Evoluzione e disagio in età adolescenziale

90
Evoluzione e disagio in età adolescenziale Evoluzione e disagio in età adolescenziale Dott. Angelo De Giorgi Psichiatra Ambulatorio Doppia Diagnosi Ser.T. di Manfredonia- ASL FG

description

Evoluzione e disagio in età adolescenziale. Dott. Angelo De Giorgi Psichiatra Ambulatorio Doppia Diagnosi Ser.T. di Manfredonia- ASL FG. L’adolescenza. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Page 1: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Evoluzione e disagio in età Evoluzione e disagio in età adolescenzialeadolescenziale

Dott. Angelo De GiorgiPsichiatra Ambulatorio Doppia Diagnosi

Ser.T. di Manfredonia- ASL FG

Page 2: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Il periodo di transizione tra l’infanzia e la vita adulta prende il nome di adolescenza e corrisponde ad un arco di anni piuttosto ampio, variabile da individuo a individuo, sia per quanto riguarda l’entità e le caratteristiche dei cambiamenti che l’attraversano sia per quanto riguarda i limiti temporali che ne scandiscono l’inizio e la conclusione.

Page 3: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

È generalmente considerata adolescenza la fase della vita umana compresa tra i 12 e 18 anni.

La trasformazione degli stadi dei cicli di vita e della loro durata nonché una sostanziale modificazione sociale ha prodotto un allungamento dell’adolescenza.

Page 4: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza come ruolo

La pubertà è un fenomeno universale che segnala il passaggio dalla condizione fisiologica del bambino alla condizione fisiologica dell’adulto

L’adolescenza è il passaggio dallo status sociale di bambino e quello di adulto, che varia per durata, qualità e significato da una civiltà all’altra e, all’interno della stessa civiltà, da un gruppo sociale all’altro.

Page 5: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Età sospesa

Rilke: “Stavano là in uno spazio di mezzo tra il mondo e i balocchi”

Senso di medianità… in cui si fa più forte il senso di speranza e le paure che le attese comportano

È il momento in cui l’adolescente si pone una serie di domande:

• Chi Sono? • Come mi vedono gli altri? • Qual è il mio posto nel mondo? • Quanto valgo?

Page 6: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Nella fase adolescenziale, la maturazione delle capacità di analisi e di introspezione, la definizione della propria identità, dei valori e delle scelte, consentono una progressiva riorganizzazione, pur nell’ambito di situazioni spesso ancora intricate e confuse.

Page 7: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Un altro aspetto della fase adolescenziale è il suo carattere ‘relativo’ e non universale, dovuto al fatto che essa viene diversamente rappresentata a seconda della cultura e della appartenenza sociale.

Page 8: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza- prospettiva psicoanalitica

Sturm und Drang ovvero Tempesta e stress

Hall, considerato il padre della ricerca scientifica sull’adolescenza, e gli studi di impostazione psicoanalitica hanno contribuito a identificare nelle trasformazioni fisiche e biologiche e nei turbamenti emotivi che ne conseguono il punto di avvio del passaggio dal mondo del bambino a quello dell’adolescente.

Page 9: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza- La dimensione sociologica

La prospettiva sociologica ha centrato l’attenzione sul rapporto tra organizzazione sociale, gruppo di appartenenza e classi sociali, nella loro relazioni con la definizione dei ruoli e delle richieste normative che definiscono i comportamenti degli adolescenti nei loro diversi contesti di vita, chiarendo che il modo attraverso cui si manifesta la transizione adolescenziale risente dell’influenza del contesto familiare, sociale e culturale.

Page 10: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

La letteratura scientifica ha raggiunto una visione concorde nel ritenere come la fenomenologia adolescenziale sia influenzata dalle interconnessioni tra fattori biologici, psicologici, culturali e sociali.

Page 11: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Per la maggior parte dei ragazzi la fase adolescenziale, al cui superamento contribuiscono sia l’adolescente stesso con le proprie risorse e le proprie scelte, sia le condizioni sociali e culturali che sono un importante terreno di crescita, si sviluppa senza particolari opposizioni, sfide o manifestazioni psicopatologiche.

Page 12: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Ormai lontani dalla rappresentazione sociale di questa fase della vita come “crisi” caratterizzata da conflitti e da ribellioni, gli studi si indirizzano su una visione dell’adolescente come protagonista e costruttore del proprio percorso evolutivo.

Page 13: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Recenti ricerche epidemiologiche non hanno confermato l’idea per cui tutti gli adolescenti attraversino una fase di tumulto o di crisi violenta (Coleman e Hendry,1990).

In USA si è visto che il 70% dei ragazzi ha una relazione positiva con i genitori (Steinberg, 2004)

Page 14: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Il soggetto,

a seconda della sua appartenenza sociale o di genere,

si troverà di fronte a compiti di sviluppo ai quali dovrà rispondere...

Page 15: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza- compiti di sviluppo Tra i vari compiti di sviluppo che l’adolescente deve

fronteggiare ci sono:

- Accettare il proprio corpo - Acquisire un ruolo sociale femminile o maschile- Instaurare relazioni nuove con coetanei di entrambi i

sessi;- Conseguire indipendenza emotiva dai genitori e da

altri adulti;

Page 16: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza- compiti di sviluppo- Desiderare ed acquisire un comportamento

socialmente responsabile;- Acquisire un sistema di valori ed una coscienza etica

come guida al proprio comportamento;- Prepararsi al matrimonio e alla vita familiare;- Sviluppare competenze intellettuali e conoscenze

necessarie per la competenza civile; - Orientarsi verso, e prepararsi per una professione;- Raggiungere l’indipendenza economica.

Page 17: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Per quanto si distinguano gli adolescenti (inferiori ai 18 anni) dai giovani adulti (superiori ai 18 anni), attualmente si riscontrano caratteristiche dei tardo-adolescenti anche nei giovani di età più avanzata: tra queste la dipendenza economica e la permanenza in famiglia: spesso si riscontra una permanenza in famiglia anche quando si è indipendenti economicamente.

Page 18: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Il clima affettivo in cui si dipana l’adolescenza è radicalmente cambiato perché è mutato il modo in cui gli adulti si trovano ad esercitare il mestiere di padre e di madre.

Page 19: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Meno cultura e più natura, cioè meno regole e norme ma più attenzione nel sostenere la crescita del figlio.

Page 20: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Questo a volte comporta il venir meno di importanti fattori di sostegno e, d’altro canto, rende gli adolescenti attuali particolarmente sensibili agli aspetti depressivi del processo di separazione dalla famiglia.

Page 21: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Il passaggio da un’infanzia privilegiata all’età adulta è vissuto con grande intensità emotiva.

Noia, tristezza, paura, vergogna si alternano come affetti capaci di governare il comportamento dei ragazzi e il disagio che sperimentano

Page 22: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescenza

Questo imprime alle loro relazioni modalità espressive che pongono ai padri e alle madri ardui problemi di comprensione e difficili scelte di intervento.

Page 23: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Lo sviluppo non avviene attraverso strade obbligate bensì attraverso percorsi possibili fortemente individualizzati e differenziati

L'individuo svolge una continua azione sul proprio mondo interno ed esterno

L'ambiente o contesto è costituito da una pluralità di fattori di ordine fisico, relazionale, storico e culturale, il quale è continuamente modificato e interpretato dall'individuo stesso (Bonino, 2001)

Riepilogando…

Page 24: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

In tale visione sistemica le traiettorie di sviluppo sono molto irregolari e non possono essere previste in modo deterministico, dal momento che a seconda delle condizioni del sistema, piccole influenze possono produrre, nel tempo, grandi effetti (effetto farfalla), mentre grandi influenze possono avere effetti ridotti (Van Geert,1994)

Page 25: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Lo sviluppo come "azione nel contesto"

Si sottolinea l'importanza dell'azione dell'individuo che interagisce con un contesto che offre allo stesso tempo limiti e restrizioni insieme ad opportunità e risorse (Silbereisen et al., 1986; Silbereisen et al.,1998; Silbereisen et al.,1994).

L'Individuo non è un organismo reattivo, plasmato dagli eventi ambientali o mossi da disposizioni innate ma un soggetto attivo, in grado di autoregolarsi e riflettere su se stesso (Bandura, 2000).

L'azione è un comportamento intenzionale, volontario e sottoposto a controllo personale, anche se queste caratteristiche possono essere di grado molto diverso e spaziare da un minimo ad un massimo.

Page 26: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

è dotata di significato si fonda sul sistema di valori sulle credenze,

sulle norme, sugli scopi, sulle valutazioni che l'individuo ha elaborato all'interno di una certa cultura.

L'azione

Page 27: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Caratteristiche dell’azione

L'azione è messa in atto all'interno di un preciso contesto che è ricco allo stesso tempo di limiti e di risorse.

L'azione è messa in atto da un individuo con caratteristiche proprie

L'azione ha un effetto di ritorno negativo o positivo sull'individuo e un effetto sul contesto (feedback).

L'azione è il risultato di una "razionalità vincolata" nel senso che incidono in essa lo sviluppo del pensiero, difficoltà di decentramento, scarsa attitudine alla riflessione, interferenze emotive.

L‘intenzionalità dell'azione non implica sempre la consapevolezza delle motivazioni da cui parte e delle implicazioni che ha per il soggetto e per gli altri.

Il grado di consapevolezza muta lungo lo sviluppo ed è legata all'esercizio della riflessione metacognitiva.

Page 28: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Livelli di complessità dell’azione

I livelli di complessità dell'azione possono essere diversi:

livello alto (piani di azione a lungo termine) livello intermedio (un piano di azione nel presente

che facilita il piano di azione a lungo termine) livello basso ( decidere tra alternative nel presente) Per l'adolescente è difficile muoversi agevolmente in

questi tre livelli: il futuro può essere troppo lontano; il saper rimandare la soddisfazione si scontra con la tendenza a preferire una gratificazione immediata nel presente (Ricci Bitti,1997).

Page 29: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

I COMPORTAMENTI A RISCHIO Comportamenti adolescenziali sono il risultato del

processo di sviluppo (diventar grandi) all’interno di in una certa cultura.

Sono il frutto dell’interazione tra caratteristiche dell’individuo, i suoi compiti evolutivi e l’ambiente sociale della cultura occidentale.

COMPITO EVOLUTIVO concetto che ha recentemente sostituito quello di stadio in una lettura dello sviluppo come arco di vita

Page 30: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

COMPITI DI SVILUPPO

Secondo Havinghurst (1953) per un adolescente i compiti sono: Istaurare relazioni nuove e più mature Sviluppare competenze intellettuali Acquisire comportamenti socialmente responsabili Acquisire un sistema di valori Conseguire indipendenza emotiva Raggiungere la sicurezza economica Orientarsi verso l’occupazione Acquisire un ruolo sessuale appropriato Accettare il proprio corpo ed usarlo in modo efficace

Page 31: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Aree di crisi

Sviluppo puberale e sessuale Fase di transizione per il sé e l’identità dei

ragazzi Cambiamenti nella famiglia Controllo del proprio comportamento Transizioni sociali nella scuola: difficoltà,

abbandoni, bocciature Situazioni e comportamenti a rischio

Page 32: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

La Famiglia come contesto primario

di vita degli adolescentiUltimamente si sono verificati numerosi cambiamenti a

livello sociale (declino delle nascite, donne più emancipate, incremento dei divorzi, ecc.)

Nonostante tali modificazioni la famiglia comunque assolve a compiti importantissimi quali: sostenere ed indirizzare lo sviluppo individuale, garantire la continuità dell’ordinamento sociale

Negli studi psicologici si è sempre data grande importanza alle relazioni ed interazioni tra i membri di una famiglia. Tali contatti favoriscono infatti lo sviluppo affettivo e cognitivo, e danno le basi delle TRANSIZIONI dei rapporti interpersonali e SOCIALI

Page 33: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Anche la letteratura scientifica ha riconosciuto

il valore della famiglia… PARKE e BURIEL (1997) = il clima familiare e le influenze reciproche tra i vari sottosistemi familiari contribuiscono agli esiti positivi o negativi dell’adattamento/socializzazione. Ogni sottosistema, in diversa misura, ha un’influenza sulle nuove generazioni.

EREL e BURMAN (1995) = i contrasti nella relazione coniugale tendono ad espandere i loro effetti negativi anche alla relazione con i figli. (SPILL-OVER HYPOTHESIS).

I maschi si trovano sempre in maggiore difficoltà rispetto alle femmine (nuovo asseto socio-culturale all’interno della famiglia).

Page 34: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Adolescenza come processo di transizione della famiglia

Adolescenza = evento più o meno critico che coinvolge genitori e figli: è una sorta di sfida e di RISORSA per l’intero sistema familiare..

SFIDA a causa dei tanti cambiamenti e trasformazioni relazionali che possono essere ben accolti o meno dalle diverse generazioni..

RISORSA perchè come in ogni evento critico, si ha una VERIFICA dell’effettivo funzionamento familiare…

Adolescenza: processo di transizione di tutta la famiglia

Page 35: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Trasformazione dei modelli culturali di riferimento passaggio da modelli basati

sull’AUTORITA’/POTERE a modelli fondati sulla NEGOZIAZIONE/DIALOGO..

Negli ultimi anni l’ADOLESCENZA ha cominciato ad essere concepita come un “LUNGO COMPROMESSO”, che prolunga la fase di “MORATORIA” (infantile), creando una generazione di giovani ADULTI con un ruolo ancora più impreciso degli adolescenti stessi.

Tale cambiamento del clima familiare è PARALLELO al diverso modo in cui le generazioni adulte esercitano la loro funzione genitoriale (PARENTING).

Page 36: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Da funzioni costrittive e normative

ad aspetti affettivi e fiduciari

VANTAGGI

aumento di Apertura, Libertà,Condivisione tra le generazioni

SVANTAGGI riduzione delle Motivazioni a

cercare fuori della famiglia contesti per mettere in pratica il proprio progetto di Vita e per raggiungere la propria realizzazione personale.

Si hanno vantaggi e svantaggi del passaggio da modelli basati sull’AUTORITA’/POTERE a modelli fondati sulla NEGOZIAZIONE/DIALOGO.

Page 37: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Ruolo dell’amicizia nella adolescenza Amici per la pelle (tutto o nulla) Le caratteristiche dei legami amicali

nell’adolescenza (qualità dei legami stessi)

Page 38: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Da tempesta a “normale” percorso

di maturazione Tre domini: 1)cognitivo; 2)morale;3)interpersonale

Dominio interpersonale: competenza sociale globale (compito di sviluppo)

Mancanza di amici nell’infanzia e nell’adolescenza: “deficit sociale” (Sullivan,1953)

Gottman e Parker : Soggetti devianti e con problemi delinquenziali derivano dalla mancanza di rapporti con i coetanei nell’adolescenza

Page 39: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Buona qualità delle relazioni amicali (Cattelino, 2000).

Migliora:

• La stima di sé

• Le aspettative di successo Fattori di protezione:

• Dallo stress

• Dal senso di alienazione

• Dai sentimenti depressivi

Page 40: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Un amico per crescere

Adolescenza: definizione della propria identità personale e sociale (compito di sviluppo)

Amicizia:

1. Preadolescenza : soddisfazione dei bisogni di confronto ed esplorazione di sé

2. Adolescenza: amici per comunicare, parlare, discutere (dimensione relazionale)

Page 41: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Amici per…

Imparare i significati sociali Acquisire e affinare le abilità per interagire

con gli altri Conoscere e sviluppare il proprio sé e il

proprio ruolo

Page 42: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Funzioni dell’amicizia per losviluppo delle abilità interattive

1. Area di prova per il comportamento 2. Istituzioni culturali 3. Contesto per la crescita del Sé sociale

Page 43: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Legami di amicizia:”zona franca” tra la famiglia e la società più ampia

Il gruppo di amici aiuta a conservare un senso di continuità personale nel tempo

Page 44: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

I rapporti di amicizia assumono nell’adolescenza caratteristiche e connotazioni per certi versi simili a quelli dell’innamoramento:

1. Carattere simbiotico 2. Possessività 3. Esclusivismo 4. Idealizzazione dell’altro 5. Gelosia e conflitto

Page 45: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Il “disvelarsi” dell’amico favorisce nell’adolescente lo sviluppo dell’autostima e il rafforzamento del sè

Con gli amici dello stesso sesso ci si confronta

con quelli di sesso opposto ci si distingue scoprendo l’esistenza di un mondo complementare al proprio:

Assunzione di un ruolo adulto (compito di sviluppo)

Page 46: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

La capacità di avere amici

Comporta il fatto per cui

- Amicizia: “Una lama a doppio taglio”

- Non è solo una fonte di benefici, ma

comporta anche effetti indesiderabili

Page 47: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Effetti negativi

Non avere amici:

Deprivazione dai benefici che la relazione di amicizia comporta sul piano dello sviluppo sociale, cognitivo e affettivo.

Avere amici:

Preclude l’opportunità di avere esperienze con gli altri compagni (aspetti fusionali)

Può costituire fattori di rischio se si hanno “cattivi” amici o se si instaurano rapporti sbagliati

Page 48: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

…facciamo pausa ?

Page 49: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenzaIl mutamento del ruolo genitoriale si inserisce in

un generale mutamento della società e dei ruoli sociali.

Quanto detto determina un cambiamento delle manifestazioni psicopatologiche

Page 50: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza In ambito psicopatologico, rispetto a qualche

anno fa, quando lo scompenso era di tipo prevalentemente psicotico, si assiste oggi a un numero sempre crescente di patologie psicopatiche, sociopatiche, di disturbi dell’identità a carattere dissociativo, a disabilità dell’apprendimento su base emotiva, a disturbi del comportamento alimentare.

Page 51: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Il fenomeno, che comporterebbe anche un

approfondimento di tipo sociologico, ci mette tuttavia di fronte a un comune denominatore presente in tutte queste manifestazioni psicopatologiche, vale a dire una grave e pervasiva incapacità a pensare a se stessi in termini progettuali e con una precisa nozione di evoluzione processuale (autonomizzazione-assunzione di responsabilità)

Page 52: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Tutto ciò determina un palese disturbo nei confronti

di un esterno (da intendersi come percezione del mondo o relazione con le altre persone) con il quale il ragazzo, a fronte di vissuti di estraneità, di inappartenenza, di pericolosità generica non sa contrattare o negoziare, maneggiando la difficoltà in senso dissociativo, antisociale, asociale.

Page 53: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza A fronte di quanto detto, l’operatore che si

trova di fronte a un adolescente, deve distinguere le manifestazioni di un disagio tipico dell’età dai segnali relativi alla presenza di un disturbo psicopatologico preciso.

Page 54: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Recentemente indagini sulla percezione

sociale del disagio adolescenziale hanno mostrato un effetto di distorsione del giudizio (degli adulti) con una sovrastima degli aspetti di rischio e una minore considerazione degli aspetti protettivi, soprattutto a carattere sociale.

Page 55: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Ciononostante esiste un malessere

significativo: escludendo comportamenti ad alto rischio o gravemente psicopatologici, numerose ricerche hanno evidenziato che i giovani al di sotto dei 18 anni che lamentano un disagio psicologico costituiscono una percentuale variabile tra il 17 e il 22%.

Page 56: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Nei giovani esiste l’esigenza di unicità e

visibilità ricercate anche attraverso comportamenti provocatori o eccentrici, o il bisogno di anticipare l’età adulta mediante comportamenti inadeguati all’età.

Page 57: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza L’attrazione dei giovani per le emozioni forti

(sensation seeker), le condotte pericolose e le sfide, l’impulsività, e il sentimento di impotenza e invulnerabilità, se, da una parte, sono funzionali alla differenziazione e alla costruzione dell’identità personale, dall’altra rappresentano un evidente fattore di rischio.

Page 58: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Sono caratteristici dell’adolescenza alcuni

errori cognitivi come la minimizzazione, cioè l’incapacità di cogliere globalmente gli aspetti di una situazione, il pensiero dicotomico, del tipo tutto o nulla e la personalizzazione, cioè il percepirsi come causa di eventi soprattutto negativi

Page 59: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenzaGli orientamenti più attuali degli studi

convergono sull’attenzione alle ‘risorse’ degli adolescenti.

Il problema è fornire agli adolescenti ‘risposte più valide ai loro compiti di sviluppo, le quali siano meno pericolose sul piano fisico e più creative, mature ed evolute sul piano psicologico e sociale.

Page 60: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Lo stress in adolescenza costituisce un

importante fattore di vulnerabilità.

Alcuni studi lo indicano in aumento anche a causa dell’incertezza sociale che si aggiunge alla normale incertezza dell’adolescenza.

Page 61: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza Si distinguono: gli stress normativi

rappresentati dai generali compiti di sviluppo, gli stress non normativi come i divorzi dei genitori e i lutti nell’ambito familiare o la mancanza di lavoro, gli stress quotidiani

Page 62: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenzaSono individuabili cinque grandi classi di

stressor adolescenziale:- relativi a sé- Alla famiglia- Agli amici- All’interazione tra sé e la famiglia- All’interazione tra sé e gli amici

Page 63: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Psicopatologia dell’adolescenza

Le modalità con le quali i giovani fronteggiano lo stress è più importante dell’impatto dello stress in quanto tale (capacità di coping).

Page 64: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Sia i giovani che i tardo adolescenti, sia che

cerchino aiuto spontaneamente, o che vengano inviati, arrivano alla consultazione con un costante (espresso, nascosto o negato) sentimento di slealtà nei confronti dei loro genitori, perché stanno cercando nel clinico un genitore sostitutivo

Page 65: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Ciò, da un lato, ha a che vedere con la

speranza di una relazione migliore motivata da una comprensibile ma pericolosa idealizzazione di un curante magico, dall’altro comporta vissuti di tradimento nei confronti della famiglia.

Page 66: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Se l’operatore non è in grado di riconoscere le

dinamiche interpersonali ( transfer e controtransfer), e si lascia coinvolgere, comprometterà da subito la possibilità dell’alleanza terapeutica. Infatti l’investimento emotivo su di sé come oggetto immediato di relazione altera quella distanza di sicurezza che permette invece al clinico un atteggiamento consulenziale, conoscitivo ed emotivo, per cui egli si presta a svolgere una funzione e non a stabilire da subito un atteggiamento terapeutico

Page 67: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazioneL’adolescente è diffidente non per malattia ma

per necessità evolutiva.

La diffidenza da parte dell’adolescente che chiede una consultazione è un dato sicuro.

Il ragazzo deve mettere alla prova il clinico per vedere se può utilizzarlo per le sue esigenze di crescita (se sarà in grado di reggere il peso delle sue paure).

Page 68: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazioneL’operatore deve conquistarsi la fiducia del

ragazzo, rimanendo in contatto con la diffidenza del paziente, anzi, alleandosi esplicitamente con essa.

Se la diffidenza non è espressa o è negata dal ragazzo, allora è l’operatore a dover diffidare evitando l’errore fatale di sentirsi sollevato a causa del diniego della realtà.

Page 69: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione

L’adolescente che si affida è in realtà di difficile gestione perché nasconde con la compiacenza un’identità “spugna”.

Page 70: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Anche la sfiducia è fisiologica più che in altre età

dato che il ragazzo si trova in un vortice di cambiamenti che sconvolgono la sua vita di ex-bambino o di ex pubere, nel mondo interno e nel mondo esterno; cambiamenti che fatica ad affrontare e controllare, così come fatica ad acquisire e integrare nuove competenze cognitive, sessuali, emotive, affettive, relazionali e sociali che lo sviluppo fisico e la realtà richiedono.

Page 71: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazioneL’impotenza è l’effetto di innumerevoli fattori.

L’acquisizione di capacità cognitive quali l’astrazione (Piaget, 1955) e di riflessione su di sé e sui propri pensieri, mette il ragazzo nella condizione di utilizzare la metacognizione per stabilire delle connessioni tra passato e presente e di progettare il proprio futuro tramite personali strategie cognitive ed emotive.

Page 72: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Questa capacità apre la prospettiva di

trascendere l’immediatezza della situazione attuale, di immettersi nel senso della processualità legato al passare del tempo e di esplorare il nuovo, cui avvicinarsi per successivi riaggiustamenti e per esperienze di prove ed errori.

Page 73: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Se l’adolescente non riesce a credere nella

possibilità di trovare un suo stile di coping o di problem solving non potrà usare le sue capacità anche all’interno della consultazione stessa

Page 74: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione

La fantasia ha un ruolo importante nella dinamica adolescenziale, soprattutto se si tratta di ciò che Person chiama ‘fantasia generativa’

Page 75: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazioneLe fantasie generative sono fantasie

persistenti, ma non durano tutta la vita.Il loro contenuto riguarda spesso la

rassicurazione dell’autostima e la gratificazione narcisistica. Esse parlano, in linea di massima, alle nostre speranze e ai nostri sogni, specie per quanto concerne la carriera, la famiglia, le aspirazioni sentimentali.

Page 76: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Poiché sono orientate al futuro e incentrate

su problemi di autostima, le fantasie generative, spesso servono da guida per iniziare certi percorsi e aiutarci ad operare gli adattamenti necessari.

Page 77: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione Ben altra cosa è la fantasia dissociativa, vale

a dire quella fantasia usata come strumento per cambiare di stato, per cercare sul serio di diventare un altro, per uscire dalla sofferenza trasformando il proprio io in un altro con comportamenti disfunzionali alla crescita o addirittura con il suicidio

Page 78: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

L’adolescente in consultazione

La fantasia perde il suo valore generativo progettuale nel momento in cui perde la caratteristica del possibile e quindi deve essere messa in atto.

Page 79: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Ed in ultimo la paura degli adulti…

Violenza ed antisocialità

Page 80: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Violenza, Devianza ed AntisocialitàNel 1928 Stanley Hall affermava che: “ Le

statistiche criminali riportano due fatti molto gravi: in primo luogo un notevole aumento del crimine commesso dai ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, aumento che riguarda tutti i tipi di crimine e che prosegue negli anni successivi. In secondo luogo la proporzione di giovani delinquenti sta aumentando ovunque e i tipi di reati commessi sono più gravi e più precoci. ”

Page 81: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

DEVIANZA

Insieme eterogeneo di comportamenti accomunati dalla loro valenza trasgressiva

Passaggio dallo studio della delinquenza allo studio della devianza caratterizzata da atti di minore gravità che non richiedono l’intervento diretto delle autorità di polizia.

La maggioranza degli atti devianti non viene scoperta, denunciata o sanzionata.

Conoscenza di questi fenomeni attraverso il resoconto del soggetto.

Page 82: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Devianza : condotte che violano norme sociali o che negano valori che in un dato momento storico sono accettate dalla cultura

Delinquenza: violazione del codice penale – presuppone l’esistenza di norme codificate

La devianza non ha un carattere assoluto ma è definita sulla base della cultura dominante

Mala in se vs mala quia proibita

(Male in sé vs male perché proibito)

Page 83: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Distinzione tra comportamento antisociale, disturbi della condotta,

devianza, aggressività Aggressività: “comportamento che ha lo

scopo di far male o nuocere ad una o più persone”. (Parke e Slaby,1983)

Comportamento antisociale: “comportamento che infligge dolore fisico o mentale o che danneggia le proprietà altrui e che può costituire o meno un’infrazione alla legge” (Loeber).

Page 84: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Distinzione tra comportamento antisociale, disturbi della condotta,

devianza, aggressivitàDISTURBI DELLA CONDOTTA

Pattern persistente e ripetitivo di comportamenti in cui i diritti degli altri o le norme vengono costantemente violati. Questi disturbi possono collocarsi in diversi gruppi:

• condotta aggressiva che reca danno ad una persona o animale (criterio A8-A7: fa prepotenze, minaccia, lotta, usa armi, crudele con animali o persone, uso di violenza sessuale)

• comportamenti che recano danni alla proprietà (A8- A9 : Appicca il fuoco, vandalismo e altre forme di distruzione)

• Inganni e furti (A10-A12 : entrare in abitazioni, auto o proprietà di altri, dire bugie e rubare oggetti di valore)

• gravi violazioni delle regole (A13-A15: passare fuori la notte, scappare di casa, marinare la scuola).

Page 85: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Epidemiologia del comportamento violento in

adolescenza Loeber (1985): Età adolescenziale in cui le azioni violente più serie aumentano.

Curve evolutive dell’aggressività secondo lo studio longitudinale sui giovani di Pittsburg (Loeber e Hay, 1997):

• aggressività strumentale -->3 -10

• aggressività ostile - bullismo--> 8 -16

• violenza--> 12-20 FORTI DIFFERENZE DI GENERE NEI DATI

EPIDEMIOLOGICI (ARRESTI RAPPORTO DI 1:8).

Page 86: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

CAUSE DEL DISTURBO DELLA CONDOTTA

Predisposizione biologica cause genetiche eventi vita intrauterina

Contesto socio-culturale disorganizzazione povertà sottocultura della violenza

Ruolo delle esperienze pratiche educative dei genitori relazioni con i coetanei

Page 87: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Modello di intervento “Fast Track”.

Esso prevede due forme principali: 1.Manipolazione di una variabile implicata nel

modello per verificare se è possibile realizzare un cambiamento.

2.“Field trial”(intervento sul campo ad ampio raggio) che mira ad un cambiamento nel contesto scolastico o nel quartiere.

Page 88: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

INTERVENTO

Progettato per agire sui fattori di rischio, si articola in sei componenti:1. Migliorare le abilità educative dei genitori.2. Stabilire buoni rapporti tra scuola e famiglia.3. Sviluppare le abilità sociali e cognitive.4. Recuperare delle carenze e sviluppare abilità nelle materie scolastiche attraverso il tutoring scolastico.5. Migliorare le relazioni sociali utilizzando il metodo di “coaching”(allenamento) di Asher.

6. Promuovere un clima scolastico positivo a livello di classe tra i compagni.

Page 89: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

Il modello sostiene che l’ influenza esercitata dai fattori biologici e dai fattori socioculturali sia mediata dall’ azione della famiglia, dal gruppo dei pari e dai processi psicologici ed emotivi che si sviluppano nelle interazioni sociali.

Sono questi gli elementi che devono essere modificati e ai quali deve essere indirizzato l’intervento .

Page 90: Evoluzione e disagio in età adolescenziale

E prima che sia troppo tardi …

…sarà meglio ringraziare tutti per l’attenzione!!!