Erasmus+indire

2
Erasmus+ Agenzia Nazionale Indire Erasmus+ Il programma europeo per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport MIUR Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa AGENZIA NAZIONALE INDIRE Ambiti di competenza:scuola, istruzione superiore, educazione degli adulti Sede legale: Via M. Buonarroti 10 50122 Firenze Sede operativa: Via C. Lombroso, 6/15 50134 Firenze e-mail Generale: [email protected] Unità Comunicazione: [email protected] KA1: [email protected] KA2: [email protected] Settore finanziario: erasmusplus_fi[email protected] Help desk telefonico Martedì – Mercoledì – Venerdì dalle 10,30 alle 12,30 Ufficio gestionale KA1: 055 2380388 mobilità KA2: 055 2380389/436 partenariati strategici scuola 055 2380326/387 partenariati strategici misti Ufficio finanziario KA1: 055 2380400/432/450/752 mobilità KA2: 055 2380397/447/439 partenariati strategici www.erasmusplus.it

description

Erasmus+ description

Transcript of Erasmus+indire

  • Erasmus+ Agenzia Nazionale Indire

    Erasmus+ Il programma europeo per listruzione, la formazione, i giovani e lo sport MIUR

    Ministero dellIstruzione, dellUniversit e della Ricerca

    MIUR

    versione colori per web100px X 100px

    versione colori inversoper web

    100px X 100px

    Nei casi in cui non esiste spazio per lo stellone ministerialesi consiglia di usare la dicitura testuale completa,come esemplificato qui sotto, usando il font Times New Roman

    versione BN per web100px X 100px

    versione BN inversoper web

    100px X 100px

    MIUR

    MIUR

    MIUR

    MIUR

    Istituto Nazionale di Documentazione,Innovazione e Ricerca Educativa

    Istituto Nazionale di Documentazione,Innovazione e Ricerca Educativa

    TRACCIATI

    AGENZIANAZIONALEINDIRE

    Ambiti di competenza:scuola, istruzione superiore, educazione degli adulti

    Sede legale:Via M. Buonarroti 1050122 Firenze

    Sede operativa:Via C. Lombroso, 6/1550134 Firenze

    e-mailGenerale: [email protected] Comunicazione: [email protected]: [email protected]: [email protected] finanziario: [email protected]

    Help desk telefonicoMarted Mercoled Venerd dalle 10,30 alle 12,30

    Ufficio gestionaleKA1: 055 2380388 mobilitKA2: 055 2380389/436 partenariati strategici scuola055 2380326/387 partenariati strategici misti

    Ufficio finanziarioKA1: 055 2380400/432/450/752 mobilitKA2: 055 2380397/447/439 partenariati strategici

    www.erasmusplus.it

  • Erasmus+ un programma semplificato, che combina tutti gli attuali meccanismi di finanziamento dellUnione Europea nel settore dellistruzione, della formazione, della giovent e dello sport, compresi il programma di apprendimento permanente (Comenius, Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig), Giovent in Azione e cinque pro-grammi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione con i paesi industrializzati). Esso comprende inoltre per la prima volta un sostegno allo sport.

    Grazie al programma integrato pi agevole avere una visione dinsieme delle opportunit di sovvenzione dispo-nibili e altre semplificazioni contribuiscono a loro volta a facilitare laccesso.

    Il nuovo programma offre opportunit di studiare, formarsi, insegnare ed effettuare esperienze allestero; realiz-zare attivit di cooperazione tra istituzioni dellistruzione e della formazione in tutta Europa; intensificare la colla-borazione tra il mondo del lavoro e quello dellistruzione.

    LAgenzia Erasmus+ Indire di che cosa si occupa?Il Programma Erasmus+ 2014-2020 gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazio-ne con gli Stati Membri, con lassistenza dellAgenzia esecutiva per listruzione, gli audiovisivi e la cultura e delle Agenzie nazionali dei diversi paesi partecipanti.

    In Italia la gestione del programma affidata a tre Agenzie nazionali competenti per ambiti diversi: Indire per listruzione, Isfol per la formazione professionale e Agenzia Giovani per il settore giovanile. LAgenzia Erasmus+ Indire, che ha sede a Firenze e un ufficio distaccato a Roma, nello specifico responsabile dellimplementazione operativa del programma Erasmus+ nei settori scuola, istruzione superiore, educazione degli adulti. LAgen-zia parte di Indire, lIstituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, il pi antico istituto di ricerca del MIUR, che svolge azioni di sostegno ai processi di miglioramento e innovazione educativa, di formazione in servizio del personale della scuola, di documentazione e ricerca didattica.

    LAgenzia Erasmus+ che cosa fa? Fornisce informazioni e consulenza sul Programma in relazione a tutte le attivit che istituzioni/organizzazioni/

    scuole/universit/enti pubblici/imprese private ecc. possono intraprendere nei settori scuola, istruzione supe-riore, educazione degli adulti

    Sostiene i soggetti interessati nella ricerca dei partner fornendo indicazioni su strumenti utili Offre consulenza in fase di candidatura tramite helpdesk telefonico e via email Presiede liter di valutazione e selezione delle candidature con lausilio di esperti esterni Assiste le istituzioni beneficiare di un finanziamento durante il ciclo di vita del progetto e delle altre attivit Effettua attivit di monitoraggio e di controllo amministrativo, procedurale e finanziario dei progetti approvati

    Realizza attivit di monitoraggio qualitativo al fine di individuare buone pratiche Organizza eventi e seminari di informazione e formazione Cura la documentazione on line delle esperienze realizzate attraverso i progetti e le attivit di mobilit alleste-

    ro realizzate dai singoli Supporta la valorizzazione e la disseminazione delle esperienze

    Come entrare in contatto con lAgenzia Erasmus+ IndireIl sito www.erasmusplus.it la fonte ufficiale, pi aggiornata per reperire i documenti comunitari, le informazioni e la modulistica per presentare le domande di candidatura.

    La newsletter ti permette di ricevere nella tua email tutti gli aggiornamenti relativi alle opportunit offerte da Era-smus+ e agli eventi organizzati dall Agenzia. (www.programmallp.it/box_elenco.php?id_box=846&id_cnt=1)

    Resta in contatto con noi seguendoci su:

    Facebook www.facebook.com/ErasmusPlusIta

    Twitter twitter.com/ErasmusPlusInd

    You Tube www.youtube.com/user/ErasmusPlusIndire

    Per imparare dalle esperienze passate e trarne fonte di ispirazione per nuovi progetti, puoi consultare la ban-ca dati EST, European Shared Treasure che raccoglie la documentazione delle esperienze di partenariati eu-ropei realizzati nel passato nellambito dellistruzione, formazione professionale e educazione degli adulti. www.europeansharedtreasure.eu

    Il calendario degli eventi disponibile sul sito del programma ti potr informare su date e luoghi dove si tengono seminari informativi e conferenze tematiche che lAgenzia realizza, in collaborazione anche con altre istituzioni, su tutto il territorio nazionale. www.erasmusplus.it/?page_id=24

    Per approfondire le tematiche che ti interessano e leggere i dati relativi alla diffusione delle attivit europee in questi settori, puoi consultare la sezione pubblicazioni. www.programmallp.it/box_elenco.php?id_box=75&id_cnt=1

    ERASMUS+ - AGENZIA NAZIONALE INDIRE ERASMUS+ - AGENZIA NAZIONALE INDIRE