Evasion, 19 marzo 2012

29
EVASION 1 BLOG DEL LIBERO PENSIERO Sommario 19 marzo 2012 Segnalazioni………………………………………………………………………………… Emozioni di Gianni Donaudi………………………………………………………………. L’Opinione di Marco Lombardi ……………………………………………………………. Satira Murale…………………………………..…………………………..………………..… Storia e Fumetti di Marco Pugacioff………………………………………………………… Inviaci le tue segnalazioni a: [email protected]

description

notizie del libero pensiero

Transcript of Evasion, 19 marzo 2012

Page 1: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 1

BLOG DEL LIBERO PENSIERO

Sommario 19 marzo 2012 Segnalazioni………………………………………………………………………………… Emozioni di Gianni Donaudi………………………………………………………………. L’Opinione di Marco Lombardi ……………………………………………………………. Satira Murale…………………………………..…………………………..………………..… Storia e Fumetti di Marco Pugacioff…………………………………………………………

Inviaci le tue segnalazioni a: [email protected]

Page 2: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 2

SEGNALAZIONI

VOCI DA UN PALCO

In occasione della Giornata Internazionale della Poesia Unesco 2012, l’ass. VIA DE’ POETI organizza la Rassegna: “I LINGUAGGI DELLA POESIA E DEL RACCONTO” dal 14 al 29 marzo 2012 (Patrocinio Unesco, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Comune di San Lazzaro, Provincia di Bologna, Quartieri Navile, San Vitale, Porto, ARCI nazionale, ARCI Bologna, Circolo Brecht, ecc), di cui, in Collaborazione ed all’interno di MOB (Molecole Bolognesi) del Quartiere San Vitale (EVENTO FINALE): Giovedì 29 marzo , ore 16,30 Teatro Tivoli, Via Massarenti 418, Bologna, Ingresso Libero “VOCI DA UN PALCO” Fb http://www.facebook.com/events/350215858362262/ FB http://www.facebook.com/events/402393836453552/ H. 16,15; 17,45; 19,15; 20,45; Il Linguaggio Musicale Classico: Arie cantate dalla grande Cantante Lirica

Mirella Golinelli, accompagnata al pianoforte da due pianiste d’eccezione: Paola Troili e. Intermezzi letterari della stessa epoca delle arie musicali, a cura di Grazia Lorenzo. H. 16,30 Il Linguaggio delle immagini: raccontare con la pittura ed il segno abbinato al racconto o alla poesia. Espongono e raccontano: Giustina Zucca, Gil David, Francesco Alberani, Marcella Colaci, Natascia Foresti, Fabrizio Simoni. H. 16,45; 18,30; 20,00; 21,15; Il Linguaggio Musicale Contemporaneo: Esibizioni dei Cantautori AAbU, Tommy Brando, Two Baileys, Giulio Ieraci, Magnolia(Beat-Bit), Manuel Bedetti, Sergio Fanti, Nicola Cursi, Il Rapsodico, Federico Bergonzoni. H. 17,00 Linguaggi? Come Raccontare Poesia e Letteratura e come raggiungere più persone possibili? Prof. Alberto Bertoni, Prof. Davide Ferrari, Luciano Manzalini, Franz Campi, Eraldo Turra, Alfredo Stori, Lupo Angel. H. 18,00 Presentazione del Libro di Poesie del poliedrico e sorprendente Luciano Manzalini: “L’amore Svenuto” (Pendragon Edizioni). H. 18,45 Presentazione del Romanzosugli anni 70/80 di Daniele Locchi (Firenze): “80.doc, Più a sinistra dei Rolling Stones” (Romano Editore). H. 19,30 Presentazione del Libro su una certa storia ed idea di Bologna di Eraldo Turra e Lorenzo Arabia “Bologna Ride” (Minerva Edizioni).

Page 3: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 3

H. 19,45 Un Poeta Chi: Davide Ferrari, Presente! H. 20,15 Linguaggio Video: Le Performance dell’associazione Via De’Poeti in Video; altri corti di Valentina Gaglione; Francesca Del Moro, Adriana Soldini. H. 21,00 Linguaggio Orale: Performance vocali, musicali e visive di Martina Campi, Antonio Masella, Delmiro Cortini, Andrea Trerè, Franco Lipari ed altri. H. 21,30 “2 Domani” Spettacolo Teatrale in atto unicodell’ass. Via De’Poeti preceduto dal Video: “ DemocraticaMente” Fb http://www.facebook.com/events/402393836453552/ Commedia / Performance in Atto Unico, Ideazione e Regia : Luciano Posti Testi di Luciano Posti, Valentina Gaglione, Vasily Biserov, Claudia Piaz e Gianmarco Basta. Personaggi in ordine di apparizione: Il Giornalista SKUP, Il Rapsodico Il Politico ONI, Lupo Angel Il Tassista WIIL Riccardo Paccosi L’Extracomunitaria LEILA (Video) Valentina Gaglione Lo Zio COSMIN (Video) Carlo Ottavi Il Ragazzo Autistico SCIOV Vasily Biserov Coppia UOMO Silvio Perfetti DONNE Rossella Milencio e Chiara Crisopulli Barbone BARBO Renato Musto La Doppia Madre EVA CENERENTOLA Claudia Piaz L’Eterno Ragazzo LORENZO (Video) Gianmarco Basta

Il Contestatore Nicola Gaddoni Musiche originali: Fuzz e Rapsodico Video: Gianmarco Basta, Lupo Angel Grafica: Valentina Gaglione Tecnici Audio / Video Mirko Bergami e Fabio Fanuzzi Lo Spettacolo Teatrale che non ti aspetti! Skup è un giornalista ed ha una sua Tv. Oni è un politico, Wiil un tassista, Leila una romena, Sciov un autistico.. ci saranno 2 DOMANI? Lo Spettacolo Teatrale dell’Ass. Via De’Poeti sul disagio sociale, ma soprattutto sull’attualità. Potrebbe essere una trasmissione in diretta, ma Non è un Instant Performing. Potrebbe essere uno spaccato di vite, ma non è il suo scopo. Potrebbe essere un anelito alla speranza, ma nessuno vuole insegnare niente.. semplicemente si scopre la possibilità di 2 Domani. Tu Quale? Luciano Posti (Lupo Angel) è regista /attore/sperimentatore/poeta?/provocatore di cultura?. Attuale presidente di Via De’Poeti, scrittore e performer e.. e.. Il Rapsodico è giornalista davvero, conduce programmi in Radio; è un rapper affermato, è.. Silvio Perfetti è un grande attore e tante altre cose..Valentina Gaglione idem, Carlo Ottavi idem, Vasily Biserov idem, Rossella Milencio idem, Claudia Piaz idem, Riccardo Paccosi idem, Chiara Crisopulli idem, Mirko Bergami idem,,,, tutti idem e.. grande novità per il 2012: prossimo Campionato Nazionale di Poesia Orale.. in tutte le regioni italiani e poi finali a Bologna.. Seguiteci! INFO: tel. 340 3479570, [email protected]

Page 4: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 4

Mercoledì 28 marzo, ore 21,oo Ca De’Mandorli, Via Idice, San Lazzaro di Savena: L’ORALITA’, con reading, open Mik e selezioni del Campionato Nazionale di Poesia Orale. Ospitati da Ca’De’Lab Musica (Esibizione di giovani musicisti e gruppi emergenti). INFO: tel. 340 3479570, [email protected] Associazione Culturale VIA DE’ POETI Via A. Stoppato 7, 40128 Bologna

3° CAMPIONATO NAZIONALE DI POESIA

ORALE (Campionato Italiano di POETRY SLAM) Concorso di scrittura e RECITAZIONE poetica in forma di GARA, con i Patrocini e le Collaborazioni di: Commissione UNESCO Italia, Comune di Bologna, Comune di San Lazzaro di Savena, Quartiere Navile Bologna, Quartiere San Vitale Bologna, Quartiere Porto Bologna, Circolo ArciBrecht, Arci Provinciale Bologna, Arci Comitato Nazionale, Arci Babylon, Circolo Arci Ca’de Mandorli, Saiuz Web TV e Radio, nell’ambito di un progetto teso alla riscoperta dell’oralità e per la promozione della cultura viva e praticata, con beneficio di esperienza e confronto per gli autori e per la più vasta fruizione e partecipazione diretta di tutto il pubblico e le persone in genere, che fanno parte attiva ed integrante della manifestazione e degli eventi previsti.

SOMMARIO APRILE 2012 Editoriale

Gianfranco MONACA

Quaresimale

Il capitolo 18 dell’Apocalisse è una lezione di economia, nel contesto globalizzato dell’impero romano del secondo secolo. L’analisi è spietata e corrisponde ai dati della storia. L’impero romano era ormai una nave di lusso alla deriva, che stava cercando di tamponare le falle che essa stessa aveva provocato nel proprio scafo navigando come se non esistessero gli scogli e le correnti, cioè credendo nella propria onnipotenza e ignorando i dati oggettivi delle leggi generali della navigazione. Con un’altra metafora, l’impero romano era un tumore che stava mangiando se stesso. Di poco precedente all’autore dell’Apocalisse, Tito Livio, che scriveva la storia di Roma quando essa apparentemente si trovava al vertice del proprio splendore, già individuava nell’eccessiva sua ricchezza ed

Page 5: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 5

estensione i sintomi di una malattia incurabile (“partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza”: Ab exiguis profecta initiis eo creverit ut iam magnitudine laboret sua) e vedeva lucidamente il vicolo cieco in cui i suoi cittadini ormai si trovavano (“Non siamo in grado di tollerare né i nostri tradizionali difetti né le cure adeguate”: Nec vitia nostra nec remedia pati possumus).

(segue sul cartaceo)

Mario ARNOLDI Bernardino Zanella prete operaio negli anni '70 all'Eternit di Casale Monferrato Bernardino all’Eternit: l’inchiesta e la denuncia dei pericoli dell’amianto Il Concilio Vaticano II aveva ridato la possibilità ai preti di lavorare in fabbrica, per testimoniare e vivere il messaggio evangelico presso “gli ultimi”, per coscientizzare i compagni di lavoro, perché i preti potessero guadagnarsi da vivere col loro lavoro e non dovessero “far pagare” i sacramenti.

(segue)

Servizio biblico Ernesto VAVASSORI – Kata Matthaion Euangelion (2) Vangelo secondo Matteo

Introduzione

Questo è ritenuto da tutti il più difficile tra i capitoli di Matteo, unico vangelo che inizia con la genealogia di Gesù (la troviamo anche in Luca, ma al capitolo terzo). È certamente la pagina più noiosa di tutto il vangelo e crea sbigottimento nelle persone che, salvo quattro o cinque nomi, non conoscono assolutamente gli altri. Sembra una pagina arida, ma non è un documento che Matteo ha preso all’ufficio anagrafe, è una pagina costruita ad arte, scegliendo nomi significativi nella storia di Israele, che lasciavano sconcertato il lettore ebreo che li udiva pronunciare. Non è una lista anagrafica, ma teologica, cioè vuol lasciare indicazioni teologiche valide per ogni

tempo. Ricordo, ancora una volta, che il Vangelo non è la cronistoria della vita di Gesù, ma una narrazione teologica che contiene verità, all’interno della comunità di fede che si riferiva a Gesù. I vangeli non sono storia, ma teologia. (segue sul cartaceo)

Pagine aperte Minny CAVALLONE Osservatorio “Ristretti orizzonti” a cura di Ornella FAVERO NELLE RISTRETTEZZE DELLE GALERE In carcere, una telefonata può salvare la vita DOSSIER CRISI ECONOMICA Alvise ALBA - Le mie perplessità di cristiano Chiesa, denaro e potere Marcello VIGLI - La crisi economica e le mie perplessità di cristiano Laura TUSSI - Recensione: “Il Fattore R Le religioni alla prova della globalizzazione”, di Brunetto Salvarani Silvia LANZI - Sono lesbica e credente, una testimonianza dall’universo dei gay cristiani “Nuova Proposta” incontra don Ermis Segatti, lungo viaggio verso l’accoglienza delle persone omosessuali e transessuali da parte della Chiesa Cattolica Davide PELANDA - L’AQUILA, 6 aprile 2009 ore 3:32 - 6 aprile 2012 Dopo tre anni dal terremoto de L’Aquila non si vede una via d’uscita Un sistema sociale ed economico al collasso Roberto, Gabriella - LETTERE DALLA TURCHIA DELL'EST Costanza Ugolini - IL SENSO DEL TEMPO

Page 6: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 6

Mario ARNOLDI - La profetica eredità di Giulio Girardi MEZZO SECOLO DI LOTTE ACCANTO AGLI “ULTIMI” Giovanni BARATTA - DIRITTO ALLA CASA E POLITICHE DI WELFARE Agenda Gianfranco Monaca - Elogio della follia ALLEGATO L'INSERTO SPECIALE (4 pagine) “PER UNA CHIESA NUOVA” Tempi di Fraternita’ donne e uomini in ricerca e confronto comunitario Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 2448 dell’11/11/1974 Direttore responsabile Brunetto Salvarani sito web: www.tempidifraternita.it posta: [email protected]

:::::::::::::::::::::::::::::::.

Accademia Mediterranea per l'Agroecologia e la Vita (AMA la Vita)

Per un Bando Mondiale degli OGM (di qualsiasi in-natura)

OGM: Piante (?!) Transgeniche e Coltivazioni Mutanti Clearfields

(resistenti ai diserbanti), Nanizzate (Allergizzanti)... e affini Caro Ministro, in Italia non siamo in...Clini Comunicazione del Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo Gentilissimi, purtroppo in Italia si importano oggi oltre 60 OGM, mai autorizzati dagli organi preposti, ovvero dal Consiglio dei ministri UE, nè dal Parlamento Europeo... visto che oggi vige il porcesso CO-decisionale tra parlamento e commissione UE. Ministri /e oggi anche Parlamentari) che si lavano le mani alla Ponzio pilato... ben sapendo dei pericoli degli OGM per la salute Umana ed Animale e per l'ambiente. Forse i politici non vogliono rischiare di essere processati in una seconda Norimberga... ...ed allora ci pensano i "Tecnici" della Commis(t)ione cosiddetta europea, i quali concedono le importazioni in UE, salvo che ogni Paese è libero di vietare gli OGM se lo reputa opportuno, in applicazione del principio di precauzione e dei diritti Costitizionali inviolabili alla salute e all'ambiente salubre... non delegati da nessun paese ai trattati internazionali, che riguardano, commercio, moneta, difesa... e possono stabilire solo dei limiti minimi di salvaguardia dell'ambiente e della salute, che ogni paese può sempre migliorare osservando le proprie costituzioni nazionali. Una seconda Norimberga... ...un processo per atti d'accusa dolosi che è ormai ora di costituire nei confronti di quelle stesse multinazionali che furono processate nel 1945 per aver contribuito a far scoppiare la seconda guerra mondiale ed aver sperimentato di tutto nei campi di sterminio... e in guerra (i pesticidi non sono altro che sostanze

Page 7: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 7

utilizzate come armi chimiche da guerra, riciclate sui campi coltivati). Multinazionali che oggi diffondono Pesticidi e OGM massacrando gli esseri Umani a milioni ...da 60 anni e più... nel più grande campo di sterminio mondiale a cielo aperto... l'Agricoltura Industriale. Sicuramente molte più vittime Umane causate dei pesticidi che di tutte le guerre mondiali messe insieme !!! I morti di Cancro sono milioni e milioni... provate a fare il calcolo... forse superano il Miliardo, negli utlimi 70 anni, da quando fu impiegato il DDT... Contro gli OGM, in Italia... non si è ancora applicata ne la clausola di salvaguardia nazionale a tutela della salute e dell'integrità dell'ambiente (quest'ultima sancita da un recente voto del parlamento UE) sufficienti a negare le importazioni di OGM. Visto che gli OGM sono sicuramente pericolosi per la salute... e inquinano l'ambiente in maniera che rischia di divenire irreversibile se non ci fermiamo in tempo... E i danni alla salute si stanno scoprendo già oggi con il crollo dell'aspettativa di vita sana in Italia... dal 2004 ad oggi di oltre 10 anni (Eurostat)... guarda caso proprio dall'entrata in vigore delle soglie di (in) tolleranza di OGM senza etichettature negli alimenti importati... OGM pieni di residui di Disseccanti e Pesticidi, visto che ne li producono (Mais Bt) o ne tollerano altissime dosi (OGM resistenti ai disseccanti). L'Italia ha il record mondiale di tumori dell'infanzia, con oltre 20 punti sopra gli USA (Eurostat)... Se si ammalano i bambini ai quali il Cancro viene trasferito direttamente dalla Madre... o si genera nel feto per modificazioni genetiche teratogene... vuol dire che non ci sono nemmeno i lunghi tempi di latenza normalmente necessari al Cancro... e che la

situazione è oltre che drammatica ...al capolinea dell'Umanità che si sta sterilizando e perde il suo futuro: i nostri figli !!! Ne si è inserito l'obbligo di etichettatura degli OGM, viste le soglie di (in)tolleranza di 9 grammi per chilogrammo oggi accettate senza indicazione in etichetta... addirittura negli Alimenti Biologici. Nonostante un pronunciamento della corte di Giustizia europea in seguito a ricorsi... per il quale i cittadini hanno diritto ad essere informati su ciò che stanno per comprare e per mangiare... Ne, tanto meno, si è fatto il referendum consultivo obbligatorio prima di introdurre gli ogm nei paesi UE membri, visto che lo chiede la stessa direttiva 2001/18 sugli OGM... Ne si è attuato un serio ricorso sulla brevettabilità degli OGM, ovvero di pezzi della Vita... di ciò che si modifica nel tempo e che non è mai stabile ne riproducibile esattamente uguale... (presupposti obbligatori per la brevettabilità di un prodotto) Negli OGM, infatti, il costrutto transgenico estraneo inserito nel DNA diventa fortemente instabile e reattivo, provocando modifiche durante la riproduzione delle cellule dell'OGM... cose ammesse dalle stesse ditte produtrrici, che dichiarano sequenze geniche impreviste negli OGM brevettati... ... ovvero la cosa brevettata è cambiata nel tempo... perchè non interviene immediatamente un Tribunale a fermare la follia dei brevetti sulla materia vivente? Riguardo alle sementi, in Italia vige ancora la tolleranza zero ma non è stata definita dalla clausola di salvaguardia nazionale a tutela dell'integrità ambientale e sanitaria, nonchè della Biodiversità autoctona tradizionale Italiana, come previsto da un decreto sulla protezione dell'Integrità della sua Memoria

Page 8: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 8

genetica, che vieta di fatto la coltivazione degli OGM in Italia, Divieto oggi applicato nel nostro paese, solo attraverso decretini che ne vietano la coltivazione in assenza di piani di coesistenza regionali... ovvero piani di ciò che è impossibile far coesistere, dal momento che gli OGM contaminano le altre varietà e i campi, inquinando e diffondendosi nell'ambiente in maniera irreversibile... Decreti che in ogni caso nessun Tar può permettersi di non far rispettare. Visto che i tribunali sono li per far far applicare le Leggi e non per farle ...come pretendeva il signor Dalla Libera di Futuragra in Friuli. Una recentissima sentenza della Cassazione infatti nega la possibilità di coltivazione di OGM in Friuli. Purtroppo, però, questi divieti riguardano solo gli OGM transgenici... ...mentre da qualche anno in Italia stanno passando di nascosto coltivazioni OGM resistenti ai diserbanti (CLEARFIELDS)... Girasole, Mais, Sorgo, Riso e tra poco anche Grano... in migliaia di Ha... di cui nessuno parla, ottenute attraverso mutagenesi del DNA, indotta con sostanze chimiche, pesticidi in alte dosi, mezzi fisici come radiazioni, ultra suoni e altre porcherie mutagene. Sementi che non vengono considerati OGM (mentre lo sono a tutti gli effetti) per cui non devono essere sottoposti alle procedure di autorizzazione previste dalle norme sugli organismi transgenici. Piante (?!!) , se così si possono ancora definire le Clearfields (il che vale anche per gli OGM, i quali producono anche proteine animali e catene di aminoacidi strampalati... oltre a provocare nel sangue di chi se ne nutre sequenze di DNA e micro-Rna modificate... come dimostrano ricerche cinesi... pubblicate ovviamente...) i cui effetti sconosciuti e imponderabili, imprevedibili e

sicuramente dannosi... scopriremo solo nel tempo classificandoli come "malattie genetiche rare" o nuove malattie genetiche... ...incolpando ovviamente il Malato per i suoi "difetti genetici", mentre tali malattie sono state create in laboratorio con "esperimenti a casaccio" a carico di ciò che ci vogliono far mangiare le multinazionali NuclearPetrolAgrochimicofarmaceuticOGM... OGM Transgenici ed OGM di varietà Clerfields, mutanti vegetali da radiazioni, animali mutanti clonati, latte agli ormoni OGM, ecc... Tutte produzioni industriali derivanti da tecnologie che hanno superato la Scienza, ma che con la Scienza non hanno nulla a che fare... Possiamo solo immaginare cosa succede nel dna di tali colture che poi ci fanno mangiare, che infatti si sterilizza (e ci sterilizza come esseri umani) consentendo di rubare ai nostri sementieri tutte le varietà vegetali applicando il brevetto clearfields... con tanto di raccolti al diserbante.... per migliorare il gusto al Palato. E gli incassi della Chimica nei Campi e per le conseguenti Chemioterapie oncologiche, Mentre le spese sanitarie impegnano oltre l'80% dei bilanci regionali attuali in Italia. Un Paese al Reparto oncologico... come fa a sottrarsi alla crisi economica e al programma di sterminio di massa metodicamente attuato a partire dalla vendita di pesticidi chimici di sintesi, oggi inutili in quanto sostituibili dalle tenciche biologiche anche più efficienti? Eppure abbiamo a disposizione molti miliardi di € per riconvertire l'agricoltura in biologico, attraverso i Pagamenti Agroambientali europei, che sarebbero sufficienti a salvare tutta l'agricoltura italiana da pesticidi e debiti... Il flagello del TGO (Trasferimento Genico Orizzontale) del DNA manipolato.

Page 9: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 9

Ricordo che gli ogm si diffondono anche e soprattutto attraverso il trasferimento genico orizzontale e non solo con il polline, il che significa che gli ogm oggi importati a scopo alimentare, umano o animale... una volta mangiati diffondono pezzi di dna transgenico ai batteri intestinali durante la digestione e al terreno con la decomposizione delle feci... mentre nel sangue di chi se ne nutre di trovano frammenti di DNA e soprattutto micro-Rna modificati, come dimostrano recenti ricerche cinesi... ...che sicuramente contribuiscono al crollo dell'aspettativa di vita media sana nei paesi che importano OGM. Per questo motivo bisogna vietare tutte le importanzioni di OGM sia di sementi che di alimenti e altre porcherie, prima che il flagello del TGO diventi irreversibile. Di ciò non si parla nel comunicati di equivita... ...di ciò non si può non parlare !!! Nel paese con la più grande biodiversità Agroalimentare del mondo, patrimonio dell'Umanità intera. E' dall'Italia che deve partire il Bando Mondiale di tutti gli OGM, per affermare l'inviolabilità della memoria Genetica di tutti gli esseri viventi, sancita dalla carta dei diritti dell'Uomo Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo Accademia Mediterranea per l'Agroecologia e la Vita (AMA la Vita) Coordinamento: STUDIO AGERNOVA - Servizi Avanzati per l'Agroecologia e la Ricerca - Loc. Viepri Centro 15, 06056 Massa Martana (PG) tel 075-8947433, Cell 347-4259872 Email: [email protected] http://www.agernova.it

:::::::::::::::::::::::::::::::.

LUCILLA CATANIA dal 31 marzo al 28 aprile 2012

Stareeandare

Disegni e sculture Sabato 31 marzo 2012 alle 18.30, ritorna nello spazio dell’Associazione Vertigo Arte di via Rivocati in Cosenza, la scultrice romana Lucilla Catania, che già vi era stata ospitata nel 2004, con una serie di grandi disegni inediti e alcune sculture storiche, che ben focalizzano una parte importante del suo ampio lavoro. La mostra, che resterà aperta fino al 28 aprile successivo, affianca la presentazione della monografia Stareeandare, a cura di Roberto Gramiccia (DeriveApprodi 2011), che Vertigo propone, di concerto con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, il giorno prima 30 marzo alle 18.30, nella prestigiosa sede della Galleria Nazionale di Cosenza a Palazzo Arnone, con la partecipazione del Soprintendente dr. Fabio De Chirico, dei critici Paolo Aita e Roberto Gramiccia e del Direttore di Vertigo Arte Franco Gordano. Nel ricco e raffinato volume, già presentato in anteprima nell’ottobre scorso alla Gnam di Roma, è raccolto il percorso di ricerca dal 1977 al 2010 dell’artista (che vanta più di una partecipazione - a cominciare da quella storica del 1990 nella Sezione “Aperto”- alla Biennale veneziana ed esposizioni in varie sedi e istituti europei, nonché lavori realizzati per vari spazi privati e pubblici), che « scavando e svuotando le forme, tuttavia, viola il senso di staticità e inerzia dei blocchi di marmo, di pietra o di cemento; scopre le qualità elastiche, la flessibilità e finanche il respiro dei materiali. Le componenti naturalistiche

Page 10: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 10

unite a quelle storicistiche originano sculture di una monumentalità minimale, senza piedistalli che giacendo o strisciando di pancia, rappresentano una definitiva contemporanea classicità» (Anna Imponente).sue creazioni,

Sarà presente l’artista. Lucilla Catania STAREEANDARE Disegni e sculture Luogo: VERTIGOARTE…[email protected]; www.vertigoarte.org Via Rivocati 63, 87100 Cosenza Curatore della mostra: Roberto Gramiccia, Paolo Aita e Franco Gordano Vernissage: 31 marzo 2012, ore 17:30 Periodo: dal 31 omarzo al 28 maggio 2012 Orario: da martedì a sabato, 17-20 lunedì chiuso Ufficio stampa tel. 0984/75212

Galleria Nazionale di Cosenza Palazzo Arnone, via Gravina 2

Venerdì 30 marzo 2012 ore 18.30

Presentazione della monografia di Lucilla Catania

dal titolo: Stareeandare a cura di Roberto Gramiccia

DeriveApprodi 2011

Intervengono Fabio De Chirico

Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

Paolo Aita Critico d’arte

Roberto Gramiccia Critico d’arte

Franco Gordano Direttore Vertigo Arte

F O N D A Z I O N E S O U T H E R I T A G E

p e r l' a r t e

c o n t e m p o r a n e a

La Fondazione SoutHeritage per l’Arte Contemporanea, dopo essere stata ritenuta eccellenza da inserire nel panel di realtà censite nel volume: “Design e tecnologie per lo sviluppo economico dei beni culturali”, edito dalla Fondazione Valore Italia (laboratorio progettuale per l’economia della cultura e la creatività del Ministero dello Sviluppo Economico) si riconferma luogo ideale per progetti culturali internazionali in quanto realtà inventariata nella pubblicazione Italian Conversations - Art in the age of Berlusconi, un progetto di Fucking Good Art* commissionato da Nomas Foundation, pubblicato da NERO/Roma e Post Editions/Rotterdam. Con il supporto di: Fonds BKVB, Mondriaan Foundation, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi (Roma), Parc Saint Leger-Centre d'Art Contemporain in France. In collaborazione con: Careof e O’/Milano; Nosadella.due/Bologna; Progetto Diogene/Torino; Archiviazioni/Lecce; Fondazione Morra Greco/Napoli; Francesco Pantaleone Arte Contemporanea/Palermo.

Il volume Italian Conversations – Art in the age of Berlusconi, è il risultato di una residenza itinerante nelle città di Roma, Bologna, Milano, Torino, Napoli,

Page 11: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 11

Palermo e Lecce del duo olandese Fucking Good Art (Rob Hamelijnck e Nienke Terpsma) che, guidati tra gli altri da Giusy Checola (menbro del board curatoriale della Fondazione SoutHeritage e ideatrice e direttrice di Archiviazioni - esercizi di indagine e discussione sul Sud contemporaneo) si è posto come ascoltatore della complessità del panorama culturale italiano nel contesto economico e politico attuale.

La pubblicazione, partendo da una ricognizione sul territorio, attraverso un’esperienza di viaggio e studio, fornisce una mappatura delle realtà culturale italiana, ponendosi come una originale ricerca critica.

I due artisti olandesi, condotti nelle loro indagini dai partner che hanno preso parte al progetto, in luoghi, spazi e situazioni locali, si sono confrontati direttamente con intellettuali artisti, operatori culturali e voci di rilievo, vivendo nel contempo in maniera diretta i fatti che quotidianamente nell’ultimo anno, hanno portato a indebolire il già precario ruolo delle istituzioni nell’ambito. Attraverso una serie di interviste, racconti e testimonianze, Italian Conversations restituisce un ritratto del panorama culturale e sociale italiano nel contesto di una generale ridefinizione delle politiche economiche culturali europee come un mosaico di progetti indipendenti, di forme di auto-organizzazione rese possibili da finanziamenti misti tra pubblico e privato.

Nella cornice romana degli spazi del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo il volume sarà presentato martedì 27 marzo, ore 18,30 con gli interventi di: Vincenzo Latronico (scrittore e critico d’arte), Cecilia Canziani, Ilaria Gianni (direttrici artistiche di Nomas Foundation) e Klaus de Rijk ( Consigliere dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma).

In questo quadro di continuo scambio e dialogo con altre istituzioni, la Fondazione SoutHeritage si riconferma così luogo d’eccellenza ideale per progetti culturali internazionali tra percorsi diversi e multiformi, uniti dal comune obiettivo di creare occasioni per la diffusione dell’arte contemporanea avanzata e la partecipazione della regione Basilicata al dibattito culturale nazionale e internazionale.

* Fucking Good Art è un duo formato dagli artisti Rob Hamelijnck e Nienke Terpsma. Fin dalla pubblicazione del primo Rotterdam issue – un pamphlet formato A3 in carta rosa – nel dicembre 2003, hanno realizzato numerose edizioni speciali a Monaco, Berlino, Dresda, Copenhagen, Riga, in Svizzera, a Sal Paolo, Bruxells, Tibilisi solo per citarne alcune. Fucking Good Art è un progetto editoriale di viaggio per la ricerca artistica. Gli artisti sono interessati alla storia orale, ai film etnografici e documentaristici, alle nuove modalità di giornalismo (estetico), alle contro culture e alle sub culture, alla società civile, alle forme di autoorganizzazione e alle strategie do it yourself, all’arte e all’attivismo, alla resistenza, ai modelli al di fuori del mercato dell’arte e all’ecologia. Seguono una strategia partecipativa e sono naturalmente sensibili al contesto in cui si trovano.

Italian Conversations - Art in the age of Berlusconi Martedì 27 marzo 2012 ore18,30 MAXXI B.A.S.E. - Via Guido Reni, 4/A - Roma

Fondazione Southeritage per l'arte contemporanea via F.sco Paolo Volpe 6 75100 Matera www.southeritage.it

Page 12: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 12

[email protected]:

in concomitanza con la giornata mondiale della poesia e dell’equinozio di primavera una mostra coral-poetica

Galleria Quintocortile viale Bligny - 20136 Milano tel. 338 8007617 - [email protected] orario: martedi’ - venerdì dalle 17,00 alle 19,00 Ingresso libero

finissage: martedì 3 aprile ore 18,30

21 marzo - 3 aprile 2012

"MONOCOLORI"

a cura di Donatella Airoldi e Mavi Ferrando

Una iper-installazione formata da centotrenta opere monocolore di altrettanti artisti che coinvolge tutto lo spazio.

Le opere, a tema libero, ma dalle misure prefissate, sono disposte secondo logiche di trasformazione cromatica in un fluire irregolare e incessante. Intriganti per il loro minimalismo intrinseco diventano quasi un inventario del modo e dei modi di creare con il colore.

Alla fine della mostra le opere saranno scambiate tra gli artisti partecipanti nel nome di un credo etico e di relazione, al di fuori dei livori che spesso impregnano le nostre società: una mostra-festa liberatoria con i tantissimi artisti amici, con gli artisti quasi amici e con tutti gli amanti dell’arte che vorranno venire!

artisti: Giancarlo Abati, Lucia Abbasciano, Silvia Abbiezzi, Giuliana Alberti, Salvatore Anelli, Martino Barre, Clara Bartolini, Donatella Baruzzi, Lucio Bee, Giuliana Bellini, Rodolfo Berengo, Luisa Bergamini, Donatella Berra, Francesca Betti, Alessandra Bonelli, Adalberto Borioli, Pierluigi Boschetti, Anna Boschi, Daniela Brambilla, Maria Amalia Cangiano, Angela Caporaso, Lamberto Caravita, Salvatore Carbone, Carmen Carlotta, Loriana Castano, Giorgina Castiglioni, Doretta Cecchi, Chiò, Silvia Cibaldi, Elena Ciocca, Gian Paolo Ciurlo, Elena Ciuti, Paolo Collini, Mercedes Cuman, Diego Cusano, Giulia Dalaj Comenduni, Stefania Dalla Torre, Albino De Francesco, Giuseppe Denti, Adolfina De Stefani, Adriano Di Giacomo, Mario Di Giulio, Federico Di Palma, Fausta Dossi, Antonio Falleti, Fernanda Fedi, Gretel Fehr, Mauro Felugo, Mavi Ferrando, Simonetta Ferrante, Anna Maria Fino, Nicoletta Frigerio, Eliana Frontini, Barbara Gabotto, Fabrizio Galli, Ornella Garbin, Mario Gatto, Gino Gini, Claudio Granaroli, Maria Luisa Grimani, Helene Gritsch, Giacomo Guidetti, Marisa Keble, Jane Kennedy, Margherita Labbe, Matteo Lausetti, Grazia Lavia, Pino Lia, Maria Clotilde Licini, Oronzo Liuzzi, Giorgio Longo, Riccardo Maffioli, Ruggero Maggi, Nadia Magnabosco, Marilde Magni, Carlo Malandra, Paola Malato, Antonio Mancini, Antonello Mantovani, Silvio Manzotti, Alberto Mari, Mirella Marini, Sandra Marzorati, Mimma Maspoli, Anja Mattila Tolvanen, Libera Mazzoleni, Pierluigi Meda, Enrica Meli, Maria Mesch, Michelangelo Miani, Giulia Minetti, Daniela Miotto, Annalisa Mitrano, Oriella Montin, Gi Morandini, Lorenza Morandotti, Laura Oltolina, Elisabetta Oneto, Roberto Origgi, Gianantonio Ossani, Elisabetta Pagani, Nicola Palermo, Luigi Paracchini, Tina Parotti, Vincenzo Pellitta, Lucio Perna, Edy Persichelli, Lucia Pescador, Lorenzo Pietrogrande, Laura Pitscheider , Marilisa Pizzorno, Marta Popescu, Gino Predolin, Tiziana Priori, Antonella Prota Giurleo, Martino Repetto, Rossella Roli, Raffaele Romano, Tiziana Rosmini, Lucrezia Ruggieri, Silvia Sala, Maria Cristina Sammarco, Sergio Sansevrino, Anna Santinello, Antonio Sassu, Alba Savoi, Marina Scognamiglio, Stefania Selmi, Miriam Selvetti, Raffaella Simone, Antonio Sormani, Anna Spagna, Celina Spelta, Lucia Sterlocchi, Paolo Tatavitto, Armando Tinnirello, Dino Turturici, Armanda Verdirame, Rosanna Veronesi, Franco Vertovez, MoniKa Wolf, Paola Zan, Giacomo Zanetti

Page 13: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 13

La 16enne Amina Filali dopo essere stata stuprata, picchiata e costretta a sposare il suo aguzzino, si è suicidata perché il codice penale

marocchino dà la possibilità allo stupratore di sposare la sua vittima se questa è minorenne.

Mettiamo fine a questa vergogna e facciamo pressione sul governo affinché mantenga la

sua promessa di adottare una legge che riformi il sistema attuale e fermi la violenza

contro le donne. Firma la petizione e inoltrala a tutti:

Giorni fa Amina Filali, una 16enne che è stata stuprata, picchiata e poi costretta a sposare il suo aguzzino, si è suicidata: era l'unico modo per sfuggire all'inferno in cui il suo stupratore e la legge l'avevano rinchiusa. Se agiremo ora potremo far sì che questa tragedia inenarrabile non colpisca qualcun altro. L'articolo 475 del codice penale marocchino dà la possibilità allo stupratore di evitare il processo e il carcere sposando la sua vittima se questa è minorenne. E' dal 2006 che il governo promette di mettere fine a questo orrore e di adottare una legge che vieti la violenza contro le donne, ma finora sono state solo parole al vento. Centinaia di manifestanti marocchini sono scesi in piazza per chiedere un cambiamento reale, accendendo i riflettori sul Primo ministro e su tutto il governo, e i media internazionali hanno raccontato la notizia. Se riusciremo a fare pressione ora potremo ottenere finalmente un passo in avanti. Firma ora la petizione per una legge forte che fermi la violenza contro le donne e che includa l'abolizione dell'articolo 475. Non appena raggiungeremo 250.000 firme le consegneremo direttamente ai decisori:

http://www.avaaz.org/it/forced_to_marry_her_rapist_b/?vl Dopo che Amina è stata violentata, la sua famiglia ha sporto denuncia nella città di Larache. Invece di processare lo stupratore, il giudice gli ha offerto la possibilità di sposare la sua vittima, e la famiglia di Amina ha accettato. A fronte dell'ondata d'indignazione globale, il governo ha rilasciato una dichiarazione in cui sostiene che la relazione è stata consensuale, ma non ci sono prove che lo dimostrino. I nostri alleati in Marocco dicono che il governo spesso cerca di colpevolizzare le vittime per insabbiare tutto, mentre la legge è ancora chiusa in un cassetto e ora più che mai dobbiamo ottenere l'abolizione dell'articolo 475. E' da tempo che le associazioni per i diritti delle donne portano avanti questa battaglia, ed è arrivato il momento per l'ordinamento marocchino di rinunciare a questa tradizione sciagurata e di proteggere finalmente le donne. Indignati marocchini stanno inondando i social network e le piazze per protesta. Centinaia di donne si sono radunate davanti al tribunale di Larache e al Parlamento. Uniamoci nella loro battaglia perché la legge protegga anziché calpestare le donne: http://www.avaaz.org/it/forced_to_marry_her_rapist_b/?vl Giorno dopo giorno i membri di Avaaz hanno usato la loro forza collettiva per mettersi dalla parte delle persone che in tutto il mondo si battono per un mondo migliore, persone che non hanno mai visto né conosciuto. Oggi mettiamoci dalla parte di Amina Filali e facciamo sì che la conclusione della sua storia terribile possa accendere una speranza. Con quella speranza, Dalia, Carol, Emma, Rewan, Ricken, Luis, Antonia e il resto del team di Avaaz Più informazioni

Page 14: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 14

Marocco, costretta a sposare il suo stupratore (La Stampa) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/vociglobali/grubrica.asp?ID_blog=286&ID_articolo=524&ID_sezione=654 "Non sposiamo i nostri stupratori" (Giornalettismo) http://www.giornalettismo.com/archives/213567/non-sposiamo-i-nostri-stupratori/ Marocco: suicida dopo nozze con stupratore, proteste a Rabat (Ansa) http://ansamed.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/cronaca/2012/03/17/visualizza_new.html_133748440.html Il report di Global Rights sulla violenza contro le donne in Marocco - in inglese http://www.globalrights.org/site/DocServer/2011-10-14_Final_Shadow_Report_to_CAT.pdf?docID=12983 Il gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/188082354639954/

:::::::::::::::::::::::::::::::.

[email protected]:

Contro il gioco d'azzardo Il gioco d'azzardo cresce in modo esponenziale, senza alcun freno legislativo. Sale gioco ad ogni crocevia, slot machine ovunque, e attraverso il computer potete scommettere comodamente anche da casa su tutto e tutti. Senza controlli, senza limiti. In una società che sovrasta ogni cosa, che ti toglie 3 punti se non hai la cintura di sicurezza, che proibisce la pubblicità alle sigarette, vietate ovunque, potete distruggervi con le macchinette e le altre diavolerie in nome del PIL e dell'Erario, beneficiario di una percentuale consistente della servitù creata da abili imprenditori senza scrupoli. Questa società edonistica e senza morale ci sta trasformando in tanti meccanismi di un ingranaggio infernale con 3 comandi sequenziali: consumare, produrre, ubbidire. Lo scarica barile della politica: i sindaci che rilasciano le concessioni danno la colpa alla Regione, la Regione allo Stato, lo Stato all'Europa.

Ma chi li manda a Strasburgo quelli che governano il nostro continente? Gli elettori, nessun altro. Siamo noi cittadini che abbiamo diritto a stabilire le regole. In Europa come a Roma, a Roma come a Trieste, a Trieste come nel vostro comune. E visto che la politica non provvede, chiedo a tutti voi di farvi cittadini consapevoli, perciò attivi e contrastare questo gioco al massacro. In allegato c'è un volantino che potete stampare e diffondere in formato A4 o A3 e/o girare ai vostri contatti via internet. Ma se volete, via e-mail o via telefono, vi spedisco gratuitamente a casa il manifesto cm 35x40 che potrete appendere nelle scuole, nei negozi, ovunque lo riteniate utile per fermare questa spirale di follia che sta travolgendo tutti, soprattutto i più deboli: pensionati, disoccupati, ragazzi. Noi possiamo. Renato Garibaldi loc. Museis - 33020 Cercivento UD

Page 15: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 15

EMOZIONI di Gianni Donaudi

GUIDO VIALE: PUNTO DI SVOLTA. IL NUOVO REGIME DI FABBRICA E LA STRETTA SUI RITMI DI LAVORO.

L'azzeramento dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori non è una misura per rendere flessibile il mercato del lavoro, ma per rendere rigidi (fino al parossismo) il regime di fabbrica e la stretta sui ritmi di lavoro. Certamente nei prossimi mesi e anni ci saranno, uno a uno, o, meglio, quattro a quattro ogni quattro mesi, decine di migliaia di licenziamenti individuali per "motivi economici". Sappiamo già chi verrà colpito, perché da qualche mese i capi girano nei reparti e minacciano i delegati non allineati e gli operai che resistono all'intensificazione del lavoro, annunciando loro che, «appena passa l'abolizione dell'art. 18, sei fuori!». Così, se alla manifestazione della Fiom del 24 febbraio, su 50 mila partecipanti, almeno 40 mila erano lavoratori e lavoratrici della Fiom, possiamo essere sicuri, con uno scarso margine di errore, che, al ritmo di 12 all'anno per azienda, quei lavoratori verranno espulsi dal loro posto di lavoro ottenendo con il tempo quello che Marchionne ha realizzato in un colpo solo, cambiando nome allo stabilimento di

Pomigliano e tenendovi fuori tutti i tesserati Fiom. E lo stesso avverrà con altre migliaia di lavoratori, già ben identificati, nella maggior parte delle aziende di altri settori. Se Barozzino, Pignatelli e La Morte, i tre operai della Sata di Melfi licenziati dalla Fiat per rappresaglia contro uno sciopero, ci hanno messo più di un anno per dimostrare le loro ragioni di fronte ai giudici e, nonostante l'ordine di reintegro, non viene loro concesso di rientrare in fabbrica, possiamo immaginare che cosa succederà con le decine di migliaia di lavoratori già in lista per essere licenziati individualmente "per motivi economici". I quali, per dimostrare di essere stati oggetto di una discriminazione, e non di una esigenza "economica", dovranno andare a cercare tra i loro compagni di lavoro qualcuno disposto a testimoniare in loro favore, sotto la minaccia di entrare così anche lui, nel giro dei successivi quattro mesi, nella lista degli esuberi per motivi "economici". Così diverse decine di migliaia di lavoratori andranno ad aggiungersi, grazie all'azzeramento dell'articolo 18, all'esercito dei disoccupati senza reddito che i tagli di bilancio, la riforma degli ammortizzatori sociali a costo zero e le crisi aziendali stanno moltiplicando nel nostro paese. Con in più il fatto che, se è quasi impossibile per un giovane trovare oggi un posto di lavoro, per i lavoratori e le lavoratrici di una certa età sarà ancora più difficile, e per quelli usciti dal loro impiego con un licenziamento individuale - cioè con le stimmate di una espulsione discriminatoria - il licenziamento equivarrà all'iscrizione in una lista di proscrizione. È una cosa che le persone di una certa età ricordano bene quando alla Fiat, prima dell'autunno caldo di quarant'anni fa, imperversava il regime imposto da Vittorio Valletta. Siamo ritornati là; anzi peggio, perché allora l'economia tirava mentre adesso non c'è alcuna speranza di tornare in tempi

Page 16: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 16

accettabili a una qualsiasi forma di ripresa della crescita. E soprattutto dell'occupazione. Ma l'uscita dalle aziende di alcune decine di lavoratori con posto fisso non apre certo le porte a nuove assunzioni, come è ovvio a qualsiasi persona che non sia in malafede. Semplicemente chiude per sempre davanti ai lavoratori licenziati le porte di un altro impiego. Perché la domanda di lavoro non c'è e non saranno certo le politiche economiche di Monti e della Bce a crearla (basta vedere quello che la Bce ha combinato in Grecia e in Portogallo, paesi solo di un anno davanti a noi nella corsa verso il disastro). Ma quei lavoratori licenziati non avranno più né cassa integrazione (né ordinaria, né straordinaria, né in deroga), né mobilità, né "scivolo" verso il prepensionamento; solo una modesta somma di denaro e un anno di disoccupazione. Poi si ritroveranno per strada senza reddito e con nessuna possibilità di un nuovo lavoro: nemmeno d un lavoro precario: perché se mai ci sarà da assumere qualcuno in un call-center o in una cooperativa di facchinaggio, non andranno certo ad assumere un 40-50enne licenziato, quando è e sarà pieno di giovani più adatti a lavori del genere. Così, nel giro di qualche anno, assisteremo a questo rovesciamento dei rapporti intergenerazionali: se fino ad oggi molti dei giovani assunti in qualche forma di lavoro precario e intermittente hanno potuto contare sulla casa, la pensione, lo stipendio fisso o qualche altra forma di aiuto da parte dei loro genitori, nei prossimi anni saranno i lavoratori anziani (cioè ultracinquantenni) senza pensione né salario a dover contare sui redditi saltuario dei loro figli precari per sopravvivere. Ma se questo è il panorama che ci aspetta fuori delle fabbriche e delle aziende, quello che si prospetta al loro interno è anche peggio. Perché là si vivrà sotto il ricatto permanente del licenziamento individuale "per motivi

economici"; e se questo potrà colpire solo pochi lavoratori per volta - non più di dodici all'anno per azienda - funzionerà perfettamente da deterrente per tutti gli altri. Perché, con poche eccezioni, le imprese e l'imprenditoria italiana ormai impegnate a difendere i loro sempre più risicati margini di competitività contando esclusivamente sull'intensificazione dei ritmi di lavoro e la compressione dei salari, non hanno certo la cultura aziendale e la lungimiranza per farsi sfuggire un'occasione del genere: non avrebbero insistito tanto per l'abrogazione dell'art. 18. Posto fisso vuol dire accumulo di esperienza, quel patrimonio aziendale - a patto di saperlo e volerlo valorizzare - che tante imprese italiane hanno sacrificato ai vantaggi offerti dall'ingaggio del lavoro precario e malpagato. L'azzeramento dell'articolo 18 è un invito a continuare su questa strada, perché rinunciare all'esperienza dei lavoratori anziani vuol dire ricominciare ogni volta da capo e mantenersi ai livelli tecnologici più bassi. Così, quello che non sono riusciti a fare Berlusconi, Maroni e Sacconi in 17 anni, Monti lo sta portando a termine in pochi mesi. Il piatto è servito e quello che resta da fare, prima che passi in Parlamento il cosiddetto decreto sul mercato del lavoro - in realtà, sulla disciplina di fabbrica e l'ampliamento dell' "esercito industriale di riserva" - ma anche dopo, se sarà approvato, è continuare ad opporsi senza se e senza ma. La posta in gioco e troppo alta e anche coloro che in azienda non ci sono ancora, non ci sono più, o non ci saranno mai, dovrebbero capirlo e agire di conseguenza. Quale che ne sia l'esito, questa mossa di Monti e Fornero deve diventare per tutti il simbolo dell'ipocrisia, della malafede e della pochezza di questa campagna di governo.

::::::::::::::::::::::::::::::::

Page 17: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 17

L’OPINIONE di Marco Lombardi

Liberate le liberalizzazioni!

Qualcuno ci dica che fine ha fatto il Decreto Liberalizzazioni. Il provvedimento, detto anche “cresci Italia”, emanato dal governo il 24 gennaio, aspetta da due mesi di essere convertito in legge e, alla scadenza dei novanta giorni a tal fine previsti, perderà efficacia fin dall'inizio. La sua giacenza in Parlamento sembra dipendere dall'ostruzionismo di importanti gruppi di interesse, come quello degli istituti bancari, degli avvocati e dei farmacisti, che rifiutano di fare la loro parte per dare una chance di ripresa alla nostra fiaccata economia. Non che la ricetta Monti sia la panacea, anzi l'applicazione di simili indirizzi in economie in recessione ha talvolta sortito effetti depressivi, tuttavia se questa è la strada oggi intrapresa, che ciascuno sconti almeno la propria pena per il bene comune. Sembra invece che a dover pagar pegno e subito, siano solo le categorie più deboli, lavoratori, pensionati, assistititi dallo stato sociale, a cui non giova la forza dei numeri, poiché

non sui voti si fonda questo esecutivo. Tuttavia il prestar orecchio solo a certe lamentele, stigmatizzandone altre, se non fosse stavolta questione di delega politica, costituirebbe comunque un'ingiustificabile insensibilità tecnica.

Marco Lombardi

::::::::::::::::::::::::::::::::

"Roba da cinematografo!"

Incuriosito dal videoclip dell'ultima canzone di Dolcenera, Ci vediamo a casa, ho cercato sul web informazioni sull'omonima pellicola di cui la stessa è parte della colonna sonora. Si tratta di un film di Maurizio Ponzi, con un cast di attori giovanissimi, contraddistinti per lo più dall'essere figli d'arte. Contemporaneamente esce il più frivolo E' nata una star, incentrato sulla figura di un adolescente interpretato da Pietro Castellitto, figlio del noto Sergio. Mi fermo per non infierire, ma sollevo un dubbio. A differenza di Hollywood, dove abbondano certo i "rampollattori" ma con una solida formazione artistica alle spalle, buona parte dei nostri precoci talenti dagli illustri natali si ritiene al di sopra della preparazione, perché già predisposti alla carriera dal clima respirato in famiglia. Gli esiti di questa mentalità sul cinema italiano sono sotto gli occhi di tutti: salvo pregevoli eccezioni, si sfornano prodotti scadenti e senza mercato all'estero. Non

Page 18: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 18

è forse un caso che l'Orso d'Oro a Berlino lo ha vinto un'opera recitata da non attori. Vorrei ricordare che l'industria cinematografica, se ben fatta, crea ricchezza al pari di una normale attività economica. Ma qui sta il punto, negli altri settori della nostra economia, il criterio di selezione e premiazione del personale, è forse più virtuoso? Marco Lombardi

::::::::::::::::::::::::::::::::

Poca chiarezza sulla riforma dell'articolo 18

Ogni valutazione sulla riforma in materia di lavoro non può ignorare il presupposto che la relazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore è asimmetrica, vale a dire che il primo può ben continuare la propria attività senza il secondo, ma non viceversa. Si viene dunque a creare un equilibrio di dominanza-sottomissione che, a prescindere dagli esiti, si riflette sia sulle condizioni contrattuali sia sulla durata e sopravvivenza del rapporto. Insomma, quanti fannulloni realmente invisi al capo conosciamo? Chi si

permette il lusso di battere la fiacca lo fa spesso forte di una benevolenza dall'alto, perché raccomandato, simpatico pelandrone o astuto calcolatore. Si tratta di scansafatiche che l'imprenditore non ha intenzione di mandare via e di cui scarica il peso addosso al collega più volenteroso. Questa iniquità, che è poi alla radice dell'assenza di meritocrazia e del crollo della produttività industriale, non l'attenuerà certo la modifica normativa proposta. Anzi, l'impressione è che trasferendo le controversie per i licenziamenti dovuti a motivi disciplinari ed economici dai tribunali del lavoro a quelli ordinari, con onere della prova a carico del lavoratore, tempi incerti e spese legali indefinite, questi dipendenti volenterosi saranno ancor più ricattabili. Non pare granché compensare tale arretramento estendendo le procedure ex articolo 18 ai licenziamenti discriminatori nelle piccole aziende, i cui titolari, se vogliono discriminare, possono farlo già al momento dell'assunzione, che curano di solito personalmente. Tutto questo confermando l'articolo 8 della manovra di agosto, che in materia di licenziamenti collettivi consente già adesso di derogare alle norme nazionali in sede di contrattazione aziendale. C'è dunque da stupirsi se i sindacati sono titubanti?

Marco Lombardi

::::::::::::::::::::::::::::::::

Page 19: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 19

Candid Camera

Siamo forse su candid camera? Questo il riflesso d'impulso alle parole del supremo giudice di cassazione che ha demolito la sentenza d'appello sul caso dell'Utri. Dopo una condanna in primo grado a nove anni ed in secondo a sette, l'intero impianto accusatorio è stato infatti rigettato, ma ciò che più colpisce è l'aperta presa di posizione contro il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, che in effetti una componente di osservatori ed esperti considera da tempo il “mostro” giuridico partorito dalla mente di alcuni magistrati per dare risultati alle loro indagini. Il fatto che tali magistrati appartenessero al pool antimafia di Falcone e Borsellino, qualche differenza però la fa. Come rilevante è comprendere che questa loro “creatura” era il solo modo per dare rilievo penale al ruolo che il così detto terzo livello, vale a dire lo Stato colluso messo a nudo dalle rivelazioni del pentito Buscetta, ha nel sostenere dall'esterno gli interessi della criminalità organizzata. Se ne discuta certo l'applicazione al caso di Marcello dell'Utri, ma perché sradicarne la fattispecie giuridica di reato, impedendo che nuove inchieste sul terzo livello possano anche solo essere avviate? Che questo accada nel ventennale dalle stragi di Capaci e di Via d'Amelio è una cinica coincidenza, quasi a tracciare una riga rossa sui progressi da allora compiuti in materia di antimafia. Punto e a capo insomma e qualcuno potrà ricominciare a dormire sonni tranquilli.

Marco Lombardi

SATIRA MURALE

Viagra Generation I nuovi “Viagra Generation” sono gli over 65 e secondo Emmanuele Jannini, docente di Sessuologia medica all'Università dell'Aquila, sono sempre di più i casi di anziani che perdono la testa per donne più giovani. “C'è una nuova coscienza - spiega l'esperto - della dignità sessuale, che spetta a tutti. Se non ci fosse la pillola blu gli anziani, che sempre più spesso lasciano la moglie coetanea per unirsi a extracomunitarie più giovani (le badanti!!!), non avrebbero questa opportunità. I dati scientifici dimostrano - prosegue Jannini - che l'attività sessuale nella terza età è un perfetto indice di salute generale.” Ah, ma allora è una buona notizia!

La vita non è un film A Brescia un detenuto del carcere Canton Monbello è riuscito a fuggire calandosi con una corda dalla finestra della cucina. Secondo la Questura era impossibile prevedere una simile tecnica di fuga. (Fonte: TgCom)

Page 20: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 20

Mani in alto! A Jacksonville, in Florida, un uomo ha tentato di rapinare un distributore di benzina utilizzando il vecchio trucco della mano nuda in tasca per farla sembrare una pistola. Il gestore, che ha subito capito tutto, lo ha cacciato via consigliandogli di riprovare con una banana. (Fonte: Florida Times-Union)

Il ponte sul fiume Morava Per decidere il nome del nuovo ponte che collegherà Bratislava all'Austria le autorità slovacche hanno avuto la brillante idea di fare un sondaggio in internet. Il 74% dei 1.157 votanti vuole battezzarlo ponte Chuck Norris, in onore della star televisiva. L'imperatrice austriaca Maria Teresa è arrivata all'8%. Il governatore della regione ha annunciato che rispetterà il volere del popolo: “Altrimenti mi menano!” (Fonte: Reuters)

La lettera d'amore più lunga del mondo

E' stato ufficialmente ufficializzato dal Guinness il record romeno della lettera d'amore più grande del mondo. 1.468 persone hanno lasciato il loro messaggio su un muro di Bucarest, battendo i 1.075 statunitensi che ci hanno provato nel 2008. Ora sarà guerra! (Fonte: Ansa)

Panini imbottiti I Carabinieri di Torino hanno sequestrato un panino imbottito con 625 grammi di cocaina. Valore di mercato: 100mila euro. Arrestato un uomo, le autorità vogliono sapere in quale drogheria va a fare la spesa... (Fonte: IlGazzettino)

Astro-scoregge Il prestigioso Huffington Post ha tirato fuori una vecchia ricerca del 1969 che avvertiva la Nasa del pericolo “scoregge nello spazio”. I gas intestinali contengono infatti idrogeno e metano e l'ultima cosa che si vuole in una navicella spaziale è un'esplosione. Al tempo lo studio consigliava di analizzare attentamente la dieta degli astronauti, argomento che fu poi ripreso in un secondo lavoro nel 1995. Nel 2003 eliminarono dagli Space Shuttle la pasta e fagioli.

Anche le muffe sono intelligenti

Page 21: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 21

Sempre a proposito di ricerche scientifiche vi segnaliamo che Vincenzo Bonifaci, dell'Istituto di analisi dei sistemi e informatica del CNR di Roma, sta studiando la Physarum Polycephalum, una muffa mucillaginosa di colore giallastro che si nutre di spore e batteri. Sembra che sia in grado di compiere attività sorprendenti come trovare il percorso più breve in un labirinto. Merito di un “algoritmo naturale”, frutto di milioni di anni di evoluzione. Studiando la muffa si potrebbero elaborare algoritmi matematici per implementare, ad esempio, nuove reti informatiche più veloci. Ci vorrà un milione di anni.

Piccolo spazio pubblicità La Orange Fitness, una palestra di Mosca, ha pubblicato un nuovo spot pubblicitario. La protagonista, dopo essere uscita da una doccia negli spogliatoi, spacca una noce usando i muscoli delle natiche. Boom di iscrizioni. (Fonte: IlGazzettino)

Approvato in Senato il decreto “Ambiente” E' stato definito “un evento storico nella legislazione ambientale del nostro Paese”. Si dà il via libera definitivo alle nuove norme sui sacchetti ecologici (bioshopper) che dovranno essere biodegradabili e compostabili, e viene modificata l'Ecotassa per lo smaltimento dei rifiuti in discarica in vigore dal 1995. La nuova legge elimina il tetto massimo di soli 25 euro per tonnellata che le Regioni potevano chiedere per il conferimento dei rifiuti in discarica. Secondo Legambiente grazie a questa norma potrà davvero finire la dittatura delle discariche in quanto non saranno più economicamente convenienti. (Fonte: AGI e Vita.it)

Riqualificazione delle vecchie cabine telefoniche L'idea è dell’architetto John Locke: trasformare le vecchie cabine telefoniche, oggi praticamente inutilizzate, in punti “book sharing”, dove lasciare e prendere gratuitamente libri. Dopo un primo esperimento non riuscito in una strada di New York, in quanto i libri e le scaffalature sono sparite in 6 ore, è ora in corso un secondo tentativo a Broadway. I libri hanno un adesivo di riconoscimento e la libreria è blindata. (Fonte: Greenme.it)

Record mondiali In Thailandia sette coppie si sono baciate per 50 ore, 25 minuti e 1 secondo, stabilendo un nuovo record. A Giovanardi invece è venuta l'ulcera. (Fonte: Adnkronos)

Twitterate Il presidente francese Nicolas Sarkozy si è iscritto su Twitter e fra i primi account che

Page 22: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 22

ha scelto di seguire ha beccato un falso profilo di Mario Monti (@presMarioMonti) che gli faceva le congratulazioni per la ricandidatura alle prossime elezioni. Ci hanno messo una settimana a rendersi conto dell'errore. Si saranno insospettiti quando Monti ha chiesto indietro Carla Bruni.

Can che abbaia... In Paraguay, ad Asuncion, un cane randagio è riuscito a sventare la fuga da un carcere di tre pericolosi detenuti abbaiando all'uscita del tunnel che avevano pazientemente scavato per la fuga. “Per colpa di questo stupido cane non siamo riusciti a scappare. Quando ho raggiunto la strada e ho tirato fuori la testa ha iniziato ad abbaiare, allertando le guardie”, ha dichiarato Hilario Villalba, uno dei tre fuggitivi.

Asino Tacsi Dal 27 febbraio al 3 marzo, in occasione della fiera paesana di Godega Sant'Urbano, provincia di Treviso, l'amministrazione ha lanciato il servizio di Asino Tacsi, trasporto asinino per spesa intelligente. Gli anziani che hanno difficoltà a muoversi o che non riescono a trasportare le borse della spesa potranno chiamare un asino ad aiutarli. Il servizio è gratuito e il sindaco spera sia un'occasione di riflessione “sui valori della sobrietà e della lentezza”. (Fonte: Ansa)

Corsette elettrizzanti Quattro studentesse del liceo Salutati di Montecatini Terme hanno inventato, in collaborazione con il CNR di Pisa, una scarpa che produce energia elettrica mentre si corre. Il generatore solenoide, 2 cm di lunghezza, inserito nel tacco accumula energia dalla forza cinetica del movimento della scarpa stessa. La produzione è sufficiente a ricaricare un lettore mp3 o un telefono cellulare. Il principio non è nuovo, ma la realizzazione pratica sì. La scarpa è stata battezzata Hermes e due aziende di Montecatini e Monsummano sono già interessate al lancio sul mercato.

Monitor Energia ENVIR Controlla i tuoi consumi elettrici e ti dice in tempo reale quanto spendi in bolletta. Educa al risparmio energetico! Ora, grazie alla Presa/Spina IAMs puoi controllare singolarmente quanto consuma ogni elettrodomestico.

Page 23: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 23

Il sosia del ladro La vicenda di Ivano Saccottelli, 46 anni di Buggiano, Pistoia, sembra la trama di un film ma è pura verità. Molto somigliante a un ladro che sta imperversando nella zona è stato ingiustamente accusato di furto e rapina per ben tre volte. Nell'ultimo processo, il 24 febbraio, ha chiesto al giudice che la sua foto segnaletica sia tolta per sempre dagli schedari. Su questa storia scriverà un libro: “I miei alibi”. (Fonte: Ansa)

Lotterie Per risolvere il problema delle cacche di cane lasciate per le strade, New Taipey City, Taiwan, ha provato a indire una lotteria. Chi portava in Comune il sacchetto con la pupù riceveva un biglietto della lotteria con un premio finale di 60.000 dollari di Taiwan, circa 1.500 euro. Da agosto a dicembre, termine della riffa, sono stati distribuiti 4.000 biglietti, oltre ogni aspettativa. I 64 kg di cacca raccolti speriamo non vogliano donarli in beneficenza!

Ci mancava Dopo l'abito fatto di mozziconi di sigarette è stato presentato alla Settimana milanese della Moda un vestito fatto con 8.521 accendini. E' opera dello stilista venezuelano Oscar Bic Carvallo. (Fonte: Repubblica)

Cose dell'altro mondo (o no?) I capi della Renner di Minerbio, Bologna, impresa specializzata nella produzione di vernici per legno, hanno lanciato un progetto rivoluzionario di efficienza energetica aziendale: tutti i soldi risparmiati sulle bollette saranno divisi a metà tra l'azienda e i lavoratori. Ipotizzando un taglio delle spese energetiche del 10%, risultato plausibile, ognuno dei 190 dipendenti si porterebbe a casa in 3 anni 4.000 euro. (Fonte: Caterpillar Radio2)

La Milano da pedalare Secondo i dati resi noti dal Comune sono diventate oltre 2.000 le persone che ogni giorno scelgono di spostarsi in città utilizzando il bike sharing. Sono 120 le stazioni dove poter prendere o consegnare le biciclette. Un altro dato interessante riguarda le multe per chi parcheggia l'auto invadendo le piste ciclabili: nel 2012 ne sono già state spiccate 543, contro le 64 di tutto il 2011. Sempre a proposito di mobilità sostenibile segnaliamo che anche il car pooling, la condivisione dell'auto di proprietà, è in aumento. Con la benzina a più di 1,80 euro al litro il sito postoinauto.it, uno dei maggiori portali del settore, ha visto triplicare le richieste e le offerte di posti in macchina. Parliamo di un dato su tutto il territorio italiano di 100mila viaggi all'anno! (Fonte: Greenme e Corriere)

Page 24: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 24

Sono Jack Nicholson Un uomo di 41 anni è stato arrestato a Recife, nel Nordest del Brasile, per uso di documenti falsi. In una banca ha tentato di aprire un conto corrente presentando una carta d'identità con la foto dell'attore Jack Nicholson e il nome di Joao Pedro dos Santos. Alla polizia non ha voluto rilasciare dichiarazioni, reciterà qualcosa davanti al giudice.

Terza età A Nicosia, Cipro, inizia il processo alla bisca clandestina delle vecchiette, scoperta dalla polizia due anni fa. Alla sbarra ci sono 40 signore di una certa età con la passione del poker. La più anziana ha 98 anni, due, purtroppo, sono decedute di vecchiaia l'anno scorso mentre altre due si sono già condannate all’ospizio. (Fonte: LaPresse)

Good morning poesia ore 8

Dal 21 marzo il Liceo Scientifico Gino Segrè di Torino sarà la prima scuola d'Italia a iniziare la giornata con una poesia. Ogni giorno, pochi minuti prima delle 8 uno studente leggerà una poesia che sarà trasmessa nel cortile della scuola. L'iniziativa è dell'associazione Culturale. “Con l'ascolto ogni giorno di poesie diverse si forniscono a tutti gli studenti dell'Istituto stimoli culturali in modo piacevole. Il coinvolgimento affettivo e intellettuale, senza il peso del dovere, farà apprezzare autori nuovi, antichi e moderni, stili diversi, che possono suscitare interessi, approfondimenti, riflessioni.” ha dichiarato Pietro Tartamella, scrittore e poeta.

Lassù qualcuno mi odia? A Belfast, Irlanda del Nord, un ragazzo è stato beccato dalla Polizia mentre tentava di derubare un'abitazione. Gli agenti lo hanno trovato con un braccio incastrato nella buca delle lettere, quelle tipiche americane installate sulla porta di casa. Per liberarlo sono intervenuti i vigili del fuoco ma non potevano inquinare la scena di un crimine così hanno dovuto tagliarli il braccio.

PaperChair Inventata da due studenti sloveni di architettura, Peter Plantan e Nusa Zupanc, è una sedia realizzata al 100% con carta riciclata da vecchi giornali e colla naturale a base di farina. E' comoda e flessibile, a

Page 25: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 25

detta loro, ma soprattutto dimostrerebbe che per farsi i mobili di casa bastano pochi ingredienti e sapiente lavoro manuale. Sale e pepe quanto basta. (Fonte: Ecoblog)

Firenze la prima wikicittà Grazie a un accordo tra l'amministrazione comunale di Firenze e l'associazione Wikitalia è nato il portale http://opendata.comune.fi.it/ . All'interno ci sono tutte le informazioni, liberamente consultabili, che riguardano la vita della città. Dalle spese dell'amministrazione alle opere pubbliche in cantiere, dall'istruzione al turismo, per un totale di 180 aree tematiche. Ogni giorno viene inserito un dato nuovo. L'idea è del sindaco Matteo Renzi. (Fonte: Corrierecomunicazioni.it)

5 febbraio 2040, non prendete impegni Non prendete impegni per questa data, ci sono una su 625 possibilità che l'asteroide 2011 AG5, 140 metri di sassolino scoperti l’anno scorso, colpisca la Terra. Ovviamente se ci sarà ancora un pianeta da colpire, vedi asteroide Apophis atteso per il 13 aprile 2036. (Fonte: Corriere.it)

Studio e sport Potrebbe nascere dal prossimo anno scolastico il Liceo dello Sport, su iniziativa del Ministero dell'Istruzione. Sarà un'articolazione dello Scientifico, solo che

al posto del titolo di studio si vince una medaglia.

La gravidanza contagiosa Lo rivelerebbe uno studio condotto da Lena Hensvik e Peter Nilsson dell’Università svedese di Uppsala. Se una donna rimane incinta la probabilità che entro 1-2 anni resti incinta anche una collega di lavoro o un'amica aumenta del 10%. C'è ora da capire se vale anche con le amicizie su Facebook. (Fonte: Focus)

Un colpo di pastasciutta Ricercatori dell'università di Padova e dell'Istituto svedese Angstrom stanno elaborando un nuovo sistema di trasmissione delle onde radio, utile per decongestionare le linee telefoniche, ispirato alla forma dei fusilli. In pratica le onde elettromagnetiche si propagano “avvolgendosi” intorno a un asse e arrivano a destinazione al dente.

Storie di ladri

Roma: rapina per la quinta volta in due mesi la stessa farmacia ma viene arrestato. Non avrebbe mai immaginato che i Carabinieri organizzassero un servizio di pattuglia in zona. Il 38enne fermato e' un pregiudicato con precedenti di mal di stomaco.

Page 26: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 26

Ecologia estrema: la lavatrice a pedali La Haier, una grande azienda di elettronica cinese, ha realizzato una lavatrice a propulsione umana. Si chiama IFA2010 e non e' altro che l'unione di una normale lavatrice elettrica e di una cyclette il cui movimento carica una batteria che poi “alimenta” il ciclo di lavaggio. Si risparmiano energia elettrica e soldi in palestra. Qualche palleggio con la PallaLinda e la preparazione atletica e' completa. Dovrebbe arrivare in commercio a breve, ma non c'e' ancora una data precisa. (Fonte: Ecologiae)

Stop all'olio combustibile per il riscaldamento

Il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Lombardia che nel 2004 aveva emanato una delibera che vietava l'uso dell'olio combustibile, una delle fonti energetiche piu' inquinanti, per la produzione di riscaldamento. La delibera fu poi bloccata lo scorso dicembre dal Tar, dopo il ricorso di alcuni operatori del settore. Ora la sentenza definitiva da' ragione alla Regione. (Fonte: Ansa Energia &Ambiente)

Diamo i numeri: 40%

E' la proporzione di prodotti sfusi venduti nel 2010 nei supermercati del Gruppo Sma. In nove mesi sono state vendute 42 tonnellate di prodotti senza imballaggio, soprattutto detersivi, circa il 40% del totale. Come riporta Yeslife: “Anche il risparmio economico e' notevole e spesso si giunge persino a dimezzare i costi del prodotto.” (Fonte: Yeslife)

AlarmWeather, la sveglia intelligente Disponibile su Android Market è la prima sveglia basata sulle condizioni meteorologiche. Si può decidere di svegliarsi alle 8:30 se c'è il sole e si può prendere la bici, alle 8:00 se è nuvolo e si prende l'auto, alle 7:30 se piove, o non svegliarsi proprio se nevica.

Yoga disciplina olimpica Il 4 marzo a New York è terminato il National Yoga Asana Championship, veri e propri campionati mondiali di Yoga. In 3 minuti i partecipanti devono assumere 7 posture, di cui 5 obbligatorie, e i giudici valutano forza fisica, equilibrio e flessibilità. Secondo la maestra Rajashree Choudhury, organizzatrice dell'evento, lo Yoga dovrebbe diventare una disciplina olimpica a tutti gli effetti. Vince chi per primo raggiunge l'illuminazione. (Fonte: LaStampa)

Page 27: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 27

Eolico estremo: AIRE Il designer brasiliano Joao Lammoglia Paulo ha inventato una mascherina che grazie a microturbine eoliche riesce a ricaricare le batterie dell'iPhone con il respiro. Si può indossare mentre si dorme, mentre si legge un libro, mentre si passeggia o si fa jogging oppure durante l'invasione di altri pianeti.

La dura legge del gol Partita di calcio da dimenticare per i giocatori del Powerlines FC impegnati nei 32esimi di finale della Nedbank Cup, una sorta di Coppa del Sudafrica. Contro gli avversari del Mamelodi Sundowns hanno perso 24-0. Il primo tempo si era chiuso 10-0, poi l'allenatore del Powerlines ha fatto dei cambi strategici.

Il Signore scia con voi Tredicesima edizione del campionato italiano di sci per sacerdoti ed ecclesiastici

“Il Signore scia con voi”. Purtroppo quest'anno non può partecipare di persona ma ha mandato mezzo metro di neve fresca. L'uomo da battere è il parroco di Sestola, don Stanislao Trojanowski, vincitore lo scorso anno con un tempo quasi miracoloso. (Fonte: Ilgazzettino)

Pueblo Hotel Aperto anche in Spagna, nella provincia di Salamanca, il primo “albergo diffuso”, un nuovo modo di ospitare i turisti promuovendo l'economia locale e le tradizioni. L'abbiamo inventato noi italiani! Le “stanze” dell'albergo diffuso sono all’interno delle case di coloro che compongono, solitamente, un borgo tipico (le stanze non distano quasi mai più di 200 metri dalla struttura centrale). Gli ospiti possono così godere di tutti i confort vivendo a stretto contatto con la cultura del luogo. In Italia esistono ormai 60 strutture di questo tipo http://www.alberghidiffusi.it/.

Page 28: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 28

Storia e Fumetti di Marco Pugacioff

NOTIZIE usi - curiosità

Condimenti e dolcificanti degli

antichi romani

Condimenti Sale Compare poco tra gli ingredienti delle ricette di duemila anni fa: era di solito sostituito con l’onnipresente garum, che di fatto era costituito da salamoia. Tra i condimenti era inclusa anche l’acqua marina utilizzata talvolta per cuocere la carne (A. VIII, I, 2). Olio Se si confrontano i testi di Catone e di Apicio ci si rende conto di come si fosse diffusa la coltura dell’olivo in poco più di due secoli: il primo espressamente diceva di essere parchi nell’uso dell’ olio, il secondo ne faceva un componente essenziale di molte ricette. Le olive erano conservate in salamoia, seccate o conservate nel loro stesso liquido. Le olive secche, soprattutto quelle raccolte da terra, costituivano una parte integrante dell’alimentazione delle classi meno abbienti, che le mangiavano con il pane o accompagnate a del formaggio. Olive ed olio furono usate abbondantemente anche in medicina e in cosmetica sia ad uso interno che esterno. Vino Oltre all’olivo un’altra pianta condimentoria era la vite.

Con il vino veniva realizzata la sapa, che aveva grande importanza sia per la conservazione dei cibi, in particolare di alcuni tipi di frutti, che in alcune ricette, molte delle quali tramandate da Apicio. L’ uso del vino duemila anni fa era diffuso in tutte le classi sociali: nell’ alimentazione degli schiavi, ad esempio, non mancava mai, seppure della qualità più scadente. Non bisogna, tuttavia, dimenticare, accanto all’uso da tavola, quello dei cosiddetti “vini medicati”, che, secondo un uso perdurato per secoli. Garum Era ottenuto, come si è già detto, mettendo a fermentare in sale lo scarto dei pesci: tra i più usati a tale scopo vi erano le “vope”. Se ne ottenevano diverse qualità: la qualità peggiore era destinata alla razione giornaliera per gli schiavi. Strutto Ottenuto sciogliendo sul fuoco il grasso del maiale, era usato come condimento o come conservante. Spezie ed erbe aromatiche Alcune specie d’alberi e d’arbusti erano comunemente usati in cucina, come ad esempio l’alloro, mentre altre, come la salvia o il rosmarino, che noi consideriamo piante condimentarie, erano coltivate soprattutto a fini farmaceutici. Tra le erbe aromatiche più utilizzate vi erano aneto, cumino, maggiorana e coriandolo. Le spezie importate dall’Oriente erano soprattutto zenzero, cannella, chiodi di garofano e soprattutto il pepe in diverse qualità – il più pregiato era considerato il “pepe lungo”- che aiutava a conservare meglio le carni. Dolcificanti Miele Grande importanza rivestiva il miele, il cui

Page 29: Evasion, 19 marzo 2012

EVASION 29

uso era pressocchè costante in gran parte delle ricette. Plinio descrisse anche la canna da zucchero, che però era considerata un prodotto medicinale esotico: “Anche l’Arabia produce lo zucchero, ma quello dell’India è più pregiato. Si tratta di un miele che si raccoglie sulle canne, bianco come la gomma, fragile sotto i denti, delle dimensioni, al massimo, di una nocciola, impiegato solo in medicina”. (N. H.,XII, 17). Fichi I fichi in alcuni casi sopperivano al miele, venivano fatti bollire a lungo per ottenere, il cosiddetto “miele di fichi”, che aveva la caratteristica di una lunga conservazione.

È una produzione editoriale

dell’Associazione Vibrazioni Lucane

PRODUZIONI VIDEO, COMUNICAZIONE,

EVENTI…

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

WWW.SIDERURGIKATV.COM

Web-Tv di Video, Filmati, Eventi, Informazioni, Notizie dall’Italia e dal Vulture…

con quattro redazioni da tutta Italia (500.000 contatti)

Contatti ed Informazioni:

e-mail: [email protected] Tel. 349.6711604