Martedi 16 Luglio SOLENNE LITURGIA 0 1 MARTA SS DEL CARMELO

Ore 1100 S Messa e Supplica alla Madonna del Cannelo Ore 20~OO Il simulacro della nostra Celeste Mamma scenderagrave dalla

sua Cameretta in mezzo a noi e saragrave esposta sul sagrashyto della chiesa ove saragrave celebrata la S Messa presieduta dal nostro Pastore SE Revma Mons Salvatore GRIshySTINA Arcivescovo Metropolita di Catania Dopo la S Messa accompagniamo con la nostra lode la nostra Ceshyleste Mamma come segno di sacrificio e di vero amore in un breve giro portata a spalla per Via Neghelli e rienshytro in chiesa per Via Paternograve La nostra gioia esploderagrave in un grande applauso di rinshygraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti -- stretti sotto il suo manto e sentirLa sempre presente nella u-- vita di tutti i giorni tI

G) -shyE Q) )

a middot E E Cl o

D

Ore 1830

Ore 1900

Martedigrave 23 Luglio Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshySCHETTO e animata dal gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Non soltando ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtugrave con umiltagrave e sacrificio nella vera f ede

AGOSTO TEMPO DI PRECnlERA E 01 RIFLESSIONE PERSONALE

Domenica 04 Agosto Ore 0830-1030-1900 S Messa in Chiesa Madre

E T N A Madonna dele Nevi (adiacente al grande albergo) Ore 17 10 S Messa e un breve giro esterno dell Effige della Madonna

Venerdigrave 23 Agosto -shyOre 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S --U

tJMessa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy G) SCHETTO e animata daY gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Cl Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyshy-stra superficialitagrave S

Q)

Domenica 25 Agosto )

CComitato Ore 0830-1030 S Messa D

Accoglienza festosa al bivio via Paternograve-Nicolosi dell E effige della statua della Madonna della Sciara beneshy Edetta il 10 Aprile dal Santo Padre Francesco La Madonshy Cl na portata a spalla dal Comitato e accompagnata in

O)processione saragrave collocata in chiesa alla venerazione dei Ofedeli fino a sabato 7 Settembre

S Messa presieduta da SERevma MonsGiuseppe A MARCIANTE Vescovo ausiliare di Roma animata e partecipata dal comitato Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un unicafamiglia

--

-- --

SETTEMBRE

Dall l al 30 Settembre Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e S Messa celeshy

brata dal Parroco e animata dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo Chiediamo configraveducia la perseveranza nella preghiera

Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone annunciano lapertura dei festeggiamenti settembrini

Ore 830 - lO30 S Messa

Domenica 15 settembre Carmelitani

Ore 830 -1030 S Messa Ore J900 S Messa celebrata dal Sac Antonino TOMASELLO

vicario foraneo Paternograve-Ragalna guidata e partecipata in particolare da chi porta lo Scapolare Preghiamo percheacute ogni Scapolare sia segno di vero imshypegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede

Domenica 22 settembrmiddote Volontari di aiuloigraveaterno

Ore 830 -1030 S Messa Oloe 1900

-- ~ ~ -~

amiddot

E 4) Ore 1900 )

D E E a ~

al o

S Messa celebrata dal Sac Alessandro RONSISV ALshyLE parroco in San Michele Arcangelo in Paternograve e partecipata dai catechisti ragazzi e genitori che frequenshytano la catechesi Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto questo ci verragrave da una perseverante preshyghiera e desiderio di volerei bene tutti

Sabato 07 Settembre S Messa celebrata dal Sac Alfio PRIVITERA rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a Maria che accompagnata e portata a spalla dal Comitato in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternograve-Nicolosi ritorna al Santuario ma sempre viva e presente nel nostro cuore

Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani

Ore 830 -1030 S Messa~

A Ore 1900 S Messa celebrata dal Sac Salvatore GULISANO reshysponsabile dell Istituto Propedeutico-Catania Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni aiuto del cammino di fede col desiderio di essere tutti e soli una famiglia Stretti sotto il manto di Maria

Ore 1900 S Messa Celebrata dal Sac Antonino MILAZZO parshyroco della parrocchia Spirito Santo in Paternograve animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiushy -shytano gli altri in modo particolare i Volontari della --U

Confraternita di Misericordia ~ ~La caritagrave ha un valore immenso quando egrave nascosta ~

Chiediamo umiltagrave e perseveranza nellaiuto fraterno a-Lunedigrave 23 settembre S

~Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S )

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy SCHETTO e animata dal gruppo di preghiera S Pio da CIPietrelcina

Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyE stra superfigravecialitagrave E ti

Mercoledigrave 25 Giovedigrave 26 venerdigrave 27 settembre O) Solenne triduo O

Ore J900 Solenne triduo tenuto dal Sac Domenico EVOLA parshy a roco a San Pio X in Catania Chiediamo di imitare gli Apostoli uniti con Maria nel Cenacolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 2: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

2013 - ANNO DELLA FEDE Nella seconda parte dell anno della fede egrave necessaria una verifica personale In questo anno con quale attenzione ed interesse ho considerato la mia FEDE dono gratuito di Dio e come ho fatto crescere questa LUCE in me e negli altri La Fede non egrave dire io credo ma egrave un donarsi a Dio con una FIshyFIDUCIA senza misure Consideriamo la festa alla nostra Celeste Mamma come un occasione di grande desiderio a voler alimentare questa fiamma per illuminare e riscaldare il cuore di tutti a

~Se nella festa alla nostra Mamma tutto lanno e nella festa estershyU)

na viene a mancare la LUCE della Fede restiamo nel buio e non CI) possiamo ammirare le grandi meraviglie che il Signore opera anshyLI che oggi Ci piace godere per qualche momento la luce variopinta dei fuoshy-a chi pirotecnici le luci delle strade e trascuriamo alle volte a quella vista che ci fa vedere le cose piugrave belle Questifuochi queste o

U)

luci sono belli e durano poco la luce pella fede egrave piugrave luminosa piugrave c e_bella e dura per sempre

Facciamo crescere in noi questa potente luce che abbiamo ricevushyE ta come dono nel battesimo e saragrave una festa di gioia per tutti raquo La nostra Mamma Celeste ci aiuteragrave a rendere questo dono piugrave shysplendente per illuminare con la nostra testimonianza chi ci sta a vicino CIgt La festa di questanno deve essere una gara a far crescere in tutti

C il desiderio di questo grande dono La vera FEDE egrave comunicativa CI)

come la luce La nostra Patrona Maria SS accetta quella che si accende in ogni cuore fatta di armonia di concordia con tutti e CIgt che ci riempie di grande gioia Se abbiamo accettato il dono della fede labbiamo fatto crescere in CD

IInoi e negli altri siamo giagrave in piena festa e questa la man~festiamo con segni esterni alla fine di settembre con grande gioia a

Il Parroco Sac J1oschetto Antonino

----

Solenni festeggiamenti

in onore di

1(aJZia 55 dei ~ Celeste Patrona di Ragalna

LUGLIO Col mese di luglio mettiamoci tutti sotto il manto della nostra Celeste Mamma col desiderio di far crescere in ciascuno di noi il grande doshyno della Fede con la preghiera personale e comunitaria -

U--v shy1J1J CI) Prima quindicina di luglio CI)Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e SMessa animashy

amiddot ta dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo a- Esprimiamo tutti con la nostra preghiera il desiderio di -shycrescere uniti come famiglia EE

CI) ) CI)

raquo 1J-a Lunedigrave 01 Luglio

a Apertura dellafesta E Ore 1900 Solenne SVELATA e S Messa E EE esa

13-14-15- Luglio alm oSolenne triduo o Ore 1900 Solenne triduo di preghiera di riflessione e S Messa Ceshy AA

lebrata dal Sac Salvo CONSOLI Uniti in preghiera nel Cenacolo con Maria chiediamo una sincera conversione del nostro cuore

Martedi 16 Luglio SOLENNE LITURGIA 0 1 MARTA SS DEL CARMELO

Ore 1100 S Messa e Supplica alla Madonna del Cannelo Ore 20~OO Il simulacro della nostra Celeste Mamma scenderagrave dalla

sua Cameretta in mezzo a noi e saragrave esposta sul sagrashyto della chiesa ove saragrave celebrata la S Messa presieduta dal nostro Pastore SE Revma Mons Salvatore GRIshySTINA Arcivescovo Metropolita di Catania Dopo la S Messa accompagniamo con la nostra lode la nostra Ceshyleste Mamma come segno di sacrificio e di vero amore in un breve giro portata a spalla per Via Neghelli e rienshytro in chiesa per Via Paternograve La nostra gioia esploderagrave in un grande applauso di rinshygraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti -- stretti sotto il suo manto e sentirLa sempre presente nella u-- vita di tutti i giorni tI

G) -shyE Q) )

a middot E E Cl o

D

Ore 1830

Ore 1900

Martedigrave 23 Luglio Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshySCHETTO e animata dal gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Non soltando ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtugrave con umiltagrave e sacrificio nella vera f ede

AGOSTO TEMPO DI PRECnlERA E 01 RIFLESSIONE PERSONALE

Domenica 04 Agosto Ore 0830-1030-1900 S Messa in Chiesa Madre

E T N A Madonna dele Nevi (adiacente al grande albergo) Ore 17 10 S Messa e un breve giro esterno dell Effige della Madonna

Venerdigrave 23 Agosto -shyOre 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S --U

tJMessa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy G) SCHETTO e animata daY gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Cl Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyshy-stra superficialitagrave S

Q)

Domenica 25 Agosto )

CComitato Ore 0830-1030 S Messa D

Accoglienza festosa al bivio via Paternograve-Nicolosi dell E effige della statua della Madonna della Sciara beneshy Edetta il 10 Aprile dal Santo Padre Francesco La Madonshy Cl na portata a spalla dal Comitato e accompagnata in

O)processione saragrave collocata in chiesa alla venerazione dei Ofedeli fino a sabato 7 Settembre

S Messa presieduta da SERevma MonsGiuseppe A MARCIANTE Vescovo ausiliare di Roma animata e partecipata dal comitato Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un unicafamiglia

--

-- --

SETTEMBRE

Dall l al 30 Settembre Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e S Messa celeshy

brata dal Parroco e animata dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo Chiediamo configraveducia la perseveranza nella preghiera

Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone annunciano lapertura dei festeggiamenti settembrini

Ore 830 - lO30 S Messa

Domenica 15 settembre Carmelitani

Ore 830 -1030 S Messa Ore J900 S Messa celebrata dal Sac Antonino TOMASELLO

vicario foraneo Paternograve-Ragalna guidata e partecipata in particolare da chi porta lo Scapolare Preghiamo percheacute ogni Scapolare sia segno di vero imshypegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede

Domenica 22 settembrmiddote Volontari di aiuloigraveaterno

Ore 830 -1030 S Messa Oloe 1900

-- ~ ~ -~

amiddot

E 4) Ore 1900 )

D E E a ~

al o

S Messa celebrata dal Sac Alessandro RONSISV ALshyLE parroco in San Michele Arcangelo in Paternograve e partecipata dai catechisti ragazzi e genitori che frequenshytano la catechesi Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto questo ci verragrave da una perseverante preshyghiera e desiderio di volerei bene tutti

Sabato 07 Settembre S Messa celebrata dal Sac Alfio PRIVITERA rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a Maria che accompagnata e portata a spalla dal Comitato in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternograve-Nicolosi ritorna al Santuario ma sempre viva e presente nel nostro cuore

Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani

Ore 830 -1030 S Messa~

A Ore 1900 S Messa celebrata dal Sac Salvatore GULISANO reshysponsabile dell Istituto Propedeutico-Catania Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni aiuto del cammino di fede col desiderio di essere tutti e soli una famiglia Stretti sotto il manto di Maria

Ore 1900 S Messa Celebrata dal Sac Antonino MILAZZO parshyroco della parrocchia Spirito Santo in Paternograve animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiushy -shytano gli altri in modo particolare i Volontari della --U

Confraternita di Misericordia ~ ~La caritagrave ha un valore immenso quando egrave nascosta ~

Chiediamo umiltagrave e perseveranza nellaiuto fraterno a-Lunedigrave 23 settembre S

~Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S )

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy SCHETTO e animata dal gruppo di preghiera S Pio da CIPietrelcina

Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyE stra superfigravecialitagrave E ti

Mercoledigrave 25 Giovedigrave 26 venerdigrave 27 settembre O) Solenne triduo O

Ore J900 Solenne triduo tenuto dal Sac Domenico EVOLA parshy a roco a San Pio X in Catania Chiediamo di imitare gli Apostoli uniti con Maria nel Cenacolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 3: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

----

Solenni festeggiamenti

in onore di

1(aJZia 55 dei ~ Celeste Patrona di Ragalna

LUGLIO Col mese di luglio mettiamoci tutti sotto il manto della nostra Celeste Mamma col desiderio di far crescere in ciascuno di noi il grande doshyno della Fede con la preghiera personale e comunitaria -

U--v shy1J1J CI) Prima quindicina di luglio CI)Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e SMessa animashy

amiddot ta dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo a- Esprimiamo tutti con la nostra preghiera il desiderio di -shycrescere uniti come famiglia EE

CI) ) CI)

raquo 1J-a Lunedigrave 01 Luglio

a Apertura dellafesta E Ore 1900 Solenne SVELATA e S Messa E EE esa

13-14-15- Luglio alm oSolenne triduo o Ore 1900 Solenne triduo di preghiera di riflessione e S Messa Ceshy AA

lebrata dal Sac Salvo CONSOLI Uniti in preghiera nel Cenacolo con Maria chiediamo una sincera conversione del nostro cuore

Martedi 16 Luglio SOLENNE LITURGIA 0 1 MARTA SS DEL CARMELO

Ore 1100 S Messa e Supplica alla Madonna del Cannelo Ore 20~OO Il simulacro della nostra Celeste Mamma scenderagrave dalla

sua Cameretta in mezzo a noi e saragrave esposta sul sagrashyto della chiesa ove saragrave celebrata la S Messa presieduta dal nostro Pastore SE Revma Mons Salvatore GRIshySTINA Arcivescovo Metropolita di Catania Dopo la S Messa accompagniamo con la nostra lode la nostra Ceshyleste Mamma come segno di sacrificio e di vero amore in un breve giro portata a spalla per Via Neghelli e rienshytro in chiesa per Via Paternograve La nostra gioia esploderagrave in un grande applauso di rinshygraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti -- stretti sotto il suo manto e sentirLa sempre presente nella u-- vita di tutti i giorni tI

G) -shyE Q) )

a middot E E Cl o

D

Ore 1830

Ore 1900

Martedigrave 23 Luglio Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshySCHETTO e animata dal gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Non soltando ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtugrave con umiltagrave e sacrificio nella vera f ede

AGOSTO TEMPO DI PRECnlERA E 01 RIFLESSIONE PERSONALE

Domenica 04 Agosto Ore 0830-1030-1900 S Messa in Chiesa Madre

E T N A Madonna dele Nevi (adiacente al grande albergo) Ore 17 10 S Messa e un breve giro esterno dell Effige della Madonna

Venerdigrave 23 Agosto -shyOre 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S --U

tJMessa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy G) SCHETTO e animata daY gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Cl Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyshy-stra superficialitagrave S

Q)

Domenica 25 Agosto )

CComitato Ore 0830-1030 S Messa D

Accoglienza festosa al bivio via Paternograve-Nicolosi dell E effige della statua della Madonna della Sciara beneshy Edetta il 10 Aprile dal Santo Padre Francesco La Madonshy Cl na portata a spalla dal Comitato e accompagnata in

O)processione saragrave collocata in chiesa alla venerazione dei Ofedeli fino a sabato 7 Settembre

S Messa presieduta da SERevma MonsGiuseppe A MARCIANTE Vescovo ausiliare di Roma animata e partecipata dal comitato Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un unicafamiglia

--

-- --

SETTEMBRE

Dall l al 30 Settembre Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e S Messa celeshy

brata dal Parroco e animata dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo Chiediamo configraveducia la perseveranza nella preghiera

Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone annunciano lapertura dei festeggiamenti settembrini

Ore 830 - lO30 S Messa

Domenica 15 settembre Carmelitani

Ore 830 -1030 S Messa Ore J900 S Messa celebrata dal Sac Antonino TOMASELLO

vicario foraneo Paternograve-Ragalna guidata e partecipata in particolare da chi porta lo Scapolare Preghiamo percheacute ogni Scapolare sia segno di vero imshypegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede

Domenica 22 settembrmiddote Volontari di aiuloigraveaterno

Ore 830 -1030 S Messa Oloe 1900

-- ~ ~ -~

amiddot

E 4) Ore 1900 )

D E E a ~

al o

S Messa celebrata dal Sac Alessandro RONSISV ALshyLE parroco in San Michele Arcangelo in Paternograve e partecipata dai catechisti ragazzi e genitori che frequenshytano la catechesi Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto questo ci verragrave da una perseverante preshyghiera e desiderio di volerei bene tutti

Sabato 07 Settembre S Messa celebrata dal Sac Alfio PRIVITERA rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a Maria che accompagnata e portata a spalla dal Comitato in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternograve-Nicolosi ritorna al Santuario ma sempre viva e presente nel nostro cuore

Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani

Ore 830 -1030 S Messa~

A Ore 1900 S Messa celebrata dal Sac Salvatore GULISANO reshysponsabile dell Istituto Propedeutico-Catania Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni aiuto del cammino di fede col desiderio di essere tutti e soli una famiglia Stretti sotto il manto di Maria

Ore 1900 S Messa Celebrata dal Sac Antonino MILAZZO parshyroco della parrocchia Spirito Santo in Paternograve animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiushy -shytano gli altri in modo particolare i Volontari della --U

Confraternita di Misericordia ~ ~La caritagrave ha un valore immenso quando egrave nascosta ~

Chiediamo umiltagrave e perseveranza nellaiuto fraterno a-Lunedigrave 23 settembre S

~Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S )

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy SCHETTO e animata dal gruppo di preghiera S Pio da CIPietrelcina

Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyE stra superfigravecialitagrave E ti

Mercoledigrave 25 Giovedigrave 26 venerdigrave 27 settembre O) Solenne triduo O

Ore J900 Solenne triduo tenuto dal Sac Domenico EVOLA parshy a roco a San Pio X in Catania Chiediamo di imitare gli Apostoli uniti con Maria nel Cenacolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 4: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

Martedi 16 Luglio SOLENNE LITURGIA 0 1 MARTA SS DEL CARMELO

Ore 1100 S Messa e Supplica alla Madonna del Cannelo Ore 20~OO Il simulacro della nostra Celeste Mamma scenderagrave dalla

sua Cameretta in mezzo a noi e saragrave esposta sul sagrashyto della chiesa ove saragrave celebrata la S Messa presieduta dal nostro Pastore SE Revma Mons Salvatore GRIshySTINA Arcivescovo Metropolita di Catania Dopo la S Messa accompagniamo con la nostra lode la nostra Ceshyleste Mamma come segno di sacrificio e di vero amore in un breve giro portata a spalla per Via Neghelli e rienshytro in chiesa per Via Paternograve La nostra gioia esploderagrave in un grande applauso di rinshygraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti -- stretti sotto il suo manto e sentirLa sempre presente nella u-- vita di tutti i giorni tI

G) -shyE Q) )

a middot E E Cl o

D

Ore 1830

Ore 1900

Martedigrave 23 Luglio Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshySCHETTO e animata dal gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Non soltando ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtugrave con umiltagrave e sacrificio nella vera f ede

AGOSTO TEMPO DI PRECnlERA E 01 RIFLESSIONE PERSONALE

Domenica 04 Agosto Ore 0830-1030-1900 S Messa in Chiesa Madre

E T N A Madonna dele Nevi (adiacente al grande albergo) Ore 17 10 S Messa e un breve giro esterno dell Effige della Madonna

Venerdigrave 23 Agosto -shyOre 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S --U

tJMessa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy G) SCHETTO e animata daY gruppo di preghiera s Pio da Pietrelcina Cl Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyshy-stra superficialitagrave S

Q)

Domenica 25 Agosto )

CComitato Ore 0830-1030 S Messa D

Accoglienza festosa al bivio via Paternograve-Nicolosi dell E effige della statua della Madonna della Sciara beneshy Edetta il 10 Aprile dal Santo Padre Francesco La Madonshy Cl na portata a spalla dal Comitato e accompagnata in

O)processione saragrave collocata in chiesa alla venerazione dei Ofedeli fino a sabato 7 Settembre

S Messa presieduta da SERevma MonsGiuseppe A MARCIANTE Vescovo ausiliare di Roma animata e partecipata dal comitato Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un unicafamiglia

--

-- --

SETTEMBRE

Dall l al 30 Settembre Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e S Messa celeshy

brata dal Parroco e animata dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo Chiediamo configraveducia la perseveranza nella preghiera

Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone annunciano lapertura dei festeggiamenti settembrini

Ore 830 - lO30 S Messa

Domenica 15 settembre Carmelitani

Ore 830 -1030 S Messa Ore J900 S Messa celebrata dal Sac Antonino TOMASELLO

vicario foraneo Paternograve-Ragalna guidata e partecipata in particolare da chi porta lo Scapolare Preghiamo percheacute ogni Scapolare sia segno di vero imshypegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede

Domenica 22 settembrmiddote Volontari di aiuloigraveaterno

Ore 830 -1030 S Messa Oloe 1900

-- ~ ~ -~

amiddot

E 4) Ore 1900 )

D E E a ~

al o

S Messa celebrata dal Sac Alessandro RONSISV ALshyLE parroco in San Michele Arcangelo in Paternograve e partecipata dai catechisti ragazzi e genitori che frequenshytano la catechesi Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto questo ci verragrave da una perseverante preshyghiera e desiderio di volerei bene tutti

Sabato 07 Settembre S Messa celebrata dal Sac Alfio PRIVITERA rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a Maria che accompagnata e portata a spalla dal Comitato in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternograve-Nicolosi ritorna al Santuario ma sempre viva e presente nel nostro cuore

Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani

Ore 830 -1030 S Messa~

A Ore 1900 S Messa celebrata dal Sac Salvatore GULISANO reshysponsabile dell Istituto Propedeutico-Catania Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni aiuto del cammino di fede col desiderio di essere tutti e soli una famiglia Stretti sotto il manto di Maria

Ore 1900 S Messa Celebrata dal Sac Antonino MILAZZO parshyroco della parrocchia Spirito Santo in Paternograve animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiushy -shytano gli altri in modo particolare i Volontari della --U

Confraternita di Misericordia ~ ~La caritagrave ha un valore immenso quando egrave nascosta ~

Chiediamo umiltagrave e perseveranza nellaiuto fraterno a-Lunedigrave 23 settembre S

~Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S )

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy SCHETTO e animata dal gruppo di preghiera S Pio da CIPietrelcina

Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyE stra superfigravecialitagrave E ti

Mercoledigrave 25 Giovedigrave 26 venerdigrave 27 settembre O) Solenne triduo O

Ore J900 Solenne triduo tenuto dal Sac Domenico EVOLA parshy a roco a San Pio X in Catania Chiediamo di imitare gli Apostoli uniti con Maria nel Cenacolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 5: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

--

-- --

SETTEMBRE

Dall l al 30 Settembre Ore 1830 Recita del Santo Rosario con coroncina e S Messa celeshy

brata dal Parroco e animata dal Circolo di Preghiera Maria SS del Carmelo Chiediamo configraveducia la perseveranza nella preghiera

Domenica 01 Settembre Parrocchia scuola difede e di amore

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone annunciano lapertura dei festeggiamenti settembrini

Ore 830 - lO30 S Messa

Domenica 15 settembre Carmelitani

Ore 830 -1030 S Messa Ore J900 S Messa celebrata dal Sac Antonino TOMASELLO

vicario foraneo Paternograve-Ragalna guidata e partecipata in particolare da chi porta lo Scapolare Preghiamo percheacute ogni Scapolare sia segno di vero imshypegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nellafede

Domenica 22 settembrmiddote Volontari di aiuloigraveaterno

Ore 830 -1030 S Messa Oloe 1900

-- ~ ~ -~

amiddot

E 4) Ore 1900 )

D E E a ~

al o

S Messa celebrata dal Sac Alessandro RONSISV ALshyLE parroco in San Michele Arcangelo in Paternograve e partecipata dai catechisti ragazzi e genitori che frequenshytano la catechesi Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto questo ci verragrave da una perseverante preshyghiera e desiderio di volerei bene tutti

Sabato 07 Settembre S Messa celebrata dal Sac Alfio PRIVITERA rettore del santuario Madonna della Sciara e saluto a Maria che accompagnata e portata a spalla dal Comitato in processione insieme a tutti i fedeli fino al bivio di Via Paternograve-Nicolosi ritorna al Santuario ma sempre viva e presente nel nostro cuore

Domenica 08 settembre Famiglia -Giovani

Ore 830 -1030 S Messa~

A Ore 1900 S Messa celebrata dal Sac Salvatore GULISANO reshysponsabile dell Istituto Propedeutico-Catania Chiediamo il dono di molte e sante vocazioni aiuto del cammino di fede col desiderio di essere tutti e soli una famiglia Stretti sotto il manto di Maria

Ore 1900 S Messa Celebrata dal Sac Antonino MILAZZO parshyroco della parrocchia Spirito Santo in Paternograve animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiushy -shytano gli altri in modo particolare i Volontari della --U

Confraternita di Misericordia ~ ~La caritagrave ha un valore immenso quando egrave nascosta ~

Chiediamo umiltagrave e perseveranza nellaiuto fraterno a-Lunedigrave 23 settembre S

~Ore 1830 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S Pio e S )

Messa celebrata dal parroco Sac Antonino MOshy SCHETTO e animata dal gruppo di preghiera S Pio da CIPietrelcina

Chiediamo al santo di essere forti per superare la noshyE stra superfigravecialitagrave E ti

Mercoledigrave 25 Giovedigrave 26 venerdigrave 27 settembre O) Solenne triduo O

Ore J900 Solenne triduo tenuto dal Sac Domenico EVOLA parshy a roco a San Pio X in Catania Chiediamo di imitare gli Apostoli uniti con Maria nel Cenacolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 6: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

Sabato 28 settembre Momento centrale della festa

UNITI ESPLODIAMO DI GIOIA CON MARIA Ore 1900 Solenne Messa sul sagrato della chiesa presieduta da

Mons Barbaro SCIONTI parroco della basilica Catteshydrale S Agata in Catania Tutti i devoti uniti in preghiera esprimono la gioia di veri figli lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione

Domenica 29 settembre CONCORDI E CON GIOIA LODIAMO MAR1A

Ore 0800 Campane a festa e salve a cannone Ore 0830 S Messa Ore 0900

shyushy Ore 0930

~ Q) ~

Ingresso del corpo bandistico (G Verdi Cittagrave di Troishyna ) Autoritagrave (civili e militari) Associazioni e devoti partecishypano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulashycro di Maria SS del Carmelo dalla cameretta Celebrashyzione Eucaristica e collocazione sul middotFercolo

-O middot -E Q)

-a ~

o E E D D) O

A

Ore 1030 I fedeli uniti e con la partecipazione di vari gruppi di deshyvoti venuti da vari paesi con grande commozione parteshycipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona in segno di lode e di impetrazione nel breve giro di Via Rocca Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzagha

Ore J800 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso Via Torino Via PFrancoVia Rocca Via Bosco (fino a Via Duca DAosta) ritorno per Via Bosco Via Cavaliere Via Dottor Giuffrida e rientro in chiesa per Via Madonshyna del Carmelo

Ore 1900 (dopo luscita della Madonna) S Messa in chiesa celeshybrata dal Sac Giuseppe DI STEFANO parroco in S Stefano in Catania

Ore 2200 I fedeli in piazza Cisterna accolgono con grande gioia il rientro della Celeste Patrona Uniamoci a Maria per continuare insieme il cammino di ogni giorno

Lunedigrave 30 settembre FESTA DI GIOiA CON MARIA

Ole 0830 Celebrazione S Messa Ore 0900 Ingresso del corpo bandistico Ore 1000 Uscita della Celeste Patrona con percorso Via Madonna

del Carmelo Via Dottor Giuffrida Via Paternograve Via Ponte Via Ospizio Via Renato Imbriani Via Villaggio S Francesco e sosta in chiesa S Barbara

Ore 1700 Celebrazione S Messa nella palTocchia S Barbara celeshybrata dal palToco Sac Giuseppe DALI con la partecishypazione di tutti i fedeli Preghiamo percheacute nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede -

UshyOre 1800 Uscita del Simulacro con percorso Via Mongibello Via U Rosario Via Paternograve Via SM di Licodia Via Paternograve Q)con sosta nella cappella di S Rita e rientro in chiesa mashy ~

dre per Via Paternograve O Ore 2300 Una grande folla di fedeli con grande gioia accoglie in shy-

Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona Lespresshy E sione di gioia chiuderagrave la serata ma non la vera devoshy CU

~ zione alla Celeste Mamma U D E E D O) Omiddot

A

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me

Page 7: Evviva a Madonna o Carmunu! ria de Carmelo 2010/Madonna... · 2015. 12. 29. · Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e S. Messa cele brata dal Parroco, e animata dal "Circolo

--

--

OTTOBRE Domenica 06 Ottobre

Ottava della festa GIORNATA DJ PREGHIERA E RINGRAZIAMENTO

Ore 830 - 1030 S Messa Ore 1900 S Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da

Mons Salvatore CONSOLI nostro concittadino avanti leffige di Maria SS del Carmelo solennemente esposta Tra canti e acclamazioni dei fedeli lartistica statua delshyla nostra Celeste Patrona saragrave ricollocata nella sua cashymeretta sopra laltare ma sempre presente come Mamma nel cuore di ogni famiglia con vera fede

IL SEGRETARIO Antonio Moschetto shy-u

tJ Cb Ragalna 4 Aprile 2013 O -

IL CASSIERE IL PARROCO Giuseppe Pappalardo Sac Antonino Moschetto

VISTO NULLA OSTA Mons Agatino Caruso

- La liturgia di tutti i giorni saragrave animata dalla Schola Cantorum E della cittagrave di Ragalna guidata dal MO N1Iccio CAVALLARO Cb l Fuochi dartiJigravecio saranno accesi dalla rinomata e premiaa ditta )

PIROTECNIA deifimiddotoatelli Vaccaluzzo -a Piazze e vie saranno artisticamente illuminate dalla prestigiosa imshyO presa LA LUCERNA di Ferrara Giuseppe E Banda Musicale G Verdi Cittagrave di Troina saragrave diretta dal MO

Prof Rosario TERRANA E Si ringraziano per la preziosa collaborazione le Autoritagrave civili e mishyO litari lejograverze delLordine i volontari i circoli e la cornunitagrave dei fe shy

O) deli o Per arricchire il clima di fes ta si invitano le famiglie che abitano le

D vie percorse da Maria ad illuminare ed addobbare i balconi con f igraveoshyli luci e bandiere come segno di grande gioia

Il programma potragrave subire qualche modifica per motivi non previsti

lMPEGNl DEL CRISTIANO

Domande e Riflessioni

Che significa avere fede La fede egrave un dono del Signore Sono convinto che la mia fede egrave poca Ho chiesto al Signore Aumenta la mia fede

La Fede si mostra con le opere (Gc214-20) Quali opere io compio per dire a me stesso Ho Fede

-Mi sono comportato come servo degli altri Oppure voglio essere servito -Accetto le persone cosigrave come sono familiari amici conoscenti -Giudico facilmente gli altri e non me stesso -Amo solo quelli che la pensano come me quelli che mi fanno stare bene che mi aiutano CD -Voglio essere invitato a fare qualcosa (letture canto posto riservato ) oppure -a mi presto a fare CD

Che Fede trasmetto ai figli con esempio di vita Lampshy-Prego e li aiuto a pregare

O-Lodo il Signore e prego in famiglia e insieme agli altri la domenica --Istruisco nella fede i figli oppure li mando al catechismo per togliersi il pensiero -CI)della comunione e cresima (e poi fate come faccio io) c

Impiego un po del mio tempo nella famiglia Chiesa o penso so lo alle mie cose CI)Sento il dovere di pregare in chiesa la domenica con tutti gli altri percheacute

CDtutti abbiamo bisogno dellaiuto del Signore u Quante vo lte vado a visitare Gesugrave realmente presente in chiesa e mi aspetta CI) Mi preparo con gli altri a preparare la liturgia della domenica Canto letture Cbfiori pulizia incontri di formazione ecc u1 giovani i bambini (che saranno giovani) come vivono il loro battesimo Forse la colpa egrave nostra per non avere dato esempio di vera fede g

Tante volte diciamo Signore aiuami Non possiamo mai dubitare del suo aiuto u Ci ha dato i mezzi per avere laiuto se non li accettiamo rifiutiamo il suo aiuto e ci O mostriamo ralsi percheacute diciamo aiutal11igrave ma non voglio il tuo aiuto EQuali sono i mezzi per avere laiuto da Dio

--g La preghiera non fatta di parole ma di unione espressa anche con parole La Domenica Preghiera di tutti uniti e Lui presente nelleucarestia raquo l Sacramenti che ci fanno crescere nella vi ta di Grazia e ci danno la forza

necessana laquo Accettare Lui negli altri Accettare Lui in ogni situazione

Se non usiamo questi mezzi rifiutiamo laiuto del Signore e con la vita di ogni giorno praticamente diciamo -Signore nO1 voglio essere aiutato faccio da me