Economia Facoltà in Vista€™ di Economia A cura della Macrostruttura Studenti, Orientamento e...

154
Università Degli Studi Di Foggia Economia Facoltà in Vista GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2007 - 2008

Transcript of Economia Facoltà in Vista€™ di Economia A cura della Macrostruttura Studenti, Orientamento e...

Università Degli Studi Di Foggia

Economia

Facoltà in Vista

GUIDA DELLO STUDENTE

Anno Accademico 2007 - 2008

Facolta’ di Economia

AcuradellaMacrostrutturaStudenti,OrientamentoeTutorato

Prof.GiovanniCIPRIANIDelegatoRettoraleDott.CostantinoQUARTUCCIDirigenteDott.TommasoVASCOResponsabileMacrostrutturaStudenti,OrientamentoeTutoratoSig.NicolaLINSALATACoordinamentoEditorialeBerardinoD’APOTEResponsabileStampa

Hanno collaborato NadiaCASCIOLIPotitoCECII Tutor di AteneoValentinaRUTIGLIANOOlmitellaSTANZIONEGraziaVETRITTO

Contenuti forniti dalla Facoltà di EconomiaUfficio di PresidenzaStefanoIORIOSegreteria DidatticaSilviaMINERVINI

Progettazione grafica AnnaTRECCA

Stampa CentroStampa,d’Ateneo

PRESENTAZIONE

Care studentesse e cari studenti,

Nella qualità di Preside, ho il piacere di dare a voi tutti il ben venuto nella Facoltà di Economia dell’Università di Foggia.Sono consapevole del fatto che vi accingete ad affrontare una nuova ed importante fase della vostra vita che rappresenta un momento di passaggio tra il mondo della scuola e quello del lavoro.Se da un lato siete ancora studenti, dall’altro, siete costruttori del vostro futuro: è in questi anni infatti che dovrete accumulare, investendo in formazione, tutto quel capitale umano che sfrutterete nel corso della vostra futura vita lavorativa. In questo scenario, compito dell’Università è quello di offrire soprattutto metodo e professionalità. La nostra Facoltà è pienamente attrezzata a soddisfare questo fine: è dotata di un corpo docente scientificamente apprezzato in ambito sia nazionale sia internazionale, ha solidi legami con il mondo delle professioni e delle imprese, vanta una fitta rete di relazioni internazionali con altre Università sia europee sia extra europee e, non da ultimo, consente di instaurare un rapporto tra docenti e studenti di dimensioni “umane”.L’offerta formativa della Facoltà si arricchisce della presenza di diversi Master professionalizzanti e di dottorati di ricerca. Inoltre grazie alla vasta rete di accordi bilaterali che la Facoltà ha instaurato nell’ambito del programma Socrates-Erasmus,con altri Atenei dell’Unione Europea, potrete fare importanti esperienze di studio all’estero. Nel momento in cui vi accingete ad intraprendere questo nuovo cammino, con lo spirito del fratello maggiore, mi permetto di darvi alcuni consigli. Il primo è quello di considerare lo studio dei prossimi anni come un’attività da svolgere “a tempo pieno”, ponendovi come obiettivo quello di completare il vostro corsonei tempi previsti e nel miglior modo possibile.

Facolta’ di Economia

La qualità e la durata degli studi, la capacità professionale e le conoscenze linguistiche ed informatiche saranno gli elementi costitutivi del “biglietto da visita” che presentere al mondo del lavoro.Il secondo consiglio e quello di partecipare assiduamente alla vita universitaria articolata nelle sue diverse dimensioni: frequenza delle lezioni, dei seminari e delle esercitazioni; pieno utilizzo di tutti i servizi di supporto allo studio (biblioteca, labboratori informatici, laboratori linguistici); svolgimento di Ssages e tirocini nelle aziende; arricchimento degli studi con esperienze in altre università estere; fruizione di servizi di tutoraggio eorientamento.A tutti un affettuoso augurio di Buon Lavoro.

Filippo Reganati

ECONOMIA: UNA FACOLTÀ AD ALTO RENDIMENTO

Il sistema della formazione universitaria e post-universitaria in tema di economia e di governo delleorganizzazioni, sta da anni evolvendo verso forme che prediligono la certificazione di specifiche competenze.Inragioneditalevisione,l’offertaformativadellafacoltàdiEconomiasièprofondamenterinnovata e arrichita integrando le diverse aree della gestione di impresa, della analisi economica e finanziari edell’economiaegestionedell’ambienteedelterritorio.Ipercorsidistudiopropostineltrienniosonostatipetantoorientatiallaformazionedicompetenzeche,inragionedelcurriculmprescelto,possanorappresentareunavalidabaseperl’inserimentoprofessionalee,piuingenerale,perilplacementincontestiprivati,pubbliciedistituzionali.Alcontempo,l’offertaformativadellelaureespecialisiche,ècaratterizzatadall’ativazionedicorsivoltiaformare competenze ad elevato valore aggiunto, in ragione del posiionamento delle figure professionali nel mercatodellavoro.

CORSI DI LAURE DI 1° LIVELLO:

Economia- Analisieconomica-EconomiadelleIstituzioniedeiMercatiFinanziari

Economia Aziendale-AmministrazionedelleAziende/Management-EconomiaeProfessioni/ConulenzaAziendale- Economia e Geastione degli intermediari finanziari (sede di San Severo)

Economia dell’ambiente e del Territorio (sede di manfredonia)Economia e gestione dei servizi turistici

CORSI LAUREA SPECIALISTICA Economia , mercati globali e informazione Economia Aziendale -Amministrazionedelleaziende/management -Economiaeprofesioni/consulenzaaziendale

Facolta’ di Economia

All’internodeidiversicurriculasialafacoltàsialesingolecattedrepropongonointerventiseminarialieconvegniaiqualièprevistalapartecipazionedinumeroseimpresedinotevolevisibilitàlocale,nazionaleedinternazionaledielevatoappeal.Guru, Bosch, SAP, Merriot Hotel, BancaApulia e Istituto Poligrafico dello Stato rappresentano solo alcune delleprestigioseorganizzazioni chehanno svoltoun ruolodecisivo, complementare all’apporto teoricofornito nelle lezioni frontali, per la qualificazione dei corsi della Facoltà di Economia.A complemento delle attività formative dei corsi di laurea triennali (di primo livello) e di quelli specialistici, la Facoltà offre Master e Corsi Professionalizzanti inerenti discipline legate al turismo e allo svilupposostenibile,all’amministrazionedelleimpresepubblicheealdirittotributario.L’impegno profuso dalla Facoltà si è concretizzato, nell’anno accademico in corso, in un incrementosignificativo delle iscrizioni rispetto all’anno scorso. Un risultato ascrivibile ad una serie di elementi che rappresentanoveriepropripuntidi forzadellaFacoltà.Traquestièpossibilericonoscere, inprimis, laqualitàdelcorpodocente;icollegamenticonleimprese;ilconsolidatorapportoconilterritorio;l’istituzionedi efficienti Laboratori Multimediali e Linguistici, nonché di due Laboratori di ricerca (Laboratorio d’impresa, Laboratorio sull’Analisi quantitativa dei dati e Osservatorio sulle imprese pubbliche); i rapporti con numerose Università straniere al fine di sviluppare percorsi di studio all’estero. La Facoltà, inoltre, ha avviato una serie di attività tese a migliorare il rapporto tra il corpo docente egli studenti. Tra le principali iniziative si segnalano: l’attivazione dell’Ufficio Comunicazione, Tutorato e Orientamento, Ufficio relazioni con il Pubblico ed Internazionalizzazione, Ufficio rapporti con le Imprese egliEntiLocali.Lasceltadell’AteneoedellaFacoltàacui iscriversipassadunque,perun’attentavalutazionedialcuniparametriinordineallacapacitàdelcorpodocentediricercareempatiaedirisponderealleesigenzedegliiscritti.Solointalmodoipersonalidesideripossonotrasformarsiinconcretiprogettidivita.UnaFacoltàadaltorendimentoè,infatti,unaistituzionecheriesceaconiugareleesigenzedelsingolostudenteconleopportunitàformativeedicollocamentonelmondodellavoro.LaFacoltàdiEconomiaèpresentesulterritoriocontresedi.Laprimaèlocalizzatanelcentrodelcomunecapoluogo ed è caratterizzata da una nuova struttra finalizzata alla didattica e alla ricerca (tel.0881-351,711). Altresì ha istituito nel 2001 nel comune di Manfredonia un percorso curriculare in Economia dell’Ambiente e del Territorio (tel. 0884-585709). Dal 2002, infine, nel comune di San Severo la Facoltà di Economia ha organizzato un ulteriore curriculum in Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari (tel. 0882-243833).

Perchestudiareeconomia: ilmondoparla il linguaggiodell’economia.Globalizzaizone,competizione,sviluppo, mercati finanziari, welfare, new economy, trading on line, non profit, commercio elettronico; sonosoltantoalcunideinumerositerminieconoomicicheriempionoognigiornolepaginedeiquotidianie delle riviste, i diabttiti televisivi, i siti web. L’economia influenza le relazioni socilai e politiche, le scelte edicomportamentidellefamiglieedegliindividui,orientagliattegiamenticulturali.

La Facoltà è una struttura didattica moderna ed efficiente, di grande serietà e tradizioni culturali. La laurea garantisceunaltolivellodiserviziedopportunità,un’ottimaprofessionalità,unimportantericonoscimentosociale.

StudiareEconomia:ecreareilpropriofuturoprofessionale.LaformazionepressolaFacoltàdiEconomiaprevedel’apportodimaterieappartenentiadambitidisciplinaridiversi:economico,tecnico-gestionale,giuridico,matematico-statistico.Ciascunodiquestisviluppaabilitàsignificative, che si esaltano in un progetto formativo unitario. Al suo interno, le diverse discipline si integranoinproporzionidiverse,asecondadellemotivazioniindividuali,delCorsodiLaureapresceltoedell’occupazionechesipensadiintraprenderealterminedeglistudi.

La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia, ha accolto in maniera propositiva le sfide derivantidaicambiamenti,continuandoneltempoadesprimereleproprieeccellenzeinterminidicorpodocente e studenti laureati: questi ultimi, continuano a beneficiare di un innegabile bagaglio culturale, che costituisceilvaloreaggiuntoperlalorofuturavitaprofessionale.

Facolta’ di Economia

LA FACOLTA’ DI ECONOMIA

IcorsidiLaureaoffertidalleFacoltàdiEconomiafornisconmoglistrumentiperagiredaprotagonistinelmondo della finanza, della gestione aziendale e delle pubbliche amministrazioni, al fine della individuazione, misurazione,organizzazioneegestionedeifattichecreanovaloreperl’umanità.

IlaureatiinEconomiaanalizzanolevariabilicheincidonosullacreazionedivaloreneisistemieconomicie aziendali, al fine di comprendere le modalità con cui interagiscono tra loro, per scoprire gli strumenti più idonei per misurare le relazioni tra tali variabili e il risultato prodotto, a definire i criteri di scelta tra le le alternative disponibili per adottare le linee d’azione più efficaci.

Perquestoglistudieconomicisiavvalgonosiadeglistrumentimetodologicitipicidellescienzesocialisiadeimetodiquantitativiinunequilibriouniconelpanoramadeglistudiuniversitari.

IlaureatiinEconomiasonoparticolarmenteadattiaricoprireruolidiresponsabilitànell’organizzazione,nell’amministrazioneecontrollodiqualsiasitipod’impresaedeglientipubblici,nell’analisievalutazionedei fenomeni finanziari ed economici, nella gestione delle attività no profit.

LaFacoltàdiEconomiadiFoggiaèorganizzataperoffrireserviziinnovativiepersonalizzatiperrisponderealla domanda di formazione e ricerca scientifica che proviene dal sistema economico-sociale e territoriale voltaall’innovazionetecnologicaeall’internazionalizzazione:

FACOLTÀ DI ECONOMIA - Largo Papa Giovanni Paolo II n. 1

Segratario di Facoltà

Dott. ssa Maria Valente Tel. 0881 - 351.720 Fax. 0881 - 351.731

SegrateriadelPreside:Sig.ra Ivana Maiocco Tel. 0881 - 351.730

Segrateria Contabile

Dott. ssa Mariangela Tudisco Tel. 0881 - 351.726 Fax. 0881 - 351.732

Staff:Datt.ssa Michela FiorellaDott.ssa Maria Pia di Giuseppe

Tel. 0881 - 351.722

Ufficio Comunicazioni, Orientamento e tutorato

Dott. Stefano Iorio Tel. 0881 - 351.721 Fax. 0881 - 351.731

Segreteria Amministrativa ed Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali

Dott. ssa Fabio Lorusso Tel. 0881 - 351.728 Fax. 0881 - 351.732Sig.ra Giovanna Maggiulli Tel. 0881 - 351.724

Uffico relazioni con il Pubblico ed Internazzionallizzazione

Sig.ra Cristina Viola Tel. 0881 - 351.729 Fax. 0881 - 351.732

Laboratorio Informatica generale e Linguistico

Dott: Giuseppe MainardiSig. Siro Taddei

Tel. 0881 - 351.737Tel. 0881 - 351.734

Servizio Informatico di Facoltà

Sig. Luca Gigli Tel. 0881 - 351.736

Facolta’ di Economia

10

Webmaster

Sig. Vincenzo Quero Tel. 0881 - 351.735

FACOLTÀ DI ECONOMIA - VIA CAGGESE N°1

Segratario Didattica

Dott.ssa Minervini SilviaStaff:Dott.ssa Consales AntonellaSig. Pollice Antonio (servizio aule)Sg.ra Lucia Pezzuto (ex Ateneo)

Tel. 0881 - 781701

Tel. 0881 - 781741/568554Tel. 0881 - 781737Tel. 0881 - 351723

Fax. 0881 - 781759

Segrteria Studenti

Dott.ssa De Fillippis AnnaSig. Costantino VinellaSign.ra Loretta NegrinoSign.ra Luciana Mainiero

Tel. 0881 - 781716Tel. 0881 - 781743Tel. 0881 - 781745Tel. 0881 - 781744

Fax. 0881 - 568562

Centro Linguistico - C.so Giannone Tel. 0881 - 721732

Economia Point

Informazioni Tel. 0881 - 781.750 Fax 0881 - 781759

Tutor Tel. 0881 - 781.749

11

LE SEDI DECENTRATE DELLA FACOLTÀ:

SEDE DI MANFREDONIA:VIA SAN LORENZO, 47 - TEL.: 0884/585790 - FAX: 0884/588691

Segreteria:Dott.ssa Sipontina Sciannandrone, Giulia Gentile, Paolo Berardinetti, Sante Giordano, Luigi Gallifuoco

SEDE DI SAN SEVERO:c/o ITC “A. FRACCACRETA” VIA ADDA, 2 - TEL./FAX: 0882/243833

Segreteria:Sig. Severino Florio, Antonio Pazienza, Francesco Infante

Facolta’ di Economia

1�

BIBBLIOTECA INTERFACOLTÀ

LabibliotecaèspecializzatanelledisciplineafferentiallafacoltàdiEconomiaeGiurisprudenza.Situataal piano terra dell’ex palazzo ateneo, (largo Papa Giovanni Paolo II, 1), occupa circa 650 mq. E dispone di una sala lettura con 90 posti a sedere. Il patrimonio bibliografico si compone di circa 35000 monografie, 900 titoli di periodici in formato cartaceo (di cui 650 in abbonamento corrente) e oltre 4000 riviste on line disponibiliattraversol’emerotecavirtualedelCASPURosualtrebanchedati.Ilcatalogolo,incontinuoecostanteincrementoèormaiquasiinteramenteonlineedèdisponibileliberamenteall’indirizzo:http://biblioteca.unifg.it/SebinaOpac/Opac.Inparticolare,sonopresentituttiitesticonsigliatipergliesami,librieperiodicidibaserelativialledisciplineimpartite nelle Facoltà. La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 19.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Modalità di accesso: è aperta, senza alcuna formalità, a studenti, docenti e studiosididisciplineeconomicheegiuridiche.IservizioffertidallaBibliotecasonoiseguenti:• salaletturaascaffaleaperto; • catalogo monografie per autori, titoli, soggetti e classi; • catalogoperiodici;• catalogoonline;• salaperiodiciconaccessodirettoall’ultimaannata; • ricerche bibliografiche on line e su cd-rom (il lunedì e il venerdì dalle 10.30 alle 12.30); • prestito:èconcessoadocenti,ricercatori,dottorandielaureandi,dietropresentazionedel certificato di assegnazione della tesi di laurea. Si effettua dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Sonoesclusedalprestitoleseguentiopere:– rivisteequalsiasimaterialeperiodico;– enciclopedie,dizionari,codiciematerialedilargaconsultazione;– librirariedipregio;– libriditesto;– seriziofotocopie:èpossibilefarefotocopiepermotivipersonali,distudioedinconformitàalla normativa vigente per il copyright.

Posta elettronica:[email protected]

Sito internet: http://www.unifg.it/bibl/

Catalogo on line:http://biblioteca.unifg.it/SebinaOpac/Opac

Periodi on line:http://periodici.caspur.it/

1�

Dorettore scientifico:PROF.MARCONICOLAMILETTI

Direttore tecnico:DOTT.SSAISABELLATAMMONE

Componenti della Giunta di Biblioteca per la Facoltà di Economia:

Prof.ssaISABELLAVARRASO,Prof.ssaCATERINATRICASE,Dott.MAUROROMANO,Dott.LUCAGRILLI,Dott.MASSIMOGAZZARA,Dott.ssaSTEFANIAVILLA

Direzione: Tel. 0881 - 725165

Ufficio periodici e risorse elettroniche:Dott. GRAZIANO BARCA (Tel. 0881 - 709261)

Ufficio ordini monografie e periodici: Sig.ra RITA IERONIMO (Tel. 0881-709261)

Servizio prestiti: Sig.ra EMANUELA DOTOLI (Tel. 0881 - 709261)

Servizio catalogazione:Dott.ssaMARIAGRZIADETOMMASO;Dott.MATTEORINALDI;Dott.ssa ANTONELLA TOMASICCHIO (Tel. 0881-709261)

Ricerche bibliografiche:Dott.GIUSEPPEGARASTO;Dott.MICHELETONTI

Servizi ausiliari e gestione periodici:Sig.raANTONIETTAIACONETA;Sig.GIUSEPPEDALOISO;Sig.NICOLAMINERVINI

Facolta’ di Economia

1�

DIDATTICA

COMMISSIONE DIDATTICA

LaCommissioneDidattica:

1. vigila sull’ordinato oandamento dei corsi di studio, sul coordinamento e funzionamento delle attivitàdidattiche,sullaqualitàdell’offertaformativa,sullacoerenzatraprogrammazionedidattica erelativaattuazione,ancheconriferimentoall’obiettivodifavorirel’ordinariacorrispondenzatra duratacurriculareprevistaedurataeffettivadeicorsidilaurea;

2. proponealConsigliodiFacoltàogniiniziativavoltaamigliorarel’organizzazionedelladidattica;

3. esprime pareri al Consiglio di Facoltà sui regolamenti didattici dei Corsi di Studio e sulla effettiva coerenza tra i crediti assegnati alle varie attività formative e gli specifici obiettivi formativi pro grammati;

4. esamina le pratiche studenti da sottoporre agli organi di competenza;

5. elabora il calendario delle attività didattiche e il piano di semestralizzazione degli insegnamenti;

6. propone direttive sull’organizzazione delle attività formative

PresidentedellaCommissioneDidattica:Prof.MarcoGALLI

1�

CORSO DI STUDIO

IlCorsodiStudioadottaognideliberazionenecessariaedopportunaperilbuonfunzionamentodelll’attivitàdidatticadelcurriculumdicompetenza;inparticolare,adottairegolamentiprevisti;approvaannualmenteipianidistudio,conrelativiinsegnamentifondamentaliealiberascelta,rendepubblicoilmanifestodeglistudidiciascuncurriculum;deliberaannualmente l’articolazionedegli insegnamenti inmodulididatticie la eventuale creazione di moduli didattici comuni a più insegnamenti, nonchè alla tipologia delle forme didattiche; coordina gli insegnamenti e i relativi programmi al fine di realizzare coerenti percorsi formativi; sulla base della programmazione didattica, determina annualmente la necessità di attività di docenza eavanzaallaFacoltà lerelativerichiestediassegnazione;proponel’eventualestipulazionedicontrattidicollaborazione autonomaper lo svolgimentodi attività didattiche integrative; determinagli obblighi difrequenzae lerelativemodalitàdiaccertamento;organizzailserviziodi tutorato;disciplinaleprovedivalutazionedellapreparazioneconseguitadaglistudenti;deliberainordinealleistanzediabbreviazionedeglistudipresentatedastudentiprovenientidaaltricorsiuniversitari;programmaannualmentel’orariodelle lezioni e delle altre attività didattiche; verifica il regolare svolgimento dell’attività didattica mediante iregistridellelezionidepositatipressolaSegreteriaDidattica;esaminaedapprovaipianidistudioelepratichestudenti;formulaproposteedesprimeneicasiprevisti.

PRESIDENTECORSODISTUDIOINECONOMIA:danominare

PRESIDENTECORSODISTUDIOINECONOMIAAZIENDALE:Prof.EugenioD’AMICO

PRESIDENTECORSODISTUDIOINECONOMIADELL’AMBIENTEEDELTERRITORIO:Prof.GiuseppeM.NICOLETTI

PRESIDENTECORSODISTUDIOINECONOMIAEGESTIONEDEISERVIZITURISTICI:Prof.MicheleMILONE

PRESIDENTEDELCORSODILAUREASPECIALISTICAINECONOMIAAZIENDALE:danominare

PRESIDENTEDELCORSODILAUREASPECIALISTICAINECONOMIA,MERCATIGLOBALIEINFORMAZIONE:danominare.

Facolta’ di Economia

1�

CALENDARIO DIDATTICOA.A. 2007-2008

Inizio I semestre a.a. 2007-2008 13 settembre 2007

Lauree sessione autunnale (I seduta) a.a. 2006-2007 08-15 ottobre 2007Chiusura I semestre per 4 cfu 24 ottobre 2007

I appello sessione invernale e sospensione attività didattica

Dal 25 ottobre 2007 al 03 novembre 2007

Ripresa lezioni I semestre per 8 cfu Dal 05 novembre 2007Lauree sessione autunnale (II seduta) a.a. 2006-2007

03-11 dicembre 2007

Chiusura I semestre a.a 2007-2008 12 dicembre 2007

II appello sessione invernale Dal 13 al 22 dicembre 2007

VacanzediNatale Dal 23 dicembre 2007 al 06 gennaio 2008

IIIappellosessioneinvernale Dal 10 al 19 gennaio 2008

IVappellosessioneinvernale Dal 04 al 12 febbraio 2008

Lauree sessione straordinaria a.a 2006-2007 25-29 febbraio 2008

Inizio II semestre a.a. 2007-2008 13 febbraio 2008

VacanzediPasqua 20-27 marzo 2008

Chiusura II semestre per 4 cfu 05 aprile 2008

I appello sessione estiva e sospensione attivitàdidattica

Dal 07 al 15 aprile 2008

Ripresa lezioni II semestre per 8 cfu Dal 16 aprile 2008

Lauree sessione straordinaria a.a. 2006-2007 Dal 28 aprile al 06 maggio 2008

Chiusura II semestre a.a. 2007-2008 31 maggio 2008IIappellosessioneestiva Dal 03 all’11 giugno 2008IIIappellosessioneestiva Dal 23 al 30 giugno 2008IVappellosessioneestiva Dal 10 al 19 luglio 2008

Lauree sessione estiva a.a. 2007-2008 Dal 14 al 18 luglio 2008Vappellosessioneestiva Dall’04 al 10 settembre 2008

(*) estremi inclusi

1�

Lacommissionepropone,inoltre,diosservareleseguentiregole:

- tra due appelli della medesima disciplina devono trascorrere almeno 15 gg.; - è vietato fissare esami nelle ore in cui è prevista la riunione degli organi collegiali di appartenenza dei Presidenti delle commissioni d’esame (Consiglio di facoltà, Consiglio di corso di stdio, Consiglio di dipartimento...):

Facolta’ di Economia

1�

1�

Facolta’ di Economia

�0

�1

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN

ECONOMIA

Articolo 1- Denominazione

Ilcorsoin“Economia”,attivatopressolaFacoltàdiEconomiadell’UniversitàdegliStudidiFoggia,appartiene alla classe XXVIII -“Scienze Economiche” e si articola in 3 anni, per complessivi 180 crediti formativi.

Articolo 2 - Obiettivi formativi qualificanti

Ilcorsodilaureain“Economia”hal’obiettivodifornireadeguateconoscenzemetodologiche,culturali,scientifiche e professionali per la formazione di laureati in Economia, con particolare preparazione nel funzionamentocomplessivodel sistemaeconomicoesociale, secondoottichechepossonoprivilegiare,alternativamente,l’orientamentoeconomico,quantitativo,informatico,ostoricoculturale.Ilaureatidiquestocorsodistudiodevono:- possedereun’adeguataconoscenzadelledisciplineeconomicheedesseredotatidiunaadeguata padronanza dei principali strumenti matematico-statistici nonché dei fondamentali principi ed istitutidell’ordinamentogiuridico;- possederelecompetenzenecessarieperlaraccolta,l’elaborazioneel’interpretazionedeidati riguardanti l’analisi economica, l’analisi finanziaria e la valutazione dell’azione amministrativa; - possedere conoscenze specifiche relative ai metodi e alle tecniche del controllo di gestione, dell’analisi dei progetti e della valutazione delle politiche pubbliche (analisi costi-benefici, analisi multi-criteri, analisi costi-efficienza e costi-efficacia); - possedere conoscenze specifiche relative all’analisi del sistema economico nel suo complesso, conparticolareriferimentoairapportitraimpreseesettoriproduttivi,inambitosianazionaleche internazionale;

Facolta’ di Economia

��

- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;- possedereadeguatecompetenzeestrumentiperlacomunicazioneelagestione dell’informazione;- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamentenegliambientidilavoro.

IlcorsodilaureainEconomiasiproponedifaracquisire:• capacitàdianalizzare,dalpuntodivistamicroemacroeconomici,quantitativoequalitativo,i fenomenidelsistemaeconomico;• capacitàdicomprendereevalutareglieffettidell’interventodelsettorepubbliconell’economia;• capacitàdiesaminareleinterazionifraimpreseesettoriproduttivi;• capacitàdicomprendereleopportunitàdisboccoediscambiodelleimpreseneimercati internazionali;• capacitàdicogliereglieffettidell’utilizzoeladiffusionedelleTecnologiedell’Informazionenel sistemaeconomico;• capacitàdiindividuareleopportunitàdicrescitadelleareemenosviluppate;• capacitàdisvolgereognitipodianalisiediinterventoautonomamenteoingruppoediinserirsi prontamentenegliambientidilavoro.Il corso di laurea in “Economia” prevede i seguenti percorsi formativi (curricula): • AnalisiEconomica;• EconomiadelleIstituzioniedeiMercatiFinanziari.

Ilaureatiinquestocorsodistudiopotrannosvolgereattivitàprofessionalineisettorieconomicidelpubblicoedelprivato.Traipossibilisbocchiprofessionalidellaureatosisegnalano:• l’inserimento nelle Amministrazioni pubbliche e nelle aziende private presso gli uffici di controllo di gestione e di valutazione delle attività (ad esempio, nel campo della sanità, della formazione, dell’ambiente e della ricerca); • l’inserimento di imprese ed istituzioni finanziarie con compiti di analista micro e macrooeconomico;• l’inserimento presso uffici studi di enti di ricerca nazionali ed internazionali;• l’inserimento presso società di consulenza nel campo dell’analisi economica, finanziaria e della valutazionediprogetti,diprogrammiedipolitichepubbliche;• laliberaprofessione.

��

Articolo 3 - Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureain“Economia”èsubordinatoalpossessodiundiplomadiscuolamediasecondariasuperioreodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione nelle materie di base, nonché una buona capacità di elaborazione scritta e di esposizione orale. Tali conoscenze potranno essere verificate ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.M. 509/99.

Articolo 4 - Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconosciuti per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’Ateneo di Foggia

IcreditiacquisitidallostudenteperilconseguimentodellalaureatriennaleinEconomiasarannoriconosciuti ai fini dell’ammissione ai Master di Primo Livello, ai corsi di specializzazione e, con integrale riconoscimento dei 180 crediti formativi acquisiti, alle Lauree Specialistiche in Economia Aziendale (84/S -Scienze Economico-Aziendali), in Economia, mercati globali e informazione (64/S - Scienze Economiche), nonché nella classe 19/S - Finanza. Lemodalitàdiriconoscimentodeicreditiel’accertamentodieventualidebitiformativisonodisciplinatidairegolamentididatticirelativi.

Articolo 5 - Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelCorsodiLaureainEconomiaognistudentedovràaquisireiseguenticrediti,cosìsuddivisipertipologiadiattivitàformative:

1. Analisi Economica

Attività formative di base CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 8 SECS - P/07ECONOMIAAZIENDALE

Economico 8 SECS - P/01ECONOMIAPOLITICA

Giuridico 8 IUS/01DIRITTOPRIVATO

Statistico-Matematico 8

SECS-S/06METODIMATEMATICI

DELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFI-

NANZIARIETotaleattivitàformativedibase 32

Facolta’ di Economia

��

Attività Caratterizzanti CFU Settori Specifico Disciplinari

Economico 44

SECS-P/01ECONOMIAPOLITICASECS-P/02POLITICAECONOMICASECS-P/03SCIENZADELLEFINANZESECS-P/06ECONOMIAAPPLICATA

Giuridico 12

IUS/09ISTITUZIONIDIDIRITTOPUBBLICO

IUS/10DIRITTOAMMINISTRATIVO

StatisticoMatematico 16

SECS-S/01STATISTICA

SECS-S/06METODIMATEMATICIDELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARIE

TotaleAttivitàCaratterizzanti 72

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 24

SECS-P/07: ECONOMIAAZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIAEGESTIONEDELLEIMPRESESECS-P/11: ECONOMIADEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI

Disciplineeconomiche-giuridiche

16

AGR/01: ECONOMIAEDESTIMORURALEM-GGR/02: GEOGRAFIAECONOMICO-POLITICASECS-P/13: SCIENZEMERCEOLOGICHE

Formazioneinterdisciplinare 2 MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale attività affini o integrative 42

��

Ambito aggregato per crediti di sede CFU Settori scientifico disciplinari

4SECS-P/05ECONOMETRIASECS-S/01 STATISTICA

Totaleambitoaggregatopercreditidisede 4

Altre attività formative CFU Settori scientifico disciplinariAsceltadellostudente 9Per la prova finale e per la conoscenzadellalinguastraniera

1 Prova finale8 Linguastraniera

Altre (art.10, comma1, lettere f)4 Ulterioriconoscenzelinguistiche5 Abilitàinformaticheerelazionali3 Tirocini

AltroTotalealtreattivitàformative 30

Totale generale crediti 180

2. Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari

Attività formative di base CFU Settori Scientifico DisciplinariAziendale 8 SECS-P/07

ECONOMIAAZIENDALEEconomico 8 SECS-P/01

ECONOMIAPOLITICAGiuridico 8 IUS/01

DIRITTOPRIVATO

Statistico-Matematico 8

SECS-S/06METODIMATEMATICIDELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARI

TotaleAttivitàFormativedibase 32

Facolta’ di Economia

��

Attività Caratterizzanti CFU Settori Specifico Disciplinari

Economico 32

SECS-P/01ECONOMIAPOLITICASECS-P/02POLITICAECONOMICASECS-P/03SCIENZADELLEFINANZE

Giuridico 12

IUS/04DIRITTOCOMMERCIALE

IUS/09ISTITUZIONIDIDIRITTOPUBBLICO

StatisticoMatematico 32

SECS-S/01STATISTICA

SECS-S/06METODIMATEMATICIDELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARIE

TotaleAttivitàCaratterizzanti 76

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 32

SECS-P/07: ECONOMIAAZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIAEGESTIONEDELLEIM-PRESESECS-P/12STORIAECONOMICA

SECS-P/11: ECONOMIADEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI

Formazioneinterdisciplinare 2 MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale attività affini o integrative 38Per le attività affini o integrative è previsto un numero minimo di crediti pari a 18

��

Ambito aggregato per crediti di sede CFU Settori scientifico disciplinari4 IUS/08

DIRITTOCOSTITUZIONALEM-STO/04STORIACONTEMPORANASECS-P/05ECONOMETRIASECS-S/01 STATISTICA

Totaleambitoaggregatopercreditidisede 4

Altre attività formative CFU Settori scientifico disciplinariAsceltadellostudente 9Per la prova finale e per la conoscenzadellalinguastraniera

1 Prova finale8 Linguastraniera

Altre (art.10, comma1, lettere f)4 Ulterioriconoscenzelinguistiche5 Abilitàinformaticheerelazionali3 Tirocini

AltroTotalealtreattivitàformative 30

Totale generale crediti 180

Articolo 6 - Piano di studio, propedeuticità e tutorato

Gliinsegnamentiprevistiperilcorsodilaureain“Economia”,conlarelativaindicazionedeicreditie dei settori scientifico-disciplinari, sono indicati nella tabella 1-AE, 1-EIMF.Nellatabella2sonoindicatelepropedeuticitàrichiesteperilcorsodilaureain“Economia”.Nella tabella 3 è invece, indicata la corrispondenza di denominazione degli insegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedacalendariodidattico.Inoltre sono previste attività di tutorato durante lo svolgimento del tirocinio e per la preparazionedell’elaborato finale. Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Facolta’ di Economia

��

Articolo 7 - Studio individuale dello studente e attività di tirocinio

In ottemperanza al D.M. del 4/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrispondente a 25 ore di attività per lo studente, è così articolato: 8 ore di lezione ex cathedra + 17 ore di studio individuale. Ai fini della valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazionipratiche,visiteguidate,laboratorietirocini.Il tirocinio ha una durata minima di 75 ore, corrispondenti a 3 crediti e massima di 300 ore corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svolte nell’arco di un semestre, salvo situazioni particolari; durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.SedideltirociniopossonoesserelastrutturaUniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodell’art.27 del D.P.R. 11.7.80, N. 382 e dalle norme vigenti in materia approvate da codesta Università.Larichiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordataconildocenteresponsabile,puòesserepresentatapresso l’ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso l’Ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediAgosto.Lostudentepuoiniziarel’attivitàditirocinioalleseguenticondizioni: - iscrizionealsecondoannodicorso; - conseguimento di almeno il 50% dei crediti formativi previsti dal primo anno di corso.

Articolo 8 - Conoscenza della lingua straniera ed abilità informatiche

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatrala lingua francese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. Agli studenti che all’atto dell’iscrizione fossero in possesso di certificazioni standard riconosciute a livello europeo, quali, a titolo esemplificativo, il TOEFL per la lingua inglese e la patente europea del computer (ECDL European Computer Driving License) per l’Informatica, saranno attribuitiautomaticamenteicreditiprevistidall’ordinamentodidatticoperlerelativeattivitàformative.Altri titoli o attestazioni, purché riconosciuti idonei a giudizio del docente della materia, potranno essere presiinconsiderazioneperilriconoscimentodeicrediti,previadeliberazionedellaCommissioneDidatticadiFacoltà.

Articolo 9 - Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.

��

Nell’ambitodelCorsodiStudio,l’attivitàdidatticapotràesseresvoltaancheadistanza,invideoconferenzaosusupportomagneticooinformatico.

Articolo 10- Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver conseguito il corso d’insegnamento, ottemperando agli obblighi previsti dall’art. 9. L’esame di profitto consiste in una prova, predisposta da un’appositacommissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivase superiore a diciotto. Il superamento dell’esame prevede l’attestazione della votazione e dei creditiacquisiti.

Articolo 11 - Esame di Laurea

La laurea in “Economia” si consegue con il superamento della prova finale (esame di laurea), che consistenelladiscussionepubblica,di fronteadunacommissionedidocenti,diuna relazioneorale suargomenticoncordaticonildocente.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamediaponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel regolamento sul punteggio della prova finale. Peressereammessoall’esamedilaurealostudentedeve: - aver superato gli esami di profitto per l’acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio; - averpreparatounarelazioneoralechecostituiràl’argomentodell’esamedi laurea.Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprima della sessione di laurea. La durata massima dell’assegnazione è fissata in 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, essa sarà annullata d’ufficio.

Articolo 12 - Certificato supplementare

Ad integrazione dell’attestazione della laurea in “Economia”, viene rilasciato un certificato supplementaredetto“diplomasupplement”,redattoinitalianoedinglese,cheriportaleprincipaliindicazionirelative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo. Il rilascio del “diploma supplement” è affidato alle strutture di Ateneo preposte alla certificazione delle carriere studentesche.

Facolta’ di Economia

�0

Articolo 13 - Immatricolazione di nuovi laureati, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Aglistudentichesurichiestasitrasferiscanodaaltrocorsodistudiooanuovilaureaticheintendanoimmatricolarsialpresentecorsodistudiosonoriconosciuti–informaparzialeototale–icreditididatticipossedutierelativialleattivitàformative,chepresentinotipologiediimpegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidalcorsodilaureain“Economia”.Alla richiesta di immatricolazione o trasferimento farà seguito una proposta di riconoscimento deicrediti,formulatadaun’appositaCommissioneDidatticaetaleproposta,seaccettatadalrichiedente,saràsuccessivamente ratificata dal Consiglio del corso di studio o da altro Organo preposto a tale compito. Lamedesimaproceduravieneapplicatapericreditirelativiadattivitàformativeedabilitàprofessionalicertificate ed acquisite in corsi post-secondari, per i quali l’Università di Foggia risulti tra i soggetti attuatori.

Articolo 14 - Immatricolazione di laureati e diplomati del vecchio ordinamento al nuovo corso di studio Surichiesta,atuttiilaureatiodiplomatidelvecchioordinamentocheintendanoimmatricolarsialpresente corso di studio, la Commissione di cui all’art.14 comma 2, provvederà a commutare in crediti la carrieradidattica,utilizzandoilcriteriodiconversionechetienecontodelrapportotralezionifrontalielavoro dello studente, così come indicato nell’articolo 7 del presente regolamento.La Commissione riconoscerà, quindi, tutti i crediti relativi ad attività formative, incluse quelle diversedagli insegnamenti (esame finale e svolgimento della tesi), che presentino tipologie di impegno ed obiettivi analoghiaquelliprevistidalpresentecorsodilaureain“Economia”.

Articolo 15- Norme Transitorie

Glistudenticherisultinoiscrittialprecedenteordinamentodellostessocorsodilaureain“Economia”,surichiestapotrannooptareperilnuovocorsodilaurea,secondoiseguenticriteri:1) innanzi tutto, ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta (9 cfu + eventuali 3cfu) e/o nellostessoSSDdiappartenenza;2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica, aziendale, matematico- statistica).

�1

TABELLA 1: Piani di Studio

Corso di Laurea in ECONOMIA (classe XXVIII) A.A 2007-2008 1. Percorso Analisi EconomicaMATERIA S.S.D DOCENTI SEM CFU ANNOECONOMIAAZIENDALE SECS-P/07 PROF.TALIENTO 1° 8

1° anno

MATEMATICAGENERALE SECS-S/06 PROF.GRILLI 1° 8ISTITUZIONIDIDIRITTOPUBBLICO

IUS/09 PROF.PELAGATTI 1° 8

STATISTICAI SECS-S/01 PROF.RUSSO 1° 8ISTITUZIONIDIDIRITTOPRIVATO

IUS/01 PROF.PORCELLI 2° 8

ECONOMIAPOLITICAI SECS-P/01 PROF.SSAVILLA 2° 8LINGUAINGLESE* L-LIN/12 2° 8INFORMATICA:*- MOD. 1 (5 CFU)- MOD. 2 (2 CFU)

SECS-S/06+MAT/09

PROF.DECESARE 2° 7

TOTALE CREDITO I ANNO 63ECONOMIAPOLITICAII SECS-P/01 PROF.DEGIROLAMO

(A-L)PROF. LOPES (M-Z)

1° 8

2° anno

METOTOLOGIEEDETERMINAZIONIQUANTITATIVED’AZIENDAI:CONTABILITA’EBILANCIO

SECS-P/07 PROF.MILONE 1° 8

MATEMATICAPERL’ECONOMIAELAFINANZA

SECS-S/06 PROF.SSAMADDALENA

1° 8

ECONOMIAEGESTIONEDELLEIMPRESE

SECS-P/08 PROF.MASTROBERARDINO(A-L)PROF. NIGRO (M-Z)

1° 8

ECONOMIADEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI

SECS-P/11 PROF.DELL’ATTI 2° 8

ECONOMIAINTERNAZIONALE SECS-P/01 PROF.REGANATI 2° 8ECONOMIAPOLITAEAGRARIA

AGR-01 PROF.DISTASO 2° 8

INSEGNAMENTO A SCELTA TRA:STATISTICA II (MOD1)ECONOMETRIA

SECS-S/01

SECS-P/05PROF.SSACAFARELLIPROF.SSATESTA

2° 4

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:*LINGUA FRANCESELINGUASPAGNOLALINGUATEDESCA

L-LIN/04L-LIN/07L-LIN/14

PROF.SSAMORELPROF.LOIOTINE

2° 4

Facolta’ di Economia

��

TOTALE CREDITI II ANNO 64

MATERIA S.S.D. DOCENTE SEM CFU ANNOECONOMIAINDUSTRIALE SECS-P/06 PROF.POZZI 1° 8

3°anno

ECONOMIAMONETARIA SECS-P/01 PROF.LOPES 1° 8SCIENZEDELLEFINANZE SECS-P/03 PROF.TROISI 1° 8GEOGRAFIAECONOMICA M-GGR/02 PROF.SSAGIANNELLI 1° 4DIRITTOAMMINISTRATIVO IUS/10 PROF.COLAVECCHIO 2° 4TECNOLOGIADEICICLIPRODUTTIVI

SECS-P/13 PROF.NICOLETTI 2° 4

POLITICAECONOMICA SECS-P/02 PROF.VECCHIONE 2° 4TOTALE CREDITI III ANNO 40

ATTIVITA’ALIBERASCELTA 9TIROCINI,STAGEE/OALTREATTIVITA’FORMATIVE

3

TOTALE CREDITI 180 N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre.

*L’accertamentodellaconoscenzadella lingua ingleseediun’ulteriore linguastraniera,a scelta tra lalingua francese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. (art. 8 RDCS)

��

Corso di Laurea in ECONOMIA (classe XXVIII) A.A 2007-20081. Percorso Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNOECONOMIAAZIENDALE SECS-P/07 PROF.TALIENTO 1° 8

1°anno

MATEMATICAGENERALE SECS-S/06 PROF.GRILLI 1° 8STITUZIONIDIDIRITTOPUBBLICO

IUS/09 PROF.PELAGATTI 1° 8

STATISTICAI SECS-S/01 PROF.RUSSO 1° 8ISTITUZIONIDIDIRITTOPRIVATO

IUS/01 PROF.PORCELLI 2° 8

ECONOMIAPOLITICAI SECS-P/01 PROF.SSAVILLA 2° 8LINGUAINGLESE* L-LIN/12 2° 8INFORMATICA:* - MOD. 1 (5 CFU) - MOD. 2 (2 CFU)

SECS-S/06 + MAT/09

PROF.DECESARE 2° 7

TOTALE CREDITI I ANNO 63ECONOMIAPOLITICAII SECS-P/01 PROF.DEGIROLAMO

(A-L)PROF. LOPES (M-Z)

1° 8

2°anno

METODOLOGIEEDETERMINAZIONIQUANTITATIVED’AZIENDAI:CONTABILITA’EBILANCIO

SECS-P/07 PROF.MILONE 1° 8

MATEMATICAFINANZIARIA SECS-S/06 PROF. DI LIDDO (A-L)PROF.SSA MUSTI (M-Z)

1° 8

ECONOMIAEGESTIONEDELLEIMPRESE

SECS-P/08 PROF.MASTROBERAR-DINO (A-L)PROF. NIGRO (M-Z)

1° 8

ECONOMIADEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI

SECS-P/11 PROF.DELL’ATTI 2° 8

ECONOMIAINTERNAZIONALE SECS-P/01 PROF.REGANATI 2° 4STATISTICAII SECS-S/01 PROF.SSACAFARELLI 2° 8INSEGNAMENTOASCELTATRA:STATISTICAPERIMERCATIFINANZIARIECONOMETRIA

SECS-S/01

SECS-P/05

PROF.SSACAFARELLIPROF.SSATESTA

2° 4

IILINGUASTRANIERAASCELTATRA:*LINGUAFRANCESELINGUASPAGNOLALINGUATEDESCA

L-LIN/04L-LIN/07L-LIN/14

PROF.SSAMORELPROF.LOIOTINE

2° 4

TOTALE CREDITI II ANNO 60

Facolta’ di Economia

��

MATERIA S.S.D. DOCENTE SEM CFU ANNOECONOMIAETECNICADEIMERCATIFINANZIARI

SECS-P/11 PROF.MACI 1° 8

3°anno

ECONOMIAMONETARIA SECS-P/01 PROF.LOPES 1° 8SCIENZADELLEFINANZE SECS-P/03 PROF.TROISI 1° 4DIRITTOCOMMERCIALE IUS/04 PROF.SAMBUCCI 2° 4STORIAECONOMICA SECS-P/12 PROF.SSARIENZO 2° 4METODIEMODELLIMATEMATICIPERIMERCATIFINANZIARI:- MOD. 1: METODI (4 CFU)- MOD. 2: MODELLI (4 CFU)

SECS-S/06 PROF.DILIDDO 2° 8

POLITICAECONOMICA SECS-P/02 PROF.VECCHIONE 2° 8TOTALE CREDITI III ANNO 44

ATTIVITA’ALIBERASCELTA 9TIROCINI,STAGEE/OALTREATTIVITA’FORMATIVE

3

TOTALE CREDITI 180

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre.

*L’accertamentodellaconoscenzadella lingua ingleseediun’ulteriore linguastraniera,a scelta tra lalingua francese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. (art. 8 RDCS)

��

TABELLA 2 : PROPEDEUTICITÀ

2. ECONOMIA - Analisi Economica

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITÀEconomiaAziendale -Metodologieedeterminazioniquantitative

d’azienda 1: contabilità e bilancio.-Economiaegestionedelleimprese- Economia degli intermediari finanziari

EconomiaPoliticaI -EconomiapoliticaII-Econometria- Scienze delle finanze-Economiaindustriale

EconomiaPoliticaII -Economiamonetaria-Economiainternazionale-Politicaeconomica-Economiaepoliticaagraria

MatematicaGenerale - Matematica per l’economia e la finanzaStatisticaI -StatisticaIIIstituzionidirittoPubblico -Dirittoamministrativo

2. ECONOMIA - Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’Economiaaziendale -Metodologieedeterminazioniquantitative

d’azienda 1: contabilità di bilancio-Economiaegestionedelleimprese- Economia degli intermediari finanziari- Economia e tecnica dei mercati finanziari

EconomiaPoliticaI -EconomiaPoliticaII-Econometria- Scienza delle finanze

EconomiaPoliticaII -Economiainternazionale-Economiamonetaria-Politicaeconomica

Matematicagenerale - Matematica finanziariaMatematica finanziaria - Metodi e modelli matematici per i mercati finanziariIstituzionididirittoprivato -DirittocommercialeStatisticaI -StatisticaII

- Statistica per i mercati finanziari

Facolta’ di Economia

��

TABELLA 3: Corrispondenza denominazione insegnamento

3. ECONOMIA - Analisi economica

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTOInformatica - Mod. 1 5 cfu Elaborazioneautomaticadeidatiperle

decisini economiche e finanziarie8 cfu

Informatica-Mod.2 2cfu Sistemiinformaticiperilsupportoalledecisioni

2cfu

3. ECONOMIA - Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTOInformatica . Mod. 1 5 cfu Elaborazioneautomaticadeidatiperle

decisini economiche e finanziarie8 cfu

Informatica-Mod.2 2cfu Sistemiinformaticiperilsupportoalledecisioni

2cfu

Metodiemodellimatematiciperimercati finanziari

8 cfu Metodimatematiciperlescelteeconomichee finanziarie

Modelli matematici per i mercati finanziari

6 cfu

6 cfuStoriaeconomica 4 cfu Storiadellamonetaedellabanca 4 cfu

��

Facolta’ di Economia

��

��

REGOLAMENTO DIDATTICODEL CORSO DI LAUREA IN

ECONOMIA AZIENDALE

Articolo 1 - Denominazioone

Ilcorsodilaureain“Economiaaziendale”,attivatopressolaFacoltàdiEconomiadell’Universitàdegli Studi di Foggia, appartiene alla classe XVII - “Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale ” e si articola in 3 anni, per complessivi 180 crediti formativi.

Articolo 2 - Obiettivi formativi qualificanti

Il Corso di Laurea in “Economia Aziendale” è progettato con la logica di ampliare, quanto più possibile, le opportunità di acquisire le fondamentali conoscenze di base, con la finalità ultima di garantire la necessaria flessibilità e adattabilità delle competenze maturate alle mutevoli condizioni dell’ambiente incuisonochiamateadoperareleaziende.Diconseguenza,iltrienniodelCorsodiLaureain“EconomiaAziendale” vuole fornire gli strumenti fondamentali per comprendere il fenomeno aziendale, non solosotto l’aspetto prettamente economico e quantitativo, ma anche sotto il profilo della cornice giuridica e socio-culturalediriferimento.LostudentechesiiscrivealCorsodiLaureain“EconomiaAziendale”,puòsceglieretratrediversipercorsi,conprogrammidistudiorivoltiamigliorarelacomprensioneelacapacitàcriticadellevariedisciplinecheconcretizzanolavalenzadelpercorsoformativopropostoeseguito.IlaureatidelCorsodiLaureain“EconomiaAziendale”devono:• possedereadeguateconoscenzenellematerieeconomicheeaziendali,esserecapacidiutilizzare gli strumenti quantitativi (matematico - statistici) e informatici principali e di avere adeguata padronanzadiprincipieistitutidell’ordinamentogiuridico;• possedere,nelcampodelledisciplineaziendali,conoscenzedibaserelativeall’azienda,privatae pubblica, profit e no profit, alle nozioni di reddito e di capitale e dei profili professionali attinenti alle aree direzionali (programmazione, organizzazione, controllo e leadership) e alle aree operative (produzione, marketing e vendite, amministrazione e finanza); • possedere adeguate conoscenze nel campo dell’amministrazione, della finanza e del controllo delle aziendeconparticolareriguardoallaformazione,all’analisieallarevisionedeibilancineiloro profili contabili, economici, civilistici e fiscali; • essere preparati ad affrontare e gestire le nuove sfide al governo delle aziende: i processi di terziarizzazione dell’economia, le nuove dinamiche strategiche e competitive, la net economy, le emergentitendenzedelreportingaziendale,inuovimodelliorganizzatividelleimprese;

Facolta’ di Economia

�0

• essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno duelinguedell’UnioneEuropea,oltrel’italiano.

IpercorsiformativiprevistidalCorsodiLaureain“EconomiaAziendale”sono: a. Economia e Professioni/ Consulenza Aziendale (CLEAP); b. Amministrazione delle Aziende/ Management (CLEAM); c. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari – San Severo (CLEA/ EGIF). IlaureatidelCorsodiLaureain“EconomiaAziendale”chehannoseguitoipercorsiformativiinEconomiae Professioni / Consulenza Aziendale (CLEAP) e di Economia delle Aziende / Management (CLEAM) devono: √ possedere adeguate conoscenze di base nelle materie economiche e aziendali, essere capaci di impiegare gli strumenti quantitativi (matematico-statistico) e informatici ed essere dotati di adeguatapadronanzadeiprincipieistitutidell’ordinamentogiuridico; √ possedere, nel campo delle discipline aziendali, conoscenze di base dell’azienda, privata e pubblica, profit e non profit, delle nozioni di reddito e di capitale e dei profili attinenti alle aree direzionali (programmazione, organizzazione, controllo e leadership) e alle aree operative (produzione, marketing e vendite, amministrazione e finanza); √ possedere adeguate conoscenze nel campo dell’amministrazione, della finanza e nel controllo delle aziendeconparticolareriguardoallaformazione,all’analisieallarevisionedeibilancineiloro profili contabili, economici, civilistici e fiscali; √ essere preparati ad affrontare e gestire le nuove sfide al governo delle aziende: i processi di terziarizzazione dell’economia, le nuove dinamiche competitive, la net economy, le emergenti tendenzedelrapportingaziendale,inuovimodelliorganizzatividelleimprese; √ essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’Unione Europea,oltrel’italiano.IlCorsodilaureain“EconomiaAziendale”,neipercorsiformativi“EconomiaeProfessioni/ConsulenzaAziendale” (CLEAP) e “Amministrazione delle Aziende / Management” (CLEAM), si propone di far acquisireleseguenticapacitàprofessionali:• capacitàdiutilizzareconoscenze,metodiestrumenti,quantitativiequalitativi,chepermettanodi comprendereladinamicadellagestioneaziendale;• capacitàdiimpiegaretecnichedibasediprogrammazioneecontrollodellagestione;• capacitàdiimpiegaretecnichedibasedellamisurazionedellaperformanceaziendale;• capacitàdiinterpretareegestireglieffettidellarivoluzionetecnologicainattosullestrategie, sull’organizzazione,sulmanagementdelleaziendeesulledinamichedicreazioneediffusionedel valore;• capacitàdicontribuireadanalizzare,valutareerisolvereproblemiinerenti laformazione,l’analisielarevisionedeibilanci.

�1

I laureati del Corso di laurea potranno esercitare attività professionali nelle aziende, nelle pubblicheamministrazionienellelibereprofessionidell’areaeconomica.IlCorsodilaureainEconomiaAziendalesiproponediformarestudentichepossanooperarenelcampodellelibere professioni dell’area economica e nelle aziende, private e pubbliche, profit e non profit, tradizionali e innovative, con competenze particolari nelle aree funzionali dell’amministrazione, della finanza e del controllo.I laureati dovrebbero prossedere competenze generali facilmente integrabili, aggiornabili tramitel’esperienzaoperativaolaprosecuzionedeglistudi,conlafrequenzadelcorsodilaureaspecialistica,dicorsidispecializzazioneodimasterdiprimolivello.

IlaureatidelCorsodilaureain“EconomiaAziendale”-PercorsoformativoEconomiaeGestionedegliintermediari finanziari - San Severo (CLEA/EGIF) devono: √ possedere un’ adeguata conoscenza di base delle discipline aziendali con riferimento sia delle aree funzionali (gestione, organizzazione, rilevazione), sia ai settori nei quali le aziende operano ed in particolare al settore bancario, finanziario e assicurativo; √ possedere gli strumenti operativi di analisi e valutazione dell’infrastruttura finanziaria articolata nelle sue singole componenti attraverso i metodi e le tecniche della matematica finanziaria, della matematicaperleapplicazionieconomicheedellastatistica; √ possedere le conoscenze di base sulle singole aree di attività degli intermediari finanziari, con particolareriferimentoalleimpresebancarieedallalorooperatività; √ possedere le conoscenze di base relative all’analisi e alle funzioni degli strumenti finanziari, alla struttura dei mercati finanziari ed al comportamento e alle dinamiche gestionali degli intermediari; √ possedere conoscenze giuridiche sulla regolamentazione del sistema finanziario, sugli organi di controllo e sugli aspetti di vigilanza cui sono soggetti i diversi intermediari finanziari; √ essere in grado di utilizzare, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’Unione Europea, oltre l’italiano; √ svolgere attività esterne presso aziende operanti nel settore bancario e finanziario. I laureatichehannoseguito ilpercorso formativoEconomiaeGestionedegli IntermediariFinanziari–San Severo (CLEA/EGIF) potranno svolgere attività professionali nel comparto bancario, finanziario e assicurativo. Rientrano nelle competenze e possibili impieghi del laureato differenti tipologie di figure professionali,inparticolare: • analisti finanziari; • consulenti e promotori finanziari; • operatori, con differenti competenze, nel comparto finanziario (banche, intermediari finanziari, assicurazioni, istituzioni finanziarie nazionali ed internazzionali); • figure operanti in attività di ricerca e di consulenza in ambito finanziario.

Facolta’ di Economia

��

Ilaureatidiquestocorsodistudiopotrannoesercitareattivitàprofessionalinelleaziende,nellepubblicheamministrazionienellelibereprofessioninell’areaeconomica.Ilcorsodilaureain“EconomiaAziendale”,quindi,siproponediformarestudentichepossanooperarenel campo delle libere professioni e nelle aziende (private e pubbliche, profit e non profit, tradizionali e innovative) con competenze particolari nelle aree funzionali dell’amministrazione, della finanza e del controllo.Ilaureatidovrebberopossederecompetenzegeneralifacilmenteintegrabili/aggiornabilitramitel’esperienzaoperativa o la prosecuzione degli studi con la frequenza del corso di laurea specialistica, di corsi dispecializzazioneodimasterdiprimolivello.

Articolo 3 - Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureain“EconomiaAziendale”èsubordinatoalpossessodiundiplomadiscuolamediasecondariasuperioreodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione nelle materie di base, nonché una buona capacità di elaborazione scritta e di esposizione orale. Tali conoscenze potranno essere verificate ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.M. 509/99.

Articolo 4 - Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconoscimento per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’ateneo di Foggia.

Icreditiacquisitidallostudenteperilconseguimentodellalaureatriennalein“EconomiaAziendale”sarannoriconosciuti ai fini dell’ammissione ai Master di Primo Livello, ai corsi di specializzazione e, con integrale riconoscimento, dei 180 crediti formativi acquisiti, alle Lauree Specialistiche in Economia Aziendale (84/S - Scienze Economico Aziendali) in Economia dei mercati, mercati globali e informazione(64/s - Scienze Economiche) nonche nella classe 19/S - Finanza.Lemodalitàdiriconoscimentodeicreditiel’accertamentodieventualidebitiformativisonodisciplinatidairegolamentididatticirelativi.

Articolo 5 - Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelCorsodiLaureain“EconomiaAziendale”ognistudentedovràacquisireiseguenticrediti,cosìsuddivisipertipologiadiattivitàformative:

��

1. Amministrazione delle Aziende /Management

Attività di base CFU Settori Scientifico DisciplinariAziendale 8 SECS - P/07 ECONOMIA AZIENDALE

Economico 12SECS - P/01 ECONOMIA POLITICA

SECS - P/06 ECONOMIA APPLICATA

Giuridico 8 IUS/01 DIRITTO PRIVATO

Statistico-Matematico 8SECS - S/06 METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARIE

TotaleattivitàformativediBase 36

Attività caratterizzanti CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 56

SECS-P/07:ECONOMIAAZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/11: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Giuridico 16IUS/09: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/04:DIRITTOCOMMERCIALE

Statistico-Matematico 16

SECS-S/01: STATISTICA

SECS-S/06: METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARIE

Totaleattivitàcaratterizzanti 88

Facolta’ di Economia

��

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Cultura scientifica, tecnologica egiuridica

4 M-GGR/02: GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA

Disciplineeconomiche8 SECS.P/01:

ECONOMIAPOLITICA

DisciplineEconomico-gestionali

4 SECS-P/10: ORGANIZZAZIONEAZIENDALE

Formazioneinterdisciplinare 2 MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale attività affiniointegrative

18 Per le attività affini o integrative è previsto un numero minimo di crediti pari a 18

Ambito aggregato per crediti CFU Settori scientifico disciplinari

8

IUS/07: DIRITTO DEL LAVORO

IUS/08:DIRITTOCOSTITUZIONALE

IUS/12: DIRITTO TRIBUTARIO

SECS-P/08: ECONOMIAEGESTIONEDELLEIMPRESE

SECS-P/09:FINANZAAZIENDALE

SECS-P/13:SCIENZEMERCEOLOGICHE

Totaleambitoaggregatopercreditidisede 8

��

Altre attività formative CFU Settori scientifico disciplinari

Asceltadellostudente 9

Per la prova finale e per la conoscenza dellalinguastraniera

1 Prova finale

8 Linguestraniera

Altre (art. 10, comma 1, lettera f)

4 Ulterioriconoscenzelinguistiche

5 Abilitàinformatiche

3 Tirocini

Altro

Totalealtreattivitàformative 30

Totale generale crediti 180

2. Economia e gestione degli intermediari finanziari

Attività formative di base CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 8 SECS-P/07:ECONOMIAAZIENDALE

Economico 12 SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

Giuridico 8 IUS/01: DIRITTO PRIVATO

Statistico-Matematico 8 SECS-S/06: METODI MATEMATICIDELL’ECONOMIAEDELLESCIENZEATTUARIALIEFINANZIARIE

Totaleattivitàformativedibase 36

Facolta’ di Economia

��

Attività caratterizzanti CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 48SECS-P/07:ECONOMIA AZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIAE GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/11: ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARI FINANZIARI

Giuridico 20 IUS/04: DIRITTO COMMERCIALE

IUS/09: ISTITUZIONIDI DIRITTO PUBBLICO

Statistico-matematico 20

SECS-S/01: STATISTICA

SECS-S/03:STATISTICA ECONOMICA

SECS-S/06: METODIMATEMATICI DELL’ECONOMIAE DELLE SCIENZE ATTUARIALIE FINANZIARIE

Totale attività caratterizzanti 88

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Cultura scientifica,tecnologica e giuridica

4 SECS-P/12: STORIA ECONOMICA

Discipline economiche 8 SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

Discipline economico-gestionali 8SECS-P/09: FINANZA AZIENDALE

SECS-P/10:ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Formazione interdisciplinare 2 MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale attività affini o integrative 22

��

Ambito aggregato per crediti di sede CFU Settori scientifico disciplinari

4

IUS/07: DIRITTO DEL LAVORO

IUS/12: DIRITTO TRIBUTARIO

M-STO/04:STORIA CONTEMPORANEA

SECS-P/07ECONOMIA AZIENDALE

SECS-P/13:SCIENZE MERCEOLOGICHE

Totale ambito aggregato per crediti di sede 4

Altre attività formative CFU Settori scientifico disciplinari

A scelta dello studente 9

Per la prova finale e per la conoscenzadella lingua straniera

1 Prova finale

8 Lingua straniera

Altre (art.10, comma1, lettera f)

4 Ulteriori conoscenze linguistiche

5 Abilità informatiche

3 Tirocini

Altro

Totale altre attività formative 30

Totale generale crediti 180

Facolta’ di Economia

��

3. Economia e professioni/Consulenza aziendale

Attività formative di base CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 8 SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE

Economico 12SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

SECS-P/03: SCIENZA DELLE FINANZE

Giuridico 8 IUS/01: DIRITTO PRIVATO

Statistico-Matematico 8 SECS-S/06: METODIMATEMATICI DELL’ECONOMIAE DELLE SCIENZE ATTUARIALIE FINANZIARIE

Totale attività formative di base 36

Attività caratterizzanti CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 48SECS-P/07:ECONOMIA AZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIAE GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/11: ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARI FINANZIARI

Giuridico 16 IUS/04: DIRITTO COMMERCIALE

IUS/09: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Statistico-Matematico 16SECS-S/01: STATISTICA

SECS-S/06: METODIMATEMATICA DELL’ECONOMIAE DELLE SCIENZE ATTUARIALIE FINANZIARIE

Totale attività caratterizzanti 80

��

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Cultura scientifica, tecnologicaE giuridica

8 SECS-P/13:SCIENZE MERCEOLOGICHE

Discipline economiche 8 SECS-P/01: ECONOMICA POLITICA

Discipline economico-gestionali 8SECS-P/09: FINANZA AZIENDALE

SECS-P/10:ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Formazione interdisciplinare 2 MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale attività affiniO integrative

26

Ambito aggregato per crediti di sede CFU Settori scientifico disciplinari

8 IUS/12: DIRITTO TRIBUTARIO

Totale Ambito aggregato per crediti di sede 8

Altre attività formative CFU Settori scientifico disciplinari

A scelta dello studente 9

Per la prova finale e per la conoscenzadella lingua straniera

1 Prova finale

8 Lingua straniera

Altre (art.10, comma 1, lettera f)4 Ulteriori conoscenze linguistiche

5 Abilità informatiche

3 Tirocini

Altro

Totale altre attività formative 30

Totale generale crediti 180

Facolta’ di Economia

�0

Articolo 6 – Piano di studio, propedeuticità e tutorato

Gliinsegnamentiprevistiperilcorsodilaureain“EconomiaAziendale”,conrelativaindicazionedeicreditie dei settori scientifico-disciplinari, sono indicati nella tabella 1 – CLEAM, 1 – CLEAP e 1 – EGIF.Nellatabella2sonoindicatelepropedeuticitàrichiesteperilcorsodilaureain“EconomiaAziendale”.Nella tabella 3 è, invece, indicata la corrispondenza di denominazione degli insegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedalcalendariodidattico.Inoltre sono previste attività di tutorato durante lo svolgimento del tirocinio e per la preparazionedell’elaborato finale.Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Articolo 7 – Studio individuale dello studente e attività di tirocinio

In ottemperanza al D.M. del 04/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrisponde a 25 ore di attività per lo studente, è così articolato:8 ore di lezione ex cattedra + 17 ore di studio individuale.Ai fini della valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazionipratiche,visiteguidate,laboratorietirocini.Il tirocinio ha una durata minima di 75 ore, corrispondenti a 3 crediti e massima di 300 ore corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svolte nell’arco di un semestre, salvo situazioni particolari; durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.SedideltirociniopossonoesserelastrutturaUniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodall’art. 27 del D.P.R. 11.7.80, n. 382 e delle norme vigenti in materia approvate da codesta Università.Larichiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordateconildocenteresponsabile,puòesserepresentatapresso l’Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso l’Ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediAgosto.Lostudentepuòiniziarel’attivitàditirocinioalleseguenticondizioni:- iscrizione al II° anno di corso;- conseguimento di almeno il 50% dei crediti formativi previsti al I° anno di corso.

Articolo 8 – Conoscenza della lingua straniera ed abilità informatica

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatralalinguafrancese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a

�1

scelta dello studente. Agli studenti che all’atto dell’iscrizione fossero in possesso di certificazioni standard riconosciute a livello europeo, quali, a titolo esemplificativo, il TOEFL per la lingua inglese e la patente europea del computer (ECDL – European Computer Driving License) per l’informatica, saranno attribuiti automaticamenteicreditiprevistidall’ordinamentodidatticoperlerelativeattivitàformative.Altri titoli o attestazioni, purché riconosciuti idonei a giudizio del docente della materia, potranno essere presiinconsiderazioneperilriconoscimentodeicrediti,previadeliberazionedellaCommissioneDidatticadiFacoltà.

Articolo 9 – Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.Nell’ambitodelCorsodiStudio,l’attivitàdidatticapotràesseresvoltaancheadistanza,invideoconferenzaosusupportomagneticooinformatico.

Articolo 10 – Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver seguito il corso d’insegnamento, ottemperando agli obblighi previsti dall’art. 9. L’esame di profitto consiste in una prova predisposta da un’apposita commissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivasesuperioreadiciotto.Ilsuperamentodell’esameprevedel’attestazionedellavotazioneedeicreditiacquisiti.

Articolo 11 – Esame di Laurea

La laurea in “Economia Aziendale” si consegue con il superamento della prova finale (esame di laurea), checonsistenelladiscussionepubblica,difronteadunacommissionedidocenti,diunarelazioneoralesuargomenticoncordaticonildocente.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamediaponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel Regolamento sul punteggio della prova finale.Peressereammessoall’esamedilaurealostudentedeve:- aver superato gli esami di profitto per l’acquisizione di tutti i crediti previsti dal piano di studio;- averpreparatounarelazioneoralechecostituiràl’argomentodell’esamedilaurea.Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprima della laurea. La durata massima dell’assegnazione è fissata in 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, essa sarà annullata d’ufficio.

Facolta’ di Economia

��

Articolo 12 – Certificato supplementare

Ad integrazione dell’attestazione della laurea in “Economia Aziendale”, viene rilasciato un certificato supplementaredetto“diplomasupllement”,redattoinitalianoedinglese,cheriportaleprincipaliindicazionirelative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo. Il rilascio del “diploma supplement” è affidato alle strutture di Ateneo preposte alla certificazione delle carriere studentesche.

Articolo 13 – Immatricolazione di nuovi laureati, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Aglistudentichesurichiestasitrasferisconoadun’altrocorsodistudiooanuovilaureaticheintendonoimmatricolarsialpresentecorsodistudiosonoriconosciuti–informaparzialeototale–icreditididatticipossedutierelativialleattivitàformative,chepresentinotipologied’impegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidalcorsodilaureain“EconomiaAziendale”.Alla richiesta di immatricolazione o trasferimento farà seguito una proposta di riconoscimento deicrediti,formulatadaun’appositaCommissioneDidatticaetaleproposta,seaccettatadalrichiedente,saràsuccessivamente ratificata dal Consiglio del corso di studio o da altro Organo preposto a tale compito.Lamedesimaproceduravieneapplicatapericreditirelativiadattivitàformativeedabilitàprofessionalicertificate ed acquisite in corsi post-secondari, per i quali l’Università di Foggia risulti tra i soggetti attuatori.

Articolo 14 – Immatricolazione di laureati e diplomati del vecchio ordinamento al nuovo corso di studio

Surichiesta,atuttiilaureatiodiplomatidelvecchioordinamentocheintendonoimmatricolarsialpresentecorso di studio, la Commissione di cui all’art. 14 comma 2, provvederà a commutare in crediti la carriera didattica,utilizzandoilcriteriodiconversionechetienecontodelrapportotralezionifrontalielavorodellostudente, così come indicato nell’articolo 7 del presente regolamento.LaCommissioneDidatticariconoscerà,quindi,tuttiicreditirelativiadattivitàformative,inclusequellediverse dagli insegnamenti (esame finale e svolgimento della tesi), che presentino tipologie d’impegno ed obiettivianaloghiaquelliprevistidalpresentecorsodilaureain“EconomiaAziendale”.

Articolo 15 – Norme Transitorie

Gli studenti che risultino iscritti al precedente ordinamento dello stesso corso di laurea in “EconomiaAziendale”,surichiesta,potrannooptareperilnuovocorsodilaurea,secondoiseguenticriteri:

��

1) innanzi tutto ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta ( 9 cfu + eventuali 3 cfu) e/o nellostessoSSDdiappartenenza; 2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica, aziendale, matematico-statistica). Inoltre, il passaggio dal diploma universitario al corso di laurea è disciplinato dal Regolamento per ilpassaggio dal Diploma Universitario al Corso di laurea approvato nel C.F. del 05/04/2006, secondo i seguenticriteri: Verificare, sulla base degli esami sostenuti nel DU, i crediti che, in passato sulla falsariga della tabelladiconversione,sarebberostatiacquisitinelcorsodilaureadiprimolivello; Prevederelapossibilitàdiunacompensazionetraicreditiformativiacquisitineivariambiti disciplinari entro il limite massimo del 20%; Riconoscereuneventualebonusperfacilitareilcompletamentodelpercorsoaqueglistudentiper iqualilaconversionedegliesamidovesseessereparticolarmentesvantaggiosa.

Facolta’ di Economia

��

TABELLA 1: Piani di studio1. ECONOMIA AZIENDALE, percorso in Amministrazione delle aziende/Management

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 PROF. D’AMICO (A-L)PROF.MILONE (M-Z)

1° 8

1° anno

MATEMATICA GENERALE SECS-S/06 PROF.SSA MADDALENA (A-L)PROF. GRILLI (M-Z)

1° 8

STATISTICA I SECS-S/01 PROF. MECCARIELLO (A-L)PROF. CROCETTA (M-Z)

1° 8

ECONOMIA POLITICA I SECS-P/01 PROF. (A-L)PROF. MORONE (M-Z)

1° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

IUS/01 PROF. MONTICELLI (A-L)PROF. GAZZARA (M-Z)

2° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/09 PROF.SSA CHIMENTI 2° 8

LINGUA INGLESE* L-LIN/12 PROF. PASCUCCI 2° 8

INFORMATICA:*- MOD. 1 (5CFU)- MOD. 2 (2CFU)

SECS-S/06+MAT/09

PROF. DE CESARE 2° 7

TOTALE CREDITI I ANNO 63

��MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA POLITICA II SECS-P/01 PROF. DE GIROLAMO (A-L)PROF. LOPES (M.Z)

1° 8

2° anno

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA I: CONTABILITA’ E BILANCIO

SECS-P/07 PROF. ONESTI (A-L)PROF. ROMANO (M-Z)

1° 8

MATEMATICA FININZIARIA SECS-S/06 PROF. DI LIDDO (A-L)PROF.SSA MUSTI (M-Z)

1° 8

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/08 PROF. MASTROBERARDINO (A-L)PROF. NIGRO (M-Z)

1° 8

DIRITTO COMMERCIALE IUS/04 PROF. SAMBUCCI 2° 8

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

SECS-P/11 PROF. DELL’ATTI 2° 8

ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

SECS-P/07 PROF. ANGIOLA 2° 8

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:*LINGUA FRANCESE LINGUA SPAGNOLA LINGUA TEDESCA

L-LIN/04L-LIN/07L-LIN/14

PROF.SSA MORELPROF. LOIOTINE

2°4

TOTALE CREDITI II ANNO 60

Facolta’ di Economia

��

MATERIA S.S.D DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA INDUSTRIALE SECS-P/06 PROF. POZZI 1° 4

3° anno

MARKETING SECS-P/08 PROF.SSA PINTO 1° 8

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

SECS-P/10 PROF. MASTROBERARDINO

1° 4

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONCENTRAZIONI AZIENDALI

SECS-P/07 PROF. D’AMICO 1° 8

2 INSEGNAMENTI A SCELTA TRA: - METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA II: ANALISI DI BILANCIO- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO- STRATEGIE E POLITICHE AZIENDALI

SECS-P/07PROF. SANTACROCE

PROF. SANTACROCE

PROF. CORVINO

1° 8

INSEGNAMENTO A SCELTA TRA:- FINANZA AZIENDALE- MANAGEMENT

SECS-P/09SECS-P/08

PROF. CALABRESEPROF. MAGLIOCCA

2° 4

GEOGRAFIA DELL’IMPRESA

M-GGR/02 PROF.SSA GIANNELLI 2° 4

INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - MERCEOLOGIA**- DIRITTO DEL LAVORO- DIRITTO TRIBUTARIO

SECS-P/13IUS/07IUS/12

PROF.SSA SPADA V.PROF.SSA D’ONGHIAPROF. BORIA

2° 4

TOTALE CREDITI III ANNO 44

��

CFU

ATTIVITA’ A LIBERA SCELTA 9

TIROCINI, STAGE E/O ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 3

TOTALE CREDITI 180

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre.

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatralalinguafrancese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente (art. 8 RDCS).

** Il corso di Merceologia si terrà nel I° semestre

Facolta’ di Economia

��

1. ECONOMIA AZIENDALE - Percorso Economia e professioni/Consulenza aziendale

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 PROF. D’AMICO (A-L)PROF. MILONE (M-Z)

1° 8

1° anno

MATEMATICA GENERALE SECS-S/06 PROF.SSA MADDALENA (A-L)PROF. GRILLI (M-Z)

1° 8

STATISTICA I SECS-S/01 PROF. MECCARIELLO (A-L)PROF. CROCETTA (M-Z)

1° 8

ECONOMIA POLITICA I SECS-P/01 PROF. (A-L)PROF. MORONE (M-Z)

1° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

IUS/01 PROF. MONTICELLI (A-L)PROF. GAZZARA (M-Z)

2° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/09 PROF.SSA CHIMENTI 2° 8

LINGUA INGLESE* L-LIN/12 PROF. PASCUCCI 2° 8

INFORMATICA:*- MOD. 1 (5 CFU)- MOD. 2 (2 CFU)

SECS-S/06+MAT/09

PROF. DE CESARE 2° 7

TOTALE CREDITI I ANNO 63

��

MATERIA S.S.D DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA POLITICA II SECS-P/01 PROF. DE GIROLAMO (A-L)PROF. LOPES (M-Z)

1° 8

2° anno

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA I: CONTABILITA’ E BILANCIO

SECS-P/07 PROF. ONESTI (A-L)PROF. ROMANO (M-Z)

1° 8

MATEMATICA FINANZIARIA

SECS-S/06 PROF. DI LIDDO (A-L)PROF.SSA. MUSTI (M-Z)

1° 8

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/08 PROF. MASTROBERARDINO (A-L)PROF. NIGRO (M-Z)

1° 8

DIRITTO COMMERCIALE IUS/04 PROF. SAMBUCCI 2° 8

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

SECS-P/11 PROF. DELL’ATTI 2° 8

ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

SECS-P/07PROF. ANGIOLA 2° 8

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:* LINGUA FRANCESELINGUA SPAGNOLALINGUA TEDESCA

L-LIN/04L-LIN/07L-LIN/14

PROF.SSA MORELPROF. LOIOTINE

2° 4

TOTALE CREDITI II ANNO 60

Facolta’ di Economia

�0

MATERIE S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNO

SCIENZE DELLE FINANZE SECS-P/03 PROF. TROISI 1° 4

3° anno

RAGIONERIA PROFESSIONALE

SECS-P/07 PROF. TALIENTO 1° 8

MERCEOLOGIA SECS-P/13 PROF.SSA SPADA 1° 8

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

SECS-P/10 PROF. MASTROBERARDINO

1° 4

REVISIONE AZIENDALE SECS-P/07 1° 4

FINANZA AZIENDALE SECS-P/09 PROF. CALABRESE 2° 4

DIRITTO TRIBUTARIO IUS/12 PROF. BORIA 2° 8

COMUNICAZIONE D’IMPRESA

SECS-P/08 PROF. NIGRO 2° 4

TOTALE CREDITI III ANNO 44

CFU

ATTIVITA’ A LIBERA SCELTA 9

TIROCINI, STAGE E/O ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 3

TOTALE CREDITI 180

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre.

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatralalinguafrancese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a

scelta dello studente (art. 8 RDCS).

�1

1. ECONOMIA AZIENDALE - Percorso Economia degli Intermediari Finanziari (sede di San Severo)

MATERIA S.S.D. DOCENTI Sem Cfu Anno

ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 1° 8

1°anno

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/09PROF.SSA CHIMENTI

1° 8

INFORMATICA:*- MOD. 1 (5 CFU)- MOD. 2 (2 CFU)

SECS-S/06 + MAT/09

1° 7

STATISTICA I SECS-S/01 PROF. RUSSO 1° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO IUS/01 PROF. GALLI 2° 8

MATEMATICA GENERALE SECS-S/06PROF.SSA MADDALENA

2° 8

LINGUA INGLESE* L-LIN/12 2° 8

ECONOMIA POLITICA I SECS-P/01PROF. DE GIROLAMO

2° 8

TOTALE CREDITI I ANNO 63

ECONOMIA POLITICA II SECS-P/01PROF. DE GIROLAMO

1° 8

2°anno

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA I: CONTABILITA’ E BILANCIO

SECS-P/07 1° 8

DIRITTO COMMERCIALE IUS/04PROF.SSA DENTAMARO

1° 8

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE:

- MOD. 1: (4 CFU)- MOD. 2: (4 CFU)

SECS-P/08 1° 8

MATEMATICA FINANZIARIA SECS-S/06 PROF. DI LIDDO 2° 8

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

SECS-P/11 PROF. DELL’ATTI 2° 8

ANALISI TECNICA SECS-S/01 2° 4

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:*LINGUA FRANCESE**LINGUA SPAGNOLA **LINGUA TEDESCA**

L-LIN/04L-LIN/07L-LIN/14

2° 4

TOTALE CREDITI II ANNO 56

Facolta’ di Economia

��

MATERIA S.S.D. DOCENTE SEM CFU ANNO

DIRITTO DELLE BANCHE E DELLA BORSA

IUS/04PROF.SSA DENTAMARO

1° 4

3°anno

TECNICA BANCARIA SECS-P/11 PROF. MACI 1° 8

STORIA DEI SISTEMI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

SECS-P/12 PROF.SSA RIENZO 1° 4

CONTABILITA’ E BILANCIO DELLE BANCHE E DEGLI ENTI FINANZARI

SECS-P/07 1° 8

2 INSEGNAMENTI A SCELTA TRA:- VALUTAZIONE DELLE

AZIENDE- DIRITTO DEL LAVORO- DIRITTO TRIBUTARIO- CONTABILITA’ AMBIENTALE

SECS-P/07IUS/07IUS/12

SECS-P/13

PROF. ANGIOLAPROF. RICCIPROF. CARDILLOPROF. CAPPELLETTI

1° 8

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE + FINANZA AZIENDALE

SECS-P/10SECS-P/09

PROF. DI NAUTA 2° 8

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI MOBILIARI E ASSICURATIVI:

- MOD. 1: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI MOBILIARI (4 CFU)

- MOD. 2: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI (4 CFU)

SECS-P/11 PROF. DI BIASE 2° 8

ECONOMIA MONETARIA SECS-P/01 2° 4

TOTALE CREDITI III ANNO 48

ATTIVITA’ A LIBERA SCELTA 9

TIROCINI, STAGE E/O ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 3

TOTALE CREDITI 180

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre.

*L’accertamentodellaconoscenzadella lingua ingleseediun’ulteriore linguastraniera,a scelta tra lalingua francese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. (art. 8 RDCS)

**LelezionisisvolgonoaFoggia.

��

TABELLA 2: Propedeuticità2.ECONOMIA AZIENDALE – Amministrazione delle aziende/Management

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Economia aziendale

- Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 1: contabilità e bilancio

- Economia e gestione delle imprese- Economia degli intermediari finanziari- Economia delle aziende e delle

amministrazioni pubbliche- Organizzazione aziendale- Economia industriale- Marketing- Programmazione e controllo- Strategie e politiche aziendali

Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda I: contabilità e bilancio

- Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali

- Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda II: analisi di bilancio e informativa esterna

Economia politica I - Economia politica II- Economia industriale

Matematica generale - Matematica finanziaria

Istituzioni diritto privato- Diritto commerciale- Diritto del lavoro- Diritto tributario

Istituzioni diritto pubblico - Diritto tributario

Facolta’ di Economia

��

2. ECONOMIA AZIENDALE – Economia e professioni/consulenza aziendale

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Economia aziendale

- Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 1: contabilità e bilancio

- Economia e gestione delle imprese- Economia degli intermediari finanziari- Economia delle aziende e delle

amministrazioni pubbliche - Organizzazione aziendale- Finanza aziendale- Comunicazione d’impresa

Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda I: contabilità e bilancio

- Ragioneria professionale- Revisione aziendale

Economia politica I - Economia politica II- Scienze delle finanze

Matematica generale - Matematica finanziaria

Istituzioni diritto privato - Diritto commerciale - Diritto tributario

Istituzioni diritto pubblico - Diritto tributario

��

2. ECONOMIA AZIENDALE – Economia e gestione degli intermediari finanziari (San Severo)

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Economia aziendale- Metodologie e determinazioni quantitative

d’azienda I: contabilità e bilancio - Economia e gestione delle imprese- Economia degli intermediari finanziari- Contabilità e bilancio delle banche e degli

enti finanziari- Valutazione delle aziende- Organizzazione aziendale- Finanza aziendale

Economia degli intermediari finanziari - Economia degli intermediari mobiliari e assicurativi

- Tecnica bancaria

Economia politica I - Economia politica II

Economia politica II - Economia monetaria

Matematica generale - Matematica finanziaria

Istituzioni diritto privato - Diritto commerciale- Diritto tributario- Diritto del lavoro

Istituzioni diritto pubblico - Diritto tributario

Statistica I - Analisi tecnica

Diritto commerciale - Diritto delle banche e della borsa

Facolta’ di Economia

��

TABELLA 3: Corrispondenza denominazione insegnamenti

3. ECONOMIA AZIENDALE – Amministrazione delle aziende/Management

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

8 cfu

2 cfu

Informatica – mod. 1

Informatica – mod. 2

5 cfu

2 cfu

Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie

Sistemi informatici per il supporto alle decisioni

Programmazione e controllo 4 cfu Programmazione e controllo delle PMI: contabilità per l’alta direzione

4 cfu

3. ECONOMIA AZIENDALE – Economia e professioni/Consulenza aziendale

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

Informatica – mod. 1

Informatica – mod. 2

5 cfu

2 cfu

Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie

Sistemi informatici per il supporto alle decisioni

8 cfu

2 cfu

Comunicazione d’impresa 4 cfu Marketing 4 cfu

��

3. ECONOMIA AZIENDALE – Economia e gestione degli intermediari finanziari (San Severo)

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

Informatica – mod. 1

Informatica – mod. 2

5 cfu

2 cfu

Elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e finanziarie Sistemi informatici per il supporto alle decisioni

8 cfu

2 cfu

Analisi tecnica 4 cfu Statistica economica 4 cfu

Valutazione delle aziende Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 3: valutazione d’azienda

4 cfu

Economia degli intermediari mobiliari e assicurativi: mod. 1 – Economia degli intermediari mobiliari (4 cfu)Mod. 2 – Economia degli intermediari assicurativi (4 cfu)

8 cfuEconomia del mercato immobiliare

Economia delle imprese di assicurazione

4 cfu

4 cfu

Storia dei sistemi e degli intermediari finanziari 4 cfu Storia della moneta e della banca 4 cfu

Facolta’ di Economia

��

��

�1

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN

ECONOMIA E GESTIONI DEI SERVIZI TURISTICI

Articolo 1 – Denominazione

Ilcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”,attivatopressolaFacoltàdiEconomiadell’Università degli Studi di Foggia, appartiene alla classe XVII – “Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale” si articola in 3 anni, per complessivi 180 crediti formativi.

Articolo 2 – Obiettivi formativi qualificanti

Il corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (CLET) si propone di formare studenti che possanooperarenelsettoredeiservizi turistici,concompetenzeparticolarinellagestionedelle impreseoperantinelsettoreenellavalorizzazioneesviluppodelterritorioinun’otticacompetitiva.Ilaureatinelcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”devono:• possedereadeguateconoscenzedibasenellematerieeconomicheeaziendali,esserecapacidi impiegare i principali strumenti quantitativi (matematico-statistico) e informatici ed essere dotati diadeguatapadronanzadeiprincipieistitutidell’ordinamentogiuridico;• possederenelcampodelledisciplineaziendali,conoscenzedibaserelativeall’azienda,privatae pubblica, profit e non profit, alle nozioni di reddito e di capitale e ai profili attinenti alle aree direzionali (programmazione, organizzazione, controllo e leaderschip) e alle aree operative (produzione, marketing e vendite, amministrazione e finanza), con particolare riferimento alle aziendeoperantinelsettoredeiservizituristici;• possedereadeguateconoscenzedellecaratteristiche,delledinamichecompetitiveedegliattori che operano nel settore dei servizi turistici, in un’ottica orientata al marketing e allo sviluppo del territorio; • essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’Unione Europea,oltrel’italiano.Il corsodi laurea inEconomia eGestionedeiServiziTuristici si proponedi fare acquisire le seguenticapacitàprofessionali:• capacitàdiutilizzareconoscenze,metodiestrumenti,quantitativiequalitativi,chepermettano dicomprendereladinamicadellagestionedelleaziendeoperantinelsettoredeiserviziedei territorituristici;• capacitàdiimpiegaretecnichedibasedianalisideipuntidiforzaedidebolezza,delleminaccee

Facolta’ di Economia

��

delleopportunitàdelleaziendeoperantinelsettoredeiservizituristici; • capacità di applicare le metodologie del benchmarking territoriale per lo sviluppo delle aziende turisticheinun’otticaintegrataconlealtreforzepubblicheeprivate,economicheesociali, operantinelterritorio;• capacitàdicontribuireadanalizzare,valutareerisolvereproblemiinerentilalogistica, l’informativa contabile, la programmazione e il controllo, la pianificazione e le scelte strategiche delleaziendeoperantinelsettoredeiservizituristici.I laureati del Corso di laurea potranno esercitare attività professionali nelle aziende, nelle pubblicheamministrazionienellelibereprofessionidell’areaeconomica.IlCorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”siproponediformarestudentichepossanooperarenelsettoredeiservizituristici,concompetenzeparticolarinellagestionedelleimpreseoperantinelsettoreenellavalorizzazioneesviluppodelterritorioinun’otticacompetitiva.Ilaureatidovrebberopossederecompetenzegeneralifacilmenteintegrabili/aggiornabilitramitel’esperienzaoperativa o la prosecuzione degli studi con la frequenza di corsi di laurea specialistica, di corsi dispecializzazioneodimasterdiprimolivello.

Articolo 3 - Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”èsubordinatoalpossessodiundiplomadiscuolamediasecondariasuperioreodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione nelle materie di base, nonché una buona capacità di elaborazione scritta e di esposizione orale. Tali conoscenze potranno essere verificate ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.M. 509/99.

Articolo 4 – Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconosciuti per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’ateneo di Foggia.

IcreditiacquisitiperilconseguimentodellalaureatriennaleinEconomiaeGestionedeiServiziTuristicisaranno riconosciuti ai fini dell’ammissione ai Master di primo livello, ai corsi di specializzazione e, con integrale riconoscimento dei 180 crediti formativi acquisiti, alle Lauree Specialistiche in Economia Aziendale (84/S - Scienze Economico – Aziendali), in Economia, mercati globali e informazione (64/S – Scienze Economiche), nonché nella classe 19/S – Finanza. Lemodalitàdiriconoscimentodeicreditiel’accertamentodieventualidebitiformativisonodisciplinatidairegolamentididatticirelativi.

��

Articolo 5 – Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelCorsodilaureainEconomiaeGestionedeiServiziTuristiciognistudentedovràacquisireiseguenticrediti,cosìsuddivisipertipologiadiattivitàformative:

Attività formative di base CFU Settori scientifico disciplinari

Aziendale 8 SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE

Economico 16 SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

Giuridico 8 IUS/01: DIRITTO PRIVATO

Statistico Matematico 8 SECS-P/06: METODI MATEMATICIDELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZEATTUARIALI E FINANZIARIE

Totale attività formative di base 40

AttivitàcaratterizzantiCFU

Settori scientifico disciplinari

Aziendale

44

SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/11: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Giuridico 12 IUS/09: ISTITUZIONI DI DIRIITTO PUBBLICO

Statistico-Matematico12

SECS-S/01: STATISTICA

SECS-S/06: METODI MATEMATICIDELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZEATTUARIALI E FINANZIARIE

Totale attività caratterizzanti68

Facolta’ di Economia

��

Attività affini o integrative CFU Settori scientifico disciplinari

Cultura scientifica, tecnologia e giuridica 28

IUS/10: DIRITTO AMMINISTRATIVO

M-GGR/02:GEOGRAFIA ECONOMICO POLITICA

SECS-P/13: SCIENZE MERCEOLOGICHE

SECS-S/05: STATISTICA SOCIALE

Discipline economiche 8 SECS-P/02: POLITICA ECONOMICA

Discipline economico-gestionali 4 SECS-P/09: FINANZA AZIENDALE

Formazione interdisciplinare2

MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Attività affini o integrative42

Altre attività formativeCFU

Settori scientifico disciplinari

A scelta dello studente9

Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera

1Prova finale

8Lingua straniera

Altre (art. 10, comma 1, lettera f)

4

5

3

Ulteriori conoscenze linguistiche

Abilità informatiche

Tirocini

Altro

Formazione interdisciplinare2

MAT/09: RICERCA OPERATIVA

Totale altre attività formative30

Totale generale crediti 180

��

Articolo 6 – Piano di studi, propedeuticità e tutorato

Gliinsegnamentiprevistiperilcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”,conrelativaindicazione dei crediti e dei settori scientifico disciplinari, sono indicati nella tabella 1.Nellatabella2sonoindicatelepropedeuticitàrichiesteperilcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”.Nella tabella 3 è, invece indicata la corrispondenza di denominazione degli insegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedalcalendariodidattico.Inoltre sono previste attività di tutorato durante lo svolgimento del tirocinio e per la preparazionedell’elaborato finale.Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Articolo 7 – Studio individuale dello studente e attività di tirocinio

In ottemperanza al D.M. del 04/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrispondente a 25 ore di attività per lo studente, è così articolato:8 ore di lezioni ex cattedra + 17 ore di studio individuale;Ai fini di valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazionipratiche,visiteguidate,laboratorietirocini.Il tirocinio pratico-applicativo consente allo studente di verificare quanto appreso in un ambiente reale ed apreglispaziperpossibiliinserimentilavorativi.Il tirocinio ha una durata minima di 75 ore, corrispondenti a 3 crediti e massima di 300 ore corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svolte nell’arco di un semestre, salvo situazioni particolari; durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.SedideltirociniopossonoesserelastrutturaUniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodall’art. 27 de D.P.R. 11.7.80, n. 382 e dalle norme vigenti in materia approvate da codesta Università.Larichiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordataconildocenteresponsabile,puòesserepresentatapresso l’Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso l’Ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediAgosto.Lostudentepuòiniziarel’attivitàditirocinioalleseguenticondizioni:- iscrizionealIIannodicorso; - conseguimento di almeno il 50% dei crediti formativi previsti al I anno di corso.

Facolta’ di Economia

��

Articolo 8 – Conoscenza della lingua straniera ed abilità informatiche

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatralalinguafrancese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. Agli studenti che all’atto dell’iscrizione fossero in possesso di certificazioni standard riconosciute a livello europeo, quali, a titolo esemplificativo, il TOEFL per la lingua inglese e la patente europea del computer (ECDL- European Computer Driving License) per l’Informatica, saranno attribuiti automaticamenteicreditiprevistidall’ordinamentodidatticoperlerelativeattivitàformative.Altri titoli o attestazioni, purché riconosciuti idonei a giudizio del docente della materia, potranno essere presiinconsiderazioneperilriconoscimentodeicrediti,previadeliberazionedellaCommissioneDidatticadiFacoltà.

Articolo 9- Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.Nell’ambitodelCorsodiStudio,l’attivitàdidatticapotràesseresvoltaancheadistanza,invideoconferenzaosusupportomagneticooinformatico.

Articolo 10 – Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver seguito il corso d’insegnamento, ottemperando agli obblighi previsti dall’art. 9. L’esame di profitto consiste in una prova, predisposta da un’apposita commissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivasesuperioreadiciotto.Ilsuperamentodell’esameprevedel’attestazionedellavotazioneedeicreditiacquisiti.

Articolo 11 – Esame di Laurea

La Laurea in “Economia e Gestione dei Servizi Turistici” si consegue con il superamento della prova finale (esame di Laurea), che consiste nella discussione pubblica, di fronte ad una commissione di docenti, di una relazioneoralesuargomenticoncordaticonildocente.LavalutazionedellaCommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamediaponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel regolamento sul punteggio della prova finale.Peressereammessoall’esamediLaurealostudentedeve: - aver superato l’esame di profitto per l’acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio;- averpreparatounarelazioneoralechecostituiràl’argomentodell’esamedilaurea.

��

Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprima della sessione di laurea. La durata massima dell’assegnazione è fissata in 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, essa sarà annullata d’ufficio.

Articolo 12 – Certificato supplementare

Adintegrazionedell’intestazionedellalaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”,vienerilasciatoun certificato supplementare detto “diploma supplement”, redatto in italiano ed inglese, che riporta le principali indicazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo.Il rilascio del “diploma supplement” è affidato alle strutture di Ateneo proposte alla certificazione delle carrierestudentesche.

Articolo 13 – Immatricolazioni di nuovi laureati, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Agli studenti che su richiesta si trasferisconoda altro corsodi studioo anuovi laureati che intendonoimmatricolarsi alpresentecorsodi studio sono riconosciuti in formaparzialeo totale i creditididatticipossedutierelativialleattivitàformative,chepresentinotipologiediimpegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidalcorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”.Alla richiesta di immatricolazione o trasferimento farà seguito una proposta di riconoscimento deicrediti,formulatadaun’appositacommissioneDidatticaetaleproposta,seaccettatadalrichiedente,saràsuccessivamente ratificata dal Consiglio del corso di studio o da altro Organo preposto a tale compito.Lamedesimaproceduravieneapplicatapericreditirelativiadattivitàformativeedabilitàprofessionalicertificate ed acquisiti in corsi post-secondari, per i quali l’Università di Foggia risulti tra i soggetti attuatori.

Articolo 14 - Immatricolazione di laureati e diplomati del vecchio ordinamento al nuovo corso di studio

Surichiestaatuttiilaureatiediplomatidelvecchioordinamentocheintendanoimmatricolarsialpresentecorso di studio, la commissione di cui all’art. 14, comma 2, provvedera’ a commutare in crediti la carriera didattica,utilizzandoilcriteriodiconversionechetienecontodelrapportotralezionifrontalielavorodellostudente, cosi’ come indicato nell’articolo 7 del presente ordinamento. LaCommissionericonoscerà,quindi,tuttiicreditirelativiadattivitàformative,inclusequellediversedagliinsegnamenti (esame finale e svolgimento della tesi), che presentino tipologie di impegno ed obbiettivi analoghiaquelliprevistidalpresentecorsodilaureain“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”

Articolo 15 - norme transitorie

Glistudenticherisultino iscrittialprecedenteordinamentodellostessocorsodi laurea in“EconomiaeGestionedeiServiziTuristici”,surichiesta,potrannooptareperilnuovocorsodilaurea,secondoiseguenticriteri: 1) innanzi tutto, ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta (9 cfu+eventuali 3 cfu) e/onellostessoSSDdiappartenenza; 2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica, aziendale, matematico-statistica).Inoltre, il passaggio dal diploma universitario al corso di laurea e’ disciplinato dal regolamento per ilpassaggio dal diploma universitario al corso di laurea approvato nel C.F. del 05/04/2006,secondo i seguenti criteri: - Verificare, negli esami sostenuti nel DU, crediti che, in passato sulla falsariga della tabella diconversione,sarebberostatiacquisitinelcorsodilaureadiprimolivello; - Prevederelapossibilita’diunacompensazionetraicreditiformativiacquisitineivari ambiti disciplinari entro il limite massimo diel 20%; - Riconoscereuneventualebonusperfacilitareilcompletamentodelpercorsoaquegli studentiperiqualilaconversionedegliesamidovesseessereparticolarmente svantaggiosa.

��

TABELLA 1: PIANI DI STUDIO

1. Economia e Gestione dei Servizi Turistici(Classe XVII) A.A. 2007-2008

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM. Cfu Anno

ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/07 PROF.D’AMICO (A-L)PROF MILONE(M-Z)

1° 8

1°anno

MATEMATICA GENERALE SECS-S/06 PROF.SSA MADDALENA(A-L)PROF.GRILLI(M-Z)

1° 8

STATISTICA I SECS-S/01 PROF.MECCARIELLO(A-L)PROF.CROCETTA(M-Z)

1° 8

ECONOMIA POLITICA I SECS-P/01 PROF.(A-L)PROF.MORONE(M-Z)

1° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

IUS/01 PROF.MONTICELLI(A-L)PROF.GAZZARA(M-Z)

2° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/09 PROF.SSA CHIMENTI 2° 8

LINGUA INGLESE L-LIN/12 PROF.PASCUCCI 2° 8

INFORMATICA -MOD.1(5 CFU) -MOD.2(2 CFU)

SECS-S/06+MAT-09 PROF.DE CESARE

2° 7

TOTALE CREDITI 1 ANNO 63

Facolta’ di Economia

�0

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM CFU ANNO

ECONOMIA POLITICA II:- MOD. 1: ECONOMIA POLITICA II (4 CFU)- MOD. 2: ECONOMIA DEL TURISMO (4 CFU)

SECS-P/01 PROF.PAZIENZA 1° 8

2° Anno

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA I:CONTABILITA’ E BILANCIO

SECS-P/07PROF.ONESTI(A-L)PROF.ROMANO(M-Z)

1° 8

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SECS-P/08 PROF.MASTROBERARDINO(A-L)PROF.NIGRO(M-Z)

1° 8

MATEMATICA FINANZIARIA SECS-S/06 PROF.DI LILLO(A-L)PROF.SSA MUSTI(M-Z)

1° 4

GEOGRAFIA DEL TURISMO M-GGR/02 PROF.SSA VARRASO 2° 8

DIRITTO AMMINISTRATIVO E LEGISLAZIONE TURISTICA:- MOD.1:DIRITTO AMMINISTRATIVO (4CFU)- MOD.2:LEGISLAZIONE DEL TURISMO (4CFU)

IUS/04 PROF.COLAVECCHIO 2° 8

ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

SECS-P/07 PROF.ANGIOLA 2° 4

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:*LINGUA FRANCESELINGUA SPAGNOLA LINGUA TEDESCA

L-LIN/04L-LIN/14L-LIN/07

PROF.SSA MORELPROF LOIOTINE

2° 4

TOTALE CREDITI II ANNO 52

�1

MATERIA S.S.D. DOCEMTI SEM CFU ANNO

FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE TURISTICHE

SECS-P/11 PROF.SSA SILOSLABINI

1° 4

3° Anno

MARKETING SECS-P/08 PROF.SSA PINTO 1° 8

SISTEMI DI GESTIONE E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE E MERCEOLOGIA DELLE RISORSE NATURALI

SECS-P/13 PROF.NICOLETTI 1° 8

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE

SECS-P/08 PROF. CALABRESE

1° 4

STATISTICA DEL TURISMO SECS-S/05 PROF.CROCETTA 1° 8

ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

SECS-P/02 PROF.VECCHIONE

2° 8

STRATEGIE DI IMPRESE SECS-P/08 PROF.MAGLIOCCA

2° 8

FINANZA AZIENDALE SECS-P/09 PROF.CALABRESE

2° 4

TOTALE CREDITI III ANNO 52

CFU

ATTIVITA’ A LIBERA SCELTA 9

TIROCINI,STAGEE/O ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 3

TOTALE CREDITI 180

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre

*L’accertamentodellaconoscenzadellaliguaingleseediunulteriorelinguastraniera,asceltatralalinguafrancese,spagnola e tedesca,nonche’ dell’informatica,avviene attraverso un esame di idoneita’ o profitto ,a scelta dello studente.(art.8 RDCS).

Facolta’ di Economia

��

TABELLA 2: Propedeuticità2. Economia e Gestione dei Servizi Turistici

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

ECONOMIA AZIENDALE - METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA 1:CONTABILITA’ E BILANCIO- ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE- MARKETING- ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE- FINANZA AZIENDALE- FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE TURISTICHE

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

- ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE- STRATEGIE DI IMPRESA

ECONOMIA POLITICA I - ECONOMIA POLITICA II- ECONOMIA DEL TURISMO- ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

MATEMATICA GENERALE - MATEMATICA FINANZIARIA

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

- DIRITTO AMMINISTRATIVO E LEGISLAZIONE TURISTICA

STATISTICA I STATISTICA DEL TURISMO

TABELLA 3: Corrispondenza Denominazione di insegnamenti

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

INFORMATICA-MOD.1

INFORMATICA MOD.2

5 CFU

2 CFU

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIESISTEMI INFORMATICI PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI

8 CFU

2 CFU

ECONOMIA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

8 CFU ECONOMIA DEI BENI CULTURALI 6 CFU

STRTEGIE DI IMPRESA 8 CFU STRATEGIE DI IMPRESA E PROCESSI DECISIONALI

4 CFU

��

��

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN

ECONOMIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Articolo 1 - Denominazione

Ilcorsodilaureain“Economiadell’AmbienteedelTerritorio”,attivatopressolaFacolta’diEconomiadell’Universita’ degli Studi di Foggia , appartiene alla classe XXVII - “Scienze Economiche” e si articola in 3 anni, per complessivi 180 crediti formativi.

Articolo 2 - Obiettivi formativi qualificanti

Ilcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”hal’obiettivodifornireadeguateconoscenzemetodologiche, culturali, scientifiche e professionali per la formazione di laureati in Economia con particolarepreparazionenellatuteladell’ambiente,dellapersonaedelterritorio.Ilaureatidiquestocorsodistudiodevono: • possedereun’adeguataconoscenzadelledisciplineeconomicheedesseredotatidiuna adeguatapadronanzadeiprincipalistrumentimatematico-statistici,nonche’dei fondamentaliprincipiedistitutidell’ordinamentogiuridicoriguardante,inparticolare,la tuteladellapersonaumana,delconsumatore,dell’ambienteedelterritorio; • possederelecompetenzenecessarieperlaraccolta,l’elaborazioneel’interpretazionedei datiriguardantil’analisieconomica,eperlavalutazionedell’impattoambientale dell’attivita’produttivaedell’azioneamministrativa; • possedere conoscenze specifiche ai metodi e alle tecniche del controllo di gestione,dell’analisideiprogettiedellavalutazionedelleinnovazionitecnologicheedelle politiche pubbliche (analisi costi-benefici, analisi multi –criteri, analisi costi- efficienza e costi-efficacia, analisi della tecnologia); • possedere competenze specifiche relative all’utilizzo produttivo delle risorse naturali; • essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio diinformazionigenerali; • possedereadeguatecompetenzeestrumentiperlacomunicazioneelagestione dell’informazione; • essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia, e di inserirsiprontamentenegliambientidilavoro.

Facolta’ di Economia

��

IlCorsodilaureainEconomiadell’ambienteedelterritoriosiproponedifaracquisireleseguenticapacita’professionali: - capacita’diutilizzareconoscenze,metodiestrumenti,quantitativiequalitativi,che permettanodicomprendereladinamicadellagestioneaziendaleinrelazionealle problematichedisalvaguardiaetuteladell’ambiente,delterritorioedelconsumatore; - capacita’diimpiegaretecnichedibasediprogrammazioneecontrollodellagestione,al fine di minimizzare l’impatto negativo delle attivita’economiche sull’ambiente e le risorse ediseguirelericadutesulterritorio; - capacita’diimpiegaretecnichedibasedellamisurazionedellaperformanceambientale delleattivita’aziendaliedeiprogettipubblicidisviluppo; - capacita’diinterpretareegestireglieffettidellarivoluzionetecnologicainattosulle interrelazioni tra attivita’ di impresa o progetti pubblici di pianificazione e sviluppo, ambienteeterritorio; - capacita’dicontribuireedanalizzare,valutareerisolvereproblemiinerentiglieffetti ambientalielasaluteumanaderivantidallosviluppodinuoviprodotti,odall’adozionedi nuovetecnologiediproduzione; - capacita’diutilizzareconoscenze,metodiestrumenti,quantitativiequalitativi,che permettanodicomprendereladinamicadellagestioneaziendaleinrelazionealle problematichedisalvaguardiaetuteladell’ambiente,delterritorioedelconsumatore; - capacita’diimpiegaretecnichedibasediprogrammazioneecontrollodellagestione,al fine di minimizzare l’impatto negativo delle attivita’ economiche sull’ambiente e le risorse ediseguirelericadutesulterritorio; - capacita’diimpiegaretecnichedibasedellamisurazionedellaperformanceambientale delleattivita’aziendaliedeiprogettipubblicidisviluppo; - capacita’diinterpretareegestireglieffettidellarivoluzionetecnologicainattosulle interrelazioni tra attivita’ d’impresa – o progetti pubblici di pianificazione e sviluppo , ambienteeterritorio; - capacita’dicontribuireadanalizzare,valutareerisolvereproblemiinerentiglieffetti ambientalielasaluteumanaderivantidallosviluppodinuoviprodotti,odall’adozionedi nuovetecnologiediproduzione.

Ilaureatiinquestocorsodistudiopotrannosvolgereattivita’professionalineisettorieconomicidelpubblicoedelprivato.Traipossibilisbocchiprofessionalidellaureatosisegnalano: • l’inserimento nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private presso gli uffici di controllodigestioneedivalutazionedelleattivita’; • l’inserimento in imprese ed istituzioni finanziarie con compiti di analista micro e macroeconomico; • l’inserimento presso uffici studi di enti di ricerca nazionali ed internazionali; • l’inserimentopressosocieta’diconsulenzanelcampodell’analisieconomica

��

dell’ambienteedelsettoreagroalimentareedellavalutazionediprogetti,diprogrammie dipolitichepubbliche;• laliberaprofessione.

Articolo 3 - Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”èsubordinatoalpossessodiundiplomadiscuolamediasecondariasuperioreodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione nelle materie di base, nonché una buona capacita’ di elaborazione scritta e di esposizione orale. Tali conoscenze potranno essere verificate ai sensi dell’art. 6 comma 1 del d.m. 509/99.

Articolo 4 - Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconosciuti per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’ateneo di foggia

Icreditiacquisitidallostudenteperilconseguimentodellalaureatriennalein”Economiadell’ambientee del territorio” saranno riconosciuti ai fini dell’ammissione ai Master di Primo Livello, ai corsi di specializzazione e, con integrale riconoscimento dei 180 crediti formativi acquisiti, alle Lauree Specialistiche in Economia Aziendale (84/S-Scienze economico-aziendali), in Economia, Mercati Globali e Informazione (64/S- Scienze economiche), nonché nella classe 19/S-Finanza.Lamodalitàdiriconoscimentodeicreditiel’accertamentodieventualidebitiformativisonodisciplinatidairegolamentididatticirelativi.

Articolo 5 - Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”ognistudentedovràacquisireiseguenticrediti,cosìsuddivisipertipologiadiattivitàformative:

ATTIVITA’ FORMATIVE DI BASE CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

AZIENDALE 8 SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE

ECONOMICO 8 SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

GIURIDICO 8 IUS/01:DIRITTO PRIVATO

STATISTICO-MATEMATICO 8 SECS-S/06:METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE

TOTALE ATTIVITA’ FORMATIVE DI BASE 32

Facolta’ di Economia

��

ATTIVITA’ CARATTERIZZANTI CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

ECONOMICO 36 SECS-P/01: ECONOMIA POLITICA

SECS-P/02:POLITICA ECONOMICA

SECS-P/03: SCIENZA DELLE FINANZE

SECS-P/06: ECONOMIA APPLICATA

GIURIDICO 12 IUS/09:ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/10 :DIRITTO AMMINISTRATIVO

STATISTICO-MATEMATICO 20SECS-S/01: STATISTICA

SECS-S/06:METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE

TOTALE ATTIVITA’ CARATTERIZZANTI 68

ATTIVITA’ AFFINI O INTEGRATIVE CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

AZIENDALE 16 SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE

SECS-P/08: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

DISCIPLINE ECONOMICO GIURIDICHE 28 AGR/01:ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

M-GGR/02:GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA

SECS-P/13:SCIENZE MERCEOLOGICHE

FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE 2 MAT/09:RICERCA OPERATIVA

TOTALE ATTIVITA’ AFFINI O INTEGRATIVE 46

��

AMBITO AGGREGATO PER CREDITI DI SEDE

CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

4

AGR/01:ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

M-FIL/03:FILOSOFIA MORALE

SECS-P/06: ECONOMIA APPLICATA

SECS-P/11:ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

SECS-P/13:SCIENZE MERCEOLOGICHE

TOTALE AMBITO AGGREGATO PER CREDITI DI SEDE

4

ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

A SCELTA DELLO STUDENTE 9

PER LA PROVA FINALE E PER LA CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

1 PROVA FINALE

8 LINGUA STRANIERA

ALTRE (ART.10,COMMA 1,LETTERA F)

4 ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE

5 ABILITA’ INFORMATICHE E RELAZIONALI

3 TIROCINI

ALTRO

TOTALE ALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 30

TOTALE GENERALE CREDITI 180

Articolo 6 - Insegnamenti, tipologie delle forme didattiche, propedeuticità e tutorato

Gliinsegnamentiprevistiperilcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”,conrelativaindicazione dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari, sono indicati nella tabella 1.

Facolta’ di Economia

�0

Nellatabella2sonoindicatelepropedeuticitàrichiesteperilcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”.Nella tabella 3 è, invece, indicata la corrispondenza di denominazione degli insegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedalcalendariodidattico.Inoltresonoprevisteattivitàditutoratodurantelosvolgimentodeltirocinioeperlapreparazionedell’ elaborato finale.Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Articolo 7 - Studio individuale dello studente

In ottemperanza al D.M. del 4/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrispondente a 25 ore di attività, è così articolato:8 ore di lezione ex cathedra+ 17 ore di studio individuale.Ai fini della valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazionipratiche,visiteguidate,laboratorietirocini.Il tirocinio ha una durata minima di 75 ore, corrispondenti a 3 crediti e massimo di 300 ore, corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svolte nell’arco di un semestre, salvo situazioni particolari; durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.Sedideltirociniopossonoesserelastrutturauniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodall’art.27 del D.P.R. 11.7.80, n.382 e dalle norme vigenti in materia approvate da codesta università.Larichiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordataconildocenteresponsabile,puòesserepresentatapresso l’Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso L’ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediagosto.Lostudentepuòiniziarel’attivitàditirocinioalleseguenticondizioni:- iscrizionealIIannodicorso;- conseguimento di almeno il 50% dei crediti formativi previsti al I anno di corso.

Articolo 8 - Conoscenza della lingua straniera ed abilità informatiche

L’accertamentodellaconoscenzadellalinguaingleseediun’ulteriorelinguastraniera,asceltatralinguafrancese, spagnola e tedesca, nonché dell’informatica avviene attraverso un esame di idoneità o profitto, a scelta dello studente. Agli studenti che all’ atto dell’ iscrizione fossero in possesso di certificazioni standard riconosciute a livello europeo, quali, a titolo esemplificativo, il TOEFL per la lingua inglese e la patente europea del computer (ECDL-European Computer Driving License) per l’ informatica, saranno attribuiti

�1

automaticamenteicreditiprevistidall’ordinamentodidatticoperlerelativeattivitàformative.Altrititolioattestazioni,purchèriconosciutiidoneiagiudiziodeldocentedellamateria,potrannoesserepresiinconsiderazioneperilriconoscimentodeicrediti,previadeliberazionedellaCommissioneDidatticadiFacoltà.

Articolo 9 – Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.Nell’ambitodelcorsodistudio,l’attivitàdidatticapotràesseresvoltaancheadistanza,invideoconferenzaosusupportomagneticooinformatico.

Articolo 10 – Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver seguito il corso d’insegnamento, ottemperando agli obblighi previsti dall’ art. 9. L’ esame di profitto consiste in una prova, predisposta da un’ apposita commissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivasesuperioreadiciotto.Ilsuperamentodell’esameprevedel’attestazionedellavotazioneedeicreditiacquisiti.

Articolo 11 – Esame di laurea

La laurea in “Economia dell’ ambiente e del territorio” si consegue con il superamento della prova finale (esame di laurea), che consiste nella discussione pubblica, di fronte ad una commissione di docenti, di una relazioneoralesuargomenticoncordaticonildocente.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamediaponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel regolamento sul punteggio della prova finale.Peressereammessoall’esamedilaurealostudentedeve:• aver superato gli esami di profitto per l’ acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio;•averpreparatounarelazioneoralechecostituiràl’argomentodell’esamedilaurea.Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmenoduemesiprima della sessione di laurea. La durata massima dell’ assegnazione è fissata in 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, essa sarà annullata d’ ufficio.

Facolta’ di Economia

��

Articolo 12 – Certificato supplementare

Adintegrazionedell’attestazionedellalaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”,vienerilasciatoun certificato supplementare detto “diploma supplement”, redatto in italiano ed inglese, che riporta le principali indicazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo. Il rilascio del diploma supplement è affidato alle strutture di Ateneo preposte alla certificazione delle carriere studentesche.

Articolo 13 – Immatricolazione di nuovi laureati, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Agli studenti che su richiesta si trasferiscano da altro corso di studio o a nuovi laureati che intendanoimmatricolarsialpresentecorsodistudiosonoriconosciuti-informaparzialeototale–icreditididatticipossedutierelativialleattivitàformative,chepresentinotipologiediimpegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidalcorsodilaureain“Economiadell’ambienteedelterritorio”.Alla richiesta di immatricolazione o trasferimento farà seguito una proposta di riconoscimento deicrediti,formulatadaun’appositaCommissioneDidatticaetaleproposta,seaccettatadalrichiedente,saràsuccessivamente ratificata dal Consiglio del Corso di Studio o da altro Organo preposto a tale compito.Lamedesimaproceduravieneapplicatapericreditirelativiadattivitàformativeedabilitàprofessionalicertificate ed acquisite in corsi post-secondari, per i quali l’Università di Foggia risulti tra i soggetti attuatori.

Articolo 14 – Immatricolazione di laureati e diplomati del vecchio ordinamento al nuovo corso di studio

Surichiesta,atuttiilaureatiodiplomatidelvecchioordinamentocheintendanoimmatricolarsialpresentecorso di studio, la Commissione di cui all’art. 14 comma 2, provvederà a commutare in crediti la carriera didattica,utilizzandoilcriteriodiconversionechetienecontodelrapportotralezionifrontalielavorodellostudente, così come indicato nell’art. 7 del presente regolamento.La Commissione riconoscerà, quindi, tutti i crediti relativi ad attività formative, incluse quelle diversedagli insegnamenti (esame finale e svolgimento della tesi) che presentino tipologie di impegno ed obiettivi analoghiaquelliprevistidalpresentecorsodilaureain”Economiadell’ambienteedelterritorio”.

Articolo 15 – Norme transitorie

Glistudenticherisultinoiscrittialprecedenteordinamentodellostessocorsodilaureain“Economia

��

dell’ambienteedelterritorio”,surichiesta,potrannooptareperilnuovocorsodilaurea,secondoiseguenticriteri: 1) innanzitutto, ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta (9 cfu + eventuali 3 cfu) e/o nellostessoSSDdiappartenenza; 2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica,aziendale, matematico-statistica).

TABELLA 1: Piano di Studio

1.Economia dell’Ambiente e del Territorio - percorso economia e ambiente (Manfredonia)

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM. CFU ANNO

ECONOMIA AZIENDALE:- MOD I: Contabilità di Impresa (4CFU)- MOD II: Istituzioni di Economia Aziedale (4 CFU)

SECS-P/07PROF.SSANOTARANGELOPROF.SSAMARCUCCI

1° 8

1° ANNO

MATEMATICA GENERALE SECS-S/06 1° 8

ECONOMIA POLITICA 1 SECS-P/01 PROF.SICA 1° 8

STATISTICA 1 SECS-S/01 PROF.MECCARIELLO 1° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

IUS/01 PROF.SSA ROBUSTELLA

2° 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

IUS/09 PROF.D’ALESSANDRO

2° 8

LINGUA INGLESE* L-LIN/12 PROF. ZENGA 2° 8

INFORMATICA:*-MOD.1(5 CFU)-MOD.2(2 CFU)

SECS-S/06+MAT/09

PROF.SFRECOLA 2° 7

TOTALE CREDITI 1 ANNO 63

Facolta’ di Economia

��

MATERIA S.S.D. DOCENTE SEM CFU ANNO

ECONOMIA POLITICA II SECS-P/01 PROF. SICA 1° 8

2° ANNO

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA 1:CONTABILITA’ E BILANCIO:- MOD I: Il Bilancio d’Esercizio (4CFU)- MOD II: Gestioni Societarie (4 CFU)

SECS-P/07

PROF.MANDUZIOPROF.PAPEO

1° 8

STATISTICA SPAZIALE SECS-S/01 PROF.SSA CAFARELLI

1° 4

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE:-MOD.1(4 CFU)-MOD.2(4 CFU)

SECS-P/08

PROF.SSA PINTOPROF. MEROLA

1° 8

POLITICA ECONOMICA:-MOD.1:(4CFU)-MOD.2:(4CFU)

SECS-P/02PROF. VECCHIONEPROF. PAZIENZA

2° 8

METODI E MODELLI MATEMATICI PER L’ECONOMIA E L’AMBIENTE

SECS-S/06 PROF. GRILLI 2° 8

ECONOMIA INDUSTRIALE SECS-P/06 PROF. MONARCA 2° 4

ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE:-MOD.1:ECONOMIA AGRARIA(4CFU)-MOD.2:POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE(4CFU)

AGR/01 PROF.SSA SISTO 2° 8

II LINGUA STRANIERA A SCELTA TRA:LINGUA FRANCESE**LINGUA TEDESCA LINGUA SPAGNOLA**

L-LIN/04L-LIN/14L-LIN/07 PROF. LOIOTINE

2° 4

TOTALE CREDITI II ANNO 60

��

MATERIA S.S.D. DOCENTE SEM CFU ANNO

GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA DELL’AMBIENTE:- MOD.1:GEOGRAFIA ECONOMICA(4CFU)- MOD.2:POLITICA AMBIENTALE(4CFU)

M-GGR/01PROF.SSA GIANNELLI

1° 8

3° ANNO

SCIENZA DELLE FINANZE:- MOD.1:SCIENZA DELLE FINANZE(4CFU)- MOD.2:ECONOMIA DELL’AMBIENTE(4CFU)

SECS-P/03

PROF.NIGROPROF.SCROCCHIA

1° 8

SISTEMI DI GESTIONE E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

SECS-P/13 PROF. NICOLETTI 1° 4

ECOLOGIA DELLA PRODUZIONE:- MOD.1:ECOLOGIA(4CFU)- MOD.2:TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI(4CFU)

SECS-P/13PROF. RANA

1° 8

DIRITTO AMBIENTALE IUS/10PROF.D’ALESSANDRO

2° 4

ECONOMIA AMBIENTALE:-MOD.1:(4CFU)-MOD.2:(4CFU)

SECS-P/02PROF. VECCHIONEPROF. PAZIENZA

2° 8

INSEGNAMENTO A SCELTA TRA:- ECONOMIA INDUSTRIALE (II MOD.)- ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI- ANALISI E VALUTAZIONE DELLA TECNOLOGIA- ETICA DELL’AMBIENTE- PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

SECS-P/06

SECS-P/11

SECS-P/13

M-FIL/03AGR/01

PROF. MONARCA

PROF. DI BIASE

PROF.CAPPELLETTIPROF. DI IASIOPROF.CONTO’

2° 4

TOTALE CREDITI III ANNO 44CFU

ATTIVITA’ LIBERA SCELTA 9

TIROCINI,STAGE E /OALTRE ATTIVITA’ FORMATIVE 3

TOTALE CREDITI 180

Facolta’ di Economia

��

N.B. Gli insegnamenti a scelta possono essere sostenuti in qualsiasi semestre

*L’accertamentodellaconoscenzadella lingua ingleseediunulteriore linguastraniera ,a scelta tra lalingua francese,spagnola e tedesca,nonche’dell’informatica, avviene attraversoun esamedi idoneita’ oprofitto,a scelta dello studente.(art.8 rdcs)**LelezionisisvolgonoaFoggia.

TABELLA 2: Propedeuticità2.Economia dell’Ambiente e del Territorio - percorso economia e ambiente (Manfredonia)

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

ECONOMIA AZIENDALE -METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA I:CONTABILITA’ E BILANCIO-ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

ECONOMIA POLITICA I -ECONOMIA POLITICA II-ECONOMIA INDUSTRIALE (I MOD.)-SCIENZA DELLE FINANZE (I MOD.)

ECONOMIA POLITICA II -POLITICA ECONOMICA-ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE-ECONOMIA AMBIENTALE-SCIENZA DELLE FINANZE

MATEMATICA GENERALE -METODI E MODELLI MATEMATICI PER L’ECONOMIA E L’AMBIENTE

STATISTICA I -STATISTICA SPAZIALE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

-DIRITTO DELL’AMBIENTE

ECOLOGIA DELLA PRODUZIONE - SISTEMI DI GESTIONE E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE-ANALISI E VALUTAZIONE DELLA TECNOLOGIA

ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE

-PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

��

ECONOMIA INDUSTRIALE (I MOD.) -ECONOMIA INDUSTRIALE (II MOD.)

TABELLA 3: Corrispondenza denominazione insegnementi

3.Economia dell’Ambiente e del Territorio - percorso economia e ambiente (Manfredonia)

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

INFORMATICA-MOD.1

INFORMATICA-MOD.2

5CFU

2CFU

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIESISTEMI INFORMATICI PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI

8CFU

2CFU

STATISTICA SPAZIALE 4CFU STATISTICA II 6CFU

ECOLOGIA DELLA PRODUZIONE

8CFU MERCEOLOGIA DELLE RISORSE NATURALI 8CFU

PIANIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

4CFU ANALISI E PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI

4CFU

ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE:MOD.1-ECONOMIA AGRARIA

4CFU ECONOMIA E POLITICA AGRARIA 6CFU

GEOGRAFIA E POLITICA DELL’AMBIENTE:MOD.1-GEOGRAFIA ECONOMICA(4CFU)MOD.2-POLITICA DELL’AMBIENTE(4CFU)

8CFU GEOGRAFIA ECONOMICAPOLITICA DELL’AMBIENTE

4CFU6CFU

Facolta’ di Economia

��

��

Facolta’ di Economia

100

101REGOLAMENTO DIDATTICO

DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA, MERCATI GLOBALI ED INFORMAZIONE

Articolo 1 – Denominazione

Il corso di Laurea Specialistica denominata ”Economia, Mercati Globali e Informazioni” (EMGI), appartiene alla classe 64/S – Classe delle lauree specialistiche in Scienza dell’Economia – e si articola in 2 anni, per complessivi 120 crediti formativi.

Articolo 2 – Obiettivi formativi qualificanti

Ilcorsodilaureaspecialisticain“Economia,mercatiglobalieinformazioni”hal’obiettivodipreparare,attraverso una formazione di carattere interdisciplinare, soggetti in grado di utilizzare le tecnologieinformatiche,siadibasecheavanzate,elemetodologiedellascienzaeconomicaediquellaaziendaleperanalizzareerisolvereproblematicheeconomicheincontestisoprattuttodicarattereglobale.Ilaureatidiquestocorsodistudiodevono: • possedere elevate conoscenze di analisi economica ed aziendale nonché dei principi ed istituti dell’ordinamentogiuridiconazionaleedinternazionaleriguardantilasocietàdell’informazionee dellaglobalizzazione;• acquisireun’adeguatapadronanzadeglistrumentimatematico-statisticiedinformaticinecessari perl’interpretazionedeidatiriguardantil’analisieconomicaelagestioneelaprogrammazionedei sistemiinformativi;• essereingradodiapplicaresoluzioniinnovativenelcampodeisistemiinformativiedinformatici edelletecnologiedirete,tenendocontodelleproblematichecommerciali,organizzativee normativedelleimprese; • possedere conoscenze specifiche relative all’analisi del sistema economico nel suo complesso, conparticolareriferimentoairapportitraimpreseedaisettoriproduttiviinambitosianazionale cheinternazionale; • essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno due lingue dell’unione Europea,oltrel’italiano,conriferimentosoprattuttoailessicidisciplinari.Ilaureatiinquestocorsodistudiopotrannosvolgereattivitàprofessionalineisettoridelpubblicoeprivato.Traipossibilisbocchiprofessionalisisegnalano:- l’inserimentonelleamministrazionipubblicheenelleaziendeprivateperlosvolgimentodi

Facolta’ di Economia

10�

funzionidielevataresponsabilità; - l’inserimento presso uffici studi di enti di ricerca nazionali ed internazionali;

- l’inserimentopressosocietàdiconsulenzanelcampodellescienzeeconomiche;- laliberaprofessione.

Articolo 3 – Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureaspecialisticain“Economia,mercatiglobalieinformazione”èsubordinatoalpossessodiundiplomadilaureaodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.In particolare, secondo quanto disposto dal Consiglio di Facoltà, con delibera del 17 maggio 2006, accedono alcorsodilaureaspecialistica,senzaalcundebitoformativodarecuperare: - i laureati nella classe 17 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale) e nella classe 28 (Scienze dell’economia) con titolo conseguito presso una qualsiasi Università italiana; - i laureati in Economia e commercio (vecchio ordinamento) con titolo conseguito presso una qualsiasiUniversitàitaliana;- idiplomatiinEconomiaegestionedeiservizituristicieinEconomiaeamministrazionedelle impresecontitoloconseguitopressounaqualsiasiUniversitàitaliana.Inoltre,accedono,medianteiscrizioneconriserva,ilaureatiinaltraclassedilaureacuisiariconosciutoundebito formativo inferiore a 30 cfu, che deve essere inderogabilmente colmato prima del sostenimento degli esamidellalaureamagistrale.Questiultimi,aloroscelta,possonoiscriversiall’ultimoannodelcorsodilaurea di primo livello, al fine di colmare il debito formativo riscontrato.I laureati in altra classe di laurea cui sia riconosciuto un debito formativo superiore a 30 e comunque non oltre i 90 cfu devono necessariamente iscriversi a un corso di laurea di primo livello, al fine di acquisire i creditidicuisonoindifetto.Infine, accedono al corso di laurea specialistica coloro che sono in possesso di un titolo di laurea del precedente ordinamento ovvero di un diploma universitario, ai quali siano riconosciuti almeno 90 cfu; per essivalgonoleregolestabiliteneicommiprecedenti.Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione iniziale che sarà verificata ai sensi dell’art. 6,comma 2 e dell’art. 11, comma 7 lettera e, del D. M. 509/99.

Articolo 4 – Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconosciuti per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’ateneo di foggia

I crediti acquisiti dallo studente per il conseguimento della laurea specialistica in ”Economia, mercatiglobalieinformazione”sarannoriconosciutiinrelazioneallatipologiadipercorsoformativosuccessivoee ai contenuti dei singoli insegnamenti, ai fini dell’ammissione ai Master di 2° livello e ai corsi di Dottorato diRicerca.

10�

Articolo 5 – Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelcorsodistudioin“Economia,mercatiglobalieinformazione“sonostateinseriteleseguentiattivitàformative: a) Attività di base (A); b) Attività caratterizzanti (B); c) Attività affini o integrative (C) ; d) Ambito aggregato per crediti di sede (D); e) Altre attività formative (E).

ATTIVITA’ FORMATIVE

AMBITI DISCIPLINARI

SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI

CFU CFU TOTALI

A. DI BASE

ECONOMICO SECS-P/01- Economia politica 8

40

AZIENDALE SECS-P/07- Economia aziendale 8

MATEMATICO-STATISTICO

SECS-S/06- Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie

8

GIURIDICO IUS/01- Diritto privatoius/09- Istituzioni di diritto pubblico

14

Facolta’ di Economia

10�

B.CARATTERIZZANTI

ECONOMICO SECS-P/01-Economia politicaSECS-P/02-Politica economicaSECS-P/03-Scienza delle finanze

48

140

MATEMATICO-STATISTICO

SECS-S/01-StatisticaSECS-S/06-Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie

32

GIURIDICO IUS/04-Diritto commercialeIUS/10-Diritto amministrativo

12

AZIENDALE SECS-P/07-Economia aziendaleSECS-P/08-Economia e gestione delle impreseSECS-P/11-Economia degli intermediari finanziari

48

C.AFFINI O

INTEGRATIVE

GIURIDICO-ECONOMICO

AGR/01-Economia ed estimo ruraleIUS/12-Diritto tributarioSECS-P/13-Scienze merceologiche

24

54STORICO-ECONOMICO

M-GGR/02-Geografia economico-politicaSECS-P/06-Economia applicata

20

FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE

INF/01-InformaticaMAT/09-Ricerca operativa

10

D.AMBITO

AGGREGATO PER CREDITI DI SEDE

SECS-P/05-EconometriaSECS-S/01-Statistica

4 4

E.ALTRE ATTIVITA’

FORMATIVE

A SCELTA DELLO STUDENTE 17

62PER LA PROVA FINALE 29

ALTRE(ART.10,COMMA1,LETTERA F):- ulteriori conoscenze linguistiche- abilita’ informatiche e relazionali- tirocini- altro

16

TOTALE 300

10�

Articolo 6 – Piano di studio e tutorato

Gliinsegnamentiprevistiperilcorsodilaureaspecialistica“Economia,mercatiglobalieinformazione”,conrelativa indicazione dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari, sono indicati nella tabella 1- EMGI.Nellatabella2è,invece,indicatalacorrispondenzadidenominazionedegliinsegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedalcalendariodidattico.Inoltre sonoprevisteattivitàdi tutoratodurante lo svolgimentodel tirocinioeper lapreparazionedell’elaborato finale.Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Articolo 7 – Studio individuale dello studente e attività di tirocinio

In ottemperanza al D.M. del 4/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrispondente a 25 ore di attività per lo studente, è così articolato: 8 ore di lezioni ex cathedra + 17 ore di studioindividuale.Ai fini della valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazionipratiche,visiteguidate,laboratorietirocini.Il tirocinio ha una durata minima di 100 ore corrispondenti a 4 crediti e massima di 300 ore corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svolte nell’arco di un semestre, salvo situazioni particolari; durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.Sedideltirociniopossonoesserelastrutturauniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodall’art. 27 del D.P.R. del 11.7.80,n. 382 e dalle norme vigenti in materia approvate da codesta università.Larichiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordataconildocenteresponsabile,puòesserepresentatapresso l’Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso l’ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediagosto.Lostudentepuòiniziarel’attivitàditirocinioallaseguentecondizione:- iscrizionealcorsodilaureaspecialistica.

Articolo 8 – Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.Nell’ambitodelcorsodistudio,l’attivitàdidatticapotràesseresvoltaancheadistanza,invideoconferenzaosusupportomagneticooinformatico.

Facolta’ di Economia

10�

Articolo 9 – Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver seguito il corso di insegnamento ottemperando agli obblighi previsti dall’art. 8. L’esame di profitto consiste in una prova, predisposta da un’apposita commissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivasesuperioreadiciotto.Ilsuperamentodell’esameprevedel’attestazionedellavotazioneedeicreditiacquisiti.

Articolo 10 – Esame di laurea

Lalaureaspecialisticain“Economia,mercatiglobalieinformazione”siconsegueconilsuperamentodellaprova finale (esame di laurea), che consiste in un elaborato di ricerca e di approfondimento, di fronte ad

unacommissionedidocenti.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamediaponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel regolamento sul punteggio della prova finale.Peressereammessoall’esamedilaurealostudentedeve:- aver superato gli esami di profitto per l’acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio;-averredattounelaboratochecostituiràl’argomentodell’esamedilaurea.Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmenoduemesiprima della sessione di laurea. La durata massima dell’assegnazione è fissata in un anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale essa sarà annullata d’ufficio.

Articolo 11 – Certificato supplementare

Ad integrazione dell’attestazione della laurea in ”Economia, mercati globali e informazione”, vienerilasciato un certificato supplementare detto “diploma supplement”, redatto in italiano ed inglese, che riporta le principali indicazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo. Il rilascio del “diploma supplement” è affidato alle strutture di Ateneo preposte alla certificazione dellecarrierestudentesche.

Articolo 12 – Immatricolazione di nuovi laureti, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Agli studenti che su richiesta si trasferiscano da altro corso di studio o a nuovi laureati che intendano

10�

immatricolarsialpresentecorsodistudiosonoriconosciuti–informaparzialeototale–icreditididatticipossedutierelativialleattivitàformativechepresentinotipologiediimpegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidalcorsodilaureaspecialisticain“Economia,mercatiglobalieinformazione”.Allarichiestadiimmatricolazioneotrasferimentofaràseguitounapropostadiriconoscimentideicrediti,formulata da un’apposita Commissione Didattica e tale proposta, se accettata dal richiedente, saràsuccessivamente ratificata dal Consiglio del Corso di Studio o da altro Organo preposto a tale compito.Lamedesimaproceduravieneapplicatapericreditirelativiadattivitàinformativeedabilitàprofessionalicertificate ed acquisite in corsi post-secondari, per i quali l’Università di Foggia risulti tra i soggetti attuatori.

Articolo 13 – Norme transitorie

Glistudenticherisultinoiscrittialprecedenteordinamentodellostessocorsodilaureaspecialisticain

“Economia,mercati globali e informazione”, su richiesta, potrannooptareper il nuovo corsodi laureasecondoiseguenticriteri: 1) innanzitutto, ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta (9 cfu + eventuali 3 cfu ) e/ o nellostessoSSDdiappartenenza; 2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica,aziendale,matematico-statistica.

Facolta’ di Economia

10�

TABELLA 1: Piano di studi1. Corso di Laurea Specialistica in Economia, Mercati Globali e Informazione

MATERIA S.S.D. DOCENTI SEM. CFU ANNO

ECONOMIA E GESTIONE DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE:-mod.1: Knowledge management (4 cfu)-mod.2: I sistemi informativi aziendali (4 cfu)

SECS-P/08PROF.DI NAUTA

1° 8

1° ANNO

METODI STATISTICI PER LE ANALISI DI MERCATO:-mod.1: Inferenza statistica (4 cfu)-mod.2: Metodi statistici per le analisi di mercato(4 cfu)

SECS-S/01PROF.CROCETTAPROF.SSA SPADA A.

1° 8

ECONOMIA DELLA GLOBALIZZAZIONE:-mod.1: Imprese multinazionali: teorie e determinanti-mod.2: Gli effetti dell’attivita’ delle imprese multinazionali

SECS-P/01PROF.REGANATIPROF.LOPES

1° 8

RAGIONERIA INTERNAZIONALE:-mod.1: Fattori ambientali e comportamentali contabili (4 cfu)-mod.2: Principi contabili internazionali (4 cfu)

SECS-P/07 PROF.CORVINO

1° 8

DIRITTO DELLA CONCORRENZA E DELLA SOCIETA’:-mod.1: Diritto della concorrenza italiano e comunitario (4 cfu)-mod.2: Diritto socetario italiano e cominitario (4 cfu)

IUS/04

PROF.LOCORATOLO

2° 8

ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE E DELLA CONOSCENZA:-mod.1: Economia dell’innovazione (4 cfu)-mod.2: New economy (4 cfu)

SECS-P/01

PROF.LOPESPROF. VILLA

2° 8

ARCHITETTURA DEI SISTEMI INFORMATIVI

INF/01 PROF.GALLO 2° 8

INTERNAZIONALIZZAZIONE E COMPETITIVITA’ NELL’ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE

AGR/01 PROF.DISTASO 2° 4

TOTALE CREDITI I ANNO 60

10�

E-BANKING.-mod.1: La banca multicanale (4 cfu)-mod.2: Information technology negli intermediari finanziari (4 cfu)

SECS-P/11 PROF.DI BIASE 1° 8

2° ANNO

QUALITA’ DELLE MERCI E MERCATO GLOBALE

SECS-P/13 PROF.SSA.TRICASE

1° 4

GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA DEI MERCATI GLOBALI E LOCALI:-mod.1: Geografia politico-economica dei mercati internazionali (4 cfu)-mod.2: Dinamiche geografiche di flussi e reti territoriali (4 cfu)

M-GGR/02 PROF.SSA VARRASO

1° 8

DIRITTO TRIBUTARIO DELL’IMPRESA IUS/12 PROF.CARDILLO

1° 4

MODELLI MATEMATICI:-mod.1: Modelli matematici per l’economia (4 cfu)-mod.2: Modelli matematici per la finanza (4 cfu)

SECS-S/06PROF.SSA MADDALENAPROF.SSA MUSTI

2° 8

TOTALE CREDITI II ANNO 32

CFU

ATTIVITA’ A SCELTA 8

TIROCINIO 4

PROVA FINALE 16

TOTALE CREDITI 120

Facolta’ di Economia

110

TABELLA 2. corrispondenza denominazioni insegnamenti

2. Economia, Mercati Globali ed Informazione

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

Geografia politico-economica dei mer-cati globali e locali

8 cfu Mercati globali 4 cfu

Economia dell’innovazione e della co-noscenza

8 cfu New Economy 6 cfu

Diritto della concorrenza e delle società 8 cfu Diritto della società dell’informazione 10 cfu

Economia e gestione dell’innovazione aziendale

8 cfu E-business 4 cfu

Architettura dei sistemi informativi 8 cfu

Sistemi informatici e tecnologie di rete

Gestione programmazione dei sistemi informativi

6 cfu

6 cfu

111

Facolta’ di Economia

11�

11�

REGOLAMENTODIDATTICODELCORSODILAUREAIN

ECONOMIA AZIENDALE (CLEA)

Articolo 1 – Denominazione

Il corso di Laurea Specialistica in “Economia Aziendale”, attivato presso la Facoltà di Economiadell’Università degli Studi di Foggia, appartiene alla classe 84/S – Classe delle lauree specialistiche in Scienze Economico-Aziendali e si articola in 2 anni, per complessivi 120 crediti formativi.

Articolo 2 - Obiettivi formativi qualificanti

Ilaureatiin“Economiaaziendale”devono:• possedereun’approfonditaconoscenzainambitoeconomico-aziendale,matematico-statisticoe giuridico,ottenutaattraversolacombinazionedidisciplineedimodalitàdiapprendimentoe acquisizionedicapacitàchepermettonolorodiaffrontareleproblematicheaziendalinell’ottica integratapropriadelledirezioniaziendaliedellaprogrammazioneedellagestionedel cambiamento;• acquisireleapprofonditeconoscenzesoprarichiamateanchetramitel’usodellelogicheedelle tecnichedellaformalizzazionequantitativaedellaprospettivainternazionale,interculturaleedella differenzadigenere;• acquisirelemetodologie,isaperieleabilitànecessariearicoprireposizionidiresponsabilità nell’amministrazione e nel governo delle aziende, nonché a svolgere le libere professioni dell’area economica; • essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, due lingue dell’Unione Europea oltrel’italiano,conriferimentoancheailessicidisciplinari.L’ordinamento del corso di studio consente la specificazione di due percorsi differenziati.Nelprimopercorsolostudentedovràinspecialmodo: • approfondire conoscenze interdisciplinari al fine di sviluppare capacità manageriali che consentanodiaffrontareleproblematicheaziendali,nell’otticaintegratadell’organodigovernoe della pianificazione e gestione del cambiamento;•acquisirelogicheetecnichediformalizzazionequantitativa,necessarieperl’analisie l’interpretazionedeifenomenievolutivid’aziendanellaprospettivadell’innovazionetecnologica, organizzativa e finanziaria;• imparareagestirelericadutedelleapplicazionidelletecnologiedell’informazioneedella comunicazionesulposizionamentostrategicodell’aziendaesullasostenibilitàdeivantaggi

Facolta’ di Economia

11�

competitivinelmedio–lungoperiodo;

• apprendere gli strumenti di management orientato alla creazione del valore in un otticaintegrata con le più moderne e innovative applicazioni tecnologiche: Supply Chain Management, Customer Relationship Management, applicazione Knowledge tone;

• svilupparelecapacitàdigovernareiprocessidiripensamentodellestrategie,dell’organizzazioneedellagestioneinnovativadell’aziendaallalucedeicambiamentiindottidallarivoluzionedellatecnologiainformatica;

• apprenderelemetodologie,isaperieleabilitànecessariearicoprireposizionidiresponsabilitànell’amministrazione e nel governo delle aziende, nonché a svolgere le libere professioni dell’areaeconomicaneicampidinuovafrontiera.

Nelsecondopercorsolostudentedovràinparticolare:• acquisire,anchetramitel’usodellelogicheedelletecnichedellaformalizzazionequantitativae dellaprospettivainternazionale,interculturaleedelladifferenzadigenere,un’approfondita conoscenza dell’azienda (sistema complesso, probabilistico, dotato di meccanismi di autoregolazione, composto da beni, persone e operazioni funzionali al conseguimento delle finalità del soggetto economico), delle strutture aziendali e dei sistemi di governo delle aziende, pubbliche eprivate• esserepreparatiaoffrirel’indispensabilesupportoallaprogettazionedipiattaformetecnologiche innovative (e-business) finalizzate al conseguimento di sostenibili vantaggi competitivi e a trovare soluzioniaiprocessidiripensamentodellestrategie,dell’organizzazioneedellagestione innovativadell’azienda;• sviluppare competenze come esperti e consulenti (dottore commercialista, revisore contabile, …), anchenellemateriedirezionali–programmazione,organizzazioneecontrollo–enellefunzioni operativeconparticolareriguardoallefunzionidiamministrazionerelativeadoperazionidi ordinariaestraordinariagestione.

I laureati nei corsi di laurea specialistica della classe potranno svolgere attività di esperti e consulentiper laprogettazioneegestionedellereti intrae interorganizzative;di liberiprofessionisti,consulenti inamministrazioneegestioneaziendale;diimprenditoriemanagerdeisettoriindustrialiedeiservizi,pubblicieprivati.

Articolo 3 - Conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio

L’accessoalcorsodilaureaspecialisticain“EconomiaAziendale”èsubordinatoalpossessodiundiplomadilaureaodialtrotitolodistudioequipollente,conseguitoall’estero.In particolare, secondo quanto disposto dal Consiglio di Facoltà, con delibera del 17 maggio 2006, accedonoalCorsodiLaureaSpecialistica,senzaalcundebitoformativodarecuperare:

11�

i laureati nella classe 17 (Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale) e nella classe 28 (Scienze dell’Economia) con titolo conseguito presso una qualsiasi Università Italiana; i laureati in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) con titolo conseguito presso una qualsiasiUniversitàItaliana, idiplomatiinEconomiaeGestionedeiServiziTuristicieinEconomiaeAmministrazionedelle

ImpresecontitoloconseguitopressounaqualsiasiUniversitàItaliana.Inoltre,accedono,medianteiscrizioneconriserva,ilaureatiinaltraclassedilaureacuisiariconosciutoundebito formativo inferiore a 30 cfu, che deve essere inderogabilmente colmato prima del sostenimento degli esamidellalaureamagistrale.Questiultimi,aloroscelta,possonoiscriversiall’ultimoannodelCorsodiLaurea di primo livello, al fine di colmare il debito formativo riscontrato.I laureati in altra classe di laurea cui sia riconosciuto un debito formativo superiore a 30 e comunque non oltre i 90 cfu devono necessariamente iscriversi a un corso di Laurea di primo livello, al fine di acquisire i crediti di cui sono in difetto. Infine, accedono al Corso di Laurea specialistica coloro che sono in possesso di untitolodilaureadelprecedenteordinamentoovverodiundiplomauniversitario,aiqualisianoriconosciutialmeno 90 cfu; per essi valgono le regole stabilite nei commi precedenti. Inoltre, per l’accesso al corso di studio è richiesta un’adeguata preparazione iniziale, che sarà verifica ai sensi dell’articolo 6, comma 2 e dell’articolo 11, comma 7 lettera e, del D.M. 509/99.

Articolo 4 - Crediti acquisiti nel presente corso di studio e riconosciuti per la prosecuzione degli studi in altri corsi di studio attivati presso l’ateneo di Foggia

Icreditiacquisitidallostudenteperilconseguimentodellalaureaspecialisticain“EconomiaAziendale”sarannoriconosciuti,inrelazioneallatipologiadipercorsoformativosuccessivoedaicontenutideisingoliinsegnamenti, ai fini dell’ammissione ai Master di 2° livello e ai corsi di Dottorato di ricerca.

Articolo 5 - Quadro generale delle attività formative

Nell’ambitodelCorsodilaureaspecialisticain“Economiaaziendale”sonostateinseriteleseguentiattivitàformative:a) Attività di base (A); b) Attività caratterizzanti (B); c) Attività affini o integrative (C ); d) Ambito aggregato per crediti di sede (D);e) Altre attività formative (E).

Facolta’ di Economia

11�

1. ECONOMIA AZIENDALE – Amministrazione delle aziende/Management

ATTIVITA’FORMATIVE

AMBITIDISCIPLINARI

SETTORI SCIENTIFICODISCIPLINARI

CFU CFUTOTALI

A.Dibase

Economico SECS-P/01 – Economia politica 8

40

Aziendale SECS-P/07 – Economia aziendale 8

Matematico-statistico

SECS-S/06 – Metodi matematici dell’ economiaedellescienzeattuarialiefinanziarie

8

Giuridico IUS/01 – Diritto privatoIUS/09 – Istituzioni di Diritto pubblico

16

B.caratterizzanti

Economico SECS-P/01 – Economia PoliticaSECS-P/02 – Politica EconomicaSECS-P/03 – Scienza delle finanzeSECS-P/06 – Economia applicata

36

160

Matematico-Statistico

SECS-S01 – StatisticaSECS-S/06 – Metodi matematici dell’ economiaedellescienzeattuarialiefinanziarie

20

Giuridico IUS/04 – Diritto CommercialeIUS/12 -- Diritto tributario

20

Aziendale SECS-P/07 – Economia AziendaleSECS-P/08 – Economia e gestione delle impreseSECS-P/10 – Organizzazione aziendaleSECS-P/11 – Economia degli intermediari finanziari

84

C.Affini o

Integrative

Disciplineeconomiche

SECS-P/12 – Storia economicaSECS-P/13 – Scienze merceologiche

12

34

Formazioneinterdisciplinare

MAT/09 – Ricerca operativa 10

Disciplinecomplementari

SECS-S/05 – Statistica SocialeM-GGR/02 – Geografia Economico-politica

12

11�D.

AmbitoAggregatoperCreditidisede

IUS/07 – Diritto del lavoroIUS/08 – Diritto costituzionaleIUS/12 – Diritto tributarioSECS – P/07 – Economia AziendaleSECS-P/08 – Economia e gestione delle impreseSECS-P/09 – Finanza AziendaleSECS-P/13 – Scienze merceologiche

8 8

E.Altreattività

formative

Asceltadellostudente 17

58Per la prova finale 25

Altre ( art. 10, comma 1, lettera f):- ulterioriconoscenzelinguistiche- abilitàinformaticheerelazionali- tirocini- altro

16

TOTALE 300

Facolta’ di Economia

11�

2. ECONOMIA AZIENDALE – Economia e professioni/Consulenza aziendale

ATTIVITA’FORMATIVE

AMBITI DISCIPLINARI

SETTORI SCIENTIFICODISCIPLINARI

CFU CFUTOTALI

A.Dibase

Economico SECS-P/01 – Economia Politica 8

48

Aziendale SECS-P/07 – Economia Aziendale 8

Matematico-Statistico

SECS-S/06 – Metodi matematici dell’ economiaedellescienzeattuarialiefinanziarie

8

Giuridico IUS/01 – Diritto privatoIUS/09 – Istituzioni di Diritto pubblico

24

B.Caratterizzanti

Economico SECS-P/01 – EconomiaPoliticaSECS-P/03 – Scienza delle Finanze

20

156

Matematico-Statistico

SECS-S/01 – Statistica SECS-S/06 – Metodi matematici dell’ economia e delle scienze attuariali e finanziarie

20

Giuridico IUS/04 – Diritto commercialeIUS/07 – Diritto del lavoroIUS/12 – Diritto tributario

28

Aziendale SECS – P/07 – Economia aziendaleSECS-P/08 – Economia e gestione delle ImpreseSECS-P/09 – Finanza aziendaleSECS-P/10 – Organizzazione aziendale SECS-P/11 – Economia degli intermediari finanziari

88

C.Affini o

integrative

Disciplineeconomiche

SECS-P/13 – Scienze Merceologiche 16

30Formazioneinterdisciplinare

MAT/09 – Ricerca Operativa 2

Disciplinecomplementari

SECS-S/05 – Statistiche SocialeINF/01 - Informatica

12

D.Ambito

aggregatopercreditisede

IUS/12 – Diritto tributario 8 8

11�

Asceltadellostudente 17

58Per la prova finale 25

E.Altreattività

formative

Altre ( art. 10, comma 1, lettera f):- ulterioriconoscenzelinguistiche- abilitàinformaticheerelazionali- tirocini- altro

16

TOTALE 300

Articolo 6 - Piano di studio e tutorato

Gli insegnamenti previsti per il corso di laurea specialistica in “Economia Aziendale”, con relativaindicazione dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari, sono indicati nella tabella 1 - AAM, 1 - EPCA. Nellatabella2è,invece,indicatalacorrispondenzadidenominazionedegliinsegnamenti.Ladidatticaèarticolatainsemestri,ilcuiinizioèstabilitoannualmentedalcalendariodidattico.Inoltre sono previste attività di tutorato durante lo svolgimento del tirocinio e per la preparazionedell’elaborato finale.Lelezioniinaulasarannoeffettuateconsupportiaudiovisivi,strumentiinformaticietelematici.Ogni matricola sarà affidata ad un tutore appartenente al corpo docente, al quale potrà rivolgersi per l’orientamentoditipoorganizzativoeculturale.

Articolo 7 – Studio individuale dello studente e attività di tirocinio

In ottemperanza al D.M. del 04/08/2000, per ciascuna tipologia di forma didattica un credito formativo, corrispondente a 25 ore di attività per lo studente, è così articolato:8 ore di lezione ex cathedra + 17 ore di studio individuale. Ai fini della valorizzazione del processo formativo, le attività didattiche potranno comprendere seminari, esercitazioni pratiche, visite guidate, laboratori e tirocini. Il tirocinio ha una durata minima di 100 ore, corrispondenti a 4 crediti e massima di 300 ore corrispondenti a 12 crediti che, al massimo, devono essere svoltenell’arcodiunsemestre,salvosituazioniparticolari;durantetaleperiodolostudenteècopertodaassicurazione.SedideltirociniopossonoesserelastrutturaUniversitariaoaltrientipubblicioprivaticonvenzionati.I rapporti con le strutture extra-universitarie saranno regolati da convenzioni, secondo quanto dispostodall’art. 27 del D.P.R. 11.7.80, n. 382 e dalle norme vigenti in materia approvate da codesta Università. La richiestaperiltirocinio,opportunamenteconcordataconildocenteresponsabile,puòesserepresentata

Facolta’ di Economia

1�0

presso l’Ufficio Rapporti con le Imprese e gli Enti Locali della Facoltà di Economia ovvero presso l’Ufficio StageeTirocinidell’Ateneodurantetuttol’anno,adesclusionedelmesediAgosto.Lostudentepuòiniziarel’attivitàditirocinioallaseguentecondizione:–iscrizionealcorsodilaureaspecialistica.

Articolo 8 – Obblighi di frequenza

Lafrequenzaèfortementeraccomandatapertutteleattivitàformative.Nell’ambitodelCorsodiStudio, l’attivitàdidatticapotràessere svolta adistanza, invideocamerao susupportomagneticooinformatico.

Articolo 9 – Esami di profitto

Lo studente per accedere all’esame di profitto deve aver seguito il corso d’insegnamento, ottemperando agli obblighi previsti dall’art. 8. L’esame di profitto consiste in una prova, predisposta da un’apposita commissione.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaintrentesimierisulteràpositivasesuperioreadiciotto.Ilsuperamentodell’esameprevedel’attestazionedellavotazioneedeicreditiacquisiti.

Articolo 10 - Esame di Laurea

La laurea specialistica in “Economia Aziendale” si consegue con il superamento della prova finale (esame di laurea), che consiste in un elaborato di ricerca e di approfondimento, di fronte ad una commissione di docenti.Lavalutazionedellacommissionesaràespressaincentodecimiepotràtenerconto,oltrechedellamedia ponderata (base), anche del risultato della prova e di elementi curriculari, secondo quanto previsto nel Regolamento sul punteggio della prova finale. Peressereammessoall’esamedilaurealostudentedeve:• aver superato gli esami di profitto per l’acquisizione di tutti i crediti previsti dal corso di studio; • averredattounelaboratochecostituiràl’argomentodell’esamedilaurea.Larichiestapersostenerel’esamedilaureadeveesserepresentatainSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprima della sessione di laurea. La durata massima dell’assegnazione è fissata in 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, essa sarà annullata d’ufficio.

Articolo 11 – Certificato supplementare

Ad integrazione l’attestazione della laurea in “Economia Aziendale”, viene rilasciato un certificato supplementaredetto“diplomasupplement”,redattoinitalianoedinglese,cheriportaleprincipali

1�1

indicazioni relative al curriculum specifico seguito dallo studente per conseguire il titolo. Il rilascio del “diploma supplement” è affidato alle strutture di Ateneo preposte alla certificazione delle carriere studentesche.

Articolo 12 – Immatricolazione di nuovi laureati, trasferimenti da altri corsi di studio e criteri per il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti

Agli studenti che su richiesta si trasferiscano da altro corso di studio o a nuovi laureati che intendanoimmatricolarsialpresentecorsodistudiosonoriconosciuti–informaparzialeototale–icreditididatticipossedutierelativialleattivitàformative,chepresentinotipologiediimpegnoeobiettivianaloghiaquelliprevistidal corsodi laurea specialistica in“EconomiaAziendale”.Alla richiestadi immatricolazioneotrasferimentofaràseguitounapropostadiriconoscimentodeicrediti,formulatadaun’appositaCommissioneDidattica e tale proposta, se accettata dal richiedente, sarà successivamente ratificata dal Consiglio del corsodistudioodaaltroOrganoprepostoatalecompito.Lamedesimaproceduravieneapplicatapericrediti relativi ad attività formative ed abilità professionali certificate ed acquisite in corsi post-secondari, periqualil’UniversitàdiFoggiarisultitraisoggettiattuatori.

Articolo 13 - Norme Transitorie

Gli studenti che risultino iscritti al precedenteordinamentodello stesso corsodi laurea specialistica in“EconomiaAziendale”, su richiesta, potranno optare per il nuovo corso di laurea, secondo i seguenticriteri: 1) innanzi tutto, ricomprendere l’insegnamento tra i cfu a libera scelta (9 cfu + eventuali 3 cfu) e/o nellostessoSSDdiappartenenza; 2) in secondo luogo, assorbire l’insegnamento nell’ambito delle aree previste (area economica, giuridica, aziendale, matematico-statistica).

Facolta’ di Economia

1��

TABELLA 1. Piani di studio 1. ECONOMIA AZIENDALE – Amministrazione delle aziende/Management

MATERIA S.S.D. DOCENTI Sem Cfu Anno

ECONOMIAMANAGERIALE:- mod. 1: Economia manageriale

corso base (4 cfu)- mod.2:Economiamanageriale

corso avanzato (4 cfu)

SECS-P/06 PROF.POZZI

1° 8

1°anno

STORIADELL’IMPRESA SECS-P/12 PROF.SSARIENZO

1° 4

PRODUZIONEDELLEMERCIEINNOVAZIONE:

- mod. 1: Processi produttivi (4 cfu)- mod.2:Innovazionitecnicheed

economiche (4 cfu)

SECS-P/13 PROF.SSASPADAV. 1° 8

ECONOMIAPUBBLICA:- mod. 1: Economia delle entrate (4 cfu)- mod.2:Economiadellaspesa

pubblica (4 cfu)

SECS-P/03 PROF.TROISI

1° 8

POLITICADELL’INTEGRAZIONEECONOMICA

SECS-P/02 PROF.SSAPITTIGLIO 2° 8

DIRITTODELL’IMPRESASOCIETARIA:- mod. 1: Diritto societario italiano e

comunitario (4 cfu)- mod.2:Dirittodelgovernodelle

imprese societarie (4 cfu)

IUS/04PROF.LOCORATOLO

2° 8

MANAGEMENTDELLADISTRIBUZIONE:- mod. 1: Economia e gestione delle imprese commerciali (4 cfu)- mod. 2: In-store marketing (4 cfu)

SECS-P/08

PROF.CALABRESE

2° 8

RICERCAOPERATIVA MAT/09 2° 8

TOTALECREDITIIANNO 60

1��

CUSTOMERSATISFACTIONEQUALITA’:- mod. 1: Tecniche statistiche per il

controllo di qualita’ (4 cfu)- mod.2:Tecnichestatisticheperla

misurazione della customer satisfaction (4 cfu)

SECS-S/05 PROF.CROCETTA

1° 8

2°anno

CONTABILITA’DIREZIONALE:- mod. 1: Analisi e contabilita’ dei costi (4

cfu)- mod. 2: Controllo di gestione (4 cfu)

SECS-P/07 PROF.MOSCARINI 1° 8

STRATEGIEEORGANIZZAZIONEDEGLIINTERMEDIARIFINANZIARI:

- mod. 1: Analisi strategica degli intermediari finanziari (4 cfu)

- mod.2:Strutturaeassettiorganizzatividegli intermediari finanziari (4 cfu)

SECS-P/11 PROF.DELL’ATTI

1° 8

DIRITTOTRIBUTARIOITALIANOECOMUNITARIO IUS/12 PROF.

BORIA 2° 4

METODIMATEMATICIPERLEDECISIONIAZIENDALI SECS-S/06 PROF.DE

CESARE 2° 4

TOTALECREDITIIIANNO 32

ATTIVITA’ASCELTA 8

TIROCINIO 4

PROVAFINALE 16

TOTALECREDITI 120

Facolta’ di Economia

1��

1. ECONOMIA AZIENDALE - Economia e Professioni/Consulenza aziendale

MATERIA S.S.D. DOCENTI Sem. Cfu AnnoMANAGEMENTDEISERVIZI:

- mod. 1: Economia e governo delle imprese di servizi (4 cfu)

- mod.2:Lagestionedelleimpresedi servizi (4 cfu)

SECS-P/08 PROF.MEROLA

1° 8

ECONOMIAAZIENDALE–CORSOAVANZATO:

- mod. 1: Valutazione delle aziende (4 cfu)- mod.2:Modellidicorporate

governance (4 cfu)

SECS-P/07 PROF.ROMANO

1° 8

DIRITTOPROCESSUALEETRIBUTARIODELL’IMPRESA:

- mod. 1: Diritto tributario dell’impresa (4 cfu)

- mod.2:Dirittoprocessualetributario (4 cfu)

IUS/12 PROF.CARDILLO

1° 8

PRODUZIONEDIMERCIEMERCATI:- mod. 1: Produzione di merci (4 cfu)- mod.2:Analisidelmercato

internazionale (4 cfu)

SECS-P/13 PROF.SSATRICASE

1° 8

DIRITTODELL’IMPRESA:- mod. 1: Diritto della concorrenza

italiano e comunitario (4 cfu)- mod.2:Dirittodellacrisi

dell’impresa (4 cfu)

IUS/04

PROF.LOCORATOLO

2° 8

PROGRAMMAZIONEECONTROLLODELLEAMMINISTRAZIONIPUBBLICHE:

- mod. 1: Public governance (4 cfu)- mod.2:Ilsistemadeicontrolli

interni (4 cfu)

SECS-P/07 PROF.BIANCHI

2° 8

TEORIADELL’IMPRESA:- mod. 1: Economia dell’impresa (4 cfu)- mod. 2: New economy (4 cfu)

SECS-P/01PROF.DEGIROLAMOPROF.SSAVILLA

2° 8

INFORMATICAAZIENDALE INF/01 PROG.GALLO 2° 4

TOTALECREDITIIANNO 60

1��

CORPORATEBANKING:- mod. 1: Corporate & investment

banking (4 cfu)- mod. 2: Corporate finance (4 cfu)

SECS-P/11 PROF.SSASYLOSLABINIPROF.DIBIASE

1° 8

2°anno

DIRITTODEICONTRATTI,DELL’IMPRESAEDELCONSUMATORE:

- mod. 1: Diritto dei contratti dell’impresa (4 cfu)

- mod.2:Dirittodeicontrattideiconsumatori (4 cfu)

IUS/01 PROF.SSAROBUSTELLA

1° 8

DIRITTODELLAVORONELL’IMPRESA IUS/07PROF.GAROFALO 1° 4

MATEMATICAPERLAFINANZAELEASSICURAZIONI SECS-S/06 PROF.DI

LIDDO 2° 4

TECNICHESTATISTICHEDIVALUTAZIONEECONTROLLO:

- mod. 1: Tecniche di controllo (4 cfu)- mod.2:Tecnichedivalutazione(4 cfu)

SECS-S/05 PROF.SSASPADAA.

2° 8

TOTALECREDITIIIANNO 32

ATTIVITA’ASCELTA 8

TIROCINIO 4

PROVAFINALE 16

TOTALECREDITI 120

Facolta’ di Economia

1��

TABELLA 2: Corrispondenze denominazione inssegnamenti

2. ECONOMIA AZIENDALE – Amministrazione delle aziende/Management

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

Managementdelladistribuzione 8 cfu Management,strategieeinnovazioned’impresa 8 cfu

Customersatisfactionequalità 8 cfuControlloevalutazionestatisticadellaqualitàdeiprodottieservizi 6 cfu

2. ECONOMIA AZIENDALE - Economia e Professioni/Consulenza aziendale

NUOVO INSEGNAMENTO VECCHIO INSEGNAMENTO

Teoriadell’impresa 8 cfuEconomiadell’impresaE new-economy 8 cfu

ProgrammazioneecontrolloDelleamministrazionipubbliche 8 cfu Crisid’impresa 4 cfu

Dirittodell’impresa 8 cfuDirittosocietarioitalianoEdeuropeo 10 cfu

DirittoprocessualeeTributariodell’impresa 8 cfu Dirittotributariodell’impresa 6 cfu

Managementdeiservizi 8 cfuStrategiedisuperamentoDellecrisid’impresa 4 cfu

Dirittodeicontratti,dell’impresaeDelconsumatore 8 cfu Dirittodeicontratti 6 cfu

Dirittodellavorodell’impresa 4 cfu Dirittodellavoro 6 cfuTecnichestatistichedivalutazioneEcontrollo 8 cfu Statisticainferenziale 6 cfu

Matematica per la finanza eleassicurazioni 8 cfu

Matematica finanziaria e attuariale 6 cfu

1��

ELENCO INSEGNAMENTI SUDDIVISI PER AREE E PROPEDEUTICITA’

AREA AZIENDALE

INSEGAMENTO PROPEDEUTICITA’

Analisievalutazionedellatecnologia ( Manfredonia ) Ecologia della produzione ( Manfredonia )

Comunicazioned’impresa Economiaaziendale

Contabilità aziendale ( San Severo) NessunaContabilitàebilanciodellebancheedeglientifinanziari (San Severo)

Economiaaziendale

Ecologia della produzione ( Manfredonia) Nessuna

Economiaaziendale Nessuna

Economia degli intermediari finanziari EconomiaaziendaleEconomiadegliintermediarimobiliarieassicurativi( San Severo)

Economia degli intermediari finanziari

Economiadeigruppiedelleconcentrazioniaziendali

Metodologieedeterminazioniquantitatived’aziendaI:contabilitàebilancio

Economiadelleaziendeedelleamministrazionipubbliche Economiaaziendale

Economiaegestionedelleimprese Economiaaziendale

Economiaegestionedelleimpreseturistiche Economiaegestionedelleimprese

Economia e tecnica dei mercati finanziari Economiaaziendale

Finanzaaziendale Economiaaziendale

Finanziamentialleimpreseturistiche Economiaaziendale

Management Nessuna

Marketing Economiaaziendale

Merceologia Nessuna

Metodologieedeterminazioniquantitatived’azienda 1: contabilità e bilancio Economiaaziendale

Facolta’ di Economia

1��

Metodologieedeterminazioniquantitatived’aziendaII:analisidibilancio

Metodologieedeterminazioniquantitatived’aziendaI:contabilitàebilancio

Organizzazioneaziendale Economiaaziendale

Organizzazione aziendale + Finanza aziendale ( San Severo) Economiaaziendale

Programmazioneecontrollo Economiaaziendale

Ragioneriaprofessionale Metodologieedeterminazioniquantitatived’aziendaI:contabilitàebilancio

Revisioneaziendale Metodologieedeterminazioniquantitatived’aziendaI:contabilitàebilancio

Sistemi di gestione e certificazione ambientale ( Manfredonia) Ecologia della produzione ( Manfredonia)

Sistemi di gestione e certificazione ambientale + Merceologiadellerisorsenaturali Nessuna

Strategied’impresa Economiaegestionedelleimprese

Strategieepoliticheaziendali Economiaaziendale

Tecnica bancaria ( San Severo) Economia degli intermediari finanziari

Tecnologiadeicicliproduttivi Nessuna

Valutazione delle aziende (San Severo) Economiaaziendale

AREA ECONOMICA

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Geografia dell’impresa Nessuna

Geografia del turismo Nessuna

Geografia economica Nessuna

Geografia economica e politica dell’ambiente (Manfredonia) Nessuna

Econometria EconomiapoliticaI

Economia ambientale (Manfredonia) EconomiapoliticaII

Economiadeibeniculturalieambientali EconomiapoliticaI

Economiadelturismo EconomiapoliticaI

1��

Economiaindustriale EconomiapoliticaI

Economiaepoliticaagraria EconomiapoliticaII

Economiaepoliticadellosvilupporurale(Manfredonia) EconomiapoliticaII

Economiainternazionale EconomiapoliticaII

Economiamonetaria EconomiapoliticaII

EconomiapoliticaI Nessuna

EconomiapoliticaII EconomiapoliticaI

Pianificazione e valorizzazione del territorio rurale (Manfredonia)

Economiaepoliticadellosvilupporurale(Manfredonia)

Politicaeconomica EconomiapoliticaII

Scienze delle finanze EconomiapoliticaI

Scienze delle finanze – mod. II (Manfredonia) EconomiapoliticaII

Storia dei sistemi e degli intermediari finanziari (San Severo) Nessuna

Storiadellamonetaedellabanca Storiaeconomica

Storiaeconomica Nessuna

AREA GIURIDICA

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Diritto ambientale (Manfredonia) Istituzionididirittopubblico

Dirittoamministrativo Istituzionididirittopubblico

Dirittoamministrativoelegislazioneturistica Istituzionididirittopubblico

Dirittocommerciale Istituzionididirittoprivato

Diritto della banca e dei mercati finanziari Dirittocommerciale

Dirittodellavoro Istituzionididirittoprivato

Diritto delle banche e della borsa (San Severo) Dirittocommerciale

Facolta’ di Economia

1�0

Dirittofallimentare Dirittocommerciale

Dirittotributario IstituzionididirittoprivatoIstituzionididirittopubblico

Istituzionididirittoprivato Nessuna

Istituzionididirittopubblico Nessuna

AREA MATEMATICO-STATISTICA

INSEGNAMENTO PROPEDEUTICITA’

Analisi tecnica (San Severo) StatisticaI

Matematica finanziaria Matematicagenerale

Matematicagenerale Nessuna

Matematica per l’economia e la finanza Matematicagenerale

Metodi e modelli matematici per i mercati finanziari Matematica finanziaria

Metodiemodellimatematiciperl’economiael’ambiente(Manfredonia) Matematicagenerale

StatisticaI Nessuna

StatisticaII StatisticaI

Statisticadelturismo StatisticaI

Statistica per i mercati finanziari StatisticaI

Statistica spaziale (Manfredonia) StatisticaI

N.B.:-Gliinsegnamentisostenuticomeesamiasceltanonseguonolaregoladellapropedeuticità.-GliinsegnamenticomuniancheallesedidiManfredoniaeSanSeveroseguonolestessepropedeuticità.-Gliinsegnamentidellelaureespecialistichenonseguonopropedeuticità.

1�1

RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVIapprovato con delibera del Consiglio di Facoltà del 14 marzo 2007.

Tipologia di attività e soggetto promotori Condizioni CFUriconosciuti

Partecipazioneacorsi,convegnieseminari,ancheinterdisciplinari,laboratori,visiteguidateorganizzatedadocentiestrutturedellaFacoltàe/odell’UniversitàdiFoggia ( durata : 50 ore di attività didattica )

-richiestariconoscimentopreventivodicfuall’iniziativadapartedelsoggettopromotore;-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente

1 cfu

Partecipazioneacorsi,convegnieseminari,ancheinterdisciplinari,laboratori,visiteguidateorganizzatedadocentiestrutturedellaFacoltàe/o dell’Università di Foggia (durata : minimo una giornata di incontro)

-richiestadiriconoscimentopreventivodiCFUall’iniziativadapartedelsoggettopromotore;-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente;-relazionescritta

1 cfu

PartecipazioneacorsidiformazioneprofessionaleestageorganizzatidallaRegione Puglia ( durata : almeno 75 ore di attività didattica)

-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente

1 cfu, fino a un max di 6

PartecipazioneacorsiprofessionalizzantiistituitidallaFacoltàdiEconomia( durata : 25 ore di attività didattica )

-richiestariconoscimentopreventivodicfuall’iniziativadapartedelsoggettopromotore;-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente

1 cfu

Partecipazioneacorsiprofessionalizzantiistituitidallealtrefacoltàdell’UniversitàdegliStudidiFoggia

-richiestariconoscimentopreventivodicfuall’iniziativadapartedelsoggettopromotore;-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente;

CfuriconosciutidallesingoleFacoltàistitutrici

ServizioCivileNazionale (art. 10 comma 3 Legge 64/2001)

-attestatodipartecipazionedapartedellostudente-riconoscimentosubordinatoalpareredell’attinenzadelleattivitàsvoltealcorsodiLaureaprescelto

3 cfu;ulteriorimax9 cfu, previa verifica dell’attinenza.

Partecipazioneacorsidiformazioneistituitipressoaltreamministrazionipubblichee/omilitari.

- certificazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione dello studente;-attinenzadell’attivitàsvoltacolcorsodilaureaprescelto

Max 6 cfu

PartecipazioneacorsiorganizzatidadocenticonilFondoSocialeEuropeo

-richiestadiriconoscimentopreventivodicfuall’iniziativadapartedelsoggettopromotore;-attestatodipartecipazionerilasciatoallostudente

1 cfu per ogni 25 ore di attività didattica, fino a un max di 9

Facolta’ di Economia

1��

Abilitazioneall’esercizioprofessionale- certificazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione dellostudentedisuperamentodell’esamedistatoprevisto;-attinenzadell’attivitàsvoltacolcorsodilaureaprescelto;-riconoscimentosoloinviaresidualeinmancanzadiappositaconvenzioneenoncumulabile

Max 4 cfu

Larichiestadiriconoscimentodeicreditiformativideveessere,apenadiinammissibilità:- consegnata in Segreteria Studenti nei seguenti periodi: 01-31 Marzo, 01-30 Giugno, 01-30

Novembre- indirizzataalPresidentedelConsigliodelCorsodiStudialqualelostudenterichiedenteè

iscritto- corredatadituttaladocumentazionenecessariaacomprovarelosvolgimentodell’attività- indicareinmanierachiaraeprecisal’attivitàsvolta,l’Entepromotore,l’impegnorichiestoin

ore,l’annodisvolgimento.Il riconoscimento dei crediti formativi del Servizio Civile, ai sensi dell’art. 10 comma 3 della legge n. 64/2001, è subordinato al parere sull’attinenza delle attività proposte ai fini del riconoscimento.Nonsiprenderannoinconsiderazioneleseguentirichieste:

- attestaticonseguitipressoistitutidiistruzionesecondariasuperiore;- attestati conseguiti prima del 2000 e, comunque, prima di 5 anni dalla richiesta di

riconoscimento;- attestatidiversidaquellisopraelencati.

Il Consiglio, unanime, … precisa…” che in ogni caso il numero max dei crediti formativi non può eccedereinognicasoilnumerodeicreditiperattivitàaliberascelta”.

1��

REGOLAMENTO SUL PUNTEGGIO DELLA PROVA FINALE approvato con delibera del Consiglio di Facoltà del 05 aprile 2006 a

decorrere dall’A.A 2005-2006

LAUREA

PROVA FINALE Relazioneoralesuargomenticoncordaticonildocente

ASSEGNAZIONE PROVA FINALE

- “…con decorrenza dal 01 ottobre 2005, ciascuno studente può chiedere,senzaalcunarestrizione,l’assegnazionedellatesidilaureaaqualsiasidocentestrutturatopressolaFacoltàochesiastato titolare di un insegnamento presso la stessa.” ( delibera Giunta di Facoltà del 26 ottobre 2005);

- termineperlapresentazionedell’assegnazionetesiinSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprimadellasessionedilaurea;

- durata massima dell’assegnazione di 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, sarà annullata d’ufficio;

COMMISSIONE DI LAUREA

- composta da almeno 7 componenti tra i ricercatori e i docenti strutturati e no presso la Facoltà ( art.4, comma 4, regolamento di Facoltà);

- disponibilitàdapartediciascundocenteadalmenoduesedutedilaurea;

RELATORE

- qualsiasidocentestrutturatopressolaFacoltàochesiastatotitolarediuninsegnamentopressolastessa;

- incasodicessazionedelrapportoistituzionaleconl’Università,può,comunque,mantenerel’impegno,senondichiaralapropriaindisponibilità;

VALUTAZIONE ( max 12 punti)

Media ponderata ( base);- minimo 3 lodi (1 punto); - esperienza all’estero e/o stage e/o tirocini ( fin a un max di 1

punto;- laurea negli anni previsti ( 2 punti);- prova finale ( fino a un max di 6-8 punti);

Facolta’ di Economia

1��

LAUREA MAGISTRALE

TESI

- Elaboratodiricercaediapprofondimento;- carattere Times New Roman, punto 14, interlinea 1.5, margini :

sinistro 3.5, destro 2.5, superiore ed inferiore 3;-possibilitàdiscriverelatesiinformatoelettronicosoloperla

consegnainSegreteriaStudenti

ASSEGNAZIONE TESI

- “… con decorrenza da 01 ottobre 2005, ciascuno studente può chiedere,senzaalcunarestrizione,l’assegnazionedellatesidilaureaaqualsiasidocentestrutturatopressolaFacoltàochesiastato titolare di un insegnamento presso la stessa.” ( delibera Giunta di Facoltà del 26 ottobre 2005);

- termineperlapresentazionedell’assegnazionetesiinSegreteriaDidatticaalmeno2mesiprimadellasessionedilaurea;

- durata massima dell’assegnazione di 1 anno dal deposito in Segreteria Didattica, scaduto il quale, sarà annullata d’ufficio;

COMMISSIONE DI LAUREA

- composta da almeno 7 componenti tra i ricercatori e i docenti strutturati e no presso la Facoltà ( art. 4, comma 4, regolamento di Facoltà);

- disponibilitàdapartediciascundocenteadalmenoduesedutedilaurea

RELATORE

- qualsiasidocentestrutturatopressolaFacoltàochesiastatotitolarediuninsegnamentopresolastessa;

- incasodicessazionedelrapportoistituzionaleconl’Università,può,comunque,mantenerel’impegno,senondichiaralapropriaindisponibilità;

CORRELATORE - studiosoparticolarmenteespertonell’argomentotrattato,

nominatodalrelatoreesurichiestadellostudente;- anchestudiosiesterniall’Universitàoaddiritturastranieri;

VALUTAZIONE ( max 13 punti)

- mediaponderata;- minimo 3 lodi (1 punto);- laurea negli anni previsti (1 punto),- prova finale ( da 0 a 6 punti);- correlazione ( da 0 a 3 punti);- esperienza all’estero e/o stage e/o tirocini ( 1 punto);- incasieccezionali,susegnalazionedelrelatoreeprevia

autorizzazionedelPreside,perstudentiparticolarmentemeritevoli, con media superiore a 100, che abbiano presentato un lavoro pregevole ( 1 punto).

1��

Facolta’ di Economia

1��

1��

OFFERTA POST LAUREA

MASTER

Master in: Economia e Gestione Sostenibile delle Attività TuristichePresentazione del Masterè finalizzato alla formazione di una figura professionale che possegga le capacità e un bagaglio di conoscenze cheleconsentanodiessereimpegnatatantonellosvolgimentodelleattivitàdiricettivitàturisticaquantoinquelleditouroperating.Ciòavverràattraversounpercorsoformativocheprevedetremomentiformativiben distinti. In una prima fase (I term) saranno svolte le attività didattiche di base e omogeneizzanti delle conoscenze già in possesso dei discenti. In una seconda fase (II term), i frequentanti saranno avviati alla frequenza di materie più specialistiche e professionalizzanti. Esse saranno somministrate seguendo un approcciodidattico-metodologicopolivalentecheconsentaaidiscentidimaturareconoscenzepermutabilineiduesegmentioperativisummenzionati.Inunaterzafase,cheèquellacorrispondenteallosvolgimentodei placement, i discenti matureranno esperienze pratico-operative nel settore specifico (ricettività turistica o tour operating) per il quale nutrono una effettiva aspettativa formativa.

Contenuti generali del MasterL’esperto in economia e gestione sostenibile delle attività turistiche corrisponde a una figura che ha maturato delleconoscenzeedellevalenzechegliconsentanodiessereimpegnatotantonelleattivitàdellaricettivitàturisticaquantoinquelledeltouroperating.Per quanto attiene al primo ambito operativo, il master intende formare una specificità professionale che dotata diopportuneconoscenzeattinentiallagestionedelleattivitàturistico-ricettiveeallasimbiosiesistentenellarelazionetraturismoeambientepossa–partendodallosvolgimentodiassistenzaalladirezionedistrutturericettive (alberghiere o extralberghiere) – aspirare a ricoprire incarichi di direzione di struttura. Il direttore di struttura ricettiva è per definizione la figura di vertice dell’impresa. Egli è responsabile dell’organizzazione, della gestione e del coordinamento di tutte le attività di cui la struttura ricettiva si caratterizza. In virtù del percorso formativo che questo progetto propone, la figura in questione può certamente rappresentare una professionalitàinnovatagrazieancheallasensibilitàversoitemidell’ambienteedellagestionedellerisorsenaturali che i soggetti matureranno frequentando specifici moduli didattici.

ReferentiCoordinatoridelMaster:ProfFilippoReganatiCoordinatoreDidattico:ProfPasqualePazienzaSegreteriaOrganizzativaFacoltà di Economia – Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato: dott Stefano Iorio – tel. 0881-351.721 – e.mail: [email protected]

Facolta’ di Economia

1��

Master in: Master Interfacoltà sulle Amministrazioni PubblichePresentazione del Master

Il Master si propone di formare le seguenti figure professionali:

§ controllerdelleaziendeedelleamministrazionipubblicheconparticolareriferimentoalleaziendesanitarie;

§ internalauditordelleaziendeedelleamministrazionipubblicheconparticolareriferimentoalleaziendesanitarie;

§ revisore-consulenteesternoerevisore-controllerinterno,

Contenuti generali del master IlMIFAPèorientatoallo“Sviluppodelleprofessionalità sul controllodigestionenelleaziende

pubbliche con particolare riferimento alle aziende sanitarie” ed è stato progettato per garantire ai suoipartecipantiunruolodiprimopianonelpresentemomentoeconomicoelegislativo.

Le figure professionali sono destinate ad essere inserite in aziende e amministrazioni pubbliche, nei ruoli organizzativipreposti al controllo internoedigestione,maancheall’analisi dell’adeguatezzadelle procedure amministrative e delle strutture organizzative (control governance), alla valutazione dell’efficacia, dell’efficienza e dell’economicità della gestione, con particolare riferimento all’integrazione con l’Information Technology.

Si possono prefigurare analoghi sbocchi occupazionali nell’ambito del settore privato della consulenza rivolta alle aziende e alle amministrazioni pubbliche (ad esempio, nell’ambito di Società di Revisione, Società di Consulenza, ecc.)

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.NunzioAngiolaSegreteriaOrganizzativaSig. Fabio Lo russo – tel: 0881-351.728 – e.mail: [email protected]

1��

Master interfacoltà Agraria - Economia - Marketing dei prodotti agro-alimentariPresentazione del MasterIl corso master in Marketing ha come obiettivo la formazione di addetti al marketing, alle vendite, all’assistenza alla clientela. In particolare, le principali professioni possono essere classificate in diverse categorie.Nella prima categoria dei “tecnici di marketing, di pubblicità e di pubbliche relazioni” rientrano quelle funzionicollegateprincipalmenteconleattivitàdianalisidelmercatoedelladomanda,conl’organizzazionedell’assortimento, con lo sviluppo di idee innovative sui prodotti in collaborazione con la funzione diproduzione e con l’impostazione dei programmi promozionali e relativa misurazione. La figura più classica che fa riferimento a questo profilo è quella del product manager sia junior che senior. Ovviamente rientrano in questa casistica anche figure più specializzate come quelle dei ricercatori (anche qui junior e senior) che sioccupanodianalisidimercatoall’internodegliistitutidiricercaonellestesseimprese.Nellacategoriadei“tecnicidivenditaedistribuzione”rientranoiresponsabilidellacommercializzazionedei prodotti dell’azienda e di tutte le attività connesse. Tra questi rientrano figure di livello medio-alto come i responsabili commerciali o sales manager (dotati di elevata autonomia decisionale, anche nella definizione degli obiettivi e delle strategie commerciali), e figure di livello meno elevato quali gli operatori commerciali e i tecnici commerciali (sales account).Nell’ultima categoria degli “assistenti tecnici ai clienti” rientrano invece quelle figure che si occupano di seguire le problematiche tecniche del post-vendita. In questo ambito rientrano le figure del customer relationshipmanager.Chiaramente, tale distinzione è puramente didattica in quanto molto spesso, in funzione delle diversedimensioni delle imprese interessate, vi è spesso l’esigenza di profili integrati che possano integrare le figure sopra esposte.

Contenuti generali del masterLe attività formative previste sono finalizzate allo sviluppo di approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, matematico-statistico e sociologico attraverso la combinazione di discipline e modalità diapprendimento.Vienefornitaunapreparazioneculturalesulletematicheteoricheedapplicativedelraccordotraimpresaemercato,accantoastrumenticonoscitivievolutiperl’analisidelcontestocompetitivo.Unaparticolare attenzione viene rivolta ad aspetti riconducibili al contributo del marketing all’impostazione e soluzionedeiproblemidellosviluppod’impresaLeattivitàdidattichesiarticolerannoinlezioniteoriche,esercitazioni di laboratorio, seminari di approfondimento e in un periodo di stage finale.

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.PieroMastroberardino,Prof.GianlucaNardoneCoordinatoreDidattico:SegreteriaOrganizzativaDipartimentoP.R.I.M.E.FacoltàdiAgraria:Sig.raMarcellaViscecchia

Facolta’ di Economia

1�0

Master in: Management delle Imprese di Servizi Energetici ed AmbientaliPresentazione del Mastersi propone di formare la figura professionale del “Manager di imprese di servizi energetici ed ambientali” che possiede anche la certificazione delle competenze di “Revisore-consulente ambientale”.

Ipartecipantipotrannotrovaresbocchioccupazionalinelleaziendediproduzioneedistribuzionedell’energiae dei servizi correlati, dei servizi ambientali, nelle società di engineering, nelle aziende partecipantialla gestione del mercato dell’energia elettrica, nonché presso le strutture pubbliche operanti nei settori dell’energiaedeiserviziambientali,candidandosiaruolidicoordinamentoedigestione.

SbocchiProfessionali Il Master forma figure professionali in grado di operare:

Ø nell’ambito delle attività di regolazione, di pianificazione economico finanziaria e di controllo della qualitàedelleperformancedelleaziendedigestione,all’internodiamministrazionicentrali,regioni,entilocaliedaltriorganismidiregolazionenazionali,regionalielocali;

Ø nelle funzioni direzionali, gestionali, finanziarie ed amministrative presso le imprese del comparto energetico, idrico e dei rifiuti;

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.GiuseppeNicolettiSegreteriaOrganizzativaFacoltà di Economia – Tel: 0881-351.711

Master in: Esperto dei settori bancario, finanziario ed assicurativoPresentazione del MasterL’attivazione del master risponde all’esigenza di assicurare una specializzazione fortemente qualificata sia a professionisti già in possesso di una buona preparazione di base in materia bancaria, finanziaria ed assicurativa-iqualidesiderinoraggiungereunmigliorgradodiprofessionalitàneisettorisuddetti-siaagiovanilaureatinelledisciplinegiuridico-economichecheintendanoacquisirelenecessariecompetenzeaifini di un più agevole collocamento occupazionale. Ilmaster,dunque,siproponeilduplicescopodiformareiprofessionistidelmercatobancarioe/assicurativoedifornireunserviziodiformazione,approfondimentoeaggiornamentoacolorochegiàoperanoall’internodelmercatostesso,cosìconsentendodiacquisirequelleconoscenze,competenzeeabilitàindispensabiliinunmercatodellavoroincontinuatrasformazione.L’attualeprocessodievoluzionedelmercato,contraddistintodafenomenidiglobalizzazioneearmonizzazione,dagrandiopportunitàd’innovazioneediinternazionalizzazionedeltessutoimprenditoriale

1�1

italiano deve essere, infatti, necessariamente affiancato da azioni di formazione professionale e di consulenti.La figura professionale che il master intende formare sarà, pertanto, caratterizzata da un’elevata specializzazione nei settori bancario, finanziario ed assicurativo, in grado di accrescere il livello di competitivitànelmondodellavoro.

Contenuti generali del masterIlmasterèvoltoaconsentireunapreparazionespecialisticapercolorocheintendanooperareochegiàoperino, in Italia e nei mercati globali, nel settore delle banche, dei mercati finanziari e delle assicurazioni. Obiettivo è, dunque, quello di formare una figura professionale che sia in grado di operare all’interno del sistema delle banche, dei mercati finanziari e/o delle assicurazioni, coniugando le esigenze del settore bancario, finanziario e assicurativo con le logiche della gestione d’impresa e del mercato.Il corso mira a fornire gli strumenti per conoscere il contesto normativo (norme primarie e secondarie nazionali, comunitarie ed internazionali) in cui opereranno le figure professionali suddette. Pertanto, lo stessotendeagarantireunatrattazionecompletaedesaustivadelletematicheinerentiildirittobancario,assicurativo e dei mercati finanziari, dando rilievo all’evoluzione normativa e giurisprudenziale di tali discipline.Una partecipazione attiva e costante ai corsi e, più in generale, a tutte le attività formative del master rappresentaindubbiamenteun’occasionediampliamentoeapprofondimentodelleconoscenzeteoricheedibasedellemateriesuddette.IlmastersirivolgeessenzialmenteailaureatiinEconomia,Giurisprudenza,ScienzeGiuridiche,ScienzeEconomiche e Statistiche, Scienze Bancarie e lauree equipollenti, nonché a coloro che abbiano conseguito il diplomadi laurea triennalenei corsidelleFacoltàdiEconomia,Giurisprudenza,ScienzeGiuridiche,ScienzeEconomicheeStatistiche,ScienzeBancarieelaureeequipollenti.Il corso di master è, pertanto, finalizzato all’aggiornamento e all’ulteriore formazione di: funzionari e dirigenti di istituti bancari, finanziari e assicurativi; avvocati; dottori commercialistierevisoricontabili;liberiprofessionisti,anchenoniscrittiinspecialialbioregistri;giovanilaureatiindisciplineeconomico-giuridiche.

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.GiacomoPorcellieSalvatoreMonticelliFacoltà di Economia – Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato: dott Stefano Iorio – tel. 0881-351.721 – e.mail: [email protected]

Facolta’ di Economia

1��

Master in: Management Bancario “ANALISI FIDI”Presentazione del MasterIlMastersirivolgeailaureatiinteressatiastudiavanzatinelcampodellagestionebancaria.IlMastersipone, inparticolare, l’obiettivodisoddisfarelacrescenteesigenzadelle impresebancariedidisporredicapitale umano dotato di competenze specialistiche avanzate nel campo del Credit Risk Management e dellagestionedelportafoglioprestiti.Il conseguimento del titolo di Master in Management Bancario (MMB) “Analisi Fidi” agevolerà lo svolgimentodifunzionimanagerialinelleaziendebancarie,inparticolareneisettoridelcontrollodelrischiodi credito (credit risk manager), della gestione e dello sviluppo del portafoglio prestiti e della gestione dei rapporti con la clientela affidata (client manager).

Contenuti generali del masterIl Master in Management Bancario (MMB) “Analisi Fidi” prevede una parte formativa (didattica d’aula) ed una applicativa (stage).L’attività didattica è suddivisa in 27 giornate di 8 ore ciascuna - per un totale di 216 ore di lezione in aula - e sarà svolta nei giorni di giovedì, venerdì e sabato (dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00), presso la biblioteca economico-giuridica “Felice Chirò”, Corso Gramsci 44, San Severo (FG). L’attività didattica avrà inizio il 9 novembre 2006 e si concluderà il 10 febbraio 2007. Il ciclo didattico prevede la frequenza obbligatoria nella misura pari al 75% delle ore d’aula. L’attivitàdidatticasiarticolaneiseguentiottomoduli:1) Economia e gestione della banca - 2 lezioni (16 ore)2) Credit risk management - 4 lezioni (32 ore)3) Organizzazione e gestione dell’area crediti - 4 lezioni (32 ore)4) Corporate lending - 5 lezioni (40 ore)5) Valutazione aziendale - 5 lezioni (40 ore)6) IAS/ IFRS e riforma del diritto societario - 3 lezioni (24 ore)7) Valutazione delle società di persone e delle ditte individuali - 2 lezioni (16 ore)8) Credito immobiliare e consumer lending - 2 lezioni (16 ore)L’attività didattica sarà guidata da docenti universitari ed esperti del settore, e sottoposta a verifiche periodichealterminedeisingolimodulididattici.L’attivitàdidatticasisvilupperàattraversolezionifrontali,esercitazionipraticheindividuali,lavoridigruppoecasestudies.Alterminedell’attivitàdidattica,ipartecipantialMastersvolgerannounperiododistagepressolestruttureoperative del gruppo bancario bancaApulia. Lo stage avrà inizio il 1 marzo 2007 ed avrà una durata complessiva compresa tra un minimo di 3 ed un massimo 4 mesi. Lo stage è finalizzato all’elaborazione di specifici lavori di progetto ed alla verifica dell’attitudine dei partecipanti a lavorare in team. Tale attività saràrealizzatasottolacostanteguidaditutorsassegnatipressolastrutturadidestinazioneesottopostaaverifiche periodiche e valutazione finale

1��

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.StefanoDell’AttiDirettoredelMaster:dott.LucioGaitadott. Antonio Curcetti (tel. 0881-781740, e-mail: [email protected])Permaggioriinformazioni,èpossibilevisionarel’appositoregolamentodisponibilesulsito http://www.bancapulia.it

Master di II Livello in: Innovazione e Management nelle Amministrazioni PubblichePresentazione del MasterIl master si propone di creare le seguenti figure professionali

- esperti di management all’interno delleAmministrazioni, delleAgenzie e degli Enti PubbliciIstituzionalicentrali;

- espertidimanagementall’internodellePubblicheAmministrazioniregionalielocali;- esperti di definizione e attuazione di policy e strategie innovative nel settore pubblico;- esperti che offrono servizi di consulenza alle amministrazioni centrali e regionali, agli Enti

istituzionali ed agli Enti locali, nonché alle società di gestione dei servizi pubblici locali;- revisoriecontrollerperleamministrazionicentralieregionali,gliEntiistituzionali,gliEntilocali

elesocietàdigestionedeiservizipubblicilocali.

ReferentiCoordinatoridelMaster:Prof.NunzioAngiolaDipartimento di Scienze Economico-aziendali, Giuridiche, Merceologiche e GeograficheDott Antonio Checchia – tel: 0881-781.721e-mail:[email protected]

Facolta’ di Economia

1��

CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Corsi di Perfezionamento in: Matematica: Applicazioni ed Innovazioni Tecnologiche IlcorsoèessenzialmenterivoltoacolorocheinsegnanoointendonoinsegnareMatematicanellascuolasecondaria.Dadiversiannièpresentenelmondodellaformazionel’esigenzadiunrinnovamentodell’insegnamentodella Matematica dettata,talvolta, dalle ben note difficoltà che lo studio della matematica comporta ed alimentatadalcrescenteventagliodiopportunitàoffertedalletecnologieinformatiche.Gli ultimi venti anni sono stati caratterizzati nella scuola, accanto ad altri notevoli cambiamenti, dalladiffusionedellenuovetecnologieinformatichenell’insegnamentodellaMatematica.L’obbiettivodaraggiungeredeinuoviprogrammieraunmiglioramentodell’apprendimentodellamatematicatramitelenuovetecnologie.Laconcretaattuazionenellescuolenonèsemprestatasoddisfacente.L’identificazione spesso avvenuta tra innovazione didattica e introduzione dell’uso del computer e delle nuove tecnologie non sono bastate perché l’apprendimento e l’insegnamento della Matematica risultasse sempremigliorato.Si è constatato che le innovazioni sono una condizione non sufficiente se l’insegnante non ha una conoscenza molto approfondita degli strumenti che utilizza e consapevolezza dal punto di vista metodologico edisciplinaredelleinnovazionichetalistrumentipossonointrodurrenell’insegnamentoenell’apprendimentodellaMatematica.Inoltre, perché l’astrazione della Matematica diventi una conquista occorre partire dalla “matematizzazione” di problemi reali presi da altre scienze,in questo modo la comprensione del significato di “oggetti “ matematici non sarà offuscata da difficoltà di calcolo e particolari formali.Sisupereràl’astrattezzaelaseparazionedallealtrescienzeperarrivareallateorizzazioneeformalizzazionediunmodellomatematico.Nella“praticadidattica“siintendequindilavorareperproblemi.L’ideaguidaèquelladisvilupparenelcorsoilruolochiavechelamatematicahagiocatonellamodellizzazionedellescienzeapplicate.Ilmodellomatematicodiunfenomenooproblemadellavitarealeèunprocessodirazionalizzazionechehaloscopodifornireunadescrizionesinteticaedoggettiva.La diffusione e l’affermazione di strumenti di calcolo e di rappresentazione grafica,sempre più potenti e sofisticati ha dato un forte impulso allo sviluppo di modelli matematici anche in discipline non tradizionali.Agganciarelateoriamatematicaalmondoreale,oltreastimolarel’interesse,promuoveunapprendimentoattivo,aiuta ad affrontare lo studio come scoperta e favorisce la comprensione dei concetti matematici.Questoapproccioconsenteairagazzidiapprezzarelepotenzialitàdellinguaggiomatematicoeforniscelorounachiaveperassimilareconconsapevolezzalateoria.

1��

ReferentiCoordinatoreProf.ssaLuciaMaddalenaFacoltà di Economia – Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato: dott Stefano Iorio – tel. 0881-351.721 – e.mail: [email protected]

Corsi di Perfezionamento in: Strumenti di finanziamento e aggevolazione per l’imprenditoria femminileL’attenzione della società civile verso processi tesi a promuovere le pari opportunità tra i due sessi, nonché leiniziativecomunitarieenazionaliasostegnodellacreazionediimpresechevedanolapartecipazionedidonneinruolichiavedelgovernoedellagestione,rappresentanoglielementifondamentaliallabasedellapromozionedelpresentecorsodiperfezionamento.L’enfasipostasutaletipologiadiiniziativeèdarinvenirsinellafondataconsiderazionechelerappresentantidel sesso debole garantiscono all’impresa soprattutto l’apporto di capacità manageriali basate su skills che attengono alla sfera relazionale, che consentono loro di raggiungere una maggiore flessibilità nei rapporti interpersonali, pervenendo ad una visione più ampia e completa dei fenomeni economici e sociali.Attraverso tale corso ci si propone, pertanto, di trasferiremetodi, tecniche e strumenti per l’avvio e losviluppo di iniziative imprenditoriali in cui risulti qualificato, ancorché prevalente, il contributo della componentefemminile.

Ilcorsoèdestinato,inmanierageneralizzata,atutticolorocheintendonocomprendereiprocessisottostantilanascitaelosviluppodelleimprese.Inparticolare,l’attenzioneèrivoltaapersonedientrambiisessicheabbianocomeobiettivi:

- l’avvio di una iniziativa imprenditoriale, in special modo rispetto alle opportunità sottostantil’accessoadapportatoridicapitalieamanagementdisessofemminile;

- comprendere le potenzialità di sviluppo insite nell’accesso a misure e leggi di finanziamento pubblico;

- acquisireunavisionearticolataecompletacircalecapacitàecompetenzeappartenentiallagenus‘femminile’nelleorganizzazioni.

Ilcorsodàdirittoall’acquisizionediduepuntipergliusiconsentitidallaLegge.

ReferentiCoordinatoreProf.PieroMastroberardinoFacoltà di Economia – Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato: dott Stefano Iorio – tel. 0881-351.721 – e.mail: [email protected]

Facolta’ di Economia

1��

Corsi di Perfezionamento in:Didattica statistica per le applicazione economiche ed aziendali on-line.Nel tempo è risultata sempre più crescente l’esigenza di integrare – nell’ambito della didattica di base ma, soprattutto, nella formazione post-laurea – i fondamenti e le applicazioni di discipline tra loro affini. Conquestocorsodiperfezionamentosiintendefornireun’adeguatarispostaproprioaquestaemergentenecessità,rivolgendol’attenzionesullepossibilisinergietraledisciplinequantitativeeleloroapplicazioniall’economia (micro e macro). In particolare, il corso tenderà a correlare le principali metodologie matematico-statisticheallagestioneaziendale.Ilpercorsoformativoipotizzato,purpotendocoinvolgeregiovanilaureatiallaricercadiunacrescitaprofessionale,inrealtàavràuntaglioprevalentementerivoltoagli aspetti didattici, con lo scopo di sottolineare la possibilità di armonizzare le citate discipline (il cui senso pratico spesso sfugge allo studente, facendone perdere il fascino e le enormi potenzialità). Di conseguenza, i principali destinatari di tale corso saranno gli insegnanti di ruolo e non di ruolo (scuole secondarie superiori di primo e secondo grado) nelle classi di concorso A042 (Informatica), A047 (Matematica), A048 (Matematica Applicata), A049 (Matematica e fisica), A017 (Discipline economiche ed aziendali), A019 (Discipline Giuridiche ed economiche).

ReferentiCoordinatoreProf.CorradoCrocettaFacoltà di Economia – Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato: dott Stefano Iorio – tel. 0881-351.721 – e.mail:[email protected]

ATTIVITA’ FORMATIVE E SERVIZI COMPLEMENTARI

FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE:Moduli Formativi che si rivolgono prevalentemente a studenti, Laureati, Professionisti e operatori chevogliano approfondire o aggiornarsi su specifici segmenti disciplinari. Queste tipologie di corsi rilasciano unattestatodipartecipazioneefrequenzavalevoleaisensidilegge.

Per Maggiori Informazioni:Ufficio Comunicazione, Orientamento e Tutorato dott.Stefano Iorio ( Tel: 0881-351.721 - e-mail: [email protected])

STAGE E TIROCINILo stage è un prezioso strumento formativo e di orientamento a disposizione di studenti, laureati e di neolaureati/neodiplomati da non oltre 18 mesi, avente il duplice scopo di approfondire e verificare l’apprendimento ed acquisire gli strumenti di primo contatto con il mondo del lavoro per la ricerca di

un’occupazionecherispondaallaattitudiniedalleaspettativepersonali.Essorappresentaancheunpreziososcambiodiinformazionifral’Universitàeleaziende,oltreadessereunimportantecanaledireclutamento.

1��

Gli stage in Italia sono regolamentati dal D.M. 142/98 che determina l’am-bito e le modalità di applicazione dell’art. 18 della Legge 196/1997 (Treu) definendone il fine, ovvero “realizzare momenti di alternanza traperiodidistudionell’ambitodeiprocessiformativiediagevolarelescelteprofessionalimediantelaconoscenzadirettadelmondodellavoro”.LaFacoltàdiEconomia,nell’ambitodelleproprieattività,agevolalacircolazionedegli studentiepromuove lacreazionedi sinergiecon il territorioper lavalorizzazionedel suo patrimonio, a tal fine riconosce le attività di stage attribuendo crediti formativi universitari ed un ulteriore punto nella prova finale.

CORSO DI LAUREA REQUISITI MINIMI CREDITI ATTRIBUITI

LaureaEconomiaEconomiaaziendaleEconomiaegestionedeiservizituristiciEconomiadell’ambienteedelterritorio

IscrizionealIIannodicorsoedaverconseguito il 50% deicfudelIanno

RiconoscimentodicreditiformativiOgni 25 ore di attività con un minimoDi 3 e un massimo di 12.

Laurea magistraleEconomiaaziendaleEconomia,mercatiglobalieinformazioni iscrizione

Riconoscimentodicreditiformativiogni 25 ore di attività con un minimodi 4 e un massimo di 12.

Perulterioriinformazioni

FacoltàdiEconomiaUfficio Rapporti con le Imprese e gli Enti LocaliFabio Lorusso tel. 0881-351.728 – e-mail: f.lorussounifg.it

ATENEO:MACROSTRUTTURASTUDENTIORIENTAMENTO,TUTORATOUfficio Stage e Tirocini – Via Gramsci - dott.sse Elena Lombardi e Nadia Casciolitel: 0881-338.480 ( [email protected][email protected])

MOBILITÀ INTERNAZIONALE: Iprogrammidimobilità internazionaledegli studenti sonogestiti, per tutti iCorsidi studio, attraversol’attività del Servizio relazioni Internazionali dell’Ateneo e della Facoltà al fin di svolgere tutte le mansioni organizzative,amministrativeelogistichelegateagliscambiconl’esteroefornireaglistudentistranieriospitatiaFoggiaeaglistudentidellaFacoltàunserviziopermanentediinformazione,documentazione,consulenza,assistenzasututtigliaspettidelsoggiornodistudioall’estero.

Facolta’ di Economia

1��

Perché un soggiorno di studio all’estero? La partecipazione ai programmi di scambio universitario è un’esperienza formativa nel senso più completo dellaparola,un’esperienzadivitanelcorsodellaquale,accantoaicontenutiaccademici,siapprofondiscelaconoscenzadirettadiun’altranazioneeuropea:delsuosistemauniversitario,dellasuaeconomia,dellasuaorganizzazione sociale, delle sue condizionidi vita, del suo rapporto con l’Europa e con ilmondoglobalizzato. Tutto ciò significa anche accettare una sfida che produce una crescita personale oltre che accademica e professionale. Anche se il soggiorno di studio all’estero non esaurisce le sue finalità nei benefici accademici, questo si configura comunque, nell’esperienza degli studenti delle Facoltà di Economia, come unperiododistudioserio,concentratoeapprofonditoincuisidevonoraggiungeregliobiettivididatticieicrediti prefissati in un preciso programma di studio ( cfr. più avanti), familiarizzando con metodi di lavoro e di studio nuovi che, per essere spesso più stimolanti, sono comunque impegnativi.Ciònonimpediscecertodi vivere nuove forme di socializzazione fra studenti e di acquisire una conoscenza la più ampia possibile dellaciviltàeculturadelpaeseospitante.

Atutt’oggi,leprincipaliconvenzioniconleUniversitàStranieresono:Università di Goettingen Università di Bergen: Akademia Gornizco-Hutnizca, Cracovia Università di West-timisoara: Università di Reims: Vilnius Gediminas Technical University: GEA College of Entrepreneurship-Piran, Slovenia Klapeida University Higher Finance and Banking SchoolUniversitàdiLubianaVSB-Technickà Univerzita OstravaUniversità di Valencia Università di Vytautas Magnus , Kaunas

Università di Valladolid, Gazi University

PerMaggioriInformazioni:Ufficio Relazioni con il Pubblico ed Internazionalizzazione - Largo Papa Giovanni Paolo II n. 1Sig.ra Cristina Viola (Tel: 0881-351.729 – e-mail: [email protected])

AREARELAZIONIINTERNAZIONALIVia Gramsci – Dott.ssa Rita Saraò – Tel: 0881-338.337

1��

ORIENTAMENTO

Accontentare i nostri studenti, andando incontro alle loro esigenze, guidarli nelle scelte del proprio futuro quando lo richiedono. Questo è l’impegno del personale della Facoltà di Economia e dell’Università degli Studi di Foggia, che ama rendersi utile per essere sempre efficiente e affidabile. In quest’ottica, nelle nostre strutture è anche possibile accedere ad una gamma di servizi che offrono aiuto pratico, ma anche idee innovative per muoversi nel variegato mondo dell’Università, del mondo del Lavoro e della Scuola.

SERVIZI:Tutorato Perché nessuna matricola si senta abbandonata al principio della sua nuova avventura! SOS per disabili Unserviziodisupportocontinuoeattentoaglistudentidifferentementeabili.Giornate di Orientamento in Sede Perpresentarel’offertaformativaelestrutturedellaFacoltà,conparticolareattenzioneaiserviziealleattivitàextracurriculari.Counseling orientativo ServiziodiConsulenzaadisposizionedeiragazziedellelorofamiglieperfornireinformazioniesuperareeventualidubbirelativiallasceltauniversitariaoffrendocolloquiindividuali.Giornata della matricola Benvenuto! Per cominciare ad imparare a destreggiarsi tra lezioni, piani di studi, iscrizione agli esami, mobilità internazionale, stage… Job & Stage Verifica Periodicamente gli annunci e le possibilità di sviluppo offerte dal Mondo del Lavoro Colloqui informativi e di orientamento Durantetuttol’annoèpossibilerichiedere,previoappuntamento,uncolloquiopersonalizzato.Visite guidate alla Facoltà PerconosceredavicinolaFacoltàelasuastrutturaCollaborazioni con le Scuole AttivitàedIniziativeconleScuoleSuperiori–InviodiMaterialeInformativo

PerInformazioni:UFFICIOCOMUNICAZIONE,ORIENTAMENTOETUTORATOdott. Stefano Iorio – Facoltà di Economia – Largo Papa Giovanni Paolo II n. 1 – Segreteria di Presidenza – 1°piano – Tel . 0881-351721 – e-mail: [email protected]

Facolta’ di Economia

1�0

ATENEO – MACROSTRUTTURA STUDENTI, ORIENTAMENTO E TUTORATO

Via Gramscidott. Tommaso VascoTel: 0881- 338.433 - e-mail: [email protected] ATENEO - Ufficio Orientamento sig. Potito Ceci Tel. 0881-338-456 – email: [email protected]

Il servizio di Tutoraggio , promosso dalla facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia, è finalizzato ad assistere gli studenti lungo tutto il corso di studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua presenza ai corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini e alle esperienze dei singoli. Il Servizio di Tutoraggio cura l’informazione per gli studenti sull’organizzazione didattica, logistica e amministrativa della Facoltà di Economia, sulle iniziative culturali, ricreative, sportive, formative e di placement; inoltre assiste gli studenti nella scelta e nell’assegnazione delle tesi di laurea. InparticolareilServizioiTutoraggiofornisceinformazionirelativea: • Orientamentonell’individuazionesuipercorsiinterniaisingolipianidistudio• Sostituzioneepropedeuticitàdiesami• oraridiricevimento• temigeneralisulladidattica • informazionisulleAttivitàdiOrientamentoinUscita

TUTORATO:Il servizio di Tutoraggio della Facoltà di Economia viene erogato attraverso tre livelli di struttura:

ECONOMIA POINT:Lo sportello informativo “ Economia Point”, sito presso la sede di Via Caggese n. 1 ( stanza n. 5 - Tel : 0881-781.749/750) funge tramite fra gli studenti e il corpo docente per eventuali inefficienze o incomprensioni riguardanti i temi didattici, al fine di rendere più efficiente l’impostazione dei corsi. Tale servizio è disponibile anche “on-line” www.aort.unifg.it; in particolare è un servizio offerto a tutti gli studenti, con la funzione di supporto didattico, informativo ed organizzativo.

TUTOR DIDATTICO:Dall’Anno Accademico 2005/06, la Facoltà di Economia ha avviato la sperimentazione, per gli studenti iscritti al primo Anno, di un progetto di Tutor Didattico, attraverso il coinvolgimento dell’intero corpo Accademico della medesima struttura. In particolare modo i compiti del Tutor Didattico sono:

1�1

• sostenere gli studenti nell’organizzazione del piano di studi, nella pianificazione degli esami e nell’individuazione di una metodologia di studio efficace;

• fornire indicazioni per orientarsi nelle diverse proposte che l’Uni-versità offre, aiutando gli studenti a integrarle in un progetto di apprendimento personale;

individuare gli eventuali ostacoli che possono bloccare il percorso di apprendimento, con particolare attenzione al rischio di isolamento che rappresenta uno dei fattori critici rispetto all’abbandono universitario; Per conoscere il Tuo Tutor Didattico e i suoi orari di ricevimento, è sufficiente effettuare il download del file, scaricabile dal sito internet: www.economia.unifg. it/informazioni/tutor.xls e indirizzarsi sulla cartella del Proprio Percorso formativo universitario.

UFFICIO COMUNICAZIONE, ORIENTAMENTO E TUTORATO: La Facoltà di Economia ha istituito un Ufficio dedicato ai servizi di Comunicazione, Orientamento e Tutorato, al fine di promuovere e coordinare le iniziative inerente le Attività di Tutorato, e in particolare modo per a) orientare ed assistere gli studenti lungo l’intero corso di studi; b) rendere gli studenti co-protagonisti del processo formativo; c) rimuovere eventuali ostacoli all’apprendimento delle materie di esame, fornendo un metodo di studio a quanti ne fossero sprovvisti-carenti;d) favorire una proficua frequenza dei corsi e un attiva partecipazione a tutte le attività formative, anche mediante iniziative adeguate alle necessità attitudinali e alle esigenze dei singoli .In tal modo il servizio di tutorato intende contribuire anche a:

• ridurre gli abbandoni che si verificano lungo il percorso formativo;• aumentare la percentuale dei laureati rispetto agli iscritti;• ridurre il numero di studenti degli studenti fuori corso, adeguando la durata reale alla durata

legale del corso di studi;• favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro.

PerInformazioni:UFFICIOCOMUNICAZIONE,ORIENTAMENTOETUTORATO dott. Stefano Iorio – Facoltà di Economia - Largo Papa Giovanni Paolo II n. 1 – Segreteria di Presidenza – 1° piano - Tel: 0881-351721 – e-mail: [email protected]

ATENEO - Ufficio Tutorato sig. Nicola Linsalata Via Gramsci – Tel: 0881-338.455 – e-mail: [email protected]

AULE LaFacoltàdiEconomiadisponediAuleClimatizzateconAttrezzatureMultimedialiconimpiantodivideo-proiezione.

Facolta’ di Economia

1��

LABORATORIO DIDATTICO E LINGUISTICO Dotato delle ultime attrezzature informatiche all’avanguardia riservate con software di auto apprendimento. IlLaboratorioèdotatoanchedipostazioniriservateaidisabili.

SERVIZI ON LINE Attraverso ilPortale InternetdellaFacoltàdieconomia: www.economia.unifg.it èpossibileaccedereadiversi servizi per la richiesta di documentazione (certificazione esami sostenuti, ad esempio) o per effettuare la prenotazione degli esami o il download dei programmi delle singole discipline, nonché eventualmente le dispensedellelezioni.

MENSA UNIVERSITARIA La ristorazione è destinata alla generalità degli studenti attraverso un’articolata offerta, garantita dallemenseuniversitarieeconvenzionate.lamensaè anche luogod’incontrodegli studenti: spessodiventaoccasioneper socializzare, scambiareimpressionisulleproprieesperienzenell’ambitouniversitario,guardareinsiemeall’avvenire;consentedivenireacontattoconstudentiprovenientidaaltrezonedelmondo,conoscernegliusi,costumi,cultura;talvolta,traunapietanzacaldael’altra,siscambianoideevalideperifuturiprogettidilavoro;nondiradonascono teneri amori , che colorano il periodo più bello della vita.

Ilserviziovienesvoltoinregimediconcessionepressoleseguentistrutture: • Mensa Universitaria -Via Napoli n. 107 - Foggia • Mensa Universitaria - Via Gorizia n. 20 - Foggia •MensadelConvitto“MicheleDiSangro”Via Villa Glori n. 38 - San Severo (FG) STUDENTI LAVORATORI E STUDENTI A TEMPO PARZIALE L’ordinamento universitario prevede espressamente la figura dello studente a tempo parziale, cioè di unostudente/essa,chepervarieragioni–dilavoro,dicuradeiproprifamiliariecc.–nonpuòassolvereall’impegnodistudio.Secondoitempielemodalitàprevisteperglistudentiordinari.Perconsentireaglistudenti a tempo parziale di partecipare con successo e con profitto alle attività formative offerte dalla Facoltà,sonostatipredispostialcuniservizichepossonoesserefruiti,asecondodeicasi,direttamenteoadistanza.Lostudenteatempoparzialeètenutoapresentareperciascunaccademicouncaricodidatticocheprevede un massimo di 36 CFU annui.

1��

INDICE

Presentazione..................................................................................... Pag. 3Economia: una facoltà ad alto rendimento ....................................... » 5La Facoltà di Economia.................................................................... » 8Le sedi decentrate della Facoltà......................................................... » 11Biblioteca interfacoltà........................................................................ » 12Commissione didattica....................................................................... » 14Corsi di studio.................................................................................... » 15Calendario didattico........................................................................... » 16

CORSI DI STUDIO D.M. 509/99

Corso di Laurea in Economia............................................................ » 19 Corso di Laurea in Economia Aziendale........................................... » 37Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi turistici........... » 69Corso di Laurea in Economia dell’Ambiente del territorio............... » 83Corso di Laurea in Economia, Mercati Globali ed Informazione..... » 99Corso di Laurea in Economia Aziendale........................................... » 111

OFFERTAPOST-LAUREA

Master................................................................................................ » 135Attività formative e servizi complementari....................................... » 146