Educazione, 8 - 11 GIUGNO 2017 | FORTEZZA VECCHIA | … · Angelo Gaudio Università di Udine...

2
8 - 11 GIUGNO 2017 | FORTEZZA VECCHIA | LIVORNO Educazione, Scuola e Consumo analisi e prospettive storico-educative SCI FO PSI eventi SCIFOPSI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E PSICOLOGIA comitato scientifico: Gianfranco Bandini Università di Firenze Carmen Betti Università di Firenze Angelo Gaudio Università di Udine Tiziana Pironi Università di Bologna responsabile scientifico: Stefano Oliviero Università di Firenze stefano.oliviero@unifi.it +39 348 5653539 segreteria organizzativa: Noemi Gabriella Donato Università di Firenze noemigabriella.donato@unifi.it Giacomo Spampani Università di Firenze giacomo.spampani@unifi.it con il patrocinio di COMUNE DI LIVORNO CNCU Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti CRCU Comitato regionale consumatori utenti SlowFood Livorno e con il patrocinio di

Transcript of Educazione, 8 - 11 GIUGNO 2017 | FORTEZZA VECCHIA | … · Angelo Gaudio Università di Udine...

8 - 11 GIU

GN

O 2017 | FO

RTEZ

ZA

VECCH

IA | LIV

OR

NO

Ed

ucazione,

Scuo

la e Co

nsumo

analisi e prospettive storico-educative

SCIFOPSIeventi

SCIFOPSIDIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E PSICOLOGIA

comitato scientifico:

Gianfranco Bandini Università di FirenzeCarmen Betti Università di FirenzeAngelo Gaudio Università di UdineTiziana Pironi Università di Bologna

responsabile scientifico:

Stefano Oliviero Università di [email protected]+39 348 5653539

segreteria organizzativa:

Noemi Gabriella Donato Università di [email protected] Spampani Università di [email protected]

con il patrocinio di

COMUNE DI LIVORNO

CNCU Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli UtentiCRCU Comitato regionale consumatori utentiSlowFood Livorno

e con il patrocinio di

9.00 Saluti istituzionaliPaolo FederighiDirettore di SCIFOPSIMonica BarniVice presidente Regione ToscanaStella Sorgente Vice sindaco Comune di LivornoMauro Bruzzone Responsabile Settore Politiche Sociali ANCC-COOPTiziana Pironi Presidente del Cirse

10.00 PRIMA SESSIONEcoordina Monica Ferrari Università di PaviaLa storia dell’educazione e il consumo Stefano Oliviero Università di Firenze

Storia dell’educazione alimentare in Italia nel NovecentoDavide Baviello Università di Firenze

Alla ricerca di un nuovo cittadino socialista: consumo, scuola e economia domestica nella Polonia del secondo dopoguerra

Stefania Bernini UNSW, Sidney L’educazione familiare e il consumo del cinema negli anni Cinquanta tra Nord e Sud d’Italia Livia Romano Università degli studi di Palermo

Tempo libero e qualità del consumo culturale: aspetti sociali ed educativi nella “recreational theory” di E. C. Lindeman (1885-1953)Elena Marescotti Università di Ferrara

15.00 SECONDA SESSIONEcoordina Giuseppe Zago Università di Padova

L’educazione prima del consumo e i consumi dell’educazioneGiacomo Spampani Università di Firenze

Per una mappatura del consumo degli attrezzi ginnici e sportivi nella scuola italiana: i marchi e i brevetti delle aziende italiane nel Ventennio fascista (1922-1943)Domenico F. A. Elia Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara

La rivoluzione dei consumi vista attraverso i problemi scolastici elementariGianluca Gabrielli Università di Macerata

giovedì 8 Giugno 2017 Sala Ferretti | Fortezza Vecchia Piazzale dei Marmi | Livorno

Genesi ed evoluzione dei consumi scolastici in Italia tra XIX e XX secolo Juri Meda Università di Macerata

Il boom economico sulle riviste degli insegnanti: uno sguardo alla pubblicità Maria C. Morandini Università di Torino

venerdì 9 Giugno 2017 Sala Ferretti | Fortezza Vecchia Piazzale dei Marmi | Livorno

9.00 Tavola rotonda Fare storia dell’educazione nell’epoca globale: lo sguardo italianoAngelo Gaudio Università di UdineLetterio Todaro Università di CataniaMonica Ferrari Università di PaviaCarla Callegari Università di PadovaMatteo Morandi Università di Paviacoordina Gianfranco Bandini Università di Firenze

Osservazioni conclusive sul convegno Rosa De Pasquale Capo Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione, MIUR

12.00

Cerimonia per la consegna dei premi Cirse