Eventi Sostenibili ICEA - Utopie Concrete · Eventi Sostenibili ® ICEA Conferenza ... Eventi...
Embed Size (px)
Transcript of Eventi Sostenibili ICEA - Utopie Concrete · Eventi Sostenibili ® ICEA Conferenza ... Eventi...

Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] Cell. 345-7226760 www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili ® ICEA
Conferenza
Ecofeste – Gestire eventi a basso impatto ambientale
Fiera delle Utopie Concrete 2013 Città di Castello 18/10/13

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Attività e progetti 1. Supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della
sostenibilità 2. Certificazione Eventi Sostenibili®
3. Consulenza per l’ottenimento della ISO 20121 (standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi)
Punto 3 per gli Eventi Sostenibili

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Programma
1. Gli eventi sostenibili e le principali certificazioni esistenti
2. La certificazione Eventi Sostenibili ICEA
3. Caso di studio: 8° Congresso Regionale UISP Emilia Romagna

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Eventi – una prima classificazione (Getz, 1997)
1. Celebrations (festival, carnivals, religious events, memorials);
2. Artistic events (concerts, other shows, exhibitions, award ceremonies);
3. Commercial events (fairs, trades, meetings, conferences, conventions);
4. Sports competitions;
5. Instructional or scientific events (seminars, workshop, congress);
6. Recreational events (games, sport not competitive, pastimes);
7. Political or civil events (inaugurations, investitures, visits by authorities, parades);
8. Private events.
Getz (1997) individua un elemento caratterizzante il concetto di evento: la dinamicità, ovvero la capacità di evolversi nel tempo e di essere diverso in diversi luoghi.

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Glastonbury Festival
La necessità di realizzare eventi sostenibili
Attirano migliaia di persone Consumo di risorse “puntuale/temporaneo” Location di pregio Strumento di comunicazione privilegiato

EVENTO – Fiera mercato
Visitatori
Comitato Organizzatore
(Ad es. Comune, Associazioni, APT, ecc.)
ALTRI SOGGETTI • Associazioni • Comunità locale • Commercianti • Confesercenti • Enti locali/Istituzioni • Media
Fornitori Servizi Organizzatore
Espositori (Merceologici / Gastronomici)
Fornitori Servizi Comune
• Illuminazione • Bagni chimici • Impianto audio • Pulizia e raccolta rifiuti • Gestione traffico • Tipografia
Ristorazione (Associazioni / Privati)
Eventi collaterali (Concerti, laboratori, degustazioni
guidate, ecc.)
Organizzazione
Associazioni
Ricettività, shopping e servizi ext.
Comunità locale
La complessità di un evento
Analisi stakeholder Melissa 2013

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
L’organizzazione di un evento richiede l’uso di energia e risorse
materiali e, conseguentemente, provoca un impatto, diretto o
indiretto, su diverse componenti ambientali, come: inquinamento
atmosferico, surriscaldamento globale, produzione di rifiuti, consumo
di risorse rinnovabili e non rinnovabili, ecc.
Allo stesso tempo però genera benefici: • Indotto sulla comunità locale: domanda di beni e servizi
• Etico - sociali in termini di sensibilizzazione ed educazione a stili di vita sostenibili e, nei grandi eventi, programmi sociali
Impatti: positivi/negativi

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
I benefici di un evento sostenibile
Veicolare valori, contenuti e messaggi ad uno specifico pubblico di riferimento contribuendo a rafforzare la brand identity ed a fidelizzare il cliente/partecipante
Sensibilizzare la comunità verso scelte e comportamenti virtuosi in campo ambientale utilizzando gli eventi come veicolo per diffondere una cultura ambientale e sostenibile
Ottenere l’approvazione degli enti pubblici e dei principali portatori d’interesse locali
Ottimizzare le risorse investite e ridurre gli sprechi in entrata e uscita
Ridurre le emissioni atmosferiche e in generale gli impatti ambientali negativi sull’ambiente

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Accreditare il proprio impegno
UNI ISO 20121
EMAS ISO 14001
Standard internazionale (London 2012) • Centro Congressi Bari
• Summit Direttori Comunicazione
• Studio Grisdainese
• Delphi International
SGA del TOROC Comitato organizzatore Olimpiadi invernali di Torino
Eventi Sostenibili®
ICEA
Compensazioni
Etichetta ambientale assimilabile alle ISO 14024 tipo I
“Azzerare” gli impatti negativi con azioni compensative (Piantumazione – Rinnovabili)
2005
2006
2007
2012
Marchi Ecofesta
Ecolabel pubbliche per identificare le «Ecofeste» funzionali per concessione contributi per miglioramento ambientale
2003

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
๏ Una etichetta ambientale assimilabile alle ecolabel di Tipo I (ISO 14024): certificazione volontaria, verifica di terza parte, soglia predeterminata di prestazione ambientale
๏ Una metodologia scientifica che valuta e certifica l’impegno di sostenibilità di organizzatori e promotori
๏ Un supporto agli organizzatori nella riduzione effettiva ed in loco degli impatti ambientali correlabili agli eventi
๏ Un progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa
๏ Uno strumento per la comunicazione dei risultati ottenuti
Che cos’è Eventi Sostenibili ® ICEA

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
La valutazione del livello di sostenibilità di un evento si ottiene inserendo informazioni nel software SES® 5.0 che permette di: ๏ Misurare e classificare gli aspetti ambientali correlabili
all’evento relativamente alle 8 sezioni in cui si può teoricamente suddividere il ciclo di vita di un evento
๏ Indirizzare promotori e organizzatori verso eventuali azioni di
miglioramento, individuando le priorità d’intervento
Sustainable Event Screening® 5.0

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Ciascun criterio è ponderato sulla base di un algoritmo scientifico che fornisce come output un valore di significatività, ovvero un parametro costruito su 3 dimensioni: • Algoritmo scientifico basato sui criteri condivisi e consolidati
nella Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
• Contributo scientifico del Gruppo di Ricerca sulla Gestione Ambientale (GRGA) dell’Università di Bologna
Sustainable Event Screening® 5.0
1. Ambientale 2. Gestionale 3. Comunicativo educativa

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
La valutazione di sostenibilità avviene attraverso l’analisi di 74 criteri che sono suddivisi in 8 sezioni rappresentanti le fasi del ciclo di vita di un evento.
Sustainable Event Screening® 5.0
1. Segreteria organizzativa 2. Mobilità sostenibile 3. Location 4. Catering 5. Scenografia & Service 6. Evento outdoor 7. Congedo 8. Bonus

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
• Report di Pre-audit • Logo P.U. - ES® ICEA • Report di Audit • Logo ES® ICEA
Ispettore ES® ICEA
Promotore
Punto 3
• Informazioni • Dichiarazioni • Prove
• Verifica preaudit (documentale) • Verifica audit (onsite)
1
2
3

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Sustainability Quotient
SQSTEQ
Livello di sostenibilità
Logo Eventi Sostenibili® - ICEA
colore diverso in funzione del livello di sostenibilità finale dell’evento OUTPUT
Livello di sostenibilità Intensità degli impatti

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Sustainability Quotient
SQSTEQ
OUTPUT
Livello di sostenibilità Intensità degli impatti
Logo Eventi Sostenibili® - ICEA
colore diverso in funzione del livello di sostenibilità finale dell’evento
Livello di sostenibilità

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Sustainability Quotient
SQSTEQ
OUTPUT
Livello di sostenibilità Intensità degli impatti
Logo Eventi Sostenibili® - ICEA
colore diverso in funzione del livello di sostenibilità finale dell’evento
Livello di sostenibilità

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Sustainability Quotient
SQSTEQ
OUTPUT
Livello di sostenibilità Intensità degli impatti
Logo Eventi Sostenibili® - ICEA
colore diverso in funzione del livello di sostenibilità finale dell’evento
Livello di sostenibilità

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
SQ intervallo % Classe di Sostenibilità Logo
[ 0 ; 49,9% ] -- --
[ 50% ; 59,9% ] Classe C
[ 60% ; 69,9% ] Classe B
[ 70% ; 84,9% ] Classe A
[ 85% ; 100% ] Classe A+

Caso Studio Un Congresso Sostenibile
Le buone pratiche di sostenibilità adottate in occasione dell’ottavo Congresso regionale
di UISP Emilia-Romagna

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Perchè organizzare un congresso sostenibile
La UISP ha da tempo messo al centro delle proprie attività il tema della salvaguardia dell’Ambiente e dei valori etici e sociali
UISP EMILIA-ROMAGNA
Ridurre l’impronta ambientale del
congresso regionale e valorizzare le ricadute etico
sociali sul territorio
Promuovere all’interno l’adozione di
comportamenti ed
azioni virtuose nell’organizzazione di
eventi sportivi e ricreativi

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Congresso sostenibile come?
Dematerializzazione
Preferenza del formato elettronico per la diffusione del materiale informativo e della documentazione del congresso.
Il materiale stampato è stato realizzato da una tipografia locale ed ecologica su carta certificata FSC.
Congresso 2009
Congresso 2013
Carta (fogli stampati)
44.000 12.000
Cellulosa (kg)
285 080
- 71%
SEG
RET
ERIA
O
RG
AN
IZZA
TIVA
Costi (€)
2.200 600
Assunzioni 220 fogli A4 = 1 kg carta 0,7 kg carta = 1 kg cellulosa Costo stampa A4 = 0,05 € (media BN e colori)

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Congresso sostenibile come?
Car-pooling e location ben collegata
• Preferenza hotel ben collegato con i mezzi pubblici.
• Promozione strumenti di condivisione del viaggio (www.flootta.com) 46% dei 205 delegati in car-pooling
CO2 (kg)
1 delegato IN 1 AUTO
50
4 delegati IN 1 AUTO
12,5
GES
TIO
NE
MO
BIL
ITA’
1 delegato TRENO + BUS
20
Diesel costo medio 1,77 €/l (15/02/2013) Fattori di emissione fonte www.ecopassenger.com
PM10 (g) 16 4 2 €
31 7,75 20
Confronto modalità di viaggio di un «delegato tipo» da Cesena al congresso regionale – 280 km (A/R)
Impatti per
delegato

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Congresso sostenibile come?
1. Preferenza di alimenti e bevande a km-zero Riduzione degli impatti dovuti al trasporto, conservazione e
stoccaggio delle materie prime alimentari
Valorizzazione e supporto alle PMI locali
2. Acqua di rete in caraffa
RIS
TOR
AZI
ON
E
… e si generano circa
45 litri di CO2
Per produrre e trasportare una bottiglia di PET
1,5 litri di acqua
occorrono:
0,1 litri petrolio 0,6 litri acqua
Fonte Ecoalfabeta 2007

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Congresso sostenibile come?
Scelta di gadget sulla base dei principi di sostenibilità 1. Penna USB 4 GB in legno
Duplice funzione: contiene i materiali in formato elettronico del congresso e può essere riutilizzata come strumento di archiviazione digitale
2. Trancio di Parmigiano Reggiano
Trancio di Parmigiano Reggiano acquistato presso un caseificio terremotato. • Valorizzare una eccellenza locale (DOP) • Azione etico-sociale
GA
DG
ET

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Un congresso certificato per la sua sostenibilità
A garanzia dell’impegno degli organizzatori la valutazione e verifica del livello di sostenibilità del congresso è condotta da: Punto 3 (www.eventisostenibili.it)
La validazione delle certificazioni rilasciate è sottoposta al controllo di ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Grafico assegnazione Sustainability Quotient®
SQ ® STEQ
Livello di Sostenibilità 83% Classe A
EVENTI SOSTENIBILI ® - ICEA

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Evento: XX Sagra “de Su Pani Saba” Cliente: Comune di Sini (OR)
Evento: Conferenza della Regione Emilia Romagna nell’ambito del Progetto LIFE+ Ecorutour Cliente: Regione Emilia Romagna
Evento: Presentazione Green Brand 2012 al Salone del Libro di Torino Cliente: b&p Communication
Alcuni eventi certificati

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Eventi: Azioni tangibili ispirate da visioni intangibili (Corso formazione) Cliente: Intesa San Paolo
Eventi: Stand promozionale a Ecomondo 2010 e 2011 Cliente: Gruppo Mauro Saviola
Eventi: 74^ ExpoRiva Schuh e ExpoRiva Caccia Pesca e Ambiente - Fiere Cliente: Riva dle Garda FiereCongressi
Alcuni eventi certificati

Certificazione Eventi Sostenibili® ICEA
Dott. Cesare Buffone Mail [email protected] www.eventisostenibili.it
Eventi Sostenibili facebook/eventisostenibili
Website www.eventisostenibili.it/certificazione
Punto 3 – Cesare Buffone [email protected] www.punto3.it