Evasion, 28 giugno 2011

12
EVASION 1 BLOG DEL LIBERO PENSIERO Sommario 23 Giugno 2011 Segnalazioni, Contatti …..…………………………………………..…………………….. PAG.2 L’Opinione di Marco Lombardi ……………………………………………………………..PAG.3 Satira Murale……………………………………………………….……………………….. PAG 5 Reportage…………………………………..…………………………..………………..…..PAG. 9

description

blog del libero pensiero

Transcript of Evasion, 28 giugno 2011

Page 1: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 1

BLOG DEL LIBERO PENSIERO

Sommario 23 Giugno 2011

Segnalazioni, Contatti …..…………………………………………..…………………….. PAG.2 L’Opinione di Marco Lombardi ……………………………………………………………..PAG.3 Satira Murale……………………………………………………….……………………….. PAG 5 Reportage…………………………………..…………………………..………………..…..PAG. 9

Page 2: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 2

SEGNALAZIONI - CONTATTI – NEWS

[email protected]:

Firenze, 1 Giugno 2011

A: casa editrice, editore, auto-produttore, gruppo, organizzazione, individualità.

Il Collettivo Libertario Fiorentino organizza la 5ª edizione della “VETRINA DELL'EDITORIA ANARCHICA E LIBERTARIA” a Firenze, il 7-8-9 ottobre 2011 all’ex Teatro Tenda (Teatro Saschall) – Via F. De André (ang. Lungarno Aldo Moro).

La manifestazione avrà carattere internazionale e si svilupperà attorno ad una serie di eventi artistici e culturali. Sono previste presentazioni di opere, pubblicazioni e produzioni culturali dell’area libertaria, senza limitazioni, comprendenti, oltre a quelle degli altri partecipanti, anche alcune iniziative proposte dal Collettivo Libertario Fiorentino. Queste attività faranno da supporto alla stampa in tutte le sue versioni e manifestazioni e, a tale proposito, saranno fondamentali le presentazioni e i dibattiti sui nuovi titoli e la presentazione di materiali audio, video e performance, il tutto di area anarchica e libertaria. Si tratterà di presentare- con gli autori e/o curatori/editori - le novità più significative. Il C.L.F. chiede a tutti gli

interessati di rispondere in tempi rapidissimi, in modo da definire nel dettaglio le modalità pratiche di adesione e partecipazione e poter così preventivare, senza problemi, adeguati spazi e tempi per la riuscita dell'evento. Per quanto possibile, chiediamo l’intervento diretto da parte degli interessati per una migliore organizzazione e per la valorizzazione delle proprie produzioni.

Per chi non potesse essere presente nel proprio stand o settore, prevediamo aree miste curate dal C.L.F.

Il teatro Tenda (Saschall), con i suoi spazi attrezzati, è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e propri e il C.L.F. metterà a disposizione tutta la logistica necessaria.

Non solo è gradita ogni autonoma attività tesa a informare, veicolare, amplificare l’evento- anche attraverso la circolazione della presente su siti web, mailing-list o, con altri mezzi, a indirizzi meno noti e più lontani- ma v’invitiamo a farlo il più ampiamente possibile, in modo che si possa estendere l'invito a tutti. Per le adesioni, vi preghiamo di compilare la scheda che segue ed inviarla - entro il 30 Giugno 2011- tramite posta ordinaria o e-mail Saluti libertari,

Collettivo Libertario Fiorentino.

Page 3: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 3

In occasione della 5ª edizione della “VETRINA DELL’EDITORIA ANARCHICA E LIBERTARIA”, il Collettivo Libertario Fiorentino, organizzatore della manifestazione, dopo la positiva esperienza della 4ª edizione, indice nuovamente un “concorso” per la realizzazione del manifesto ufficiale dell’evento. Il manifesto dovrà avere le seguenti caratteristiche:

- Formato 70X100 cm.

- Stampa con un massimo di 4 colori (quadricromia)

- Titolo : 5ª Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria (caratteri leggibili a grande distanza)

- Indicazione del luogo della manifestazione: Teatro Tenda (Teatro Saschall) Via F. De André (ang. Lungarno Aldo Moro)

- Indicazione di città e data: FIRENZE 7-8-9 ottobre 2011 (caratteri leggibili a grande distanza)

- Testo: Concerti,Teatro, Video, Mostre, Pasti cucinati a prezzo solidale

- In evidenza: Ingresso e spettacoli gratuiti

- Firma: Collettivo Libertario Fiorentino

I progetti devono pervenire all’indirizzo indicato, entro il 30 giugno 2011, sia su carta formato 25X17,5 cm, sia per e-mail.

Tra tutti i lavori ricevuti, la commissione ne sceglierà uno; tutti gli altri andranno a comporre una mostra che rimarrà esposta per tutti i tre giorni della manifestazione. Contiamo sulla vostra partecipazione. Cordiali saluti libertari.

L’OPINIONE

Il Decreto Immigrazione. Chi paga il viagra alla maggioranza

Il Governo ha approvato un Decreto che aggiorna la normativa sul soggiorno dei cittadini comunitari ed extracomunitari. I partiti della maggioranza, in crisi di consensi, Lega Nord in testa, ne hanno dato ampio risalto. A leggerne lo schema però ( http://www.meltingpot.org/IMG/pdf/schema-dl-rimpatrio.pdf ), rispetto ai comunicati ufficiali emergono importanti non-verità e verità non dette.

Riguardo i cittadini comunitari, la principale non-verità concerne l'espulsione di coloro che non posseggano un documento di identità, né risorse economiche sufficienti. Sarebbe una disposizione vietata dall'Unione Europea e difatti il Decreto non la prevede, introducendo anzi alcune deroghe al requisito reddituale – che d'ora in avanti potrà essere verificato solo in caso di “ragionevoli dubbi” sulla sua persistenza -, ovviabile in specifiche situazioni personali e nei

Page 4: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 4

ricongiungimenti familiari. Eccezioni che consentirebbero la permanenza in Italia ad indigenti assistiti dai servizi sociali, piuttosto che al genitore o al figlio del soggiornate anche se non a suo carico . Vallo a spiegare al popolo di Pontida che per la badante polacca sarà più facile ricongiungere figli e genitori malati pur non avendo il denaro per mantenerli, o che il rumeno disoccupato potrà rimanere in Italia addirittura usufruendo dell'assistenza pubblica.

Non solo spine per le camicie verdi, poiché viene espansa l'autonomia statale in materia di allontanamento di cittadini comunitari per motivi di sicurezza, non più limitata alle minacce urgenti. Una rilevante novità riguarda poi l'allontanamento per motivi di ordine pubblico, non più disposto con atto del Ministro dell'Interno, bensì dei prefetti, di cui è frequente la sudditanza ai sindaci-sceriffo più audaci.

Le verità non dette riguardano invece il soggiorno degli extracomunitari. Eccetto la possibilità di estendere la permanenza nei CIE fino a diciotto mesi, rispetto ai sei attuali, e la soppressione di pene detentive per il reato di clandestinità, gran parte dei contenuti del Decreto sono stati taciuti. Senza dilungarsi in una complessa lettura delle norme, basti citarne l'ampliamento dei motivi che impongono l'accompagnamento coatto alla frontiera degli irregolari, o

il rovesciamento del principio di allontanamento volontario, non più esigibile automaticamente, bensì un' eventualità che lo straniero “potrà” chiedere al prefetto. Ma la più eclatante verità non detta riguarda i divieti all'espulsione, in linea generale non più ovviamente estesi a minori, soggetti in gravi condizioni di salute, vittime di violenza. Per tali categorie, destinatarie di specifici permessi di soggiorno, si ammette l'espulsione purché effettuata “con modalità compatibili con le singole situazioni personali, debitamente accertate”. Sarà forse legittimo condannare un malato grave all'inesistente servizio sanitario del paese di origine, purché rimpatriato su un mezzo di trasporto con equipe medica a bordo?

E' tanta la carne al fuoco per giuristi e magistrati e forte la consapevolezza che i ceffoni presi, anche in ambito politico, raramente migliorano le persone. Figuriamoci poi i partiti.

Marco Lombardi.

Page 5: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 5

SATIRA MURALE

Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo Entro dieci anni le fonti rinnovabili in Germania supereranno il settore automobilistico. In Cina, leader mondiale del solare, mezzo miliardo di persone utilizza l’energia pulita prodotta da piccoli impianti. Negli Stati Uniti quasi la metà della potenza elettrica installata negli ultimi due anni viene dal vento, in Europa nel 2009 le rinnovabili hanno fatto ancora meglio. E' una svolta radicale: non più profitto contro benessere ma profitto dal benessere. Un nuovo modello di democrazia energetica in cui potere e vantaggi economici sono decentrati.

Facebookate elettorali “Scoperta la causa della disfatta elettorale del centrodestra: l'abbigliamento di Formigoni!” “Nel momento della prova suprema, il nostro pensiero va a Silvio. A furia di evocare il cadavere del comunismo, ha finalmente portato un comunista a sindaco della sua città. A furia di chiedere un voto contro i magistrati, è riuscito a far eleggere un magistrato a sindaco di Napoli. Grazie Silvio.” (cit. Marco Travaglio) “Milano libera tutti... Napoli libera tutti...” “Come si dice a Rimini: godo come il baghino nel fango” “Trento: birretta al negozietto dell'angolo, esaltazione intellettuale alla libreria

Einaudi” “E adesso voglio vedere il Tg4!” (da Facebook) Sempre meno italiani chiamano il proprio figlio Silvio. Ormai Muccino sta sul cazzo a tutti. [Virgilio Natola, da "Spinoza. Una risata vi disseppellirà"]

I supereroi esistono davvero In questo caso particolare parliamo di una supereroina. Da diverse settimane una donna mascherata sta regalando generi alimentari e denaro ai poveri e ai senzatetto di Hong Kong. Tuta nera aderente e maschera che copre gli occhi, si fa chiamare “Bauhinia”. In un'intervista via posta elettronica al South China Morning Post, ha spiegato di essere una ricca donna d'affari che guadagna decine di migliaia di dollari al mese, ma “non voglio che la gente pensi che lo faccia per essere famosa; voglio solo aiutare i poveri”. Le hanno offerto un posto nei Fantastici 4. (Fonte: Corriere)

Sì al divorzio Il referendum per la legalizzazione del divorzio a Malta è stato vinto dai “sì” col 54% dei voti. Era l'ultimo paese europeo in cui era ancora proibito. Il Parlamento dovrà ora elaborare una legge ad hoc. (Fonte: Corriere)

Page 6: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 6

Patrimonio dell'umanità Jimmy Wales ha lanciato una petizione per chiedere all'Unesco di riconoscere la sua enciclopedia online Wikipedia “Patrimonio culturale dell'Umanità”. Rappresenterebbe “un capolavoro del genio creativo umano”. (Fonte: Zeusnews)

L'impianto “agrovoltaico” E' stato inaugurato nelle campagne di Virgilio, in provincia di Mantova, si estende per 13 ettari ma non ha sottratto un cm quadrato di terreno agricolo. I 7.500 pannelli fotovoltaici a inseguimento sono infatti installati a 4,5 metri di altezza, su una struttura che permette sia il passaggio delle macchine agricole che dei raggi del sole. L'impianto produce 2,2 MW e verrà presto affiancato da altri tre impianti simili, per una potenza totale installata di 10 MW. (Fonte: IlSole24ore)

Facebook brevetta il Tag D'ora in poi se indicherete una persona dovrete pagare le royalties a Zuckerberg. (Fonte: Zeusnews)

Ecologia estrema Viene definita l'ultima frontiera della cucina sostenibile a basso consumo: cuocere a vapore nella lavastoviglie, mentre si sciacquano i piatti. Basta mettere le verdure o il pesce in un contenitore chiuso ermeticamente e far fare un lavaggio normale per una cottura più breve e una consistenza più croccante o un lavaggio intensivo per una consistenza più tenera. All'interno di una lavastoviglie si sviluppa un calore tra i 50 e i 75 gradi, l'ideale per cucinare a vapore. Il prossimo passo? L'impasto della torta nella lavatrice?

Camigliano ha di nuovo il SUO sindaco! Con il 77,76% delle preferenze i residenti di Camigliano, in provincia di Caserta, hanno rieletto Vincenzo Cenname sindaco. Nell'agosto del 2010 il ministro Maroni l'aveva cacciato commissariando la sua amministrazione perché riciclava troppi rifiuti. Anche il virtuoso Battisti Bengasi, sindaco uscente di Corchiano, Viterbo, è stato riconfermato.

Le foreste pluviali indonesiane sono salve Almeno per 2 anni. Il presidente Susilo Bambamg Yudhoyono ha firmato una

Page 7: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 7

moratoria di due anni sulle nuove concessioni per la deforestazione. In cambio il governo riceverà 1 miliardo di dollari dalla Norvegia. (Fonte: LaStampa)

Boom di cicogne in Lombardia Dopo le coppie di Cisliano e di Carbonara Ticino, altre tre coppie hanno dato alla luce 15 piccoli a Castiglione d'Adda. Non si registrava un tasso di nascite così elevato da anni. Entro poche settimane i cuccioli saranno abbastanza grandi da poter portare i bambini da soli. (Fonte: Corriere)

Caduto il governo!!! In Benin. (Fonte: Misna.org, segnalata da Daniele)

Storie di ladri 1

Chicago: due ladri hanno rapinato una banca travestendosi da suore. La Polizia scomunica: “Li prenderemo”.

Storie di ladri 2 Roma: rapina un negozio di antiquariato ma le telecamere a circuito chiuso lo riprendono mentre zoppica e si massaggia la schiena. Arrestato un 65enne al suo ultimo “colpo” e recuperati manufatti per un valore di 350mila euro. (Fonte: IlSole24ore)

Le panchine parlanti Per stimolare gli inglesi a vivere di più all'aperto il National Trust, associazione nazionale per la tutela del patrimonio culturale, ha installato nel Paese otto panchine parlanti. Quando ci si siede la voce di un personaggio inglese famoso racconta storia e aneddoti del parco e della città. “Sono davvero molto orgoglioso di essere associato a una panchina e spero di portare conforto, calma e sollievo a tutti quelli che hanno il fondoschiena stanco”, ha dichiarato Stephen Fry, attore e voce di una delle panchine. (Fonte: Corriere)

Page 8: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 8

Mercatino a “metro zero” A San Francisco una nuova delibera dell'amministrazione permette a chiunque di vendere ai vicini, ai ristoranti o ai bar quello che produce nel giardino di casa. "Questa è una splendida occasione per incrementare la produzione alimentare cittadina, per stabilire un precedente che può servire da esempio ad altre realtà urbane e per recuperare una preziosa porzione dei terreni cittadini che giacciono abbandonati", ha spiegato Ed Lee, sindaco della città. Iniziative simili sono in fase di approvazione anche a Berkeley, Oakland, San José e Santa Cruz. (Fonte: Repubblica)

Il sogno di Capannori (Lu) Grazie alla raccolta dei rifiuti porta a porta e al compostaggio domestico, negli ultimi 4 anni il comune di Capannori, in provincia di Lucca, è passato dal 35% all'82% di differenziata, con 50 nuovi posti di lavoro. Ora l'obiettivo del sindaco Giorgio Del Ghingaro è arrivare al 100% introducendo nuove tariffe dei rifiuti in base allo smaltimento di indifferenziata per ogni singola famiglia. La tariffa non verrà più calcolata in base ai metri quadrati dell'abitazione e dei componenti del nucleo famigliare ma si premierà chi raccoglie in modo più intelligente. “Da quando, quattro anni fa, abbiamo attuato la strategia rifiuti zero – ha dichiarato il sindaco - abbiamo ottenuto risultati straordinari. I rifiuti a Capannori aumentavano in media del 5% annuo, invece ora diminuiscono del 3-4%.

Complessivamente abbiamo ottenuto una riduzione di circa il 20%”. (Fonte: Ecquologia)

Trovare buone notizie dove non ce ne sono Secondo uno studio di Nature, entro il 2050 l'Oceano artico sarà navigabile anche senza navi rompighiaccio per gran parte dell'anno, aprendo nuove rotte commerciali. Merito del riscaldamento globale. (Fonte: Repubblica)

Tesoro, ho trovato 45mila dollari Traslocano nella nuova casa a Bountiful, quartiere di Salt Lake City, e nelle pulizie della soffitta trovano 6 casse piene di banconote, per un totale di 45mila dollari in contanti. Josh Ferrin e moglie hanno subito chiamato gli eredi dell'ex proprietario e restituito il denaro. “Ci siamo immaginati il signor Bangerter e lo vedevamo che ogni tanto metteva in soffitta un biglietto da 100 dollari. E non lo stava mettendo via per noi.” (Fonte: Repubblica)

Page 9: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 9

Etichetta energetica per le auto Negli Usa sarà obbligatoria per tutte le auto e i camion in vendita dal 2013. Dovrà riportare il tipo di veicolo, i consumi e le emissioni medie urbane ed extraurbane, il costo medio annuale del carburante e la classe di ecosostenibilità di appartenenza (su una scala da 1 a 10). (Fonte: Greenme.it)

Ricarica verde A Londra l'amministrazione ha fatto installare 150 nuovi punti di ricarica per i veicoli elettrici. In tutta la città adesso ce ne sono 400. Entro il 2013, ha annunciato il sindaco Boris Johnson, ogni londinese avrà un distributore a non più di un miglio da casa. (Fonte: Ansa)

Nuovo direttore al New York Times Per la prima volta nei 160 anni di storia del giornale è una donna, Jill Abramson.

Bumba di Roberto Piumini Non proprio all'Equatore, un po' più su, nell'Africa che cuoce al solleone, viveva, in un villaggio, una tribù di trentasette o trantasei persone: il numero preciso non si sa ma il nome sì, ed era Ihuallà. In quelle terre, come tutti sanno l'acqua è davvero scarsa, quasi assente, e gli Ihuallà, per quasi tutto l'anno mandavano lontano, a una sorgente, le donne e i bambini con un vaso, per riportarlo indietro, pieno raso.

Quando erano più piccoli, i bambini andavano soltanto con le donne senza portare il vaso, attaccati alle gonne, ma, appena cresciuti, anche a loro, era affidato un vaso, e quel lavoro. C'era un bambino, fra gli Ihuallà, che si chiamava Bumba, piccolino, più piccolo degli altri alla sua età, allegro, svelto, col cervello fino. E insieme alla mamma, e all'altra gente, andava avanti e indietro alla sorgente. Quando fu un po' cresciuto, ma non tanto, perchè era un po' corto di statura, mentre le donne facevano un canto, mise il suo vaso in testa, con bravura, e si accodò alla fila della gente che andava a prendere acqua alla sorgente. E vanno per la via della savana, in fila nera, donne e bambini, e c'è una leonessa, là lontana, ma non c'è rischio che si avvicini, perché ha già mangiato una gazzella e adesso è lì a fare la pennichella. E poi le donne lanciano, ogni tanto, un verso corto, acuto, un mezzo strillo. Qualcosa a metà fra grido e canto, che nel silenzio strilla come squillo, e la leonessa sta molto lontana, perché ha paura della voce umana. Alla sorgente riempiono i vasi, li mettono in testa, e attentamente, tenendoli ben fermi, pieni rasi, al suono di canzoni lunghe e lente, che alla fatica danno un po' di coraggio, riprendono la strada del villaggio. Bumba, che ha le gambe un poco corte, col suo vaso pieno sulla testa, e fra i compagni è quello meno forte, cammina un po' in coda, e indietro resta, però si impegna molto nel cammino, così è staccato, ma solo un pochino. Ed ecco che, sul bordo del sentiero, vede seduto un vecchio, con un cane: il vecchio è color nero, proprio nero, mentre la bestia è bianca come il pane,

Page 10: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 10

e sta per terra, tutta abbandonata, sembra che stia morendo, disgraziata. “Puoi dare un po' d'acqua a questo cane?” chiede il vecchio, tendendo la mano. “Non beve quasi da due settimane, e noi veniamo da molto lontano!”. Bumba non sa che fare, non lo sa: poi posa il vaso, e un terzo gliene dà. Col vaso più leggero, il bambino va più veloce, marcia che è un piacere, ecco che alla fila è più vicino, ma poi rallenta, per non far vedere che nel suo vaso l'acqua è un po' di meno: rimane un poco indietro sul terreno. Ed ecco, vede ancora il vecchino, seduto accanto a un cespuglio morente, e c'è il cane che dorme lì vicino, e il vecchietto dice, quietamente, “Hai da bere per questo cespuglio? Non ha bevuto in maggio, giugno e luglio”. Bumba non sa che fare, non lo sa, perché già manca un terzo del suo vaso, ma poi un altro terzo gliene dà, e si rimette in marcia. E guarda caso, per quanto il vaso sia meno pesante, dal gruppo resta ancora più distante. Ed ecco, poco dopo, quel vecchietto, e come sia già lì, non mi chiedete, che guarda Bumba e gli dice schietto: “Hai un po' d'acqua? Io ho tanta sete”: Bumba non sa che fare, non lo sa, poi prende il vaso, e tutta gliela dà. Prima va svelto, poi più lentamente si ferma a ragionare, se per caso debba tornare indietro, alla sorgente, per riempire ancora il suo vaso. Andare solo? No, non ha il coraggio, così continua, e arriva al villaggio. Le donne e i bambini, più avanti, stanno vuotando i vasi in una giara, da cui prendono acqua tutti quanti sotto il controllo del vecchio Wakara, lui la distribuisce giustamente perché ne abbia un po' tutta la gente. Quando arriva Bumba, il vecchio vede che il vaso è vuoto, e si arrabbia molto,

gli punta il dito in faccia e gli chiede: “Dove hai perso l'acqua, bimbo stolto?”. Bumba racconta quel che è capitato, tutto il villaggio ascolta, arrabbiato “Che hai fatto?” grida alla fine Wakara. “non sai che l'acqua è per la tribù? E' troppo preziosa, è troppo rara, per darla in giro, come hai fatto tu!”. Da tutta la la tribù il coro sale: “Ahi, Bumba, Bumba, hai fatto molto male!” Bumba, che ha le lacrime sul naso, non sa che fare, sotto quegli sguardi Dice: “Ritorno là, a riempire il vaso...”. Wakara dice: “No, è troppo tardi! Se vai da solo, là nella savana la leonessa ti vede e ti sbrana!”. Ed ecco che, in silenzio, lì vicino senza che lo si sia visto arrivare, si fa vedere quel nero vecchino, col cane bianco, e comincia a parlare: “Poiché il bambino mi disse di sì, farò venire l'acqua, proprio qui”. La gente ride, ma il vecchietto fa una carezza al cane, lungo il pelo, e poi gli dice dolcemente: “Va!” e il cane si solleva e vola in cielo: non ha le ali, ma corre per l'aria a una velocità straordinaria. Ed ecco, è già arrivato là lontano, dove una nuvoletta fa il suo viaggio, le gira attorno, abbaia, e piano piano la nuvola ritorna sul villaggio, poi ci si ferma sopra, mentre il cane già vola verso nuvole lontane. E lentamente, unendosi lassù, la nuvola diventa grande e scura, e poi comincia a venire giù, sopra il villaggio, pioggia fresca e pura, e la tribù si bagna, beve e sguazza, la giara è colma, e l'allegria è pazza. Dopo la pioggia, il vecchietto fa: “Vado. Bumba, ti lascio questo cane, è tuo, e quando c'è la siccità, radunerà le nuvole lontane”. E poi scompare lungo il sentiero dentro la notte nera, nero nero.

Page 11: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 11

E così fu, e la sete del villaggio non fu mai più terribile e mortale e Bumba è diventato un uomo saggio che dà l'acqua a ciascuno, giusta, uguale, e quando c'è la brutta siccità, fa una carezza al cane, e dice: “Va!”. :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

REPORTAGE

Retroscena Quella multa a Dsk pescato dalla polizia con una

prostituta Dai cassetti dell'Eliseo e' finita sui giornali

ALBERTO MATTIOLI CORRISPONDENTE DA PARIGI Sparare su un uomo (politicamente) morto. Ogni giorno, su Dominique Strauss-Kahn c'e' una rivelazione nuova. L'ultima arriva da «Le Monde», che scrive che DSK sarebbe stato sorpreso a fine 2006 «in una posizione imbarazzante» dentro un'auto insieme a una prostituta in una zona a ovest di Parigi. L'allora candidato alle primarie socialiste sarebbe stato beccato da un poliziotto durante un banale controllo e multato. Ma lo scandalo sarebbe stato messo a tacere dall'Eliseo. Pero' il bello, anzi il brutto, viene adesso. Secondo il giornale, negli ultimi mesi, cioe' da quando Strauss-Kahn, a differenza di allora, era diventato per Sarkozy un concorrente assai pericoloso, dall'entourage del Presidente sarebbe stata passata una nota su questo episodio. Poi si e' incaricato lo stesso DSK, con l'affaire del Sofitel, di renderla inutile. La Prefettura di Parigi e il Ministero dell'Interno si rifiutano di confermare, ma nemmeno di smentire, l'esistenza della multa. «Le Monde», pero', assicura che tre fonti diverse garantiscono la sua esistenza, anche se il documento scottante sarebbe stato distrutto. Ma il il quadro descritto dal quotidiano e' inquietante. Secondo «Le Monde», i dettagli piu' intimi delle principali personalita' politiche francesi sarebbero ben conosciuti in alto loco. E all'Eliseo lavorerebbe una cellula ad hoc, composta da fedelissimi di Sarkozy fin dai tempi in cui era solo ministro degli Interni. «Le Monde»

fa anche i nomi: Bernard Squarcini, capo della Drci, i servizi segreti, Michel Gaudin, prefetto di Parigi, Alain Garde're, capo di gabinetto del ministro dell'Interno e naturalmente quest'ultimo, Claude Gue'ant. Tutta acqua per il mulino del complotto: un machiavellico Sarkozy sa tutto di usi e abusi di DSK («Rispetto a lui, io sono un pastore metodista», gli scappo' detto una volta) e lo spedisce a fare il direttore del Fmi nella puritana America nella speranza che si rovini con le sue mani. Perfino scherzandoci sopra: alla vigilia di congedo di DSK, Sarko' gli raccomando' di non salire mai in ascensore da solo con una stagista carina. E lo stesso DSK confido' a «Libe'ration» di temere qualche brutto tiro da Gue'ant. «Le Monde», in ogni caso, e' sicurissimo che i servizi frughino fra le lenzuola dei potenti e raccontino quel che ci trovano al piu' potente di tutti. Dall'altra parte dell'Atlantico, intanto, per DSK le notizie sono pessime. Il «New York Times» e' sicuro che le tracce di liquido seminale trovate sugli abiti della cameriera corrispondano al Dna di Strauss-Kahn. La Polizia di New York smentisce pero' di aver rivelato l'esito degli esami. L'emittente Fox rincara la dose: mentre «Ofelia» lo implorava di smetterla perche' non voleva perdere il posto, DSK le avrebbe urlato: «Non preoccuparti, non sai chi sono io?». Sempre secondo Fox, a stupro tentato, mentre Ofelia singhiozzava in corridoio, DSK l'avrebbe anche incrociata andandosene, senza scambiare motto ma solo «uno sguardo». Notizie imbarazzanti anche dal «New York Post»: collaboratori di DSK avrebbero rintracciato in Guinea alcuni familiari della cameriera e offerto loro del denaro in cambio di confidenze. Alla cameriera, avrebbero proposto «cifre a sette zeri» in cambio del ritiro della denuncia. Forse pero' la vera notizia e' il sondaggio pubblicato da «Paris Match»: DSK batte ancora Sarko' in popolarita', 42% a 34%. E la percentuale di francesi che sperano nella vittoria della gauche e' perfino salita: dal 54% al 57%. (La Stampa 25 maggio 2011) :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Page 12: Evasion, 28 giugno 2011

EVASION 12

È una produzione editoriale dell’Associazione Vibrazioni Lucane

PRODUZIONI VIDEO, COMUNICAZIONE,

EVENTI…

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

WWW.SIDERURGIKATV.COM

Web-Tv di Video, Filmati, Eventi, Informazioni, Notizie dall’Italia e dal Vulture…

con quattro redazioni da tutta Italia (500.000 contatti)