ErP 2015 - Flash News 01

2
DIRETTIVA ERP 2009/125/CE COSA E’ CAMBIATO DAL 1° GENNAIO 2015 La ErP (Energy related Products) è una Direttiva quadro che, attraverso specifici regolamenti attuativi, regolamenta i requisiti di ecodesign per tutti i prodotti che utilizzano energia. Il suo scopo è obbligare fabbricanti e importatori a produrre e distribuire, all’interno dello Spazio economico europeo SEE, solo prodotti ad alta efficienza energetica. Regolamento UE 640/2009 per i motori elettrici Il documento attuativo per la progettazione dei motori elettrici, prodotti di interesse specifico per i costruttori di ventilatori, è il Regolamento UE 640/2009. Entrato in vigore il 16 giugno 2011, questo Regolamento ha stabilito i requisiti minimi di efficienza per i motori elettrici con potenza nominale compresa tra 0,75 kW e 375 kW. Dal 1 gennaio 2015 è in vigore la seconda fase del Regolamento, che ha introdotto le seguenti novità: il limite inferiore di potenza è salito da 0,75 a 7,5 kW; il grado minimo di efficienza da IE2 è diventato IE3; possono essere ancora utilizzati motori IE2 ma solo se dotati di variatori di velocità (inverter). La prossima fase, che avrà inizio il 1 gennaio 2017, prevede di estendere questi requisiti (grado minimo di efficienza IE3 o IE2 con inverter) a tutti i motori elettrici con potenza nominale compresa tra 0,75 e 375 kW. E’ importante sottolineare che il Regolamento UE 640/2009 al momento non si applica ai motori raffreddati dal flusso d’aria (classificazione AOM), situazione tipica dei ventilatori assiali, e ai motori EC a commutazione elettronica. Regolamento UE 327/2011 per i ventilatori Le modalità di applicazione della Direttiva ErP per la progettazione di ventilatori con motore di potenza elettrica compresa tra 125 W e 500 kW sono invece contenute nel Inizio Si applica la Direttiva ErP? Destinazione finale del prodotto fuori dal SEE? Il Regolamento 327/2001 non si applica Il motore è raffreddato dal flusso d’aria (assenza ventola di raffreddamento)? Si applicano entrambi i Regolamenti 327/2011 e 640/2009 Si applica il Regolamento 327/2011 Selezionare ventilatori conformi al Regolamento 327/2011 con motori IE3 o IE2+inverter Selezionare ventilatori conformi al Regolamento 327/2011 con motori IE di qualsiasi grado No No Quale Regolamento si applica? FLASH NEWS N. 1/2015

description

Le nuove normative richiedono sempre maggiore efficienza energetica; facciamo chiarezza sulle novità in vigore dal 1° Gennaio 2015

Transcript of ErP 2015 - Flash News 01

Direttiva erp 2009/125/cecosa e’ cambiato Dal 1° gennaio 2015

La ErP (Energy related Products) è una Direttiva quadro che, attraverso specifici regolamenti attuativi, regolamenta i requisiti di ecodesign per tutti i prodotti che utilizzano energia. Il suo scopo è obbligare fabbricanti e importatori a produrre e distribuire, all’interno dello spazio economico europeo see, solo prodotti ad alta efficienza energetica.

regolamento Ue 640/2009 per i motori elettriciIl documento attuativo per la progettazione dei motori elettrici, prodotti di interesse specifico per i costruttori di ventilatori, è il Regolamento UE 640/2009. Entrato in vigore il 16 giugno 2011, questo Regolamento ha stabilito i requisiti minimi di efficienza per i motori elettrici con potenza nominale compresa tra 0,75 kW e 375 kW. Dal 1 gennaio 2015 è in vigore la seconda fase del Regolamento, che ha introdotto le seguenti

novità: il limite inferiore di potenza è salito da 0,75 a 7,5 kW; il grado minimo di efficienza da ie2 è diventato ie3; possono essere ancora utilizzati motori ie2 ma solo se dotati di variatori di velocità (inverter). La prossima fase, che avrà inizio il 1 gennaio 2017, prevede di estendere questi requisiti (grado minimo di efficienza IE3 o IE2 con inverter) a tutti i motori elettrici con potenza nominale compresa tra 0,75 e 375 kW. E’ importante sottolineare che il regolamento Ue 640/2009 al momento non si applica ai motori raffreddati dal flusso d’aria (classificazione aom), situazione tipica dei ventilatori assiali, e ai motori ec a commutazione elettronica.

regolamento Ue 327/2011 per i ventilatoriLe modalità di applicazione della Direttiva ErP per la progettazione di ventilatori con motore di potenza elettrica compresa tra 125 W e 500 kW sono invece contenute nel

28

Inizio

Si applica la Direttiva ErP?

Destinazione finale del

prodotto fuori dal SEE?

Il Regolamento 327/2001 non si

applica

Il motore è raffreddato dal

flusso d’aria (assenza ventola di raffreddamento)?

Si applicano entrambi i

Regolamenti 327/2011 e 640/2009

Si applica il Regolamento

327/2011

Selezionare ventilatori conformi al Regolamento 327/2011 con

motori IE3 o IE2+inverter

Selezionare ventilatori conformi al

Regolamento 327/2011 con motori IE di qualsiasi grado

No

No

> AXIAL/ErP/Energy Saving

Quale Regolamento si applica ?

03-09-2015

Quale regolamento si applica?

flash newsn. 1/2015

Regolamento UE 327/2011. Il Regolamento si applica anche ai ventilatori installati all’interno di altre apparecchiature.Al fine di fornire indicazioni sugli obiettivi da raggiungere, il Regolamento riporta in specifiche tabelle la formula per calcolare i livelli di efficienza energetica obiettivo (ηtarget), per i diversi tipi di ventilatori e categorie di misura, e i gradi di efficienza N da soddisfare. I ventilatori sono caratterizzati da un valore FMEG (Fan Motor Efficiency Grade) che tiene conto dell’efficienza combinata del motore e della girante e che viene confrontato con il grado N minimo riportato in tabella. Se il valore FMEG supera il grado N, il prodotto completo soddisfa l’efficienza energetica obiettivo ηtarget e può quindi essere venduto e utilizzato all’interno dello Spazio economico europeo SEE.In base al Regolamento UE 327/2011, dal 1 gennaio 2013 non è più possibile immettere sul mercato ventilatori con un valore ηtarget inferiore a quello indicato nella tabella 1 dell’allegato I, mentre il 1 gennaio 2015 è entrata in vigore una seconda fase con livelli di efficienza energetica obiettivo più elevati (ved. tabella 2 dell’allegato I). se la destinazione finale di un prodotto è in uno stato che non fa parte del see, questo regolamento non si applica.

le tipologie di ventilatori esclusi dal regolamento Ue 327/2011Non rientrano nel campo di applicazione del Regolamento UE 327/2011: i ventilatori ATEX e quelli per funzionamento in aree pericolose, in ambienti tossici, altamente corrosivi o infiammabili o con sostanze abrasive; i ventilatori con una tensione di alimentazione superiore a 1000 V AC o a 1500 V DC. Inoltre, il Regolamento non si applica a ventilatori in cui il motore, se collocato al di fuori del flusso d’aria, si trova a una temperatura ambiente di 65°C o superiore e in situazioni in cui la temperatura dell’aria attraverso il ventilatore supera i 100°C o è inferiore a -40°C. Infine sono esclusi dal campo di applicazione del Regolamento i ventilatori Ht ad alta temperatura, utilizzati in sistemi di evacuazione fumi e progettati per funzionare solo in caso di emergenza per brevi periodi, tipicamente meno efficienti a causa della maggiore distanza tra girante e cassa.

ventilatori per doppio uso: emergenza e normaleAi ventilatori progettati per doppio uso (ventilazione in condizioni normali e utilizzo in caso di emergenza per evacuazione fumi), nella prima fase dell’entrata in vigore del Regolamento veniva applicata una riduzione del 10% del grado di efficienza N richiesto, riduzione che dal 1 gennaio 2015 è scesa al 5%. Questa tipologia di ventilatori rappresenta oggi una delle maggiori sfide tecnologiche per i costruttori, chiamati ad aumentare in modo significativo (di oltre il 20%) l’efficienza dei loro prodotti.

I Paesi dello Spazio economico europeo SEE

32

Fans that are suitable for dual use i.e. Normal ventilation and emergency HT use, can have a “N Grade” reduction of 5% applied - allows for larger tip gap

As this HT allowance was 10% in 2013, its reduction to only 5% in 2015 increases the impact of the N grade increase from N50 to N58

2015 = Grado N obiettivo è 58 – 5% = 55

2013 = Grado N obiettivo era 50 – 10% = 45 x 0,90

x 0,95

> AXIAL/ErP/Energy Saving

HT FANS – ErP ALLOWANCE FOR DUAL USE FANS (2015)

03-09-2015

Per fare un esempio, se il grado di efficienza N minimo per un ventilatore assiale nel 2013 era 50, deducendo il 10% di 50 si otteneva per il ventilatore progettato per doppio uso un valore N pari a 50 x 0,90 = 45. Nel 2015, il grado minimo di efficienza N da soddisfare per la stessa tipologia di ventilatore è salito a 58 per cui, applicando la riduzione del 5%, si ottiene un nuovo valore N pari a 58 x 0,95 = 55).

Fläkt Woods spaVia Pacinotti, 28, 20092 Cinisello Balsamo MITel: +39 02 6186091 - www.flaktwoods.it