esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in...

50
Vicenza, 23 ottobre 2018

Transcript of esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in...

Page 1: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

Vicenza, 23 ottobre 2018

Page 2: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

2

Arca Previdenza: i comparti, i costi,i risultati e i vantaggi

Page 3: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

3

Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio

• € 3,5 miliardi in gestione *

• 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei FondiPensione Aperti in Italia pari a 19 mld *

• 183.000 iscritti, sia individuali che tramite accordi collettivi

• 1° fondo pensione aperto per le adesioni collettive, con unpatrimonio di € 2 miliardi e 46.000 aderenti, per lo più bancari

*dati al 30/12/2017

Page 4: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

4

Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio

Page 5: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

5

I comparti: caratteristiche

OBIETTIVO DI RENDIMENTO

TFR

OBIETTIVO DI RENDIMENTO

ML Euro T. Bill + 2,5%

OBIETTIVO DI RENDIMENTO

ML Euro T. Bill + 3,5%

OBIETTIVO DI RENDIMENTO

ML Euro T. Bill + 5%

Page 6: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

6

I costi

Adesioni Collettive - classe di quota R:

• Commissioni di gestione, che comprende anche la gestioneamministrativa e la Banca Depositaria:

• Altre spese:

Obiettivo TFR 0,42%

Rendita 0,36%

Crescita 0,42%

Alta Crescita 0,48%

Adesione 0 €

Commissione amministrativa annua 6 €

Switch - riallocazione 5 €

Anticipazione, riscatto, trasferimento 20 €

Page 7: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

7

I risultati della gestione di Arca Previdenza

Rendimenti netti dal 2009: adesioni collettive riservate classe di quota R

2018 Cumulato 2009-2017

COMPARTO portafoglioextra

rendimentoportafoglio

extrarendimento

RivalutazioneTFR netto

1,73% 26,94%

OBIETTIVO TFR -1,42% -3,15% 29,83% +2,89%

RENDITA -0,43% -1,90% 63,35% +7,51%

CRESCITA 0,15% -2,08% 91,93% +14,05%

ALTA CRESCITA 0,63% -2,75% 127,21% +11,72%

Page 8: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

8

• I fondi pensione sono un investimento di lungo termine con l’obiettivo difornire un’integrazione alla pensione pubblica, ma possono essereconsiderati, quando si ha un orizzonte temporale breve, alla stregua diun investimento finanziario.

• Il vantaggio fondamentale è quello fiscale:

• i contributi sono deducibili entro i 5.164,57 euro l’anno,

• i rendimenti sono tassati al 20% rispetto al 26% dei fondi comuni(per la parte non investita in titoli di Stato tassata al 12,50%),

• non si applica l’imposta di bollo, dovuta invece sui fondi comuni.

I vantaggi del fondo pensione Arca Previdenza

Page 9: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

9

ArcaClick – Area Riservata Clienti

Il progetto di rinnovamento degli strumenti di assistenza a disposizione di clienti diArca SGR si è arricchito di nuove importanti funzioni con il rilascio del nuovo ArcaClick(Area Riservata Clienti).

Page 10: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

Fondi Pensione – Posizione Cliente

10

POSIZIONE CLIENTE sono stati aggiunti due

nuovi TAB:

Anagrafica

Portafoglio

Analisi

Movimenti

Contribuzioni (novità)

Pratiche (novità)

E’ sempre possibile nascondere il menù di

navigazione principale in spalla in modo da

visualizzare i dati a tutta pagina e in qualsiasi

momento riaprirlo agendo sull’apposita

freccetta.

Page 11: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

Fondo Pensione – TAB «Pratiche»

11

Visualizzare lo stato aggiornato

della propria pratica in

lavorazione o già lavorata dal

service

Ricevere un’informativa proattiva

sul cambio di stato della pratica

Avere a disposizione la

documentazione emessa dal

service nella gestione della

pratica (es. lettere di conferma,

di riciclo, ecc.)

Il nuovo TAB «Posizioni Fondo Pensione» Pratiche nasce per consentire al cliente di:

Page 12: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

12

Versamenti Digitali FPA

Gli aderenti al Fondo Pensione Arca Previdenza sono abilitati ad effettuare

versamenti aggiuntivi digitali attraverso Posizione Personale «ArcaClick» via:

– App «Arca Fondi»

– Sito ArcaOnline.it

Virtual Gateway di pagamento X-Pay di CartaSi, che abilita al pagamento attraverso:

• Carta di Credito (Visa/Mastercard)

• Carta di Credito Prepagata (Visa/Mastercard)

• Carta di Debito internazionale (Maestro e Vpay)

• Bonifico immediato e non revocabile (tramite

circuito MyBank)

Page 13: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

13

Anticipazione, riscatto eprestazione: comeorientarsi su Arcaonline

• Le regole sulle:

– anticipazioni

– riscatto

– cambio di comparto

• Erogazione della pensione

– in capitale

– in rendita

• Restare nel fondo pensione anchedopo aver maturato il diritto allaprestazione pensionisticaintegrativa

Page 14: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

14

Arcaonline e il modulo Contattaci

Modulo Contattaci: è possibile avanzare richieste specifiche sulla propriaposizione su Arca Previdenza attraverso il modulo Contattaci presentesul sito Arcaonline

• Richieste di simulazione da parte divecchi iscritti devono essere corredatedall’aliquota del TFR ottenibile pressoil proprio ufficio del personale.

Page 15: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

15

La fiscalità del fondo pensione:vantaggi e aliquote

Page 16: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

16

• Il fondo pensione gode di agevolazione fiscali che riguardano:

• Il versamento dei contributi, deducibili dal reddito, quindi esenti• I rendimenti che la gestione genera, tassati con aliquota ridotta• Le prestazioni offerte dalle forme pensionistiche, sia durante il periodo di

versamento (anticipazioni e riscatti) che al momento del pensionamento(rendita pensionistica o capitale maturato), tassati con aliquota ridotta

• Regolamentazione normativa:

• D.lgs. 124/93,• D.lgs. 252/05;• legge 232/2016 (bilancio 2017), legge 124/2017 (DDL concorrenza);• Disciplina fiscale: Circolare Agenzia Entrate 70/E 2007.

La fiscalità del fondo pensione

Page 17: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

17

• La fiscalità delle forme previdenziali dipende da tre importanti riforme che sonostate introdotte dal 1993 in poi costituendo, di fatto, tre “epoche fiscali”:

• fino al 31 dicembre 2000• dal 2001 al 2006• dall’1 gennaio 2007 in poi.

• Al momento dell’erogazione delle prestazioni, avendo goduto di agevolazioni

fiscali, la parte di prestazione tassata sarà solo quella che ha usufruito dei

vantaggi fiscali in fase di contribuzione.

• Si paga una tassazione secondo le regole e con le aliquote delle tre «epoche

fiscali», ovvero viene applicato il trattamento fiscale in vigore nel momento in cui il

capitale è maturato.

La fiscalità del fondo pensione

Page 18: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

18

• La posizione viene suddivisa in tre diversi capitali in base al periodo dimaturazione:

• M1 - Capitale maturato fino al 31 dicembre 2000

• M2 - Capitale maturato dal 2001 al 2006

• M3 Capitale maturato dall’1 gennaio 2007 in poi

• A ciascuna parte di montante si applica la disciplina fiscale corrispondente(principio del pro-rata). Trattasi di regimi di tassazione diversi,rispettivamente meno favorevoli sui periodi M1 e M2, nonché piùfavorevole sul periodo M3

• Il capitale viene anche suddiviso in tre diversi capitali in baseall’origine:

• contributi dedotti e TFR versato,

• contributi non dedotti

• rendimenti della gestione.

La fiscalità del fondo pensione

Page 19: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

19

• Il disinvestimento per riscatto del montante segue l’ordine temporaledelle contribuzioni (c.d. sistema FIFO - first in first out) nel senso chesi procede al disinvestimento delle prime quote assegnate.

• Inoltre vengono distinti gli iscritti sulla base della data di iscrizione allaprevidenza complementare:

• “Nuovi Iscritti” , coloro che si sono iscritti ad una forma pensionisticadopo 29 aprile 1993, a cui si applicano le regole «standard».

• “Vecchi Iscritti”, coloro che al 29 aprile 1993 erano già iscritti auna forma pensionistica istituita prima del 15 novembre 1992, a cui siapplicano regole fiscali differenti nel momento in cui vengono erogatil’anticipazione, il riscatto e la prestazione.

La fiscalità del fondo pensione

Page 20: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

20

Le norme in vigore dal 2007: il risparmio fiscalenella fase di contribuzione

• I contributi versati alle forme di previdenza complementare sono deducibili dal

reddito complessivo IRPEF (si sottrae dall’ammontare dei guadagni/redditi per

ricavarne il reddito netto tassabile) fino ad un massimo di euro 5.164,57.

• Il risparmio è tanto più consistente quanto più è elevato lo scaglione di reddito,

quindi l’aliquota fiscale applicata.

• I rendimenti dei titoli non governativi sono soggetti ad una tassazione agevolata

del 20% invece del 26%.

SCAGLIONI DIREDDITO €

ALIQUOTA FISCALEMASSIMO DEDUCIBILE

ANNUO €RISPARMIO FISCALE

ANNUO €

0 – 15.000 23% 5.164 1.187

15.000 – 28.000 27% 5.164 1.394

28.000 – 55.000 38% 5.164 1.962

55.000 – 75.000 41% 5.164 2.117

Oltre 75.000 43% 5.164 2.220

Page 21: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

Le norme in vigore dal 2007: la tassazione nella fasedel disinvestimento

21

• Le prestazioni da previdenza complementare, corrisposte sia in forma dicapitale che di rendita, sono assoggettate ad una ritenuta a titolod’imposta del 15% applicata ai contributi dedotti in sede diversamento, ridotta di una quota pari a 0,30 punti percentuali per ognianno eccedente il quindicesimo di partecipazione a forme pensionistichecomplementari, con un limite massimo di riduzione di 6 puntipercentuali.

• Dopo 35 anni di partecipazione l’aliquota di tassazione in uscita saràpari al 9%.

• Per le adesioni antecedenti al 2007 si computa un’anzianità massimadi 15 anni.

• Alcune tipologie di anticipazioni e riscatti sono assoggettate ad unaritenuta a titolo di imposta del 23%.

• Non sono soggetti a tassazione in uscita i contributi non dedotti di cuil’aderente abbia dato comunicazione ad Arca ed i rendimenti finanziari.

Page 22: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

22

Le norme in vigore dal 2007: la diminuzione dellatassazione nella fase del disinvestimento

Una lunga permanenza nel fondo pensione offre l’opportunità di unatassazione più favorevole sul cumulo previdenziale

1 2 . . . . . . . . 1 4 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 2 0 2 1 2 2 2 3 2 4 2 5 2 6 2 7 2 8 2 9 3 0 3 1 3 2 3 3 3 4 3 5 3 6 . . . . . . … … … … . . 4 2

Page 23: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

23

Le norme in vigore dal 2007: la tassazione delleanticipazioni

Page 24: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

24

Arca Previdenza

La prestazione e il riscatto: quando,quanto, con quale fiscalità

Page 25: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

25

La prestazione

– Il diritto alla prestazione, sia in capitale che in rendita, si ottiene alverificarsi congiuntamente di due condizioni:

– Il raggiungimento dei requisiti minimi per la pensione dell'enteobbligatorio di appartenenza (pensione anticipata o di vecchiaia*)

– L'iscrizione ad una forma di previdenza complementare da almeno cinqueanni

– La prestazione è assoggettata ad una ritenuta a titolo d’imposta del 15%applicata ai contributi dedotti in sede di versamento.

– Non sono soggetti a tassazione in uscita i contributi non dedotti di cuil’aderente abbia dato comunicazione ad Arca ed i rendimenti finanziari

*dal 1/1/2019 il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia erogata dall’INPS è fissato a 67 anni, da adeguarealla speranza di vita

Page 26: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

26

La prestazione

Modalità: 50% capitale 50% rendita

• Rendita vitalizia immediata

• Una rendita vitalizia reversibile

• Una rendita certa e successivamente vitalizia

• Una rendita vitalizia differita

• Controassicurata

Eccezioni: 100% capitale• Se 70% Montante < 50% assegno sociale• Vecchi iscritti• Rita (rendita integrativa temporanea anticipata)• Perdita requisiti di partecipazione (riscatto totale, volontario)• Decesso iscritto

Page 27: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

27

La prestazione - Focus sul capitale

• Consentita fino al 100% del montante accantonato per i “vecchiiscritti”, con applicazione della tassazione separata. Il “vecchioiscritto” ha anche la possibilità di optare per il trattamento fiscale piùfavorevole previsto per i “nuovi iscritti”.

• Consentita fino ad un massimo del 50% del montante accantonato per i“nuovi iscritti”.

• Consentita fino al 100% del montante accantonato se la rendita generatadalla conversione del 70% del montante è inferiore al 50% dell’assegnosociale annuo (per il 2018 il riferimento è pari a 2.945 €). Dal calcolorisulta che con un montante inferiore a 71.000 € è possibile percepire laprestazione interamente come capitale (*).

* Con coefficiente di conversione per una rendita vitalizia rivalutabile con rateazione annuale, a 67 anni di età,uguale uomo-donna, convenzione Arca Vita attualmente in vigore

Page 28: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

28

Riscatto

• Il riscatto è inteso come rimborso del capitale maturato, senza possibilità direintegro, con chiusura della posizione.

• Il riscatto non va confuso con il rimborso del capitale per diritto alla prestazione,che può avvenire o per i vecchi iscritti o per chi ha un montante inferiore ad unacerta cifra (*vedi slide precedente).

• Il riscatto totale può essere richiesto:

– Nei casi di perdita dei requisiti previsti per partecipare alla formapensionistica, ad esempio per dimissioni o licenziamento nel caso di adesionecollettiva, disoccupazione in caso di adesione individuale (tassazione 23% sulpost-2007 ).

– In caso di inoccupazione, procedure di mobilità e cassa integrazione, accesso aFondo di Solidarietà superiore a 48 mesi (tassazione 15-9% sul post-2007 ).

– In caso di invalidità permanente che riduca la capacità lavorativa a meno di unterzo (tassazione 15-9% sul post-2007 ).

– In caso di morte del lavoratore prima che abbia maturato il diritto allapensione, da parte degli eredi o beneficiari possono chiedere il riscatto totale(tassazione 15-9% sul post-2007 ).

Page 29: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

29

Riscatto parziale e RITA

• In caso di inoccupazione superiore a 12 mesi, procedure di mobilità, cassaintegrazione e accesso al Fondo di Solidarietà può essere richiesto ilriscatto parziale pari al 50% del capitale maturato con tassazioneagevolata 15-9% sul post-2007 e il restante 50% per perdita dei requisiticon tassazione al 23% sul post-2007.

• In caso di inoccupazione, procedure di mobilità e cassa integrazione,accesso a Fondo di Solidarietà si può richiedere la rendita temporaneaanticipata (RITA), ovvero il riscatto frazionato del capitale maturato contassazione agevolata 15-9% SU TUTTO IL MONTANTE RISCATTATO.

Page 30: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

30

Riscatto

Motivazione Quando QuantoTassazione quotacapitale Aliquota

Fiscale dal 1.1.2007

Cessazione rapporto di lavorodipendente in caso di versamento diTFR con adesione collettiva

in qualsiasimomento

100% 23%

Cessazione dell’attività lavorativa checomporti l’accesso al Fondo diSolidarietà

al momentodell’accesso

50%

15% ridotta di unaquota pari allo 0,3%

per ogni anno dipartecipazione alfondo oltre il 15°(sconto max di 6

punti percentuali)

Cessazione dell’attività lavorativa checomporti l’inoccupazione

dopo 12 mesi 50%

Cessazione dell’attività lavorativa checomporti l’inoccupazione

dopo 48 mesi 100%

Premorienza dell’aderente prima delraggiungimento della prestazione:riscatto da parte degli eredi o deibeneficiari designati

al decesso 100%

Page 31: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

31

Riscatto e prestazioneTipologia tassazione

Tipologia prestazione al 31/12/2000

M1

al 31/12/2006

M2

dall'01/01/2007

M3

Riscatto parziale (50%) Fondo di

Solidarietà

Separata1 Separata1 Definitiva2

(max 15% min 9%)

Riscatto totale per perdita

requisiti

Separata1 Ordinaria3 Definitiva2

(23%)

Prestazione pensionistica “vecchi

iscritti” al 100% capitale

Separata1 Separata1

Prestazione pensionistica “vecchi

iscritti” che optano per il nuovo

regime, con M3 al massimo del

50% in capitale

Separata1 Separata1 Definitiva2

(max 15% min 9%)

• 1 Tassazione separata: con aliquota calcolata secondo i criteri usati per la tassazione del TFR.• 2 Tassazione definitiva: con imposta sostitutiva del 15% che può ridursi fino al 9% in funzione

degli anni di contribuzione.• 3 Tassazione ordinaria: applicazione dell’aliquota marginale

Page 32: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

32

Approfondimento: fiscalità Prestazione nuoviiscritti

•per la parte di montante maturata fino al 31.12.2006 : bisogna calcolare un

reddito di riferimento; al reddito così determinato va applicata l'imposta

calcolata sulla base degli scaglioni Irpef vigenti al momento della richiesta della

prestazione; bisogna infine determinare l'aliquota media che si ottiene

dividendo l'imposta calcolata per il reddito di riferimento.

• Per la parte di montante maturata dallo 01.01.2007: viene applicata una

ritenuta a titolo di imposta con aliquota del 15%, ridotta di una quota pari a

0,30 punti percentuali per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di

partecipazione a forme pensionistiche complementari, con un limite massimo di

riduzione di 6 punti percentuali

Page 33: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

33

• per la parte di montante maturata al 31.12.2000: viene applicata l'aliquota del

TFR comunicata al Fondo dall'azienda di appartenenza;

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2001 al 31.12.2006: bisogna

calcolare un reddito di riferimento; al reddito così determinato va applicata

l'imposta calcolata sulla base degli scaglioni Irpef vigenti al momento della

richiesta della prestazione; bisogna infine determinare l'aliquota media che si

ottiene dividendo l'imposta calcolata per il reddito di riferimento

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2007: viene applicata una ritenuta

a titolo di imposta con aliquota del 15%, ridotta di una quota pari a 0,30 punti

percentuali per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione a

forme pensionistiche complementari, con un limite massimo di riduzione di 6 punti

percentuali

Approfondimento: fiscalità Prestazione vecchiiscritti

Page 34: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

34

Approfondimento: fiscalità Riscatto nuovi iscritti

• per la parte di montante maturata al 31.12.2000:

bisogna calcolare un reddito di riferimento; al reddito così determinato va

applicata l'imposta calcolata sulla base degli scaglioni Irpef vigenti al

momento della richiesta della prestazione; bisogna infine determinare

l'aliquota media che si ottiene dividendo l'imposta calcolata per il reddito di

riferimento

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2001 al 31.12.2006:

applicazione dell'aliquota progressiva Irpef con obbligo di inserire l'importo;

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2007:

applicazione dell'aliquota del 23% a titolo di imposta.

Page 35: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

35

• per la parte di montante maturata al 31.12.2000:

viene applicata l'aliquota del TFR comunicata al Fondo dall'azienda

di appartenenza;

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2001 al 31.12.2006:

applicazione dell'aliquota progressiva Irpef con obbligo di inserire

l'importo;

• per la parte di montante maturata dallo 01.01.2007:

applicazione dell'aliquota del 23% a titolo di imposta.

Approfondimento: fiscalità Riscatto vecchi iscritti

Page 36: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

36

Novità 2018: rendita integrativatemporanea anticipata e riscatto perperdita requisiti

Page 37: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

37

• La legge mercato e concorrenza del 2017 e la legge di Bilancio 2018 hannomodificato la disciplina della previdenza integrativa con l’introduzione didue provvedimenti che rendono lo strumento molto più flessibile edinteressante.

• Riscatto per perdita dei requisiti: può essere richiesto da tutti ilavoratori in caso di cessazione del rapporto di lavoro

• R.I.T.A.: liquidazione a rate del montante accumulato, con tassazioneagevolata, per gli anni che vanno dalla richiesta all’età della pensione divecchiaia.

• Con l’età della pensione di vecchiaia a 67 anni, può essere richiesta:

– da chi ha cessato il rapporto di lavoro ed ha almeno 62 anni

– da chi è disoccupato da almeno 24 mesi ed ha almeno 57 anni

Novità normative: più flessibilità

Page 38: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

38

Riscatto per perdita dei requisiti

• Il riscatto per perdita requisiti può essere richiesto da tutti i lavoratori incaso di cessazione del rapporto di lavoro, in seguito all’entrata in vigoredel DDL Concorrenza 2017.

• In precedenza era possibile solo per gli iscritti al Fondo Pensione in formacollettiva;

• oggi la nuova normativa lo ha esteso a tutti i lavoratori aderenti al Fondoanche in forma individuale, associandolo al caso di cessazione delrapporto di lavoro

• il lavoratore che rimane disoccupato può riscattare subito il capitale delfondo pensione con la tassazione del 23%

Page 39: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

39

R.I.T.A. (rendita integrativa temporanea anticipata)

• La R.I.T.A. consiste nell’erogazione a rate di tutto o parte delmontante accumulato, una volta verificato il possesso dei requisiti daparte del fondo pensione, fino alla maturazione del diritto allapensione di vecchiaia

• è accessibile a tutti i lavoratori (dipendenti privati e pubblici,autonomi, liberi professionisti…)

• l’erogazione avviene direttamente da parte di Arca Fondi, con unaperiodicità trimestrale.

• tranne diversa disposizione dell’iscritto, l’importo utile alla RITA vieneinvestito nel comparto più prudente, ovvero Obiettivo TFR, senzagaranzia.

• TASSAZIONE: l’intero capitale erogato a rate è soggetto a tassazioneagevolata con aliquota del 15% massimo-9% minimo (*).

(*) ritenuta a titolo d’imposta con l’aliquota del 15% ridotta di una quota pari a 0,30 puntipercentuali per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione a formepensionistiche complementari con un limite massimo di riduzione di 6 punti percentuali

Page 40: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

40

RITA

• La RITA potrà riguardare l’intero montante accumulato presso il fondoovvero parte di esso, a scelta dell’iscritto.

• L’erogazione finanziaria avviene direttamente da parte dei fondipensione, con una periodicità da stabilire.

• Tranne diversa disposizione dell’iscritto, l’importo utile alla RITA vieneinvestito nel comparto più prudente.

• TASSAZIONE:– La parte imponibile di tale rendita è assoggettata alla ritenuta a titolo

d’imposta con l’aliquota del 15% ridotta di una quota pari a 0,30 puntipercentuali per ogni anno eccedente il quindicesimo anno dipartecipazione a forme pensionistiche complementari con un limitemassimo di riduzione di 6 punti percentuali;

– Regime agevolato 15%-9% su tutto il capitale anticipato;– Distinzione montanti M1, M2, M3 solo ai fini della determinazione

delle basi imponibili.

Page 41: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

41

R.I.T.A. (rendita integrativa temporanea anticipata)

Condizioni per l’accesso alla R.I.T.A.

• CASO A• cessazione del rapporto di lavoro e inoccupazione al momento

della richiesta• 5 anni di partecipazione alla previdenza complementare• non più di 5 anni al raggiungimento dell’età per la pensione di

vecchiaia• anzianità contributiva minima nel sistema di previdenza

obbligatoria di 20 anni.

• CASO B• cessazione del rapporto di lavoro e conseguente inoccupazione

di almeno 24 mesi• 5 anni di partecipazione alla previdenza complementare• non più di 10 anni al raggiungimento dell’età per la pensione di

vecchiaia.

Page 42: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

42

Esempio riscatto e prestazione: ipotesi di lavoroVecchio iscritto:

• Data di iscrizione 1/1/1990

• Data di richiestaprestazione 1/1/2019

• Anni di permanenza 29, dicui 17 ante 2007

• Montante da tassare: €120.000 di cui

• M1 € 30.000

• M2 € 30.000

• M3 € 60.000

• Lavoratore con stipendiolordo € 60.000

Nuovo iscritto:

• Data di iscrizione 1/1/1995

• Data di richiestaprestazione 1/1/2019

• Anni di permanenza 24, dicui 12 ante 2007

• Montante da tassare: €120.000 di cui

• M1 € 25.000

• M2 € 30.000

• M3 € 65.000

• Lavoratore con stipendiolordo € 60.000

Page 43: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

43

Prestazione vecchio iscritto

Caso 1- vecchio regimemontanteda tassare

aliquota imposta dovuta

M1 - importo ante 31/12/2000 30.000aliquota tfrcomunicatadall'azienda

31,00% 9.300

Vecchioregime: laprestazione al100% incapitale

M2 e M3importo post 1/1/2001

90.000

tassazione separatacalcolata dal fondo

sul reddito diriferimento

33,00% 29.700

TOTALE IMPOSTA 39.000

Caso 2- nuovo regimemontanteda tassare

aliquota imposta dovuta

importo ante 31/12/2000 30.000aliquota tfrcomunicatadall'azienda

31,00% 9.300Nuovo regime:la prestazionedel montantepost 2007 al50% in capitalee 50% inrendita, sesuperiore allasoglia minima

importo 1/1/2001-31/12/2006 30.000

tassazione separatacalcolata dal fondo

sul reddito diriferimento

33,00% 9.900

importo post 1/1/2007 60.000 aliquota secca 11,40% 6.840

TOTALE IMPOSTA 26.040

Page 44: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

44

Riscatto vecchio iscritto

Riscatto per perditarequisiti

montanteda tassare

aliquota imposta dovuta

importo ante 31/12/2000 30.000aliquota tfr comunicata

dall'azienda31,00% 9.300,00

importo 1/1/2001-31/12/2006 30.000 aliquota irpef ordinaria 41,00% 12.300,00

importo post 1/1/2007 60.000 aliquota secca 23,00% 13.800,00

TOTALE IMPOSTA35.400,00

Riscatto del 50% permobilità

montanteda tassare

aliquota imposta dovuta

importo ante 31/12/2000 30.000 tassazione separatacalcolata dal fondo sulreddito di riferimento

33,00% 9.900

importo 1/1/2001-31/12/2006 30.000 33,00% 9.900

importo post 1/1/2007 60.000 aliquota secca 11,40% 6.840

TOTALE IMPOSTA 26.640

Page 45: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

45

Prestazione nuovo iscritto

montanteda tassare

aliquotaimpostadovuta

importo ante 31/12/200025.000 33,00%

tassazione separatacalcolata dal fondo

sul reddito diriferimento

8.25050% in capitalee 50% inrendita, sesuperiore allasoglia minima

importo 1/1/2001-31/12/200630.000 33,00% 9.900

importo post 1/1/200765.000 12,30% aliquota secca 7.995

TOTALE IMPOSTA26.145

Page 46: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

46

Riscatto nuovo iscritto

Riscatto per perditarequisiti

montanteda tassare

aliquota imposta dovuta

importo ante 31/12/2000 25.000

tassazione separatacalcolata dal fondo sulreddito di riferimento

secondo criteritassazione TFR

33,00% 8.250

importo 1/1/2001-31/12/2006 30.000aliquota Irpefprogressiva

41,00% 12.300

importo post 1/1/2007 65.000 aliquota secca 23,00% 14.950

TOTALE IMPOSTA 35.500

Riscatto del 50% permobilità

montanteda tassare

aliquota imposta dovuta

importo ante 31/12/2000 25.000tassazione separata

calcolata dal fondo sulreddito di riferimento

secondo criteritassazione TFR

33,00% 8.250

importo 1/1/2001-31/12/2006 30.000 33,00% 9.900

importo post 1/1/2007 65.000 aliquota secca 12,30% 7.995

TOTALE IMPOSTA 26.145

Page 47: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

47

RITA vecchio e nuovo iscritto

RITA nuovo iscrittomontanteda tassare

aliquotaimpostadovuta

importo totale 120.000 12,30% aliquota secca 14.760100% incapitalerateizzato inrate trimestrali

TOTALE IMPOSTA 14.760

RITA vecchio iscrittomontanteda tassare

aliquotaimpostadovuta

importo totale 120.000 11,40% aliquota secca 13.680100% incapitalerateizzato inrate trimestrali

TOTALE IMPOSTA 13.680

Page 48: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

48

Esempio reale

Comunicazione18 aprile 2018

Comunicazione17 maggio 2018

Riscatto parziale 89,726.02 Tassazione RITA 89,726.02 Differenza

RITA-Riscatto

Imponibile Aliquota Imponibile Aliquota

16,745.72 26.25% 4,395.75 16,745.72 11.70% 1,959.25

18,655.55 28.14% 5,249.67 18,655.55 11.70% 2,182.70

33,254.54 11.70% 3,890.78 33,254.54 11.70% 3,890.78

Tassazione 13,536.20 Tassazione 8,032.73 (5,503.47)

Riscatto totale 90,449.07 Tassazione RITA 90,449.07

Imponibile Aliquota Imponibile Aliquota

60,241.61 23.00% 13,855.57 60,241.61 11.70% 7,048.27

Tassazione 13,855.57 Tassazione 7,048.27 (6,807.30)

Totale netto 152,783.32 Totale netto 165,094.09 12,310.78

Page 49: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

49

ContattaciModulo Contattaci

E’ possibile avanzare richieste specifichesulla propria posizione su ArcaPrevidenza attraverso il moduloContattaci presente sul sito Arcaonline

Ufficio Supporto ClientiIl nostro team è in grado di rispondere atutte le domande dei clienti sui prodotti, iservizi, i collocatori, sul funzionamentodel sito internet e dell’area riservata.

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30e dalle 14.30 alle 15.30. Telefono: 024543215 (opzione tasto 1)

Page 50: esodati ottobre 2018€¦ · 3 Arca Previdenza: primo FPA per patrimonio • €3,5 miliardi in gestione * • 19% la quota di mercato su un patrimonio complessivo dei Fondi Pensione

www.arcaonline.it